Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
"Per la prima volta nella collana fanno il loro ingresso le studentesse e gli studenti del Liceo. Anche loro hanno molto da dire e da dare: devono di certo diventare i protagonisti del domani, ma devono essere anche protagonisti (e non comprimari!) dell’oggi. Ed è bello dare loro spazi di visibilità e valorizzazione.
In questo caso, poi, poetano, utilizzano il linguaggio poetico per esprimersi, per comunicare.
Ne è risultato uno spaccato di vita adolescenziale, di riflessione sulla vita e sulle cose che può aiutarci a comprendere la contemporaneità e il ruolo e il contributo che le giovani generazioni
possono apportare.
Per la prima volta, poi, vengono accolti nella collana contributi provenienti da più Autori: si è data infatti la possibilità alle docenti e ai docenti del Liceo, o che sono stati parte integrante del Liceo negli scorsi anni, di concorrere alla realizzazione del volume con specifici interventi.
Ne è uscito un libro a più mani, a più sensibilità."
Dalla Presentazione di Alberto Danieli
Indice Prefazione Introduzione
ISBN: 9788854956322
Collana: I quaderni del Duca d'Aosta 6
Autore: Francesca Favaro, Luca Piantoni, Maria Rita Polato e altri
Edizione: 2023
Stato: informazioni presso Liceo Amedeo di Savoia Duca d'Aosta Padova