0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Oltre il filo della violenza

Rinascere si può

  • ISBN: 9788854955554
  • Collana: Varia
  • Data Edizione: 2022
  • Numero pagine: 88
  • Illustrato: con fotografie a colori
  • Stato: Disponibile
  • A cura di: Michela Schiavo
La violenza è un atto volontario, un’azione, fisica o verbale, atta a infrangere i limiti
e ad annientare. Essa si manifesta in varie forme e secondo l’ONU, soprattutto quella
sulle donne, continua ad essere una violazione dei diritti umani tra le più diffuse e
persistenti. Per questo motivo è necessario non abbassare mai la guardia e continuare
a intraprendere iniziative di informazione e formazione per far comprendere che ricevere
uno schiaffo, un insulto o un attacco verbale è già un segnale che non va affatto
minimizzato e che se ci troviamo a subire un controllo asfissiante, anche nell’attuale
versione on line, da parte del nostro compagno o una limitazione delle nostre risorse
economiche è necessario consultare gli esperti e le esperte che operano nelle associazioni
territoriali sia pubbliche sia di volontariato e… chiedere aiuto, subito!
Questo libro, fortemente voluto dalla presidentessa dell’associazione Mica Male onlus
che opera nella provincia di Padova, è uno strumento che si pone l’obiettivo di sensibilizzare
sul tema della violenza in tutte le sue manifestazioni. È una pubblicazione
corale in cui la voce delle vittime, degli operatori sociali, degli psicologi, dei legali, dei
funzionari delle forze dell’ordine, di tutti gli esperti in materia e delle associazioni si
erge forte e stentorea per dire a chi subisce nell’ombra e non ha il coraggio di parlare
e denunciare: Oltre il filo della violenza. Rinascere si può!
Perché attorno c’è sempre una rete qualificata pronta a proteggere e ad accompagnare
nel percorso di cura delle ferite e dei traumi per raggiungere un doveroso obiettivo: il
riscatto della propria vita.

Michela Schiavo (1982). Da sempre appassionata di lettura e scrittura. Ha pubblicato Magari toccasse a me, Bloccatemi la realtà e recentemente Paolo cerca il suo perché, libro per bambini dedicato alla raccolta fondi per Sofia Onlus per bambini con malattie epatiche e intestinali e trapiantati di fegato, e l’e-book Ti presto i miei occhi per guardare il mondo.
Da oltre vent’anni opera nel volontariato dedicandosi alle attività di tutela dei minori e in attività finalizzate all’inclusione e alla prevenzione, favorendo la creazione di una rete per sensibilizzare alla tutela delle donne.
 

Indice Prefazione Nota della curatrice Anteprima

ISBN: 9788854955554
Collana: Varia
Curatore: Michela Schiavo
Edizione 2022
Stato: Disponibile

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello