0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Tags

Progetto R.I.So.R.S.E. 2003/2004

Progetto R.I.So.R.S.E. 2003/2004

€ 14,00

ISBN:8871788885Collana: Agenzia Scuola - IRRE Veneto Autore: Mancarella Anna Rita Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tu es Petrus

Tu es Petrus

€ 12,00

Con ´Tu es Petrus´ Romano Canton offre ai suoi lettori il quarto testo del suo itinerario poetico. Questa raccolta di poesie sgorga di getto con la forza di una fede sicura e appassionata. In Karol Wojtyla individua un modello di vita da proporre al Mondo d'oggi, soprattutto giovanile. Compito non facile per l'elevata statura morale e spirituale del papa. Un punto era fondamentale: l'importanza che questo novello ´Apostolo delle Genti´ dava al dialogo, con la folla nei suoi numerosi viaggi, suscitando ovunque immediato entusiasmo. Romano Canton ci presenta poi il nuovo Pontefice: Benedetto XVI. Mette in evidenza i primi, importanti atti del suo Pontificato, la chiarezza e la fermezza del comunicare, il suo Ecumenismo. Tutto è espresso in versi dall'andamento discorsivo e piano in cui prevale la coralità, il voler farsi voce della Gente. Leggere questo messaggio cristiano in un Mondo inquieto, dopo l'Undici Settembre, ha visto crollare tutte le sue sicurezze e dove anche la natura sembra irridere alle fragili conquiste dell'uomo, è utile perchè contiene il richiamo a non arrendersi davanti alle lotte della vita, ma ad agire e sperare con fiducia. Romano Canton, è laureato in Pedagogia e Scienze dell'Educazione Permanente. Ha insegnato per parecchi anni e poi ha diretto il Centro Mobile di Animazione culturale e di Educazione permanente della Provincia di Padova. Vanta un consistente numero di articoli e di pubblicazioni a carattere pedagogico, religioso e sociale. ISBN:8871788788 Collana: Poesia Autore: Canton Romano Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Write not die

Write not die

€ 13,00

12 racconti. 12 autori under 30. Padova, la sua università, migliaia di studenti tra i quali vibra una passione nascosta e senza voce: sogni e idee che spesso non trovano realizzazione, che rimangono impressi in pagine che nessuno leggerà mai. Una realtà che ConAltriMezzi, gruppo di lavoro e rivista online di cultura ed attualità, ha cercato di portare a galla in questa raccolta. Ecco il senso di Write not die: spezzare la maledizione, scrivere e non lasciare che sia il tempo a portarsi dietro le fatiche, le fantasie e le ambizioni di chi scrive. Da tempo CAM cerca di valorizzare e coinvolgere nel proprio progetto nuove forze pronte a condividere le medesime passioni ed in questo caso ha deciso di farlo per mezzo di una raccolta di racconti, costruita volutamente su una molteplicità di autori, e dunque su una molteplicità di forme narrative. Un lavoro di selezione che infine ha condotto a questo libro, che non vuole limitarsi a un solo episodio e che spera di rinnovarsi in una collana che, nel bene e nel male, sia in grado di offrire una fotografia di una realtà 'sommersa' per troppo tempo taciuta. «Lo scrivere, poco o tanto, è anche occasione di conoscenza, di sé e degli altri, di riflessione, di autoanalisi. (…) Scrivere ha sempre delle conseguenze, in primo luogo su chi scrive. Il compito del lettore, in questo caso, è quello di seguire con attenzione intenzioni, ambizioni e anche paure delle nuove generazioni che si affacciano agli orizzonti della scrittura e del senso» guido baldassarriconaltrimezzi.comISBN:9788861297821Collana: Narrativa Autore: Conaltrimezzi Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Attività culturale di ricerca e didattica 1979-2010

Attività culturale di ricerca e didattica 1979-2010

€ 20,00

La Produzione Culturale del Centro Promozionale Vallarsa e del Centro Studi Museo Etnografico Vallarsa è un apporto essenziale al patrimonio di conoscenza circa la Vallarsa. La Ricerca ha contribuito a reperire documenti ed iconografia per costruire la identità storica della Vallarsa attraverso gli eventi della Storia e la sua costituzione in Comunità, con la propria amministrazione, la propria chiesa, il proprio simbolo, la propria cultura, i propri usi e costumi. Lo Studio degli aspetti della civiltà e del contesto socioeconomico della Valle è stato propedeutico alla Attività  Museale. Esso ha documentato la dissolvenza tra la civiltà contadina e la civiltà industriale e tecnologica, ed ha assurto a reperti preziosi le immagini e gli oggetti appartenuti alla Civiltà Contadina. E per questo, le Mostre allestite sin dal 1984 sono divenute permanenti. La Attività  Didattica è conseguente e complementare a quelle di Ricerca e di Studio, in quanto essa dispone delle conoscenze e del materiale in ostensione presso le due sedi del Museo della Civiltà Contadina, come pure delle ricostruzioni degli aspetti della vita e delle attività della società contadina curate dal Centro Studi con il materiale d'archivio custodito dal Museo. Aldina Martini Presidente del Centro Studi Museo Etnografico Vallarsa. Insegnante, studiosa della Storia e cultrice della Civiltà Contadina della Vallarsa. Aldo Boninsegna Docente Universitario, medico chirurgo. Cultore di Storia locale. Fa parte del Centro Studi Museo Etnografico Vallarsa quale autore di ricerche e di studi storici. ISBN:9788861297852 Collana: Varia Autore: Martini Aldina, Boninsegna Aldo Edizione 2011 Stato: Solo Presso Editore  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Antologia 2011

Antologia 2011

€ 10,00

L'Associazione Caffè Letterario del Pedrocchi è un'associazione aperta a tutti i cittadini (…). L'Associazione è nota per l'attività svolta nel mondo del teatro, della letteratura, della pittura e della musica; prova ne sono le numerose serate teatrali realizzate con successo di pubblico, le mostre di pittura, i concorsi di poesia (anche per poeti esordienti), gli incontri pubblici di letteratura con lettura di testi di alto contenuto morale e civile proposti al fine di promuovere un costruttivo dibattito tra i presenti.Anche per il 2011, è stata confermata la tradizione di pubblicare l'Antologia di poesia e prosa, a conferma del nutrito interesse che questa iniziativa culturale continua a suscitare negli amanti della buona lettura. Un'occasione positiva perché propone una pausa di riflessione a tutte le persone sensibili alle vicende del nostro territorio, alla concreta disponibilità al dialogo, alla comunicazione pacifica, alle scelte più importanti. Un libro che parla di noi. I personaggi narrati, in cui ognuno di noi si può ritrovare, ci sono da esempio e da monito e ci aiutano a capire le ragioni e le conseguenze dei nostri atti. Un libro di poesie, di brevi racconti, di aforismi e di serene considerazioni. (…)(dalla Presentazione)Gli autori dell'Antologia 2011Gabriella Cajati, Gianfranco Cappellina, Maria Cappello, Francesco Celi, Rita Ennas, Patrizia Invernizzi Di Giorgio, Antonella Marcon, Silvana Maruccio, Giulia Miazzo, Vincenzo Montalto, Graziella Morello, Sonia Perazzolo, Anita Santone, Mirella Schivardi, Mario Simonato, Elisabetta Stefanini, Federico Torchio.ISBN:9788861297876Collana: Narrativa Autore: Il Caffè Letterario del Pedrocchi Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il teatro inglese tra Cinquecento e Seicento

Il teatro inglese tra Cinquecento e Seicento

€ 28,00

Di che consiste la teatralità del Rinascimento inglese? È un fenomeno letterario e spettacolare del tutto innovativo, con la fuga in avanti delle passioni, l'espansione dello spirito verso la bellezza, il piacere dei sensi, il dominio dell'uomo sulla natura, la sete di conoscenza, il fascino del proibito? Oppure intrattiene ancora legami organici con le tradizioni e le ideologie medievali, pur riflettendo le ambigue caratteristiche di un capitalismo borghese e mercantile in via di formazione? E che dire dei rapporti tra l'arte drammatica e le arti consorelle, poesia, pittura e musica? La drammaturgia inglese tra Cinque e Seicento si propone, in questi saggi di esimi studiosi, come uno straordinario complesso di tensioni, spinte e controspinte, luci e ombre, governato tuttavia da un senso ineliminabile, nel bene e nel male, della centralità, costruttiva o distruttiva, ma sempre e comunque operativa, delle funzioni e delle prerogative umane. Le curatrici Susan Payne insegna Letteratura inglese all'Università di Firenze. Si occupa da sempre di studi rinascimentali, affrontando tra i primi in Italia anche autori femminili, sia in riferimento al teatro sia alle poetiche ed estetiche del periodo. Valeria Pellis è assegnista all'Università di Firenze. Di formazione comparatistica, studia i rapporti tra le culture e le letterature europee, dal Rinascimento al Romanticismo. ISBN:9788861297890 Collana: ITHACA - Scienze dell´Interpretazione Autore: Payne Susan, Pellis Valeria Edizione 2011 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Chirurgia laparoscopica del colon e del retto

Chirurgia laparoscopica del colon e del retto

€ 0,01

Dalla Prefazione Il libro è suddiviso in cinque capitoli principali e si propone di affrontare sia considerazioni di carattere generale che aspetti più specifici della pratica quotidiana di un gruppo infermieristico inserito in un centro di riferimento laparoscopico e d'avanguardia. Nel primo capitolo vengono affrontati i principi basilari che il personale inserito in una sala di chirurgia laparoscopica è tenuto a conoscere, delineando sia le particolari caratteristiche degli ambienti, delle apparecchiature e dei presidi, che la specifica organizzazione del lavoro. Il secondo capitolo tratta la tematica dello strumentario laparoscopico e dei vari presidi annessi, mettendone in evidenza le peculiarità e spiegandone la gestione, la manutenzione, la sterilizzazione. A fine capitolo vengono mostrate alcune tipologie di set per lo strumentario utilizzate per la chirurgia miniinvasiva colorettale. Le strategie che gli infermieri di sala operatoria adottano durante le procedure laparoscopiche per mantenere uno standard costante di elevata qualità sono esplicitate nel terzo capitolo. In questa sezione vengono trattati i princìpi generali per l'allestimento dei carrelli con lo strumentario, la sistemazione del paziente sul letto operatorio, la preparazione del campo sterile. In questi paragrafi viene data particolare rilevanza ad una serie di 'operazioni' assistenziali che l'infermiere strumentista e il fuori tavolo compiono nella pratica quotidiana. Il quarto capitolo anticipa i 'protocolli infermieristici specifici della chirurgia laparoscopica colo-rettale', contenuti nel capitolo successivo, elencando gli atteggiamenti comuni da tenere in ogni intervento chirurgico. Il quinto capitolo, che chiude il manuale, offre la dimostrazione pratica di protocolli per interventi di chirurgia colorettale utilizzati presso l'Unità Operativa di Chirurgia Generale e il Gruppo Operatorio del P.O. di Castelfranco V.to Azienda U.L.S.S. n.8 Asolo (TV). Ogni protocollo è stato steso per tipologia d'intervento e, letto singolarmente, può essere utilizzato come una completa e dettagliata procedura tecnico-pratica. […] Le nozioni trasmesse in queste pagine sono la raccolta di ricerche personali, di lavori d'équipe e di materiale scientifico scrupolosamente organizzati e ordinati al fine di rendere questa guida comprensibile e di facile consultazione, sia per i neofiti, che come spunto per la progressione di chi la chirurgia laparoscopica avanzata già la conosce. Michele De Vidi è infermiere e strumentista in Chirurgia Generale, Laparoscopica e Miniinvasiva Gruppo Operatorio al P.O. di Castelfranco Veneto (TV) – Azienda U.L.S.S. n.8 Asolo – Regione Veneto. ISBN:9788861296978 Collana: Scienze mediche Autore: De Vidi Michele Edizione 2011 Stato: Solo Presso Editore

Non disponibile
Aspetti dermatoscopici delle lesioni melanocitarie di diametro inferiore a 6 millimetri

Aspetti dermatoscopici delle lesioni melanocitarie di diametro inferiore a 6 millimetri

€ 30,00

ISBN:8871789784 Collana: Scienze mediche Autore: Strumia R., Marzola A. Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Metodologia e Didattica delle attività  motorie

Metodologia e Didattica delle attività  motorie

€ 12,00

L´educazione motoria è considerata una disciplina formativa con finalità , contenuti, percorsi metodologici valutativi propri. Il suo significato educativo è basilare, poichè individua nelle dimensioni della corporeità  e della motricità  elementi fondamentali di sviluppo e di crescita fisica, affettiva, sociale, intellettiva ed etica, e svolge, per di più, anche un ruolo significativo nei processi di educazione alla salute poichè permette di gettare le basi per costruire e conservare una struttura fisica e mentale che rappresenta la naturale difesa per la salute in una prospettiva più ampia di sviluppo del benessere. Il volume è anche arricchito da esempi di esperienze concrete di progettazione che possono servire da spunto a chi si occupa di scienze motorie, non solo in ambito scolastico ma anche in quello dell´extrascuola. Giuliana Pento è docente di Scienze Motorie all´Università  di Padova. Insegna Teoria e pratica dell'educazione motoria nella Facoltà  di Scienze della Formazione, Didattica dell'attività  motoria presso il Corso di Laurea Interfacoltà  in Scienze Motorie e Scienza e tecniche dell'attività  motoria ricreativa nel Corso di Laurea Specialistica Interfacoltà  in Scienze e Tecniche dell'Attività  Motoria Preventiva e Adattata. Ha pubblicato "Muoversi per... piacere. Educare al corpo e al movimento nella scuola dell'infanzia", Edizioni Junior, 2003. ISBN:8861290388 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Pento Giuliana Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La lingua di A. Serhane

La lingua di A. Serhane

€ 15,00

´La littè rature parle-t-elle du monde?´ (A. Compagnon). A questa importante indagine teorica sulla referenzialità  - o autoreferenzialità  -  della letteratura, i romanzi di Abdelhak Serhane rispondono con un forte appello al reale: non soltanto nei contenuti, ma anche nella lingua che li racconta e in cui si inscrivono lo stesso engagement e la stessa ribellione. Scrittore e poeta magrebino di espressione francese, Serhane riflette la virulenza della sua condanna contro le strutture patriarcali della società marocchina tradizionalista nel funzionamento testuale della sua opera. Il saggio ne percorre e analizza la problematicità diegetica, evidente nelle frammentazioni del racconto e nel moltiplicarsi scintillante delle prospettive enunciative che le accompagnano; studia la polifonia delle espressioni sarcastiche, dei giochi di antifrasi, delle manipolazioni parodistiche e dei discorsi in forma indiretta libera. Si sofferma sulla diglossia delle modulazioni del codice orale arabo e sulle libertà prosodiche del linguaggio popolare. Non trascura, infine, la lingua dei rapporti spaziali e ne evidenzia, al di là della denotatività delle varie isotopie, le supersignificanze e le finalit argomentative. Francesca Todesco è docente a contratto di Lingua Francese nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento. Titolare di un Dottorato di ricerca in Francesistica - Università degli Studi di Milano -, è autrice di diversi saggi di analisi linguistica sulla letteratura francofona, magrebina di lingua francese in particolare, pubblicati in raccolte, riviste e atti accademici nazionali e internazionali. Ha collaborato a progetti di ricerca dell'Università di Padova e si interessa da alcuni anni del rapporto fra letteratura e pedagogia e del romanzo pedagogico rousseauiano; da qui un suo recente saggio critico sul 'paradosso' nell'opera di Rousseau, presto seguito da una pubblicazione sui messaggi impliciti dell'Emile. Si è interessata anche dell'opera artistica di M. Butor con un'edizione critica e traduzione, di prossima pubblicazione, del manoscritto inedito conservato alla BNF 'Figures dans un paysage. Sédimentation'. Fa parte dell'équipe del Nuovo Dizionario Generale Bilingue diretto da G. Dotoli. ISBN:9788861291881 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere Autore: Francesca Todesco Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il peso di essere pesanti

Il peso di essere pesanti

€ 14,00

‘Chi sono io?’. Questa domanda è strettamente connessa all’identità personale che, solitamente, riaffiora in alcuni periodi specifici dell’esistenza come l’infanzia e l’adolescenza. L’identità non è un costrutto che appartiene puramente alla sfera psicologica ma presenta importanti connotazioni legate alla corporeità, componente probabilmente a maggior rischio di compromissione in persone considerate diverse dalla norma, come i disabili o gli obesi. E, se è vero che l’identità, anche quella corporea, è plasmata dal riconoscimento sociale – osservando il fenomeno con uno sguardo pedagogicamente orientato, emerge una problematica estremamente rilevante tipica dell’attuale società del benessere: l’aumento dell’incidenza dell’obesità fin da bambini, i quali sono, sempre più vittima di attacchi di bullismo, sviluppando nell’arco della vita un’identità corporea danneggiata, con un vissuto negativo sia a livello percettivo che attitudinale, senza riuscire a ‘scrollarsi di dosso’ quel ‘grasso fantasma’ che, arrivati all’età adolescenziale e all’età adulta, non avrebbe più motivo di segnare definitivamente una consapevolezza corporea negativa e surreale. Stefano Scarpa, Ph.D, insegna Integrazione delle persone con disabilità nelle attività motorie nel Corso di Laurea in Scienze motorie del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’ Università di Padova. Si occupa principalmente di didattica e ricerca educativa nell’ambito delle scienze della motricità. Le sue ricerche si sono focalizzate inoltre sulla pedagogia speciale dello sport, sulla psicologia del sé corporeo nella disabilità, sulla filosofia dello sport. Indice ISBN:9788867876662 Collana: Scienze dell'educazione Autore: Stefano Scarpa Edizione 2016 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida pratica alla stimolazione cognitiva, affettiva, relazionale delle persone anziane istituzionalizzate

Guida pratica alla stimolazione cognitiva, affettiva, relazionale delle persone anziane istituzionalizzate

€ 22,00

La Guida descrive in modo pratico e dettagliato gli interventi cognitivi e affettivo relazionali che possono essere attuati all'interno delle strutture residenziali per anziani. Rappresenta il risultato di anni di lavoro all'interno del Centro Servizi Anni Sereni (gestito dal Consorzio Sociale CPS) durante i quali sono stati messi a punto e validati, con metodologia sperimentale, alcuni protocolli di trattamento. Il volume si compone di una breve parte teorica, a sostegno razionale degli interventi e di due parti pratiche, l'una focalizzata sui trattamenti cognitivi e l'altra sulle tecniche affettive e relazionali. Ciascuna parte, oltre alla descrizione dei protocolli e delle metodiche di trattamento, contiene delle schede operative riproducibili. Ideali fruitori di questa pubblicazione sono coloro che lavorano in quest'area e desiderano incrementare il proprio bagaglio di conoscenze teoriche e pratiche e in particolare gli Educatori Professionali che si avvicinano per la prima volta al mondo dell'anziano per acquisire tecniche e strategie di intervento. La ricerca è sostenuta da precisi riferimenti teorici nell'ambito della neuropsicologia, della psicologia cognitiva, delle neuroscienze, della psicologia dell'invecchiamento, della psicoterapia, della pedagogia e delle scienze dell'educazione. Ha l'avallo di Severino De Pieri, docente di Teoria e Tecnica dei test strutturati, di Psicologia dell'orientamento, nonchè Preside della SISF 'Scuola Superiore Internazionale di Scienze della Formazione di Venezia e di Salvatore Capodieci', docente di Psicopatologia generale presso la SISF. Dal punto di vista pratico, la guida è ricca di protocolli dettagliati e descritti in modo operativo che rappresentano, nella maggior parte dei casi, una novità originale nell'ambito del trattamento di soggetti anziani. Da non sottovalutare, infine, la ricerca sperimentale e i dati statistici del protocollo affettivo-relazionale contenuti nella guida, che provano l'efficacia del trattamento in ambito cognitivo, timico, comportamentale, assistenziale e funzionale. Autori VALENTINA BUSATO è Dottore in Scienze dell'Educazione e Dottore Magistrale in Psicologia. Specializzazione in Mediazione Famigliare. Master di II Livello in Psicologia Gerontologica. Docente in corsi di formazione e relatrice in convegni su tematiche dell'area socioassistenziale. Attualmente opera presso il Centro Servizi Anni Sereni, Scorzè (Venezia). ADALBERTO BORDIN Geriatra, medico ospedaliero per quarant'anni. Già  Primario Geriatra, Direttore del Dipartimento Geriatrico e Referente dell'Area Anziani dell'AULSS 13 Regione Veneto. Tiene corsi di formazione ed è relatore in convegni e congressi regionali e nazionali. è attualmente Direttore Sanitario e Consulente Geriatra presso Anni Sereni, Scorzè (Venezia). ISBN:9788861293588 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Valentina Busato, Adalberto Bordin Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I giardini di Tripoli

I giardini di Tripoli

€ 14,00

Nel 1911, agli albori del conflitto coloniale, un giovane studente si imbarca come mozzo dal porto di Napoli su una nave diretta verso la Libia. Infrangendo convenzioni sociali e regole imposte dalla famiglia, Giuseppe, protagonista del romanzo, lascia coraggiosamente la sua terra spinto da un profondo bisogno di indipendenza e dal desiderio di esplorare nuovi mondi e culture. Esuberante e sensibile il 'bel marinaio', così soprannominato, si sente attratto dalla natura rigogliosa delle oasi nel deserto e dalle lunghe distese di sabbia, dal folclore delle numerose popolazioni che vivono in quelle terre, dai paesi dai bianchi edifici e dal fascino dei resti archeologici della dominazione romana. Giuseppe si dedica alla scoperta della Libia attraverso viaggi, incontri e letture e in breve tempo diviene un abile uomo d'affari che gestisce la redditizia attività di un mulino. Durante lo svolgersi della grandiosa festa di Primavera a Tripoli Giuseppe incontra Aiscia. Tra loro vi è da subito attrazione, senso di reciproca appartenenza che eleva le loro esistenze nella pienezza di un sentimento profondo. La storia d'amore dei due giovani, diversi per cultura e origine, si interrompe tuttavia bruscamente. Aiscia, come le impone il padre, soccombe alle regole del suo popolo unendosi in matrimonio a un artigiano dell'oro, Giuseppe cede alla pressione dei genitori ritornando in Italia dove allaccerà una nuova relazione sentimentale e troverà nuove opportunità di lavoro. Sulla loro storia tuttavia non calerà il sipario e Giuseppe farà ritorno in Libia… Autore: Beatrice Di Meo ha insegnato materie letterarie nelle scuole medie inferiori a Padova e nella provincia di Rovigo, città dove vive. Attratta dal dibattito politico, culturale e religioso, si dedica da tempo alla scrittura. Questo è il suo primo romanzo. Con una lettera di Magdi Cristiano Allam ISBN:9788861297388 Collana: Narrativa Autore: Di Meo Beatrice Edizione 2011 Stato: Disponibile RECENSIONI Settimio Rigolin in "polesine", 25 marzo 2012 Aurora Gardin

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'economia del progresso tecnico

L'economia del progresso tecnico

€ 11,50

ISBN:887178801X Collana: Scienze economiche Autore: Grassivaro Francesco Edizione 1988 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

11,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Musica e Psicologia negli scritti di Giuseppe Porzionato

Musica e Psicologia negli scritti di Giuseppe Porzionato

€ 14,00

Questo volume raccoglie alcuni degli scritti di Giuseppe Porzionato (1949 - 2003), ricercatore presso la Facoltà di Psicologia dell´Università degli studi di Padova, che è stato uno dei primi studiosi attivi nel campo della psicologia della musica in Italia. Si tratta di una raccolta di saggi proposti secondo principi concettuali piuttosto che in base ad un ordine cronologico. Il percorso di lettura analizza diversi filoni di ricerca di Giuseppe Porzionato, partendo da problemi metodologici con Lineamenti di metodologia della ricerca scientifica musicale e il metodo fenomenologico nello studio della percezione musicale, toccando poi il campo della percezione con I tranelli dell´ascolto musicale, Osservazioni sperimentali sul riconoscimento di micro e macromelodie. Da segnalare, in chiusura di volume, il saggio Indagine storiometrica slla precocità creativa dei compositori, che intende applicare procedure quantitative all´analisi della produttività dei compositori.Michele Biasutti, ricercatore universitario, svolge attività didattica presso la Facoltà di Psicologia e attività di ricerca nel campo della pedagogia sperimentale e dell´educazione musicale presso il Dipartimento di scienze dell´Educazione dell´Università di Padova.ISBN:8871788044Collana: Scienze sociali e cultura (Tessarolo-Sanguanini) Autore: Biasutti Michele Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Vedute di psicologia matematica in prospettiva discreta

Vedute di psicologia matematica in prospettiva discreta

€ 24,00

ISBN:8871788052Collana: Scienze psicologicheAutore: Burigana Luigi Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'unica cosa davvero

L'unica cosa davvero

€ 12,00

´L'unica cosa davvero´è una raccolta di racconti, ventuno, scritti tra la terra e il mare, tra le zolle smosse sotto i filari dei Colli Euganei e l'odore di sale e di sarde delle isole e delle città bagnate del Mediterraneo. Ci sono donne e ci sono uomini, ci sono tempi e luoghi racchiusi in finestre dagli orli spesso slabbrati, in una distensione diacronica che dagli anni della Grande Guerra, toccando la generazione irrequieta degli anni Sessanta, arriva alla lingua sincopata dei 'dialoghi cellulari' e agli MP3. Ci sono le pianure offuscate e aperte, i dossi chiaroscuri dei colli, le piazze lastricate di Venezia, le calli anguste e ombrate, i mattoni di rosso fumo dei vicoli. Nella 'leggerezza' dei racconti, che non vuol dire superficialità, si coglie la capacità dell'Autrice di guardare lontano pur rimanendo attaccata alle proprie radici. Carla Menaldo (Padova, 1966), è laureata in Lettere all'Università di Padova, dove ha conseguito anche la laurea specialistica in Giornalismo. Giornalista, attualmente vive e lavora a Padova, dove è responsabile dell'Ufficio Stampa dell'Ateneo patavino. Due suoi racconti sono stati selezionati dalla Giuria del premio letterario 'Scritti al Bo' e pubblicati nell'omonima raccolta: 'La casa del diavolo' (2001) e 'Mytika' (2002). ISBN:8871788060 Collana: Vicoli Autore: Carla Menaldo Edizione 2004 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'Adige racconta

L'Adige racconta

€ 20,00

Del fiume Adige ho considerato il corso, le rotte, la pensilità, il susseguirsi dei popoli che hanno determinato la storia e le città, il commercio che ha unito le genti, le guerre che le hanno rese nemiche. Non ho trascurato l´attenta legislazione fluviale (necessaria nei secoli per regolare i commerci e la navigazione) e la complessità dal punto di vista geologico, degli insediamenti umani, dei castelli, dei luoghi ameni che riposano gli occhi e calmano la mente. I numerosi argomenti dalla sorgente alla foce si susseguono senza un ordine preciso, ho lavorato per esclusione lasciandomi trasportare da ciò che mi colpiva maggiormente. Un bel giorno ho deciso di fare un viaggio, non più in terre lontane, in mari tropicali, in mezzo alla massa dei turisti, ma molto vicino, col grande vantaggio di arricchirmi con la conoscenza di due incantevoli regioni italiane: dal Passo di Resia alla foce dell´Adige nel Mare Adriatico. Un percorso allettante, ricco e affascinante. Mariateresa Sivieri, laureata in lettere presso l´Università di Padova, città dove vive, si è dedicata all´insegnamento dall´età di ventidue anni, insegnando a Padova, Belluno e Castelfranco Veneto. Ha pubblicato nel 2002 ISBN:8871788117 Collana: Varia Autore: Sivieri Maria Teresa Edizione 2005 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Nastri, nastrini, cordelle. L'industria serica nel Padovano secc. XVII-XIX

Nastri, nastrini, cordelle. L'industria serica nel Padovano secc. XVII-XIX

€ 17,00

Attraverso una fitta rete di mercanti, botteghe, fiere e mercati, dopo minuziose e delicate fasi di preparazione, svariati tipi di tessuti in seta facevano il loro ingresso nelle case degli strati medio-alti della società. Nei secoli dell´età moderna, in un panorama europeo contraddistinto da un sensibile aumento del consumo di beni di lusso e da rapidi mutamenti nella moda, in un periodo di profondi cambiamenti politici ed economici per la penisola italiana, il Padovano si specializzò nella confezione di passamanerie, ovvero nastri e nastrini detti più semplicemente cordelle, utili per gli usi di sartoria, per ornare le acconciature, rifinire gli abiti e gli arredamenti interni. Utilizzando una documentazione in larga parte inedita, l´autore ricostruisce un fenomeno che impegnò migliaia e migliaia di contadini, artigiani e mercanti dalla fine del Cinquecento fino agli esordi dell´età contemporanea. Superando fasi caratterizzate da aspri conflitti interni e riuscendo a fronteggiare la concorrenza di altri centri, modificando la tipologia del prodotto e ricorrendo al lavoro delle donne tessitrici del territorio, l´industria delle cordelle padovane riuscì a farsi apprezzare nei mercati dell´Italia e di molti paesi europei. Andrea Caracausi ha conseguito il titolo di dottore in Storia all´Università di Padova. Attualmente è dottorando di ricerca in Storia economica e sociale presso l´Università Commerciale ISBN:8871788133 Collana: Confronta Autore: Caracausi Andrea Edizione 2004 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Pier Paolo Pasolini: l'opera e il suo tempo

Pier Paolo Pasolini: l'opera e il suo tempo

€ 12,50

  ISBN:8871788141 Collana: Scienze filologico-letterarie Autore: Santato Guido Edizione 1983 Stato: disponibile

Aggiungi al carrello

12,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Professioni e competenze nel lavoro dei laureati

Professioni e competenze nel lavoro dei laureati

€ 17,00

ISBN:887178815X Collana: Determinazione e previsione di rischi sociali e sanitari Autore: D´Ovidio Francesco Edizione 2005 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Farmaci e metodi contraccettivi

Farmaci e metodi contraccettivi

€ 6,50

ISBN:8871788168Collana: Scienze del farmacoAutore: Seminario di Farmacologia Edizione 1977Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida ai dialetti veneti - I

Guida ai dialetti veneti - I

€ 17,00

ISBN: 8871788176 Collana: Guida ai dialetti veneti Autore: Manlio Cortelazzo Edizione 06/1982 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sistema industriale e povertà

Sistema industriale e povertà

€ 8,00

ISBN:8871788214 Collana: Scienze economiche Autore: Magni E. Edizione 1979 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Emancipazione, responsabilità, psicoanalisi e scienza

Emancipazione, responsabilità, psicoanalisi e scienza

€ 13,00

ISBN:8871788222 Collana: Scienze psicologiche Autore: Peirone Luciano Edizione 1979 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sistema informativo e programmazione socio-sanitaria locale

Sistema informativo e programmazione socio-sanitaria locale

€ 9,50

ISBN:8871788265Collana: Scienze statisticheAutore: AA.VV. Edizione 1980Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

9,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida ai dialetti veneti - II

Guida ai dialetti veneti - II

€ 12,50

ISBN:8871788273Collana: Guida ai dialetti veneti Autore: Cortelazzo M. Edizione 05/1980Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lettura e progettaz. della forma urbana

Lettura e progettaz. della forma urbana

€ 5,50

ISBN:8871788281Collana: Ingegneria civile e architetturaAutore: AA.VV. Edizione 1980Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Per un'idea di pace

Per un'idea di pace

€ 14,00

ISBN:8871788303 Collana: Varia Autore: Pistolato Francesco Edizione 2006 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Repertorio delle professioni dell´Università di Padova

Repertorio delle professioni dell´Università di Padova

€ 15,00

Il repertorio delle professioni dell´Università di Padova contiene una mappa delle professioni cui è possibile accedere seguendo i corsi di studio dell´Università di Padova. Vengono individuate 290 attività professionali e per ciascuno vengono riportate indicazioni precise in termini di: - competenze e conoscenze necessarie per accedere alla professione, - percorsi formativi e prove indispensabili, - luoghi di lavoro nei quali quella professione è spendibile, - prospettive di occupazione, di reddito e di sviluppo professionale. Le professioni riguardano tutti gli ambiti di attività e comprendono sia le professioni libere, sia numerose professioni, anche la cosiddetta nuova economia, modellate in funzione degli stimoli colti dall´Università di Padova nei contatti con il mondo di lavoro. Un testo dunque fondamentale: - per i giovani della scuola superiore che stanno per iscriversi all´Università. Con il repertorio, lo studente può definire una mappa dei possibili percorsi universitari, le connessioni tra questi e il mercato e scegliere consapevolmente; - gli studenti iscritti, i quali possono, dalla consultazione delle professioni attinenti al proprio corso di studi, capire dove e con quale spirito svolgere attività di stage; - i neo-laureati, neo-specializzati e neo-dottori di ricerca che intendono documentarsi sul mercato del lavoro; - le imprese e gli enti che cercano nuova professionalità; - le facoltà che stanno per rinnovare l´offerta didattica. ISBN:887178832X Collana: Scienze statistiche Autore: Fabbris Luigi Edizione 2004 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Statistica e ricerca epidemiologica

Statistica e ricerca epidemiologica

€ 14,50

ISBN:8871788338Collana: Scienze statisticheAutore: Bellini P., Rigatti Luchini S., Vian F. Edizione 1981Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La riproduzione nel sottosviluppo

La riproduzione nel sottosviluppo

€ 6,50

ISBN:8871788346Collana: Scienze politicheAutore: Dalla Costa Giovanna Franca Edizione 1980Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Strumenti per l'educazione linguistica

Strumenti per l'educazione linguistica

€ 8,00

ISBN:8871788354 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere Autore: AA.VV. Edizione 1981 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Diaspore globali e media

Diaspore globali e media

€ 11,50

ISBN:8871788370Collana: Scienze socialiAutore: Bregolin Maria Chiara Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

11,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La trasmissione internazionale dell'inflazione

La trasmissione internazionale dell'inflazione

€ 5,50

ISBN:8871788389 Collana: Scienze economiche Autore: Mistri Maurizio Edizione 1981 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Affidabilià - Volume I

Affidabilià - Volume I

€ 14,00

ISBN:8871788400 Collana: Pubblicazioni a cura del Dipartimento di Scienze statistiche - Serie didattica Autore: Galetto Fausto Edizione Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Saggi di critica

Saggi di critica

€ 13,50

ISBN:8871788419Collana: Scienze filologico-letterarieAutore: Pasqualotto Giangiorgio Edizione 1981Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'amministrazione pubblica comparata - Approcci di studio e burocrazie in azione

L'amministrazione pubblica comparata - Approcci di studio e burocrazie in azione

€ 8,50

ISBN:8871788435 Collana: Scienze politiche Autore: Rizzi Felice G. Edizione 1981 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

8,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il commercio orizzontale: stato della teoria e verifiche empiriche

Il commercio orizzontale: stato della teoria e verifiche empiriche

€ 8,50

ISBN:8871788443Collana: Scienze economicheAutore: Camagni Roberto Edizione 1981Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

8,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Emarginazione come processo

Emarginazione come processo

€ 13,50

ISBN:8871788451Collana: Scienze economicheAutore: Vian Felice Edizione 1981Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Problemi della programmazione curricolare

Problemi della programmazione curricolare

€ 5,50

ISBN:8871788478Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Baratto Sergio Edizione 1982Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Dai rifiuti ai sottoprodotti di origine animale

Dai rifiuti ai sottoprodotti di origine animale

€ 7,00

ISBN:8871788494Collana: Scienze agrarie, veterinarie e biologicheAutore: Masier R., Da Molin S. Edizione 2004Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

7,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ricerche etimologiche sul lessico veneto

Ricerche etimologiche sul lessico veneto

€ 9,50

ISBN:8871788516Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Marcato Carla Edizione 1982Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

9,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Medicina in montagna

Medicina in montagna

€ 11,50

ISBN:8871788524Collana: Scienze medicheAutore: Berti T., Angelini C. Edizione 1982Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

11,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Interdipendenza e sistema globale

Interdipendenza e sistema globale

€ 5,50

ISBN:8871788532Collana: Scienze economicheAutore: Carnevali Giorgio Edizione 1982Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'altro carcere

L'altro carcere

€ 10,50

ISBN:8871788540 Collana: Scienze sociali Autore: Mosconi Giuseppe Edizione 1982 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il partito radicale

Il partito radicale

€ 12,50

ISBN:8871788559Collana: Scienze politicheAutore: Gusso Massimo Edizione 10/1982Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

12,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'apertura internazionale di un'economia periferica

L'apertura internazionale di un'economia periferica

€ 8,50

ISBN:8871788567 Collana: Scienze economiche Autore: Benedetti Eugenio Edizione 1986 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

8,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'informazione parlamentare. Sistema comunitario e modelli italiani

L'informazione parlamentare. Sistema comunitario e modelli italiani

€ 6,50

ISBN:8871788613 Collana: Scienze politiche Autore: AA.VV. Edizione 1983 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Radici e percorsi della protesta giovanile.

Radici e percorsi della protesta giovanile.

