0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze Storiche, Filosofiche, Pedagogiche E Psicologiche
Fare ricerca nella biblioteca scolastica

Fare ricerca nella biblioteca scolastica

€ 21,00

L'attività che si può svolgere nella biblioteca scolastica è, per sua natura epistemologica e didattica, contro un sapere predefi nito e dato come assoluto una volta per tutte. L'impostazione del rapporto didattico-educativo viene infatti capovolta, riservando all'insegnante e/o al bibliotecario documentalista scolastico il ruolo di predisposizione dell'ambiente fisico-intellettuale-didattico-relazionale per lo svolgimento di azioni educative nelle quali gli allievi diventano i veri protagonisti delle proprie scelte di lettura e del proprio processo di apprendimento. Donatella Lombello Soffiato è docente di Storia della Letteratura per l'infanzia e di Educazione alla lettura e gestione della biblioteca nella Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Padova. Dal 1993 coordina il Gruppo di Ricerca sulle Biblioteche scolastiche, costituito nell'ambito dell'AIB-Sezione Veneto e del Dipartimento di Scienze dell'Educazione.Per i tipi della Cleup ha pubblicato: ´La Bella Addormentata si risveglia? La biblioteca scolastica fra tradizione e innovazione´ (1996 curata con B.M. Varisco); ´La catalogazione nella biblioteca scolastica e per ragazzi´ (2000 con A. Zanon); ´Senzaconfini. Formazione e azione educativa del bibliotecario scolastico. Atti del Convegno internazionale´ (2000 curata con M. Bolletti e L. Marquardt); ´Il tirocinio all'estero del Master Europeo: realtà ed esperienze a confronto´ (2002 curata con D. Dutto); ´La narrativa fantastica: strumenti per l'analisi. Raccolta critico-antologica´ (2004); ´La biblioteca scolastica in azione´ (2006). Nell'ambito del Progetto LABS - Libro antico nella Biblioteca scolastica, finanziato dalla Regione Veneto, è stata direttrice scientifica degli ´Atti delle Giornate di studio LABS Sulle pagine, dentro la Storia´, (Cleup, 2005 a cura di C. Bettella).ISBN:9788861291263Collana: Scienze dell´educazioneAutore: a cura di Lombello Soffiato Donatella Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La rappresentazione tra mondo interno e mondo esterno. In ricordo di Agostino Racalbuto

La rappresentazione tra mondo interno e mondo esterno. In ricordo di Agostino Racalbuto

€ 14,00

Ad un anno dalla morte di Agostino Racalbuto, la Facoltà di Psicologia, in cui ha insegnato per tanti anni, ha preso l´iniziativa di ricordarlo con un convegno di studio sui alcuni dei temi principali della sua ricerca. Come testimonia tutta la sua opera, Racalbuto amava studiare e amava i libri. Aiutato da una memoria prodigiosa arricchiva e approfondiva generosamente discorsi e lezioni con tutto il suo bagaglio culturale.Il suo profondo amore per la psicoanalisi non è rimasto in ambito accademico ed ha trovato espressione nell´intensa attività istituzionale nella Società Italiana di Psicoanalisi. Diventa docente della Sezione Veneto-Emiliana dell´Istituto Nazionale di Training della SPI, Segretario Scientifico del Centro Veneto di Psicoanalisi dal 1995 al 1999, e successivamente suo Presidente dal 2000 a 2003, carica che lascia quando viene eletto Direttore della Rivista di Psicoanalisi della SPI. In questo ruolo Agostino Racalbuto ha potuto esprimere la pienezza della sua maturità psicoanalitica dando un notevole impulso innovativo alla Rivista, anche affiancandole monografie su temi importanti quali l´isteria, le ossessioni, l´adolescenza e il limite e, soprattutto, con la cura di un CD contenente tutti i lavori della Rivista di Psicoanalisi nei suoi 50 anni di pubblicazione. Il volume e´ stato curato da Maria Rosa Baroni, Maria Vittoria Costantini, Cristina Esposito, Emilia Ferruzza, Enrico Mangini e Chiara Nicolini, docenti della Facoltà di Psicologia dell´Universita´ di Padova. ISBN:9788861291133Collana: Scienze psicologicheAutore: a cura della Facoltà di Psicologia Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Hegel e il divenire

Hegel e il divenire

€ 18,00

Se chiediamo a Hegel che cosa siano tempo e movimento otteniamo risposte paradossali: il tempo ´Ã¨ l´essere esistente, che immediatamente non è, e il non-essere [...] che altrettanto immediatamente è; esso è la contraddizione esistente´. D´altra parte, per la concezione hegeliana del moto, ´qualcosa si muove, non in quanto in questo Ora è qui, e in un altro Ora è là, ma solo in quanto in un unico e medesimo Ora è qui e non è qui, in quanto in pari tempo è e non è in questo Qui. Si devono concedere agli antichi dialettici le contraddizioni ch´essi rilevavano nel moto, ma da ciò non segue che pertanto il moto non sia, sebbene anzi che il moto è la contraddizione stessa nella forma dell´esserci´. Come e perché Hegel pensi questo, con quale consapevolezza, e che cosa questo comporti rispetto alle questioni cruciali di identità e contraddizione, sono i temi del presente volume. In questo saggio le analisi sui testi hegeliani sono intrecciate con delle riflessioni teoretiche; Parmenide, Aristotele e Hegel sono coinvolti in un dibattito ideale, che sembra peraltro aver trovato nuova eco nei recenti sviluppi del pensiero logico-analitico. Federico Perelda, filosofo, si è interessato alle applicazioni della logica a temi classici dell´ontologia. Ha indagato il pensiero speculativo di Hegel, raffrontandolo con l´atomismo e il logicismo di Russell; su questo tema ha pubblicato il saggio ´Hegel e Russell. Logica e ontologia tra moderno e contemporaneo´ (Il Poligrafo, 2003). Recentemente è stato co-curatore di ´Sostanza e verità nella filosofia di Leibniz´, a cura di Federico Perelda e Luigi Perissinotto (Il Poligrafo, 2006). ISBN:9788861291010 Collana: Filosofia Autore: Perelda Federico Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Neoumanesimo e postmodernità

Neoumanesimo e postmodernità

€ 0,01

Mario Ferracuti, studioso attento alle trasformazioni socio-culturali, con particolare riferimento ai processi formativi dell'uomo, si può considerare una delle voci più chiare e decise che si sono levate in questo ultimo cinquantennio, nella comunità  pedagogica contemporanea, per la promozione della persona umana nel superamento delle crisi di ragione e di identità. Gli Autori del testo hanno risposto, con generosità  e affetto, all'invito di offrire riflessioni sull'attuale e urgente tema Neoumanesimo e Postmodernità per una ri-collocazione dell'uomo contemporaneo nel quadro di una civiltà più umanamente fruibile e di una filosofia pedagogica che sopravanzi forme di nichilismo e relativismo culturale ed educativo. Il libro, in onore di Ferracuti, è stato promosso da più autorevoli studiosi di Pedagogia, ma con un unico intento: riportare l'uomo alle lontane altezze spirituali sviluppando quella 'nostalgia', plotiniana ed erasmiana, della scintilla divina. Sandra Chistolini è professore ordinario di Pedagogia generale all'Università Roma Tre. Collabora alla rivista «Il Nodo. Scuole in rete», seguendo in particolare la sezione estera. Tra i suoi ultimi scritti ricordiamo: 'La pedagogia verso la società polisemantica. Il realismo dell'educazione' (Cleup 2004); 'Esigenze della persona per lo sviluppo del pensiero', in E. Giammancheri, G. Vico, G. Bertagna et al., 'Cinquant'anni di Schŏla tra memoria e impegno, XLIII Convegno di Schŏla' (La Scuola 2005); ha curato 'Cittadinanza e convivenza civile nella scuola europea. Saggi in onore di Luciano Corradini' (Armando 2006). ISBN:9788861290907 Collana: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Autore: a cura di Chistolini Sandra Edizione 2007 Stato: Esaurito  

Non disponibile