0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Scienze mediche

Scienze Mediche
Translational Mobility Medicine

Translational Mobility Medicine

€ 28,00

I summarized in this book my experiences as a teacher and scientist, who spent more than 60 years at the University of Padua, Italy. The readers will find in the 15 Chapters, the beginning of my research activities and the serendipitous events of my dedication to denervation-reinnervation and death-regeneration of skeletal muscles and their electrical stimulation in animal models and patients. On the way, other scientists and clinicians with my own interests contacted me. Some collaborations provided exciting results, the majority frustrations. Nevertheless, this is the normal ratio in Translational Studies from Basic Science to Medicine: many preliminary exciting results end in failure, in particular those more original and promising. The majority of my dreams ended in disappointments, but I continue to think that it is more than enough to have dreams and the great fortune to test them by rigorous scientific approaches. This is why the book will end, though I will be 80-years-young the February 23, 2023, with a short series of my unending dreams. Here I thank the many young and old persons who inspired, supported and collaborated with me, including the editorial assistants of PAGEpress, the Italian publisher of the European Journal of Translational Myology. Some of the supporters, collaborators and pupils have been kind enough to send me their CVs upon my invitation. But many others I have not been able to contact them or have had very little to share with them other than unpleasant memories. The list is very long, but I hope that CLEUP will accept a few more pages. I apologies for any missing names. They weren’t deliberate omissions. Finally, thanks to CLEUP. Indeed, I am very happy to print this book with the Publisher of the Proceedings of the first International Scientific Conference that I organized in 1985 in Abano Terme, my hometown, a long time ago. Ugo Carraro Il volume è gratuitamente disponibile per il download in formato PDF ISBN: 9788854956094 Collana: Scienze mediche Autore: Ugo Carraro  Edizione: 2022 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La cartella logopedica

La cartella logopedica

€ 12,00

Questo progetto ha l’intento di avvicinare gli studenti e i giovani laureati in Logopedia ad un agire riabilitativo che rappresenti il tentativo di «fare scienza riabilitando» così come sosteneva il professor Carlo Perfetti fin dai primi anni della sua presenza all’Ospedale di Schio. La cartella riabilitativa è qui presentata nella sua forma originaria risalente agli anni ‘90 e invita lo studente e il logopedista a comprenderla allo scopo di favorire il miglioramento del paziente in un’ottica di ricerca rivolta a nuove ipotesi di trattamento. Si approccia al ragionamento riabilitativo in qualità di un sapere dinamico in relazione alle nuove conoscenze provenienti dalle sperimentazioni sul paziente attraverso l’esercizio. Nella parte introduttiva sono presentati i principi teorici della teoria cognitiva, la teoria dell’azione, il principio di cooperazione nelle interazioni linguistiche, i criteri di testualità, studi che hanno determinato una modificazione radicale della costruzione dell’esercizio e della modalità di scambio comunicativo con il paziente. A seguire viene descritto il percorso riabilitativo visto come una successione di ipotesi sulle modificazioni che il paziente potrà raggiungere. Marta Trecco è logopedista dal 1987 e si è laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Padova. Dal 1997 al 2012 ha lavorato presso il Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale dell’ospedale di Schio, occupandosi in particolare di pazienti con afasia, prendendo come riferimento la teoria cognitiva. Dal 2012 ad oggi svolge l’attività di logopedista presso l’Unità Operativa di Riabilitazione dell’ospedale di Santorso dove coordina il Servizio di Logopedia. Indice Prefazione ISBN: 9788854955769 Collana: Scienze mediche Autore: Marta Trecco Con la collaborazione di Annamaria Boniver Edizione: 2022 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Storia dell'epidemia da Sars - Cov-2 sull'Altopiano dei Sette Comuni negli anni 2020-2021

Storia dell'epidemia da Sars - Cov-2 sull'Altopiano dei Sette Comuni negli anni 2020-2021

€ 0,00

Le epidemie hanno influenzato nei millenni la storia degli uomini. L’Osservatorio della Salute dell’Altopiano (OSA), attivo da una decina d’anni, che si è dato il compito di monitorare la salute della popolazione abitante nell’Altopiano dei Sette Comuni situato nella parte settentrionale della Provincia di Vicenza, ha voluto documentare lo svolgersi dell’epidemia da Sars-Cov-2 nella popolazione altopianese nel 2020 e 2021, i due anni più drammatici del fenomeno epidemico. L’obiettivo principale è stato di fornire una memoria per il futuro basata su documentazione scientificamente valida e su dati ufficiali disponibili dal Servizio Sanitario Nazionale, dall’Istituto Superiore di Sanità e dall’ISTAT. Una memoria storica utilizzabile prospetticamente per cercare di capire non solo l’impatto immediato della pandemia sulla popolazione in termini di contagi e di decessi, ma anche le potenziali conseguenze a media e lunga distanza del fatto epidemico. L’evidenza epidemiologica dalla popolazione altopianese, che consiste approssimativamente di 22.000 abitanti, è stata messa a confronto con lo svolgersi della pandemia COVID nella popolazione residente nella Regione Veneto e nella popolazione italiana per una migliore comprensione relativa del fenomeno. Questa analisi è corredata di un richiamo a precedenti epidemie che hanno colpito la popolazione altopianese nel tentativo di fornire un quadro più completo possibile di questo episodio che non deve essere considerato isolato, ma una tappa importante nella storia di questa popolazione.   Lorenzo Simonato, medico epidemiologo, è stato ricercatore presso la Unit of Analytical Epidemiology dell’International Agency for Research on Cancer, già docente del Dipartimento di Scienze Cardiotoracovascolari e Sanità Pubblica dell’Università di Padova si è occupato negli ultimi anni di sistemi di registrazione delle malattie basati su archivi elettronici. Silvia Macciò, statistica laureata a Padova, già assegnista presso il Dipartimento di Scienze Cardiotoracovascolari e Sanità Pubblica ha collaborato con il Prof. Simonato in numerosi studi epidemiologici. Attualmente lavora presso una AULSS di Genova. Per informazioni sul volume e la sua disponibilità consultare www.osservatoriosalutealtopiano.it o scrivere a lorenzo.simonato@unipd.it. Indice ISBN: 9788854955158 Collana: Scienze mediche Curatori: Lorenzo Simonato, Silvia Macciò Edizione: 2022 Stato: rivolgersi a www.osservatoriosalutealtopiano.it

Non disponibile
Trattato italiano di Vestibologia clinica

Trattato italiano di Vestibologia clinica

€ 100,00

Il Trattato Italiano di Vestibologia clinica, il più importante compendio sulla materia oggi esistente in lingua italiana, è stato fortemente voluto dal fondatore della Società Italiana di Vestibologia, il Dr. Giorgio Guidetti ed è stato curato dai colleghi Francesco Comacchio e Augusto Pietro Casani che hanno coordinato i contributi dei maggiori esperti nazionali della materia. La Vestibologia negli ultimi anni ha indubbiamente cambiato volto e si è notevolmente evoluta nelle sue capacità diagnostiche, grazie a nuove metodiche di esplorazione del sistema vestibolare, quali i potenziali evocati miogenici (Vemps) o il Video Head Impulse Test. Tale evoluzione richiede oggi un costante aggiornamento delle tematiche correlate. Il trattato con i suoi 65 capitoli e 864 pagine di testo offre una panoramica di tutti gli aspetti della moderna Vestibologia, dalle più recenti acquisizioni di anatomofisiologia dell’apparato vestibolare sino alle complesse tematiche riguardanti la ‘Persistent Perceptual Postural Dizziness’ o il ‘Mal de debarquement’ senza tralasciare gli aspetti terapeutici, medici e chirurgici, e riabilitativi delle sindromi vertiginose. Aspetti innovativi sono inoltre le trattazioni riguardanti i rapporti tra vestibolo e attività sportive e le recenti acquisizioni sui rapporti tra vestibolo e aspetti cognitivi. Non mancano i capitoli riguardanti gli aspetti medico-legali della professione e le nozioni di vestibologia occupazionale per i medici competenti. Tutto il trattato è inoltre corredato da numerosissime illustrazioni a colori ed è corredato da un completo indice analitico di oltre 2000 voci. Possiede quindi tutte le prerogative per essere considerato come un Trattato immancabile nella biblioteca di tutti gli specialisti di audiovestibologia, otorinolaringoiatria e neurologia. Giorgio Guidetti è stato fondatore e Presidente della Società Italiana di Vestibologia e Direttore del Vertigo Center di Modena.   Francesco Comacchio è responsabile operativo del Centro Regionale Specializzato Diagnosi e Terapia delle Vertigini della Regione del Veneto, UOC Otorinolaringoiatria, Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova. È professore a contratto di Neurootologia nella Scuola di Specializzazione in Neurologia dell’Università di Padova.   Augusto Pietro Casani è professore associato in Otorinolaringoiatria nel Dipartimento di Patologia medica, chirurgica, molecolare e di area critica, Sezione di Otorinolaringoiatria dell’Università di Pisa. Indice Prefazione di Giorgio Guidetti ISBN: 9788854953970 Collana: Scienze mediche Curatori: Giorgio Guidetti, Francesco Comacchio, Augusto Pietro Casani Edizione 2021 Stato: disponibile dal 26 ottobre 2021

Aggiungi al carrello

100,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lectures on Neuroanatomy

Lectures on Neuroanatomy

€ 35,00

The following textbook is intended as an agile and schematic tool for neuroanatomy students that allows for a detailed, yet practical, approach to Neuroanatomy, one of the most complex and constantly evolving fields of Anatomy and Neuroscience. The continuous development of new techniques for the investigation of the nervous system, spanning from ultra-high field magnetic resonance imaging to molecular methods, requires a solid knowledge of its morphological and functional organization. For this purpose, the textbook approaches the morphological organization of the nervous system from both a functional and clinical perspective, allowing for an easy understanding of the functions of each structure with direct and practical application through clinical and pathological examples. The iconography derives from the anatomo-clinical practice of the authors applied to neuropathological and medico-legal investigation, showcasing both macroscopical specimen as well as anatomo-microscopical preparations. The textbook is further enriched by the drawings and schemas performed during lectures on the chalkboards of the Aula Falloppio, the Anatomical Theather of the Institute of Human Anatomy in Padova. Raffaele De Caro Full Professor in Human Anatomy Director of the Department of Neuroscience University of Padova Contributors Veronica Macchi - Sergio Galli - Carla Stecco - Cinzia Tortorella Aron Emmi - Andrea Porzionato - Diego Guidolin - Giovanna Albertin Edgardo Picardi - Rafael Boscolo Berto Index ISBN: 9788854953536 Collana: Scienze mediche Autore: Raffaele De Caro Edizione 2021 Stato: disponibile

Aggiungi al carrello

35,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'Io e le sue voci

L'Io e le sue voci

€ 36,00

La coscienza soggettiva è sempre esistita? Che cos’è? È sempre presente? A che serve? L’Io è uno solo? Siamo persone, individui o che altro? A queste domande che affondano le radici nell’antropologia e nell’archeo-psicologia il libro risponde ripercorrendo la filetica che ha condotto ad Homo sapiens e al suo Io sono, toccando temi tipici non solo di medicina e psicologia, inclusa quella del profondo, ma anche di filosofia, di mitologia, di religione, di preistoria e storia. Ampia bibliografia e molte immagini inedite di reperti archeologici prodotti da esponenti di varie specie - coscienti e non coscienti - del gene Homo. Il lettore alla fine capirà che siamo tutti dilettanti circa lo studio della coscienza e realizzerà la verità del detto se non sai dove vai, volgiti e guarda donde vieni.   Edoardo Casiglia (Università di Padova, Studium Patavinum) è Medico Chirurgo, specialista in Cardiologia, Farmacologia e Anestesia. È giornalista pubblicista, Clinical hypertension specialist, antropologo e archeologo forense, criminologo-criminalista e ipnositerapeuta. Ha pubblicato 12 libri e centinaia di lavori scientifici. Da oltre venticinque anni si occupa di coscienza egoica e neuroscienze.   Indice Prefazione ISBN: 9788867874293 Collana: Scienze psicologiche Autore: Edoardo Casiglia Edizione 2020 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

36,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lezioni di Neuroanatomia Seconda edizione

Lezioni di Neuroanatomia Seconda edizione

€ 32,00

Gli appunti dalle lezioni di Neuroanatomia nascono dalla richiesta degli studenti di avere uno strumento non sostitutivo di trattati e testi di Anatomia Umana, ma agile e schematico, che faciliti lo studio di una materia tanto complessa e ricca di dettagli quanto in continua evoluzione. Le Neuroscienze, infatti, rappresentano uno dei campi più floridi della ricerca scientifica, grazie anche alla continua evoluzione delle tecniche di analisi del sistema nervoso. L’iconografia deriva dall’applicazione dell’anatomia clinica all’indagine anatomo-patologica e medico-legale e dai disegni, nel corso delle lezioni, sulle lavagne dell’Aula Falloppio dell’Istituto di Anatomia Umana dell’Università di Padova. La materia è trattata da un punto di vista funzionale con riferimenti clinici, per fornire uno stimolo alla comprensione della funzione delle strutture e una immediata applicazione pratica. Raffaele De Caro, Ordinario di Anatomia Umana, Università degli Studi di Padova Con il contributo di: Veronica Macchi - Sergio Galli - Carla Stecco - Cinzia Tortorella Aron Emmi - Andrea Porzionato - Diego Guidolin - Giovanna Albertin Edgardo Picardi - Rafael Boscolo Berto Indice Presentazione alla seconda edizione Prefazione alla prima edizione del Prof. Pietro Franco Munari ISBN: 9788854951907 Collana: Scienze mediche Autore: Raffaele De Caro Edizione 2020 Stato: disponibile

Aggiungi al carrello

32,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Andreas Vesalius 500 years later

Andreas Vesalius 500 years later

€ 32,00

This book categorizes the lectures held during the 2nd International Meeting on Medicine and Pathology organized by the Working Group History of Pathology of the European Society of Pathology in Padua, Italy in 2015. This content was influenced by the celebration of the 500th birth year of Andreas Vesalius (1514-1564) and this occasion was used to highlight his role in anatomic research.The first part of the book is therefore dedicated to the importance of Vesalius work, with original contributions on his life, his work and his historical context. The second part contains a variety of papers on the history and medicine and pathology, such as papers about historical aspects of cardiac disease (congenital disorders, heart transplantation, famous people affected by heart disease) and lectures about historical medical collections and other issues. The third part contains interesting medical biographies about persons who had an enormous impact on medical thinking e.g. Norman Barrett, Herman Boerhaave, Giovanni Battista Morgagni, John Morgan, Santiago Ramon y Cajal, and John Snow. Fabio Zampieri is Associate Professor of History of Medicine, Department of Cardiac, Thoracic and Vascular Sciences at the University of Padua. His expertise are on the history of ancient and modern medicine, paleopathology and paleopathography. He is recognized as one of the leading experts in the history of Darwinian Theory within medical practice, in the figure of Giovanni Battista Morgagni and the history of the anatomo-clinical method. Alberto Zanatta is Curator of the Museum of Pathological Anatomy of the University of Padua. His fields of interest are the anthropology, paleopathology and history of medicine, in particular medical museology. He made important contributions in the paleopathological study of the remains of historical figures like Giovanni Battista Morgagni and Gaspare Pacchierotti, with the use of molecular pathology techniques. Gaetano Thiene is Professor Emeritus of Pathology, Department of Cardiac, Thoracic and Vascular Sciences at the University of Padua. His research interests have been across the broad fields of Cardiovascular Medicine and Pathology, particularly focusing clinicopathologic studies and clinical translation of basic research. He is recognized as the leading expert in the study of sudden death in the young and in athletes, cardiomyopathies, congenital heart diseases and valve prostheses. Cristina Basso is Professor of Pathology, Department of Cardiac, Thoracic and Vascular Sciences at the University of Padua. She is Director of the Cardiovascular Pathology Unit at the University Hospital of Padua; of the Registry of Cardio-Cerebro-Vascular Pathology, Veneto Region; and of the Master Course “Cardiovascular Pathology”, University of Padua Medical School. Her original contributions concern the cardiopathology, with particular interest to the research fields of the substrates and the molecular pathology of sudden death, cardiomyopathies, heart tumors and ischemic heart desease. ​​​​​​​Indice Prefazione e Introduzione ISBN:9788867878338 Collana: Scienze mediche Curatori: Fabio Zampieri, Alberto Zanatta, Cristina Basso, Gaetano Thiene Edizione 2019 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

32,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello