0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Poesia

Poter danzare spirito

Poter danzare spirito

€ 12,00

Nell’arte trovano espressione più libera la personalità e la visione del mondo dell’essere umano, direttamente dell’artista e indirettamente di coloro che vogliano rivolgere il proprio sguardo all’interno di sé guidati dai percorsi tracciati dai poeti, dai romanzieri, dai pittori, dai musicisti tra gli altri. Così le liriche contenute nella silloge Poter danzare spirito danno ai lettori la possibilità non solo di entrare nel mondo interiore dell’Autrice, ma di addentrarsi profondamente anche nel proprio in sua compagnia. Rita Mascialino è nata a Genova (febbraio 1946) e vive a Udine. È giornalista e presidente dell’Accademia Italiana per l’Analisi del Significato del Linguaggio Meqrima da essa costituita. Ha dato vita all’Avanguardia della Critica denominata ‘Secondo Umanesimo Italiano®’, è fondatrice e presidente del Premio Letterario Nazionale ‘Franz Kafka Italia®’ e del Premio Nazionale di Poesia ‘Secondo Umanesimo Italiano®’ con celebrazione a Udine, Palazzo Kechler e con pubblicazione delle Recensioni e delle immagini nei volumi della Rassegna di scrittori, poeti e artisti – Immagini e parole (Cleup Editrice Università di Padova). È critico letterario e di arti visive, cura con propri studi sul grande cinema la rubrica di critica cinematografica Il mondo semantico del cinema – www.ritamascialino.com. È scrittrice di narrativa e di saggistica, è poetessa. Ha conseguito diversi riconoscimenti in ambito nazionale. Informazioni dettagliate ai siti: www.ritamascialino.com www.franzkafkaitalia.it -www.secondoumanesimoitaliano.it Facebook: Rita Mascialino - YouTube: Rita Mascialino Anteprima ​​​​​​​ Autrice: Rita Mascialino ISBN:9788854951372 Collana: Poesia Edizione 2019 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Oltre il cuore

Oltre il cuore

€ 10,00

Spero che queste mie poesie possano essere fonte di speranza, fortezza e coraggio. Per me hanno significato molto, il mio punto di forza, spero lo siano anche per voi. Non abbiate paura dei vostri sogni, di lottare per essi, non abbiate paura di mettere a nudo la vostra anima, essa è il tesoro della vostra vita, il vostro forziere. La poesia è un suono, la musica del vostro cuore, una melodia baciata dall’anima, accompagnata da un dolce profumo che è la vostra ricchezza, alla poesia non importa la materia, bensì i sentimenti sono la vera ragione per cui ci possiamo riconoscere. Spero che leggendo le poesie nasca in ognuno di voi il desiderio di tornare ad ascoltare la voce del vostro cuore, se mai l’aveste trascurata, la parola magica ricca di doni e di immenso amore. Henna Dena (pseudonimo artistico di Anna Denunzio) nasce a Manduria, Taranto, il 20 agosto del 1967. Henna Dena è vissuta in un Istituto retto da suore, dove ha compiuto gli studi in ambito educativo e ha poi lavorato nello stesso fino all’età adulta come impiegata. Sin da bambina ha una grande ispirazione verso la poesia, in cuor suo sente il desiderio di scrivere, desiderio sempre vivo in lei, mai abbandonato, anche nel corso della sua vita. Henna è sempre più determinata, riempie di versi e di parole ogni piccolo spazio libero della sua vita scrivendo poesie e ascoltando la voce del suo cuore, che nel tempo si sente trascinare sempre più verso quella sintonia dove poesia e vita per Henna diventano una sola cosa, il suo cibo, la sua casa. Henna oggi è una donna forte, serena, piena di sogni e progetti. Il suo sogno è sempre lì ad attenderla, ancora più forte e solido, diventare una scrittrice per entrare nel cuore di tutti e accoglierli tutti nel suo. Un giorno un caro vecchio amico saggio le disse di continuare sempre a scrivere, a comunicare nel suo linguaggio più vero che Dio ha posto nel suo cuore. Ed è quanto Henna ha deciso di fare nella sua vita. Indice ISBN:9788854951211​​​​​​​ Collana: Poesia Autore: Henna Dena Postfazione: Rita Mascialino Edizione 2019 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Un'ala d'ombra

Un'ala d'ombra

€ 17,00

(…) il poeta è consapevole che il cuore della sua poesia rimane ancorato alla metafora del volo: donde il rilievo che assume, per concentrazione massima, una lirica della sezione quinta, L’ultimo volo. Qui l’amore, Dio e l’invocata Poesia (“occhi ridenti,/ vento di primavera”) sono argomenti che convergono a una ricapitolazione e a un proposito-auspicio, formalizzato nel sintagma dell’“ultimo volo”. E mentre il poeta “resiste in volo lungamente” e avverte che sta perdendosi “in ignote lontananze, ma/ non più da solo”, una simmetria spontanea ricongiunge i versi di Sera, dove il libro si compie, a quelli di Ala che n’erano stati, forse cinquant’anni addietro, il germe grezzo ma intimamente vitale. (dalla Prefazione di Silvio Ramat) Questa raccolta è il primo risvolto poetico dell’attività di filologo di Paolo Mantovanelli (Marghera-Venezia, 1940), già professore ordinario di Letteratura latina all’Università di Padova e autore, fra l’altro, di lavori sulla semantica della profondità (Profundus, Roma 1981) e sul teatro di Seneca (Patologia del potere, Bologna 2014). Un connubio, quello di filologia e poesia, di cui sono segnali evidenti da un lato la preferenza accordata a testi poetici (Seneca tragico, appunto, e Virgilio), dall’altro le implicazioni ‘filologiche’ di alcune liriche dell’odierna raccolta, in particolare Il latte non è il vino e Ad Alfonso.. Prefazione di Silvio Ramat ISBN:9788867879885 Collana: Poesia Autore: Paolo Mantovanelli Prefazione: Silvio Ramat Edizione 2019 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Passeggiata fiorita e Il fiore di Maria

Passeggiata fiorita e Il fiore di Maria

€ 12,00

“Attraverso la poesia, l’autrice ci accompagna in un percorso floreale che allude ad un luogo altro, interiore ed emotivo. I fiori diventano segno di una bellezza diffusa, testimonianza di vita positiva che la poetessa scopre albergare nel suo animo… Una sacralità delicata pervade i suoi versi, modula la scelta lessicale, la musicalità della poesia… In questo piccolo libro poi, chiedendo collaborazione agli acquerelli di Elettra D’Agnolo… delicatezza, dolcezza e stupore celebrano il rito sacro dell’Arte”… (dalla prefazione di G. Donolato) Susanna Zancanaro nata in Francia, nei dintorni di Parigi, da genitori italiani, vive dal 1973 a Piove di Sacco (PD). Attualmente insegna francese nella scuola secondaria di primo grado. Nel 1985 incontra la Scuola Internazionale di Formazione e Ricerca PRH (Personalità e relazioni umane) che  segna il suo cammino interiore. Nel 2013 entra a far parte del Gruppo Artisti della Saccisica e inizia la scrittura poetica vera e propria. Dal 2016 collabora alla rivista mariana del Santuario della sua città. Pubblica Vivo elemento e altre poesie, Cleup, 2018.   Prefazione ISBN:9788854951075 Collana: Poesia Autore: Susanna Zancanaro Prefazione: Giuseppe Donolato Acquerelli: Elettra D'Agnolo Edizione 2019 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello