Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Quattro saggi di filosofia che affrontano altrettante prospettive su aspetti diversi del pensiero contemporaneo (scrivere dopo Auschwitz, la democrazia, il tempo nel pensiero giapponese, responsabilità e libertà).
Il volume raccoglie i contributi dei docenti protagonisti del primo anno della “Scuola permanente di Filosofia”, un progetto della Biblioteca Civica G. Bedeschi di Arzignano (VI). Il denominatore comune di ciascun intervento è l’intento di porsi in termini di pensiero nei confronti di una contemporaneità che presenta innumerevoli sfaccettature, e che per sua natura sfugge a ogni tentativo di comprensione unilaterale. Senza privilegiare alcun tema, la sfida è stata quella di lasciare alle differenti sensibilità coinvolte l’opportunità di operare un taglio nel nostro presente che non pretende di essere né unico né esaustivo. Si tratta piuttosto di istantanee prese di getto, che mostrano tutt’al più degli scorci, delle angolazioni, e che vorrebbero – se possibile – rimandare a quanto rimane al di fuori dello scatto, far sentire sulla pelle, indirettamente, il rumore di fondo di un presente che non cessa di prenderci alle spalle in modalità sempre più pressanti e urgenti. Se ogni filosofia è figlia del proprio tempo, è anche vero che di quel tempo la filosofia costituisce il pungolo, l’inaspettato e improbabile distacco oltremodo segnato da tutte le passioni del mondo.
Alfonso Cariolato ha conseguito il dottorato in Filosofia a Strasburgo e a Padova. Ha pubblicato numerosi saggi in diverse riviste nazionali e internazionali. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: I sensi del pensiero (Lanfranchi, 2004); L’existence nue. Essai sur Kant (Les Éditions de la Transparence, 2009); «Le geste de Dieu». Sur un lieu de l'Éthique de Spinoza. Marginalia de Jean-Luc Nancy (Les Éditions de la Transparence, 2011).
Indice
Presentazione
ISBN: 9788854955400
Collana: Scienze filosofiche
Curatore: Alfonso Cariolato
Edizione: 2022
Stato: disponibile