Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
In questa traduzione del libro CLEUP How to rejunenate at 80’s (2024) i lettori ritroveranno le mie esperienze di docente e ricercatore biomedico, che ha trascorso più di 60 anni all’Università di Padova. Ho però condensato i capitoli dedicati alle mie attività di ricerca e agli eventi fortuiti e fortunati del mio costante interesse alla muscolatura scheletrica, per dedicare più pagine ad un mio ultimo sogno. Ho avuto la fortuna di collaborare con ricercatori biomedici, clinici e di ingegneria biomedica con i miei stessi interessi. Alcuni progetti hanno prodotto risultati entusiasmanti, la maggior parte cocenti delusioni. Ma continuo a pensare che sia stato bello avere sogni e la fortuna di metterli alla prova con rigorosi studi scientifici in compagnia di giovani ricercatrice e ricercatori brillanti. Per questo il libro termina con l’elenco dei miei sogni senza fine e l’espanso ultimo Capitolo è dedicato ad uno di essi: Ringiovanire gli ottantenni come me.
Con mia grande soddisfazione sono riuscito recentemente a tagliarmi finalmente da solo le unghie dei piedi, risparmiando 20 euro. Ci riesco da poco tempo dopo 7 anni di pedicure a pagamento. I lettori troveranno la cosa bizzarra e chiaro segno della mio decadimanto mentale. Invece, è una prova che anche dopo gli 80 anni si può ringiovanire continuando o addottando la home Full-Body In-Bed Gym (Ginnastica a corpo libero coinvolgente tutti i muscoli del corpo da eseguire giornalmente a letto). Il mio presente sogno è infatti di convalidarla solidamente come un programma preventivo-riabilitativo domiciliare, che gli anziani possono imparare ed attuare anche durante i ricoveri ospedalieri. È essenziale però che lo continuino regolarmente a casa per migliorare e mantenere a lungo la forza muscolare, la fiducia in loro stessi e il buonumore legato al nuovo stile di vita.
È un protocollo sicuro, semplice, che non costa nulla e che può togliere cinque-dieci anni, se si ha la perseveranza di continuarla sei giorni alla settimana con crescente intensità. Tre semplici verità ne spiegano la validità: Invecchiare (se uno è fortunato) è inevitabile; La stragrande maggioranza della popolazione è pesantemente sedentaria (pochissimo allenata); L’attività fisica progressivamente aumentata nel tempo riesce ad invertire la tendenza alla perdita della muscolatura che accompagna il passar degli anni e che è in gran parte responsabile dei disturbi della mobilità nell’invecchiamento.
Ma prima di iniziare a leggere il libro, o dopo averlo letto, raccomando di acquistare e leggere anche il libro di recente pubblicazione, che ho letto con piacere perché mi ha finalmente insegnato tutto quello che presuntuosamente credevo di sapere, ma non sapevo. Lo trovate segnalato a pagina 18 della Prefazione!
Ugo Carraro
ISBN: 9788854958265
Collana: Scienze mediche
Autore: Ugo Carraro
Edizione: 2025