€ 8,50

ISBN:8871788656Collana: Scienze socialiAutore: Bettin Gianfranco Edizione 06/1983Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

8,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida ai dialetti veneti - V

Guida ai dialetti veneti - V

€ 12,50

ISBN:8871788664 Collana: Guida ai dialetti veneti Autore: Cortelazzo M. Edizione 09/1983 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Mercati dei capitali e integrazione economica

Mercati dei capitali e integrazione economica

€ 6,50

ISBN:8871788672Collana: Scienze economicheAutore: Orcalli Gabriele Edizione 1983Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Commercio internazionale e investimenti diretti

Commercio internazionale e investimenti diretti

€ 6,50

ISBN:8871788680Collana: Scienze statisticheAutore: Tiberi Vipraio Patrizia Edizione 1983Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il furore di Nietzsche.

Il furore di Nietzsche.

€ 12,00

Sergio Martella, Il furore di Nietzsche / La nascita dell´eroe e della differenza sessuale, CLEUP, Padova, 2005, pp. 145, € 12. Nietzsche, eroe tragico e geniale; è un interprete emotivo, quasi femminile, che sovverte i canoni accademici della cultura europea. Pochi personaggi hanno suscitato, al pari di lui, entusiasmi di identificazione tali da originare radicali falsificazioni del suo pensiero. Cultore della laicità dei Greci, nemico del nazionalismo e di ogni razzismo, ostile agli stereotipi tedeschi, ancora oggi è imputato di essere l´ispiratore dell´ideologia nazi-fascista. Egli è il solo, in realtà, che abbia denunciato la profonda mala fede dell´Occidente. La sua follia e la sua morte rispecchiano lo stesso enigma che fu di Amleto.Sergio Martella (Magione, 1956), psicologo psicoterapeuta, dal 1993 svolge incarichi di insegnamento per l´Università di Padova. È autore di ricerche di psico-oncologia. Ha pubblicato il saggio: Pinocchio eroe anticristiano / Il codice della nascita nei processi di liberazione, Sapere Edizioni, Padova, 2000.email: sergio.martella@ordinepsicologiveneto.it - www.arte-e-psiche.com Il testo è corredato da nove tavole a colori del pittore Carlo Adelio Galimberti.Indice Introduzione - 1. Il filosofo, lo psicologo, l´artista - 2. Nietzsche come Penteo - 3. Il doppio e l´ambivalenza - 4. Nietzsche e la malattia d´Europa - 5. Edipo senza veli - 6. Il paesaggio oltre il labirinto - 7. Il pathos e il furore - 8. La caduta del fallo - 9. Il Dionisiaco e l´Apollineo alla base della differenza sessuale - 10. Sessualità, rinascita e coscienzaNOTE DI LETTURALa questione dell´emancipazione umana non è ancora oggi chiara nelle connessioni tra sviluppo dell´individualità e proprietà del ruolo sessuale. Ogni proprietà privata deriva la sua genetica di senso umano dal mondo dell´economia degli affetti: dalla de-privazione del ruolo sessuale nel processo di riproduzione. Così, l´appropriazione dei mezzi di produzione non può giungere ad una verifica pratica se non si tiene conto della necessaria riappropriazione dei mezzi di riproduzione; ossia della libertà del ruolo sessuale di ogni generazione. L´oppressione e lo sfruttamento sono prassi del possesso. Non è solo uno scherzo del linguaggio declinare l´evidenza che ISBN:8871788699Collana: Scienze psicologicheAutore: Martella Sergio Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'identità sociologica dal bisogno di sociologia alla sociologia dei bisogni

L'identità sociologica dal bisogno di sociologia alla sociologia dei bisogni

€ 14,50

ISBN:8871788702 Collana: Scienze sociali Autore: Bucci Carlo Edizione 11/1983 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Simone Weil prima di Simone Weil

Simone Weil prima di Simone Weil

€ 6,50

ISBN:8871788729Collana: Scienze politicheAutore: Canciani Domenico Edizione 1983Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sviluppo tecnologico lavoro e valore

Sviluppo tecnologico lavoro e valore

€ 5,50

ISBN:8871788737Collana: Ingegneria civile e architetturaAutore: Barbini Giuseppe Edizione 1984Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La questione isterica

La questione isterica

€ 9,50

ISBN:8871788745Collana: Scienze psicologicheAutore: Turolla Alberto Edizione 1984Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

9,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le imprese multinazionali

Le imprese multinazionali

€ 6,50

ISBN:8871788761Collana: Scienze economicheAutore: Grassivaro Francesco Edizione 1984Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Venezia 1948-1968

Venezia 1948-1968

€ 25,00

ISBN:8871788818Collana: Storia dell´arte - MuseologiaAutore: Castellani Alessia Edizione 2006Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Metis, X 2003 N.1

Metis, X 2003 N.1

€ 21,00

ISBN:8871781988 Collana: Metis Autore: Tessarolo Mariselda Edizione 2003 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Autorità indipendenti e difensori civici. Profili giuridico-politologici

Autorità indipendenti e difensori civici. Profili giuridico-politologici

€ 13,00

ISBN:8871782488 Collana: Scienze politiche Autore: Piazza Stefano Edizione 2000 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Prospettiva interculturale nei processi educativi

Prospettiva interculturale nei processi educativi

€ 14,00

ISBN:8871788834Collana: Agenzia Scuola - IRRE Veneto Autore: Mancarella A.R.-Ongaro V. Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Testi storici veneziani (XI-XIII secolo)

Testi storici veneziani (XI-XIII secolo)

€ 10,00

ISBN:8871788842Collana: Medioevo europeo Autore: Berto Luigi Andrea Edizione 01/2000Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il territorio di Adria tra VI e X secolo

Il territorio di Adria tra VI e X secolo

€ 21,00

ISBN:8871785886Collana: Confronta Autore: Casazza Lorenzo Edizione 2001Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Metis 2000

Metis 2000

€ 19,50

ISBN:8871786688Collana: Metis Autore: Tessarolo Mariselda Edizione 2000Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

19,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La Vitamina E in dermatologia

La Vitamina E in dermatologia

€ 15,50

ISBN:8871787188Collana: Scienze medicheAutore: Fulvio Ursini Edizione 2001Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Prospettiva interculturale nei processi educativi

Prospettiva interculturale nei processi educativi

€ 13,00

ISBN:8871788877Collana: Agenzia Scuola - IRRE Veneto Autore: Mancarella Anna Rita Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Istituzioni educative e formative: lineamenti storici, configurazioni strutturali, modalità operative

Istituzioni educative e formative: lineamenti storici, configurazioni strutturali, modalità operative

€ 25,00

Questo lavoro nasce dall’esigenza pratica di fornire agli studenti dei corsi di laurea in Scienze Motorie una guida che li renda consapevoli del valore e del senso delle discipline pedagogiche, ed in special modo della pedagogia generale, nel loro curricolo di studi. La pedagogia generale, al pari di molte altre discipline, ha sviluppato un suo linguaggio tecnico, certamente giustificato da esigenze di rigore terminologico, ma poi finisce per scontare una certa difficoltà di comprensione da parte di utenti che la vedono non come l’oggetto principale del loro studio, ma come una delle tante discipline di base del loro ambito di studi, quello appunto delle scienze motorie, che si caratterizza per un alto grado di interdisciplinarità. Per il tecnico delle scienze motorie e sportive, la pedagogia generale è una disciplina fondativa che si pone come riflessione teorica e critica sull’educazione e deve essere padroneggiata a pieno titolo da un operatore educativo in grado di giustificare le scelte effettuate, lavorando alla pari con altri professionisti dell’ambito motorio. Si tratta dunque di reperire le strutture fondamentali della pedagogia generale in quanto scienza umana e scienza pratica, mediante una trattazione della materia epistemologicamente ben fondata, capace di rendere conto dei contenuti disciplinari, visti nella loro problematicità, nel loro spessore teoretico, nei loro effetti sociali. Nicola S. Barbieri è ricercatore confermato in Storia della pedagogia nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Si occupa di storia della pedagogia angloamericana, di storia dell’educazione fisica e dello sport, di storia delle istituzioni educative e formative scolastiche ed extrascolastiche. Esponente dell’associazione scout laica e pluralista del Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani (CNGEI), ne ha diretto il Centro Studi dal 2000 al 2003. Tra le sue pubblicazioni di argomento storico-pedagogico per i tipi della Cleup ricordiamo Filosofia analitica dell’educazione e analisi del discorso pedagogico (2001), Dalla ginnastica antica allo sport contemporaneo. Lineamenti di storia dell’educazione fisica (2002) e l’antologia Dal cacciatore neolitico al cavaliere templare. Autori e testi nella storia dell’educazione fisica e dei giochi sportivi dagli albori dell’umanità al tardo medioevo (2004). ISBN: 8871787889 Collana: Scienze dell´educazione Curatore: Nicola S. Barbieri Edizione 2006 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Trasporti terrestri - veicoli e locomozione - lezioni

Trasporti terrestri - veicoli e locomozione - lezioni

€ 13,50

ISBN:8871789288Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Pagello Ascanio Edizione 1975Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il nulla nel pensiero contemporaneo

Il nulla nel pensiero contemporaneo

€ 15,00

Dall´inizio del pensiero occidentale il nulla s´accompagna all´essere come la sua ombra; tuttavia non sempre il pensiero lo ha riconosciuto, spesso lo ha rimosso nella facile persuasione di una mera insignificanza. In realtà il problema del nulla appartiene alla radicalità del pensare e vive in un unico destino con l´essere. Nel Novecento l´attenzione al nulla ha trovato ampia diffusione per quanto riguarda le analisi del presente e del passato come nichilismo, ma accanto a queste più note indagini del secolo XX ha prodotto anche alcune riflessioni teoretiche tra le più profonde sul nulla in quanto tale. In questo primo volume vengono presentate le tre prospettive chiave di questa riflessione più radicale: la ripresa teologica del nulla svolta da Barth, in cui il nulla appare il problema stesso di Dio; la prospettiva del nulla come abisso dell´essere, e dunque essere stesso, condotta da Heidegger; il confronto col nihil absolutum, che si fonda sull´autocontraddittorietà del non essere, operato da Severino. Carlo Scilironi (Sondrio, 1954) insegna Ermeneutica filosofica e Filosofia teoretica e pensiero teologico all’Università di Padova. Ha pubblicato: Ontologia e storia nel pensiero di Emanuele Severino (1980), Atto, destino e storia (1988), Possibilità e fondamento della fede (1988), Note sulla semantica ontologica e sull’ermeneutica del Novecento (1989), Il volto del prossimo (1991), Destino e fede (1994), In cammino verso l’uomo (1994), Note intorno al problema della verità (1999), Nichilismo, sacro e mistero (2002), Il «De praedestinatione» di Giovanni Scoto Eriugena (2005), Essere e trascendenza (2011), Note intorno al problema della morte (2018). ISBN: 8871788893 Collana: La filosofia e il suo passato, 2 Autore: Scilironi Carlo Edizione 02/2000 Stato: disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Formazione Insegnante

Formazione Insegnante

€ 15,00

ISBN:8871788907Collana: Agenzia Scuola - IRRE Veneto Autore: Scanagatta Silvio Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cristiani. Agiografie critiche

Cristiani. Agiografie critiche

€ 15,00

ISBN:8871788923Collana: Scienze storicheAutore: Galzigna Lauro Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Filosofi italiani contemporanei

Filosofi italiani contemporanei

€ 15,00

Il volume presenta il profilo di alcuni filosofi italiani contemporanei tra i più noti: Luigi Pareyson, Emanuele Severino, Italo Mancini, Gianni Vattimo, Vincenzo Vitiello e Massimo Cacciari. Del pensiero di ciascuno è ripercorso lo sviluppo complessivo e individuato il centro teoretico. Dalla diversità delle singole posizioni emerge il quadro di una filosofia italiana attenta soprattutto alle istanze "continenetali", lontana dalle forme della metafisica tradizionale e volta comunque, a suo modo, allo scavo rigoroso del problema del principio. Chiude il volume, in appendice, il profilo di un teologo, Bruno Forte, interlocutore diretto, in molte occasioni, dei filosofi qui considerati. Giuseppe Micheli (Rovereto, 1944), ordinario di Storia della filosofia presso l’Università di Padova, si occupa soprattutto di temi attinenti la filosofia di Kant, la storia della storiografia e la filosofia anglosassone dell’Ottocento. Carlo Scilironi (Sondrio, 1954), docente di Ermeneutica filosofica presso l’Ateneo patavino, si occupa di filosofia dell’esistenza, del pensiero italiano contemporaneo e di tematiche a confine tra filosofia e teologia. ISBN:8871788931 Collana: La filosofia e il suo passato Curatori: Micheli G., Scilironi C. Edizione 2004 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Alimentazione animale ed encefalopatie spongiformi

Alimentazione animale ed encefalopatie spongiformi

€ 18,00

ISBN:8871788966Collana: Scienze agrarie e veterinarieAutore: Longo Oddone Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La comunicazione e l'osservazione

La comunicazione e l'osservazione

€ 9,00

La comunicazione e l´osservazione sono processi che entrano in gioco in qualsiasi approccio alla persona, sia esso educativo o terapeutico. Gran parte della comunicazione riguarda non tanto i contenuti quanto gli aspetti relazionali, veicolati attraverso messaggi non verbali, che sono fondamentali per lo sviluppo dell´individuo, in particolar modo per quei soggetti la cui affettività è disturbata. La conoscenza teorica delle caratteristiche della comunicazione verbale e non verbale, l´uso consapevole delle proprie modalità comunicative e la capacità di lettura del linguaggio corporeo, consentono all´operatore di rendere il proprio intervento più efficace ed adeguato alla situazione specifica. L´osservazione è un fenomeno spontaneo ed automatico. La conoscenza e l´utilizzo di strategie e tecniche che hanno lo scopo di strutturare e de-automatizzare il processo osservativo permettono di rilevare dati che sfuggono alla percezione e una migliore interpretazione degli stessi. Il libro pertanto offre degli strumenti teorico-applicativi a tutti gli operatori che lavorano in ambito educativo o terapeutico ed in particolar modo a coloro che svolgono la propria attività a livello corporeo. Diego Spiller, psicologo con formazione psicoanalitica, docente di Educazione Fisica e specializzato nelle problematiche psico-pedagogiche relative all´integrazione scolastica dei soggetti con disabilità, insegna Teoria Tecnica e Didattica dell´Attività Motoria Adattata nella Facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di laurea in Scienze Motorie, dell´Università di Padova. È conduttore di training di formazione corporea e di corsi di tecniche di rilassamento. Ha scritto diversi articoli sugli aspetti educativo-affettivi dell´insegnamento ed è autore del libro Le tecniche di rilassamento a scuola (Bergamo, 2003). ISBN:8871788974 Collana: Scienze mediche Autore: Spiller Diego Edizione 2004 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

9,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Design, analysis, and control of interior pm synchronous machines

Design, analysis, and control of interior pm synchronous machines

€ 35,00

Tutorial course notes presented at the IEEE Industry Applications Society Annual Meeting, Seattle 2004 and organized by Prof. T.M.Jahns (Univ.of Wisconsin-Madison) and Prof. N.Bianchi (Univ.of Padova) It was sponsored by the IEEE-IAS Electrical Machines Committee. Il tutorial è stato presentato alla Conferenza Internazionale IEEE Industry Applications Society Annual Meeting, Seattle USA, 2004 organizzato dal Prof. T.M.Jahns (Univ.of Wisconsin-Madison) e dal Prof. N.Bianchi (Univ.of Padova). Esso è stato sponsorizzato dal Comitato IEEE-IAS Electrical Machines Committee. The purpose of this tutorial is to give a thorough introduction to the interior permanent magnet (IPM) synchronous machine and techniques for achieving high- performance adjustable-speed motion control with this machine. The tutorial is intended for people who are already acquainted with the basic concepts of ac machines and adjustable-frequency control, but without much previous exposure to IPM machines. The tutorial course notes attempt to introduce and address nearly every aspect of the IPM machine´s performance and motion control properties. The goal is to give readers a comprehensive introduction to all of the key issues related to the design, analysis, and control of IPM machines, giving a rich source of more detailed information about the IPM machine. The notes will also include an extended list of references that will give readers the opportunity to explore the topic more deeply on their own. Lo scopo di questo testo è quello di fornire una panoramica completa riguardo il motore sincrono a magneti permanenti interni (o semplicemente motore IPM) e riguardo le tecniche di controllo per ottenere le migliori prestazioni in azionamenti a velocità variabile. Il testo è dedicato agli studiosi del settore che sono già in possesso dei concetti base delle macchine in corrente alternata e dei controlli a frequenza variabile, ma senza particolare esperienza riguardo il motore IPM. L´obiettivo del testo è quello di introdurre e, per quanto possibile, di approfondire sostanzialmente tutti gli aspetti riguardanti l´analisi, il progetto ed il controllo del motore IPM. Nei vari capitoli, i diversi argomenti sono presentati in modo dettagliato e correlati di esempi applicativi. Il testo è quindi una ricca fonte di informazioni concernenti lo studio del motore IPM. Infine, per ciascun argomento, il testo riporta una lista estesa di riferimenti bibliografici che permettono al lettore interessato di affrontare in modo più approfondito gli aspetti di suo maggior interesse. ISBN: 9788871788982 Collana: Ingegneria Autore: Nicola Bianchi, Thomas M. Jahns Edizione 2006 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

35,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Gli agenti alchilanti

Gli agenti alchilanti

€ 10,50

ISBN:8871788990Collana: Scienze medicheAutore: Cartei Giuseppe Edizione 1984Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Neurologia dell´età evolutiva

Neurologia dell´età evolutiva

€ 5,50

ISBN:887178846X Collana: Scienze mediche Autore: Angelini Corrado Edizione 02/1982 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Scene. Saggi sulla rappresentazione

Scene. Saggi sulla rappresentazione

€ 9,50

ISBN:887178863XCollana: Scienze filologico-letterarieAutore: Trebbi Fernando Edizione 1983Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

9,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Metis, Vol. XII n. 1

Metis, Vol. XII n. 1

€ 21,00

ISBN:887178877X Collana: Metis Autore: Tessarolo Mariselda Edizione 2005 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'ombra dello Zairo

L'ombra dello Zairo

€ 12,00

ISBN:887178894X Collana: Varia Autore: Cajati G., Cappellina G. Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Da nord est a nord ovest

Da nord est a nord ovest

€ 15,00

ISBN:8861290051Collana: Materiali di Demografia storica Autore: Rossi F., Meggiolaro S. Edizione 2006Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Eco dai Monti

Eco dai Monti

€ 17,00

Il secondo numero dei Quaderni dell´Associazione M.A.S.TER. presenta una raccolta di saggi dedicata all´analisi delle politiche per le aree montane, progetto realizzato nell´ambito del Laboratorio Dire &Fare per lo sviluppo locale 2005. L´attenzione alle aree montane vuole essere un tentativo di sottolineare, da un lato, la necessità di cominciare a tener conto della pluralità  dei modelli locali di sviluppo che caratterizzano il Nordest e, dall´altro, la necessità  di utilizzare variabili specificamente Territoriali nell´implementazione delle politiche. Questa esigenza risulta essere ancora più chiara se si tiene conto del fatto che l´area montana, mentre è periferica per il modello Veneto e del Friuli-Venezia-Giulia, focalizzato sulla pianura e sulla pedemontana, non lo è certo per il Trentino-Alto Adige, una regione quasi del tutto montuosa. Questa differenza del vincolo territoriale, insieme alle diverse dinamiche che hanno caratterizzato la costruzione sociale del territorio nelle tre regioni, ha contribuito a definire anche la costruzione di diversi modelli istituzionali di governo regionale che incidono notevolmente sulle politiche locali, non solo della montagna. Dando voce agli attori locali delle aree analizzate, la ricerca mette in luce la necessità  di uscire dallo stereotipo della montagna. Patrizia Messina è Professore Associato di Scienza politica nell’Università di Padova. Fra le sue pubblicazioni: Regolazione politica dello sviluppo locale. Veneto ed Emilia Romagna a confronto (Torino, Utet Libreria 2001); Introduzione alla Scienza politica (Padova, Cleup 2002, IV ed.); Sistemi locali e spazio europeo (Roma, Carocci 2003); Una policy regionale per lo sviluppo locale. Il caso della L.r. 8/2003 per i distretti produttivi del Veneto (Padova, Cleup 2005). Andrea Marella è docente a contratto di Economia e gestione delle imprese e di E-Business all’Università di Padova. Fra le sue pubblicazioni in stampa: Informatica e tecnologie aperte per l’innovazione: il caso InfoCamere, in Qualità e Tecnologie informatiche per l'innovazione nelle PMI . Un modello integrato di gestione tra strumenti e comunità professionali, a cura di Antonio Candiello (Milano, Angeli). Indice ISBN: 9788861290075 Collana: Quaderni dell´Associazione M.A.S.TER., Dire & Fare per lo sviluppo locale Curatori: Patrizia Messina, Andrea Marella Edizione: 2006 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'uomo del pane

L'uomo del pane

€ 12,00

ISBN:8861290116 Collana: Varia Autore: Fantini Francesco Edizione 2006 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rossa di cena con enzo -5%

Rossa di cena con enzo

€ 21,00 € 19,95

Una sera, qualche estate fa, in pizzeria. Portata dopo portata Carlo narra all’amico Enzo dei ruggenti anni ’70, quando universitario fu protagonista e spettatore di tanti goliardici momenti… fra studio, vacanze, donne e motori. Rossa di cena con Enzo è un romanzo giallo-rosa. “Giallo” perché il racconto rievoca la misteriosa figura della “Rossa”, affascinante studentessa della quale Carlo inizia la storia dal piccante apprezzamento che un rozzo camionista le aveva rivolto. Enzo, incuriosito, lo invita a proseguire per rivivere insieme anni memorabili in un avvicendarsi di personaggi e situazioni brillanti intrecciati sino al sorprendente epilogo finale. Rossa di cena con Enzo è “rosa” perché di quei “seventy” riaffiorano i ricordi di qualche storiella che dalla adolescenziale, pudica, amicizia matura nell’adulta passione erotica.     Carlo Morandi, classe ’51, nasce il 12 settembre a Padova dove risiede e lavora. È ingegnere. In quarant’anni di libera professione ha esportato l’inventiva italiana in Europa, in America e altrove. Seppur molto legato alla patria, sente di essere cittadino del mondo. Questo è il suo primo romanzo. ISBN:9788867876655 Collana: Narrativa Autore: Carlo Morandi Edizione 2016 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

19,95

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
The knowledge workers' Manifesto

The knowledge workers' Manifesto

€ 5,00

The middle class transformation in a professional way makes a new social force, the knowledge workers, come to the forefront. That is a force wich intellectual nourishment is scientific knwoledge applied to society´s problems and wich functions are now essential to the effective functioning of prime services (health, town planning, protection of the environment, administration of the law, military defence, transport, communication, research, pharmaceutical aid, etc.). By the here published MANIFESTO Gian Paolo Prandstraller stimulates knowledge workers (professionals plus creatives) to unite and to create a body of general representation, able to defend intellectual work´s values, still humbled by policies that do not appreciate their need for the development of an advanced society, and to put an end to the hegemony of the two forces that up to now monopolize the interests´ representation, i.e. Confindustria (the General Confederation of Italian Industry) and subordinate workers´ Trade Unions. Gian Paolo Prandstraller, emeritus professor of Sociology at Bologna University´s Faculty of Political Science, is the author of several theoretic and research essays on intellectual work, professions, organizations and professional associations in relation to the tranformations imposed by postindustrial society. For many years he has been defending every kind of intellectual work and has been asking for a strong presence of professionals and creatives in the decisions concerning production, culture and everyday life. His publications include: Gli avvocati italiani (Milano, 1967); L´intellettuale - tecnico (Milano, 1969); Professione regista (Roma, 1978); Sociologia delle professioni (Roma, 1980); Avvocati e metropoli (Milano, 1981); La professione militare in Italia (Milano, 1985); i saggi L´esercito, Le professioni libere, La produzione artistica nelle arti visive, nel Trattato di sociologia del lavoro e dell´organizzazione. Le tipologie, a cura di D. De Masi e A. Bonzanini (Milano, 1987); L´uomo senza certezze e le sue qualità, Laterza 1991,1992³; Forze sociali emergenti: quali, perché, Franco Angeli, 1988, 1995³; Relativismo e fondamentalismo, Laterza 1996; Professioni ISBN:8861290264 Collana: Scienze economiche e statistiche Autore: Prandstraller Gian Paolo Edizione 2006 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

5,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Microcredito e crisi

Microcredito e crisi

€ 15,00

In Argentina si è incominciato a pensare al microcredito nella seconda metà degli anni novanta cercando, di fronte ad una crisi che poneva problemi inediti per il Paese, strumenti nuovi per la ripresa. Ma era difficile, per l'urgenza posta dall'ingigantirsi dei bisogni nella popolazione, scegliere modalità operative diverse dai tradizionali interventi assistenziali di cui c'era esperienza governativa, far decollare nuovi interventi, individuare i referenti più idonei nel panorama mondiale.I modelli di microcredito che avevano avuto successo potevano essere considerati esportabili? Sarebbero risultati adattabili modelli già collaudati in altri paesi o sarebbero naufragati quando si fosse tentato di calarli in contesti tanto diversi per condizioni materiali di vita, per valori e cultura? Sarebbe stato ancora valido il concetto di fiducia dove la popolazione è costretta a vivere tra mille espedienti e in ambienti sempre più insicuri? Tali quesiti fanno da sfondo a questo lavoro mentre si cerca di dare un'immagine complessiva dell'organizzazione del microcredito nel Paese. Particolarmente ci si addentra nella descrizione di una realtà, l'Associazione Civile Barrios del Plata, che appartiene alla Rete delle Repliche, una rete di unità operative che fanno microcredito secondo il modello della Grameen Bank, che si muove in modo ben collegato sul territorio e ha il suo centro di raccordo nella Fondazione Grameen (Aldeas) Argentina. Ne risulta una struttura alquanto originale che vale la pena di osservare. Giovanna Franca Dalla Costa, insegna Microfinanza e Sviluppo presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova, Sociologia Generale nel Corso di Laurea Interfacoltà in Cooperazione allo Sviluppo e nel Master in Psicologia dell'Emergenza, Management Psicologico degli Eventi Stressanti e Catastrofici. È docente di Sociologia del lavoro nel Corso a distanza Nettuno. Autrice di pubblicazioni tradotte in varie lingue. Tra queste, F. Zamperetti, G.F. Dalla Costa (2006), Microcredito, Donne e Sviluppo. Il caso dell'Eritrea, Cleup (ediz. inglese Africa World Press). A. Antonino, G.F. Dalla Costa, (2007), Il microcredito nelle emergenze. Il caso della Palestina (Cleup). Dalla Costa G.F., Nardo S., Menini M. (2007), Le zone franche nella globalizzazione. Definizioni, tipologie, percorsi di sviluppo, Cleup. Dalla Costa G.F., Aquario L. (2007), Codici di condotta e Responsabilità sociale nei settori Profit e Non Profit, Cleup. M. Dalla Costa, G.F. Dalla Costa, a cura di (1996), Donne, Sviluppo, e Lavoro di riproduzione. Questioni delle lotte e dei Movimenti (Franco Angeli). Alessandra Trivellato, psicologa del lavoro, laureata presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova, ha una specifica competenza nell'ambito della formazione. ISBN:9788861290303Collana: Scienze socialiAutore: a cura di Dalla Costa GF., Trivellato A. Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'ospedale a misura di misura di bambino

L'ospedale a misura di misura di bambino

€ 15,00

Che fine fanno i diritti fondamentali dei bambini e dei ragazzi alla relazione, all´istruzione, al gioco, alla libera espressione di sé, quando interviene un´ospedalizzazione o un ricovero più o meno lungo? La garanzia del diritto alla salute, a cui presiede il sistema ospedaliero, deve coniugarsi con il rispetto e la promozione di tutti gli altri diritti di cui un minore d´età deve godere, specie quando affronta situazioni di sofferenza e di malattia. I contributi di questo volume documentano e commentano una innovativa ricerca condotta negli ospedali del Veneto su iniziativa del Pubblico Tutore dei minori, che confronta le prassi seguite nei reparti (pediatrici e non) in cui sono accolti bambini e ragazzi con gli standard e le norme sui diritti dell´infanzia. L´indagine ha considerato oltre 73.000 schede di dimissione ospedaliera e ha elaborato i dati di oltre 2600 questionari distribuiti a operatori sanitari, minori ricoverati e loro genitori in ospedali e aziende ospedaliere di tutto il Veneto. Dalla ricerca emergono buone notizie, ma anche aree di disagio da affrontare con il contributo di politici, amministratori, professionisti, parti sociali e, non ultimi, degli stessi ragazzi. Indice Prefazione Ringraziamenti Parte I Ospedale e bambini: ragioni e modalità di una ricerca Lucio Strumendo - La tutela dei diritti dell´infanzia e dell´adolescenza nel Veneto. Genesi e realizzazione del progetto di ricerca Salvatore Barra, Umberto Schiavo - Il sistema ospedaliero regionale e il progetto sui diritti dei bambini in ospedale Parte II Lo scenario della ricerca: l´evoluzione internazionale delle norme e delle prassi e le presenze dei minori d´età negli ospedali del Veneto Jane Hughes, Maria Isabella Robbiani - I diritti dei bambini e degli adolescenti in ospedale: dalla teoria alla prassi Paola Facchin - Le presenze di bambini e adolescenti negli ospedali del Veneto: i dati del monitoraggio Parte III L´indagine negli ospedali del Veneto: gli esiti della ricerca Silvana Bortolami - Gli strumenti dell´analisi: check-list e questionari per testare la qualità  percepita dei servizi forniti ai minori d´età negli ospedali del Veneto Jane Hughes, Maria Isabella Robbiani, Biancarosa Volpe - I diritti dell´infanzia e dell´adolescenza negli ospedali del Veneto. Analisi dei risultati dell´indagine e confronto con gli standard e la letteratura internazionali Lucio Strumendo - Spunti conclusivi: diritti dei bambini e responsabilità degli adulti Riferimenti bibliografici Appendice Leggi regionali di riferimento per la tutela del bambino ricoverato in ospedale Questionario per i minori dai 14 ai 17 anni Questionario per i genitori Questionario per gli operatori Risultati complessivi dei questionari sulla qualità percepita ISBN:8861290353 Collana: Quaderni Ricerca e documentazione interdisciplinare sui diritti umani Autore: De Stefani Paolo Edizione 2006 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Adolf Loos

Adolf Loos

€ 14,00

Cittadino della Mitteleuropa, Adolf Loos risiede e lavora in prevalenza a Vienna, ma il suo spirito cosmopolita lo porta a viaggiare molto e a studiare progetti per località diverse, dagli Stati Uniti alla Cina. La modernità del suo pensiero e della sua opera affonda saldamente le radici nella tradizione, nell´architettura di Karl Friedrich Schinkel e, attraverso questi, di Claude-Nicolas Ledoux. La purezza geometrica che costituisce un aspetto della sua architettura ha favorito in passato la classificazione di Loos come anticipatore delle tendenze innovatrici della prima parte del novecento, e la omissione degli elementi di continuità con il classicismo illuminista e romanticismo sui quali in particolare si sofferma questo volume. Polemista infaticabile, Loos ha contrastato con gli scritti e il comportamento l´arroganza creativa e l´atteggiamento messianico di molti colleghi, sostenendo un modo di intendere laico della disciplina, per cui l´architettura costituisce un lavoro come un altro. Il libro è incentrato su una selezione di progetti e di edifici, con quali si cerca di rendere la complessità di questo indirizzo del moderno, storicamente perdente, fondato sulla continuità con il passato.ISBN:8861290396Collana: Ingegneria civile e architetturaAutore: Pietrogrande Enrico Edizione 2006Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Frottole-Libro Septimo

Frottole-Libro Septimo

€ 42,00

ISBN:9788861290402Collana: Musica - Discipline dello spettacoloAutore: Petrucci Ottaviano Edizione 2006Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

42,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Maximes

Maximes

€ 0,01

Corneliu Vadim Tudor:* Né le 28 novembre 1949, à Bucarest* Diplômé de la Faculté de Philosophie, l´Université Bucarest (1971)* Boursier du Prix International Herder, l´Université Vienne (1978-1979)* Docteur ès Histoire, l´Université Cra?ova (2003)* Doctorand en Religion* Membre de l´Académie de Sciences Politiques de New York* Membre de l´Académie Mondiale Albert Schweitzer* Membre de l´Académie Papale Tibérienne de Rome* Viceprésident du Sénat de la Roumanie* Auteur de pièces de théatre et scénarios de film* Il a publié 22 volumes de poésies, essais, études d´histoire, discours, aphorismes* Marié, père de deux fillettes.* N?scut la 28 noiembrie 1949, la Bucure?ti* Absolvent al Facult??ii de Filosofie, Universitatea Bucure?ti (1971)* Bursier al Premiului Interna?ional Herder, Universitatea Viena (1978-1979)* Doctor în Istorie, Universitatea Craiova (2003)* Doctorand în Teologie* Membru al Academiei de ?tiin?e Politice din New York* Membru al Academiei Mondiale Albert Schweitzer* Membru al Academiei Papale Tiberiene din Roma* Vicepre?edinte al Senatului României* Autor de piese de teatru ?i scenarii de film* A publicat 22 de volume de poezii, eseuri, studii de istorie, discursuri, aforisme.Corneliu Vadim Tudor: * Born on November 28, 1949, in Bucharest * Graduate of the Bucharest University - Faculty of Philosophy (1971) * Visiting student for the ,,HerderISBN:8861290418Collana: VariaAutore: Tudor Vadim Corneliu Edizione 2006Stato: Solo Presso Editore

Non disponibile
La metafisica di Bradley e la sua ricerca nel pensiero del primo Novecento

La metafisica di Bradley e la sua ricerca nel pensiero del primo Novecento

€ 16,00

Francis Herbert Bradley (1846-1924) è considerato il massimo esponente della ripresa idealistica che ha avuto luogo in Inghilterra nell´ultimo scorcio dell´Ottocento, e da circa un trentennio è oggetto di un rinnovato interesse critico, soprattutto nel mondo anglosassone. Nel presente volume, Bradley viene indagato non soltanto come momento emblematico di ripresa e di crisi del progetto filosofico dominante nell´idealismo tedesco, ma anche come punto d´incrocio di alcuni tra i dibattiti più vivaci e significativi nel pensiero del primo Novecento. Assieme a Bradley, emergono in primo piano autori come James, Dewey e Russell; figure ingiustamente trascurate come Royce, oppure destinate a un brillante avvenire poetico, com´è il caso del giovane T. S. Eliot. Il confronto col pensatore di Oxford si staglia così all´origine di molte tra le correnti principali della filosofia del Novecento. Gaetano Rametta insegna Storia della filosofia presso il Dipartimento di filosofia dell’Università di Padova. È autore di monografie su Hegel e Fichte (Il concetto del tempo, 1989; Filosofia come “sistema della scienza”, 1992; Le strutture speculative della dottrina della scienza, 1995), e di diversi saggi sul pensiero filosofico otto-novecentesco. Ha curato varie edizioni italiane delle opere di Fichte, tra le quali i Discorsi alla nazione tedesca (2005). ISBN:8861290442 Collana: La filosofia e il suo passato 18 Autore: Rametta Gaetano Edizione 2006 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Gaetano Valeri (1760-1822)

Gaetano Valeri (1760-1822)

€ 25,00

ISBN:8861290469 Collana: Musica Veneta Autore: Assoc. Veneta ricerca fonti musicali Edizione 2006 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La rivoluzione realista

La rivoluzione realista

€ 17,00

Il realismo, in quanto tendenza artistica, nacque verso la metà del XIX secolo in corrispondenza con i grandi moti rivoluzionari del 1848 che, a partire dalla Francia si diffusero, in modo più o meno sensibile, nel resto dell'Europa. E di tale realismo ottocentesco (a livello delle arti visive ed in particolare della pittura) questo libro - in un'ottica di sintesi interpretativa - ne ripercorre i lineamenti essenziali ponendone preliminarmente in evidenza le origini e i fondamenti nelle teorie estetiche e letterarie dell´epoca. L'itinerario prosegue tematizzando il naturalismo prerealista dei paesaggisti della cosiddetta Ècole de Barbizon (Corot, Rousseau, Daubigny) per poi passare all'analisi delle poetiche dei tre grandi protagonisti del realismo francese dell'Ottocento costituiti da Courbet, Millet e Daumier. Ma, dalla Francia, il libro approda, nella sua parte finale, all'Italia affrontando i tratti essenziali del movimento toscano dei 'macchiaioli' e delle poetiche di alcuni suoi protagonisti (Fattori, Lega, Signorini) che concependo le proprie creazioni in un ideale spazio intermedio fra realismo ed impressionismo (diretto discendente del realismo stesso) hanno dimostrato come la lezione realista non fosse passata invano. Alfredo De Paz è professore di Metodologia della critica d'arte e di Fenomenologia degli stili nell'Università di Bologna. Ha scritto numerosi saggi teorici, sintesi storiche e monografie sull'arte dell'Ottocento e del Novecento. ISBN:8861290515 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e Letterature straniere Autore: De Paz Alfredo Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Quando il silenzio è memoria

Quando il silenzio è memoria

€ 14,00

ISBN:9788861290525 Collana: Collana di Antropologia Autore: Declich Francesca Edizione 2006 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Dimenticare l'antimodernismo

Dimenticare l'antimodernismo

€ 15,00

L´età di Pio X può considerarsi come l´apice del secolare rifiuto della modernità da parte della Chiesa di Roma. Dopo il ´periodo organizzatore´ e ´l´epoca di marcia´ portati dal Concilio di Trento - per usare espressioni care ad Antonio Rosmini - la Chiesa cattolica era entrata nell´epoca di stazione, forsanche di difesa e di arroccamento contro gli assalti di un mondo che appariva sempre più lontano, nonché ostile al suo messaggio. Riaprire la discussione su questa tematica vuol dire pure riconoscere gli errori di valutazione commessi dalle istituzioni ecclesiastiche nei confronti delle istanze di rinnovamento teologico, filosofico, religioso, politico che venivano maturando nel mondo cattolico. Superata la metà dell´Ottocento, la filosofia italiana entra nella complicata stagione del neotomismo non solo in contrasto con la proposta rosminiana, ma anche nella ferma condanna di tutta la filosofia moderna, particolarmente di quella kantiana come di ogni forma di rinnovamento culturale e religioso. Di questo si occupa il presente lavoro dedicato all´antimodernismo, considerato come un´espressione dell´intransigentismo cattolico, ormai avviato inesorabilmente al tramonto. Ilario Tolomio è professore straordinario di Storia della filosofia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell´Università di Padova. La sua attività di ricerca si è dapprima indirizzata verso il pensiero medievale nel suo primo costituirsi e nel suo intreccio tra filosofia e ispirazione religiosa (Il trattato ´De quattuor generibus meditabilium´ di Gerardo Groote, Padova 1975; L´anima dell´uomo. Trattati sull´anima dal V al IX secolo, Milano 1979). Si è poi occupato di storiografia filosofica italiana dei secoli moderni, partendo dalle origini rinascimentali fino a toccare la metà del secolo XIX, quando con l´ingresso del pensiero kantiano e di quello hegeliano la scuola filosofica italiana fu costretta ad abbandonare la ormai vetusta filosofia dell´esperienza con la quale aveva difeso la propria identità culturale (I fasti della ragione. Itinerari della storiografia filosofica nell´Illuminismo italiano, Padova 1990; Italorum sapientia. L´idea di esperienza nella storiografia filosofica italiana dell´età moderna, Soveria Mannelli [CZ] 1999). ISBN:8861290531 Collana: La filosofia e il suo passato Autore: Tolomio Ilario Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Psichiatria senza rete, seconda edizione

Psichiatria senza rete, seconda edizione

€ 15,00

Franco Fasolo, con modalità originale a lui propria, introduce la presenza e il presente del tempo come prospettiva privilegiata nella cura, intesa come costruzione del soggetto. La psicoterapia di gruppo così diventa la possibilità di nuova, interpersonale, costruzione tra i pazienti e il terapeuta.Il titolo ´Psichiatria senza rete´ ha un doppio senso. Segnala la (tesi) critica fondamentale sulla psichiatria istituzionale che è per Fasolo ´senza rete´ dal momento che continua a non utilizzare sistematicamente nessuna o quasi nessuna delle diverse metodologie collegate effettivamente con la teoria delle reti sociali, o social networks.Ma questo titolo dichiara anche lo stile con cui viene mossa tale critica, uno stile che rischia molto sul piano personale, avventurandosi spesso lungo declinazioni umoristiche, o ironiche, o sarcastiche, spesso ´senza rete´, col rischio cioè di cadere facendosi anche male. Franco Fasolo, specialista in Malattie nervose e mentali, gruppoanalista, ha lavorato come primario psichiatra nel Servizio Sanitario Nazionale per quasi un quarto di secolo, attualmente esercita privatamente come psicoterapeuta e formatore. Per i tipi della CLEUP ha pubblicato nel 2005, in collaborazione con Ivan Ambrosiano e Anna Cordioli, ´Sviluppi della soggettualità nelle reti sociali.ISBN:8861290558Collana: Scienze psicologicheAutore: Fasolo Franco Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lessicografia e identità brasiliana: dov'è 'a nossa vendéia'?

Lessicografia e identità brasiliana: dov'è 'a nossa vendéia'?

€ 25,00

A vent´anni dalla riaffermazione della democrazia in Brasile e a oltre trent´anni dalla Revolução dos Cravos Vermelhos, che restituisce anche al Portogallo la democrazia sancendone però la fine come potenza imperial-coloniale europea, sono ormai maturi i tempi per verificare quali profili assumano nella lusofonia opere come i dizionari monolingui. A lungo espressione nel passato delle politiche culturali della metropoli, centro dell´impero, essi svolgono oggi, in nazioni ormai indipendenti, un ruolo decisivo per la formazione e il consolidamento delle singole identità culturali nazionali, e sono tanto più essenziali in paesi come il Brasile che fanno dell´istruzione di massa un obiettivo fondamentale, irrinunciabile. Sandra Bagno insegna Lingua e traduzione portoghese e brasiliana all´Università di Padova. Ha studiato la lessicografia monolingue brasiliana, secondo una prospettiva comparata, e pubblicato il saggio ´Il Principe di Machiavelli nelle lessicografie latinoamericane: il Brasile caso emblematico? Dall´eredità culturale del colonizzatore all´autonomia lessicografica specchio di un´identità nazionale´ (La recepción de Maquiavelo y Beccaria en ámbito iberoamericano, Padova, Unipress, 2006). ISBN:9788861290570 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere Autore: Bagno Sandra Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lezioni di impianti chimici ad alta pressione

Lezioni di impianti chimici ad alta pressione

€ 12,00

Il volume costituisce un valido supporto didattico per lo studio dei processi chimici ad alta pressione e per il dimensionamento delle apparecchiature relative. La trattazione è divisa in tre parti: la prima riguarda aspetti termodinamici e cinetici delle trasformazioni chimiche ad alta pressione; la seconda, più estesa, tratta del dimensionamento dei corpi cilindrici e della loro chiusura, mentre nella terza sono considerati due esempi di impianti industriali operanti ad alta pressione: la polimerizzazione dell´etilene e la sintesi dell´ammoniaca. Come appendici ai capitoli sono presentati esempi di dimensionamento e apparecchiature costruite nell´officina dell´Istituto di impianti chimici, ora Dipartimento di principi e impianti di ingegneria chimica ´I. Sorgato´, presso il quale è stato attivo per molti anni il Centro del CNR di Chimica delle alte pressioni e delle alte temperature.Gian Berto Guarise, professore emerito, già ordinario di Impianti chimici nella Facoltà di Ingegneria dell´Università di Padova, ha tenuto vari insegnamenti, sempre di carattere impiantistico, oltre a quello di titolarità. Ha svolto ricerche nel campo sia delle alte pressioni e delle alte temperature, sia delle operazioni unitarie dell´ingegneria chimica, in particolare distillazione, assorbimento ed estrazione. E´ autore di testi didattici riguardanti aspetti teorici e applicazioni pratiche degli impianti chimici.ISBN:8861290582Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Guarise Gian Berto Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Norme per i collaboratori dei manoscritti datati d'Italia

Norme per i collaboratori dei manoscritti datati d'Italia

€ 12,00

Nell'autunno dell'anno 2000, presso il Dipartimento di Studi sul Medioevo e il Rinascimento dell'Università di Firenze, fu pubblicato un libretto contenente le norme per il censimento e la descrizione dei manoscritti datati e le indicazioni complessive per la redazione dei cataloghi a stampa della collana dei Manoscritti datati d'Italia. Il volume era destinato ai collaboratori dell'impresa (che fino ad oggi ha visto coinvolte più di 80 persone), agli studiosi interessati ai problemi della catalogazione del manoscritto e alle biblioteche di conservazione più importanti. Questa nuova edizione, affidata alla casa editrice universitaria Cleup ha lo scopo di aggiornare le norme che guidano il lavoro di catalogazione dei manoscritti, presentandole in maniera più semplice e razionale. Con questa redazione si accompagna il catalogatore dalla prima all'ultima pagina del catalogo a stampa, illustrando minutamente tutto quello che occorre per elaborare le notizie introduttive sulle sedi di conservazione, preparare il catalogo dei manoscritti, organizzare la bibliografia e gli indici. Di volta in volta, entro un riquadro chiaramente distinto da queste indicazioni generali, sono offerte anche le norme tipografiche per la collana Manoscritti datati d'Italia. Queste Norme hanno finalità  circoscritte e possono essere utilizzate con molto profitto come strumento di lavoro dai bibliotecari e da coloro che progettano un catalogo di manoscritti, perché non esiste pubblicazione che presenti in maniera così dettagliata ed analitica tutte le operazioni necessarie per passare con ordine dal primo censimento del manoscritto al catalogo a stampa. Le Norme dei Manoscritti datati d´Italia sono state curate da Teresa De Robertis, Nicoletta Giovè Marchioli, Rosanna Miriello, Marco Palma e Stefano Zamponi, dell'Associazione Italiana Manoscritti datati. ISBN:9788861290594 Collana: Scienze storiche Autore: Associazione Italiana Manoscritti datati Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Statistica

Statistica

€ 14,00

Questo libro è principalmente rivolto agli studenti dei corsi di Statistica e Statistica per le scienze sociali dei diversi Corsi di laurea triennale della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova. Nel testo sono contenuti sia esercizi di Statistica descrittiva sia esercizi relativi ad alcuni argomenti di Probabilità e Inferenza statistica. Il materiale proposto nei primi undici capitoli è in parte costituito dalle esercitazioni aggiuntive svolte in passato dall'Autore per i corsi di Statistica della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova. Molti esercizi sono qui proposti per la prima volta. Si tratta di esercizi di base, utili nelle prime fasi di studio. Tali esercizi sono accompagnati da una soluzione dettagliata, ma non sono anticipati da un richiamo di teoria. Sono riportati inoltre alcuni temi d'esame assegnati nell'A.A. 2004/2005, forniti di soluzioni numeriche, in modo che lo studente può verificare se la soluzione determinata in proprio abbia condotto al risultato corretto. Cinzia Mortarino insegna Statistica e Statistica aziendale nella Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova. È autore di diversi lavori relativi alle metodologie statistiche utili in contesti industriali, in particolare pianificazione degli esperimenti e controllo della qualità. Attualmente il suo interesse di ricerca è rivolto verso le tecniche statistiche utilizzabili in linguistica storica, con particolare riferimento alla ricostruzione degli alberi evolutivi dei linguaggi. ISBN:9788861290617 Collana: Scienze statistiche Autore: Mortarino Cinzia Edizione 2007 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I consulenti del lavoro nel Veneto

I consulenti del lavoro nel Veneto

€ 12,00

Il consulente del lavoro e´ stato chiamato a svolgere un ruolo attivo in ordine a delicati snodi della disciplina del mercato del lavoro e del lavoro in generale: si pensi, soprattutto, alle attività di intermediazione nel collocamento della forza lavoro e agli strumenti di deflazione del contenzioso come le procedure di certificazione dei rapporti, introdotti dal cosiddetto decreto Biagi del 2003. A ciò si aggiunga la presenza di una legislazione del lavoro sempre più complessa e pervasiva che, dai profili strettamente legati al rapporto e al suo svolgimento, fino a quelli di ordine previdenziale e fiscale, esige un´opera di costante comprensione, interpretazione e adattamento alle singole realtà aziendali, così da configurare il consulente del lavoro come soggetto ormai imprescindibile nella gestione dell´attività di impresa. L´indagine su questa figura professionale va a legarsi, da un lato, alla considerazione dei percorsi di formazione scolastica superiore ´mirata´, e, dall´altro lato, ad attività di formazione continua obbligatoria, gli uni e le altre indirizzati all´implementazione delle competenze professionali. Quanto al primo aspetto, è nota l´introduzione di corsi universitari triennali, non a caso definiti ´professionalizzanti´, dedicati specificatamente ai consulenti del lavoro, ormai in numerose università italiane. Quanto al secondo, è altrettanto nota la competenza attribuita di recente ai Consigli Provinciali degli Ordini dei consulenti del lavoro.Insomma, una professione emergente che forse non è ancora emersa per intero, ma che ha tutte le carte in regola per farlo, nella prospettiva della concorrenza nell´area dei servizi professionali. Alberto Bullo ha conseguito la laurea specialistica in Sociologia presso l´Università degli Studi di Padova nel giugno 2006. Durante la laurea triennale in Scienze Sociologiche, ha orientato il proprio interesse ai temi della comunicazione. Successivamente ha dedicato la propria preparazione in Sociologia del lavoro e delle professioni.Fabrizio Ferrari si è laureato in sociologia tra i primi in Italia presso l´Istituto Superiore di Scienze Sociali di Trento. Ha orientato la propria formazione verso l´economia, la sociologia industriale e del lavoro. Nel 1973 è entrato nei ruoli dell´ateneo patavino giovanissimo. Ha svolto molte ricerche sul mondo del lavoro. Unico tra i sociologi italiani si è dedicato alla sociologia e all´antropologia della pesca tema sul quale ha scritto oltre centotrenta articoli su riviste italiane ed europee. Per questa sua attività è conosciuto in Italia e all´estero ed ha ottenuto il premio internazionale Pavese Azzurro nel 1983. È stato altresì consulente del Ministero della Marina Mercantile e dell´Unione Europea. Da vent´anni si occupa di sociologia delle professioni. In tale ambito ha ideato la prima ricerca effettuata nel nostro paese sulla professione militare, realizzata in collaborazione con lo Stato Maggiore dell´Esercito Italiano. Attualmente insegna sociologia del lavoro e delle professioni nell´Università degli Studi di Padova. ISBN:9788861290624Collana: Scienze socialiAutore: Bullo A., Ferrari F. Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Legami di sangue

Legami di sangue

€ 10,00

´Legami di sangue´ è ambientato a Treviso e riflette con oculatezza la realtà della provincia che si dipana intorno ad una storia di amore e morte, ricca di emozioni forti e di colpi di scena che rendono il romanzo della Casagrande un´opera avvincente e ben strutturata. E´ una storia di amore e di odio maturata nell´ambiente della Treviso borghese e per bene, che illumina sull´ipocrisia e la crudezza del rapporto tra due fratelli gemelli e le rispettive consorti nel contendersi, almeno apparentemente, la custodia di una terza sorella gemella, non in grado di badare a se stessa. Alida Casagrande, scrittrice, vive a Ponte della Priula. I suoi esordi editoriali di scrittrice risalgono al 1993 con la pubblicazione di un passo scelto del suo romanzo inedito ´Non mi cercheresti se già non mi avessi trovata´ nell´antologia periodica ´Spiragli 25´ (Editrice Nuovi Autori). Poi esce il suo primo romanzo ´I giorni della tempesta´ (1994). Nel 1997 col racconto ´Anatomia di un suicidio´, pubblicato nell´antologia periodica ´Spiragli 36´ consegue il premio ´Spazio a chi sa scrivere´ che le consente di pubblicare la raccolta di racconti ´A mani vuote´ (1997), a cui seguono: Le passioni in grembo al tempo (2001), Fionde del sentimento (2001 - vincitore del premio ´Laboratorio delle Arti 2000´ sezione narrativa) e Il chiaroscuro di ogni rovo (2003).ISBN:9788861290631Collana: Narrativa Autore: Casagrande Alìda Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
´Toubab´ e ´Vu cumprà´

´Toubab´ e ´Vu cumprà´

€ 16,00

Focalizzando l´attenzione sui processi attraverso cui i migranti mantengono reti transnazionali, l´antropologia ha assunto oggi un ruolo cruciale nel descrivere le diverse sfaccettature di un fenomeno complesso quale quello migratorio. Termini come toubab, usato per designare gli europei in Senegal, o vu cumprà , utilizzato per denigrare gli ambulanti in Italia, evocano una serie di rappresentazioni nei confronti delle migrazioni senegalesi. Il libro presenta un´etnografia finalizzata proprio ad analizzare tali migrazioni da diversi punti di vista: le rappresentazioni e l´organizzazione dei migranti in diversi contesti di emigrazione, le esperienze degli operatori italiani, i quali partecipano alla costruzione, materiale e simbolica, dell´immigrazione a livello locale e le ambivalenti esperienze degli stessi migranti tra le società  di origine e di approdo. Bruno Riccio è ricercatore e docente di Antropologia culturale nella Facoltà  di Scienze della Formazione dell´Università  di Bologna. Si interessa di migrazioni, multiculturalismo e cooperazione decentrata. Ha pubblicato numerosi articoli in volumi collettivi e riviste internazionali. è membro di redazione dell´´Anthropological Journal on European Cultures´ e di ´afriche e orienti´, rivista per cui ha curato due dossier dedicati alle migrazioni africane in Italia. ISBN:9788861290648 Collana: Collana di Antropologia Autore: Riccio Bruno Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Figli dei diritti umani

Figli dei diritti umani

€ 15,00

Quasi a commemorare degnamente il bicentenario della Dichiarazione francese dei Diritti dell´Uomo e del Cittadino, l´ONU ha elaborato, nel 1989, la Convenzione Internazionale dei Diritti dell´Infanzia, riprendendo quei presupposti che sin dalla sua costituzione aveva posto a fondamento della dignità dell´essere umano. La Convenzione nel giro di pochi anni è stata ratificata dalla quasi totalità delle Nazioni, con l´obiettivo di universalizzare una concezione innovativa dell´età infantile e giovanile statuendo che il cosiddetto ´minore´ sia da considerare già un cittadino nella pienezza dei suoi diritti, che passano così da quel che erano stati in passato - diritti minorili - a quel che dovranno diventare in futuro - i diritti per i minori. I cinque contributi del volume evidenziano, da punti di vista complementari, la rivoluzione culturale attivata con lo statuto del 1989 e vogliono raffigurare il ´nuovo minore´ che i diritti umani hanno generato. L´immagine che emerge dalla lettura antropologica delinea le modificazioni del concetto di minore età, così come si era stratificato lungo la storia della civiltà occidentale sino a fargli assumere, nella post-modernità innovative valenze riguardo al riconoscimento d´un superiore interesse del bambino che deve essergli garantito e tutelato di fronte a qualunque altro diritto concorrente degli adulti. Il volume contiene contributi di Gualtiero Harrison, Anna Maria Picarelli, Teresa Biondi, Sonia Bedogni e Francesca Russo. Sommario: Il diritto umano all´inculturaziome dalla parte dei minori (Gualtiero Harrison). - La convenzione internazionale sui diritti dell´infanzia (Anna Maria Picarelli). - Per un´antropologia dell´educazione. I diritti umani nella rappresentazione audiovisiva (Teresa Biondi). - A diciasette anni dalla convenzione ONU bilanci e riflessioni sullo stato di salute dell´infanzia e dell´adolescenza (Sonia Bedogni). - In un mondo a misura dei bambini (Francesca Russo)Gualtiero Harrison è antropologo culturale ed etnologo delle culture del Mediterraneo. Insegna Fondamenti antropologici dei diritti umani nel Corso di laurea magistrale in Teorie e tecniche della ricerca antropologica sulla contemporaneità all´Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. ISBN:9788861290655Collana: Collana di Antropologia Autore: a cura di Harrison Gualtiero Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il Pigneto: un'etnografia fuori le mura di Roma

Il Pigneto: un'etnografia fuori le mura di Roma

€ 15,00

Al centro della ricerca le trasformazioni che hanno investito il territorio del Pigneto, una prima periferia romana, negli ultimi decenni e che rispecchiano determinati processi, quali la modificazione del tessuto sociale causata dall´arrivo di numerosi flussi migratori, le problematiche legate a un sentimento identitario in continua re-invenzione, la trasformazione dei luoghi del quotidiano in non-luoghi. Attraverso le parole dei residenti vengono tracciati i profili delle rappresentazioni del territorio che i diversi attori sociali producono quotidianamente. L´attività politica di base, che negli anni ´70 a Roma ha avuto nel Pigneto un suo teatro privilegiato, è ampiamente indagata attraverso lo studio delle dinamiche relazionali che caratterizzano il Comitato di Quartiere del Pigneto. In termini antropologici, che ruolo ha oggi una località come quella del Pigneto negli schemi dei flussi culturali globali? Esiste ancora una relazione tra antropologia e località? Giuseppe Scandurra, antropologo, è dottore di ricerca in Antropologia Culturale nel Dipartimento di Scienze dell´Educazione dell´Università degli Studi di Bologna. Ha scritto numerosi saggi di antropologia urbana e, nel 2006, per la casa editrice Guaraldi, ha pubblicato la monografia ´Tutti a casa. Il Carracci: un´etnografia dei senza fissa dimora a Bologna´. ISBN:9788861290662 Collana: Collana di Antropologia Autore: Scandurra Giuseppe Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il microcredito nelle emergenze

Il microcredito nelle emergenze

€ 15,00

In Palestina il microcredito riesce a determinare un aumento della capacità di resistenza alla povertà e a promuovere il ruolo della donna attraverso la partecipazione alla vita sociale e politica della comunità mentre riesce a funzionare molto debolmente come strumento di promozione dello sviluppo. D´altro canto poter distinguere, nel contesto di un programma di microcredito, ciò che può essere generato dalle proprie capacità e responsabilità personali permette di preservare se stessi e consente di sperare che, una volta superato il problema dell´occupazione militare, sia possibile con le proprie capacità recuperare condizioni di vita più dignitose e il benessere cui si aspira. Dal punto di vista psicologico è noto quanto gli eventi tramatici (la morte o l´imprigionamento di un congiunto, la distruzione della propria casa, la perdita del lavoro, della terra, un clima di precarietà e violenza) comportino cambiamenti non solo a livello intrapsichico ma anche dell´intero sistema delle relazioni e delle condizioni ambientali. Nella situazione palestinese, questi eventi nella ripetitività del loro presentarsi, determinano la necessità di rispondere ogni volta con urgenza ai nuovi bisogni e riprogettare il futuro. Ogni volta che i vecchi equilibri si rompono nuovi equilibri devono essere ricostruiti. Il microcredito in tale contesto può essere anche risorsa per il rafforzamento della consapevolezza delle capacità personali. Esso permette di rispondere alle situazioni d´emergenza contrastando il senso d´impotenza che nella catastrofe può portare invece alla disperazione e alla disgregazione individuale e sociale.Angela Antonino, psicologa e psicoterapeuta, laureata all´Università di Padova nel 1987, specializzata in Analisi operativa di gruppo presso l´Istituto di Psicologia Sociale Analitica di Venezia, perfezionata in Psicologia dell´emergenza presso l´Università di Padova. Dal 2002 studia i traumi da guerra nei bambini palestinesi e le metodologie utilizzate per superarli. Lavora come psicoterapeuta in ambito clinico per l´età evolutiva e adulta.Giovanna Franca Dalla Costa, sociologa, insegna Microfinanza e Sviluppo presso la Facoltà di Psicologia dell´Università di Padova, Sociologia Generale nel Corso di Laurea Interfacoltà in Cooperazione allo Sviluppo e nel Master in Psicologia dell´Emergenza, Management Psicologico degli Eventi Stressanti e Catastrofici. Tra queste, F. Zamperetti, G.F. Dalla Costa (2006), Microcredito, Donne e Sviluppo. Il caso dell´Eritrea, Cleup (ed. inglese Africa World Press); M. Dalla Costa, G.F. Dalla Costa, a cura di (1996), Donne, Sviluppo, e Lavoro di riproduzione. Questione delle lotte e dei Movimenti (Franco Angeli); G.F. Dalla Costa, A. Trivellato, a cura di (2007), Il microcredito nelle situazioni di crisi. L´esportazione del modello Grameen Bank in Argentina. La Rete delle Repliche (Cleup)ISBN:9788861290679Collana: Scienze socialiAutore: Antonino A., Dalla Costa G. F. Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
SAS System Handbook

SAS System Handbook

€ 10,00

ISBN:9788861290686Collana: Scienze statisticheAutore: Capiluppi Claudio Edizione 2006Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il mio Carso

Il mio Carso

€ 0,01

L'edizione curata da Roberto Norbedo della versione autografa del ´Mio Carso´, trova legittimità nella storia del manoscritto e nella sua natura redazionalmente proficua. Pur rappresentando uno stadio redazionale precedente molto vicino alla storica edizione a stampa della «Voce» (1912) - l'unica ad essere condotta mentre Scipio Slataper era in vita -, e non discostandosi in modo deciso da essa che in una mezza dozzina di significativi luoghi, l'autografo testimonia un notevole numero di correzioni e modifiche che è doveroso preservare in una forma editoriale unitaria. Considerevole è il valore storico-culturale del reperto. Probabilmente custodito durante la guerra insieme alle altre carte dell'autore, secondo la testimonianza orale dei suoi eredi, il manoscritto testimonia con buona evidenza traccia delle attenzioni dei familiari. Sono, infatti, presenti, e testimoniate nell'apparato dell'edizione, note critiche e annotazioni che, testimoniando una sommaria attività di collazione con il testo a stampa del Mio Carso, risalgono a mani diverse da quella di Slataper e sono probabilmente da attribuire all'ambito familiare, e a persone che gli erano state vicinissime. Roberto Norbedo, in occasione della donazione fatta dal nipote Aurelio delle carte del nonno Scipio Slataper il 18 gennaio 2003 all´Archivio di Stato di Trieste, ricostruisce la storia degli scritti autografi del narratore triestino, compreso il ritrovamento della redazione manoscritta del ´Mio Carso´ riuscendo a descrivere gli interventi autografi con un'attenzione speciale alla chiarezza della loro rappresentazione e trascrivendo il testo con criteri estremamente conservativi. ISBN:9788861290716 Collana: Scienze filologico-letterarie Autore: Slataper Scipio Edizione 2007 Stato: Esaurito

Non disponibile
La ´congiura spagnola´ del 1618

La ´congiura spagnola´ del 1618

€ 12,00

Nel giugno del 1618 Venezia fu sbigottita da una notizia che aveva dell'incredibile: era stata scoperta una terribile congiura per il saccheggio della città e la distruzione della Repubblica. La reazione fu pronta ed inesorabile, guidata dagli Inquisitori di Stato. I congiurati, per lo più stranieri forse troppo frettolosamente arruolati, furono eliminati senza processo. Qualche dubbio sulla veridicità di fatti, la cui stessa truculenza ingenerava qualche sospetto, serpeggiò sin da subito tra gli storici. Il libro ripercorre le tappe della fosca vicenda, collocandola nel contesto politico del secondo decennio di quel Seicento che resta il secolo più problematico della millenaria storia della Serenissima, quando non erano ancora sopite le conseguenze del tremendo dissidio con la Curia romana, culminato nell'Interdetto del 1606. Vero o falso; tutto vero o tutto falso? Dall'analisi spunta una terza tesi, di una doppia congiura: una ´esterna´, facilmente neutralizzata con l'eliminazione di alcuni più facinorosi, ed una ´interna´, del sistema politico, le cui convulsioni, attraverso vari conati riformistici, durarono l'intero secolo sino all'epopea del Morosini. Revisionismo o diversa lettura di eventi sclerotizzati attraverso versioni stereotipe? Ivone Cacciavillani è autore noto nella storiografia veneta, con attenzione prevalente per la storia delle istituzioni giuridiche, che fanno da sostrato agli eventi politici, talora dandone una chiave di lettura anche notevolmente diversa da quella accolta dalla storiografia tradizionale. È avvocato, con cinquant'anni di anzianità di toga. Nel 2005 per i tipi della Cleup ha pubblicato Il primo costituzionalismo europeo (1215-1231). ISBN:9788861290730 Collana: Scienze storiche Autore: Cacciavillani Ivone Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Viaggio in Myanmar

Viaggio in Myanmar

€ 20,00

Il nome Myanmar, sconosciuto al grande pubblico che preferisce quello più familiare ´Birmania´, è noto soprattutto nel mondo delle istituzioni internazionali e delle organizzazioni solidaristiche di società civile globale. La situazione del Myanmar, quanto mai attuale in questi giorni per la protesta dei monaci e dei civili contro la dittatura, è da decenni sotto i riflettori dell´ONU, dell´UNICEF, dell´UNESCO e del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (PNUD). Il governo è sotto costante osservazione affinché rispetti i fondamentali diritti della persona. Il Myanmar, pur facendo parte dei Trattati internazionali quali le Convenzioni di Ginevra del 1949, non ha mai ratificato i Patti internazionali del 1966 relativi ai diritti civili, politici, sociali, culturali ed economici. Il libro ripercorre la storia dal feudalesimo alla dittatura attraverso il colonialismo, rivela l´accanimento dei militari sulla povera gente; le fotografie, seguendo un percorso di viaggio, esaltano la vita quotidiana, le bellezze naturali ed artistiche. La parte fotografica è curata da Pietro Tormen. Mariateresa Sivieri, laureata in lettere, insegnante per molti anni, ha precedentemente trattato argomenti storici e naturalistici relativi al Veneto. Ora è andata molto più in là, ma i contenuti, oltre alla natura e la storia, affrontano decisamente la democrazia e l´autodeterminazione dei popoli. ISBN:9788861290761 Collana: Varia Autore: Sivieri Mariateresa Edizione 2007 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il mito

Il mito

€ 14,00

Il volume propone una rilettura del mito in chiave antropologica. Attraverso un'analisi degli aspetti etimologici, storici e strutturali, riconoscendo il debito al contributo di Lévi-Strauss nello studio del mito, l'Autore propone alcune questioni ancora oggi in parte irrisolte relative alla nascita del conflitto tra maschile e femminile, alle differenze di genere e al ruolo innovativo della polis nell'articolazione dei ruoli sociali e culturali. A questi ed altri interrogativi il volume risponde suggerendo un'ipotesi accattivante nonché originale: la costruzione di un mito secondo una logica strumentale, configurata come una verità narrativa, che l'uomo della Grecia classica ha strutturato per tenere a freno gli istinti delle donne che non accettarono di buon grado la migrazione del potere dal regno delle Madri a quello dell'Eroe prima e dei Padri successivamente. Per millenni, infatti, una composizione articolata di miti ha proposto un paradigma culturale e organizzativo che contrappone il mondo della Grande Madre Cibele al mondo dell'Eroe.L'obiettivo di questo lavoro è quello di far emergere il ruolo svolto dal mito nella genesi di una cultura e nella distinzione e distribuzione dei ruoli fra i generi, le generazioni, i pari, l'uomo e il suo contesto di vita. Giuseppe Licari collabora alla cattedra di Antropologia dello sviluppo della Facoltà di Scienze delle Comunicazioni dell'Università di Roma ´La Sapienza´. I suoi principali interessi di ricerca vertono sul rapporto tra cultura, biografia e convivenze interculturali nelle realtà urbane. E' stato tra i promotori del LARA (Laboratorio di Ricerche Antropologiche per l'Analisi del Territorio) del Dipartimento di Sociologia e Comunicazione dell'Università di Roma ´La Sapienza´. E' direttore della rivista «Narrare i Gruppi» (www.narrareigruppi.it). Tra i suoi lavori ricordiamo: ´Antropologia urbana. Il caso dei Contratti di Quartiere´ (2006), ´Sviluppo locale partecipato e sostenibile´ (2006).ISBN:9788861290785Collana: Collana di Antropologia Autore: Licari Giuseppe Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Un'estetica estatica

Un'estetica estatica

€ 19,00

Il testo pone a confronto le descrizioni delle visioni, rese da religiose mistiche, con le immagini prodotte da pazienti in un atelier di Arte Terapia. Gli elementi considerati inizialmente comuni tra i due gruppi sono una forte tendenza all´introversione, una tensione ascetica e la rinuncia al cibo. La ricerca ha portato alla definizione di elementi comuni rappresentati soprattutto da colori e forme peculiari. Il colore rosso, il nero nell´accezione di ´nulla´, il cerchio e la sfera, figure umane quasi astratte nel tentativo di superare i limiti del corpo. Questi temi sono significativamente più ricorrenti nella produzione grafica delle anoressiche rispetto ad altre patologie pure osservate in gruppi di Arte Terapia specifici. Viene quindi analizzato un carattere comune presente sia nelle religiose che hanno lasciato testimonianze scritte delle loro visione (XI-XVII secolo), sia nelle anoressiche d´oggi. Le conclusioni permettono di riflettere sull´ipotesi organica dell´origine delle immagini e sull´ipotesi di percezioni, sensazioni e fantasie comuni espresse in forme creative diverse, nonostante che tra le prime e le seconde intercorra un periodo di tempo calcolabile in secoli. Gregorio Merlin, psichiatra e psicoterapeuta, dall´86 si occupa di Arte Terapia nel trattamento dei disturbi psichici dell´adulto. Dal 1991 conduce gruppi di Arte Terapia specifici presso la Casa di Cura ´Parco dei Tigli´ di Teolo (PD). Autore di articoli e pubblicazioni, ha tenuto conferenze e corsi di Arte Terapia. Nel 1996 un suo lavoro è stato presentato a X Congresso Mondiale di Psichiatria nella sessione tenuta da Vittorino Andreoli. Nel 2006 ha tenuto un corso di Terapie dell´Arte all´Accademia di Belle Arti di Venezia. Federica Vettori si è laureata in Discipline dell´Arte, della Musica e dello Spettacolo all´Università degli Studi di Padova discutendo una tesi di Iconologia e Iconografia. Continua gli studi di Storia dell´Arte all´Università di Bologna. ISBN:9788861290792 Collana: Scienze psicologiche Autore: Merlin G., Vettori F. Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sport, formazione e integrazione sociale

Sport, formazione e integrazione sociale

€ 15,00

Questo volume si rivolge a coloro che, nella scuola, nello sport, nel mondo della comunicazione e nella più vasta comunità sociale, sono interessati allo sviluppo di politiche mirate all´inserimento sociale di giovani che hanno pratiche, culture ed etnie diverse.Il volume descrive le relazioni che esistono tra la pratica sportiva in giovane età, la scuola e la formazione in generale, e l´integrazione sociale degli immigrati. Il ruolo dei mass media nel creare l´alone di rilevanza sociale attorno allo sport e, di conseguenza, nel promuovere la passione sportiva e nel formare la mentalità dei giovani è prioritario. I giovani sono influenzati dall´importanza sociale dello sport competitivo, nella loro immaginazione sono scolpite come sulla roccia le immagini degli eroi sportivi. Le virtù sportive e morali e i riverberi del successo degli atleti più rappresentativi sono punti di riferimento per l´attività sportiva dei giovani, ma anche emblemi esistenziali. Lo sport, assieme alla musica, al lavoro e ad altre attività sociali che necessitano di capacità linguistiche minimali, è uno strumento per l´integrazione sociale della popolazione immigrata. Quanto più frequente è la pratica, tanto più veloce è il mescolamento delle culture. I campi sportivi e le palestre sono la melting pot dei giovani autoctoni e di quelli nati altrove. Lo sport extrascolastico è complementare alle attività scolastiche nella funzione d´integrazione. Tra l´altro i giovani di origine straniera che fanno sport agonistico non cercano solo un altro ambito di socializzazione, ma mirano, attraverso lo sport, ad emergere socialmente e ad ottenere un successo che, date le più basse condizioni da cui partono, sentono essere più alla portata di quello ottenibile attraverso l´istruzione e il lavoro. Luigi Fabbris professore ordinario di indagini campionarie e sondaggi demoscopici nella facoltà di Scienze Statistiche dell´Università di Padova. Si interessa di campionamento, qualità dei dati e metodi di valutazione, customer satisfaction e programmazione dei servizi sociali e sanitari.ISBN:9788861290815Collana: Scienze socialiAutore: a cura di Fabbris Luigi Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il Trofeo Luxardo

Il Trofeo Luxardo

€ 15,00

Questo libro nasce dal desiderio di celebrare il traguardo invidiabile dei primi cinquant´anni di vita raggiunti dal Trofeo Luxardo. La manifestazione padovana rappresenta per la scherma di sciabola quello che Wimbledon rappresenta per il tennis. È la competizione internazionale più importante dopo l´Olimpiade e il Campionato del Mondo, quella in cui ogni sciabolatore vorrebbe trionfare. Il Trofeo Luxardo non è solo una competizione sportiva, è un microcosmo fatto di incontri, di conoscenze, di amicizie. Proprio grazie alla realizzazione di questi valori fondamentali dello sport, il Trofeo è riuscito a superare le barriere imposte dalla guerra fredda, che per lungo tempo fa da sfondo alle vicende sportive narrate in questo libro. Il lungo cammino viene ripercorso anche grazie ad una ricchissima documentazione fotografica e assieme a tanti protagonisti di ogni parte del mondo e di ogni tempo, che hanno voluto raccontarsi in un amarcord dimostrando quanto questo torneo sia stato una tappa importante della loro vita non solo schermistica. Gastone Gal, storico appassionato, è insegnante di Lettere in un istituto superiore della provincia di Padova e maestro di scherma all´AS Comini 1885 - Padova Scherma. E´ stato uno sciabolatore di valore che ha sperimentato personalmente le pedane del Trofeo Luxardo. Maria Luigia Randi, professore associato di Medicina interna all´Università di Padova, ha tirato a lungo di fioretto sulla pedana vicina a quella dei suoi amici sciabolatori che si allenavano per gareggiare al Trofeo Luxardo. Per i tipi della Cleup hanno già pubblicato insieme ´Club Savoia all´Accademia Comini´ (2005).ISBN:9788861290822Collana: VariaAutore: Gal G., Randi M.L. Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Letteratura, arte e cultura italiana tra le sponde dell'Adriatico

Letteratura, arte e cultura italiana tra le sponde dell'Adriatico

€ 15,00

Una tradizione secolare di studi sull´arte, la cultura, la letteratura italiana ha, in modi diversi e in diversi momenti della storia, indagato sui molteplici rapporti instauratisi e consolidatisi nel tempo tra l´una e l´altra sponda dell´Adriatico. Nati nell´ambito della Giornata di studio del 28 ottobre 2005 e in attuazione del progetto di cooperazione tra i Dipartimenti di Italianistica dell´Universita´ di Padova e dell´Universita´ di Zara che l´ha originata, i saggi raccolti in questo volume, vari per metodologie di approccio alla materia e per argomenti, intendono in parte con quella tradizione dialogare, certo da essa partire nell´intento di riesplorare, da angolazioni diverse, e in una sequenza temporale che dall´anno Mille giunge al Millenovecento e oltre, la comune eredita´ adriatica, punto di partenza necessario e irrinunciabile da cui traguardare la comune identita´ europea. Luciana Borsetto (Universita´ di Padova) lavora sui due versanti dell´Italianistica e della Comparatistica. Ha curato le ´Lettere´ del Muzio (1985), la ´Vita di Galilei´ del Viviani (1992), la miscellanea dei Sei primi libri de l´Eneide´ 1540 e l´Eneida in toscano del Cerretani 1560 (2002); l´Angeleida del Valvasone (2005). E´ autrice, fra l´altro, di ´Lingua, dialetto, poesia´ (1989), L´Eneida tradotta (1989), ´Il furto di Prometeo´ (1989), ´Tradurre Orazio, tradurre Virgilio´ (1996), ´Riscrivere gli Antichi, riscrivere i Moderni´ (2002). L´ambito degli interessi tra le due sponde ne segnala studi su Gundulic´ e la tradizione letteraria italiana, la traduzione di ´Nemeri´ di Andric´ (2000) e della ´Judita´ di Marulic´ (2001). ISBN:9788861290853 Collana: Scienze dell´antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Autore: Borsetto Luciana Edizione 2006 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Codici di condotta e responsabilità sociale nei settori profit e non profit

Codici di condotta e responsabilità sociale nei settori profit e non profit

€ 15,00

Responsabilità Sociale e Codici di Condotta: due vie per porre oggi sul tappeto lo stesso problema, due strade già  percorribili ma ancora in costruzione. La nuova attenzione posta sulla Responsabilità Sociale (RS) nelle imprese produttive e dei servizi nel momento di decollo della globalizzazione va a riguardare anche il cosiddetto Terzo Settore con la messa a punto di strumenti più pertinenti ad organizzazioni che hanno nella missione sociale la ragione stessa della loro esistenza. La RS investe il mondo della finanza con un rinforzo della finanza etica, dei fondi etici di investimento, del Social Banking. Le banche sono valutate anche in base al loro impegno sul piano sociale e sono operanti agenzie di rating per la valutazione del miglior rendimento dei fondi d'investimento sociale. Siamo di fronte ad una realtà nuova che può avere un notevole impatto sull'orientamento del risparmio e sulla globalizzazione degli investimenti. Nelle professioni emergenti ha già un posto di rilievo il RS Manager con ruoli davvero impegnativi di ´sensore del cambiamento sociale´ e ´fautore di dialogo con gli stakeholders´. è in discussione la qualità  della sua formazione, tecnica ed economica o piuttosto umanistica e sociale, ed è prevista la creazione di una rete informatica, il CSR Manager Network, come potenziale ponte con gli operatori in Europa e nel mondo. La RS sta mettendo ora le sue radici globali. Giovanna Franca Dalla Costa, sociologa, insegna Microfinanza e Sviluppo nella Facoltà  di Psicologia dell´Università  di Padova, Sociologia Generale nel Corso di Laurea Interfacoltà  in Cooperazione allo Sviluppo e Management Psicologico degli Eventi Stressanti e Catastrofici nel Master in Psicologia dell´Emergenza. è autrice di pubblicazioni tradotte in varie lingue. Tra queste, M. Dalla Costa, G.F. Dalla Costa, a cura di (1996), ´Donne, Sviluppo, e Lavoro di riproduzione. Questione delle lotte e dei Movimenti´ (Franco Angeli). Per i tipi della Cleup ha già  pubblicato: F. Zamperetti, G.F. Dalla Costa (2006), ´Microcredito, Donne e Sviluppo. Il caso dell´Eritrea´, (ed. inglese Africa World Press); G.F. Dalla Costa, A. Trivellato (2007), a cura di, ´Il microcredito nelle situazioni di crisi. L´esportazione del modello Grameen Bank in Argentina. La Rete delle Repliche´; A. Antonino, G.F. Dalla Costa, (2007), ´Il microcredito nelle emergenze. Il caso della Palestina´; G.F. Dalla Costa, S. Nardo, M. Menini (2007), ´Le zone franche nella globalizzazione. Definizioni, tipologie, percorsi di sviluppo´. Luana Aquario, psicologa, ha fatto esperienza nel campo della cooperazione internazionale nell'ambito del servizio civile nazionale. è cultrice della materia e tutor on-line per l'insegnamento di Sociologia del Lavoro nel Corso di Laurea a distanza ´Discipline della ricerca psicologico-sociale´ (Nettuno). ISBN:9788861290877 Collana: Scienze politiche e sociali Autore: a cura di Dalla Costa G.F., Aquario L. Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Non permettere che distruggano i tuoi sogni

Non permettere che distruggano i tuoi sogni

€ 13,00

Berkeley, California 1964. Nel momento più caldo della contestazione giovanile due ragazze, Martha e Jacqueline, si trovano a condividere una mansarda nel campus studentesco della città. Vengono da passati molto diversi, come diverse sono per entrambe le aspirazioni a cui tendono: Martha, giornalista, aspira a un futuro come drammaturga, Jacqueline, invece, vorrebbe immergersi nel difficile seppur fatuo mondo della celluloide e diventare attrice. Due modi diversi di sentire e sognare la vita, ma come sempre vuole la regola, i due opposti si attraggono e tra loro c´Ã¨ subito una forte amicizia. Impegno civile, lavoro, amore e delusioni le trascineranno in un turbinio vorticoso, verso esperienze forti e uniche, come unico e sofferto sarà l´amore di Martha per Anthony, un giovane fotoreporter.Sullo sfondo di un´irriverente quanto contraddittoria America anni Sessanta, il libro ci conduce attraverso le pieghe più complesse, i risvolti più sorprendenti di un periodo passato alla storia per i suoi grandi ideali, dove il combattere di due persone per il rispetto e la fede nelle proprie convinzioni è paradigma sempre contemporaneo.Roma Bognolo, è nata a Venezia. Dotata di una eccezionale immaginazione, i suoi romanzi sono sempre il frutto di una meticolosa ricerca storica: con una sapiente mistura di personale esperienza di vita e fervida fantasia, le storie e i personaggi vengono di volta in volta plasmati e, intrisi come sono di carica narrativa, sembrano proprio voler uscire dalle pagine ed evocare situazioni nelle quali anche il lettore talvolta si può sentire protagonista. Nel 1985 con il suo romanzo d´esordio Il ponte di vetro (Lalli editore) ha vinto a Firenze il concorso nazionale ´A. Manzoni´ e l´anno successivo a Pisa il concorso internazionale di poesia e narrativa ´All´Ombra degli Etruschi´. Nel 1991 ha pubblicato Tornado a Venezia (Edizioni del Leone), vincitore a Terni nel Concorso Internazionale di Lettere e Arti ´Premio San Valentino´ e recentemente tradotto in lingua francese per le belghe Éditions Memor. Per i tipi della Cleup ha pubblicato nel 2004, in un unico volume, ´Internet: confessionale - Racconti e Anonimo nelle nevi - Romanzo breve´. ISBN:9788861290891Collana: Narrativa Autore: Bognolo Roma Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Neoumanesimo e postmodernità

Neoumanesimo e postmodernità

€ 0,01

Mario Ferracuti, studioso attento alle trasformazioni socio-culturali, con particolare riferimento ai processi formativi dell'uomo, si può considerare una delle voci più chiare e decise che si sono levate in questo ultimo cinquantennio, nella comunità  pedagogica contemporanea, per la promozione della persona umana nel superamento delle crisi di ragione e di identità. Gli Autori del testo hanno risposto, con generosità  e affetto, all'invito di offrire riflessioni sull'attuale e urgente tema Neoumanesimo e Postmodernità per una ri-collocazione dell'uomo contemporaneo nel quadro di una civiltà più umanamente fruibile e di una filosofia pedagogica che sopravanzi forme di nichilismo e relativismo culturale ed educativo. Il libro, in onore di Ferracuti, è stato promosso da più autorevoli studiosi di Pedagogia, ma con un unico intento: riportare l'uomo alle lontane altezze spirituali sviluppando quella 'nostalgia', plotiniana ed erasmiana, della scintilla divina. Sandra Chistolini è professore ordinario di Pedagogia generale all'Università Roma Tre. Collabora alla rivista «Il Nodo. Scuole in rete», seguendo in particolare la sezione estera. Tra i suoi ultimi scritti ricordiamo: 'La pedagogia verso la società polisemantica. Il realismo dell'educazione' (Cleup 2004); 'Esigenze della persona per lo sviluppo del pensiero', in E. Giammancheri, G. Vico, G. Bertagna et al., 'Cinquant'anni di Schŏla tra memoria e impegno, XLIII Convegno di Schŏla' (La Scuola 2005); ha curato 'Cittadinanza e convivenza civile nella scuola europea. Saggi in onore di Luciano Corradini' (Armando 2006). ISBN:9788861290907 Collana: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Autore: a cura di Chistolini Sandra Edizione 2007 Stato: Esaurito  

Non disponibile
Primo Zevi-Diario 1904-1943

Primo Zevi-Diario 1904-1943

€ 5,00

Un taccuino di cuoio consunto e di una certa eleganza: un numero consistente di fogli di carta pregiata, in parte scritti, in parte bianchi e tralasciati.  Altre lettere ed alcuni album di fotografie. Tutto custodito come reliquie. Una data, 4/12/1943, già inserita nel titolo di un’opera ed ora ritrovata alla fine di un diario, rimasto interrotto. Data che assumerà ancor più valore emblematico, come di uno spartiacque fra un mondo irripetibile ed un altro che forzatamente lo dovrà seguire. Una scrittura piana, immediata e priva di pentimenti, che ci porta ad attraversare con passaggi successivi tutto il periodo agitato e tragico del primo Novecento, ad iniziare da quello elementare, umano e biografico, che riguarda la vita di tutte le persone, e al quale ne succederanno altri, come per una stratificazione successiva. Quello sociale, del rapporto con la cultura dominante ed innescato dal matrimonio misto ed infine quello politico, reso drammatico e poi tragico dalle leggi ‘razziali’, che dal 10/11/1938, con una progressione terrificante, comporteranno dapprima la perdita del posto di lavoro e poi l’arresto, la deportazione e l’annientamento ad Auschwitz di Emma ed Anna. Dal baratro spaventoso, Primo, autore del diario, si salverà per l’amore di Paolina e della sua famiglia.   Italo Baratella è nato a Este nel 1940, dove risiede. Penultimo di una famiglia numerosa, insediatasi a Este all’inizio del ’900. Operatore bancario, è sempre stato molto attento agli interessi culturali, storici e musicali della propria città. Fotoamatore dilettante. Nel 2005 per Zielo Editore ha pubblicato: Este, 4/12/1943. L’arresto delle Zevi.     ISBN: 9788861290921 Collana: Varia Autore: Baratella Italo Edizione 2007 Stato: non disponibile

Non disponibile
Note di uso e riciclo di biomasse (2^ edizione)

Note di uso e riciclo di biomasse (2^ edizione)

€ 20,00

Il volume contiene la prima stesura di una raccolta di strumenti di studio sull´uso e riciclo di biomasse ed ha l´obiettivo di fornire un utile strumento di consultazione per gli studenti della Facoltà di Agraria. Antonio Albuzio è professore di Uso e riciclo di biomasse alla Facoltà di Agraria dell´Università di Padova. I suoi interessi di ricerca si sono estesi dalla fotosintesi clorofilliana, alla nutrizione animale, alla chimica del suolo, ai fitofarmaci, ai fitoregolatori, alla gestione di biomasse, alla tutela dell´ambiente. Per tali competenze è stato nominato Assessore all´Ambiente della provincia di Treviso e Commissario Ministeriale per la mitigazione dell´impatto ambientale di opere viarie. E´ stato coordinatore scientifico di progetti di ricerca nell´ambito dei Programmi ´Biotech I´ e ´Biotech II´ e di ´Vareol´ del Parco Scientifico di Verona. E´ autore di oltre 50 pubblicazioni scientifiche. Patrizio Paparelli, Dottore in Scienze e tecnologie agrarie, è stato titolare di contratto di ricerca nell´ambito del Progetto ´Vareol´ del Parco Scientifico di Verona ed ha operato nell´ambito del Programma ´Biotech I´. Ha competenze, anche di impianto, di gestione di processi di stabilizzazione bio-ossidativa di biomasse di scarto e di depurazione biologica di acque reflue. ISBN:9788861290945 Collana: Scienze agrarie e veterinarie Autore: Albuzio A., Paparelli P. Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Appunti di Neuropsicoanalisi: studi e tracce della ricerca

Appunti di Neuropsicoanalisi: studi e tracce della ricerca

€ 13,00

La storia della psichiatria biologica e della psicoanalisi hanno storicamente sempre percorso terreni separati, a volte con rispetto reciproco a volte meno. Attualmente ci troviamo di fronte ad un scenario mutato, infatti negli ultimi 15 anni le neuroscienze hanno compiuto notevoli passi avanti, permettendo di sviluppare conoscenze su molti disturbi psichiatrici ed individuando centri e circuiti nervosi alla base o coinvolti in molti fenomeni psichici. Negli ultimi anni, per merito di vari autori è stato gettato un ponte che parte dai più solidi montanti delle neuroscienze e cerca appigli nell´altra sponda della psicoanalisi, per creare dei canali di comunicazione. Il merito di questi autori è di avere cercato metodi che rendessero commensurabile il ragionamento biologico con quello psicoanalitico e si è sviluppato una nuova branca di ricerca: la neuropsicoanalisi.Questo breve libro ha l´obiettivo di provare a offrire una specie di mappa, su quali sono gli attuali dati che derivano dagli studi di neuropsicoanalisi e soprattutto su che direzione si sta muovendo la ricerca. Il testo è diviso in quattro parti, che cercano di affronatare i punti più salienti dell´argomento. Essi sono: le correlazioni neurobiologiche tra malattia, psicofarmacoterapia e psicoterapia; le basi biologiche di ciò che viene indagato e studiato in psicoterapia; le basi biologiche, il meccanismo d´azione dei farmaci e il ´meccanismo d´azione´ della psicoterapia nella depressione e nell´ansia; le ipostesi attuali su come la psicoterapia modifica il cervello ed ha azione terapeutica. Andrea Danieli, psichiatra e psicoterapeuta, è direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell´ Ulss 4 di Thiene-Schio. Già autore per i tipi della Cleup di ´Medicina generale e psichiatria: domande e risposte´ (2003).ISBN:9788861290976Collana: Scienze medicheAutore: Danieli Andrea Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Hegel e il divenire

Hegel e il divenire

€ 18,00

Se chiediamo a Hegel che cosa siano tempo e movimento otteniamo risposte paradossali: il tempo ´Ã¨ l´essere esistente, che immediatamente non è, e il non-essere [...] che altrettanto immediatamente è; esso è la contraddizione esistente´. D´altra parte, per la concezione hegeliana del moto, ´qualcosa si muove, non in quanto in questo Ora è qui, e in un altro Ora è là, ma solo in quanto in un unico e medesimo Ora è qui e non è qui, in quanto in pari tempo è e non è in questo Qui. Si devono concedere agli antichi dialettici le contraddizioni ch´essi rilevavano nel moto, ma da ciò non segue che pertanto il moto non sia, sebbene anzi che il moto è la contraddizione stessa nella forma dell´esserci´. Come e perché Hegel pensi questo, con quale consapevolezza, e che cosa questo comporti rispetto alle questioni cruciali di identità e contraddizione, sono i temi del presente volume. In questo saggio le analisi sui testi hegeliani sono intrecciate con delle riflessioni teoretiche; Parmenide, Aristotele e Hegel sono coinvolti in un dibattito ideale, che sembra peraltro aver trovato nuova eco nei recenti sviluppi del pensiero logico-analitico. Federico Perelda, filosofo, si è interessato alle applicazioni della logica a temi classici dell´ontologia. Ha indagato il pensiero speculativo di Hegel, raffrontandolo con l´atomismo e il logicismo di Russell; su questo tema ha pubblicato il saggio ´Hegel e Russell. Logica e ontologia tra moderno e contemporaneo´ (Il Poligrafo, 2003). Recentemente è stato co-curatore di ´Sostanza e verità nella filosofia di Leibniz´, a cura di Federico Perelda e Luigi Perissinotto (Il Poligrafo, 2006). ISBN:9788861291010 Collana: Filosofia Autore: Perelda Federico Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Linee guida per una progettazione energeticamente ed ambientalmente sostenibile - n.4

Linee guida per una progettazione energeticamente ed ambientalmente sostenibile - n.4

€ 15,00

L'Obiettivo globale della strategia tematica sull'ambiente urbano è quello di migliorare la qualità e le prestazioni ambientali delle aree urbane e assicurare agli abitanti delle città europee un ambiente di vita sano, rafforzando il contributo ambientale allo sviluppo urbano sostenibile e tenendo conto nel contempo dei connessi aspetti economici e sociali. Con l'occasione di rivisitazione della Proposta di Piano Territoriale Provinciale e adeguamento alla nuova Legge Regionale n°11 del 23 aprile 2004 ' Norme per il governo del territorio' in materia urbanistica, l'Amministrazione Provinciale di Padova, avendo già applicato alcune sperimentazioni in alcuni suoi interventi, intende fare propri questi principi e indirizzi, con l'obiettivo di sensibilizzare i Sindaci, in qualità di legali responsabili della salute della comunità, e le amministrazioni comunali sulla necessità di avviare 'politiche cittadine' per promuovere dei processi volti al miglioramento urbano, coinvolgendo istituzioni ed enti alle specifiche problematiche.PAOLA BASSO, ANDREA DIAN dell´Assessorato all´Urbanistica della Provincia di Padova.ISBN:9788861291065Collana: Quaderni del piano territorialeAutore: Basso P., Dian A. Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
TecnoModaLab

TecnoModaLab

€ 22,00

Da puro riferimento iconografico o curiosità sfiziosa, la tecnologia è divenuta parte integrante del linguaggio artistico contemporaneo che ha privilegiato il nesso umano/meccanico, ovvero naturale/artificiale. Una certa invasione di campo di tali tematiche è osservabile ai giorni nostri anche nella moda. Se il timore di non riuscire a controllare umanisticamente i prodotti avanzati della scienza ha spesso spinto a utilizzare l´orizzonte tecnologico e la futurologia come sfondi di utopie negative, altrove si nota il dominio che in genere gli artisti esercitano sulla paura dell´ignoto derivante da un futuro scientificamente governato. Non altrimenti, nella moda, tessuti, metodi di produzione e programmazione high-tech sono divenuti consueti. Il raffronto tra moda e tecnologia presente in questa raccolta di studi non solo dà conto dello stato delle ricerche, ma si allinea alle propensioni cyborg che emergono nelle recenti collezioni. Per i contenuti trattati la pubblicazione può interessare, non solo storici dell´arte e della comunicazione, ma anche professionisti del settore tecnico e tessile, distributori del ´prodotto moda´ e centri di documentazione.Collana ´Quaderni di cultura della moda´, n°8.Livio Billo ha al suo attivo pubblicazioni scientifiche e didattiche e ha collaborato a progetti di ricerca avviati dal MIUR e dalla Regione del Veneto. Attualmente ricopre anche l´incarico di docente di Storia dell´arte contemporanea nel corso di laurea in Cultura e Tecnologia della Moda dell´Università degli Studi di Padova. Stefano Franzo insegna Storia del costume e della moda all´Università degli Studi di Padova, occupandosi parallelamente di storia dell´abbigliamento e del tessile, di collezionismo, arti applicate e pittura dall´Ottocento alla prima metà del Novecento in area segnatamente veneta, argomenti sui quali ha all´attivo differenti articoli, saggi e interventi.INDICECATERINA LIMENTANI VIRDIS, Chi ha paura della tecnologia?TECNOLOGIA E CREATIVITÀMARTA NEZZO, Lo sguardo della macchinaMARCELLO PECCHIOLI, Mode, tecnologie multimediali e tracce di culture orali nell´Italia contemporaneaLIVIO BILLO, Il ragno tessitore. Relazioni tra ´sistema tecnico´ e moda.IL RUOLO DELLA RICERCAGIORGIO MAZZUCHETTI, Il processo di elettrofilaturaper la produzione di nanofibreCOSIMO CARFAGNA, PAOLA PERSICO, Materiali funzionali per il settore tessileUMBERTO CUGINI, MONICA BORDEGONI, ROSSELLA MANA,Il ruolo della prototipazione virtuale nella modaPIERO DE SABBATA, Note su processi di collaborazione e reti di fornitura nel tessile abbigliamentoIL RUOLO DELLE AZIENDESOLITARIO NESTI, Innovazione di processo, tecnologie avanzate e prodotti d´avanguardia per il settore modaALDO TEMPESTI, Tecnico, innovativo e intelligente. Il tessile da prodotto ´maturo´ a protagonista di scenari futuriMAURO TESCARO, Acquisizioni tecnologiche nel polo calzaturiero del BrentaSTEFANO FRANZO, PostfazioneBIBLIOGRAFIAILLUSTRAZIONIISBN:9788861291089Collana: Quaderni di cultura della modaAutore: Billo L., Franzo S. (a cura di) Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il Palazzo dell'Arena e la Cappella di Giotto (secc. XIV-XIX) Proprietari, prepositi, beni

Il Palazzo dell'Arena e la Cappella di Giotto (secc. XIV-XIX) Proprietari, prepositi, beni

€ 15,00

ISBN:9788861291096 Collana: Confronta Autore: Giovagnoli Gabriella Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rileggere l'etica tra contingenza e princìpi

Rileggere l'etica tra contingenza e princìpi

€ 16,00

Dell´etica l´uomo non può fare a meno. Insidiata attraverso i secoli da forme di scetticismo, di soggettivismo e di relativismo, essa resiste come problema ineludibile anche in un´età come la nostra, dominata da indifferenza per valori in qualche modo oggettivi e da incomprensione per norme e direttive di vita individuale e sociale. La tentazione di adeguare i dettami morali alla mera contingenza è forte. Additare l´universalità  dei princìpi può contribuire, invece, alla costruzione di una nuova società  interculturale secondo le attuali esigenze storiche. Le tematiche qui trattate appaiono rilevanti sia sul piano teoretico che su quello storico. Sono, in particolare, presi in esame autori della contemporaneità: Hilary Putnam, Richard Rorty, Martha Nussbaum, Jacques Derrida, Michel Foucault, John Rawls, Arnold Gehlen, Alfred Schütz, Ludwig Wittgenstein, Max Scheler, e - sullo sfondo di tutti - l´ombra del maestro di Königsberg, Immanuel Kant, con i suoi imperativi prammatici. Ilario Tolomio è professore straordinario di Storia della filosofia nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell´Università  di Padova. Tra i suoi contributi più recenti, i volumi Italorum sapientia. L´idea di esperienza nella storiografia filosofica italiana dell´età  moderna (Soveria Mannelli, Catanzaro 1999), Dimenticare l´antimodernismo. Filosofia e cultura censoria nell´età di Pio X (Padova 2007) e una serie di contributi, apparsi nella ´Rivista di storia della filosofia´, sull´antikantismo della Chiesa cattolica nel secolo XIX. ISBN:9788861291126 Collana: La filosofia e il suo passato Autore: a cura di Tolomio Ilario Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La rappresentazione tra mondo interno e mondo esterno. In ricordo di Agostino Racalbuto

La rappresentazione tra mondo interno e mondo esterno. In ricordo di Agostino Racalbuto

€ 14,00

Ad un anno dalla morte di Agostino Racalbuto, la Facoltà di Psicologia, in cui ha insegnato per tanti anni, ha preso l´iniziativa di ricordarlo con un convegno di studio sui alcuni dei temi principali della sua ricerca. Come testimonia tutta la sua opera, Racalbuto amava studiare e amava i libri. Aiutato da una memoria prodigiosa arricchiva e approfondiva generosamente discorsi e lezioni con tutto il suo bagaglio culturale.Il suo profondo amore per la psicoanalisi non è rimasto in ambito accademico ed ha trovato espressione nell´intensa attività istituzionale nella Società Italiana di Psicoanalisi. Diventa docente della Sezione Veneto-Emiliana dell´Istituto Nazionale di Training della SPI, Segretario Scientifico del Centro Veneto di Psicoanalisi dal 1995 al 1999, e successivamente suo Presidente dal 2000 a 2003, carica che lascia quando viene eletto Direttore della Rivista di Psicoanalisi della SPI. In questo ruolo Agostino Racalbuto ha potuto esprimere la pienezza della sua maturità psicoanalitica dando un notevole impulso innovativo alla Rivista, anche affiancandole monografie su temi importanti quali l´isteria, le ossessioni, l´adolescenza e il limite e, soprattutto, con la cura di un CD contenente tutti i lavori della Rivista di Psicoanalisi nei suoi 50 anni di pubblicazione. Il volume e´ stato curato da Maria Rosa Baroni, Maria Vittoria Costantini, Cristina Esposito, Emilia Ferruzza, Enrico Mangini e Chiara Nicolini, docenti della Facoltà di Psicologia dell´Universita´ di Padova. ISBN:9788861291133Collana: Scienze psicologicheAutore: a cura della Facoltà di Psicologia Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Agricoltura e ruralità nei paesi ad economia povera

Agricoltura e ruralità nei paesi ad economia povera

€ 15,00

´I Percorsi dello Sviluppo´ sono una Collana di monografie del Dipartimento di Studi Internazionali dell´Università di Padova, promossa e sostenuta dall´Assessorato Relazioni Internazionali, Diritti Umani e Cooperazione allo Sviluppo della Regione del Veneto. In ogni fascicolo della Collana, l´ottica e l´esperienza regionali sono integrate con l´ottica e l´esperienza nazionali ed internazionali, al fine di conseguire due obiettivi di fondo: contare su una gamma di riferimenti ampia ed aperta alle indicazioni più innovative; presentare quanto matura nel Veneto come ´caso studio´ interessante, ma anche sottoposto a verifica continua, mediante appropriato confronto. La serie di pubblicazioni, che si articola per aree tematiche e/o geografiche, dedica questo quinto fascicolo a ´Agricoltura e ruralità nei Paesi ad economia povera´. Nello scenario aperto dal nuovo millennio, la cooperazione nel settore primario, in particolare in quello rurale, prospetta percorsi di sviluppo caratterizzati da innovazioni e forti interdipendenze settoriali, capaci di promuovere il take off nei sistemi economici arretrati, così come fece il settore industriale-manifatturiero nei Paesi oggi ad economia matura. Collana ´I Percorsi dello Sviluppo´, n° 5. Giorgio Franceschetti, delegato ai rapporti con i Paesi interessati alla cooperazione e allo sviluppo per conto dell´Ateneo patavino, è responsabile del Master in ´Cooperazione allo sviluppo nelle aree rurali´ della Facoltà di Agraria dell´Università di Padova. ISBN:9788861291157 Collana: I percorsi dello sviluppo Autore: a cura di Franceschetti Giorgio Edizione 2007 Stato: non disponibile

Non disponibile
Istituzioni e società civile nella cooperazione internazionale decentrata: contributi agli ´Obiettivi di Sviluppo del Millennio´

Istituzioni e società civile nella cooperazione internazionale decentrata: contributi agli ´Obiettivi di Sviluppo del Millennio´

€ 15,00

´I Percorsi dello Sviluppo´ sono una Collana di monografie del Dipartimento di Studi Internazionali dell´Università di Padova, promossa e sostenuta dall´Assessorato Relazioni Internazionali, Diritti Umani e Cooperazione allo Sviluppo della Regione del Veneto. In ogni fascicolo della Collana, l´ottica e l´esperienza regionali sono integrate con l´ottica e l´esperienza nazionali ed internazionali, al fine di conseguire due obiettivi di fondo: contare su una gamma di riferimenti ampia ed aperta alle indicazioni più innovative; presentare quanto matura nel Veneto come ´caso studio´ interessante, ma anche sottoposto a verifica continua, mediante appropriato confronto. La serie di pubblicazioni, che si articola per aree tematiche e/o geografiche, dedica questo sesto fascicolo a ´Obiettivi di Sviluppo del Millennio: istituzioni e societa´ civile nella Cooperazione Internazionale Decentrata´. I diversi contributi concorrono a delineare un impegno per lo sviluppo effettivamente partecipativo, nella misura in cui l´approccio top down e quello bottom up risultano tra loro strategicamente correlati. Collana ´I Percorsi dello Sviluppo´, n° 6. Paolo De Stefani insegna Diritto internazionale penale e Diritto internazionale umanitario presso la Facoltà di Scienze Politiche dell´Università degli Studi di Padova. Matteo Mascia esperto in Istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani presso l´Università di Padova, è coordinatore del Progetto Etica e Politiche Ambientali per la Fondazione Lanza, centro di studi e ricerche in Etica e Ambiente, Economia, Medicina e Società. ISBN:9788861291164 Collana: I percorsi dello sviluppo Autore: a cura di De Stefani P., Mascia M. Edizione 2007 Stato: Disponibile

Non disponibile
Rivista di Analisi del Testo Filosofico, Letterario e Figurativo

Rivista di Analisi del Testo Filosofico, Letterario e Figurativo

€ 21,00

ISBN:9788861291201Collana: MeQRiMa Autore: Mascialino Rita Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Theory and Design of Fractional-Slot PM Machines

Theory and Design of Fractional-Slot PM Machines

€ 35,00

This textbook studies various performance of fractional-slot PM motors. Besides the common analysis, general rules are identified to determine rapidly if a solution (according to the combination of number of poles and slots) is or is not appropriate for a specific application. These simple but effective rules are essential for a correct choice of the motor geometry. Both finite element simulations and experimental results confirm the analytical predictions. Scopo del testo è quello di studiare le diverse prestazioni dei motori a magnete permanente a cave frazionarie. Oltre all´analisi tradizionale della macchina sono fornite le regole generali per determinare rapidamente se una soluzione (rispetto alla combinazione del numero di cave e di poli) sia o non sia appropriata per una data applicazione. Queste semplici ma effettive regole di progetto sono essenziali per una corretta scelta della geometria della macchina. Ogni sezione del libro fornisce risultati dell´analisi analitica e conferme agli elementi finiti o sperimentali.     Nicola Bianchi insegna Progettazione di macchine elettriche nell´Università di Padova. È membro della società  IEEE IAS e autore di numerose pubblicazioni scientifiche.   Michele Dai Prè, Luigi Alberti ed Emanuele Fornasiero sono dottorandi in Ingegneria industriale all´Università di Padova. ISBN: 9788861291225 Collana: Ingegneria industriale e dell´informazione Autore: Nicola Bianchi, Michele Dai Prè, Luigi Alberti, Emanuele Fornasiero Edizione 2007 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

35,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Formare alla documentazione per narrare esperienze didattiche e di tirocinio

Formare alla documentazione per narrare esperienze didattiche e di tirocinio

€ 25,00

La cornice in cui si esplica e si sviluppa oggi la dimensione professionale del docente evidenzia azioni didattiche e processi d'insegnamento-apprendimento configurabili entro quadri relazionali ampi e complessi in quanto, da una parte, prodotti e sviluppati strettamente nei contesti della pratica e, dall'altra, inevitabilmente connessi ad un vasto contesto comunitario e sociale.La documentazione si situa come elemento innovativo, di rilievo, nella costruzione di expertise professionale dell'insegnante, trasversale ai saperi della didattica, delle nuove tecnologie, della comunicazione.Formare i docenti a tale competenza rappresenta la sfida di un percorso di formazione iniziale e continua cui concorrano i diversi soggetti che si occupano di istruzione e formazione, in un'ottica di integrazione generativa di nuovi saperi e competenze.Un contributo in tal senso intende offrire il presente volume che - attraverso ipotesi, strumenti, ´esperimenti´ - apre interessanti prospettive sul piano delle modalità di ricerca e di rappresentazione dell'informazione, sul piano dei linguaggi di documentazione, sul piano delle metodologie della formazione alla documentazione. Marina De Rossi è ricercatrice nel settore della Didattica generale presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Padova. Si è occupata della formazione dell'insegnante documentalista della biblioteca scolastica multimediale; è esperta di formazione iniziale e continua degli insegnanti di Scuola Primaria e di Scuola dell'infanzia. È docente di Didattica generale, di Metodologie e tecniche del lavoro di gruppo e di Metodologie e tecniche del gioco e dell'animazione.Graziella Gentilini, ricercatrice IRRSAE/IRRE, dopo un'esperienza di insegnamento nei licei statali, ha sviluppato un'attività di ricerca applicata in ambito metodologico-didattico e valutativo, preferibilmente in relazione a sperimentazioni ed innovazioni scolastiche. Si è occupata di formazione degli insegnanti dell'anno di formazione e di formazione alla documentazione; collabora con INDIRE; coordina la commissione regionale e cura la selezione di qualità GOLD per il Veneto; ha collaborato con la SSIS del Veneto.ISBN:9788861291232Collana: Agenzia Scuola - IRRE Veneto Autore: a cura di De Rossi M., Gentilini G. Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Precorso di matematica

Precorso di matematica

€ 11,00

Questo libro è rivolto a tutti gli studenti dei Corsi di Laurea triennale della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova, non necessariamente nuovi immatricolati.I principali destinatari per il suo utilizzo sono gli studenti dei corsi di Laurea in Scienze Sociologiche, Diritto dell'Economia, Vecchio Ordinamento, Economia Territoriale e Reti d'Imprese ed Economia Internazionale.Il testo tratta concetti di natura logico-matematica in maniera semplice ma al tempo stesso rigorosa, utilizzando un linguaggio, nei limiti del possibile, comprensibile a tutti accompagnato da una notazione non complessa. Fornisce nozioni, concetti ed esemplifi cazioni, spaziando dall'insieme dei numeri reali fi no alle equazioni differenziali (cenni), passando per equazioni, disequazioni, piano cartesiano, funzioni, derivate, integrali.In questa seconda edizione è stato aggiunto un capitolo contenente alcune nozioni teoriche e pratiche sull'uso effi ciente della calcolatrice scientifi ca, sulle approssimazioni numeriche, sullo sviluppo dei grafi ci e un capitolo contenente esercizi su equazioni, disequazioni e funzioni di cui è riportata la soluzione sintetica.Alessandra Dalla Valle è ricercatore in Statistica nella Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova, dove insegna Statistica per le scienze sociali, Precorso di matematica e Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e fi nanziarie. Ha svolto attività di ricerca in ambito statistico metodologico. Attualmente l'interesse di ricerca è rivolto ai metodi di diffusione e ai modelli sul ciclo di vita dei prodotti.Tra le sue pubblicazioni: Metodi matematici per l'analisi economica e finanziaria (con F. Grassivaro, CLEUP 2003).ISBN:9788861291256Collana: Scienze matematiche e informaticheAutore: Dalla Valle Alessandra Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

11,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Fare ricerca nella biblioteca scolastica

Fare ricerca nella biblioteca scolastica

€ 21,00

L'attività che si può svolgere nella biblioteca scolastica è, per sua natura epistemologica e didattica, contro un sapere predefi nito e dato come assoluto una volta per tutte. L'impostazione del rapporto didattico-educativo viene infatti capovolta, riservando all'insegnante e/o al bibliotecario documentalista scolastico il ruolo di predisposizione dell'ambiente fisico-intellettuale-didattico-relazionale per lo svolgimento di azioni educative nelle quali gli allievi diventano i veri protagonisti delle proprie scelte di lettura e del proprio processo di apprendimento. Donatella Lombello Soffiato è docente di Storia della Letteratura per l'infanzia e di Educazione alla lettura e gestione della biblioteca nella Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Padova. Dal 1993 coordina il Gruppo di Ricerca sulle Biblioteche scolastiche, costituito nell'ambito dell'AIB-Sezione Veneto e del Dipartimento di Scienze dell'Educazione.Per i tipi della Cleup ha pubblicato: ´La Bella Addormentata si risveglia? La biblioteca scolastica fra tradizione e innovazione´ (1996 curata con B.M. Varisco); ´La catalogazione nella biblioteca scolastica e per ragazzi´ (2000 con A. Zanon); ´Senzaconfini. Formazione e azione educativa del bibliotecario scolastico. Atti del Convegno internazionale´ (2000 curata con M. Bolletti e L. Marquardt); ´Il tirocinio all'estero del Master Europeo: realtà ed esperienze a confronto´ (2002 curata con D. Dutto); ´La narrativa fantastica: strumenti per l'analisi. Raccolta critico-antologica´ (2004); ´La biblioteca scolastica in azione´ (2006). Nell'ambito del Progetto LABS - Libro antico nella Biblioteca scolastica, finanziato dalla Regione Veneto, è stata direttrice scientifica degli ´Atti delle Giornate di studio LABS Sulle pagine, dentro la Storia´, (Cleup, 2005 a cura di C. Bettella).ISBN:9788861291263Collana: Scienze dell´educazioneAutore: a cura di Lombello Soffiato Donatella Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Conoscenze e comportamenti sessuali degli adolescenti

