0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Scienze storico-artistiche

Figurini

Figurini

€ 12,50

In questo numero dei ISBN:8871789830Collana: Quaderni di cultura della modaAutore: Billo Livio - Ponchia Cristina Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Joseph Schuster (1748-1812) Sei quartetti per archi (Padova, 1780) - 6

Joseph Schuster (1748-1812) Sei quartetti per archi (Padova, 1780) - 6

€ 25,00

ISBN:8871787285 Collana: Musica Veneta Autore: Ass. Veneta ric. fonti mus. Edizione 2003 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Concerto per Organo con istrumenti (1805)

Concerto per Organo con istrumenti (1805)

€ 26,00

ISBN:8871786866 Collana: Musica Veneta Autore: Sumàn Marco Antonio Edizione 1999 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Allestimento per la moda

Allestimento per la moda

€ 12,00

Il testo propone una serie di scritti che, associati ad alcuni esempi concreti, offrono degli spunti di riflessione sulla progettazione dell´effimero (l´allestimento) per l´effimero (la moda); la reificazione di un pensiero progettuale che nella caducità dell´evento trova la valenza del proprio esistere. Lo scopo è di stimolare l´acquisizione di un metodo per la valutazione della continuità fra spazio ed evento contenuto. Vengono proposte delle riflessioni che distolgono l´attenzione dal prodotto da esporre, con particolare attenzione alle collezioni di abbigliamento e agli accessori moda, e la portano al contesto. Non viene messo in discussione l´assoluto protagonismo di ciò che è esibito, essendo questo il soggetto, pretesto che fa nascere tutto l´apparato allestitivo; viene introdotto lo spostamento dell´indagine sul contorno, sulla cornice che inevitabilmente modifica la percezione dei prodotti. (Dall´Introduzione)Roberto Zanon, architetto, insegna nelle Università di Padova e di Firenze e all´Accademia di Belle Arti di L´Aquila. È stato visiting professor presso alcune Università asiatiche (Bangalore, Hong Kong e Bangkok), e in Portogallo (Lisbona e Porto). Ha un proprio studio di progettazione (interni, allestimenti, oggetti) ed è socio della Wagner e Associati.ISBN:8871782720Collana: Quaderni di cultura della modaAutore: Zanon Roberto Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Paolo Masnelli-Primo libro dei madrigali a quattro voci

Paolo Masnelli-Primo libro dei madrigali a quattro voci

€ 26,00

ISBN:8871780426 Collana: Musica Veneta Autore: Assoc. Veneta ric. fonti music. Edizione 12/1998 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Contraccambi

Contraccambi

€ 13,50

Raccolta di studi che nasce dall´esperienza didattica del corso universitario di Iconologia e Iconografìa per il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell´Università di Padova. Un´insegnante e alcuni allievi si sono cimentati intorno al tema del rapporto tra moda e cinema, dagli anni Cinquanta a oggi, cogliendone la sempre più stretta e complessa relazione. Il puntuale richiamo alla letteratura critica sul cinema mette in evidenza come in passato fosse stato il cinema a condizionare la moda, ciò anche in considerazione del significativo ruolo assunto nel tempo dagli attori: sorta di status symbol, per tutto il pubblico modello d´ispirazione e imitazione.Oggi però è vero anche il contrario: la moda tende a coinvolgere il cinema, sfruttandolo come veicolo di un immaginario comune che non ha più frontiere rigidamente delineate. Nel complesso panorama dell´industria culturale, con uno sguardo affatto originale, si indagano i cambiamenti e i mutamenti tra moda e comunicazione. Emergono così i reciproci influssi e i giochi di rimandi e dì specchi tra il sofisticato mondo della moda e il mimetico mondo del cinema. Oltre a un´introduzione di carattere generale, il saggio riporta riflessioni che vertono sul rapporto cinema/moda attraverso l´analisi di una ricca ed eterogenea scelta di film: da Miracolo a Milano a II cappotto, da Metropolis sino al recentissimo Favoloso mondo di Amelie.Caterina Limentani Virdis insegna Iconologia e Iconografia all´Università di Padova. Autrice di numerose pubblicazioni e specialista di arte fiamminga, si è dedicata a studi sull´arte e l´estetica del contemporaneo.ISBN:8871780175Collana: Quaderni di cultura della modaAutore: Virdis Limentani Caterina Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello