0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Collane scientifiche

Musica e Psicologia negli scritti di Giuseppe Porzionato

Musica e Psicologia negli scritti di Giuseppe Porzionato

€ 14,00

Questo volume raccoglie alcuni degli scritti di Giuseppe Porzionato (1949 - 2003), ricercatore presso la Facoltà di Psicologia dell´Università degli studi di Padova, che è stato uno dei primi studiosi attivi nel campo della psicologia della musica in Italia. Si tratta di una raccolta di saggi proposti secondo principi concettuali piuttosto che in base ad un ordine cronologico. Il percorso di lettura analizza diversi filoni di ricerca di Giuseppe Porzionato, partendo da problemi metodologici con Lineamenti di metodologia della ricerca scientifica musicale e il metodo fenomenologico nello studio della percezione musicale, toccando poi il campo della percezione con I tranelli dell´ascolto musicale, Osservazioni sperimentali sul riconoscimento di micro e macromelodie. Da segnalare, in chiusura di volume, il saggio Indagine storiometrica slla precocità creativa dei compositori, che intende applicare procedure quantitative all´analisi della produttività dei compositori.Michele Biasutti, ricercatore universitario, svolge attività didattica presso la Facoltà di Psicologia e attività di ricerca nel campo della pedagogia sperimentale e dell´educazione musicale presso il Dipartimento di scienze dell´Educazione dell´Università di Padova.ISBN:8871788044Collana: Scienze sociali e cultura (Tessarolo-Sanguanini) Autore: Biasutti Michele Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il teatro inglese tra Cinquecento e Seicento

Il teatro inglese tra Cinquecento e Seicento

€ 28,00

Di che consiste la teatralità del Rinascimento inglese? È un fenomeno letterario e spettacolare del tutto innovativo, con la fuga in avanti delle passioni, l'espansione dello spirito verso la bellezza, il piacere dei sensi, il dominio dell'uomo sulla natura, la sete di conoscenza, il fascino del proibito? Oppure intrattiene ancora legami organici con le tradizioni e le ideologie medievali, pur riflettendo le ambigue caratteristiche di un capitalismo borghese e mercantile in via di formazione? E che dire dei rapporti tra l'arte drammatica e le arti consorelle, poesia, pittura e musica? La drammaturgia inglese tra Cinque e Seicento si propone, in questi saggi di esimi studiosi, come uno straordinario complesso di tensioni, spinte e controspinte, luci e ombre, governato tuttavia da un senso ineliminabile, nel bene e nel male, della centralità, costruttiva o distruttiva, ma sempre e comunque operativa, delle funzioni e delle prerogative umane. Le curatrici Susan Payne insegna Letteratura inglese all'Università di Firenze. Si occupa da sempre di studi rinascimentali, affrontando tra i primi in Italia anche autori femminili, sia in riferimento al teatro sia alle poetiche ed estetiche del periodo. Valeria Pellis è assegnista all'Università di Firenze. Di formazione comparatistica, studia i rapporti tra le culture e le letterature europee, dal Rinascimento al Romanticismo. ISBN:9788861297890 Collana: ITHACA - Scienze dell´Interpretazione Autore: Payne Susan, Pellis Valeria Edizione 2011 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Progetto R.I.So.R.S.E. 2003/2004

Progetto R.I.So.R.S.E. 2003/2004

€ 14,00

ISBN:8871788885Collana: Agenzia Scuola - IRRE Veneto Autore: Mancarella Anna Rita Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello