0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Varia

Varia
Successo e Insuccesso

Successo e Insuccesso

€ 19,00

Questo libro autobiografico è pensato per i giovani e per adulti che intendono crescere sia a livello personale sia professionale. È rivolto agli imprenditori che desiderino far crescere la propria azienda e motivare il proprio team, ma anche a genitori e a chiunque voglia migliorare le proprie relazioni e vivere una vita più soddisfacente. L’autore condivide le sue esperienze personali, arricchite da aneddoti, metafore ed esempi concreti, offrendo spunti pratici e ispirazione. Non si tratta di un libro da leggere passivamente, ma di un testo da interiorizzare e sul quale riflettere, grazie alla profondità delle tematiche trattate. Luigi Sposato nasce a Villa San Giovanni (RC) dove acquisisce il diploma di Ragioniere perito commerciale e programmatore. Dopo il servizio militare da tenente dal 1982 al 1985, insegna dal 1986 al 2022 in scuole superiori a Vicenza e Bassano del Grappa. Nel 1990 fonda il Centro Studi srl società di ricerca e selezione del personale. Nel 1998 è socio fondatore e presidente di Eurointerim spa agenzia per il lavoro con decine di filiali in ambito nazionale. Nel 2003 è socio fondatore e Presidente di Eurointerim Servizi srl e successivamente Presidente di Eurointerim International Hong Kong. Pioniere della PNL in Italia, ha approfondito tematiche come l’Analisi Transazionale, la Grafologia, le Tecniche di Memorizzazione, Public Speaking, la Grammatica Trasformazionale. È sposato con Martina e ha due figlie Laura e Sofia. Ha conseguito la laurea in Scienze Politiche e una seconda Laurea in Scienze Economiche. Indice Prefazione Luca Zaia Prefazione Tiziano Treu ISBN: 9788854958371 Collana: Varia Autore: Luigi Sposato Edizione: 2025 Stato: disponibile

Aggiungi al carrello

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Promenade in piccolezza nella natura

Promenade in piccolezza nella natura

€ 10,00

Promenade in piccolezza nella natura, passeggiata in un mondo inaspettato di animali, fiori, frutti, una Natura curiosa e fantasiosa che piace ai bambini, capace di promuovere relazione nell’osservazione, l’ascolto, la lettura e poi, suscitare un’attività espressiva per un libretto che diventa personale e unico. Una possibile alternativa ai dispositivi tecnologici (a partire dai sei anni).                        SZ La creatività e l’arte del bello hanno guidato l’infanzia e aiutato a scoprirmi come artista con i bellissimi panorami della Romania ... Hanno aiutato a percepire in me, l’innocenza, la tenerezza e la gioia di dipingere e queste illustrazioni mi ricordano il candore e la poesia dell’infanzia.                                             AM Susanna Zancanaro nata in Francia, nei dintorni di Parigi, da genitori italiani, vive dal 1973 vicino a Padova.Nel 1985, incontra la Scuola Internazionale di Formazione e Ricerca PRH e inizia un cammino interiore, personale. Nel 2013 entra a far parte del Gruppo Artisti della Saccisica, sezione letteraria e partecipa ai loro eventi. Nel 2018 sceglie di pubblicare i suoi testi poetici con Cleup. Alexandra Maciac nasce a Costanza, città sul mar Nero in Romania, dove è tornata dopo aver vissuto per un periodo in Italia, vicino a Venezia. La sua inclinazione verso il mondo dell’arte si è manifestata molto presto, fin dai primi anni d’età. Pittrice, in Italia ha fatto parte del Gruppo Artisti della Saccisica, ma ha partecipato a eventi espositivi anche all’estero e vinto vari premi. La sua espressione artistica è caratterizzata dal neo-pop con sperimentazioni e tecniche diverse che nutrono la sua creatività ricca d’intuizioni ed immaginazione dove figurazione e astrazione rimandano a un “nomadismo culturale” contemporaneo. ISBN: 9788854958364 Collana: Varia Autore: Susanna Zancanaro Illustratrice: Alexandra Maciac Edizione: 2025 Stato: disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Favole d'amore. Il fascino di racconti fuori moda

Favole d'amore. Il fascino di racconti fuori moda

€ 15,00

Perché scrivere d’amore? Per conoscerlo? Per celebrarlo? Che sia per diletto o per dolore, per svago o per noia, per passione o disamore - la sequela potrebbe non trovare un punto fermo -, qualunque sia l’intento non è possibile esimersi dal ragionar d’amor. In Favole d’amore Franco Mazzoleni ha intinto il pennino nel calamaio della passione: per la storia, la letteratura, il viaggio e l’avventura, consegnando al lettore un romanzo ricco di fascino, seduzione e malìa, quella che contraddistingue i “racconti fuori moda”. Attraverso gli occhi del protagonista, Franziscus, un ricco mercante veneziano dall’animo irrequieto in piena crisi esistenziale, l’autore rievoca una delle più famose passioni d’amore di epoca medievale: quella tra Abelardo ed Eloisa. Le dissertazioni del monaco filosofo saranno l’incipit di un viaggio di trasformazione. “Galeotto” sarà l’incontro. Per Franziscus le parole di Abelardo diverranno preziose lezioni di vita, che lo porteranno ad aprirsi a una nuova epifania della propria esistenza. Franco Mazzoleni ha lavorato per oltre cinquant’anni nella Clinica di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni del Policlinico di Padova, dove per vent’anni è stato Direttore e ha svolto un’intensa attività assistenziale e di ricerca riassunta in numerose pubblicazioni. Ha sempre coltivato la passione per la letteratura, la lettura dei classici e la scrittura narrativa. I suoi scritti creativi sono confluiti nel libro Favole d’amore. Il fascino di racconti fuori moda.   Anteprima ISBN: 9788854958296 Collana: Narrativa Autore: Franco Mazzoleni Edizione: 2025 Stato: disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Toffanin

Toffanin

€ 25,00

Paolo Gianfranco Toffanin è un giovane e tenace padre di famiglia, impegnato a gestire nel piccolo centro agricolo di Piacenza d’Adige i beni del casato Cornèr, al tempo tra i più ricchi e influenti della Serenissima. Improvvisamente, dopo quattro secoli di incontrastato dominio, l’invasione napoleonica spazza via secolari certezze economiche e Paolo deve impegnarsi per trovare nuove opportunità. Nel corso dell’Ottocento acquista le prime proprietà terriere, riuscendo a garantire ai figli un tenore di vita sempre migliore, ma sarà il primogenito Domenico a implementare il patrimonio, sostenendo anche gli studi del figlio Paolo che diventerà il capostipite di una vera e propria dinastia capace di influenzare in ambito giuridico e umanistico la storia d’Italia della prima metà del Novecento, in un intreccio familiare, sociale e politico che non ha eguali. Orgoglioso di una così rilevante tradizione familiare, ricordare il proprio passato per conoscere chi siamo e da dove proveniamo è sempre stato per Giuseppe Toffanin Jr., detto Beppo, lo scopo dell’esistenza, che l’ha visto impegnarsi instancabilmente per oltre quarant’anni a divulgare e a rendere nota la storia padovana. Con questa pubblicazione, figli e nipoti intendono onorare la sua figura di storico e di letterato nel trentennale dalla prematura scomparsa. Lyda Toffanin, nata a Padova nel 1959, vive a Cologno Monzese (MI). Laureata all’Università di Padova in Lettere e Filosofia, ha sempre coltivato la passione per la storia. Trasferita a Milano nel 1985, l’anno successivo diventa socia della ditta Grafiche Omnia, dove tuttora svolge la sua professione, operando nel settore della stampa nell’ambito della moda, collaborando con i principali marchi italiani e internazionali per la capacità di realizzare prodotti di eccellenza, mantenendo internamente all’azienda tutte le fasi di lavorazione con un elevato controllo qualitativo. Dopo approfondite ricerche, ha ricostruito l’albero genealogico familiare: raccontare le vicende della dinastia dei Toffanin è stato per lei un desiderio naturale per lasciare alle future generazioni molto più che un ricordo. Simone Marzari, nato a Padova nel 1969, risiede a Veggiano ed è laureato in Architettura. La passione per l’archeologia industriale lo ha portato ad approfondire lo storytelling di importanti attività produttive italiane. Del 2008 sono le pubblicazioni Autostrada Venezia-Padova. 1928-2008 Storia di un evento e Padova e la città Metropolitana. 1807-2007 La metamorfosi del paesaggio urbano. Coautore della monografia CYNAR e i suoi fratelli. Una storia italiana irripetibile (2018), ha pubblicato per l’industria dolciaria Cesarin I nostri primi cento anni (2020) e per gli eredi di Vittorio Colussi Premiato Biscottificio Vittorio Colussi Padova (2020). È coautore delle monografie PESSI. Quando un’impresa scrive la Storia (2022) e Colussi 1791. Una ricetta di famiglia, terza classificata al Premio OMI 2024. Dal 2006 al 2022 è stato amministratore comunale, ricoprendo anche la carica di Sindaco. Indice Prefazione di Luciano Canfora ISBN: 9788854957855 Collana: Varia Autori: Lyda Toffanin, Simone Marzari Edizione: 2024 Stato: disponibile

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Luciano Merigliano

Luciano Merigliano

€ 26,00

Luciano Merigliano nasce a Venezia il 25 gennaio del 1924. Di quest’Uomo si ricordano il lungo insegnamento e il Rettorato – dal 1972 al 1984 –, la trasformazione dell’Ateneo di Padova avvenuta in quel periodo, il suo rapporto con l’Autonomia studentesca, la tumultuosa crescita delle matricole, quadruplicate in quegli anni. Il 2024 vede il centenario della sua nascita e, insieme ai miei fratelli, ho pensato fosse giusto, anzi importante e doveroso, pubblicare le relazioni delle conferenze tenute negli anni ’90 sui più eterogenei argomenti, dalla nautica da diporto ai rapporti tra Fede e Chiesa, dall’informatica per la didattica alla storia di Padova. Come era tipico della sua personalità, non erano mai riflessioni convenzionali, e forse oggi in alcuni casi potrebbero essere considerate non “politically correct”, ma riflettevano quello che lui riteneva giusto e sensato. Questo penso sia il modo migliore per ricordare la vera personalità di Luciano Merigliano, con l’augurio che possa essere gradito ai tanti che lo conobbero. Stefano Merigliano Stefano Merigliano è Professore Onorario di Chirurgia Generale dell’Università di Padova. Durante la sua lunga vita professionale ha ricoperto numerosi ruoli all’interno della Facoltà di Medicina dell’Ateneo patavino, concludendo la sua carriera come Presidente della Scuola di Medicina (dal 2019 al 2022). A livello accademico è stato membro del Consiglio di Amministrazione, membro del Senato Accademico e, per molti anni, Prorettore all’Informatica. Indice Prefazione di Vincenzo Milanesi Presentazione ISBN: 9788854957732 Collana: Varia Autori: Stefano Merigliano Edizione: 2024 Stato: disponibile dal 29 novembre 2024

Aggiungi al carrello

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
In Oriente con stupore

In Oriente con stupore

€ 21,00

Una raccolta di racconti e di fotografie di viaggio nei quali si riscopre la magia dell’Oriente e la nostalgia per Paesi talvolta difficili da raggiungere. È il racconto dell’avventuroso viaggio di alcuni studenti dell’Università di Padova che nel 1966, con due piccole Fiat, accompagnano l’amico siriano Muhsen Bilal fino a casa sua in Siria. Una lunga corsa attraverso Jugoslavia, Bulgaria e Turchia per raggiungere la città siriana di Tartus e poi visitare gli altri Paesi arabi, ancora tranquilli a quei tempi, prima dei tragici avvenimenti degli anni successivi. Con il loro giovanile entusiasmo scoprono così le antiche città di Petra e di Palmira e i ricordi della civiltà assiro-babilonese che, ancora non scoperte dal turismo, mostrano uno straordinario splendore. In altri straordinari viaggi in Oriente negli anni successivi descrivono con altrettanto stupore le immense montagne del Nepal e dell’Himalaya indiano, le meraviglie delle moschee sciite e della civiltà persiana di Ciro il Grande, gli azulei di Samarcanda nell’Uzbekistan di Tamerlano, per finire con il Myanmar, il Paese del sorriso del Buddha e dell’avventura nel triangolo d’oro del Mekong. Prefazione di Pierpaolo Faggi. Francesco Carmignoto è riuscito a coniugare l’attività professionale di medico ospedaliero con l’interesse per il viaggio e per la fotografia. Una vera passione che gli ha consentito la scoperta e la documentazione per immagini di numerosi Paesi, spesso percorsi a piedi. Ha contribuito alle edizioni italiane delle guide Lonely Planet per Tibet, Siria, Giordania e Cambogia. Ha pubblicato il libro fotografico La vita è un viaggio... e viaggiare è vivere due volte (2006) e il libro di racconti di viaggio dal titolo 1967. L’Afghanistan è un paese meraviglioso e altri racconti (2021). Gaetano (Nini) Pannone ha svolto la professione di pediatra ospedaliero. Ha tre grandi passioni: i bambini, la numerosa famiglia e i viaggi di scoperta, quasi tutti verso l’Oriente. Attualmente assiste come medico volontario immigrati asiatici e africani, provenienti da Lampedusa e non solo. Continua a sognare nuove mete in Paesi lontani... possibilmente con il suo amico coautore. Indice Prefazione di Pierpaolo Faggi ISBN: 9788854957305 Collana: Varia Autori: Francesco Carmignoto, Nini Pannone Edizione: 2024 Stato: disponibile dal 5 luglio 2024

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello