0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Vicoli

Vicoli
L'incanto dentro

L'incanto dentro

€ 14,00

Il contrappunto di due voci alla disperata ricerca di un figlio, una lite tra quattro giovani di fronte alle responsabilità dettate dal tempo che passa, la nudità di una donna davanti alla perdita di quella vita che dà il senso alla sua, la gravida speranza di una giovane istruita da una vecchia azdora, il dialogo senza tempo di due amanti dopo l’amore, la determinazione di un uomo che si è dannato per vivere tra i potenti, e la riconciliazione di un altro con il mondo femminile, Che gli è precluso. Sette storie che raccontano la vita che nasce, lotta per affermarsi e, a volte, si interrompe prima ancora di cominciare. Lo scarto tra quello che siamo e quello che gli altri – o forse la nostra coscienza? – ci comandano di essere. Sette storie di maternità (e di paternità) variamente declinate, perché, fintanto che ci saremo, saremo tutti, inevitabilmente, venuti alla luce. Ma non per questo, a nostra volta, metteremo necessariamente al mondo. Valentina Berengo, trentaquattro anni, veneziana, ingegnere e dottore di ricerca in Ingegneria geotecnica. Ideatrice e curatrice della rassegna letteraria L’anima cólta dell’ingegnere, è autrice e conduttrice con Gioia Lovison della rubrica radiofonica di consigli di lettura PBS Personal Book Shopper – dimmi chi sei e ti dirò cosa leggere www.lepersonalbookshopper.it. Postfazione di Paolo Zardi ISBN:9788867875177 Collana: Vicoli Autore: Valentina Berengo Edizione 2016 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tipe da frequentare (ma per quanto?)

Tipe da frequentare (ma per quanto?)

€ 13,00

Questa raccolta di racconti è il seguito ideale di Tipi da non frequentare, pubblicato da Cleup nel 2013. Per una sorta di par condicio, per raccontare altrettante storie di incontri non proprio soddisfacenti tra uomo e donna, ma visti, ora, attraverso lo sguardo di lui. Venti storie, molto diverse tra loro, nelle quali una relazione viene cercata, oppure troncata, la scintilla non si sviluppa o non riesce a scoccare per diverse ragioni. Uomini, questa volta, di fronte a tipologie di donne ‘infrequentabili’: la ‘ex’, la maschietta, l’erinni, la collega, l’amica degli animali, la manager, la delicatina, la bambola, l’invadente, la cara amica, la scrittrice, la buona samaritana, la cretina, la sanguisuga, la rompiballe, la pasionaria, l’allumeuse, la casinista, la donna perfetta e... quella giusta. Ma sarà davvero, l’ultima, "quella giusta"?   Annalisa Bruni, pubblicista, è funzionaria alla Biblioteca Nazionale Marciana. Ha pubblicato le raccolte di racconti: Storie di libridine (2002), Altri squilibri (2005), Della felicità donnesca (2008), Tipi da non frequentare (2013). Ha curato antologie di racconti, tra cui M’ama. Mamme, madri, matrigne oppure no (con A. Cilento e S. Chemotti, 2008), e ha scritto con Stefano Pittarello Langenwang ovvero Il disastro della puntualità (2015). Premessa ISBN:9788867876068 Collana: Vicoli Autore: Annalisa Bruni Edizione 2016 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Di là dall’acqua

Di là dall’acqua

€ 14,00

È inverno a Venezia, la notte è più lunga del giorno e il commissario Jacopo Zambon, dopo Morire non è niente, torna a indagare sul buio dell’anima. A Venezia ‘andare di là dall’acqua’ significa morire, perché il cimitero è un’isola, ma anche il manicomio, chiuso da decenni, si trova ‘di là dall’acqua’, in un’isola tra San Giorgio e il Lido. Le sue storie di disperazione, che tutti hanno dimenticato, riemergono all’improvviso, mentre è in corso un convegno di Psicoanalisi. Tocca a Jacopo, con l’aiuto della sua analista, sbrogliare l’intricata matassa di oblio e reticenza che porta alla soluzione di più di un delitto. Un romanzo giallo sul rimosso e il suo ineluttabile ritorno. Perché qualcuno che ricorda c’è sempre.   Elisabetta Baldisserotto, psicologa analista junghiana, vive e lavora a Venezia. Ha pubblicato le monografie Leggere i sentimenti. Un percorso psicologico e letterario (Moretti&Vitali, 2011) e Figure della passione. Tra psicoanalisi e letteratura (Vivarium, 2014), i racconti A casa in M’ama? Mamme, madri, matrigne oppure no (a cura di A. Bruni, S. Chemotti, A. Cilento, Il Poligrafo, 2008), Un caso umano in Dieci piccole storie ignobili (a cura di B. Graziani, Piazza, 2013) e il romanzo Morire non è niente (Cleup, 2015). Anteprima ISBN:9788867876983 Collana: Vicoli Autore: Elisabetta Baldisserotto Edizione 2017 Stato: Disponibile    

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La Piavola de Franza

La Piavola de Franza

€ 20,00

La Piavola de Franza era ancora lì, nell’angolo, dal dì della Sensa, vestita dei suoi sontuosi e colorati abiti francesi: “un lampo del cielo, in mostra; e tuti la andava a mirar come un spettacolo della natura; e su sta piavola vegniva appogiae tutte quela maledete, sproporzionae e senza nissun comodo al viver uman, mode donnesche e femminili, che viva Iddio, in tanti gran anni, per non dir secoli, che ze stada...” ...ombra ormai passata di un secolo di favole, di illusioni, di nobiltà. Indossava l’abito antico rosa pastello, plissettato sul panier, con le maniche a sbuffo e il décolleté listato di rosso smunto. La corona sul capo a contornare un volto vuoto e, ai piedi, calzava dei marocchini di nuova moda: tutto sembrava ormai cambiare... Sembrava volesse cambiare il mondo. Giuliano Menaldo nasce nel 1948 a Vo’ Euganeo. Frequenta le scuole primarie a Vo’ Vecchio in Villa Venier-Contarini, seguendo poi la formazione classica. Si iscrive a Medicina e Chirurgia all’Università di Padova, dove si laurea. Specialista in Chirurgia generale e in Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico-facciale, segue la carriera ospedaliera fino a conseguire, ancora quarantenne, le funzioni di Primario di Otorinolaringoiatria e di Direttore di Dipartimento chirurgico. L’accompagna fin da ragazzo la passione per la scrittura. Note sulla trilogia ISBN:9788867877119 Collana: Vicoli Autore: Giuliano Menaldo Edizione 2017 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello