0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Varia

Varia
Case fuori/Out of home_in Africa

Case fuori/Out of home_in Africa

€ 13,00

Catalogo della mostra fotografica Case fuori. Da un taccuino di viaggio in Mali e Sud Africa Venezia, SPAZIO DSE - Dipartimento di Scienze Economiche Università Ca' Foscari. 10 giugno – 15 novembre 2009.'Nelle fotografie di Giovanni Vio in Africa si respira un'aria familiare, almeno in quelle raccolte in questo catalogo. Al centro di questo sguardo non ci sono i paesaggi sconfinati e un po' scontati di tanti racconti fotografici, o piuttosto, quello che c'è oltre resta in secondo piano e la casa si afferma come se fosse lo stesso diaframma della macchina fotografica. Lo spazio viene fotografato attraverso una casa, anzi, una casa veneziana, con la conoscenza accumulata da chi di professione fa l'architetto e quindi su questo tipo di spazio ha maturato una conoscenza. Questo è evidente soprattutto in una bellissima, strana foto, dove la città e gli spazi africani pare vengano osservati da una casa sulle Zattere. Questo raddoppio di prospettiva, per cui Giovanni guarda l'Africa ma l'Africa alla fine guarda Giovanni, le sue idee sull'abitare e il costruire, non è in fondo così sorprendente se ricordiamo che tutta Venezia è un porto, aperta su orizzonti insoliti per una città, sia verso il mare che verso le montagne. Dal ponte della sua nave, che entra adagio nel canale della Giudecca, il capitano Vio sembra segnalarci i pericoli e la fragilità delle nostre fondamenta, ma ci rassicura al tempo stesso con uno sguardo che include Venezia in luoghi lontani, eppure familiari'.Dalla prefazione di Enrico Palandri.Giovanni Vio insegna urbanistica all'Università Iuav di Venezia dove svolge la professione di architetto. Dedito dagli anni Ottanta alla fotografia è oggi membro del Circolo Fotografico La Gondola di Venezia.ISBN:9788861293908Collana: VariaAutore: Vio Giovanni Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Altopiano di Asiago paradiso del Nordic Walking

Altopiano di Asiago paradiso del Nordic Walking

€ 12,00

È sorprendente scoprire quanto sia emozionante camminare ritmicamente scortati dai bastoncini attraverso pascoli verdeggianti, dentro il fitto di un'abetaia silenziosa, o verso le vette più alte. Passo dopo passo, con la camminata nordica mentre i piedi avanzano leggeri, e braccia e gambe si muovono sincronizzate, l'aria pura entra nei polmoni e libera la mente dalla fretta e dall'ansia portando a galla il pensiero creativo che è dentro di noi.Nel nostro ritmico andare tra malghe e boschi ci accompagnano, come un fruscio di vento leggero tra gli abeti, le parole di Mario Rigoni Stern, il profondo cantore della natura, delle stagioni, degli uomini, della vita dell'Altopiano. E mentre camminiamo tra i luoghi che gli erano tanto familiari il suo ricordo ritorna più vivoDaniela Borgato, giornalista, è laureata in Pedagogia e in Architettura. Ha al suo attivo pubblicazioni relative alla storia del territorio padovano, dove vive. Recentemente ha pubblicato unvolume di memorialistica della Grande Guerra sull'Altopiano. È istruttore della Scuola Italiana di Nordic Walking.Roberto Marcato, laureato in Scienze geologiche e in Architettura, vive a Padova. Coltiva molteplici interessi ed ha collaborato alla realizzazione di mostre, rassegne fotografiche, pubblicazioni. È istruttore della Scuola Italiana di Nordic Walking.ISBN:9788861293823Collana: VariaAutore: Borgato Daniela, Roberto Marcato Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Presente infinito

Presente infinito

€ 12,00

'Qui tutto è difficile perché, senza volerlo, senza poterlo scegliere, sono caduta in un tempo senza tempo. In uno scorrere di istanti tutti uguali, in un presente infinito dove la mia volontà non ha potere, non ha possibilità, non ha libertà. Tutto è oltre le mie possibilità, fisiche e mentali. Non posso più afferrare la vita, non posso più… E la rabbia per questa perdita che tacito inutilmente, mi ha tolto l'entusiasmo per la speranza. Perché spera chi non sa. Ma io so di avere poche possibilità. Una porta stretta per cui passare, che si chiude ogni giorno un pochino. Eppure, nonostante tutto, contro tutto e tutti, io voglio vivere…'.Presente infinito racconta in forma di diario giornaliero duecentotrentasette giorni di ricovero presso un'Unità di Terapia Intensiva Coronarica in attesa di trapianto di cuore. È la testimonianza dell'attesa, tra lacrime e sorrisi, di una promessa di vita.Autore: Emilia Silvestri non è il vero nome dell'autrice. Ma il nome di una nonna solo immaginata perché mai conosciuta, ma che ha condiviso con lei un destino di sofferenza. Questa storia non è che il racconto di una bambina ferita dal dolore, ma capace di reagire a esso: un'autobiografia dove l'autrice non svela mai completamente se stessa, ma svelando il suo segreto invita gli altri a condividerlo perché ha imparato giorno dopo giorno che tutti i dolori sono sopportabili se trasformati in racconto.ISBN:9788861293564Collana: VariaAutore: Silvestri Emilia Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Bertha von Suttner, Wangari Maathai - Donne Nobel per la Pace

Bertha von Suttner, Wangari Maathai - Donne Nobel per la Pace

€ 16,50

Il nuovo libro di Teresa Sivieri prende l'avvio dalla precedente pubblicazione, Viaggio in Myanmar, in cui già appariva delineata la figura di una straordinaria donna premio Nobel per la Pace nel 1991: Aung San Suu Kyi. Aung. Sulla spinta di questa fascinazione nasce l'idea di approfondire, in uno saggio di taglio storico e sociale, il tema delle donne Nobel per la Pace. La scelta è poi significativamente caduta sulla prima e l'ultima donna Nobel per la pace premiate in ordine di tempo. Scelta significativa perché ha consentito all'autrice di spaziare in mondi e tempi lontani e diversi tra loro: il primo Novecento e la contemporaneità. Bertha von Suttner, soprannominata baronessa della pace, e Wangari Maathai, soprannominata donna albero, nella peculiarità del proprio tempo e nell'unicità del proprio percorso esistenziale, hanno affrontato la vita impegnandosi socialmente e hanno lottato con tenacia per la realizzazione degli stessi ideali. Entrambe hanno combattuto sul fronte del sostegno verso i più deboli, del rispetto per le donne e il loro miglioramento dal punto di vista familiare, culturale, sociale e politico; si sono attivate per la promozione della democrazia, la giustizia e la pace. Valori universali, senza tempo.Dalla lettura di Abbasso le armi di Bertha von Suttner e Solo il vento mi piegherà di Wangari Maathai, Sivieri trae il materiale per raccontare la vita e il pensiero di queste figure femminili, affascinanti e vitali, impegnate la prima sul tema del disarmo e pacifismo e la seconda sul versante dello sviluppo sostenibile che coniuga ecologia, giustizia sociale ed economia.Autore: Mariateresa Sivieri, laureata in lettere, ha pubblicato per CLEUP: Vinégo paès ladin; L'Adige racconta. Viaggio lungo il fiume tra natura, storia e arte; Antonio della Scala, Francesco il Vecchio da Carrara. Due uomini, due città nella seconda metà del secolo XIV; Viaggio in Myanmar.La Birmania dal feudalesimo alla dittatura attraverso il colonialismo.ISBN:9788861293519Collana: VariaAutore: Sivieri Mariateresa Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Attività motoria e ginnastica posturale

Attività motoria e ginnastica posturale

€ 22,00

Il libro costituisce un piccolo manuale di ginnastica posturale utile a chiunque voglia sperimentare su di sé i benefici derivanti dalla pratica regolare di attività motorie correttamente indirizzate e calibrate per la promozione della propria salute. Fattori questi che sembrano acquisire sempre più rilievo nella società contemporanea in cui la sedentarietà e altri stili di vita errati minano fortemente il benessere psicofisico delle persone. La ricchezza di immagini rende questo volume facilmente fruibile da chiunque e permette di rendere più significativo l'apprendimento delle proposte in esso contenute. Infine, l'originale accostamento dell'opera d'arte alla postura arricchisce l'esposizione suscitando delle emozioni capaci di incidere un segno più profondo nella mente del fruitore. Alessandra Nart, laureata in Scienze motorie ed esperta di ginnastica posturale, docente di Didattica delle Attività Motorie 2 presso il Corso di Laurea Interfacoltà in Scienze Motorie dell'Università di Padova. Per più di venti anni assistente per l'insegnamento di Teoria, Tecnica e Didattica della Ginnastica Correttiva, presso l'ISEF e poi per l'insegnamento corrispondente presso il Corso di Laurea Interfacoltà della medesima Università. Stefano Scarpa, laureato in Scienze motorie e specializzato in Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata, è dottorando di ricerca presso la Scuola di Dottorato in Scienze pedagogiche, dell'educazione e della formazione dell'Università degli Studi di Padova. Con CLEUP ha pubblicato ‘Corpo, movimento, sport in discussione. Il punto di vista cristiano', 2008 (presentazione di V. Marin e G. Bellagamba). Tra i destinatari del libro: Docenti e studenti di Scienze motorie, Scienze dell'Educazione; formatori; chi si occupa di attività motoria per professione e per passione; enti e istituzioni che si occupano di promozione della salute e formazione professionale; biblioteche ISBN: 9788861293236 Collana: Varia Autori: Alessandra Nart, Stefano Scarpa Edizione: 2008 Stato: attualmente non disponibile

Non disponibile
La neve in Etiopia non è mai caduta

La neve in Etiopia non è mai caduta

€ 12,00

ISBN:9788861293175 Collana: Varia Autore: Campello Andrea Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello