0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Scienze dell'antichità, Filologico-Letterarie e Storico-Artistiche
I mestieri della parola

I mestieri della parola

€ 14,00

Usare come strumento professionale la parola è un'attività che, soprattutto oggi, mostra infinite declinazioni. Mestieri, tecniche oppure arti? La traccia che guida i contributi a questo volumetto è la stessa che ha suggerito gli incontri organizzati nell'ambito dell'insegnamento di Analisi e redazione di testi specifici in italiano per la laurea in Scienze della comunicazione dell'Università di Padova. Si volevano accostare interventi di esperti in diversi settori della comunicazione, già ampiamente affermati o appena agli inizi della loro carriera, a ricerche condotte da giovanissimi laureati del corso padovano. Ne esce un panorama variegato di riflessioni che si completano a vicenda e possono costituire un'utile guida a chi voglia vedere con maggiore chiarezza almeno qualche prospettiva nel complesso panorama del ‘comunicare'.Il volume contiene i contributi di Claudio Sabelli Fioretti, Gian Antonio Stella, Valentina Ciprian, Massimo Murianni, Chiara Di Benedetto, Marco Tesei, Stefania Macchion, Elena Marchetto, Silvia Santangelo, Alberto Cellotto, Elena Lombardo, Marianna Schiavon.Curatori: Michele A. Cortelazzo è professore di Linguistica italiana all´Università di Padova. Il nucleo fondamentale delle sue ricerche riguarda l´italiano contemporaneo e le lingue speciali (linguaggio medico, linguaggio scientifico, linguaggio giuridico). Tra le pubblicazioni recenti: Lingue speciali. La dimensione verticale (Padova, Unipress, 20073); Messaggi dal Colle. I discorsi di fine anno dei presidenti della Repubblica (con A. Tuzzi, Venezia, Marsilio, 2007); Le ISBN:9788861293076Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Cortelazzo M.A., Ursini F. Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Apprendimento perfezionamento musicale e performance

Apprendimento perfezionamento musicale e performance

€ 15,00

ISBN:9788861292932Collana: Musica - Discipline dello spettacoloAutore: Dalla Benetta Antonella (a cura di) Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Studi e ricerche sul linguaggio amministrativo

Studi e ricerche sul linguaggio amministrativo

€ 14,00

Negli ultimi anni, iniziative mirate di semplificazione e ricerche specifiche hanno richiamato l'attenzione sulla necessità di un rinnovamento del linguaggio usato dalla pubblica amministrazione italiana.Sulla base di una descrizione basata anche su spogli sistematici di testi, questo libro si sofferma su aspetti finora poco esplorati del problema.Viene sottolineata innanzitutto l'importanza di una più precisa collocazione storica di questa varietà linguistica, sia dal punto di vista del rapporto con l'evoluzione della lingua italiana, sia attraverso l'analisi di corpora diacronici.Particolare attenzione è poi dedicata all'importanza del reale contesto di produzione e scrittura dei documenti e del punto di vista (troppo spesso trascurato) dei dipendenti pubblici, gli effettivi autori dei testi amministrativi. Le innovative ricerche presentate mostrano l'interesse di un simile approccio.MATTEO VIALE, dottore di ricerca in Romanistica con una tesi sul passivo nella prosa narrativa e scientifica italiana (XVII-XIX sec.), è attualmente titolare di un assegno di ricerca di Linguistica italiana all'Università di Padova sul tema ´Mutamento e conservatività nella lingua dell'amministrazione del secondo Novecento´. Si interessa anche di formazione alla scrittura professionale, argomento sul quale ha tenuto numerosi corsi di formazione presso enti pubblici e privati.ISBN:9788861292635Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Viale Matteo Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La rappresentazione del sovrannaturale nelle letterature ispaniche tra Ottocento e Novecento

La rappresentazione del sovrannaturale nelle letterature ispaniche tra Ottocento e Novecento

€ 14,00

Questo volume si propone di descrivere le forme della rappresentazione dell'irrazionale nelle letterature moderne di espressione spagnola, utilizzando tale canale di indagine per osservare le correnti che si susseguono sulla scena artistica spagnola e latinoamericana nei due secoli considerati. Le codificazioni dell'elemento incongruo rispetto ai parametri mutevoli di ciò che, convenzionalmente, si definisce come ´realtà´ -mirate ad evocare effetti di lettura diversi che vanno dal ´sinistro´ al ´sublime´, dal ´perturbante´ all'´assurdo´-, sembrano rimbalzare tra due poli opposti, la paura ed il desiderio dell'Alterità, cui fanno capo, rispettivamente, il genere del racconto fantastico ed il testo poetico surrealista: tra tesi ed antitesi che dialogano senza incontrarsi, nella letteratura ispanoamericana del boom, si fa strada l'idea inedita di una sintesi real-maravillosa.Gabriele Bizzarri insegna Letteratura spagnola all'Università di Padova. Si è occupato della poesia spagnola d'avanguardia (soprattutto García Lorca) e del romanzo latinoamericano contemporaneo (con particolare riferimento all'opera di Álvaro Mutis). Attualmente, sta lavorando al progetto ´Percorsi della naturalizzazione ispanoamericana del surrealismo: il ruolo dell'esilio letterario spagnolo´, per il quale è titolare di un assegno di ricerca.ISBN:9788861292581Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Bizzarri Gabriele Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cesare Pollini - Testimonianze

Cesare Pollini - Testimonianze

€ 0,01

Quest'anno ricorrono due importanti anniversari, il 150° della nascita di Cesare Pollini, insigne musicista e musicologo del XIX secolo a cui il nostro Conservatorio è dedicato, nonché il 130° della fondazione dell'Istituto Musicale che avrebbe poi assunto la denominazione di Conservatorio Statale di Musica 'Cesare Pollini' di Padova. Quale migliore tributo, dunque, che dare alle stampe il presente lavoro nell'ottica di una produzione scientifica organica e inserita all'interno del più ampio progetto 'Pollini 2008'. Il Conservatorio dedicato a Cesare Pollini, di cui lo stesso è stato il primo Direttore, con gli anni è cresciuto ed è divenuto una delle Istituzioni più vitali e prestigiose del nostro Paese. Al suo interno operano docenti di chiara fama e un gruppo di brillanti musicologi attivi da anni negli specifici ambiti della formazione e della ricerca, anche in collaborazione con l'Università di Padova e di Venezia. (Leopoldo Armellini, Direttore del Conservatorio 'Cesare Pollini' di Padova) Indice Introduzione Maria Nevilla Massaro Cronologia della vita di Cesare Pollini a cura di Valentina Confuorto Carteggi e documenti L'epistolario Pollini – Chilesotti: cronaca di un'amicizia ‘in musica' (1888-1896) Marco Di Pasquale 'Padova e i vecchi barbogi': lettere di Cesare Pollini a Guido Alberto Fano (1891-1908) Vitale Fano Lettere e documenti Maria Nevilla Massaro Testimonianze storiche Cesare Pollini: l'arte Sergio Leoni Cesare Pollini nel XXV annuale della morte. Parole commemorative pronunciate il 31 gennaio 1937 nella Sala dell'Istituto Musicale di Padova Renzo Lorenzoni Documenti e opere di Cesare Pollini I documenti di Cesare Pollini nella Biblioteca del Conservatorio di Padova a cura di Elena Linda Bertoni Le opere musicali e letterarie Bibliografia Indice dei nomi ISBN:9788861292574 Collana: Musica - Discipline dello spettacolo Autore: a cura di Massaro Maria Nevilla Edizione 2008 Stato: Solo Presso Editore

Non disponibile
Ars monastica

Ars monastica

€ 20,00

Secondo Massimo il Confessore le realtà celesti e quelle materiali sono fatte per rivelarsi a vicenda. L´immagine di Dio dipinta nel catino absidale può condurre, infatti, per visibilia ad invisibilia, celebrando il punto d´incontro tra liturgia celeste e liturgia terrena, ma non solo. L´iconografia teofanica, infatti, costituisce il punto d´incontro di una complessa tradizione mistica incentrata sulla visione dei misteri celesti e sul ruolo apostolico dei monaci, che sulla falsariga dei profeti del Vecchio Testamento giungevano al cospetto del trono divino, costituendo un punto di riferimento imprescindibile per l´intero ordo monasticus. Questo studio vuole investigare proprio il ruolo della tradizione mistica nell´elaborazione e nella diffusione dell´iconografia teofanica, attraverso una prospettiva inedita che attraverso la letteratura pseudepigrafa, l´esegesi patristica e l´omiletica ricostruisca la sinopia mistica al di sotto di un´iconografia che insiste sul complesso profilo sincretico della tradizione monastica bizantina.Valentina Cantone si è laureata in Storia dell´arte bizantina discutendo una tesi sul Cosma Vaticano. Durante il dottorato di ricerca in Storia e tutela dei beni artistici e musicali presso l´Università degli studi di Padova ha lavorato su vari temi di iconografia cristiana altomedievale, presentati in forma seminariale presso importanti università italiane ed Europee o pubblicati presso riviste e atti di convegno. Assegnista presso il Dipartimento di storia delle arti visive e della musica dell´Ateneo patavino svolge ricerca intorno agli ornati di penna e di pennello dei codici greci conservati nella Biblioteca Marciana di Venezia.ISBN:9788861292208Collana: Storia dell´arte - MuseologiaAutore: Cantone Valentina Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello