0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Res publica 2021-2022

  • Autore: Umberto Vincenti
  • ISBN: 9788854955868
  • Collana: Scienze giuridiche
  • Data Edizione: 2022
  • Numero pagine: 122
  • Stato: Disponibile
  • Formato: 13x20

I fatti più salienti del biennio appena trascorso. La conferma della confusione in cui è avviluppata la res publica italiana. Ma anche l’indicazione dei percorsi per mettere finalmente ordine e ricominciare.

Umberto Vincenti è professore ordinario nell’Università di Padova, dove insegna Modelli costituzionali dell’Occidente. Tra i suoi libri: Diritto senza identità. La crisi delle categorie giuridiche tradizionali (Laterza, 2007); Diritti e dignità umana (Laterza, 2009); I fondamenti del diritto occidentale. Un’introduzione storica (Laterza, 2010); La repubblica virtuosa. Una proposta per l’Italia (Bruno Mondadori, 2011); Di chi è la colpa. Sette possibili cause del dissesto italiano (Donzelli, 2013); La Costituzione di Roma antica (Laterza, 2017); Il Palatino e il segreto del potere. I luoghi e la costituzione politica della prima Roma (Rogas, 2022).

Indice

ISBN: 9788854955868
Collana: Scienze giuridiche
Autore: Umberto Vincenti
Edizione: 2022
Stato: disponibile

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello