0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Museo dei Colli Euganei - Collana di studi e ricerche

Direzione
Stefania Lunardi, Osvaldo Orlando, Giulia Deotto

Comitato Scientifico
Stefania Lunardi - Comune di Galzignano Terme
Giulia Deotto - Comune di Galzignano Terme
Benedetta Castiglioni - Università degli Studi di Padova
Stefan Marchioro - Regione del Veneto
Antonio Mazzetti - Storico locale
Paola Zanovello - Università degli Studi di Padova

Con il coinvolgimento dei funzionari incaricati della Soprintendenza ABAP
per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso. 


I diversi volumi della Collana sono dedicati ad approfondire la presenza umana nell'area dei Colli Euganei indagandone il suo sviluppo nello spazio e nel tempo: attraverso gli studi che riguardano la natura, i borghi, le ville, l'arte, l'artigianato e più in generale la storia dei Colli. Sarà così possibile riscoprire e investigare il millenario equilibrio tra uomo e natura, valorizzandone l'eredità materiale e immateriale.
Questa Collana è per le generazioni future, che troveranno qui traccia di questa importante esperienza di contatto tra l'uomo e la biosfera, promuovendo metodi e ricerche innovative per riscoprire e valorizzare il paesaggio visto, in linea con la Convenzione Europea del Paesaggio, come un importante patrimonio comune che "coopera all'elaborazione delle culture locali e rappresenta una componente fondamentale del patrimonio culturale e naturale dell'Europa".