Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Questo studio approfondito sulla storia postale della città di Fiume, riccamente
documentato, esce per la prima volta a dieci anni esatti dalla scomparsa dell’autore. È il frutto di un complesso lavoro di ricerca, compiuto negli anni Ottanta e Novanta e condotto dall’autore con grande passione, lavoro che lascia trasparire le sue doti di studioso e di storico postale a tutto tondo.
Le immagini a corredo dell’opera aiutano a comprendere la peculiarità della città di Fiume, terra di confine di paesi e di popoli diversi, terreno di battaglia di opposti nazionalismi, crocevia di avvenimenti drammatici: Fiume austriaca, Fiume ungherese, Fiume italiana. E Fiume croata che diventa Rijeka.
Francesco Carlotto (Mestrino Pd, 1929) dopo gli studi classici si laurea in Medicina
all’Università di Padova accarezzando l’idea di intraprendere la carriera scientifica. Durante
il tirocinio pre e post-laurea, lavorando sul campo, si rende conto dell’importanza della
medicina generale. Dopo un periodo di training ospedaliero e di scuola di perfezionamento
in pediatria, inizia la sua attività sul territorio come general practitioner.
Ma i suoi interessi vanno ben al di là del campo medico. Così, dottore per scelta, scrittore
per diletto, storico per habitus mentale, decide di raccontare l’odissea della città di Fiume
attraverso il suo hobby preferito, la storia postale.
Premessa
ISBN: 9788854955516
Collana: Scienze storiche
Autore: Francesco Carlotto
Curatori: Daniela Carlotto, Elena Basso
Edizione: 2022
Stato: Disponibile