Perché non partire per Istanbul e soggiornare al Pera Palace? Perché non raggiungere nel nord della Grecia uno sperduto paesino solo per scoprire The Lost Unicorn? E se per caso ‘passassi’ per Los Angeles, un pomeriggio allo Chateau Marmont non me lo toglierebbe nessuno. Così, in un viaggio in Grecia, sarebbe impossibile mancare un aperitivo ad Atene, sulla terrazza del Grande Bretagne, e una gita a Londra dovrebbe prevedere un tè come si deve al The Goring che lo serve dal 1840. Mai rinunciare ai cioccolatini di benvenuto di Villa Sant’Andrea a Taormina e neppure all’atmosfera d’altri tempi del Miramare di Santa Margherita Ligure. Tentazioni irresistibili per chi ha vissuto dieci anni all’Hotel Des Bains del Lido di Venezia!
Macri Puricelli, nata e cresciuta a Venezia, oggi vive in mezzo ai campi trevigiani fra cani, gatti, tartarughe, tre cavalle e un’asina. Laureata in Filosofia e giornalista professionista, per oltre quarant’anni ha lavorato fra quotidiani, web e libri. Tra le sue pubblicazioni: Di bestiale bellezza. Itinerari fra animali, sassi e acque di un Veneto ritrovato (2012); La fabbrica dei cuccioli (2015); Diario greco (2020); Di carne e di pietra. Passeggiate veneziane fra gatti, cani, dinosauri, rinoceronti, foche... (2021); Betta. La mia casa è un albergo (2023).
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito span>