0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Seminari di storia della lettura e della ricezione, tra Italia e Francia, nel Cinquecento

Seminari di storia della lettura e della ricezione tra Italia e Francia, nel Cinquecento
Collana a cura di Anna Bettoni


Avvicinare alla didattica universitaria la ricerca che viene condotta in ambito umanistico sul messaggio del Cinquecento francese: questo è l’intento dei Seminari di storia della lettura e della ricezione. Li caratterizza un’analisi costante del libro, come tramite materiale di questo messaggio, l’analisi della sua circolazione nell’Europa dell’epoca, delle relazioni tra Italia e Francia nella vivacità di una cultura comune. I Seminari suggeriscono allo studente universitario la strada che conduce a un patrimonio a stampa, sempre tangibile nei fondi antichi delle nostre biblioteche, e che è la strada della ricerca.

 
Seminari di storia della lettura e ricezione, tra Italia e Francia, nel Cinquecento 4

Seminari di storia della lettura e ricezione, tra Italia e Francia, nel Cinquecento 4

€ 15,00

Avvicinare alla didattica universitaria la ricerca che viene condotta in ambito umanistico sul messaggio del Cinquecento francese: questo è l’intento dei Seminari di storia della lettura e della ricezione. Li caratterizza un’analisi costante del libro, come tramite materiale di questo messaggio, l’analisi della sua circolazione nell’Europa dell’epoca, delle relazioni tra Italia e Francia nella vivacità di una cultura comune. I Seminari suggeriscono allo studente universitario la strada che conduce a un patrimonio a stampa, sempre tangibile nei fondi antichi delle nostre biblioteche, e che è la strada della ricerca. Quattro piste d’indagine si rivolgono in questo volume alle manifestazioni letterarie della danza simbolica della carole (E. Muzzolon), ai primi volgarizzamenti di tragedie classiche nel Cinquecento francese (F. Fassina), alla produzione tragica, più in particolare, all’epoca delle guerre di religione (M. Meere), e poi, con un’incursione della nostra Collana verso il Seicento, ad un sentimento del tragico, letto nel senso del paradosso, in Pascal (A. Frigo). Elena Muzzolon lavora su testi medievali e rinascimentali per mettere in luce il valore allegorico, letterario e magico della danza in cerchio. Filippo Fassina indaga l’obscuritas del testo drammatico antico, così come si presentava nel Cinquecento agli umanisti, nel loro sforzo di comprensione della tragedia classica. Michael Meere analizza tragedie militanti e politiche, come in particolare Le Guysien di Belyard. Alberto Frigo legge le Pensées tessendo ipotesi sul senso e la funzione del sentimento, a partire dai contesti originali visti come la carta di una geografia pascaliana. Interventi di Elena Muzzolon, Filippo Fassina Michael Meere, Alberto Frigo Indice ISBN:9788867878680 Collana: Seminari di storia della lettura e della ricezione, tra Italia e Francia, nel Cinquecento. Autore: Gruppo di studio sul Cinquecento francese Edizione 2018 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Seminari di storia della lettura e ricezione, tra Italia e Francia, nel Cinquecento 3

Seminari di storia della lettura e ricezione, tra Italia e Francia, nel Cinquecento 3

€ 14,00

Avvicinare alla didattica universitaria la ricerca che viene condotta in ambito umanistico sul messaggio del Cinquecento francese: questo è l’intento dei Seminari di storia della lettura e della ricezione. Li caratterizza un’analisi costante del libro, come tramite materiale di questo messaggio, l’analisi della sua circolazione nell’Europa dell’epoca, delle relazioni tra Italia e Francia nella vivacità di una cultura comune. I Seminari suggeriscono allo studente universitario la strada che conduce a un patrimonio a stampa, sempre tangibile nei fondi antichi delle nostre biblioteche, e che è la strada della ricerca. Quattro piste d’indagine si rivolgono in questo volume al Pantagruel e al Tiers Livre di Rabelais (Nadine Kuperty-Tsur), all’opera romana di Joachim Du Bellay (Loris Petris), ai poeti italiani avuti in mano da Claude Expilly (Alessandra Preda), alla Rodomontade di Charles Bauter (Laura Rescia). Nel Cinquecento francese, la sfida lanciata da Rabelais contro i tabù e contro il falso sapere si scopre come un rivoluzionario passo in avanti, verso una vitalità che sia libera da contorni morali, concreta e corporea nella sua allegria (Rabelais). Così, ugualmente concreta, può essere la poesia, quel canto di una vita – o di un periodo della vita – che indagini d’archivio sanno rivelare come sorprendentemente più biografico, di quanto si potesse immaginare (Du Bellay). Sul finire del secolo, possono poi essere le tracce manoscritte, lasciate sui propri libri da un intellettuale appassionato e italofilo (Claude Expilly), a fornire l’immagine di una concretezza della lettura. Mentre nel primissimo Seicento è una riscrittura ariostesca ad andare nella direzione del tangibile: una pièce teatrale, costruita su prestiti e letture – dall’Ariosto e dall’Aretino a Philippe Desportes – che porta in scena Rodomonte, il più emblematico degli eroi dell’Orlando Furioso (Charles Bauter). interventi di Nadine Kuperty-Tsur, Loris Petris, Alessandra Preda, Laura Rescia Prefazione ISBN:9788867872768 Collana: Seminari di storia della lettura e della ricezione, tra Italia e Francia, nel Cinquecento. Autore: Anna Bettoni Edizione 2014 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Seminari di storia della lettura e ricezione, tra Italia e Francia, nel Cinquecento 2

Seminari di storia della lettura e ricezione, tra Italia e Francia, nel Cinquecento 2

€ 14,00

Avvicinare alla didattica universitaria la ricerca che viene condotta in ambito umanistico sul messaggio del Cinquecento francese: questo è l’intento dei Seminari di storia della lettura e della ricezione. Li caratterizza un’analisi costante del libro, come tramite materiale di questo messaggio, l’analisi della sua circolazione nell’Europa dell’epoca, delle relazioni tra Italia e Francia nella vivacità di una cultura comune. I Seminari suggeriscono allo studente universitario la strada che conduce a un patrimonio a stampa, sempre tangibile nei fondi antichi delle nostre biblioteche, e che è la strada della ricerca. Quattro piste d’indagine presentano in questo vol. 2 la storia di una trasmissione di costanti fiabesche, dalle Notti veneziane di Straparola al pubblico dei lettori di tutta Europa, dal XVI al XVIII secolo (Patricia Eichel-Lojkine); poi un confronto fra il testo storico-politico sulla vita e il destino degli stati, del savoiardo René de Lucinge, e la sua traduzione italiana, del 1590 (Riccardo Benedettini); l’innovativa indagine sull’esemplare padovano di un compendio del 1583, lo Specchio di scienze, posseduto dal poeta prediletto degli ultimi Valois, Philippe Desportes (Debora Barattin); e la lunga traccia di un’immagine letteraria – se ronger les ongles nella fatica dello studio e dell’arte – attraverso le letterature ed i secoli, dal mondo latino al tardo Cinquecento francese, da Orazio e Persio, attraverso Sperone Speroni, Du Bellay e La Boétie, fino a Montaigne (Federica Greco). ISBN:9788867870851 Collana: Seminari di storia della lettura e ricezione, tra Italia e Francia, nel Cinquecento 2 Interventi di: Patricia Eichel-Lojkine, Riccardo Benedettini, Debora Barattin, Federica Greco Edizione 2013 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Seminari di storia della lettura e ricezione, tra Italia e Francia, nel Cinquecento 1

Seminari di storia della lettura e ricezione, tra Italia e Francia, nel Cinquecento 1

€ 14,00

Avvicinare alla didattica universitaria la ricerca che viene condotta in ambito umanistico sul messaggio del Cinquecento francese: questo è l’intento dei Seminari di storia della lettura e della ricezione. Li caratterizza un’analisi costante del libro, come tramite materiale di questo messaggio, l’analisi della sua circolazione nell’Europa dell’epoca, delle relazioni tra Italia e Francia nella vivacità di una cultura comune. I Seminari suggeriscono allo studente universitario la strada che conduce a un patrimonio a stampa, sempre tangibile nei fondi antichi delle nostre biblioteche, e che è la strada della ricerca. Tre piste d’indagine presentano in questo volume il pubblico, destinatario del romanzo d’amore e di armi, nel Cinquecento francese (Philippe Desan), la ricezione in Francia del romanzo del figlio di Dio fatto uomo, cioè del Vangelo riscritto dall’Aretino (Bruna Conconi), il valore dell’exemplum nella novella del Rinascimento e le radici comuni, italiane e francesi, del nararre breve (Valerio Cordiner). ISBN:9788861298743 Collana: Seminari di storia della lettura e ricezione, tra Italia e Francia, nel Cinquecento Interventi di: Philippe Desan, Bruna Conconi, Valerio Cordiner Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello