0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Il castello di Padova

in età carrarese (1374-1405)

  • Autore: Federico Pigozzo
  • ISBN: 9788854956957
  • Collana: Scienze storiche
  • Data Edizione: 2023
  • Numero pagine: 72
  • Illustrato: volume con fotografie e illustrazioni a colori
  • Stato: disponibile
  • Formato: cm 23x22

Questo libro è il frutto di oltre quindici anni di ricerche d’archivio, condotte a Padova, Venezia e Bologna. Mentre gli scavi archeologici e i restauri possono ancora riservare scoperte e novità sul castello carrarese, c’era l’esigenza di mettere finalmente un punto fermo sulle conoscenze provenienti dalle fonti scritte medievali. A cosa serviva l’edificio, chi lo abitava, chi lo difendeva?
A queste domande ha cercato di rispondere una minuziosa ricerca nei grandi fondi archivistici disponibili, volta a rintracciare anche il più piccolo riferimento ai soldati di guardia, ai mercanti e agli ufficiali che frequentavano il castello. Fra le nuove scoperte si segnalano la nuova data di costruzione del traghetto, il percorso sopraelevato che univa il castello e la reggia passando sopra i tetti della città, o l’inedita realizzazione di lavori di ristrutturazione e decorazione del castello nel 1401. Molti altri documenti sconosciuti hanno inoltre confermato con precisione alcune datazioni già proposte da archeologi e storici dell’arte.
Oltre a rintracciare e regestare tutti gli atti di età carrarese relativi al castello, questo lavoro si è servito di sigilli, medaglie murarie, tessere annonarie e monete prodotti da Francesco il Vecchio e Francesco Novello da Carrara per inquadrare meglio la costruzione del castello e la sua decorazione pittorica nel contesto amministrativo ed economico della città di Padova tra la fine del XIV secolo e l’inizio del XV.

Federico Pigozzo si è laureato in Economia e Commercio e in Storia e ha poi conseguito la Specializzazione in Storia Medievale. Dal 2013 è socio effettivo della Deputazione di Storia Patria per le Venezie. Si è occupato degli aspetti organizzativi della signoria rurale veneta fra XII e XIV secolo e della strutturazione del potere veneziano e carrarese nella Terraferma del XIV secolo. Ha dedicato vari studi alla storia della monetazione e all’attività degli operatori economici medievali.

Indice Introduzione Anteprima



ISBN: 9788854956957
Collana: Scienze storiche
Autore: Federico Pigozzo
Edizione: 2023
Stato: disponibile

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello