0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Scienze giuridiche

Scienze Giuridiche
Legislazione e giurisprudenza per lo studio del diritto pubbico

Legislazione e giurisprudenza per lo studio del diritto pubbico

€ 27,00

ISBN:8871780035Collana: Scienze giuridicheAutore: Malo Maurizio Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

27,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Individual religious rights in schools

Individual religious rights in schools

€ 16,00

Religious and philosophical convictions are, and have been, among the most destabilising issues. Their protection and regulation in the educational arena has emerged as a necessity after the Second World War.This book wishes to offer an overview of juridical regulation and protection of these freedoms, and to investigate who is the right holder. The International legal framework will be taken as emblematic of the maximum neutrality, and it will confront with two complex and diverse Constitutional systems: the Italian and the United States'. All inconsistencies and (il)logical structures that arise in the national frameworks will be underlined and entwined with the outcomes of the International framework that could, or should affect the concrete rights balancing.In its development the book tries to recollect the legal disciplines, in all the systems analysed, and to pinpoint how they lack a sufficient normative strength in most of their parts, leaving a great amount of discretionality to the interpreter. A margin wide enough to create a permanently unstable system in its constitutional adjudication and allows solutions, which will conform to the majority's will, or to the sentiment of the political elites but will often be largely unpredictable. The Author tries to pinpoint other possible different rights balancing within compulsory education, and how far religions and philosophical convictions can be protected without falling into State sponsorship of indoctrination or into State supported censorship and ignorance. Moreover, a great number of similarities between the outcomes of rather different systems will emerge, and the importance of the international law framework in shaping the concrete protection will be redefined. To conclude the Author try to assess whether there is convergence toward a determinate model, and, if so, why.AutoreTommaso Leonardi, Ph.D., is born in Vicenza in 1979. He studied Law at the University of Trento, and at the Uppsala University as an Erasmus program student. During his Ph.D., in the academic year 2007-2008, he took part in the Visiting Researcher-Visiting Scholar program at Harvard Law where he had the supervision of Prof. Jacqueline Bhabha. From the year 2008/2009 he is contract professor of Public Law for the University of Padua, History Department. From 2009 to 2010 he has been director, and policy coordinator, of an association of European Regions, the Conference of European Legislative Assemblies. ISBN:9788861298231Collana: Scienze giuridicheAutore: Leonardi T. Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Casi e pareri di diritto civile 2011

Casi e pareri di diritto civile 2011

€ 23,00

Concepito in chiave innovativa per essere uno strumento operativo realmente utile ed efficace nella preparazione della prova scritta di diritto civile per l'esame d'avvocato, il testo si compone di un'ampia scelta di tracce (i Casi), corredate da uno svolgimento completo e realistico del tema proposto (il Parere), da un abstract delle problematiche giuridiche che vengono di volta in volta in luce (il Punto), da una bibliografia essenziale e, infine, dal testo della pronuncia di riferimento (la Sentenza). Proprio per il carattere di ausilio eminentemente pratico, caratteristica peculiare dell'opera, tutti i casi sono stati costruiti e sviluppati sulla base della giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione degli ultimi due anni: una giurisprudenza, dunque, che copre un lasso di tempo evidentemente significativo ai fini della preparazione dello scritto, selezionata in un libro che ha l'ambizione di servire davvero, nei fatti, all'esercizio e alla preparazione dei candidati a cui è rivolto. In questo modo, al praticante che si appresti a sostenere l'esame di Stato viene offerto, allo stesso tempo, sia uno sguardo ampio e attuale sul diritto vivente, sia una variegata esemplificazione di svolgimento di pareri rispondente ad un modello pensato per essere aderente alle concrete possibilità di un candidato medio in sede d'esame. Realizzato appositamente per i praticanti avvocati che si trovino in prossimità degli scritti, il testo vuole coniugare rigore e semplicità, chiarezza e sintesi, nel perseguimento del suo preciso obiettivo: aiutare per davvero i candidati a superare, con serenità e consapevolezza, la prova scritta di diritto civile, attraverso una esercitazione realistica, fondata non su una casistica puramente astratta o meramente dottrinale, ma sulla concretezza delle pronunce della Corte di Cassazione più recenti e, dunque, di sicuro interesse ai fini dell'esame. Autori Marco Azzalini è avvocato in Padova e docente di Istituzioni di diritto privato nell'Università degli Studi di Bergamo. Autore di numerosi articoli su rivista, svolge attività di ricerca in materia di obbligazioni e contratto, nonché di diritti fondamentali della persona. Riccardo Mazzariol è dottorando di ricerca in Diritto privato nell'Università di Padova. Svolge la professione legale nel Foro di Treviso e collabora con la Fondazione dell'Avvocatura Trevigiana. Autore di vari articoli su rivista, la sua principale area d'indagine è rappresentata dalla materia successoria e dal campo delle obbligazioni e dei contratti. ISBN:9788861297661 Collana: Scienze giuridiche Autore: Azzalini M., Mazzariol R. (a cura di) Edizione 2011 Stato: Disponibile presso Ordine degli Avvocati di Treviso

Non disponibile
Casi e pareri di diritto civile 2010

Casi e pareri di diritto civile 2010

€ 23,00

Concepito in chiave innovativa per essere uno strumento operativo realmente utile ed efficace nella preparazione della prova scritta di diritto civile per l'esame d'avvocato, il testo si compone di un'ampia scelta di tracce (i Casi), corredate da uno svolgimento completo e realistico del tema proposto (il Parere), da un abstract delle problematiche giuridiche che vengono di volta in volta in luce (il Punto), da una bibliografia essenziale e, infine, dal testo della pronuncia di riferimento (la Sentenza). Proprio per il carattere di ausilio eminentemente pratico, caratteristica peculiare dell'opera, tutti i casi sono stati costruiti e sviluppati sulla base della giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione degli ultimi due anni: una giurisprudenza, dunque, che copre un lasso di tempo evidentemente significativo ai fini della preparazione dello scritto, selezionata in un libro che ha l'ambizione di servire davvero, nei fatti, all'esercizio e alla preparazione dei candidati a cui è rivolto. In questo modo, al praticante che si appresti a sostenere l'esame di Stato viene offerto, allo stesso tempo, sia uno sguardo ampio e attuale sul diritto vivente, sia una variegata esemplificazione di svolgimento di pareri rispondente ad un modello pensato per essere aderente alle concrete possibilità di un candidato medio in sede d'esame. Realizzato appositamente per i praticanti avvocati che si trovino in prossimità degli scritti, il testo vuole coniugare rigore e semplicità, chiarezza e sintesi, nel perseguimento del suo preciso obiettivo: aiutare per davvero i candidati a superare, con serenità e consapevolezza, la prova scritta di diritto civile, attraverso una esercitazione realistica, fondata non su una casistica puramente astratta o meramente dottrinale, ma sulla concretezza delle pronunce della Corte di Cassazione più recenti e, dunque, di sicuro interesse ai fini dell'esame. Marco Azzalini è avvocato in Padova e docente di Istituzioni di diritto privato nell'Università degli Studi di Bergamo. Autore di numerosi articoli su rivista, svolge attività di ricerca in materia di obbligazioni e contratto, nonché di diritti fondamentali della persona. Riccardo Mazzariol è dottorando di ricerca in Diritto privato nell'Università di Padova. Svolge la professione legale nel Foro di Treviso e collabora con la Fondazione dell'Avvocatura Trevigiana. Autore di vari articoli su rivista, la sua principale area d'indagine è rappresentata dalla materia successoria e dal campo delle obbligazioni e dei contratti. ISBN:9788861296282 Collana: Scienze giuridiche Autore: Azzalini M. Mazzariol R. (a cura di) Edizione 2010 Stato: Disponibile presso Ordine degli Avvocati di Treviso

Non disponibile
Organizzazione societaria e Information Technology

Organizzazione societaria e Information Technology

€ 15,00

Il libro analizza i recenti provvedimenti con cui, nell'ultimo biennio, ha preso avvio la rivoluzione informatica del settore del diritto commerciale. Si tratta del d.l. 25 giugno 2008, n. 112, sull'atto informatico di trasferimento delle quote di s.r.l., del d. lgs. 27 gennaio 2010, n. 27, sulla digitalizzazione del procedimento assembleare delle s.p.a., specialmente di quelle quotate, e del d.l. 29 novembre 2008, n. 185, sull'informatizzazione della documentazione d'impresa. Al di là delle specificità proposte dalle singole fattispecie, l'indagine evidenzia il ricorrere rispetto al fenomeno della digitalizzazione dell'organizzazione imprenditoriale di un dato comune rappresentato dalla tendenziale incertezza degli strumenti digitali e dalla conseguente faticosa, quanto imprescindibile,l ricerca in quell'ambito di un ideale equilibrio tra le opposte esigenze di stabilità, da un lato, e semplificazione dall'altro. AutoreClaudia Sandei, dottore di ricerca in Diritto dei contratti civili e commerciali italiano ed europeo, attualmente assegnista di ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Padova e titolare del modulo di insegnamento 'I contratti' nella Facoltà di Economia dell'Università patavina, è autrice di numerosi saggi in materia di diritto societario e di diritto dell'informatica.ISBN:9788861295766Collana: Scienze giuridicheAutore: Sandei Claudia Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Nozioni di diritto della protezione animale

Nozioni di diritto della protezione animale

€ 12,00

ISBN:9788861295315 Collana: Scienze giuridiche Autore: Peccolo Giampaolo Edizione 2010 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Casi e pareri di diritto civile 2009

Casi e pareri di diritto civile 2009

€ 23,00

Concepito in chiave innovativa per essere uno strumento operativo realmente utile ed efficace nella preparazione della prova scritta di diritto civile per l'esame d'avvocato, il testo si compone di un'ampia scelta di tracce (i Casi), corredate da uno svolgimento completo e realistico del tema proposto (il Parere), da un abstract delle problematiche giuridiche che vengono di volta in volta in luce (il Punto), da una bibliografia essenziale e, infine, dal testo della pronuncia di riferimento (la Sentenza). Proprio per il carattere di ausilio eminentemente pratico, caratteristica peculiare dell'opera, tutti i casi sono stati costruiti e sviluppati sulla base della giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione degli ultimi due anni: una giurisprudenza, dunque, che copre un lasso di tempo evidentemente significativo ai fini della preparazione dello scritto, selezionata in un libro che ha l'ambizione di servire davvero, nei fatti, all'esercizio e alla preparazione dei candidati a cui è rivolto. In questo modo, al praticante che si appresti a sostenere l'esame di Stato viene offerto, allo stesso tempo, sia uno sguardo ampio e attuale sul diritto vivente, sia una variegata esemplificazione di svolgimento di pareri rispondente ad un modello pensato per essere aderente alle concrete possibilità di un candidato medio in sede d'esame. Realizzato appositamente per i praticanti avvocati che si trovino in prossimità degli scritti, il testo vuole coniugare rigore e semplicità, chiarezza e sintesi, nel perseguimento del suo preciso obiettivo: aiutare per davvero i candidati a superare, con serenità e consapevolezza, la prova scritta di diritto civile, attraverso una esercitazione realistica, fondata non su una casistica puramente astratta o meramente dottrinale, ma sulla concretezza delle pronunce della Corte di Cassazione più recenti e, dunque, di sicuro interesse ai fini dell'esame. Autori Marco Azzalini è avvocato in Padova e docente di Istituzioni di diritto privato nell'Università degli Studi di Bergamo. Autore di numerosi articoli su rivista, svolge attività di ricerca in materia di obbligazioni e contratto, nonché di diritti fondamentali della persona. Riccardo Mazzariol è dottorando di ricerca in Diritto privato nell'Università di Padova. Svolge la professione legale nel Foro di Treviso e collabora con la Fondazione dell'Avvocatura Trevigiana. Autore di vari articoli su rivista, la sua principale area d'indagine è rappresentata dalla materia successoria e dal campo delle obbligazioni e dei contratti. ISBN:9788861294370 Collana: Scienze giuridiche Autore: M. Azzalini, R. Mazzariol Edizione 2009 Stato: Disponibile presso Ordine degli Avvocati di Treviso

Non disponibile