Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
PLaNCK! N. 33 - Ottobre 2024 - Gennaio 2025
Rivista quadrimestrale
ISSN 2284-0761
italiano/inglese
In aria! / In the air
Venti, aerei, mongolfiere, storia del volo e tanto altro
Winds, Airplane, Air Balloons and muche more
__________
LETTERA AI PIÙ GRANDI
L’aria è vita
“Aria” è una parola che in varie lingue è associata alla luce, al cielo e al vento… a tutto ciò che sta sopra le nostre teste e che da sempre ha affascinato l’essere umano. Di cos’è fatto il cielo? Perché esiste il vento? Come fanno gli uccelli a volare? Sono solo alcune domande che, col naso all’insù, donne e uomini si pongono dall’antichità.
Per gli antichi Greci esistevano addirittura due tipologie di “aria”: quella denominata “Aér” respirata dai mortali, e l’aria superiore che solo gli Dei respirano, chiamata “Etere”, una vera e propria divinità. A definire meglio cosa sia l’aria ci pensarono poi scienziati e scienziate che nel corso dei secoli ne studiarono la composizione e le proprietà. Ha sempre incuriosito l’aria, anche perché è tutt’intorno a noi che nell’aria siamo costantemente immersi e da lei dipendiamo, eppure… non la si vede né la si tocca.
L’aria è sempre stata anche teatro di prove di volo da parte dell’essere umano che, osservando l’immensità del cielo e gli uccelli in volo, ha sempre avuto, tra i suoi più grandi desideri, proprio quello di volare. Ma l’aria è stata, ed è tutt’ora, anche fonte di reoccupazione, è una risorsa da tutelare e proteggere da tutti quegli agenti che la danneggiano e che, di conseguenza, danneggiano la vita di tutti gli esseri viventi, la vita di tutto il nostro Pianeta.Perché in fondo, anche se non la vediamo ne la
tocchiamo, l’aria è tutto per noi: l’aria è vita.
L’aria è fiato, soffio e brezza
sulle guance ti accarezza.
L’aria gonfia, svela, spinge
con le nuvole dipinge
fischia e schiocca tra le fionde
si riposa sulle onde.
L’aria è tutto e non è niente
c’é anche quando non si sente.
(Chiara Carminati, da Poesie per aria, Topipittori, 2008)
Agnese Sonato
______
Indice
Il team di PLaNCK!
Per essere sempre aggiornati su attività, eventi
e contattare la redazione di PLaNCK!
www.planck-magazine.it
Comitato Scientifico
Dipartimento di Fisica e Astronomia
prof. Alberto CarneraDipartimento di Scienze Chimiche
Dr. Massimo Bellanda
Dr. Laura Orian
Dr. Giacomo Saielli
Dr. Elisabetta Schievano
ISBN: 9788854957077
Collana: PLaNCK!
Curatore: Associazione Accatagliato
Edizione: 2024
Stato: disponibile dal 1° ottobre 2024