0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Fuori tutte!

Memorie di un territorio: sulle tracce di Maria Zonta operaia e partigiana

  • Autore: Claudio Zoppini
  • ISBN: 9788854955073
  • Collana: Scienze storiche
  • Data Edizione: 2022
  • Numero pagine: 168
  • Illustrato: in bianco e nero
  • Stato: informazioni e disponibilità: Associazione Progetto Portello - comunicazione.progettoportello@gmail.com
  • Formato: 17x24
La storia che raccontiamo in questo libro è quella di Maria Zonta, una donna coraggiosa, un’operaia carismatica, dedita al lavoro e alla comunità della fabbrica che come sindacalista rappresentava.
Fu la protagonista di una “guerra senza armi”. Arrestata durante lo sciopero alla Snia Viscosa dell’aprile 1944, venne trasferita nel carcere di Santa Maria Maggiore a Venezia, dove subì lunghi interrogatori da parte delle SS che sopportò senza tradire i suoi compagni. Pagò con la deportazione la protesta per ottenere migliori condizioni salariali, che reclamò esercitando anche il diritto allo sciopero. Fu inviata nel lager di Bolzano e poi in quello di Ravensbrück, dove rimase fino alla Liberazione.
Il suo contributo di partigiana venne riconosciuto con la qualifica di sergente della Brigata garibaldina di Camin “Francesco Sabatucci” e con la Croce al merito di guerra.
La storia di Maria ci aiuta anche a svelare la Padova del secolo scorso. Ciò che è visibile di una città è solo una piccola parte della vita che la anima. Ogni persona abita un luogo assorbendone le tradizioni e ogni luogo custodisce la memoria delle generazioni che lo hanno abitato, rendendolo vivo. Così è per il Portello e per la sua comunità, che costituisce un testo vivente in continua trasformazione, mai identico a se stesso, e che conserva segni del passato, ma si riscrive instancabilmente.

Claudio Zoppini (Padova, 1955) vive a Padova. Compie gli studi universitari in Giurisprudenza a Bologna e consegue la specializzazione in Ecologia Umana a Padova. Esperto in organizzazione aziendale, orientamento e formazione continua, ha operato prima presso aziende di rilievo nazionale, poi come titolare dello studio Dialex e successivamente presso l’Università di Padova. Ha pubblicato Io ho un sogno - Guida pratica per chi ha voglia d’impresa (Editrice Mazziana, 2000), It’s your life reloaded (Camera di Commercio Padova, 2012). Con Cleup ha pubblicato nel 2018 Biglietto per Colono - poesie, aforismi e scritti vari.
Appassionato di storia locale, ha intrapreso una personale ricerca con il supporto di esperti appartenenti agli enti e alle associazioni patrocinanti. Il progetto ha aderito alla metodologia della ricerca partecipata, al fine di superare le criticità economiche e sociali che frenano lo sviluppo locale, applicando prassi di osservazione empirica e di Native Narration allo scopo di far emergere una nuova visione del territorio.


Indice Prefazioni Introduzione Anteprima


ISBN: 9788854955073
Collana: Scienze storiche
Autore: Claudio Zoppini
Edizione: 2022
Stato: informazioni e disponibilità presso Associazione Progetto Portello

0,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello