0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Scienze Psicologiche

Scienze Psicologiche
La rappresentazione tra mondo interno e mondo esterno. In ricordo di Agostino Racalbuto

La rappresentazione tra mondo interno e mondo esterno. In ricordo di Agostino Racalbuto

€ 14,00

Ad un anno dalla morte di Agostino Racalbuto, la Facoltà di Psicologia, in cui ha insegnato per tanti anni, ha preso l´iniziativa di ricordarlo con un convegno di studio sui alcuni dei temi principali della sua ricerca. Come testimonia tutta la sua opera, Racalbuto amava studiare e amava i libri. Aiutato da una memoria prodigiosa arricchiva e approfondiva generosamente discorsi e lezioni con tutto il suo bagaglio culturale.Il suo profondo amore per la psicoanalisi non è rimasto in ambito accademico ed ha trovato espressione nell´intensa attività istituzionale nella Società Italiana di Psicoanalisi. Diventa docente della Sezione Veneto-Emiliana dell´Istituto Nazionale di Training della SPI, Segretario Scientifico del Centro Veneto di Psicoanalisi dal 1995 al 1999, e successivamente suo Presidente dal 2000 a 2003, carica che lascia quando viene eletto Direttore della Rivista di Psicoanalisi della SPI. In questo ruolo Agostino Racalbuto ha potuto esprimere la pienezza della sua maturità psicoanalitica dando un notevole impulso innovativo alla Rivista, anche affiancandole monografie su temi importanti quali l´isteria, le ossessioni, l´adolescenza e il limite e, soprattutto, con la cura di un CD contenente tutti i lavori della Rivista di Psicoanalisi nei suoi 50 anni di pubblicazione. Il volume e´ stato curato da Maria Rosa Baroni, Maria Vittoria Costantini, Cristina Esposito, Emilia Ferruzza, Enrico Mangini e Chiara Nicolini, docenti della Facoltà di Psicologia dell´Universita´ di Padova. ISBN:9788861291133Collana: Scienze psicologicheAutore: a cura della Facoltà di Psicologia Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Un'estetica estatica

Un'estetica estatica

€ 19,00

Il testo pone a confronto le descrizioni delle visioni, rese da religiose mistiche, con le immagini prodotte da pazienti in un atelier di Arte Terapia. Gli elementi considerati inizialmente comuni tra i due gruppi sono una forte tendenza all´introversione, una tensione ascetica e la rinuncia al cibo. La ricerca ha portato alla definizione di elementi comuni rappresentati soprattutto da colori e forme peculiari. Il colore rosso, il nero nell´accezione di ´nulla´, il cerchio e la sfera, figure umane quasi astratte nel tentativo di superare i limiti del corpo. Questi temi sono significativamente più ricorrenti nella produzione grafica delle anoressiche rispetto ad altre patologie pure osservate in gruppi di Arte Terapia specifici. Viene quindi analizzato un carattere comune presente sia nelle religiose che hanno lasciato testimonianze scritte delle loro visione (XI-XVII secolo), sia nelle anoressiche d´oggi. Le conclusioni permettono di riflettere sull´ipotesi organica dell´origine delle immagini e sull´ipotesi di percezioni, sensazioni e fantasie comuni espresse in forme creative diverse, nonostante che tra le prime e le seconde intercorra un periodo di tempo calcolabile in secoli. Gregorio Merlin, psichiatra e psicoterapeuta, dall´86 si occupa di Arte Terapia nel trattamento dei disturbi psichici dell´adulto. Dal 1991 conduce gruppi di Arte Terapia specifici presso la Casa di Cura ´Parco dei Tigli´ di Teolo (PD). Autore di articoli e pubblicazioni, ha tenuto conferenze e corsi di Arte Terapia. Nel 1996 un suo lavoro è stato presentato a X Congresso Mondiale di Psichiatria nella sessione tenuta da Vittorino Andreoli. Nel 2006 ha tenuto un corso di Terapie dell´Arte all´Accademia di Belle Arti di Venezia. Federica Vettori si è laureata in Discipline dell´Arte, della Musica e dello Spettacolo all´Università degli Studi di Padova discutendo una tesi di Iconologia e Iconografia. Continua gli studi di Storia dell´Arte all´Università di Bologna. ISBN:9788861290792 Collana: Scienze psicologiche Autore: Merlin G., Vettori F. Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Psichiatria senza rete, seconda edizione

Psichiatria senza rete, seconda edizione

€ 15,00

Franco Fasolo, con modalità originale a lui propria, introduce la presenza e il presente del tempo come prospettiva privilegiata nella cura, intesa come costruzione del soggetto. La psicoterapia di gruppo così diventa la possibilità di nuova, interpersonale, costruzione tra i pazienti e il terapeuta.Il titolo ´Psichiatria senza rete´ ha un doppio senso. Segnala la (tesi) critica fondamentale sulla psichiatria istituzionale che è per Fasolo ´senza rete´ dal momento che continua a non utilizzare sistematicamente nessuna o quasi nessuna delle diverse metodologie collegate effettivamente con la teoria delle reti sociali, o social networks.Ma questo titolo dichiara anche lo stile con cui viene mossa tale critica, uno stile che rischia molto sul piano personale, avventurandosi spesso lungo declinazioni umoristiche, o ironiche, o sarcastiche, spesso ´senza rete´, col rischio cioè di cadere facendosi anche male. Franco Fasolo, specialista in Malattie nervose e mentali, gruppoanalista, ha lavorato come primario psichiatra nel Servizio Sanitario Nazionale per quasi un quarto di secolo, attualmente esercita privatamente come psicoterapeuta e formatore. Per i tipi della CLEUP ha pubblicato nel 2005, in collaborazione con Ivan Ambrosiano e Anna Cordioli, ´Sviluppi della soggettualità nelle reti sociali.ISBN:8861290558Collana: Scienze psicologicheAutore: Fasolo Franco Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La questione isterica

La questione isterica

€ 9,50

ISBN:8871788745Collana: Scienze psicologicheAutore: Turolla Alberto Edizione 1984Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

9,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello