Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Disegno introspettivo e arteterapia: un viaggio per ritrovare se stessi
€ 18,00
Gli antichi Greci utilizzavano il teatro e la musica per favorire l’esternazione delle emozioni represse e il ritorno a una vita più equilibrata, fin dall’antichità, infatti, praticare l’arte era considerata come una catarsi; inoltre le società primitive credevano che in essa fossero racchiusi poteri magici per scacciare gli spiriti maligni portatori di malattie. Nel XX secolo l’arte diventa una disciplina terapeutica autonoma dimostrando tutto il suo potenziale comunicativo e viene riconosciuta, anche dalla scienza medica moderna, come una terapia efficace. Dopo un percorso di studio e approfondimento specifico, l’artista diventa terapeuta e può esercitare la professione progettando percorsi finalizzati a: ridurre gli effetti degli stress emotivi, bonificare i traumi psichici, contattare il proprio Sé interiore e promuovere la crescita personale. Monica Marangon, arteterapeuta professionista, ha raccolto in questo libro anni di esperienze cliniche con le persone che hanno deciso di cercare la via di un ritrovato benessere attraverso l’attivazione della creatività. Disegno introspettivo e arteterapia: un viaggio per ritrovare se stessi presenta i laboratori e le tecniche che l’autrice ha ideato e personalizzato per i suoi pazienti ed è arricchito da brevi storie e testimonianze di chi ha sperimentato i suoi percorsi di arteterapia e della sintesi degli interventi radiofonici dell’Autrice dedicati ad approfondire temi relativi alle molteplici cause dei disagi esistenziali. Monica Marangon è Maestro d’Arte, diplomata presso l’Istituto De’ Fabris di Nove (VI). Ha frequentato il corso triennale in arteterapia della scuola di formazione “Artea arteterapeuti associati” di Milano e ha conseguito il diploma di specialista olistico con specializzazione in arteterapia al “Centro Olos, scuola di formazione per operatori e professionisti olistici” di Pordenone. Con la Scuola di arteterapia "Artedo Network" ha conseguito il Master in “Intelligenza emotiva per insegnanti” e la specializzazione nel metodo autobiografico creativo. È professionista ai sensi della legge n. 4/2013. Indice Premessa Introduzione IL SITO https://www.monicamarangon.it RECENSIONI Radio Spreaker https://www.spreaker.com/user/dora/rubrica-speciale-libri-disegno-introspet ISBN:9788861298309 Collana: Scienze psicologiche Autore: Monica Marangon Edizione 2021 Stato: dispnibile
€ 18,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSulla cura
€ 17,00
€ 16,15
Il rapporto di fiducia tra medici e pazienti risulta oggi sempre più provato dal faticoso momento storico che sta attraversando la medicina. L’impatto della recessione economica sul sistema sanitario, pubblico e privato, le conseguenze sull’organizzazione del lavoro, e quindi sulle pratiche di cura, l’elevato numero di medici che soffrono di stress lavoro-correlato sono solo alcuni dei segni della crisi in atto. Molte sono le denunce e i contenziosi legali, spesso generati da problemi di inadeguata comunicazione interpersonale. Professionisti della salute e pazienti non si fidano più gli uni degli altri. Questo testo studia il contributo che medico e paziente, a partire dal medico con competenze e scopi di lavoro orientabili a questo fine, possono dare per onorare una buona reciprocità nella cura. Attraverso l’esempio di alcuni professionisti selezionati dall’autrice, assunti come occasione narrativa per offrire spunti riflessivi sui modi della buona medicina, e informazioni di taglio psicologico e filosofico attorno al tema della cura, il testo invita medici, professionisti dell’area socio-sanitaria - fisica e mentale - e chiunque sia interessato ai temi della salute, a soffermarsi su contenuti importanti approfonditi in modo piacevole e accessibile. Mara Giglio, Filosofa, Psicologa e Psicoterapeuta, insieme all’attività clinica, si occupa di formazione e consulenza in ambito socio-sanitario, pubblico e privato; è docente presso il corso di laurea in Psicologia dello IUSVE (Istituto Universitario Salesiano Venezia) di Mestre nell’area della Psicologia delle organizzazioni, della Metodologia del lavoro scientifico e dell’Etica della cura. Indice Prefazione Introduzione ISBN: 9788854955450 Collana: Scienze psicologiche Autore: Mara Giglio Prefazione: Carmelo Vigna Edizione 2021 Stato: disponibile
€ 16,15
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloIl coraggio di farsi aiutare
€ 15,00
La vita è imprevedibile e può decidere improvvisamente che dobbiamo vivere un’esperienza dolorosa o attraversare un momento difficile. Così quando capita di affrontare situazioni che ci stendono al tappeto e mettono a dura prova la nostra capacità di rialzarci, ecco che la scelta dell’atteggiamento da adottare può risultare determinante sull’evolversi della nostra esistenza. Trovarsi al bivio di un passaggio buio della vita significa decidere se lasciarsi travolgere e magari soccombere, oppure trovare Il coraggio di farsi aiutare. «Come?». È la domanda che ne consegue. La risposta è articolata ma ha un punto di partenza ben chiaro: «Attraverso un “affiancatore”, un amico di Ulisse, un mentore “istituzionalizzato” o meno, a seconda della necessità di aiuto.» Gianni Bonas, in questo libro, condivide con il lettore sedici storie di donne e uomini che hanno avuto il coraggio di prendere in mano il dolore e la vita dicendo sì alla propria guarigione, affidandosi a lui per intraprendere un percorso di trasformazione e rinascita. Sedici voci che raccontano, a modo loro con un linguaggio spontaneo e carico di emotività, la propria storia e come sia possibile trovare una nuova energia per conquistare un posto sul podio della felicità. Gianni Bonas, psicologo psicoterapeuta, è psicologo della nazionale Paralimpica di tiro con l’arco, della Nazionale di nuoto pinnato e consulente nazionale Rugby Seven. Da oltre trent’anni segue atleti e pazienti, soprattutto nella gestione dello stress, presso il Centro Equilibero di cui è stato il fondatore. È docente presso la Scuola dello Sport Nazionale e il Cisspat di Padova. Nel 2016 è stato coautore con Kristin Flood del libro Amor fati. Abbraccia il tuo destino (Crisalide Edizioni). Prefazioni Nota dell'autore Anteprima Disponibile anche in formato EBOOK ISBN: 9788854953789 Collana: Varia Autore: Gianni Bonas Edizione: 2021 Stato: Disponibile in formato cartaceo ed elettronico
€ 15,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMartin Buber e le categorie dell'etica
€ 13,00
Questo studio monografico vuole essere una ricognizione del pensiero filosofico di Martin Buber (ruotante attorno alla fondamentale dimensione dell’interumano, della relazione io-tu) svolta con il filtro delle categorie dell’etica (dovere, bene, utile, virtù, libertà, responsabilità) per cercare di rinvenirvi significati, prese di posizione, accenni connessi a queste, al di là del linguaggio da lui usato (talvolta inusuale e comunque più tendente all’implicita testimonianza che alla speculazione e alla sistematicità) e al di là del suo stesso modo di intendere la filosofia, così alieno dalla tradizionale distinzione tra teoria della conoscenza, ontologia, antropologia, morale. Filosofia, quella di Buber, che pure è avvertita da molti come profondamente “etica”. Un’ampia parte del testo è dedicata alla ricostruzione del prolungato confronto intercorso tra Buber e Lévinas, poiché le risposte di Buber in tali occasioni racchiudono preziose indicazioni sulla sua etica e spunti per esplicitarla. Antonio Capuzzo è nato ed ha studiato a Padova e ora vive a Vicenza, dove è docente di Filosofia e Scienze Umane in una scuola secondaria di secondo grado. Ha pubblicato e curato negli anni diversi libri di poesia, tre libri-intervista sulla poesia e sull’insegnamento della filosofia (tra cui Amata Poesia, un’intervista con Lucia Gaddo Zanovello, Cleup, Padova 2009). Più di recente ha pubblicato il saggio La motivazione (Cleup, Padova 2018). Indice Introduzione ISBN: 9788854953086 Collana: Filosofia Autore: Antonio Capuzzo Edizione 2020 Stato: Disponibile
€ 13,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrello10 Storie di Orientamento Scolastico per genitori e ragazz*
€ 13,00
La scelta della scuola secondaria di secondo grado è una delle prime grandi scelte che un preadolescente deve affrontare. Già il fatto di scegliere in mezzo al turbinio di emozioni e cambiamenti dell’adolescenza rappresenta una sfida, se ci aggiungiamo la complessità dell’offerta formativa, del mondo del lavoro in continuo cambiamento, l’impresa sembra quasi impossibile. Ma i modi e gli strumenti per fare una scelta consapevole ci sono. Il primo tra tutti è partire da se stessi. Conoscersi, accettarsi, indagare cosa piace, cosa riesce bene e con adeguata fatica o facilità. I preadolescenti e adolescenti però non sono molto allenati a questo tipo di lavoro (spesso nemmeno gli adulti si “guardano dentro” per il timore di trovare fantasmi e scheletri) su di sé. Ecco quindi in aiuto di genitori e figli una raccolta di racconti di studentesse e studenti esattamente come loro: indecisi, “incasinati”, impauriti o super arrabbiati, tanto da non poter vedere lucidamente cosa li renda forti, speciali, capaci. 10 storie di orientamento e riorientamento per immedesimarsi, per non sentirsi soli e sbagliati. Spunti di riflessione e vere e proprie schede di approfondimento con esercizi per accompagnare le famiglie ad una scelta adeguata, ponderata, convinta. Le autrici si augurano una società con dispersione scolastica pari a zero: per questo hanno messo in campo la loro esperienza e competenza per guidare e sostenere tutte le studentesse e gli studenti e i loro genitori durante il percorso verso la scuola secondaria di secondo grado. CHIARA PAGNIN Pedagogista – Pedagogista Clinico® si occupa di percorsi educativi di aiuto alla persona individuali e di gruppo, di metodo di studio e di orientamento scolastico, universitario, professionale e ri-orientamento. Collabora a progetti in contesti aziendali che la portano a pubblicare Storia di un modello per il riconoscimento e la validazione delle competenze formali e informali dei lavoratori in Generare valore. La validazione delle competenze nelle organizzazioni (2011) e La gestione delle risorse umane nelle organizzazioni: il contributo delle pratiche di validazione e certificazione in L’Esperienza valida. Teorie pratiche per riconoscere e valutare le competenze (2013) entrambi editi da Carocci. È consulente pedagogica in nidi e scuole dell’infanzia dove si occupa, anche, di formazione e progettazione per competenze. ELEONORA SOFFIATO Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico relazionale. Si occupa di adolescenti, adulti, coppie e famiglie e tratta diversi temi tra cui il bullismo e il cyberbullismo. Specializzata in orientamento scolastico lavora dal 2010 presso le scuole secondarie di Io e IIo grado di Padova e provincia. È stata referente del servizio “Sportello di orientamento e ri-orientamento” presso la Provincia di Padova. Nel 2012 Chiara Pagnin e Eleonora Soffiato hanno ideato e fondato il progetto Expo delle Professioni®. Indice Introduzione ISBN: 9788854952614 Collana: Scienze psicologiche Autori: Chiara Pagnin, Eleonora Soffiato Edizione 2020 Stato: Disponibile
€ 13,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLa violenza in una società anomica
€ 20,00
Scrivere di una società che sembra in via di estinzione non è stato facile perché molte relazioni sociali portatrici di benessere psico-fisico sono perse per sempre. Uccidere una donna o calpestare la sua libertà non è indice di buona convivenza, ai reati contro le donne fanno da contrappeso gli abusi sui minori o, nella estrema disperazione, gli esseri più fragili, o all’apparenza tali, che compiono reati contro gli uomini. Da questa premessa si rileva come non esista un membro di questa società che non sia toccato non tanto dall’anomia, ma piuttosto dallo scarso rispetto verso il proprio simile. A niente possono valere le feste o le sdolcinature rivolte ai piccoli se poi gli stessi divengono oggetti da vendere al migliore offerente. Questo libro riporta in copertina l’immagine di un’opera, La fame, che esprime con drammaticità la condizione della nostra società e rappresenta un tacito invito a non ridurre un bambino alla fame e una madre alla disperazione. La scelta di questa immagine non è stata casuale. L’opera, che l’autrice ha ricevuto in dono dall’artista quando era adolescente, ha infatti esercitato una forte suggestione emotiva e ha sospinto l’autrice stessa a intraprendere un percorso professionale improntato al rispetto e all’aiuto dei più deboli, il medico psichiatra, perché: chi meglio dei pazienti psichiatrici rappresenta la fragilità? Questo libro è destinato a tutti gli Uomini che credono e perseguono la libertà ed il rispetto per l’Altro. Maria Clotilde Pettinicchi, medico, psichiatra, criminologo clinico con indirizzo psichiatrico-forense, psicoterapeuta della famiglia, ha affinato una straordinaria sensibilità verso i pazienti psichiatrici con cui ha lavorato in tutta la gamma delle malattie mentali e dei comportamenti criminali. Di provenienza formativa classica, presso il Liceo-Ginnasio Mario Pagano di Campobasso, ha fatto suo lo stile di questa scuola, improntato a una libertà di pensiero che si è rivelata utile nel confrontarsi con strutture diverse per mentalità e organizzazione. Quello che è sempre rimasto, per stile personale, è stata la curiosità verso l’oscuro e l’ignoto, che ben identificano la patologia mentale e la criminalità. Il tema della violenza è un argomento vastissimo che coinvolge l’Uomo nella sua totalità, nella sua pervicacia nel voler perseguire obiettivi non sempre raggiungibili e che denota la sua incapacità a tollerare le frustrazioni. La violenza di genere è un percorso privilegiato in questo inizio di millennio ed è la spia di una società non più in grado di disciplinare i suoi membri. Indice Prefazione Introduzione ISBN: 9788854950566 Collana: Scienze psicologiche Autore: Maria Clotilde Pettinicchi Edizione 2020 Stato: Disponibile
€ 20,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloJack e gli amici
€ 17,00
La Sindrome di Asperger raccontata con un racconto fantastico. I personaggi della storia e le difficoltà che devono affrontare sono la rappresentazione delle sfide che l’autore vive nel quotidiano. Attraverso le parole, le azioni dell’eroe e dei sui amici viene data forma al mondo interno dell’autore: vissuti che faticherebbe ad esternare nel dialogo diretto. Un racconto che risulta piacevole ed avvincente da un lato; dall’altro semplice e fruibile anche da parte di chi ha delle difficoltà, grazie ai facilitatori che rendono più semplice la comprensione degli stati d’animo dei protagonisti e delle informazioni solitamente lasciate implicite in un racconto tout court. L’introduzione curata dagli esperti permette a chi non è mai entrato in contatto con la Sindrome di Asperger di avere delle informazioni rispetto alle caratteristiche che la contraddistinguono e a chi è del settore anche di poter conoscere i percorsi di presa in carico efficaci. Ludovico Lancia Giovane scrittore di vent’anni con Sindrome di Asperger e con la passione dei videogiochi, che frequenta il servizio Ultreia della cooperativa Progetto Insieme. Ha frequentato il Liceo Artistico P. Selvatico di Padova. L’idea di questo racconto è nata durante il progetto di alternanza scuola-lavoro presso la biblioteca comunale di Noventa Padovana (PD). Ha scritto il suo primo racconto all’età di quattordici anni e da allora si è dedicato alla scrittura con passione. Michele Guidi Psicologo, psicoterapeuta. Collabora da diversi anni con la Cooperativa Progetto Insieme di Noventa Padovana (PD) dove coordina il Servizio ULTREIA, che si rivolge a minori con disabilità, in particolare con Sindrome di Asperger. Presso il Servizio segue percorsi per genitori, individuali e di gruppo. Ciriaco Ferraro Psicologo, psicoterapeuta. Presso il Servizio ULTREIA della cooperativa Progetto Insieme svolge attività con minori e giovani adulti in piccolo gruppo di social skills training, competenza emotiva e metacognizione e percorsi individuali di tipo psico-educativo e psicoterapeutico. Valeria Amadio Psicologa, psicoterapeuta. Presso il Servizio ULTREIA della Cooperativa Progetto Insieme si occupa di disturbi di apprendimento, difficoltà di studio e disabilità intellettiva; svolge inoltre consulenza alle scuole, formazione e supervisione agli insegnanti. Indice Anteprima ISBN: 9788854952249 Collana: Scienze psicologiche Autore: Ludovico Lancia Autori saggio introduttivo: Ciriaco Ferraro, Michele Guidi, Valeria Amadio Edizione 2020 Stato: Disponibile
€ 17,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLe espressioni del volto e il comportamento umano
€ 27,00
Quando ci troviamo di fronte ad una persona vorremmo sapere se prova un’emozione nei nostri confronti, gioia, ma anche paura o disgusto. Si eviterebbero errori di comportamento che si trasformano poi in problemi sociali. Così vorremmo anche sapere se qualcuno ci mente, perché la pupilla si dilata, o si tocca il naso, o ancora solleva il sopracciglio mentre parla. Non basta un gesto o un movimento del volto, ma dobbiamo considerare tutti gli elementi del linguaggio non verbale, e il contesto in cui esso si esprime, prima di arrivare ad una conclusione... Ancor più importanti possono risultare questi stessi metodi d’indagine applicati nei contesti internazionali: un presidente ci mente, una trattativa viene falsata e ci ritroviamo con una guerra alle porte di casa; vogliono aumentare le tasse, ma ci dicono il contrario. Questo libro spiega come applicare i sistemi di codifica e decodifica e scoprire le menzogne. Scriveva Freud: “Nessun mortale può mantenere un segreto: se le labbra restano mute, parlano le dita”. Ma il volto ci rivela molto di più. Enzo Kermol, Ph.D., psicologo e neuropsicologo, iscritto all’Ordine degli Psicologi dalla sua fondazione, presidente dell’Associazione nazionale degli Analisti del comportamento emozionale del volto – Emotusologi (AAE), docente di Psicologia generale all’Università ‘Niccolò Cusano’. È il maggiore esperto italiano nelle tecniche di riconoscimento facciale delle emozioni e della menzogna. Indice Prefazione di Maria Paola Pagnini Introduzione DISPONIBILE ANCHE IN FORMATO E-BOOK ISBN: 9788854950566 Collana: Scienze psicologiche Autore: Enzo Kermol Prefazione: Maria Paola Pagnini Edizione 2020 Stato: Disponibile
€ 27,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloManuale e diario dell'Affido
€ 17,00
Un manuale dell’affido dell’anziano e dell’adulto fragile in difficoltà: tutti i “come”, i “chi”, i “quando” sulla realizzazione di un nuovo modo di prendersi cura, evitando per questi cittadini lo sradicamento dalla propria casa, dalla propria rete di relazioni e di affetti, ed evitando in questo modo il ricovero in strutture residenziali, costose sul piano economico, sociale ed umano. Ormai ai discorsi teorici, sempre importanti per la formazione, abbiamo deciso di affiancare un vero e proprio diario di bordo, con tutte le istruzioni per l’uso di uno strumento che è diventato già legge della Regione Veneto e che chiediamo da tempo, inascoltati, divenga anche una legge nazionale, perché l’Italia si rinnovi sul serio, partendo dal suo capitale umano. Questo è l’affido: fidarsi e affidarsi, una persona o una famiglia affidataria e una persona affidata, con varie gradazioni di impegno reciproco, da poche ore fino alla convivenza. Un’Italia migliore, più moderna, che nel sociale trovi energie per ripartire, favorire un dialogo tra generazioni, dando spazio a nuove professionalità. Come costruire l’équipe multiprofessionale e interistituzionale che vigili e armonizzi l’affido con reciproca soddisfazione e nel rispetto della legge? Come formare gli affidatari e come ascoltare in modo appropriato gli affidati? Come rendicontare le spese, a chi rivolgersi per chiedere di far parte di questa esperienza, come preparare la cartella dell’affido sulla base di un programma personalizzato e sempre flessibile? Affidiamo questo lavoro nelle mani di chi vorrà incontrare questa esperienza e farne parte e nelle mani dei legislatori nazionali che finora non hanno saputo ascoltare un sociale e un’Italia che cambia. Giusy Di Gioia, assistente sociale è presidente nazionale di Anziani a casa propria dall’utopia alla realtà onlus, Padova. Ha conseguito il diploma alla Scuola di Teologia della Diocesi di Padova. È laureata in Servizio Sociale. È professionista volta al NUOVO, attenta a sviluppare raccordare e travasare la teoria nella pratica e la pratica nella teoria. Nel 1997 ha pubblicato con Gregoriana Ed., Padova, un primo testo su “Anziani Oggi. Modelli di riorganizzazione territoriale”. Simonetta Milan, svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. È componente di una delle équipe del Comitato scientifico nazionale di ACPUR. Ha conseguito la laurea di primo livello e la laurea magistrale all’Università di Padova, ha frequentato per quattro anni la scuola di psicoterapia di Milano, ha studiato alla Boston University nel quadro della convenzione con l’Università degli studi di Padova, ha lavorato in Brasile a un progetto per adolescenti con disagio. Indice Presentazione Introduzione ISBN:9788854951983 Collana: Scienze psicologiche Curatori: Giusy Di Gioia, Simonetta Milan Edizione 2020 Stato: Disponibile
€ 17,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloInserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.