Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Un comune dell’Altopiano di Asiago, sei diverse frazioni, tra montagne, boschi, valli, prati, neve, sentieri. Sullo sfondo di grandi avvenimenti politici – fra tutti le due guerre mondiali – una popolazione che nel volgere di poche generazioni, dall’Unità d’Italia fino ai nostri giorni, ha vissuto cambiamenti epocali nel modo di vivere: l’allungamento della vita, il ridotto numero di figli, le strutture familiari, l’accesso all’istruzione, il tipo di lavoro, l’emigrazione, il ruolo della donna, l’espansione delle attività turistiche. Una panoramica sulla storia della popolazione di Roana: com’era nel passato, com’è oggi e con uno sguardo alle prospettive per il futuro.
Fiorenzo Rossi (Adria, 1946) è stato professore ordinario di Demografia nella Facoltà di Scienze Statistiche e docente di Demografia Storica nel Corso di Laurea in Storia della Facoltà di Lettere dell’Università di Padova. I suoi interessi scientifici hanno toccato vari argomenti, dalla fecondità alle previsioni demografiche, dai movimenti migratori alla qualità dei dati, all’evoluzione della popolazione del Veneto, accompagnati a diversi temi di demografia storica.
Indice
Presentazione
ISBN: 9788854955196
Collana: Scienze statistiche
Autore: Fiorenzo Rossi
Edizione: 2022
Stato: disponibile