0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

“Libertà va cercando, ch’è sì cara...”

  • Autore: Vincenza Barra
  • ISBN: 9788854953710
  • Collana: I quaderni del Duca d'Aosta 5
  • Data Edizione: 2021
  • Numero pagine: 232
  • Stato: informazioni presso Liceo Amedeo di Savoia Duca d'Aosta Padova
“Questo affascinante volume si presenta, oggi più che mai, come uno strumento didattico necessario ed esemplare, da proporre agli insegnanti e agli studenti: un modello di ricerca interdisciplinare e di educazione civile che, prendendo spunto da memorie e valori condivisi, da problematiche etiche specifiche – universali e contingenti – propone una serie di considerazioni sempre valide, urgenti ed attuali all’interno di ogni comunità civile, secondo un progetto che sembra riflettere la cadenza epica di un poema di formazione, profondamente umano e universale.”
Dall’introduzione di Luisa Scimemi di San Bonifacio

Vincenza Barra è nata e vive a Padova. È docente di Lettere presso il Liceo delle Scienze Umane “A. di Savoia Duca d’Aosta” di Padova. Da sempre appassionata di studi danteschi, ha collaborato con l’IRRSAE Veneto, partecipando a corsi di formazione e a molti convegni in varie città della Regione. Ha tenuto svariate conferenze in tema dantesco e storico-letterario. È stata insignita del Diploma di Benemerenza e della medaglia d’argento dal Segretario Generale della Società “Dante Alighieri” di Roma nel 2011, Dr. Alessandro Masi, nella Biblioteca Antica del Bo’.


Indice Prefazione Introduzione



ISBN: 9788854953710
Collana: I quaderni del Duca d'Aosta 5
Autore: Vincenza Barra
Edizione: 2021
Stato: informazioni presso Liceo Amedeo di Savoia Duca d'Aosta Padova

0,01

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello