0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Scienze Politiche

Scienze Politiche
1979-2009 uso/abuso elezioni europee

1979-2009 uso/abuso elezioni europee

€ 10,00

Nelle intenzioni dell'autore, questa raccolta di vecchi scritti non è un amarcord, ma la rinnovata denuncia della persistente strumentalizzazione, in chiave di sub-cultura provincialistica e vischiosamente partitocratica, dell'elezione diretta del Parlamento Europeo. Come dire, si persiste nello sciupare occasioni preziose per rinnovare l'agenda della politica e la classe governante. Con l'estensione dello spazio territoriale e istituzionale della pratica democratica, offerto appunto dalle elezioni europee, si può dare respiro alla duplice articolazione rappresentativa e partecipativa della democrazia e rafforzare quindi la legittimazione della governance ai vari livelli, dal Comune e dalle Regioni fino all'Unione Europea. Ma si possono anche amplificare le devianze e gli scempi dei valori democratici e della buona fede dei cittadini con liste elettorali aperte da chi, già in partenza, si sa che non andrà a Strasburgo e a Bruxelles, e formate (gerarchicamente) da chi è già stato scelto dai vertici partitici prima ancora di essere (correttamente) eletto. Autore: Antonio Papisca, Professore ordinario di materie internazionalistiche nell'Università di Padova, è Professore Jean Monnet ad honorem, titolare della Cattedra UNESCO 'Diritti Umani, Democrazia e Pace', direttore della Rivista «Pace diritti umani/Peace human rights», fondatore del Centro interdipartimentale sui Diritti della persona e dei popoli. Già Preside della Facoltà di Scienze Politiche, è stato membro per dieci anni del 'Conseil Universitaire pour l'Action Jean Monnet' presso la Commissione Europea, nonché Presidente della 'European Community Studies Association', ECSA-World. Autore di numerose pubblicazioni in materia di integrazione europea, relazioni internazionali, politica internazionale dei diritti umani, 'city diplomacy'.ISBN:9788861293809Collana: Scienze politicheAutore: Papisca Antonio Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La cittadinanza improbabile tra educazione e potere nella società di caste.

La cittadinanza improbabile tra educazione e potere nella società di caste.

€ 20,00

In una società dominata da caste, in un sistema politico-istituzionale progressivamente pervaso da consorterie partitocratiche e in uno scenario di evidente sfilacciamento dei legami sociali, la tenuta dell'assetto democratico dipende dal grado di civismo della società  'civile', anche perseguibile attraverso adeguati interventi di educazione alla cittadinanza. Le stagioni di un possibile riscatto civico nel nostro Paese si sono risolte, con la complicità di un corpo sociale, da tempo, in prevalenza, refrattario ad una 'cultura della cittadinanza', in una più ferrea egemonia di élites non commendevoli, procurando le macerie che riempiono le cronache e che ci stanno consegnando ad un declino culturale, prima ancora che economico, in vista di un affossamento definitivo della 'speranza democratica'. Questo volume, oltre a presentare una ricognizione analitica dell'eziologia delle negligenze che hanno colpito, nel nostro sistema formativo, l'educazione civica, propone dei percorsi di riattivazione di politiche educative mirate alla costruzione di una cittadinanza attiva e consapevole, anche da intendersi come ineludibile presidio di una cultura democratica. Stefano Piazza, diplomato alla Scuola di specializzazione triennale post-lauream in Istituzioni e Tecniche di tutela dei diritti umani dell'Università di Padova, collabora con il Dipartimento di Studi storici e politici e con il Dipartimento di Diritto comparato dell'Università degli Studi di Padova. Ha insegnato nelle Università di Trieste, Padova e nella SSIS del Veneto. è stato responsabile dell'Ufficio Affari Istituzionali presso il Dipartimento per l'Assistenza legislativa, studi e ricerche del Consiglio regionale del Veneto. Già visiting italian academic presso il Department of Social and Public Policy and Social Work dell'Università del Kent (UK), ha trascorso soggiorni di studio alla Columbia University di New York, all'Organisation Internationale pour le Développement de la liberté d'enseignement (OIDEL) di Ginevra e presso la Aarhus University School of Law (DK). è autore di centoquaranta saggi e contributi scientifici, nonchè autore, coautore e curatore di oltre trenta monografie. ISBN:9788861293151 Collana: Scienze politiche Autore: Piazza Stefano Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Libertà della città, libertà del cittadino: riflessioni sul neo-repubblicanesimo

Libertà della città, libertà del cittadino: riflessioni sul neo-repubblicanesimo

€ 15,00

Questa ricerca è iniziata tre anni or sono con il proposito di dimostrare una tesi della cui fondatezza Berti si era fermamente persuaso: la nascita di un linguaggio politico repubblicano dei Moderni a partire dalla Rivoluzione americana e dalla sua eco nell'Europa dei Lumi. Approfondendo gli studi di quella Scuola che si autodefinisce repubblicana 'ma che, per svariate ragioni evidenziate nel testo, parrebbe più corretto chiamare neo-repubblicana' e confrontandoli con il repertorio storico di riferimento (le opere di una serie di filosofi e pensatori politici vissuti a cavallo tra il Rinascimento e la Rivoluzione francese), Berti è giunto alla conclusione che la storiografia neorepubblicana, nelle sue diverse ed eterogenee espressioni, non sia riuscita a dimostrare ciò che asserisce da alcuni anni di aver scoperto: l'esistenza di un filone di pensiero politico repubblicano, contemporaneamente alternativo a quello liberale e a quello democratico, e concettualmente e storicamente identificabile secondo parametri diversi da quelli di una semplice teoria delle forme di governo. Partito con l'idea di dimostrare una tesi, è finito nella posizione esattamente opposta, e si è ritrovato nella situazione di confutare una ipotesi di lavoro che pure, inizialmente, aveva fatto sua. Francesco Berti insegna Storia delle dottrine politiche al Dipartimento di Studi Storici e Politici dell´Università degli Studi di Padova. ISBN:9788861292277 Collana: Scienze politiche Autore: Berti Francesco Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Autorità indipendenti e difensori civici. Profili giuridico-politologici

Autorità indipendenti e difensori civici. Profili giuridico-politologici

€ 13,00

ISBN:8871782488 Collana: Scienze politiche Autore: Piazza Stefano Edizione 2000 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Simone Weil prima di Simone Weil

Simone Weil prima di Simone Weil

€ 6,50

ISBN:8871788729Collana: Scienze politicheAutore: Canciani Domenico Edizione 1983Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'informazione parlamentare. Sistema comunitario e modelli italiani

L'informazione parlamentare. Sistema comunitario e modelli italiani

€ 6,50

ISBN:8871788613 Collana: Scienze politiche Autore: AA.VV. Edizione 1983 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il partito radicale

Il partito radicale

€ 12,50

ISBN:8871788559Collana: Scienze politicheAutore: Gusso Massimo Edizione 10/1982Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

12,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'amministrazione pubblica comparata - Approcci di studio e burocrazie in azione

L'amministrazione pubblica comparata - Approcci di studio e burocrazie in azione

€ 8,50

ISBN:8871788435 Collana: Scienze politiche Autore: Rizzi Felice G. Edizione 1981 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

8,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La riproduzione nel sottosviluppo

La riproduzione nel sottosviluppo

€ 6,50

ISBN:8871788346Collana: Scienze politicheAutore: Dalla Costa Giovanna Franca Edizione 1980Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello