Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Concepito in chiave innovativa per essere uno strumento operativo
realmente utile ed efficace nella preparazione della prova scritta di diritto
civile per l’esame d’avvocato, il testo si compone di un’ampia scelta di
tracce (i Casi), corredate da uno svolgimento completo e realistico del
tema proposto (il Parere), da un abstract delle problematiche giuridiche
che vengono di volta in volta in luce (il Punto), da una bibliografia
essenziale e, infine, dal testo della pronuncia di riferimento (la Sentenza).
Proprio per il carattere di ausilio eminentemente pratico, caratteristica
peculiare dell’opera, tutti i casi sono stati costruiti e sviluppati sulla base
della giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione degli ultimi anni:
una giurisprudenza, dunque, che copre un lasso di tempo evidentemente
significativo ai fini della preparazione dello scritto, selezionata in un
libro che ha l’ambizione di servire all’esercizio e alla preparazione dei
candidati a cui è rivolto.
In questo modo, al praticante che si appresti a sostenere l’esame di Stato
viene offerto sia uno sguardo ampio e attuale sul diritto vivente, sia una
ricca esemplificazione di pareri rispondente a un modello pensato per
essere aderente alle concrete possibilità di un candidato medio in sede
d’esame.
Realizzato appositamente per i praticanti avvocati che si trovino in
prossimità degli scritti, il testo vuole coniugare rigore e semplicità,
chiarezza e sintesi, nel perseguimento del suo preciso obiettivo: aiutare
i candidati a superare la prova scritta di diritto civile attraverso una
esercitazione realistica, fondata non su una casistica puramente astratta
o meramente dottrinale, ma sulla concretezza delle pronunce della Corte
di Cassazione più recenti e, dunque, di sicuro interesse ai fini dell’esame.
Riccardo Mazzariol è ricercatore di diritto privato (t.d. lett. b) presso il
Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto dell’Università di Padova ed
è abilitato alle funzioni di professore associato. È docente di Diritto privato e di
Diritto agroalimentare nella medesima Università e collabora con la Scuola di
Specializzazione in Professioni legali delle Università di Ferrara, di Padova, di Ca’
Foscari e di Trieste. Autore di vari articoli su rivista e di due opere monografiche
(“Comproprietà e vendita di cosa altrui” e “Convivenze di fatto e autonomia
privata: il contratto di convivenza”), la sua principale area d’indagine è
rappresentata dal diritto patrimoniale della famiglia e dalla materia contrattuale
e successoria.
ISBN: 9788854952867
Collana: Scienze giuridiche
Curatore: Riccardo Mazzariol
Edizione: 2020
Stato: Disponibile presso l'Ordine degli Avvocati di Treviso