0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Varia

Varia
Viaggiando nell'anima

Viaggiando nell'anima

€ 10,00

Un viaggio a Cabo Verde, nelle acque dell'Oceano Atlantico, per ritrovare se stessi in una natura rimasta antica, un viaggio nell'anima. Così Franco Cadenasso definisce la sua esperienza nell'arcipelago, tra i poveri di Isla do Sal. Un viaggio nell'anima per aiutare il prossimo in una cooperazione solidale e scoprire qualità che magari non sapevamo di possedere, perché il ricco mondo occidentale non aiuta a fare emergere il buono che è in noi, ma aiuta piuttosto a far emergere l'avidità più sfrenata. Sappiamo che la ricchezza non è il lasciapassare migliore per il Paradiso, forse lo è di più il modesto titolo di padre dei poveri che l'Isola ha dato a Franco Cadenasso. Un racconto di opere, ma anche di sentimenti, per dare alla vita la dimensione del cuore. Franco Cadenasso è nato a Genova. Sino al 1995 è libero professionista. Dal 1996 è dedito come 'cane sciolto' a opere di sostegno ai Paesi poveri quali Ciudades de los niños, Lima (Perù), a Nossa Senhora da Amparo Barrio Guaricano, Città di Santo Domingo (Repubblica Domenicana), F.M.E. Fundación Missionera de la Esperanza San Marcos Sierra, Cordoba (Argentina). Dal 1999 opera nella Repubblica di Cabo Verde dedicandosi con impegno costante e sostegno economico ai Carenciados poveri e ai bambini della Paróquia Nossa Senhora das Dores, Isla do Sal (Cabo Verde), l'Isola del Sale protagonista di questo libro. ISBN:9788861294981 Collana: Varia Autore: Cadenasso Franco Edizione 2010 Stato: Solo Presso Editore  

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Vajont

Vajont

€ 12,00

Nell'ottobre 1963 una frana, precipitando nell'invaso costruito dalla Sade, provoca un'onda che sorvola la diga, la diga più alta del mondo, e piomba su Longarone e i paesi vicini: 50 milioni di metri cubi di roccia e l'onda alta 200 metri spazzano via la valle uccidendo 1918 persone. Il libro racconta la tragedia che avrebbe potuto essere evitata se i preposti al bacino non avessero perseguito il profitto ad ogni costo, chiudendo gli occhi di fronte al pericolo che sovrastava la valle del Piave a nord di Belluno. Il libro rievoca il dramma, i processi e le sentenze attraverso le arringhe di un avvocato che ha rappresentato, insieme ad altri avvocati, i superstiti del Vajont per ottenere giustizia e il risarcimento dei danni. L'Autore: Giorgio Tosi (Rimini, 1925) vive a Padova dove si è laureato in Filosofia e in Giurisprudenza. Ha esercitato la professione di avvocato per 40 anni, partecipando a noti processi. Dopo aver cessato la professione di avvocato ha iniziato una nuova attività di scrittore e pubblicista. Dal 1997 collabora con «il Mattino di Padova» e con la rivista «Questo Trentino», per i quali scrive articoli giuridici e politici. Tra le sue molte pubblicazioni per la Ibisco Editrice Risolo: Dialoghi vagabondi (2008); Ballò una sola estate (2005); Zum tode. A morte (2004). Per i tipi della Cleup ha pubblicato Note sul diritto di informazione giornalistica e multimediale (2005). ISBN:9788861294493 Collana: Varia Autore: Tosi Giorgio Edizione 2009 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Contesto

Contesto

€ 22,00

Il valore delle cose è dato dal contesto! Non è sempre vero ma lo è molte volte di più di quello che si può inizialmente pensare. Con la serie di esempi riportati e commentati, nella prima parte del libro si cerca di dimostrare questo presupposto di partenza. È anche un pretesto per ordinare una sequenza di considerazioni e osservazioni che trasversalmente attraversano gli ambiti dell´architettura, degli interni, della scenografia, dell´allestimento, della museografia fino ad arrivare all´oggetto d´uso, alla grafica, alla fotografia, al cinema, alla moda e anche all'arte. Nella seconda parte sono accluse – con la possibilità di staccarle ed usarle – le carte denominate ‘Sinapsi compositive' che hanno lo scopo di verificare e dimostrare come il contesto culturale, che appartiene ad ognuno di noi, possa essere sollecitato, durante un´azione progettuale, dall'arbitrarietà casuale di una serie di stimoli organizzati e definiti. AUTORI: Roberto Zanon, architetto, insegna nelle università di Firenze, Padova e Venezia ed è docente di design all'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. È stato visiting professor presso alcune università in Asia e in Europa. Scrive di design e allestimento per alcune riviste italiane ed estere. Ha un proprio studio di progettazione (interni, allestimenti e oggetti9 ed è socio della Wagner e associati. Isabella Bortolotto, laureata al corso di Cultura della Moda all'Università di Padova, è docente di merceologia tessile, disegno, stilismo e storia del costume presso vari istituti di moda. Svolge attività di free lance come fashion designer nei campi dell'accessorio, del costume da bagno e dell'abbigliamento. È co-titolare e direttore artistico del marchio ‘Humpy puppy'. ISBN:9788861294332 Collana: Varia Autore: Roberto Zanon - Isabella Bortolotto  Edizione 2009 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Per Luciano Troisio

Per Luciano Troisio

€ 24,00

Silvio Ramat, Luigi Meneghello, Susanna Tamaro, Andrea Zanzotto, Ferdinando Camon, sono solo alcune delle moltissime presenze che coronano il volume per Luciano Troisio, una variegata e vivace miscellanea di scritti e testimonianze a lui dedicate. 'Quando […] ci si ingegnerà a comporre un bilancio complessivo dei significati dell'attività di scrittura di Luciano, […] probabilmente vi sarà motivo di riconoscere espressa ad un livello importante l'arte dello spiazzamento della perdita, criticamente vigilata, ma anche autenticamente rischiosa delle certezze identitarie, la pratica dello sperimentalismo più attento ai movimenti d'insieme delle tendenze senza che questo tolga spazio e respiro alla scrittura come meditazione o alla narrazione come lucido abbandono alle sue antiche ragioni.' Così, nella sua prefazione al volume, Adone Brandalise delinea la figura eclettica, composita e molteplice di Luciano Troisio: poeta, scrittore, viaggiatore, appassionato di fotografia e di grafica d'arte. Particolarmente curata la veste editoriale che dal punto di vista iconografico ospita la raffinata serie di incisioni di Andreina Bertelli e numerosi scritti autografi di alcune tra le figure più importanti del panorama culturale contemporaneo. Autore: Laureato in Lettere, ha insegnato nelle scuole medie inferiori del padovano e poi nelle università di Padova, Pechino, Shanghai, Bratislava, Lubiana. È stato visiting professor a Tokyo e Melbourne. È autore di varie pubblicazioni scientifiche e sperimentali, nonché di opere di narrativa e poesia. Accanito viaggiatore è stato per anni accompagnatore turistico in America e Asia prediligendo i paesi della penisola indocinese e il sudest asiatico. È socio della Sumatran Orang Society e del Perama Club di Bali ISBN:9788861294172 Collana: Riga Tremante Autore: AA.VV. Edizione 2009 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le vite di Galileo

Le vite di Galileo

€ 10,00

Che cos'è l'astronomia? Chi è Galileo?Nel fumetto di Fiami ecco un ritratto di Galileo attraverso sei grandi tappe della storia dell'astronomia. Assumendo ruoli differenti, Galileo diventa uno dei protagonisti di ogni capitolo raccontando le scoperte che hanno cambiato il mondo nelle varie epoche. A Babilonia impara a scrivere nell'argilla umida e a leggere nel cielo. Ad Alessandria misura la circonferenza della Terra insieme a Eratostene con l'ombra di un bastone.Sulle rive del Gange, Aryabhata gli spiega che la Terra ruota su se stessa.A Venezia, il suo cannocchiale gli svela un universo «rivoluzionario»…A Greenwich si unisce a Newton, Halley e alla «sua» cometa.E nel 2009, a cosa serve l'astronomia?Galileo ritorna nel fumetto di Fiami e ci invita a scoprilrlo!Autore: Fiami, architetto di formazione, diplomato dall´Università di Ginevra, da circa dieci anni realizza dei fumetti educativi. Nel 2001 ha pubblicato Tutti all'Expo! sulla storia della Svizzera (tradotto in francese, inglese, tedesco e italiano). Nel 2005 per l'Anno Internazionale della Fisica ha pubblicato Le vite di Einstein (tradotto in francese, inglese e tedesco). Per l'anno Internazionale dell'Astronomia 2009 ha proposto Le Vite di Galileo, che dopo la versione francese, inglese, galiziana, finlandese e tailandese ha avuto finalmente la traduzione in italiano curata da Sabrina Masiero, dottoranda in Astronomia all'Università di Padova.ISBN:9788861294073Collana: VariaAutore: Fiami Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Case fuori/Out of home_in Africa

Case fuori/Out of home_in Africa

€ 13,00

Catalogo della mostra fotografica Case fuori. Da un taccuino di viaggio in Mali e Sud Africa Venezia, SPAZIO DSE - Dipartimento di Scienze Economiche Università Ca' Foscari. 10 giugno – 15 novembre 2009.'Nelle fotografie di Giovanni Vio in Africa si respira un'aria familiare, almeno in quelle raccolte in questo catalogo. Al centro di questo sguardo non ci sono i paesaggi sconfinati e un po' scontati di tanti racconti fotografici, o piuttosto, quello che c'è oltre resta in secondo piano e la casa si afferma come se fosse lo stesso diaframma della macchina fotografica. Lo spazio viene fotografato attraverso una casa, anzi, una casa veneziana, con la conoscenza accumulata da chi di professione fa l'architetto e quindi su questo tipo di spazio ha maturato una conoscenza. Questo è evidente soprattutto in una bellissima, strana foto, dove la città e gli spazi africani pare vengano osservati da una casa sulle Zattere. Questo raddoppio di prospettiva, per cui Giovanni guarda l'Africa ma l'Africa alla fine guarda Giovanni, le sue idee sull'abitare e il costruire, non è in fondo così sorprendente se ricordiamo che tutta Venezia è un porto, aperta su orizzonti insoliti per una città, sia verso il mare che verso le montagne. Dal ponte della sua nave, che entra adagio nel canale della Giudecca, il capitano Vio sembra segnalarci i pericoli e la fragilità delle nostre fondamenta, ma ci rassicura al tempo stesso con uno sguardo che include Venezia in luoghi lontani, eppure familiari'.Dalla prefazione di Enrico Palandri.Giovanni Vio insegna urbanistica all'Università Iuav di Venezia dove svolge la professione di architetto. Dedito dagli anni Ottanta alla fotografia è oggi membro del Circolo Fotografico La Gondola di Venezia.ISBN:9788861293908Collana: VariaAutore: Vio Giovanni Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Altopiano di Asiago paradiso del Nordic Walking

Altopiano di Asiago paradiso del Nordic Walking

€ 12,00

È sorprendente scoprire quanto sia emozionante camminare ritmicamente scortati dai bastoncini attraverso pascoli verdeggianti, dentro il fitto di un'abetaia silenziosa, o verso le vette più alte. Passo dopo passo, con la camminata nordica mentre i piedi avanzano leggeri, e braccia e gambe si muovono sincronizzate, l'aria pura entra nei polmoni e libera la mente dalla fretta e dall'ansia portando a galla il pensiero creativo che è dentro di noi.Nel nostro ritmico andare tra malghe e boschi ci accompagnano, come un fruscio di vento leggero tra gli abeti, le parole di Mario Rigoni Stern, il profondo cantore della natura, delle stagioni, degli uomini, della vita dell'Altopiano. E mentre camminiamo tra i luoghi che gli erano tanto familiari il suo ricordo ritorna più vivoDaniela Borgato, giornalista, è laureata in Pedagogia e in Architettura. Ha al suo attivo pubblicazioni relative alla storia del territorio padovano, dove vive. Recentemente ha pubblicato unvolume di memorialistica della Grande Guerra sull'Altopiano. È istruttore della Scuola Italiana di Nordic Walking.Roberto Marcato, laureato in Scienze geologiche e in Architettura, vive a Padova. Coltiva molteplici interessi ed ha collaborato alla realizzazione di mostre, rassegne fotografiche, pubblicazioni. È istruttore della Scuola Italiana di Nordic Walking.ISBN:9788861293823Collana: VariaAutore: Borgato Daniela, Roberto Marcato Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Presente infinito

Presente infinito

€ 12,00

'Qui tutto è difficile perché, senza volerlo, senza poterlo scegliere, sono caduta in un tempo senza tempo. In uno scorrere di istanti tutti uguali, in un presente infinito dove la mia volontà non ha potere, non ha possibilità, non ha libertà. Tutto è oltre le mie possibilità, fisiche e mentali. Non posso più afferrare la vita, non posso più… E la rabbia per questa perdita che tacito inutilmente, mi ha tolto l'entusiasmo per la speranza. Perché spera chi non sa. Ma io so di avere poche possibilità. Una porta stretta per cui passare, che si chiude ogni giorno un pochino. Eppure, nonostante tutto, contro tutto e tutti, io voglio vivere…'.Presente infinito racconta in forma di diario giornaliero duecentotrentasette giorni di ricovero presso un'Unità di Terapia Intensiva Coronarica in attesa di trapianto di cuore. È la testimonianza dell'attesa, tra lacrime e sorrisi, di una promessa di vita.Autore: Emilia Silvestri non è il vero nome dell'autrice. Ma il nome di una nonna solo immaginata perché mai conosciuta, ma che ha condiviso con lei un destino di sofferenza. Questa storia non è che il racconto di una bambina ferita dal dolore, ma capace di reagire a esso: un'autobiografia dove l'autrice non svela mai completamente se stessa, ma svelando il suo segreto invita gli altri a condividerlo perché ha imparato giorno dopo giorno che tutti i dolori sono sopportabili se trasformati in racconto.ISBN:9788861293564Collana: VariaAutore: Silvestri Emilia Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello