Il volume contiene l’edizione critica del trattato secentesco De archivis commentarius di Albertino Barison (1587-1667), erudito, letterato, poeta, giurista e docente di discipline giuridiche allo Studio patavino.
Gli autori presentano e commentano da diversi punti di vista il trattato, ricco di citazioni di testi giuridici e di scrittori dell’antichità greco-romana, di epoca medievale, compresi quelli bizantini, e dei secoli XV-XVII.
Il testo è un riferimento essenziale per chi si occupa di archivistica, ma anche per chi si occupa di storia della cultura secentesca e di storia degli studi giuridici.
Giorgetta Bonfiglio-Dosio si occupa di archivi dal 1969: è stata funzionario e primo dirigente nell’amministrazione degli Archivi, professore ordinario di archivistica all’Università di Padova, vicepresidente del Comitato tecnico-scientifico degli archivi e componente del Consiglio superiore beni culturali, consigliere dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana, consigliere e presidente dell’ANAI-Sezione Veneto; insegna come professore a contratto di archivistica nelle Università Ca’ Foscari di Venezia, Macerata, Firenze; è direttore scientifico della rivista «Archivi» ed è socia di numerose accademie e società scientifiche.
Mario Fiorentini è professore associato di Istituzioni di diritto romano nel Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio, dell’interpretazione e della traduzione dell’Università di Trieste. I suoi interessi scientifici riguardano il diritto arcaico di Roma, le problematiche ambientali antiche, quelle attinenti ai beni comuni e ai riflessi giuridici dello sfruttamento del mare. Ha preso parte a tre edizioni del Festival eStoria di Gorizia ed è stato membro di varie équipe di ricerca internazionali; attualmente fa parte del progetto di ricerca ERA, Ecologia RomaAntica. È socio della Società italiana di storia del diritto.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito span>