Conoscenze e comportamenti sessuali degli adolescenti

€ 16,00

Il volume presenta i risultati di una indagine effettuata tra il 2003 ed il 2007 in alcune scuole medie superiori di Padova, e in particolare nell´istituto tecnico industriale Francesco Severi, con l´obbiettivo di valutare il livello di conoscenze degli adolescenti su alcuni aspetti principali della fisiologia della riproduzione, sulla contraccezione e sulle malattie sessualmente trasmissibili e di valutare l´efficacia dei corsi di educazione sessuale realizzati in tali scuole. La ricerca è stata articolata secondo un piano di rilevazione che consentisse di avere un quadro iniziale delle conoscenze possedute su queste tematiche dagli studenti prima della attivazione dei corsi programmati e consentisse anche di poter valutare i miglioramenti delle conoscenze conseguenti a tali attività, oltre che la diversa efficacia di differenti modalità organizzative. Si è voluto anche valutare quanto delle nozioni impartite nel corso attivato restasse poi effettivamente memorizzato dagli studenti a distanza di qualche anno. Franco Bonarini insegna Demografia nella Facoltà di Scienze Statistiche dell´Universita´ di Padova. Per i tipi della CLEUP ha pubblicato i volumi Esercizi di demografia (1999); Modelli di mortalità (2002) e Guida alle fonti statistiche socio-demografiche (2006, 3° ed.).ISBN:9788861291287Collana: Scienze socialiAutore: a cura di Bonarini Franco Edizione 2007Stato: Solo Presso Editore

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Immagini per la fisica

Immagini per la fisica

€ 30,00

La Fisica del ´900 ha dovuto abbandonare il rassicurante mondo degli oggetti macroscopici e delle velocità moderate, per affrontare quello più misterioso degli oggetti microscopici e delle velocità estreme. Lo strumento della Fisica classica si è dimostrato inadeguato a descrivere questo secondo tipo di mondo fenomenico, per il quale sono stati messi a punto i paradigmi della quantomeccanica e della teoria della relatività. Il presente testo cerca di far capire questi due paradigmi in modo semplice e, si spera, comprensibile, mediante l´uso di illustrazioni adeguate e rinunciando alla matematica ad essi sottesa, come è stato sottolineato nell´Introduzione. I primi capitoli sono propedeutici alla comprensione dei successivi che riguardano la Fisica moderna. I capitoli riguardano: radiazione elettromagnetica, livello subatomico, fenomeni quantistici, relatività, particelle elementari, forze fondamentali, astrofisica e cosmologia, seguendo sempre il principio di esporre i concetti fondamentali in un testo stringato che è essenzialmente un commento alle figure.L´importanza e l´eleganza dei paradigmi quantomeccanico e relativistico sono particolarmente evidenti nell´astrofisica cosmolo-gica, che ha trovato nella complessità dell´Universo e nella sua storia il laboratorio più ricco di prospettive.Questo testo potrà essere utilmente letto o consultato da tutti coloro che, per ragioni di studio o di semplice curiosità, vogliano avvicinarsi alla bellezza della Fisica.Giorgio Pennella, ingegnere, ha insegnato nella Scuola Superiore ed è stato assistente nella Facoltà di Ingegneria dell´Università di Padova prima di dedicarsi alla libera professione. Si è occupato di disegno industriale, grafica e di astronomia.Lauro Galzigna, biochimico e medico, è professore ordinario nella Facoltà di Medicina dell´Università di Padova, dopo esperienze di insegnamento e ricerca in diversi paesi. È stato collaboratore del premio Nobel Linus Pauling all´Università di California, USA. Ha pubblicato Chimica per i licei (La Scuola, 1983), Il gioco di Carnot (CLEUP, 1993) e Matematica e Biologia (UTET Libreria, 2000).ISBN:9788861291294Collana: Scienze fisicheAutore: Pennella G., Galzigna L. Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Questioni di spazio

Questioni di spazio

€ 13,00

Il linguaggio sociologico contribuisce ampiamente alla spazialità e lo spazio sociale è dato dall´ambiente, dal territorio e dal luogo. In questi ultimi anni si è indagato a fondo sugli spazi interstiziali agendo sui margini, portano l´io e il tu, mai uguali tra loro, a elaborare l´intersoggettività che è sempre una scoperta dell´altro. Ci sono luoghi che ´localizzano´ (casa), i contro-luoghi (discoteca) e i non-luoghi (le stazioni). A questo si aggiungono i luoghi della memoria, lo spazio cittadino, sociologico per eccellenza; lo spazio delle arti e, tra gli altri, lo spazio tecnologico che, sempre meno ancorato alla fisicità, ha reso superflue la localizzane fisica delle interazioni. Lo spazio che abitiamo è una rappresentazione sociale: la città, che alimenta stili e modelli di sensibilità, è insieme luogo attivo di produzione culturale e di conservazione della memoria, mentre l´arte vi può rivitalizzare il capitale culturale, svolgendo un´importante funzione di magnete culturale.Anche il giardino è luogo di costruzione simbolica della realtà. Già spazio in cui domina assai più la natura che l´uomo (nell´antica Grecia) poi la cultura e la misura (a Roma), è tuttora hortus conclusus, quale espressione insieme di funzionalità sociale e di riestetizzazione di una natura degradata.Il viaggio regola le relazioni simboliche tra individui mediante lo spostamento nello spazio: il pellegrino, il viandante o il turista elaborano rappresentazioni sociali dello spazio e dell´abitare in culture e tempi diversi. Laura Verdi insegna Sociologia della conoscenza e Arte e società all´Università di Padova. Le sue ricerche si muovono nel campo della sociologia dell´arte e dei processi culturali. Ha pubblicato ultimamente con Sage (2004, 2005), Sheffield Hallam University (2004), Universidad de Navarra (2004), Lang (2005), Guerini scientifica (2004, 2005), Angeli (2006), Cleup (2004, 2007), University of Essex (2007). Mariselda Tessarolo insegna Sociologia della comunicazione e Processi culturali e comunicativi nella Facoltà di Psicologia dell´Università di Padova. Tra i suoi saggi che riguardano anche la comunicazione artistica, il divismo e la moda si ricordano: L´espressione musicale e le sue funzioni (Giuffrè, 1983); Minoranze linguistiche e immagine della lingua (Angeli, 1990); Il sistema delle comunicazioni (Cleup, 1991, 2001); La comunicazione interpersonale (Laterza, 2007).ISBN:9788861291300Collana: Scienze sociali e cultura (Tessarolo-Sanguanini) Autore: Verdi L., Tessarolo M. Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L´arte abitata

L´arte abitata

€ 16,00

Il lavoro educativo è spesso inefficace perché le pratiche didattiche più diffuse riflettono, all'insaputa dei docenti, la riduzione, la segregazione, la selezione che sono presenti nella struttura scolastica, nel manuale, nella formazione iniziale degli insegnanti. L'autrice introduce gli aspetti disciplinari di Arte e di Storia dell'arte (lingua, contesto territoriale, giudizio critico, contemporaneità , differenza di genere) che danno fondamento alle pratiche educative basate sull'ascolto, sul confronto, sulla documentazione. Per l'obiettivo che è comune alla scuola dell'autonomia e alla società accogliente: far coincidere lo sviluppo individuale e professionale con l'uso e la conservazione del patrimonio artistico. Lina Ossi ha insegnato Storia dell'arte nelle scuole superiori e ha lavorato per la formazione degli insegnanti per musei, case editrici, agenzie territoriali. La sua produzione è pubblicata dalle riviste per la scuola (tra le altre, «Scuola e città», «Scuola democratica», «Res»), da Bompiani, 1994; Comune di Venezia - Collezione P. Guggenheim, 1995; IRRSAE Veneto, 1989, 1990, 1992, 1995; Sagep, 1991. Attualmente insegna Educazione museale alla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Padova e Fondamenti di storia dell'arte alla SSIS Veneto. ISBN:9788861291317 Collana: Storia dell´arte - Museologia Autore: Ossi Lina Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La terrena foresta spessa e viva

La terrena foresta spessa e viva

€ 20,00

Il volume si presenta come una miscellanea di citazioni, riflessioni, ragionamenti e divagazioni attorno ai temi più diversi, raccolti in ordine alfabetico come una piccola personalissima enciclopedia. Amicizia, comunismo, ecologia, guerra, utopia, vecchiaia...142 voci e temi affrontati ed approfonditi attraverso le opinioni di studiosi, intellettuali e poeti amati dall´autore.Antonio Prezioso, già insegnante di Lettere nei licei, all'attività didattica ha unito l'impegno politico e sociale con particolare attenzione ai servizi sociosanitari: è stato assessore regionale del Veneto e presidente dell'ULSS di Padova. La varietà degli interessi culturali gli ha consentito di raccogliere e rielaborare una serie notevole di riflessioni, molte delle quali sono state riportate nella prima parte de ´La terrena foresta spessa e viva (silva rerum)´ pubblicata nel 2003. Tra le sue pubblicazioni si segnalano: ´...dove 'l sì suona? Passatempo di un pignuolo´ (C.E.C.C., 1995); ´Attualità di un vescovo. Filippo Franceschi dieci anni dopo´ (Progetto Editoriale Mariano, 1999); ´Le politiche sociali in Italia. Interviste a Giovanni Nervo della Fondazione Zancan´ (EDB, 2001). Ha collaborato per diversi anni al settimanale diocesano «la Difesa del popolo» e pubblicato numerosi articoli su giornali e riviste.ISBN:9788861291348Collana: VariaAutore: Prezioso Antonio Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida ai distretti italiani 2007-08

Guida ai distretti italiani 2007-08

€ 22,00

Il Club dei Distretti nacque a Biella nel 1994 con lo scopo di far dialogare tra loro una serie di filiere produttive costituite in distretto.Col passare degli anni, gli scenari cambiarono, spesso anche in maniera radicale. I distretti si svilupparono, diventando tanti e variegati, così come cresceva in maniera esponenziale anche il loro riconoscimento da parte di istituzioni ed enti locali. Il termine Club, quindi, risultò a un certo punto troppo stretto, riduttivo rispetto alle nuove necessità di espansione e crescita. Fu giocoforza che nel 2004 cambiasse nome, diventando Distretti Italiani e trasformandosi in un'associazione. Nella società attuale, però, tutto corre veloce, tanto più l'industrializzazione. Così in breve tempo anche questo ´vestito´ è diventato stretto. Perché la quantità, la qualità e l'operato dei distretti si sono allargati a macchia d'olio, raggiungendo numericamente, come somma dei differenti censimenti, quota 239 (tutti ampiamente illustrati in questa Guida, ulteriormente rivista eaggiornata). (dall'introduzione di Paolo Terribile, presidente di Distretti Italiani)ISBN:9788861291454Collana: Scienze economicheAutore: Federazione dei Distretti Italiani Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La rapina, un reato contro il patrimonio?

La rapina, un reato contro il patrimonio?

€ 12,00

La rapina è un reato in progressivo aumento nel nostro Paese: ogni cittadino corre il rischio di rimanerne vittima per strada o in un negozio, nella propria abitazione così come sul lavoro. A seconda del luogo in cui viene commessa, cambiano le modalità, i tipi di armi utilizzate, i soggetti coinvolti. Contemplata dal Codice Penale tra i delitti contro il patrimonio, la rapina si caratterizza per il fatto di essere un reato che lede non solo i beni patrimoniali, ma anche l´integrità psicofisica della persona, essendo suo elemento costitutivo l´uso della violenza o della minaccia. Soprattutto, però, la rapina è un reato che richiede un´interazione faccia a faccia tra l´autore e la vittima, il che non si riscontra in altri reati contro il patrimonio quali il furto in abitazione, lo scippo, il borseggio. È anche questo che lo rende un reato particolarmente significativo, da un punto di vista criminologico e psicologico, indipendentemente dalla sua qualificazione giuridica. Contributi di Gianvittorio Pisapia, Roberto Manzo, Fabiana Micheluzzi, Mirco Ferri, Antonio Serraino, Stefano Ira, esperti in criminologia con diversi indirizzi professionali. ISBN: 9788861291522 Collana: Scienze sociali Autore: Pisapia G. et al. Edizione:2007 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Villa Bassini a Piove di Sacco

Villa Bassini a Piove di Sacco

€ 15,00

Appare quanto meno curioso, il fatto che il pregevole complesso architettonico di villa Bassini a Piove di Sacco, oggetto del presente studio, situato nel contesto del centro storico della cittadina veneta, tra l'area del Duomo e via Castello, caratterizzato da un impianto simile a quello di una tipica villa veneta, sia sfuggito alle varie catalogazioni sistematiche sulle ville del territorio promosse negli ultimi decenni. Una dimenticanza che potrebbe avere delle 'buone ragioni' per trascurare il valore storico e architettonico del quale fino a questo studio nessuno si era mai occupato e preoccupato. Questo studio porta ad attribuirne il disegno a uno dei più celebri e celebrati architetti veneziani del '700, qual è stato Giorgio Massari. Il complesso di villa Bassini, rappresenta una vera eccellenza architettonica che merita di essere salvaguardata, e possibilmente, ripristinata nella sua integrità. ANTONIO DRAGHI, architetto, si occupa di architetture ispirate a ecosostenibilità e innovazione tecnologica, consapevolezza storica e paesaggistica dei luoghi. Nel 1990 ha curato la mostra 'Città murate e centri fortificati medievali del Veneto'. Ha progettato e diretto i lavori di restauro del Castello di Este e curato il progetto di recupero del complesso di S. Gaetano -ex Tribunale destinato a Centro Culturale della città di Padova i cui lavori sono in corso. MARIA SANDANO laureata in storia medioevale e paleografia latina all'Università di Padova ha dato contributi importanti in numerose pubblicazioni, quali: 'Fonti e Ricerche di Storia Ecclesiastica Padovana', 'Bollettino del Museo Civico di Padova', 'Galileo', 'Progetto e Restauro'. E' stata autrice o coautrice di studi quali 'Statuto, Bandi ed Ordinamenti del Comune di San Giorgio delle Pertiche' e 'Monasteri scomparsi di Santa Chiara Nova Cella e di San Bernardino da Siena a PadovaISBN:9788861291560Collana: Collana di studi storici e tradizioni localiAutore: a cura di Zatta Paolo Edizione 2008Stato: Non Disponibile

Non disponibile
L'Europa dei giovani

L'Europa dei giovani

€ 14,00

Quattordici giovani studiosi si confrontano su nuove tendenze e scrittori emergenti nelle letterature europee contemporanee, aprendo delle ´finestre´ su autori, dinamiche generazionali, fenomeni mediatici spesso estranei ai curricula accademici. La diversità degli approcci, da panoramiche generali a presentazioni di singoli testi, e delle aree culturali indagate, più o meno note al pubblico italiano, fanno de L'Europa dei Giovani un libro ricco di spunti critici e inviti alla lettura. Il volume raccoglie gli Atti della giornata di studi tenutasi il 6 dicembre 2006 all'Università di Padova e contiene contributi relativi a José Ángel Mañas, Arnon Grunberg, giovani poeti britannici, Fak, Generazione romena 2000+, Viktor Pelevin e Irina Denežkina, Dorota Masłowska, Amélie Nothomb e Eliette Abécassis, Nicole Müller, Juli Zeh, Estí­baliz Espinosa, Amanda Michalopulu, Jaroslav Rudiš e Petra Hulová, Daniel Kehlmann. Manuel Boschiero (1981) è dottorando di Letteratura russa all'Università di Padova. Marika Piva (1975) è titolare di un assegno di ricerca di Letteratura francese all'Università di Padova. Marco Prandoni (1978) sta completando il dottorato di ricerca in Letteratura neerlandese all'Università di Utrecht. ISBN:9788861291577 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere Autore: Boschiero M., Piva M., Prandoni M. Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
'Novel' e 'Romance': strumenti per l'analisi dei generi letterari in prospettiva pedagogica

'Novel' e 'Romance': strumenti per l'analisi dei generi letterari in prospettiva pedagogica

€ 15,00

L'opera letteraria è un particolare spazio comunicativo, nel quale Autore e Lettore intervengono con una reciprocità che si configura sempre come singolarità dell'incontro. Nell'inter-azione tra lettore e testo risultano evidenti molteplici variabili, riferibili, per un verso, certamente a quanto un'opera comunica, e per l'altro, indubbiamente, al lettore, alla sua enciclopedia, vale a dire alla sua cultura, alle sue conoscenze, alla sua formazione, come pure al suo stato d'animo, alla sua psicologia, al suo spessore affettivo, emozionale, estetico, ai suoi cambiamenti nel tempo, che si riflettono, appunto, nelle forme della sua ´collaborazione interpretativa´. In questo lavoro gli studiosi sono entrati nell'officina dell'Autore, e hanno analizzato l'insieme degli aspetti strutturali che intervengono a definire la natura della narrativa, e gli elementi che, nello smontaggio della narrazione, permettono di differenziare la specificità della narrativa realistica (novel) da quella della narrativa fantastica (romance). Si sono avvalsi degli strumenti elaborati dalle più significative teorie narratologiche e psico-pedagogiche, per poter riconoscere se e quali diverse finalità educative siano implicate nell'offerta della narrativa realistica e fantastica. Donatella Lombello è docente di Storia della letteratura per l'infanzia e di Educazione alla lettura e gestione della biblioteca nella Facoltà di Scienze della Formazione-Università di Padova. Dal 1993 coordina il Gruppo di Ricerca sulle Biblioteche scolastiche (AIB-Sezione Veneto e Dipartimento di Scienze dell'Educazione). È direttrice di Master di I livello ´Bibliotecario dei servizi scolastici, educativi e museali´ e del Corso di perfezionamento ´Letteratura per l'infanzia, illustrazione, editoria: per una pedagogia della lettura´. Tra le sue pubblicazioni più recenti: ´Fare ricerca nella biblioteca scolastica´, Cleup 2007; ´Leggere e fare ricerca´ Pensa Multimedia 2007; ´Leggere nella Scuola elementare veneta negli anni Cinquanta e Sessanta´, in G. Zago (a cura di), Da maestri a direttori didattici, Pensa Multimedia 2007, pp. 299-326; ´Dalle «bibliotechine di classe» alla biblioteca scolastica nella rete nazionale´, in n. I, 2006, vol. 2, pp. 249-282. ISBN:9788861291584 Collana: Scienze dell´educazione Autore: a cura di Lombello Soffiato Donatella Edizione 2013 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Los textos comerciales

Los textos comerciales

€ 10,00

El hecho de tener que escribir en un idioma que no es el proprio no es fácil, y se hace aún más complejo cuando hay que respectar precisión, efi cacia, claridad, inmediatez. En los textos comerciales se hace uso de fraseología y términos específicos, sobre todo cuando el destino de una negociación o la conclusión de un contrato dependen de un escrito. Este manual se presenta como un apoyo a quienes tienen que enfrentar día a día esta responsabilidad. Se divide en tres partes, la primera explica qué es la correspondencia comercial y sus características. La segunda habla de cómo se construye un texto comercial.La tercera toma en consideración un momento específi co de las relaciones de trabajo, como la oferta de un producto, el pedido, la ejecución del suministro, las reclamaciones, las circulares, etc. Estas situaciones se ejemplifi can y se ofrecen variaciones a los ejemplos dados. Al fi nal de cada tipo de texto se presenta un glosario italiano-español.Leopoldina Landeros es profesora de Lengua Española en la Universidad de Bolonia y en la Universidad de Modena e Reggio Emilia, en esta última ha tratado los lenguajes específi cos administrativo y comercial en el curso presencial y en el curso On Line de la Facultad de Ciencias de la Comunicación y de la Economía. Ha enseñado también Lengua y traducción española, Lingüística Española y Didáctica de la Lengua Española.Stefania Pirani desde hace catorce años trabaja en el ámbito de los envíos internacionales. Debido a su trabajo ha estado en contacto con los textos comerciales en diversas lenguas.En la Licenciatura en Comunicación y Marketing ha enfrentado, desde el punto de vista teórico, temas y situaciones ya experimentados en el campo laboral.ISBN:9788861291607Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Landeros L., Pirani S. Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Alrededores De Padua - Dintorni di Padova

Alrededores De Padua - Dintorni di Padova

€ 10,00

´Dintorni di Padova´ è un'osservazione silenziosa della città: i suoi spazi, la sua gente, i suoni. È una testimonianza di tutto ciò che trasmette a chi viene da fuori e la contempla nei vari momenti dell'anno e nelle diverse circostanze personali. È, in fondo, la piccola successione di immagini di un quotidiano che si intreccia a volte con altre città che la circondano e il ricordo della terra d'origine. Ricordi e viaggi che, in ogni caso, appaiono in secondo piano, come se fossero destinati in qualche modo a girare intorno a Padova.Il volume è scritto in lingua spagnola con a fronte la traduzione in italiano di Linda Grassi.Illustrazioni di Andrea Zuppa.´Alrededores de Padua´ es una observación silenciosa de la ciudad: sus espacios, sus gentes, sus sonidos. Es un testimonio de todo aquello que transmite a quien viene de fuera y la contempla en diferentes momentos del año y diversas circunstancias personales. Es, en fi n, la pequeña sucesión de imágenes de una vida cotidiana que se entrelaza a veces con otras ciudades del entorno y el recuerdo de la tierra de origen. Recuerdos y viajes que, en cualquier caso, aparecen en un segundo plano, como si estuvieran destinados de algún modo a girar alrededor de Padua.Francisco del Moral Manzanares (Ciudad Real, 1972) abita a Padova dal 2002. Insegna lingua spagnola all'Università di Verona.ISBN:9788861291638Collana: PoesiaAutore: del Moral Manzanares Francisco Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ars didactica

Ars didactica

€ 23,00

Ars didactica si propone come un testo di riflessione sull'arte e sulla tecnica della progettazione didattica, mediante l'analisi dei principali modelli di programmazione praticati nei contesti scolastici italiani e di alcuni problemi tipici della vita scolastica (il portfolio, l'orientamento scolastico post-diploma, la valutazione): costituisce pertanto un utile strumento di guida per dirigenti scolastici, insegnanti, genitori 'competenti', esperti dei processi formativi, studenti dei corsi di laurea di area pedagogica.Il volume, che condensa dieci anni di ricerche teoriche e di pratiche didattiche, ben si adatta anche alle esigenze formative dei corsi di specializzazione per insegnanti di scuola secondaria in quanto fornisce loro un congruo bagaglio storico-pedagogico relativo alle istituzioni scolastiche nelle quali i futuri docenti opereranno una volta formati. Da questo lavoro corale, arricchito con contributi originali specifici su certe tematiche, traspare la passione per l'educazione che ha caratterizzato il percorso di studio e le scelte professionali dei diversi autori: l'auspicio è che questa passione, tradottasi in ricerche condotte con impegno e rigore metodologico, possa incontrarsi in maniera feconda con quella dei lettori. Il volume si è avvalso della collaborazione di Marisa Angilletta, Enrico Bizzarri, Gilberto Canteri, Irene Dante, Gianluca Malatrasi, Simonetta Manghi, Luciano Rondanini.Nicola S. Barbieri è ricercatore confermato in storia della pedagogia presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.Si occupa di storia della pedagogia angloamericana, di storia dell'educazione fisica e dello sport, di storia delle istituzioni educative e formative scolastiche ed extrascolastiche, di problemi didattici nella scuola secondaria.Tra le sue pubblicazioni di argomento storico-pedagogico per i tipi della CLEUP ricordiamo Filosofia analitica dell'educazione e analisi del discorso pedagogico (2001); Dalla ginnastica antica allo sport contemporaneo. Lineamenti di storia dell'educazione fisica (2002); l'antologia Dal cacciatore neolitico al cavaliere templare. Autori e testi nella storia dell'educazione fisica e dei giochi sportivi dagli albori dell'umanità al tardo medioevo (2004); Letteratura per l'infanzia: teorie pedagogiche e pratiche testuali (2006).ISBN:9788861291652Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Barbieri Nicola S. Edizione 2007Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

23,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Dalla città alle reti urbane

Dalla città alle reti urbane

€ 17,00

Il tema delle politiche urbane mette in evidenza la peculiarità del caso veneto e del Nord Est. Lo sviluppo del Veneto, a differenza del modello fordista del Nord Ovest (grande fabbrica, grande città), è stato caratterizzato infatti dal fenomeno dell'economia diffusa, tipico della ´Terza Italia´ della piccola impresa. La rapida crescita economica che ha portato ai fenomeni della campagna industrializzata e urbanizzata, ha fatto emergere un modello di sviluppo urbano di tipo policentrico, privo di un centro politico regolatore. Un modello che è stato innestato sulla sostanziale frattura fra la città, Venezia ´la dominante´, e la campagna, che ha da sempre caratterizzato il Veneto ´bianco´, con gli altri sei capoluoghi di provincia alla ricerca di un ruolo e di una legittimazione. Affrontare il tema della progettazione di Aree Vaste, in questo contesto, significa quindi ripensare il modello di sviluppo del Veneto e proporre un ´modo di regolazione´ che sia in grado di garantirne la sostenibilità, tenendo conto delle risorse del territorio: non solo a partire dai distretti industriali, ma anche dai Comuni, dai governi locali, individuando strumenti amministrativi più adeguati ad operare nella logica delle reti di governance anche multilivello, in grado di far dialogare attori pubblici e privati. I casi delle Unioni di Comuni, delle Città o Aree metropolitane e della pianificazione strategica costituiscono i casi studio su cui è stata focalizzata la ricerca del Laboratorio D&F 2006. Patrizia Messina è professore di Scienza politica all'Università di Padova, Dipartimento di Studi storici e politici. Coordina il Laboratorio Dire & Fare per lo Sviluppo locale presso il Master Regolazione politica dello sviluppo locale. è  Presidente dell'Associazione no profit M.A.S.TER. Mauro Salvato è docente a contratto di Analisi delle politiche pubbliche e del Master Regolazione politica dello sviluppo locale presso l´Università di Padova. Consulente organizzativo di amministrazioni pubbliche e associazioni di rappresentanza degli interessi. è membro dell'Associazione M.A.S.TER. ISBN:9788861291683 Collana: Quaderni dell´Associazione M.A.S.TER., Dire & Fare per lo sviluppo locale Autore: Messina P., Salvato M. Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Africanologia e medicina olistica

Africanologia e medicina olistica

€ 35,00

«Immergersi nel volume Africanologia e Medicina di Shamuana Mabenga Jonas è come affrontare una lunga avventura in un'immensa biblioteca virtuale; un luogo ricco di spunti, documentazioni, riferimenti, dotti trattati, elementi scientifici, ma anche tanta antropologia culturale, sociologia medica, filosofia, teologia ecc. Qui la medicina non è solo presentata quale quadro epidemiologico di una o più popolazioni, bensì quale specchio veritiero di condizione sociale col suo carico di concezioni, tradizioni, storie e fatti; insomma un vero caso studio molto opportuno e particolarmente gradevole dal punto di vista culturale. Trova logica conclusione nel manuale il libro V ove il teologo tratta i temi della Chiesa africana relativi ai problemi sanitari: una serie di linee guida che, private di sicumera arrogante, esplicitano al lettore strumenti e metodi per meglio capire la relazione chiesa-salute in Africa, ma anche si leggono non pochi spunti di indirizzi operativi sia per i sanitari che per i religiosi operativi in Africa. Quanto premesso fa di questo volume un 'manuale', non solo il libro per una singola lettura: un testo da consultare, da tenere a portata di mano, da portare con cura ed amore perché aiuta l'operatore a capire. Questo libro ci aiuta.» Donato Greco, medico, Direttore generale Dipartimento Prevenzione e Comunicazione - Ministero della Salute, Italia. SHAMUANA MABENGA JONAS, nativo della Repubblica Democratica del Congo, vive e lavora in Italia da molti anni. Antropologo e scrittore, è diacono permanente della diocesi di Roma e direttore dell'Accademia internazionale delle Scienze della Pace da lui fondata a Roma, opera che gli è valsa numerosi riconoscimenti tra cui due Medaglie di merito da parte del già Capo dello stato italiano, Carlo Azeglio Ciampi. Dottore in Filosofia, dottore in Diritto internazionale e laureato in Teologia sanitaria, è stato, inoltre, consulente dei delegati Onu per le missioni di Peace-keeping nelle aree africane; attualmente insegna Antropologia africanistica in diversi atenei italiani. Sui temi della medicina, oltre alla laurea specialistica, Shamuana detiene una notevole esperienza sul campo con la costruzione e la guida di due Cliniche ospedaliere in Africa: la Clinica Bena Yezu, a Cikapa (dal 1998, Rep. dem. Congo) e la Clinica pediatrica S. Maria Assunta nella diocesi di Arua (dal 2007, Uganda). Autore di numerosi articoli apparsi in riviste specializzate in africanologia e sviluppo, ha pubblicato numerosi libri tra i quali ricordiamo: ´L'Africa che canta la vita. La cultura africana alla luce dei suoi proverbi´, 3 voll., EDUP, Roma, 1a ed. (2000); 2a ed. (2006); ´Congo-Roma. Roma-Uganda´, EDUP, Roma, 2002; ´Per uno sviluppo sostenibile nell'Africa del terzo millennio´ (in collaborazione) CLEUP, Padova 2002; ´Sposa la pace´, CLEUP, Padova 2004. ISBN:9788861291690 Collana: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Autore: Mabenga Shamuana Jonas Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

35,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Come uscire dalla depressione sociale

Come uscire dalla depressione sociale

€ 15,00

Il tempo della scienza viene quando i rimedi illusori non bastano più. In questo studio, grazie a una critica sistematica del 'paradigma' economico dominante, si sono biforcate da uno stesso gruppo di generalizzazioni (crescita cumulativa, investimenti indotti, economie esterne, polarizzazioni) due linee d'indagine: una, circa il modo in cui forze alimentate dalla stessa crescita economica promuovono nelle aree più ricche un processo cumulativo dei bisogni, che è in gran parte alienazione; l'altra, sul modo in cui queste stesse forze provocano squilibri economici territoriali nei grandi spazi, contribuendo a povertà e degrado a scala planetaria. V'è depressione sociale quando (in analogia con la depressione economica, dovuta alla preferenza della gente a tener liquido denaro che, se investito, terrebbe attiva l'economia) le persone 'trattengono' la propria simpatia, disponibilità, senso di solidarietà e provocano conflitti e chiusure proprio mentre sono ansiose di evitarli.Uscire dalla depressione sociale significa prendere coscienza di questo processo bifronte, criticando le mistificazioni neoliberiste e neoclassiche che lo giustificano. La scienza è il pensiero verificabile, espresso in linguaggio non comune(cioè corrente) e proprio per questo (perché controllabile) comune all'intero genere umano.Antonio Rao (Napoli, 1942) è direttore del Centro Studi Sud e Nord.ISBN:9788861291713Collana: Centro Studi Sud e Nord-SaggiAutore: Rao Antonio Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La signora delle camelie

La signora delle camelie

€ 20,00

Il capolavoro teatrale di Alexandre Dumas figlio, ´La dame aux camélias´, esordisce a Parigi, al Théâtre du Vaudeville, il 2 febbraio 1852. Ben presto la pièce viene rappresentata in tutta la penisola italiana, ma l'esame di alcuni copioni per attore e testi per suggeritore non sembra ammettere dubbi: per più di cinquant'anni il testo di riferimento obbligato per la rappresentazione del dramma in Italia rimane una trasposizione di Luigi Enrico Tettoni, che fortemente modifica l'originale francese, edita a pochi mesi di distanza dal debutto parigino dell'opera. Considerando l'estremo interesse dei materiali indicati, si è pensato di pubblicarne alcuni: l'originale francese, offerto nella prima edizione, il primo adattamento italiano, il copione appartenuto ad Alamanno Morelli e quello di proprietà di Tommaso Salvini.Simona Brunetti è ricercatrice presso l'Università di Verona, dove insegna Storia del teatro e dello spettacolo. Docente di Analisi del testo drammatico all'Università di Padova, ha pubblicato saggi sulla regia teatrale italiana e sul teatro ottocentesco italiano e francese in volumi miscellanei e per ´Il castello di Elsinore´. Autrice di una monografia sulla fortuna scenica in Italia della ´Signora dalle Camelie´ (Esedra, 2004), ha collaborato alla realizzazione di ´I Gonzaga e l'Impero´ (Le Lettere, 2005) e curato il catalogo ´Ruzante sulle scene del Novecento´ (2006) insieme a Marzia Maino.ISBN:9788861291775Collana: Musica - Discipline dello spettacoloAutore: a cura di Brunetti Simona Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Pedagogia e scienze dell´educazione nella scuola dell´autonomia

Pedagogia e scienze dell´educazione nella scuola dell´autonomia

€ 14,00

Ogni pratica educativa implica, da parte di chi insegna, un atteggiamento consapevolmente progettuale: per realizzare un fine-obiettivo, elemento costitutivo di ogni educazione, occorre premettere una riflessione che porti alla scelta di procedure, da impiegarsi con certe tecniche e certi mezzi. Lo scopo di questo volume, pensato appositamente per il corso di Didattica delle scienze dell'educazione che si tiene presso la Scuola interateneo di specializzazione per la formazione degli insegnanti della scuola secondaria del Veneto, è fornire indicazioni e materiali che, sollecitando un attivo atteggiamento personale sulle scelte didattiche che si possono effettuare nell'insegnamento della pedagogia e delle scienze sociali, orientino operativamente il docente. Il testo mira a sviluppare una valutazione critica sui nodi didattici e metodologici che giustifichino modelli di insegnamento e pratiche professionali, di ieri o di oggi, con particolare riguardo all'aspetto pedagogico. Carla Callegari è ricercatore universitario presso la cattedra di Storia della Pedagogia dell'Università di Padova. Insegna Didattica delle scienze dell'educazione alla SSIS, Scuola interateneo di specializzazione per la formazione degli insegnanti della scuola secondaria del Veneto. Ha al suo attivo alcuni contributi su riviste e ha pubblicato per i tipi della Cleup Identità, cultura e formazione nella scuola ebraica di Venezia e di Padova negli anni delle leggi razziali. ISBN:9788861291799 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Callegari Carla Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La cura integrata multidisciplinare nel morbo Parkinson

La cura integrata multidisciplinare nel morbo Parkinson

€ 20,00

´A distanza di alcuni anni dal precedente volume curato da Abbruzzese, Manfredi e Gallosti 'La cura delle sindromi extrapiramidali' Cleup 2004, trova giustificata e tempestiva comparsa questo nuovo lavoro dovuto in gran parte all'entusiasmo del dott. Luciano Gallosti. Egli ha saputo tessere una rete virtuale di collegamento tra diverse istituzioni, professioni e realtà operative di eccellenza per far emergere tutta l'importanza che possono e devono assumere le 'professioni alleate' nell'affiancare il neurologo ed il neuroriabilitatore nella cura della malattia di Parkinson. Ecco allora comparire i contributi specifici e dedicati dell'urologo, dello psichiatra, del logopedista, del neuropsicologo, del terapista occupazionale, dell'assistente sociale, dell'infermiere, del case manager ecc., con l'augurio che il futuro possa davvero assumere la configurazione di effettiva ed efficace multidisciplinarietà della cura neurologica della malattia di Parkinson.´ (dall´introduzione del Presidente di NEUROSCIENZE 2000, Associazione Trentino - Alto Adige, Dott. Giorgio Rossi) NEUROSCIENCE 2000, Collana diretta da L. Gallosti G. Rossi R. Schönhuber Riproduzioni artistiche di FRANCO PIVETTI. GIOVANNI ABBRUZZESE è docente alla sezione di Neurologia del Dipartimento di Neuroscienze, Oftalmologia e Genetica dell'Università di Genova. LUCIANO GALLOSTI è medico nella Divisione di Neurologia Riabilitativa OC di Rovereto. Dall´Indice Prefazione 15 G. ROSSI Capitolo 1 17 PROBLEMI DI INTERESSE INFERMIERISTICO Alba Bonetti, Elena Caronello Capitolo 2 35 VALUTAZIONE E TRATTAMENTO LOGOPEDICO NEI DISTURBI DELLA VOCE Maria Francesca De Pandis, Francesca Cipriano, Iolanda Buglione Capitolo 3 41 LA DISFAGIA: VALUTAZIONE E INTERVENTO RIABILITATIVO Michelangelo Bartolo, Cristina Tassorelli, Giorgio Sandrini Capitolo 4 61 TERAPIA OCCUPAZIONALE CON PAZIENTI AFFETTI DALLA MALATTIA DI PARKINSON Jelka Jansa, Ana Aragon, Mary Law Capitolo 5 73 PRINCIPI DI RIABILITAZIONE DEI DISTURBI URINARI Emilia Martignoni, Cristina Tassorelli Capitolo 6 85 LA VALUTAZIONE COGNITIVA DEL PARKINSONIANO, ASPETTI UTILI A FINI RIABILITATIVI Cristina Saetti, Luciano Gallosti, Anna Magherini, Paolo Nichelli, Danilo De Gaspari, Chiara Siri Capitolo 7 115 LA RIABILITAZIONE COGNITIVA DEL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA A CORPI DI LEWY E PARKINSON-DEMENZA Elisabetta Farina, Fabrizio Olivotto Capitolo 8 137 DISTURBI MENTALI Giancarlo Giupponi, Andreas Erfurth Capitolo 9 173 L'INVALIDITA' NELLA MALATTIA DI PARKINSON Giuseppe Meco, Alfonso Rubino Capitolo 10 185 LA GESTIONE DEL PAZIENTE Rudolf Schoenhuber, Maurizio Facheris, Peter Pramstaller Capitolo 11 197 ADATTAMENTI DELL'AMBIENTE DOMESTICO NELLA MALATTIA DI PARKINSON Leonardo Scarzella, Alessandra Costanza, Luciano Gallosti Appendice 215 EVIDENZE DI EFFICACIA NELLA RIABILITAZIONE DEL MORBO DI PARKINSON Maria Teresa Pellecchia, Paolo Barone ISBN:9788861291805 Collana: Neuroscienze 2000 Autore: Gallosti L., Abbruzzese G. (a cura di) Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Aspetti di cultura resiana nei nomi di luogo

Aspetti di cultura resiana nei nomi di luogo

€ 15,50

Questo lavoro offre uno sguardo sistematico sui maggiori toponimi, microtoponimi, oronimi e idronimi di Resia, unendo i dati desunti dalle fonti orali a quelli contenuti nelle principali fonti scritte sia pubblicate che inedite. Il lavoro è in grado di offrire un'immagine, resa nel modo più dettagliato possibile, dell'intero territorio attraverso i nomi attribuiti ai luoghi. Alla descrizione, localizzazione e destinazione dei siti spesso si accompagnano notizie di natura storico-culturale e infine appare, dove possibile, anche l'interpretazione etimologica dei nomi che spesso rappresenta soltanto una supposizione, un'ipotesi che possa, ci auguriamo, condurre a ulteriori scoperte.L'area resiana occidentale è caratterizzata da particolari forme di interazione.Intravediamo più marcati fenomeni di contatto con il mondo esterno di lingua friulana e italiana nella parte occidentale e settentrionale.Un secondo aspetto riguarda poi i rapporti tra gli abitanti delle frazioni per lo sfruttamento di prati, boschi e degli alpeggi.Dal punto di vista toponimico quest'area è complessa visto che i nomi di luogo sono conosciuti dai parlanti di più frazioni, grazie alla contiguità nel possesso dei terreni o dei pascoli.Va sottolineata un'ulteriore caratteristica del territorio oggetto di questo volume, ossia la densità di insediamenti nella zona centrale, in cui si collocano San Giorgio, Gniva e Prato con Lipovaz e Crisazze.Roberto Dapit è docente al Dipartimento di ´Lingue e Civilta´ dell´Europa Centro-Orientali´ della Facolta´ di Scienze della Formazione dell´Università degli Studi di Udine.Per i tipi della Cleup ha già pubblicato Aspetti di cultura resiana nei nomi di luogo - 1 e -2, che hanno riguardato le aree di 1/Stolvizza e Coritis e 2/Oseacco e Uccea. Con questo terzo volume completa gli studi sul territorio di Resia.ISBN:9788861291812Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Dapit Roberto Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La persona e il suo vissuto nell'esperienza di malattia: l'approccio educativo

La persona e il suo vissuto nell'esperienza di malattia: l'approccio educativo

€ 11,00

L´infermiere esperto è colui che sa di non sapere mai abbastanza e resta aperto a nuove consapevolezze, impegnandosi ad entrare in contatto con chi gli viene affidato per cercare di raggiungerlo, ed accompagnarlo se lo accetterà. Solo agendo secondo finalità ed obiettivi educativi egli ha la possibilità di acquisire modalità sempre diverse di comunicazione per entrare in sintonia con l´altro, nel tentativo, mai scontato, di convincere, motivare ed educare. È proprio per questo che nella competenza assistenziale occorre introdurre ed approfondire una componente pedagogica ormai imprescindibile nella presa in carico del paziente quale persona che attraversa suo malgrado una esperienza di malattia. Il presente lavoro si propone come supporto didattico al corso di Pedagogia generale per le Lauree triennali in Scienze Infermieristiche. Contiene appunti ed esercitazioni. Natascia Bobbo è ricercatrice in Pedagogia Generale nel Dipartimento di Scienze dell´Educazione dell´Università degli Studi di Padova. Insegna Fondamenti Pedagogici di Educazione al Paziente e Pedagogia Generale presso la medesima università. Svolge attività di formazione continua ECM. Ha già pubblicato ´Bambini in ospedale. Riflessioni pedagogiche e prospettive educative´ ed ´Educazione al limite di fronte al dolore e alla morte dei bambini´ (entrambi per PensaMultimedia, 2004). ISBN:9788861291829 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Bobbo Natascia Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

11,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
'La provincia più agitata'

'La provincia più agitata'

€ 20,00

La situazione della provincia di Vicenza che nel 1944 Giorgio Pini, in viaggio d'ispezione per il Duce, definirà come 'la più agitata' della Rsi in Veneto, costituisce l'oggetto principale del volume curato e introdotto da Emilio Franzina. Durante l' 'itinerario tragico' snodatosi in mezzo al sangue, al terrore e alla violenza nel periodo conclusivo del secondo conflitto mondiale, quello dell'ex direttore del 'Resto del Carlino' non fu certo l'unico resoconto di parte fascista redatto a riguardo del Vicentino 'in rivolta'. Altre carte di emanazione pubblica e governativa di quel tempo di guerra (fonti prefettizie, militari, di polizia ecc.) sono da tempo disponibili e hanno anzi contribuito a innervare una vasta letteratura storiografica locale sul periodo 1943-1945, che tuttavia ha spesso finito per lasciare in ombra la più ampia storia della società  vicentina coeva e, paradossalmente, anche quella del 'mondo di Salò' dal cui interno, per quanto ideologicamente trattate, tante notizie provenivano invece sulle popolazioni urbane e rurali e sugli ultimi capisaldi del regime morente. Alla folta memorialistica per lo più di matrice resistenziale e alle tradizionali documentazioni d'archivio locali o di settore (archivi comunali, archivi giudiziari, libri cronistorici parrocchiali, diari di sacerdoti e di privati cittadini, ecc.) prevalentemente utilizzate sin qui per l'area berica, la presente antologia di fonti del fascismo repubblicano, prodotte a livello statale 'essendo fra l'altro comprensiva della serie specifica e a suo modo preziosa dei cosiddetti 'Mattinali', i notiziari giornalieri stilati per Mussolini dalla Gnr di Vicenza' si propone di offrire, in modo selettivo, una prima integrazione: nella speranza cha essa valga di stimolo ad approfondire il campo sempre spinoso e controverso della ricerca su quella che fu nel Vicentino non meno (e forse più) che altrove una tragica stagione di lotte per la libertà e, contemporaneamente, anche di crudelissima guerra civile. (Giancarlo Galan, Presidente della Regione del Veneto) Emilio Franzina insegna Storia contemporanea nella Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università  di Verona. La sua principale area di ricerca è relativa all'emigrazione degli italiani e il suo impatto sulla storia dell'Argentina, Brasile e in generale dell'America Latina. ISBN:9788861291843 Collana: Istituto veneto per la storia della Resistenza e della società contemporanea Autore: Franzina Emilio (a cura di) Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le famiglie venete a rischio di disagio

Le famiglie venete a rischio di disagio

€ 20,00

Questo saggio, realizzato dal Centro Regionale di Documentazione e Analisi sulla Famiglia, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università di Padova è l'ultimo di una serie edita dal Centro Regionale a conclusione di ricerche e analisi volte a valorizzare il ruolo della famiglia nell'educazione, nella protezione e nello sviluppo della personalità delle persone. Da qualche tempo la nostra società  è percorsa da difficoltà continue a causa della crescente presenza di malattie croniche, a precarietà economiche che si manifestano anche in aree un tempo credute immuni, a disparità tra le attese dei singoli e ciò che riescono a realizzare. Tutto ciò rende le famiglie più vulnerabili agli eventi critici e le difficoltà si ripercuotono in altre forme sulla crescita dei figli e sui legami tra coniugi. Nel volume, si descrivono i meccanismi attraverso i quali le difficoltà della vita si possono trasformare in disagio e difficoltà e si nota come la famiglia sia un'unità sociale in grado di fronteggiare il disagio sociale. La ricerca sulle famiglie del Veneto, pubblicata in questo volume analizza: (a) se le famiglie venete erano cambiate dal 2001, anno dell'ultimo censimento e ultimo anno per il quale erano disponibili statistiche sulle famiglie al livello regionale; (b) se i problemi del passaggio all'euro e alcune incertezze economiche che avevano angustiato anche la nostra regione, avevano lasciato ferite importanti nelle famiglie del Veneto; (c) quale era la concezione che le famiglie avevano del rapporto con i servizi pubblici che svolgevano attività in ambito sociale e sanitario. Il fare riferimento alla famiglia - come entità sociale centrale per la cura e per l'organizzazione della vita dei singoli in difficoltà - implicava riconoscere alla famiglia capacità di governare fenomeni complessi e di gestire risorse in modo idoneo a rispondere ai problemi. Su cinque problemi risolvibili che le persone residenti in Veneto devono affrontare, la ricerca mostra che circa quattro sono risolti all'interno della famiglia e solo l'ultimo è rivolto ai servizi sociali o sanitari affinché ne diano una soluzione professionale. La famiglia, dunque, è l'entità sociale primaria nella erogazione di servizi alle persone. Per quanto tempo ancora questa asserzione sia valida, non è dato sapere. La ridotta dimensione della famiglia si accompagna, ad un progressivo invecchiamento della popolazione e ad un radicale cambiamento della cultura della solidarietà nei confronti dei famigliari, e in modo particolare, tra generazioni che abitano lontane una dall'altra. Lo studioso di scienze sociali, l'amministratore interessato alla programmazione, l'operatore consapevole della complessità dei problemi sociali, potranno trovare in questo libro, notevoli spunti di riflessione. Fortunato Rao, Direttore Generale Azienda ULSS 16 - Padova. Prof. Antonio Condini, coordinatore del Centro Regionale di Documentazione e Analisi sulla Famiglia - Azienda ULSS 16. Luigi Fabbris professore di indagini campionarie e sondaggi demoscopici nella facoltà di Scienze Statistiche dell´Università di Padova. Indice del volume Teoria e prassi della misura del disagio nelle e delle famiglie Theory and Praxis of the Family Uneasiness Measurement (Luigi Fabbris) 1. Perché il disagio come variabile criterio? 2. Contesti, stati ed eventi critici 3. La rilevazione trasversale del disagio 3.1 Scale di misura del disagio 3.2 La dimensione dei campioni 3.3 Stimatori del disagio 3.4 Determinazione dei gruppi a rischio 4. La rilevazione longitudinale del disagio 4.1 Il campionamento per un'indagine longitudinale 5. Altri motivi per svolgere un'indagine longitudinale sul disagio Tipologie familiari a rischio di disagio Veneto Families Exposed at Uneasiness Risk (Luigi Fabbris, Sara Poffe) 1. Disagio della famiglia e disagio degli individui 2. Metodologia e tecniche dell'indagine sulle famiglie 2.1 Il questionario 2.2 Metodi di analisi 3. Le determinanti del disagio 3.1 Le scelte metodologiche 3.2 Principali risultati 4. Le risorse della famiglia Il disagio sanitario delle famiglie Health Uneasiness of the Veneto Families (Giovanna Boccuzzo) 1. Il disagio sanitario delle famiglie 2. Entità e caratteristiche delle famiglie con disagio 3. I fattori di rischio del disagio sanitario 4. Problemi di salute che portano al disagio sanitario 4.1 Il disagio nelle famiglie con malati o disabili 4.2 Le famiglie con un malato di Alzheimer 4.3 Le famiglie con un figlio disabile 5. Conclusioni Le categorie di famiglie a rischio di povertà Clusters of Families and the Risk of Poverty (Luigi Fabbris, Maria Cristiana Martini, Cristiano Vanin) 1. La misura della povertà nelle famiglie 2. Le dimensioni della povertà 2.1 Fattori materiali e immateriali 2.2 Fattori monetari e non monetari 3. Il disagio economico delle famiglie venete 4. Il disagio secondo la dimensione della famiglia 4.1 Le famiglie con un solo componente adulto 4.2 Le famiglie con due componenti adulti 4.3 Le famiglie con almeno tre componenti adulti 5. Interventi pubblici contro il disagio economico Fattori economici che rendono le famiglie vulnerabili al disagio Economic Factors which Render Families Vulnerable (Maria Cristiana Martini, Cristiano Vanin) 1. Fattori monetari e non monetari della povertà  2. Il modello di Rasch 2.1 Il modello di Rasch per l'analisi della povertà  3. Disuguaglianza e deprivazione materiale delle famiglie venete 4. Le determinanti della deprivazione materiale 5. Le determinanti della vulnerabilità economica 6. Conclusioni Il capitale sociale della famiglia e della comunità come fattori protettivi contro il disagio The Family and Community Social Capitals as Protection Factors against Uneasiness (Luigi Fabbris, Maria Cristiana Martini, Cristiano Vanin) 1. Capitale sociale delle famiglie e della comunità  2. La misura del capitale sociale 2.1 Indicatori di capitale sociale familiare 2.2 La misura delle reti sociali familiari 2.3 Indicatori di capitale sociale comunitario 3. Modelli di analisi 4. Disagio e capitale sociale 4.1 Disagio e capitale sociale per le persone che vivono sole 4.2 Disagio e capitale sociale per le coppie senza figli 4.3 Disagio e capitale sociale per le famiglie con figli 4.4 Disagio e capitale sociale per le altre tipologie famigliari 5. Concludendo, il capitale sociale protegge dal disagio? Multidimensionalità del disagio: la resilienza delle famiglie Multidimensionality of Uneasiness and the Resilience of Families (Italo De Sandre) 1. Le famiglie come sistemi multifattoriali 2. La percezione delle condizioni di vita e di disagio 3. I caregiver 4. La resilienza delle famiglie: rispondere senza autodistruggersi 5. I disagi multipli 6. Questioni di etica pubblica: ricerca e welfare in interazione con le famiglie All. Questionario. Indagine sulle famiglie del Veneto. Progetto PANTA REI (PANel and Telephone computer-Assisted Research on the Evolution of families and Individuals) ISBN:9788861291867 Collana: Scienze sociali Autore: a cura di Fabbris Luigi Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La procedura di codecisione

La procedura di codecisione

€ 20,00

ISBN:9788861291874Collana: Scienze giuridicheAutore: Cossiri Angela Edizione 2008Stato: Solo Presso Editore

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Biblioteche e servizi bibliotecari per bambini, ragazzi e giovani adulti

Biblioteche e servizi bibliotecari per bambini, ragazzi e giovani adulti

€ 17,00

Dall´indice CAP. 1 Una lenta conquista nel tempo 1.1 Le biblioteche 'pubbliche': per quale pubblico? 1.2. La democratizzazione della biblioteca CAP. 2 La Sezione per ragazzi nella biblioteca pubblica 2.1. Le biblioteche 'parallele' 2.2 Le Sezioni per ragazzi: di che età? Alcune esperienze nel contesto internazionale 2.3 La Sezione per ragazzi nei documenti uffi ciali 2.4 I servizi Bibliotecari per i Giovani Adulti CAP. 3 L'animatore socio-educativo nelle biblioteche per ragazzi e per giovani adulti 3.1 Animazione e Animatore 3.2. La biblioteca per ragazzi e per giovani adulti: spazio pedagogico per l'agire animativo 3.3 Il carattere dell'attività animativa nella biblioteca per ragazzi e giovani adulti La catalogazione in biblioteca Antonio Zanon La catalogazione dei libri per ragazzi Donatella Lombello Soffiato Donatella Lombello Soffiato è docente di Storia della Letteratura per l'infanzia e di Educazione alla lettura e gestione della biblioteca nella Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Padova. Dal 1993 coordina il Gruppo di Ricerca sulle Biblioteche scolastiche, costituito nell'ambito dell'AIB-Sezione Veneto e del Dipartimento di Scienze dell'Educazione. Antonio Zanon è referente provinciale del Consorzio Biblioteche Padovane Associate. ISBN:9788861291898 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Lombello D., Zanon A. Edizione 2008 Stato: disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Analisi dei mercati turistici regionali e sub-regionali

Analisi dei mercati turistici regionali e sub-regionali

€ 15,00

Nel volume sono presentati gli Atti del convegno conclusivo del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) 2003-05 dal titolo 'Analisi dei mercati turistici regionali e sub-regionali. Costumi sociali e risorse economiche per una politica di sviluppo sostenibile del territorio'.Attraverso la pubblicazione dei risultati delle ricerche e dei commenti operati su di essi da referee indipendenti, il volume documenta la ricchezza e la varietà dell'attività condotta negli Atenei aderenti al progetto nazionale (oltre a Palermo: Bologna, Milano-Bicocca, Udine). Lalettura evidenzia il respiro ancora più ampio del convegno, all'interno del quale si confrontano sia gli studiosi appartenenti alle unità locali coinvolte, sia analisti di chiara fama del fenomeno turistico e giovani ricercatori formatisi presso il dottorato di ricerca in Marketing turisticodell'Università degli Studi di Palermo.Stefano De Cantis è professore associato di Statistica sociale presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Palermo. I suoi principali interessi di ricerca riguardanola misura e la valutazione del turismo sommerso, l'analisi e l'interpretazione dei dati multidimensionali (collassabilità, confondimento, paradossi dell'analisi multivariata), lavalutazione dei servizi ospedalieri.Antonino Mario Oliveri è professore associato di Statistica sociale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Palermo. I suoi principali interessidi ricerca riguardano, oltre all'analisi dei fenomeni turistici, la valutazione dei servizi pubblici e privati, la costruzione di strumenti per la misurazione dei fenomeni sociali.ISBN:9788861291935Collana: Studi statistici per il Turismo Autore: De Cantis S., Olivieri A.M. (a cura di) Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'isola possibile

L'isola possibile

€ 15,00

In questo volume vengono presentati i risultati di quattro ricerche, che esprimono un orientamento verso azioni convergenti di marketing territoriale. La Sicilia, come destinazione turistica, ne è il comune denominatore, valutata talvolta nella sua interezza, talvolta per alcuni suoi elementi tipici, in quanto presentata sia come destinazione tout court, sia come destinazione culturale, enogastronomica o luogo di viaggio. Le ricerche empiriche sono state realizzate con indagini dirette o attraverso l´uso di fonti istituzionali e la produzione di strumenti di misura realizzati ad hoc. È presente il comune tentativo di proporre soluzioni operative adeguate ai problemi posti, secondo presupposti collegati agli interessi, per lo più economici, generati dai flussi turistici. Anna Maria Parroco è professore ordinario di Statistica sociale nella Facoltà di Scienze della Formazione dell´Università degli Studi di Palermo. È coordinatore del Dottorato di ricerca in Scienze del Turismo nel medesimo ateneo. Di recente la sua attività di ricerca ha riguardato l´ambito della statistica del turismo, con particolare riguardo alla stima del turismo sommerso e alle distorsioni prodotte dall´uso improprio delle statistiche ufficiali sul turismo. ISBN:9788861291959 Collana: Studi statistici per il Turismo Autore: Parroco Anna Maria (a cura di) Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I bravi bambini mangiano cioccolata

I bravi bambini mangiano cioccolata

€ 14,00

'Di cosa parla questo libro?' 'Di Roald Dahl' 'Di chi?' 'Di quello che ha scritto La Fabbrica di Cioccolato' 'Ah… il film con Johnny Depp!' Questo libro tratta della vita e delle opere di uno dei più grandi autori per ragazzi (e non solo) del XX secolo, un autore che ha saputo tratteggiare con elegante ironia tutto quello che durante l'infanzia un bambino può pensare vivendo in un mondo di adulti: Roald Dahl. Grazie ad un meticoloso lavoro di ricerca, l'autrice è riuscita ad abbracciare panoramicamente tutta la letteratura dahliana, mettendo in primo piano ciò che ha influenzato la carriera dell'autore per la creazione della letteratura per l'infanzia più accattivante che ci è arrivata fino ad oggi. E´ un testo attento ai particolari e ricco di informazioni, indispensabili per accompagnare chiunque abbia voglia di andare oltre le pagine delle narrazioni dell'autore d'oltremanica. Elisa Massari è nata nel 1981 a Correggio, paese della Bassa Padana in provincia di Reggio Emilia, e dov'è cresciuta ed abita tuttora. Si è laureata in Scienze della Formazione Primaria presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia con una tesi in letteratura per l'infanzia dal titolo Roald Dahl, Rivoltanti Delizie: Itinerario pedagogico-letterario nella vita e nelle opere di Roald Dahl. Attualmente insegna italiano in una scuola per stranieri nella sua provincia, e prosegue gli studi sulla letteratura giovanile, con una particolare predilezione per i fumetti e i manga. Indice e Prefazione ​​​​​​​ ISBN:9788861291997 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Massari Elisa Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tra i Diola del Mof Evvì

Tra i Diola del Mof Evvì

€ 16,00

Questo libro rappresenta l'appassionato resoconto di un antropologo alle prese con le sue prime ´difficoltà´ di terreno. L'isolamento prolungato in una comunità sperduta nelle mangrovie del fiume Casamance in Senegal porta l'autore a mettersi radicalmente in discussione per trovare un terreno comune per confrontarsi con gli altri, tutti quelli che gli stanno attorno. Vivere tra i Diola del Mof Evvi vuol dire non aver spazio per una propria privacy, vuol dire condividere costantemente le proprie emozioni fatte di entusiasmi ma anche di frustrazioni e incomprensioni. Il libro segue un percorso che, a poco a poco, porta il lettore dentro la cultura diola fornendogli gli strumenti adeguati per scoprire le connessioni e i nessi essenziali del patrimonio di conoscenze del mondo diola. Un popolo ancora oggi radicalmente attaccato alle proprie tradizioni e che volutamente si mantiene ai margini della modernizzazione, quasi che la globalizzazione e lo stesso dominio dell'Occidente fossero, in questo caso, mantenuti ai confini del Mof Evvi. Paolo Palmeri è ordinario di Antropologia dello sviluppo all´Università di Roma La Sapienza. Ha svolto ricerche in Africa occidentale, orientale e nel sud est asiatico. I suoi lavori sono stati pubblicati in Italia, Francia e Stati Uniti. Tra i più significativi: ´La civiltà tra i primitivi´ (1980); ´Uomini e società del Sahel´ (1985); ´Etiopia: l´ultimo socialismo africano´ (2000); ´Aids and Land Tenure in Africa´ (2006). ISBN:9788861292017 Collana: Collana di Antropologia Autore: Palmeri Paolo Edizione 2008 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il processo civile di cognizione in primo grado

Il processo civile di cognizione in primo grado

€ 14,00

Queste pagine sono l'eco di circa 36 ore di lezione tenute nell'a.a. 2005-2006 nel biennio specialistico - all'indomani della entrata in vigore della riforma del 2006 - nelle aule della Università  commerciale Luigi Bocconi. Abbiamo cercato con gli studenti e assieme alla co-docente dott.ssa Michelle Vanzetti, di venire incontro ad un bisogno di semplicità, non disgiunto dalla curiosità per il 'come' il processo davvero sovente (non) funziona già come procedimento prima ancora che quale 'giudizio': per capirlo occorre acconciarsi a qualche approfondimento sia nel senso storico-comparatistico, sia in quello delle esercitazioni accoste al diritto sostanziale, sia infine di un minimo di analisi economica degli intrichi procedurali. La presente dispensa non aspira a trattare gli istituti del processo, a disegnarne il profilo sistematico e i particolari, ma si limita a gettare l'occhio fra le pieghe del c.p.c. (libro II, titolo I, oltre che del cod. civ., libro VI, titolo II). Favorendo la ´knowledge by acquaintance´, ponendosi - non di rado descrittivamente - solo dal punto di vista della dinamica funzionalità del giudizio di primo grado, negli interstizi fra una riforma e l'altra. Claudio Consolo, ordinario di Diritto Processuale Civile (oggi a Padova, prima a Milano e a Trento e così da circa venti anni), avvocato, direttore o condirettore di varie riviste giuridiche, autore di varie monografie e saggi e, assieme a F.P. Luiso, coordinatore del ´Commentario al codice di procedura civile´ Ipsoa in due volumi, costituente oggi il più ampio commento dei riti civili. ISBN:9788861292024 Collana: Scienze giuridiche Autore: Consolo Claudio Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cervello e dintorni

Cervello e dintorni

€ 15,00

Il presente libro è una raccolta di saggi di filosofia della scienza che approfondiscono alcune rilevanti problematiche sviluppate nel corso degli anni dall'Autore. In sintesi, essi analizzano la concezione della scienza contemporanea, alcune critiche rivoltele, i suoi rapporti con l'arte e la loro creatività, l'importanza e gli effetti delle ricerche sulle strutture neurali relative alle droghe e alle scienze dell'educazione, ed il ruolo e i limiti dei modelli avanzati nel tempo per scoprire i meccanismi del cervello. Questo lavoro si rivolge ai professori e studenti universitari nonché a tutte le persone interessate alle suddette tematiche esaminate a livello interdisciplinare.Giacomo Gava, professore in pensione di Filosofia della Scienza presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova, si è soprattutto occupato dell'epistemologia contemporanea e del problema cervello-mente sulla base delle odierne neuroscienze. Nell'ambito di tali studi egli ha indagato in maniera particolareggiata tematiche come le varie forme di riduzionismo e di antiriduzionismo nella scienza, la coscienza e la creatività scientifica.Tra le sue pubblicazioni: Il problema mente-cervello. Genesi e sviluppi della teoria dell'identità (Padova 1983); Scienza e filosofia della coscienza (Milano 1991); Un'introduzione all'epistemologia contemporanea (a cura di, Padova 1996); Il riduzionismo della scienza (Milano 1996); Lessico epistemologico (Padova 1998); Mente cervello. Una bibliografia essenziale del XX secolo (Padova 2000); The Knowledge Argument: A Survey and a Proposal (Padova 2004); e Cervello-Mente. Rilevanti pensatori contemporanei (Trieste 1994; nuova edizione Padova 2005).ISBN:9788861292031Collana: FilosofiaAutore: Gava Giacomo Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'onore e il rispetto.

L'onore e il rispetto.

€ 10,00

ISBN:9788861292086 Collana: Collana di Antropologia Autore: Licari Giuseppe Edizione 2008 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Frammenti di Novecento

Frammenti di Novecento

€ 20,00

Il Presidente della Repubblica Antonio Segni, il patriarca Roncalli, (poi beato Giovanni XXIII), il Presidente del Consiglio Rumor e il patriarca Luciani, futuro pontefice, e il sindaco di Lisbona Sampajo, alla vigilia dell´elezione a Presidente della Repubblica del Portogallo. Ed anche il Segretario nazionale del partito fascista Achille Starace e san Massimiliano Kolbe, Aldo Moro e p. Turoldo, l´Abbé Pierre ed Enzo Biagi…Questi e numerosi altri visitatori illustri furono accolti a Camposampiero con ampia partecipazione dai cittadini, onorati di ospitare personalità di così alto rilievo.La descrizione dei personaggi, allargata al contesto di vita sociale, economica e culturale in cui avvenne ciascuno di quegli eventi, permette di effettuare un excursus essenziale, ma preciso, sulla storia locale del Novecento, con frequenti squarci aperti a collocarla nella grande storia nazionale e internazionale, con la quale anche quella di una comunità circoscritta sempre si intreccia.Dino Scantamburlo (Camposampiero, PD), docente di Lettere nelle Scuole superiori, ha ricoperto vari incarichi politici e amministrativi, tra cui quello di Sindaco del suo Comune e di Deputato al Parlamento.Nel corso delle sue attività ha conosciuto numerose personalità descritte in questo libro.Partecipe e impegnato in molteplici iniziative sociali e culturali, ha pubblicato Incontri con Turoldo (2001) e Dal nordest a Montecitorio (2002).ISBN:9788861292093Collana: VariaAutore: Scantamburlo Dino Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Progetto R.I.So.R.S.E. 2006-2007

Progetto R.I.So.R.S.E. 2006-2007

€ 22,00

Il IV Rapporto Regionale del progetto nazionale R.I.So.R.S.E. (Ricerca e Innovazione per il Sostegno della Riforma del Sistema Educativo) avviato dal Ministero della Pubblica Istruzione - Direzione per gli Ordinamenti Scolastici, documenta gli esiti dei percorsi laboratoriali realizzati in 11 scuole secondarie di II grado del Veneto.Una prima sintesi provvisoria delle azioni avviate negli istituti scolastici coinvolti è riportata nel Rapporto Regionale 2005-2006, ma il percorso progettuale ha concluso la prevista biennalità nel 2007.Il Progetto si proponeva di sostenere e potenziare gli apprendimenti scientifici degli studenti della Scuola Secondaria di II Grado di tutti gli ordini, considerando l'area scientifica un nodo di criticità per la scuola italiana, come emerge dagli esiti riportati dai nostri studenti nelle indagini internazionali, nelle prove di valutazione nazionali e dal numero di iscrizioni alle lauree scientifiche.L'utilizzo della metodologia GOPP (Goal Oriented Project Planning) ha permesso l'avvio di tavoli di progettazione multiattoriali a cui hanno partecipato soggetti interni alla scuola: dirigente, docenti, alunni, genitori e soggetti esterni che, in modo sinergico e condiviso, hanno cercato di individuare gli obiettivi e le azioni da mettere in atto per migliorare l'apprendimento scientifico degli studenti. La citata metodologia, inizialmente quasi del tutto sconosciuta, ha sollecitato molto interesse e grandi consensi in quanto capace di creare coinvolgimento e di valorizzare gli apporti di tutti gli attori coinvolti nella progettazione.Nella ricerca attuata in Veneto gli attori esterni hanno avuto varie provenienze: docenti della scuola secondaria di I grado, docenti e studenti dell'Università, psicologi, sociologi, assistenti scolastici, consiglieri di orientamento, formatori, rappresentanti degli EE.LL., del mondo del lavoro, delle associazioni. La sinergia creatasi tra soggetti interni ed esterni agli Istituti ha evidenziato l'efficacia di una rete di apporti finalizzati al miglioramento effettivo degli apprendimenti.La presenza degli studenti nei laboratori si è rivelata di elevata significatività: ha fatto emergere la loro maturità nell'affrontare i problemi legati all'apprendimento, alla motivazione e agli aspetti metodologici e didattici. È stato un percorso fatto con gli studenti che, attraverso la loro costante ed attiva partecipazione alle riunioni paritetiche, hanno fornito spunti di riflessione importanti riguardanti i processi di apprendimento/insegnamento e l'aspetto valutativo ed auto valutativo.Anna Rita Mancarella, ricercatrice presso l'Agenzia Scuola per il Supporto dell'Autonomia Scolastica (ex IRRE Veneto), è componente del Gruppo Tecnico Ministero Pubblica Istruzione per il Progetto R.I.So.R.S.E.ISBN:9788861292123Collana: Agenzia Scuola - IRRE Veneto Autore: Mancarella Anna Rita (a cura di) Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Itinerario per la terraferma veneta nel 1483 di Marin Sanuto

Itinerario per la terraferma veneta nel 1483 di Marin Sanuto

€ 75,00

Questo volume è la riedizione di un volume scritto nel 1483 dal Veneziano Marin Sanuto dal titolo 'Itinerario per la terra ferma veneta nel 1483'. Il libro è stato tradotto dal Veneto antico all'Italiano contemporaneo e narra di un viaggio fatto dallo scrittore nei territori della Repubblica di Venezia nel 1483, al seguito degli Auditori Nuovi, che avevano il compito di controllare l'operato dei Rettori che governavano le città appartenenti al territorio della Serenissima Repubblica.Spostando i termini oggi giorno sarebbe come se ad intervalli regolari partisse da Roma una commissione di giudici che entrasse in ogni Comune e chiedesse conto dell'operato degli amministratori a partire non da controlli ma da denunce, anche anonime fatte da qualsiasi cittadino.Ogni tappa inizia con lo stesso identico cerimoniale, codificato per legge, ed è premura dell'autore specificare gli stipendi di quasi tutti i funzionari, le entrate di molte Camere e di molti Vescovadi. A tale ufficio nella primavera del 1483, furono eletti Marco Sanuto, Giorgio Pisani e Pietro Vitturio, i quali partiti da Venezia il 15 aprile 1483 visitarono successivamente tutta la terraferma veneta e l'Istria, rientrarono a Venezia il 3 ottobre 1483 e il giorno dopo resero conto della missione al Senato. L'Itinerario per la terraferma veneta che compiono i Sindaci, con a seguito il giovane Sanuto è notevole: 57 località, 17 Provincie e 6 Regioni e circa 1200 miglia (a cavallo e in barca).Probabilmente noi non avremmo nessuna notizia di questo viaggio, se Marco Sanuto non avesse avuto un cugino che volle essergli compagno di via: era per l'appunto Marin Sanuto.Lo scrittore ci dà una descrizione dettagliata di tutto ciò che vede: com'erano le città, come viveva la gente, i nomi di chi governava, quali erano gli emolumenti percepiti, ci racconta di episodi accaduti durante il suo soggiorno oppure che gli sono stati raccontati ecc…Alla descrizione dei luoghi così chiara e lucida sono state accostate le immagini (circa ottocento) tratte da mappe coeve, riuscendo ad avere una concentrazione di mappe di quel periodo fino ad ora mai pubblicata.Il lettore avrà modo di verificare la somiglianza e la corresponsione straordinaria tra quanto descritto nel testo del Sanuto e quello riportato nelle mappe.E' sorprendente constatare quanto sia cambiato il territorio, ma altrettanto sorprendente verificare come le radici culturali ed urbanistiche siano ancora perfettamente leggibili.Nessuno sapeva di un diario di viaggio di un diciassettenne della fine del 1400, finché l'inglese Rawdon Brown, studioso e innamorato di Venezia, trova questo manoscritto, lo trascrive, riesce a farlo pubblicare nel 1847 con notevoli difficoltà, come traspare dai ringraziamenti che lo stesso Brown elargisce ai responsabili del Seminario di Padova.Il testo è pubblicato in una o forse due decine di copie, che rimangono tali sino alla successiva pubblicazione fatta dal Fulin alla fine dell'Ottocento nel quale asserisce, a ragione, di aver trovato parte della prima stesura del manoscritto; viene quindi pubblicato non un libro ma, più semplicemente un inserto in una rivista (Archivio Veneto), quaranta anni dopo.Siamo nel 2007 ed il testo del Sanuto è considerato da tutti un testo fondamentale nello studio del Quattrocento e del territorio della Repubblica Veneta, dalla Lombardia all'Istria, con una 'tiratura' unica di forse 20 copie.Marin Sanuto nasce il 22 maggio del 1466 a Venezia da Leonardo, erede di una famiglia patrizia detta apostolica perché presente all'elezione del primo Doge della Repubblica Veneziana Santuccio Anafesto avvenuta nel 687 in quel di Caorle, e da Letizia Venier. Un'antica famiglia nobile ma non ricca, una delle famiglie che, nella società Veneta, ricopriva le cariche burocratiche: nonno, padre, zii, cugini tutti sono parte di quell'organismo statale che faceva funzionare la macchina amministrativa. La grandezza di questo personaggio sta nella sua normalità, nella sua concretezza e nella sua sincerità, aspetti che trasudano da tutti i suoi scritti in maniera quasi palpabile, ad iniziare da 'Itinerario per la terraferma veneta' e che sono le qualità necessarie per essere un eccellente cronista quale in effetti è.Luisa Bellini ha studiato Storia dell'Arte contemporanea presso la Facoltà di lettere e Filosofia all'Università degli studi di Padova. Critica d'Arte, curatrice di mostre d'arte di artisti contemporanei. Ha collaborato all'interno dei Musei della Provincia nel territorio dei Colli Euganei. E' tra i fondatori dell'Associazione culturale Terzomillennio, di cui è attualmente presidente. Ha intrapreso da più di tre anni con Roberto Bruni, il lavoro di traduzione e di ricerca di mappe antiche per la riedizione di Itinerario per la terraferma veneta nel 1483 di Marin Sanuto. Roberto Bruni compie studi classici che lo portano ad appassionarsi di storia medievale, in particolare del territorio veneto e della Repubblica di Venezia. Esperto conoscitore delle realtà medievali, soprattutto per quanto riguarda le città murate del nostro territorio e la viabilità antica. Assiduo ricercatore di notizie storiche e di mappe antiche, lavora da più di tre anni, con Luisa Bellini, alla riedizione di 'Itinerario per la terraferma veneta nel 1483 di Marin Sanuto'. La realizzazione di quest'opera non sarebbe stata possibile senza il suo contributo. Supervisione dell´opera di Marco Pasa e collaborazione di Aldo Ridolfi e Roberto Longhin. L´Associazione Culturale Terzomillennio di Vo´ (Padova), si occupa di iniziative e pubblicazioni finalizzate alla promozione del territorio dal punto di vista storico e culturale, a progetti, eventi e ricerche sulla storia del Veneto.ISBN:9788861292161Collana: VariaAutore: a cura di Bruni R., Bellini L. Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

75,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I nodi tecnici della revisione degli Statuti speciali

I nodi tecnici della revisione degli Statuti speciali

€ 15,00

Il volume raccoglie gli atti del Convegno organizzato dall'Istituto di Studi Giuridici Regionali di Udine in occasione della presentazione al Parlamento del disegno di legge costituzionale, approvato dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, recante il testo del nuovo Statuto speciale: per la prima volta, dopo la riforma del Titolo V della Costituzione, una Regione speciale si fa promotrice della revisione del proprio Statuto. Per questo motivo si è inteso dar vita ad una giornata di studi, in cui affrontare i principali aspetti tecnico-giuridici che caratterizzano questa particolare fonte normativa, aprendo la via ad un dibattito che riguarderà già nel breve periodo anche le altre Regioni speciali, ugualmente impegnate a ripensare i propri Statuti.Roberto Bin insegna Diritto costituzionale nell'Università di Ferrara. Componente della direzione di 'Le Regioni' e di 'Quaderni costituzionali', è autore di saggi e monografie di giustizia costituzionale, teoria delle fonti e diritto regionale.Leopoldo Coen insegna Diritto amministrativo nell'Università di Udine. Si è occupato di giustizia amministrativa. Ha pubblicato saggi in diritto regionale e degli enti locali, sia su aspetti di diritto interno, sia in tema di cooperazione transfrontaliera.ISBN:9788861292178Collana: Gli Studi dell´I.S.G.Re.Autore: Bin R. Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ars monastica

Ars monastica

€ 20,00

Secondo Massimo il Confessore le realtà celesti e quelle materiali sono fatte per rivelarsi a vicenda. L´immagine di Dio dipinta nel catino absidale può condurre, infatti, per visibilia ad invisibilia, celebrando il punto d´incontro tra liturgia celeste e liturgia terrena, ma non solo. L´iconografia teofanica, infatti, costituisce il punto d´incontro di una complessa tradizione mistica incentrata sulla visione dei misteri celesti e sul ruolo apostolico dei monaci, che sulla falsariga dei profeti del Vecchio Testamento giungevano al cospetto del trono divino, costituendo un punto di riferimento imprescindibile per l´intero ordo monasticus. Questo studio vuole investigare proprio il ruolo della tradizione mistica nell´elaborazione e nella diffusione dell´iconografia teofanica, attraverso una prospettiva inedita che attraverso la letteratura pseudepigrafa, l´esegesi patristica e l´omiletica ricostruisca la sinopia mistica al di sotto di un´iconografia che insiste sul complesso profilo sincretico della tradizione monastica bizantina.Valentina Cantone si è laureata in Storia dell´arte bizantina discutendo una tesi sul Cosma Vaticano. Durante il dottorato di ricerca in Storia e tutela dei beni artistici e musicali presso l´Università degli studi di Padova ha lavorato su vari temi di iconografia cristiana altomedievale, presentati in forma seminariale presso importanti università italiane ed Europee o pubblicati presso riviste e atti di convegno. Assegnista presso il Dipartimento di storia delle arti visive e della musica dell´Ateneo patavino svolge ricerca intorno agli ornati di penna e di pennello dei codici greci conservati nella Biblioteca Marciana di Venezia.ISBN:9788861292208Collana: Storia dell´arte - MuseologiaAutore: Cantone Valentina Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Soldati nel fango

Soldati nel fango

€ 15,00

Un ragazzo di 23 anni è inviato verso l'ignota terra russa, verso un nemico che non ha mai conosciuto e mai odiato. Pesano su di lui il comando di 45 uomini e la responsabilità della loro vita.Potrebbe essere la trama di un avvincente fi lm di guerra, ma è quanto realmente è accaduto ad Amelio Marcassa, giovane maestro elementare scaraventato dalla pianura veneta, contadina e laboriosa, in terre solo immaginate sui libri di scuola.È il 1941 e l'Italia ha appena dichiarato guerra alla Russia comunista. Parte il CSIR con il suo carico di uomini che, malgrado la carenza di tutto il necessario, dimostreranno comunque il loro valore e la loro italica rassegnazione.La tragica realtà della guerra, con tutti i suoi orrori, trasformerà in breve tempo il ragazzo in un uomo pienamente consapevole della tragedia che involontariamente sta vivendo.Amelio Marcassa nasce a Verona il 27 aprile 1917. Si diploma maestro all'Istituto Magistrale di Rovigo. Nel 1937 è assunto come analista avventizio allo stabilimento Eridania Zuccherifici Nazionali di Cavanella Po (Ro) per la campagna saccarifera.Nel 1939 al Distretto Militare di Verona è riconosciuto idoneo al Corso AUC. Viene ammesso al Corso AUC del 13° Reggimento Fanteria Aquila. È assegnato al 79° Reggimento di Fanteria di stanza a Verona, dove prende servizio come sottotenente il 1° aprile 1940.Nel 1941, il 79° Reggimento Fanteria Roma parte per il fronte russo col CSIR, Corpo di Spedizione Italiano in Russia. Dopo aver attraversato la Romania e quasi tutta l'Ucraina, e avere affrontato il nemico in numerosi scontri, viene ferito nella battaglia di Debaltsevo.Torna in Italia nel 1942 e sposa a Lendinara (Ro) Rosa Cesarina Capodaglio, da cui ha tre figli. Dopo la guerra riprende la professione di insegnante a Badia Polesine (Ro).Muore, dopo dolorosa malattia, all'ospedale di Padova e viene sepolto a Badia Polesine, il 10 aprile 1984.ISBN:9788861292215Collana: VariaAutore: Marcassa Amelio Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Progetto-La scuola e la famiglia nei laboratori per l´integrazione: dai modelli teorici alla ricerca-azione.

Progetto-La scuola e la famiglia nei laboratori per l´integrazione: dai modelli teorici alla ricerca-azione.

€ 22,00

Il Progetto ´La scuola e la famiglia nei laboratori per l'integrazione: dai modelli teorici alla ricerca/azione´ ha proposto alle scuole del Veneto, in esso coinvolte, una significativa riflessione teorica sulla cultura della legalità, della corresponsabilità e della educazione alla convivenza civile. La riflessione teorica e la prassi didattica hanno trovato una significativa coniugazione in percorsi di ricerca condotti in modo sinergico da dirigenti, docenti, studenti e genitori. Il dialogo, la condivisione, l'aiuto reciproco tra studenti, tra studenti e docenti, tra giovani e adulti hanno costituito la trama di questo percorso progettuale nella convinzione che la scuola rappresenti il luogo privilegiato in cui le diversità e la ricchezza delle identità culturali si trovano ad interagire promuovendo una reale dimensione di inclusione e coesione sociale. Queste convinzioni hanno determinato il percorso del Progetto che l'ANSAS (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica - Ex IRRE Veneto) ha condotto in partenariato con l'Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, il Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizi sui Diritti della Persona e dei Popoli dell'Università di Padova, il CIRSSI (Centro Interdipartimentale di Ricerca, Servizi e Studi interculturali) dell'Università di Padova, e l'UNICEF. La Regione Veneto da tempo riserva una significativa attenzione al tema della legalità e dell'educazione alla convivenza civile e ha contribuito alla realizzazione di questa iniziativa progettuale con un finanziamento erogato dalla Direzione Regionale per le Relazioni Internazionali, la Cooperazione Internazionale e i Diritti Umani. Nel percorso progettuale il coinvolgimento della famiglia ha assunto un aspetto di assoluta rilevanza e innovatività: i genitori sono stati chiamati a partecipare all'intero percorso del progetto, dalla fase di formazione al seminario conclusivo. Le scuole hanno perseguito il coinvolgimento degli studenti e delle famiglie in percorsi progettuali idonei a stimolare nei ragazzi la dimensione di una cittadinanza consapevole in un mondo globalizzato. Anna Rita Mancarella, docente di Filosofia e Storia nella Scuola Secondaria di II Grado, ricercatrice presso l'Agenzia Scuola per il Supporto dell'Autonomia Scolastica (ex IRRE Veneto), ha approfondito la tematica interculturale in corsi di perfezionamento e master e ha coordinato percorsi progettuali e seminari nazionali. ISBN:9788861292253 Collana: Agenzia Scuola - IRRE Veneto Autore: a cura di Mancarella Anna Rita Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Libertà della città, libertà del cittadino: riflessioni sul neo-repubblicanesimo

Libertà della città, libertà del cittadino: riflessioni sul neo-repubblicanesimo

€ 15,00

Questa ricerca è iniziata tre anni or sono con il proposito di dimostrare una tesi della cui fondatezza Berti si era fermamente persuaso: la nascita di un linguaggio politico repubblicano dei Moderni a partire dalla Rivoluzione americana e dalla sua eco nell'Europa dei Lumi. Approfondendo gli studi di quella Scuola che si autodefinisce repubblicana 'ma che, per svariate ragioni evidenziate nel testo, parrebbe più corretto chiamare neo-repubblicana' e confrontandoli con il repertorio storico di riferimento (le opere di una serie di filosofi e pensatori politici vissuti a cavallo tra il Rinascimento e la Rivoluzione francese), Berti è giunto alla conclusione che la storiografia neorepubblicana, nelle sue diverse ed eterogenee espressioni, non sia riuscita a dimostrare ciò che asserisce da alcuni anni di aver scoperto: l'esistenza di un filone di pensiero politico repubblicano, contemporaneamente alternativo a quello liberale e a quello democratico, e concettualmente e storicamente identificabile secondo parametri diversi da quelli di una semplice teoria delle forme di governo. Partito con l'idea di dimostrare una tesi, è finito nella posizione esattamente opposta, e si è ritrovato nella situazione di confutare una ipotesi di lavoro che pure, inizialmente, aveva fatto sua. Francesco Berti insegna Storia delle dottrine politiche al Dipartimento di Studi Storici e Politici dell´Università degli Studi di Padova. ISBN:9788861292277 Collana: Scienze politiche Autore: Berti Francesco Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I Di Rovero e la villa di Caerano

I Di Rovero e la villa di Caerano

€ 30,00

Il libro presenta in modo documentato la storia della più antica e bella villa veneta presente a Caerano di San Marco (Treviso). Una villa costruita nel corso del Cinquecento e arricchita di preziosi affreschi, gran parte dei quali (quelli interni) ancor oggi godibili. Altre antiche testimonianze che sono rimaste e che, insieme con quelle scomparse, sono illustrate nel libro riguardano la vicina barchessa ed i pilastri che segnalavano l'ingresso alla cedriera ed al giardino. Entrambi questi manufatti sono in attesa di un attento restauro. Il materiale informativo è stato raccolto ripercorrendo le vicende familiari e patrimoniali della nobile famiglia trevigiana dei Di Rovèro, che ha costruito la villa e che ne è stata proprietaria per circa tre secoli (dal XVI al XIX secolo). Cristofoto Di Rovero, uno dei rappresentanti più significativi del casato, fu sepolto nel cimitero di Caerano S. M. ed, attualmente, la sua epigrafe si trova fissata sul muro estero della locale chiesa parrocchiale, assieme a quella della moglie Zenobia. Il libro contiene numerosi riferimenti a vari aspetti della vita della comunità locale. Autore: Valmi Volpato, laureato in lettere classiche all'Università di Padova, ha insegnato per ventisei anni nella scuola media di Caerano. Dopo il 2000 si è dedicato appassionatamente allo studio della storia locale ed ha effettuato diverse ricerche servendosi esclusivamente di documenti originali, che vanno dal 1400 ad oggi. Ha studiato gli archivi di importanti famiglie (i signori Benzi Zecchini, i nobili Di Rovero), ha esaminato i documenti su Caerano presenti nell'Archivio di Stato di Treviso ed in vari altri archivi pubblici e privati. ISBN:9788861292291 Collana: Varia Autore: Volpato Valmi Edizione 2008 Stato: Non disponibile  

Non disponibile
Archivi a.III n.1 (gennaio-giugno 2008)

Archivi a.III n.1 (gennaio-giugno 2008)

€ 30,00

La rivista ´Archivi´ pubblica saggi, articoli, dibattiti, presentazione e discussione di casi, recensioni e segnalazioni bibliografiche che affrontano le problematiche connesse alla formazione, conservazione, trasmissione e valorizzazione dei documenti archivistici. I Saggi e I Case studies di questo numero Saggi KELLY MCELROY The doors of this Library are open: US Presidential Records and the Presidential Library System PAUL GABRIEL WESTON Sistemi informativi di archivi, biblioteche, musei: prospettive di raccordo e integrazione LUCIANA DURANTI La figura dell´archivista nel mondo contemporaneo. Riflessioni a margine della lettura di un recente volume GIORGETTA BONFIGLIO-DOSIO Archivi d´impresa: un quadro d´insieme GIUSEPPE PALETTA Riflessioni sulla cultura e sugli archivi d´impresa Case studies FRANCESCA GHERSETTI Il lavoro archivistico in un´istituzione privata. Il caso della Fondazione Benetton Studi Ricerche FRANÇOIS BOSMAN Appello della Direttrice dell´Archivio nazionale del mondo del lavoro di Roubaix Associazione Nazionale Archivistica Italiana, ANAI. Giorgetta Bonfiglio-Dosio, direttore responsabile della rivista Archivi è titolare della cattedra di Archivistica nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell´Università di Padova e membro del Consiglio direttivo ANAI. ISBN:9788861292314 Collana: Scienze storiche Autore: ANAI Associazione Nazionale Archivistica Edizione 2008 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Principi di dinamica di gruppo

Principi di dinamica di gruppo

€ 9,00

ISBN:9788861292338Collana: Scienze psicologicheAutore: Marogna Cristina Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

9,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Natura umana e diritti universali. Una questione aperta

Natura umana e diritti universali. Una questione aperta

€ 18,00

Esiste una natura umana individuabile attraverso criteri razionali universali, oppure ´la natura umana intesa come un'essenza definita una volta per tutte è l'ultima delle superstizioni´? Argomentare attorno alla natura umana concepibile come fondamento dei diritti dell'uomo giova alla creazione di condizioni civili che rispettino i diritti umani o è più vantaggioso mostrare le conseguenze a cui può condurre inevitabilmente la negazione dei diritti dell'uomo? Sono queste alcune delle persistenti domande attorno alle quali si svolge il dibattito contemporaneo sulla natura umana presente in vasti campi della nostra cultura, oggetto di discussione dei saggi qui raccolti. Questo inestricabile dibattito, accentuatosi negli ultimi decenni non solo per motivi socio-politici (riconducibili al fenomeno dell'immigrazione e del multiculturalismo), ma anche per gli straordinari obiettivi raggiunti dalla ricerca biologica, dalle neuroscienze e dalla tecnologia (che hanno aperto vie davvero ardue per interventi fino a poco tempo fa impensati sulla vita umana), vela questioni etiche e civili oggi fortemente avvertite, specialmente per le conseguenze morali, sociali e giuridiche, spesso valutate con criteri non unanimi, derivabili dallo stabilire i confini entro cui può essere definita la natura dell'uomo. Anna Vittoria Fabriziani è professore associato di Storia della filosofia presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova. Tra i suoi scritti più recenti: Kant e la relazione di causalità in uno scritto giovanile di Maurice Blondel (1885) (´Rivista di Storia della Filosofia´, 2004); Cervello e coscienza volitiva: John R. Searle. Verso un nuovo paradigma ´spiritualista´? (in Corpo e anima oggi, Padova 2004); Blondel e i neotomisti. Momenti di un dibattito epistemologico, Soveria Mannelli (CZ) 2005; Un projet de recherche sur la ´morale ouverte´: Ferdinand Gonseth (in Pensée et science au XXe siècle, Lausanne 2006). ISBN:9788861292345 Collana: La filosofia e il suo passato 23 Autore: a cura di Fabriziani Anna Vittoria Edizione 2008 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Archeologia in Saccisica

Archeologia in Saccisica

€ 16,00

La Saccisica è quel tratto di territorio a sud-est di Padova, ´infra Cornium et Brentam´, corsi d'acqua che lo racchiudono su tre lati mentre il quarto lato, ad est, confina con i ´maritimi fines´. Questa terra fu occupata dall'uomo fin dal Neolitico; dopo la presenza degli antichi veneti giunsero i Romani che, con la divisione agraria, attraverso la Centuriazione, diedero nuovo impulso e prosperità al territorio. La tracciatura del ´cardus maximus´ che passava per Corte di Piove di Sacco, Campolongo Maggiore e Codevigo è ancora oggi intuibile. Secondo alcuni studiosi, si può vedere l'impronta di un ´castrum´ nella forma quadrata del centro storico di Piove di Sacco. In questo territorio, dove non si è mai stata condotta una ricerca archeologica sistematica, i reperti trovati un po' per caso e raccolti in varie sedi museali mostrano le tracce tangibili di un passato glorioso. Questo volume vuole pertanto essere la prima testimonianza concreta della storia della Saccisica con una raccolta di reperti che lungi dall'essere esaustiva dà comunque testimonianza di un passaggio di culture diverse in tempi diversi. La speranza è che ciò possa essere di stimolo per la nascita di un orgoglio storico-identitario in attesa di un futuro Museo Archeologico della Saccisica.PAOLO ZATTA è direttore del Centro di Ricerca del CNR di Tecnologie Biomediche al Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova, da anni si occupa, come attività extraprofessionale, di studi e ricerche di carattere storico locale soprattutto nel territorio della Saccisica. Indice del volumePresentazioneSaccisica, territorio da scoprire!Paolo Zatta PERIODO ANTICHI VENETIInscrizioni venetiche dalla Saccisica Anna Marinetti, Università Ca' Foscari, VeneziaPERIODO ROMANOGli antichi segni territoriali della Saccisica romana...Il sistema dei collegamenti...Guido Rosada, Università degli studi di Padova...Il problema dell'assetto agrario ...Marianna Bressan, Università degli studi di PadovaReperti archeologici provenienti da Piove di Sacco e dal suo territorio conservati nel museo archeologico di Padova Girolamo Zampieri, Musei Civici agli Eremitani di PadovaIl cinghiale di LovaPaolo Zatta, Associazione Amici Musei della SaccisicaL'altare di Nettuno da Ardoneghe di Brugine. Colonne e capitelli da Vallonga di ArzergrandeSimonetta Bonomi, Soprintendenza dei Beni Archeologici del Veneto di PadovaLe pietre della SaccisicaDaniela Dal Porto, Studiosa di archeologiaPERIODO MEDIOEVALEReperti dalla Saccisica conservati al Museo d'Arte Medioevale e Moderna di Padova Franca Pellegrini, Musei Civici agli Eremitani di PadovaAPPENDICE L'esercito di RomaIl sistema di misura romanoMateriale archeologico della Saccisica reperibile in varie sediISBN:9788861292369Collana: Collana di studi storici e tradizioni localiAutore: a cura di Zatta Paolo Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
'Na parola...!

'Na parola...!

€ 14,00

´Ho soprattutto appreso dai muratori provetti conosciuti e frequentati nel mio lavoro, muratori di quella generazione che ha imparato il mestiere fin da ragazzo alla scuola del cantiere, prima della specializzazione esasperata delle mansioni e delle lavorazioni, prima della frammentazione e della dispersione del sapere e del saper fare. Alcuni di essi sono ancora attivi e, insieme ad altri ancora giovani, si provano a tenere in vita un certo modo di fare, costretti a misurarsi da un lato col capestro del subappalto e, dall'altro, proprio col problema della parola, del linguaggio, avendo sempre più a che fare con maestranze di area balcanica, anche qualificate, ma di altra lingua, o con manovali generici, addirittura di lingua araba, volonterosi talvolta, quasi sempre però del tutto digiuni di questo mestiere. Innanzitutto a loro, a questi capimastri che devono organizzare e insegnare il lavoro in queste condizioni che assomigliano come non mai a quelle del cantiere della Torre di Babele di biblica memoria, è dedicato questo glossario. (Antonio Draghi) Antonio Draghi, architetto, conduce ricerche e collabora a riviste e pubblicazioni sui temi dei beni architettonici, dei centri storici e del paesaggio. Tra i suoi lavori la progettazione e direzione del restauro del Castello di Este e il progetto di recupero del complesso di S. Gaetano -ex Tribunale destinato a Centro Culturale della città di Padova i cui lavori sono in corso di completamento. Attualmente sta curando i lavori di restauro del complesso di Villa Contarini Giovanelli Venier a Vo' destinato a Centro Culturale, museo dei paesaggi e luogo della memoria della Shoah e quello di Villa Missocha-Fiandra a Caposampiero. Nel 2000 gli è stato conferito il titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana. ISBN:9788861292376 Collana: Narrativa Autore: Draghi Antonio Edizione 2008 Stato: Non Disponibile  

Non disponibile
Metamorfosi del trascendentale

Metamorfosi del trascendentale

€ 22,00

Questo libro raccoglie i contributi presentati al Seminario su ´Filosofia Trascendentale e Idealismo nel pensiero europeo tra Otto e Novecento´, che si è tenuto presso la Scuola di Dottorato in Filosofia dell'Università di Padova nell'autunno 2007. Il volume si suddivide in due parti: la prima affronta i grandi autori della filosofia classica tedesca da Kant a Hegel, sino alle soglie della crisi dell'idealismo nel pensiero di Bradley e dell'attualismo gentiliano. La seconda affronta alcuni autori particolarmente significativi del pensiero francese negli anni Sessanta del novecento (da Foucault ad Althusser, da Simondon a Deleuze), partecipi in forma più o meno eccentrica di quella che per comodità è stata definita la ´stagione strutturalista´. Ma il libro appare felicemente bifronte anche per un altro motivo. Da un lato, infatti, i diversi saggi rivendicano l'autonomia che spetta di diritto a ogni percorso di pensiero singolare. Dall'altro, il loro intreccio costituisce l'immagine mobile di una ricerca ancora in cammino, che attorno alla questione del ´trascendentale´ ha focalizzato una serie di nessi problematici a spettro variabile, ma tendente al rigore di un'analisi quanto più approfondita dal punto di vista storico e teoretico. Gaetano Rametta insegna Storia della filosofia presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Padova. E' autore di monografie sul pensiero di Hegel e Fichte, e di diversi articoli sul panorama filosofico dell'Otto e del Novecento. Ha curato varie edizioni italiane delle opere di Fichte. In questa collana ha pubblicato il volume ´La metafisica di Bradley e la sua ricezione nel pensiero del primo Novecento´ (2006). ISBN:9788861292383 Collana: La filosofia e il suo passato Autore: a cura di Rametta Gaetano Edizione 2008 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Europa e Mediterraneo: le sfide della cooperazione

Europa e Mediterraneo: le sfide della cooperazione

€ 15,00

Nel nostro Paese, l'opportunità per gli Enti Locali (Regioni, Province, Comuni) di attivare interventi di cooperazione deve assumersi come via privilegiata per garantire l'empowerment necessario per promuovere la Cooperazione Partecipativa. La Cooperazione Decentrata, infatti, consente interventi conformi alle istanze locali di tutti i soggetti coinvolti (´stakeholders´); integra queste ultime nello sviluppo ai livelli più ampi, secondo il principio di sussidiarietà; assegna un ruolo strategico alle comunità locali, rafforzandone l'impegno per la democrazia e favorendone una migliore comprensione ed esercizio. In sintonia con questi orientamenti, si pone l'iniziativa editoriale - del Dipartimento di Studi Internazionali dell'Università di Padova, promossa e sostenuta dall'Assessorato alle Relazioni Internazionali, Diritti Umani e Cooperazione allo Sviluppo della Regione del Veneto - di pubblicare una Collana di monografi e, curata da Franco Bosello, intitolata ´I Percorsi dello Sviluppo´. Si prefigge di offrire un insieme di riflessioni, documentazioni e stimoli al dibattito in una materia che si mantiene estremamente dinamica ed evolutiva. L'esperienza del Veneto può risultare significativa, non solo per l'impegno peculiare e strategico dell'istituzione regionale, ma anche per quello delle Province e dei Comuni, delle ONG, delle Associazioni di categoria, delle Camere di commercio, delle imprese, nonché delle numerose altre forme di volontariato, diretta espressione della società civile, che sanno offrire prospettive spesso apprezzabili per originalità, oltre che per risultati. In ogni monografia della Collana, l'ottica e l'esperienza regionali si sono integrate con l'ottica e l'esperienza nazionali ed internazionali, al fine di conseguire due obiettivi di fondo: contare su una gamma di riferimenti ampia ed aperta alle indicazioni più innovative; presentare quanto matura nel Veneto come ´caso studio´ interessante, ma anche sottoposto a verifica continua, mediante appropriato confronto. La serie di pubblicazioni, che si articola per aree tematiche e/o geografiche, dedica questo settimo fascicolo a ´Europa e Mediterraneo: le sfide della cooperazione´. Analizza puntualmente aspetti salienti di una relazione complessa: dalla sfida delle relazioni interculturali alle prospettive di radicamento e condivisione del paradigma dei diritti umani, dai progetti di cooperazione decentrata in funzione di un'urbanistica sostenibile a quelli di datazione dei preziosissimi antichi manoscritti utilizzando tecniche altamente innovative non distruttive. ISBN:9788861292390 Collana: I percorsi dello sviluppo Autore: a cura di Meneguzzi Carla Edizione 2008 Stato: Disponibile Solo Presso Editore  

Non disponibile
Europa ed Africa: politiche ed esperienze in cooperazione

Europa ed Africa: politiche ed esperienze in cooperazione

€ 15,00

Nel nostro Paese, l'opportunità per gli Enti Locali (Regioni, Province, Comuni) di attivare interventi di cooperazione deve assumersi come via privilegiata per garantire l'empowerment necessario per promuovere la Cooperazione Partecipativa. La Cooperazione Decentrata, infatti, consente interventi conformi alle istanze locali di tutti i soggetti coinvolti (´stakeholders´); integra queste ultime nello sviluppo ai livelli più ampi, secondo il principio di sussidiarietà ; assegna un ruolo strategico alle comunità locali, rafforzandone l'impegno per la democrazia e favorendone una migliore comprensione ed esercizio. In sintonia con questi orientamenti, si pone l'iniziativa editoriale - del Dipartimento di Studi Internazionali dell'Università di Padova, promossa e sostenuta dall'Assessorato alle Relazioni Internazionali, Diritti Umani e Cooperazione allo Sviluppo della Regione del Veneto - di pubblicare una Collana di monografie, curata da Franco Bosello, intitolata ´I Percorsi dello Sviluppo´. Si prefigge di offrire un insieme di riflessioni, documentazioni e stimoli al dibattito in una materia che si mantiene estremamente dinamica ed evolutiva. L'esperienza del Veneto può risultare significativa, non solo per l'impegno peculiare e strategico dell'istituzione regionale, ma anche per quello delle Province e dei Comuni, delle ONG, delle Associazioni di categoria, delle Camere di commercio, delle imprese, nonché delle numerose altre forme di volontariato, diretta espressione della società civile, che sanno offrire prospettive spesso apprezzabili per originalità, oltre che per risultati. In ogni monografia della Collana, l'ottica e l'esperienza regionali si sono integrate con l'ottica e l'esperienza nazionali ed internazionali, al fine di conseguire due obiettivi di fondo: contare su una gamma di riferimenti ampia ed aperta alle indicazioni più innovative; presentare quanto matura nel Veneto come ´caso studio´ interessante, ma anche sottoposto a verifica continua, mediante appropriato confronto. La serie di pubblicazioni, che si articola per aree tematiche e/o geografiche, dedica questo ottavo fascicolo a ´Europa ed Africa: politiche ed esperienze di cooperazione´. Propone contributi di riflessione ed esperienze concrete di cooperazione a partire da una puntuale analisi di carattere storico. È l'ottica appropriata per cogliere la complessa realtà delle prospettive di sviluppo in Africa, includente 58 tra Paesi ed aree, 2500 tra lingue e dialetti, nonché tutte le forme di economia ed organizzazione sociale classificate dagli etnologi. ISBN:9788861292406 Collana: I percorsi dello sviluppo Autore: a cura di Filesi Cesira Edizione 2008 Stato:  Disponibile Solo Presso Editore  

Non disponibile
Lineamenti storico-critici del pensiero pedagogico di John Dewey e nuova traduzione del saggio La scuola e il progresso sociale (Scuola e società, 1899)

Lineamenti storico-critici del pensiero pedagogico di John Dewey e nuova traduzione del saggio La scuola e il progresso sociale (Scuola e società, 1899)

€ 14,50

Nel 1899, John Dewey pubblicava ´The School and Society´, destinato a diventare un classico della pedagogia del Novecento, tanto che se ne rendeva necessaria una seconda edizione nel 1915; in questo stesso anno, appariva una prima parziale traduzione in lingua italiana. Il pubblico italiano doveva aspettare il 1949 per avere la traduzione integrale dell'opera, curata per la Nuova Italia da Ernesto Codignola e Lamberto Borghi, sulla quale si sono formate intere generazioni di educatori e insegnanti. La freschezza delle idee sulla scuola e sul fare scuola presenti in questo testo deweyano sono ancora estremamente attuali, in questi tempi in cui la scuola italiana conosce tentativi di riforma che troppo spesso, prescindendo da una conoscenza seria della storia delle pratiche educative e del pensiero pedagogico, trasformano e deformano l'istituzione senza darle quella 'nuova forma' che, direbbe Dewey, lo stesso sviluppo sociale costringe a ricercare. La nuova traduzione del capitolo ´La scuola e il progresso sociale´, che chiude questo saggio, esprime la necessità di promuovere ancora una volta, con un linguaggio più aggiornato, il benefico contatto con un pensiero pedagogico autentico. Nicola S. Barbieri è ricercatore confermato in Storia della Pedagogia nella Facoltà  di Scienze della Formazione dell'Università  degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Si occupa di Storia della pedagogia angloamericana, di Storia dell'educazione fisica e dello sport, di Storia delle istituzioni educative e formative scolastiche ed extrascolastiche (in particolare, dello scautismo). Tra le sue pubblicazioni di argomento storico-pedagogico presso la CLEUP ricordiamo Filosofia analitica dell'educazione e analisi del discorso pedagogico (2001), Dalla ginnastica antica allo sport contemporaneo. Lineamenti di storia dell'educazione fisica (2002); ha inoltre curato l'antologia Dal cacciatore neolitico al cavaliere templare. Autori e testi nella storia dell'educazione fisica e dei giochi sportivi dagli albori dell'umanità  al tardo medioevo (2004) e il volume collettivo Istituzioni educative e formative: lineamenti storici, configurazioni strutturali, modalità operative (2006). Maria Chiara Giromella si è laureata in Scienze dell'Educazione nella Facoltà  di Scienze dell'Educazione dell'Università  degli Studi di Padova, nell'anno accademico 2002-2003, discutendo una tesi sull'attivismo pedagogico. Attualmente lavora come educatrice nel territorio veneziano. ISBN:9788861292420 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Nicola S. Barbieri, Maria Chiara Giromella Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I segni dell'umano. Percorsi fra ethos e storia delle idee

I segni dell'umano. Percorsi fra ethos e storia delle idee

€ 18,00

Distribuita secondo quattro nuclei tematici che costituiscono altrettante chiavi di lettura (´Ethos´ e storia, Memoria e identità, Le passioni dell'uomo, Ritratti), questa raccolta di saggi ed interventi elaborati nell'arco di un ventennio mira a cogliere alcuni nessi particolarmente significativi fra l'agire e la dimensione culturale, e tra le circostanze storiche e le idee. L'intento è di procedere oltre i più diffusi luoghi comuni del nostro tempo e di suscitare interrogativi più che indulgere in facili moralismi o rifugiarsi in astratti concettualismi nutriti di buone intenzioni: interrogativi cui ciascuno di noi può trovare una risposta, sia pure non definitiva, grazie all'affinamento di una sensibilità insieme etica e intellettuale, in grado di commisurarsi con i ´segni dell'umano´, di comprenderli e di soppesarli criticamente. Gregorio Piaia (Belluno, 1944) è professore ordinario di Storia della filosofia presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Padova ed è socio effettivo dell'Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti in Padova e dell'Ateneo di Treviso. La sua attività di ricerca si è svolta lungo tre direttrici: il pensiero politico ed etico-religioso fra tardo medioevo e Rinascimento (Marsilio da Padova, Nicolò da Cusa, Erasmo da Rotterdam, Thomas More…); storia e teoria della storiografia filosofica (v. in particolare i contributi alla ´Storia delle storie generali della filosofia´, a cura di G. Santinello [e, a partire dal vol. IV/1, di G. Piaia], Brescia-Padova-Roma 1979-2004, voll. 5); la cultura filosofica nel Veneto fra Sette ed Ottocento. Ha collaborato alla nuova edizione della ´Enciclopedia filosofica´ (Milano 2006, voll. 12), dirigendo la sezione sul pensiero dei secoli XVII e XVIII. ISBN:9788861292444 Collana: La filosofia e il suo passato 21 Autore: Piaia Gregorio Edizione 2008 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Pensando Agli Studenti

Pensando Agli Studenti

€ 18,00

Il Servizio di Aiuto Psicologico per le Difficoltà di Studio e Apprendimento (S.A.P.-D.S.A.) e il Servizio di Assistenza Psicologica Benessere Senza Rischio (S.A.P.-B.S.R.) rappresentano due importanti realtà istituite dall'Università degli Studi di Padova in collaborazione con l'ESU (Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario) per offrire agli studenti universitari la possibilità di trovare un aiuto specifico e competente, sia esso legato ad attività di prevenzione o ad interventi terapeutici. Il servizio è gratuito e si fonda sulla collaborazione, a vario titolo, di docenti, ricercatori e dottorandi, tutti psicologi o psicoterapeuti della Facoltà di Psicologia. Lo scopo di questo testo è di far conoscere il modo in cui si svolge l'attività di questi due servizi, supportata dalla descrizione puntuale degli interventi psicoterapici e dai dati di ricerca raccolti.Rossana De Beni è responsabile del Servizio SAP Difficoltà di Studio e Apprendimento.È professore ordinario di Psicologia Generale e di Psicologia della Personalità presso la Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Padova.Rosanna Trentin è responsabile del servizio SAP benessere senza rischio. E' professore ordinario di Psicologia Sociale e attualmente insegna Psicologia sociale del pregiudizio ed Emozioni e giudizio sociale presso la Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Padova.Roberta Rizzato è psicologa, psicoterapeuta in Psicologia del Ciclo di Vita, dipendente del Dipartimento di Psicologia Generale dell'Università degli Studi di Padova in qualità di coordinatrice del Servizio S.A.P.-D.S.A.ISBN:9788861292451Collana: Scienze psicologicheAutore: curatori De Beni R, Trentin R, Rizzato R Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I prodotti fotocatalitici in edilizia

I prodotti fotocatalitici in edilizia

€ 15,00

Il problema dell'inquinamento atmosferico nelle grandi aree urbane costituisce una delle grandi sfide per la tutela dell'ambiente e soprattutto per la salute dell'uomo. Le amministrazioni comunali continuano ad imporre le giornate con ´blocco del traffico´ e le ´targhe alterne´, ma esistono altre soluzioni che consistono nell'utilizzo di prodotti edili innovativi quali: i prodotti fotocatalici. L'utilizzo di prodotti fotocatalitici può costituire una risposta alla soluzione del problema dell'inquinamento atmosferico nelle grandi aree urbane. Le caratteristiche di questi prodotti, trattati con il fotocatalizzatore biossido di titanio, derivano dalla capacità di utilizzare l'energia luminosa (solare o artificiale adeguata) per attivare reazioni chimiche che portano alla distruzione di composti inquinanti adsorbiti sulla superfi cie, permettendo di rimuovere così le sostanze inquinanti dall'aria, evitando l'accumulo di composti organici che causano un progressivo deterioramento dei manufatti architettonici esposti all'aria ambiente urbana. Inoltre l'utilizzo di prodotti fotocatalitici negli ambienti confi nati può portare ad un miglioramento della qualità dell'aria in ambienti domestici, di lavoro e scuole. Rossana Paparella, ingegnere, professore aggregato presso l'Università degli Studi di Padova, Facoltà di Ingegneria, insegna Produzione Edilizia e Laboratorio nel Corso di Laurea triennale in Ingegneria Edile. ISBN:9788861292468 Collana: Ingegneria civile e architettura Autore: Paparella Rossana Edizione 2008 Stato: Non Disponibile

Non disponibile
Premesse metodologia ad una teoria del dialogo tra giudice costituzionale e legislatore

Premesse metodologia ad una teoria del dialogo tra giudice costituzionale e legislatore

€ 14,00

Il ´judicial review´, nato negli Stati Uniti già prima della celebre sentenza ´Marbury v. Madison´, comporta il rischio di cortocircuitare il processo democratico. L'attribuzione al giudiziario della possibilità di sindacare l´operato del legislatore può essere vista, infatti, come una limitazione del ruolo del corpo legislativo, il quale, a differenza dei giudici, rappresenta la volontà del popolo. Il ´judicial activism´ delle Corti, quell'attitudine, cioè, che spinge i giudici a sentirsi parte attiva nel processo di creazione di nuovi diritti, rende maggiormente percepibile il problema. Da ciò l'idea della dottrina di diluire la conflittualità generata dal ´judicial activism´ in una ricostruzione teorica che collochi i giudici costituzionali nella dinamica dei poteri. Il presente volume ricostruisce le premesse teoriche di tale approccio, con l'intento di renderlo applicabile a contesti diversi da quelli in cui è nato.Sergio Gerotto è ricercatore di Istituzioni di diritto pubblico nella Facoltà di Scienze politiche dell´Università di Padova. Ha pubblicato numerosi lavori su riviste giuridiche e il volume ´La partecipazione di Regioni e Cantoni alle funzioni dello Stato centrale. Gli ordinamenti italiano e svizzero a confronto´ (Basilea, 2003). Ha conseguito il dottorato di ricerca in Diritto costituzionale all´Università di Friburgo (Svizzera). È membro dell´´International Association of Constitutional Law´.ISBN:9788861292482Collana: Scienze giuridicheAutore: Gerotto Sergio Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Dar luogo ai luoghi

Dar luogo ai luoghi

€ 14,00

Nel 2008, ´Anno Europeo del Dialogo Interculturale´, non ci si può esimere da una riflessione sulle dinamiche relazionali che si stabiliscono fra persone appartenenti a culture diverse nei luoghi che per tradizione dovrebbero essere preposti all´incontro - le città - e che, invece, sono profondamente frammentati, ridotti a spazi in cui fluttuano folle solitarie di individui senza volto.L'esigenza di riportare ogni fisionomia, con la sua unicità, allo stadio di riconoscimento (vale a dire allo stadio di ´tu´, di ´io´ e di ´noi´) non è più un tema caro solo agli addetti ai lavori, ma una priorità per tutti, dal momento che i processi di spersonalizzazione e i fenomeni di intolleranza si vanno diffondendo in maniera preoccupante. Di qui la scelta, come sottolinea il titolo e secondo un orientamento squisitamente pedagogico, non tanto di concentrare l'attenzione sugli aspetti negativi del vivere nelle città multiculturali, quanto di volgere progettualmente lo sguardo, nei saggi che compongono il volume, alla generabilità di incontri in un territorio urbano che può farsi luogo di legami significativi a livello interpersonale, sociale e interculturale. Emma Gasperi, ricercatrice all´Università di Padova, è docente di Metodologia della ricerca pedagogica e di Pedagogia generale e sociale nella Facoltà di Scienze della Formazione. Membro del Centro Interdipartimentale di Pedagogia dell'Infanzia, del Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizi per gli Studi Interculturali e del Centro Interdipartimentale per la Ricerca Educativa e Didattica del medesimo ateneo, si occupa di pedagogia del linguaggio, con particolare riguardo all'educazione linguistica, e svolge attività di ricerca e di formazione autobiografica.ISBN:9788861292512Collana: Scienze dell´educazioneAutore: a cura di Gasperi Emma Edizione 2Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Metis 2008

Metis 2008

€ 18,00

Metis è una miscellanea di saggi in sociologia, psicologia e antropologia della comunicazione iniziata nel 1994. Il numero del 2008 è in parte miscellanea e in parte monografia con tema centrale l'arte.IndiceI modelli femminili e maschili nella pubblicità.Un excursus storico Mariselda Tessarolo Sulla 'grammatica' dell'interazione sociale, attivo e passivo Giuseppe Padovani Valutazione dell'immagine delle lingue parlate in Italia da una prospettiva didattica Magali Boureux Teorie del Memoriale nelle Scienze sociali Eleonora Bordon Dal telefono a You Tube. Nuove e tradizionali modalità comunicative a confronto Angelo Romeo Danzare in Italia. Etnografia di un'arte performativa Chiara Bassetti I festival cinematografici tra sfera pubblica, arte e mercato Ludovico FerroI l problema dei luoghi comuni nella fruizione estetica dell'arte contemporanea Tommaso Benelli La comunicazione artistica: la fruizione della scultura Elena Cognata Arte pubblica e cultural planning nella realtà della città di Venezia Francesca Serafin Cultural planners e nuove forme di conoscenza. Il caso del parcoscientifico-tecnologico Vega a Marghera Alessia Rampazzo Arte di rappresentare e mode possibili. Il riutilizzo di materiali alternativi nell'arte e nella moda Camilla Rubin Mariselda Tessarolo è docente di Sociologia della comunicazione nella Facoltà di Psicologia dell´Università di Padova.ISBN:9788861292529Collana: Metis Autore: coordinatrice Tessarolo Mariselda Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Reti di impresa e reti di città

Reti di impresa e reti di città

€ 16,00

Nell'era della società  della conoscenza e dell'economia importanza strategica decisiva ripensare in modo nuovo ai processi produttivi (distretti) e allo spazio urbano (città), ridisegnando le politiche pubbliche in una prospettiva integrata e ´di sistema´, già  a partire dalla dimensione locale, raccordandola ai livelli di governance sovralocali. Affrontare oggi, nel contesto del Veneto, il tema della politiche per la ´messa in rete´ non solo delle imprese (distretti) ma anche delle città (territori), significa, di fatto, ripensare dalle fondamenta il modello locale di sviluppo dominante e proporre un modo di regolazione che sia in grado di garantirne la sostenibilità , a partire dalle risorse e dagli attori che vivono nel territorio. Non solo le piccole imprese e i distretti industriali, ma anche i Comuni, sia i capoluoghi sia soprattutto quelli piccoli e medi, individuando nelle città  di medie dimensioni una leva per lo sviluppo e l'innovazione. Il quarto numero dei ´Quaderni dell'Associazione M.A.S.TER.´ è dedicato a un'analisi di queste problematiche, riprendendo quanto prodotto dal Laboratorio D&F 2007 che ha scelto di focalizzare l'attenzione su tre casi studio rilevanti: il Sistema Padova-Venezia, ´Bilanciere del Veneto´, a cui è stata aggiunta l'analisi del distretto produttivo della calzatura della Riviera del Brenta; l'Area metropolitana di Verona, con particolare attenzione al progetto di pianificazione strategica della città  metropolitana, promosso dalla Giunta Zanotto; il progetto di Area vasta del ´Pentagono del Veneto centrale´, promosso ´dal basso´ a partire da un'aggregazione di piccoli e medi comuni dell'area che, attraverso lo strumento delle Intese Programmatiche d'Area (IPA), propongono una visione alternativa dell'area del Veneto centrale rispetto a quella prevista dal nuovo Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC). Patrizia Messina è Professore associato di Scienza politica nell'Università  di Padova, Dipartimento di Studi storici e politici, dove insegna Governo Locale e Governo dei distretti. Coordina il Centro di documentazione e servizi informativi per le politiche di sviluppo glocale POLISDOC (http://polisdoc.cab.unipd.it) e il Laboratorio Dire & Fare per lo Sviluppo locale presso il Master ´Regolazione dello sviluppo locale´. è il Presidente dell'Associazione not for profit M.A.S.TER. Mediatori e Animatori per lo Sviluppo del Territorio. Fra le pubblicazioni recenti, i volumi: Regolazione politica dello sviluppo locale. Veneto ed Emilia Romagna a confronto (Torino, Utet 2001); Introduzione alla Scienza politica (Padova, Cleup 2002 nuova ed.); Sistemi locali e spazio europeo (Roma, Carocci 2003). ISBN:9788861292543 Collana: Quaderni dell´Associazione M.A.S.TER., Dire & Fare per lo sviluppo locale Autore: a cura di Messina Patrizia Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cognition and language: a long story

Cognition and language: a long story

€ 18,00

ISBN:9788861292567Collana: Scienze psicologicheAutore: Arcuri L., Boscolo P., Peressotti Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cesare Pollini - Testimonianze

Cesare Pollini - Testimonianze

€ 0,01

Quest'anno ricorrono due importanti anniversari, il 150° della nascita di Cesare Pollini, insigne musicista e musicologo del XIX secolo a cui il nostro Conservatorio è dedicato, nonché il 130° della fondazione dell'Istituto Musicale che avrebbe poi assunto la denominazione di Conservatorio Statale di Musica 'Cesare Pollini' di Padova. Quale migliore tributo, dunque, che dare alle stampe il presente lavoro nell'ottica di una produzione scientifica organica e inserita all'interno del più ampio progetto 'Pollini 2008'. Il Conservatorio dedicato a Cesare Pollini, di cui lo stesso è stato il primo Direttore, con gli anni è cresciuto ed è divenuto una delle Istituzioni più vitali e prestigiose del nostro Paese. Al suo interno operano docenti di chiara fama e un gruppo di brillanti musicologi attivi da anni negli specifici ambiti della formazione e della ricerca, anche in collaborazione con l'Università di Padova e di Venezia. (Leopoldo Armellini, Direttore del Conservatorio 'Cesare Pollini' di Padova) Indice Introduzione Maria Nevilla Massaro Cronologia della vita di Cesare Pollini a cura di Valentina Confuorto Carteggi e documenti L'epistolario Pollini – Chilesotti: cronaca di un'amicizia ‘in musica' (1888-1896) Marco Di Pasquale 'Padova e i vecchi barbogi': lettere di Cesare Pollini a Guido Alberto Fano (1891-1908) Vitale Fano Lettere e documenti Maria Nevilla Massaro Testimonianze storiche Cesare Pollini: l'arte Sergio Leoni Cesare Pollini nel XXV annuale della morte. Parole commemorative pronunciate il 31 gennaio 1937 nella Sala dell'Istituto Musicale di Padova Renzo Lorenzoni Documenti e opere di Cesare Pollini I documenti di Cesare Pollini nella Biblioteca del Conservatorio di Padova a cura di Elena Linda Bertoni Le opere musicali e letterarie Bibliografia Indice dei nomi ISBN:9788861292574 Collana: Musica - Discipline dello spettacolo Autore: a cura di Massaro Maria Nevilla Edizione 2008 Stato: Solo Presso Editore

Non disponibile
La rappresentazione del sovrannaturale nelle letterature ispaniche tra Ottocento e Novecento

La rappresentazione del sovrannaturale nelle letterature ispaniche tra Ottocento e Novecento

€ 14,00

Questo volume si propone di descrivere le forme della rappresentazione dell'irrazionale nelle letterature moderne di espressione spagnola, utilizzando tale canale di indagine per osservare le correnti che si susseguono sulla scena artistica spagnola e latinoamericana nei due secoli considerati. Le codificazioni dell'elemento incongruo rispetto ai parametri mutevoli di ciò che, convenzionalmente, si definisce come ´realtà´ -mirate ad evocare effetti di lettura diversi che vanno dal ´sinistro´ al ´sublime´, dal ´perturbante´ all'´assurdo´-, sembrano rimbalzare tra due poli opposti, la paura ed il desiderio dell'Alterità, cui fanno capo, rispettivamente, il genere del racconto fantastico ed il testo poetico surrealista: tra tesi ed antitesi che dialogano senza incontrarsi, nella letteratura ispanoamericana del boom, si fa strada l'idea inedita di una sintesi real-maravillosa.Gabriele Bizzarri insegna Letteratura spagnola all'Università di Padova. Si è occupato della poesia spagnola d'avanguardia (soprattutto García Lorca) e del romanzo latinoamericano contemporaneo (con particolare riferimento all'opera di Álvaro Mutis). Attualmente, sta lavorando al progetto ´Percorsi della naturalizzazione ispanoamericana del surrealismo: il ruolo dell'esilio letterario spagnolo´, per il quale è titolare di un assegno di ricerca.ISBN:9788861292581Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Bizzarri Gabriele Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La poesia nella longevità

La poesia nella longevità

€ 5,00

´La longevità come risorsa´ - nella felice formulazione promossa e praticata dalla Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus (OIC) - offre una prospettiva concreta innovativa delle capacità di rispondere alla sfida del tempo. Un giornale autorevole come il ´Corriere del Veneto ed una benemerita Istituzione Culturale come la ´Dante Alighieri´ hanno voluto accompagnare nei Centri Residenziali dell'OIC la voglia di testimoniare la vita che hanno gli ospiti, toccando le corde di una spiritualità autentica. Chi legge questi elaborati può rendersi conto della creazione di contenuti e di significati che ci aiuta ad uscire dalle banalità, dai pregiudizi, dai luoghi comuni, con una tensione inesauribile verso relazioni di senso, architrave della coesione sociale. (dal ´Saluto´ di Maurizio Sacconi, Ministro del Lavoro, Salute, Politiche Sociali) Il volumetto è stato distribuito in abbinamento al Corriere della Sera. I promotori della manifestazione - concorso ´La poesia nella longevità. Opere premiate, I° Edizione´: Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus, OIC Società Dante Alighieri Cooperativa Libraria Editrice Università di Padova, CLEUP Presentazioni Saluto Maurizio Sacconi, Ministro del Lavoro, Salute, Politiche Sociali La longevità: una risorsa di civiltà che la poesia diffonde Angelo Ferro, Presidente Fondazione OIC Onlus Longevità e media: una relazione da rifondare Ugo Savoia, Direttore «Corriere del Veneto» Cultura è progettualità civile Luisa Scimemi, Dante Alighieri, Sezione di Padova Il senso di una partnership Ambrogio Fassina, Presidente CLEUP Una partecipazione ricca e qualificata Giorgio Segato, Presidente della Giuria Opere premiate Filastrocche Insieme Affetti Oggetti Notte Natura Età del tempo Appendice I partecipanti I promotori ISBN:9788861292598 Collana: Premio Civitas Vitae Autore: OIC Edizione 2008 Stato: Solo Presso Editore

Aggiungi al carrello

5,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Dentro e fuori i confini

Dentro e fuori i confini

€ 3,00

CIRSPG, Centro Interdipartimentale di Ricerca: Studi sulle Politiche di GenereDirettora: Alisa Del ReVice direttore: Devi SacchettoConsiglio direttivo: Franca Bimbi, Antonella Cancellier, Saveria Chemotti, Silvana Collodo,Lorenza Perini, Flavia Pristinger, Paola Santinello.Il Centro interdipartimentale di ricerca: studi sulle politiche di genere è promosso dai Dipartimenti di Studi storici e politici, Sociologia, Diritto comparato, Studi internazionali dell'Università di Padova. Lo scopo e le finalità operative del Centro sono la promozione e lo sviluppo di ogni attività di ricerca e di confronto scientifico utile ad attivare e diffondere gli studi di genere nelle aree di ricerca economica, storica, politica, giuridica e sociale, con una dimensione anche internazionalistica ed europea.Uno degli impegni del Centro è quello di curare la pubblicazione delle ricerche svolte nell'ambito delle proprie attività. La messa in opera di questa collana segna l'inizio di un lavoro che ci auguriamo essere proficuo e fecondo.Nel Veneto contadino segnato tra il XIX e il XX secolo da un'emigrazione massiccia che ne amplia improvvisamente i confini ed espatria sogni e bisogni al di là della frontiera o al di là dell'oceano, la vita quotidiana si regge sul lavoro di donne invisibili, sul loro saper tessere legami, ´ragnatele di rapporti´ che uniscono luoghi, affetti e pensieri come rotte che con la matita uniscono i punti sulla carta geografica del mondo. Dovranno passare ancora due tragiche guerre, un regime crudele, il tempo di una Resistenza difficile ma liberatoria prima che il diritto di esistenza politica delle donne venga sancito con una legge: solo il regio decreto del 1945 concede loro parità con gli uomini nell'esercizio del diritto di voto.Lorenza Perini, assegnista di ricerca presso il Dipartimento Studi storici e politici della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova e dottoranda in Storia Contemporanea presso l'Università di Bologna.Fa parte del consiglio direttivo del CIRSPG (Centro Interdipartimentale di Ricerca: Studi sulle Politiche di Genere) dell'Università di Padova.ISBN:9788861292604Collana: Centro Interdipartimentale di ricerca. Studi sulle politiche di genereAutore: Perini Lorenza Edizione 2008Stato: Solo Presso Editore

Aggiungi al carrello

3,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Genere comunicazione cultura

Genere comunicazione cultura

€ 0,01

CIRSPG, Centro Interdipartimentale di Ricerca: Studi sulle Politiche di Genere Direttora: Alisa Del Re Vice direttore: Devi Sacchetto Consiglio direttivo: Franca Bimbi, Antonella Cancellier, Saveria Chemotti, Silvana Collodo, Lorenza Perini, Flavia Pristinger, Paola Santinello. Il Centro interdipartimentale di ricerca: studi sulle politiche di genere è promosso dai Dipartimenti di Studi storici e politici, Sociologia, Diritto comparato, Studi internazionali dell´Università di Padova. Lo scopo e le finalità operative del Centro sono la promozione e lo sviluppo di ogni attività di ricerca e di confronto scientifico utile ad attivare e diffondere gli studi di genere nelle aree di ricerca economica, storica, politica, giuridica e sociale, con una dimensione anche internazionalistica ed europea. Uno degli impegni del Centro è quello di curare la pubblicazione delle ricerche svolte nell'ambito delle proprie attività. La messa in opera di questa collana segna l´inizio di un lavoro che ci auguriamo essere proficuo e fecondo. Ciò che lega i brevi scritti proposti in questo volume è l´idea di sperimentare empiricamente una possibile metodologia di approfondimento dell'analisi storica che intrecci i percorsi condotti sui tradizionali e fondamentali binari della lettura delle fonti e della ricostruzione degli eventi a partire dal documento in sé, con la messa in evidenza di strutture sottostanti, con una ricerca di fili e di nessi, capaci di collegare il singolo puntiforme avvenimento con le strutture cognitive che lo hanno prodotto e che dal passato giungono a lambire il presente. Genere, Comunicazione e Cultura si attivano passando attraverso il concetto vivificatore di Memoria, cioè quel continuo movimento di avvicinamento e allontanamento dall'essenza scarna dei fatti che arricchisce il racconto delle voci che incontra e che continuamente si rigenera. Lorenza Perini, assegnista di ricerca presso il Dipartimento Studi storici e politici della Facoltà di Scienze Politiche dell´Università di Padova e dottoranda in Storia contemporanea presso l´Università di Bologna. Fa parte del consiglio direttivo del CIRSPG (Centro Interdipartimentale di Ricerca: Studi sulle Politiche di Genere) dell´Università di Padova. ISBN:9788861292611 Collana: Centro Interdipartimentale di ricerca. Studi sulle politiche di genere Autore: Perini Lorenza Edizione 2008 Stato: Solo Presso Editore

Non disponibile
Quaderni di biochimica clinica

Quaderni di biochimica clinica

€ 18,00

Questo libro, che si sviluppa con lo stesso percorso normalmente adottato nei Corsi di base di Biochimica Clinica tenuti dall'Autrice, si propone di fornire allo studente gli elementi che consentano di apprendere ed approfondire i vari momenti che caratterizzano i processi attraverso i quali si snoda la diagnostica di laboratorio e analizza idealmente l'iter di una procedura esaminando le varie fasi nelle quali si articola l'intero processo analitico, evidenziandone i momenti salienti e indicando sistemi oggi utilizzati per controllare, verificare e qualificare le varie fasi operative. Data la crescente importanza e la sempre maggiore diffusione in ambito diagnostico delle metodiche di biologia molecolare, è stata aggiunta una sezione dedicata a questo ambito che vuole offrire concetti di base e nozioni preliminari sulle metodologie analitiche oggi abitualmente usate nei laboratori specializzati. Infine è stata introdotta un'ultima parte dedicata allo studio, dal punto di vista del laboratorio, del metabolismo dei carbiodrati, dei lipidi e delle proteine che completa le nozioni di base di biochimica clinica.Anna Valerio, ricercatrice dell'Università degli Studi di Padova, è professore aggregato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia nel settore scientifico disciplinare BIO/12 (Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica). Da molti anni svolge la sua attività didattica come titolare in numerosi Corsi di laurea della Facoltà, quali Corso di laurea in Odontoiatria, Tecniche di laboratorio biomedico, Ostetricia etc. ISBN:9788861292628Collana: Scienze chimicheAutore: Valerio Anna Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Studi e ricerche sul linguaggio amministrativo

Studi e ricerche sul linguaggio amministrativo

€ 14,00

Negli ultimi anni, iniziative mirate di semplificazione e ricerche specifiche hanno richiamato l'attenzione sulla necessità di un rinnovamento del linguaggio usato dalla pubblica amministrazione italiana.Sulla base di una descrizione basata anche su spogli sistematici di testi, questo libro si sofferma su aspetti finora poco esplorati del problema.Viene sottolineata innanzitutto l'importanza di una più precisa collocazione storica di questa varietà linguistica, sia dal punto di vista del rapporto con l'evoluzione della lingua italiana, sia attraverso l'analisi di corpora diacronici.Particolare attenzione è poi dedicata all'importanza del reale contesto di produzione e scrittura dei documenti e del punto di vista (troppo spesso trascurato) dei dipendenti pubblici, gli effettivi autori dei testi amministrativi. Le innovative ricerche presentate mostrano l'interesse di un simile approccio.MATTEO VIALE, dottore di ricerca in Romanistica con una tesi sul passivo nella prosa narrativa e scientifica italiana (XVII-XIX sec.), è attualmente titolare di un assegno di ricerca di Linguistica italiana all'Università di Padova sul tema ´Mutamento e conservatività nella lingua dell'amministrazione del secondo Novecento´. Si interessa anche di formazione alla scrittura professionale, argomento sul quale ha tenuto numerosi corsi di formazione presso enti pubblici e privati.ISBN:9788861292635Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Viale Matteo Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Comunicazioni sociali

Comunicazioni sociali

€ 15,00

Se fino a qualche anno fa la comunicazione sociale veniva facilmente identificata con la pubblicità o con il marketing sociale, oggi non è più possibile. La moltiplicazione degli attori, delle finalità e degli obiettivi assegnati a questa area della comunicazione richiede oggi di riconoscerne e di approfondire i riferimenti teorico-disciplinari per una ri-configurazione che possa rendere conto di tale complessità.La molteplicità di pratiche comunicative, le tante facce e le tante domande aperte ci hanno portato a declinarla al plurale, comunicazioni sociali.I contributi raccolti in questo volume partono dall'interesse di studiosi, docenti e professionisti della materia a fare il punto su nodi, ambiguità, criticità, novità e potenzialità contenute nella pluralità di stili e di pratiche.Il filo che collega i diversi punti di vista e di osservazione sta nella domanda condivisa: ´a quale idea di società, di cittadinanza, di relazioni, di solidarietà e di responsabilità fanno riferimento le diverse azioni comunicative? quali significati sono attribuiti e incorporati nel sociale della comunicazione?´.Contributi di: Pina Lalli, Nicoletta Bosco, Italo De Sandre, Giovanna Gadotti, Carla Bertolo, Andrea Volterrani, Marco Binotto, Roberto Bernocchi, Vittorio Curzel, Daniele Scaglione.Carla Bertolo, ricercatrice universitaria, insegna all'Università di Padova Comunicazione sociale e Comunicazione e Organizzazione. Ha esperienza ventennale di lavoro nelle e con pubbliche amministrazioni, e svolge attività di docenza-formazione per enti pubblici e organizzazioni non profit, per la progettazione e gestione di attività di comunicazione (istituzionale, sociale, organizzativa) e per lo sviluppo organizzativo. Gli interessi prevalenti di ricerca riguardano le dinamiche relazionali e i processi comunicativi nelle organizzazioni.ISBN:9788861292642Collana: Scienze sociali e cultura (Tessarolo-Sanguanini) Autore: Bertolo Carla (a cura di) Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Gli archivi delle aziende ULSS

Gli archivi delle aziende ULSS

€ 25,00

Il volume raccoglie una serie di saggi che rielaborano i materiali didattici predisposti per un corso di aggiornamento destinato agli addetti ai Servizi archivistici delle Aziende ULSS, organizzato e realizzato nella primavera del 2007 dalla Sezione Veneto dell'ANAI, per conto della Regione del Veneto.L'Associazione Nazionale Archivistica Italiana, sorta nel 1949, ha per scopo di: promuovere, in ogni sede, lo studio delle questioni inerenti agli archivi pubblici e privati; svolgere attività volte alla tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio archivistico; favorire le relazioni degli archivisti italiani tra loro, con colleghi stranieri e con tutti coloro che si interessano agli archivi e alle discipline archivistiche; affermare la funzione culturale degli archivisti e il loro ruolo nella gestione delle organizzazioni pubbliche e private; promuovere e svolgere ogni iniziativa intesa allo sviluppo dell'attività scientifi ca e tecnica degli archivisti; tutelare la professionalità degli archivisti, anche mediante l'istituzione di albi professionali. L'ANAI per tutelare il patrimonio archivistico e la professione organizza periodicamente, a livello nazionale e regionale, corsi di formazione e aggiornamento professionale.In quest'occasione la pubblicazione dei materiali didattici intende raggiungere un numero più ampio di destinatari e contribuire così al miglioramento di un servizio spesso trascurato e misconosciuto, ma essenziale per il funzionamento di un sistema sanità che nel Veneto conosce indiscutibili punte di eccellenza e di qualità. La documentazione archivistica, che le ULSS producono in quantità considerevoli sia per fi nalità amministrative sia come supporto all'attività clinica, costituisce uno strumento eccezionale di governo del mondo sanitario, a patto che sia organizzata e che venga recepita come risorsa invece che come onere. L'archivio, se ben organizzato e gestito, rappresenta difatti un supporto conoscitivo, sia amministrativo che clinico, e uno strumento di controllo di gestione, essenziali per le attività stesse delle aziende.GIORGETTA BONFIGLIO-DOSIO è titolare della cattedra di Archivistica nella Facoltà di lettere e filosofia dell´università degli studi di Padova. Tra le sue esperienze di lavoro scientifico ascrive, oltre alla carriera universitaria in più Atenei, un quindicennio di attività nei ruoli dell´Amministrazione archivistica e incarichi di consulenza, di collaborazione e di ricerca con enti pubblici. Si è occupata di edizioni di fonti del tardo Medioevo, di ricerche di storia istituzionale, sociale ed economica in area lombardo-veneta, di riordino e di inventariazione di archivi soprattutto di famiglia e di impresa, della redazione di guide settoriali, di messe a punto teoriche nel campo dell´archivistica, di deontologia e regolamentazione della professione.ISBN:9788861292659Collana: Scienze storicheAutore: a cura di Bonfiglio-Dosio Giorgetta Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Note di impianti chimici

Note di impianti chimici

€ 15,00

ISBN:9788861292673Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Guarise Gian Berto Edizione 2008Stato: Solo Presso Editore

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Impianto pilota di distillazione - Manuale

Impianto pilota di distillazione - Manuale

€ 15,00

ISBN:9788861292680Collana: Scienze chimicheAutore: Guarise G.B., Bertucco A. Edizione 2008Stato: Solo Presso Editore

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il gruppo rionale Bonservizi

Il gruppo rionale Bonservizi

€ 10,00

Il complesso architettonico noto tuttora come Bonservizi fu edificato nel 1938. Costituiva la casa del fascio del quartiere meridionale di Padova detto anche ´rione nobile´. Sorge tuttora presso il bastione Santa Croce delle mura cinquecentesche della città, dove un tempo era integrato dal teatro dei Diecimila. La mostra ne illustra il progetto (opera di Quirino De Giorgio, con decorazione scultorea di Amleto Sartori e Enrico Parnigotto), l´architettura, la funzione svolta nell´organizzazione del consenso locale e l´uso successivo. Come sede del gruppo rionale fascista fu utilizzato per soli cinque anni. Fu poi base delle Brigate Nere della RSI, luogo di carcerazione e di tortura. Sede poi del comando inglese, venne riconvertito all´uso civile e utilizzato dall´Università di Padova dapprima come casa dello studente, poi come sede del Centro Universitario Sportivo, ente che ancor oggi ne gestisce gli spazi. Il volume si conclude con un'ipotesi di progetto per la riqualifi cazione dell'area, il recupero e la conservazione del complesso architettonico. In occasione della mostra la casa editrice padovana CLEUP ha pubblicato il libro Il Gruppo Rionale Bonservizi. Costruzione e uso del complesso architettonico sede del fascismo nel ´rione nobile´, con i contributi di Enrico Bettella, Leonardo Baldan, Vittorio Dal Piaz ed Enrico Pietrogrande. ROBERTO BETTELLA - Insegnante in un istituto superiore di Padova, riscopre aspetti di vita, di società e di storia della città. Ultimamente si è occupato di sport: I luoghi dello sport. Note di cronaca, società e storia dello sport in Padova (Padova 1999) e Rari Nantes Patavium 1905. L'avventura di un secolo, (Padova 2007). ENRICO PIETROGRANDE - Ingegnere e architetto, è ricercatore universitario di Composizione architettonica e urbana presso il Dipartimento di Architettura, Urbanistica e Rilevamento dell'Università di Padova. VITTORIO DAL PIAZ - Architetto, professore aggregato di Composizione architettonica e urbana presso il Dipartimento di Architettura, Urbanistica e Rilevamento dell'Università di Padova, presidente dell'Associazione Comitato Mura di Padova. LEONARDO BALDAN - Architetto, laurea allo IUAV di Venezia con tesi sul recupero dell'architettura moderna, socio dell'Istituto Nazionale di Bioarchitettura, libero professionista. ISBN:9788861292697 Collana: Ingegneria civile e architettura Autore: Bettella, Pietrogrande, Dal Piaz, Baldan Edizione 2008 Stato: esaurito

Non disponibile
Identità nazionale e valori universali

Identità nazionale e valori universali

€ 15,00

Si può parlare di 'filosofia tedesca' o 'francese' o 'italiana' in senso non puramente geografico? In effetti la dimensione astratta della filosofia si accompagna alla dimensione spazio-temporale, che in età moderna corrisponde all'appartenenza ad una 'nazione' intesa come entità linguistica e culturale, generatrice di una specifica forma mentis. Di qui i concetti di 'tradizione filosofica nazionale' o di 'filosofia nazionale', che si pongono in un rapporto dialettico con la vocazione universale della filosofia e intorno ai quali si è variamente mobilitata anche la storiografia filosofica tra Seicento e primo Novecento, interagendo con la riflessione più propriamente teorica. Di tale processo sono qui ricostruiti alcuni momenti e snodi significativi, al fine di chiarire concetti che, se per un verso ci riportano a infatuazioni nazionalistiche di un passato che è ormai alle nostre spalle, per altro verso si collegano al dibattito quanto mai attuale su globalizzazione, identità culturale ed interculturalità. Gregorio Piaia è professore ordinario di Storia della filosofia all'Università di Padova. La sua attività di ricerca si è svolta lungo tre direttrici: il pensiero politico ed etico-religioso fra tardo medioevo e Rinascimento; storia e teoria della storiografia filosofica; la cultura filosofica nel Veneto fra Sette ed Ottocento. Riccardo Pozzo è professore ordinario di Storia della filosofia all'Università di Verona. Oltre che di Kant e di Hegel, si è occupato della tradizione aristotelica e di storia delle università. Ha in corso diversi progetti sulla storia dei concetti e la storia delle idee. ISBN:9788861292703 Collana: La filosofia e il suo passato 24 Autore: Piaia G., Pozzo R. Edizione 2008 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Aspetti del turismo a Milano e nella sua provincia.

Aspetti del turismo a Milano e nella sua provincia.

€ 18,00

Il turismo è un fenomeno complesso e multiforme che non si esaurisce nel solo turismo di vacanza, ma che risulta composto da diversi altri segmenti.Ciò è particolarmente vero per l'area di cui ci si occupa in questo volume, Milano e la sua provincia, dove il turismo per motivi strettamente di vacanza risulta minoritario, mentre assumono maggior rilievo altre forme di turismo, legate al lavoro e agli affari.L'analisi dei fenomeni turistici sviluppata in questo volume si basa su opportuni modelli multivariati e si articola in due parti. Nella prima, ricorrendo alle principali indagini statistiche ufficiali, si fa un quadro della domanda turistica italiana e straniera assorbita dalla provincia milanese, mettendola in relazione con la corrispondente domanda di altre località italiane. Nella seconda parte, invece, sulla base dei principali risultati di un'apposita indagine sul campo, si approfondiscono le caratteristiche salienti dei viaggiatori che soggiornano a Milano, sviluppando in particolare l'analisi di tre aspetti notevoli: le motivazioni del viaggio, i comportamenti di spesa e il gradimento del soggiorno.GIOVANNI TONINI è professore straordinario di Statistica sociale presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. I suoi interessi di ricerca riguardano le applicazioni della Statistica in campo economico-sociale con particolare riferimento all'analisi dei fenomeni turistici.ISBN:9788861292710Collana: Studi statistici per il Turismo Autore: Tonini Giovanni Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Pensiero ´alato´ e modernità. Il neoplatonismo nella storiografia filosofica in Germania (1559-1807)

Pensiero ´alato´ e modernità. Il neoplatonismo nella storiografia filosofica in Germania (1559-1807)

€ 25,00

Le categorie storiografiche hanno una storia non sempre lineare ed 'ovvia', la cui ricostruzione consente, di riflesso, una migliore conoscenza delle varie tradizioni di pensiero. è il caso della categoria (o idea) di 'neoplatonismo', qui indagata nel milieu culturale della Germania dalla sua prima incubazione nel tardo Rinascimento e nell'età  barocca sino alla sua netta affermazione nel lessico colto del Settecento. Attraverso una sistematica esplorazione di testi non sempre facilmente accessibili, vengono qui riportati alla luce i diversi momenti 'sinora alquanto negletti' che rendono ragione di una fortunata scelta terminologica, maturata sulla base di precise esigenze teoretiche, e viene riabilitata nel contempo l'ingente mole di lavoro filologico ed interpretativo svolto dagli studiosi dei secoli XVII e XVIII in vista del recupero del patrimonio filosofico tardo-antico. Autore: Giovanna Varani si è laureata e perfezionata presso l´Università  di Padova, dove ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in filosofia, ed ha poi svolto un periodo di post-dottorato all´Università  di Verona. Si occupa di pensiero leibniziano, di storia delle idee nei secoli XVII-XVIII e di storia della storiografia filosofica. Al riguardo ha pubblicato studi e articoli su riviste specializzate, italiane e straniere, e la monografia Leibniz e la topica aristotelica (Milano 1995); ha inoltre curato il volume G.W. Leibniz, Ricerche sul linguaggio. Due inediti giovanili: 'Liber Observationum' e 'Loci Rhetorici' (Padova 1999). Attualmente svolge attività di ricerca a Hannover. ISBN:9788861292734 Collana: La filosofia e il suo passato Autore: Varani Giovanna Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Competenze per la ricerca

Competenze per la ricerca

€ 18,00

Innovazione e progresso tecnologico rappresentano, infatti, le chiavi della crescita economica. La centralità e crucialità della dotazione di capitale umano qualificato nel favorire l'adozione e la realizzazione di processi innovativi e di ricerca in vari settori, evocata a livello teorico, è stata verificata in numerosi studi empirici.Nello sviluppo delle attività di ricerca, l'Università è investita di un duplice ruolo da protagonista: è l'ente per eccellenza che produce ricerca ed è l'istituzione che ha il compito di trasferire competenze per la ricerca per il tramite della formazione superiore.I contributi raccolti in questo volume propongono riflessioni teoriche e risultati empirici sulla definizione delle competenze connesse alle attività professionali qualificate, con specifico riferimento al settore della Ricerca e Sviluppo.Nell'area della Ricerca e Sviluppo rientrano tutte quelle attività che producono nuove conoscenze, nuovi prodotti e nuovi processi o miglioramento di prodotti e processi già esistenti. L'area non è identificabile con determinati comparti economici ma è trasversale a più settori.In questa pubblicazione, il tema è affrontato indagando soprattutto il punto di vista e le aspettative delle imprese che fanno ricerca nell'ambito, prevalentemente, delle discipline scientifiche e socio-economiche, ovvero imprese e laboratori di ricerca la cui attività è classificata sotto il codice ATECO 72 nella classificazione delle attività economiche utilizzata dall'Istat.ISBN:9788861292758Collana: Formazione e LavoroAutore: Zaccarin S., Martini M.C. Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Professionalità nei servizi innovativi per studenti universitari

Professionalità nei servizi innovativi per studenti universitari

€ 18,00

Un'università centrata sullo studente. Questo dovrebbe essere, e spesso è, il punto di vista di chi ha responsabilità  gestionali nell'università  e il riferimento costante di ogni decisione di vita universitaria che implichi scelte di valore. Un'università che pone lo studente al centro dei propri propositi e delle proprie azioni è l'università  alla quale tenderanno ad iscriversi gli studenti migliori, più volonterosi, perchè è quella che eroga la didattica più efficace, che attrae i professori più capaci e innovativi, che mette a disposizione i servizi che supportano lo studente in ogni sua attività, da quando cerca di orientarsi per trovare il corso di studi consono con le proprie aspirazioni a quando, conseguito il titolo, vuole rifinire la propria formazione in modo mirato o cerca un lavoro adeguato. Il terzo numero della collana è «Formazione e lavoro» tratta il tema dei servizi per gli studenti universitari. Nel volume si pongono le basi metodologiche per definire la professionalità necessaria per erogare servizi per studenti universitari e laureati. Il processo attraverso il quale i curatori hanno definito la professionalità  necessaria alla erogazione dei servizi analizzati è partito dalla constatazione che è necessario capire le tendenze in anticipo, per programmare al contempo i servizi e la professionalità  necessaria per la loro erogazione. Per questo, sono stati ascoltati gli studenti e le loro attese attraverso focus group esplorativi e poi con indagini statistiche. Curatore: Luigi Fabbris è professore ordinario di Indagini campionarie e sondaggi demoscopici nella facoltà  di Scienze statistiche dell'Università  di Padova. Giovanna Boccuzzo è titolare del corso di Indagini Campionarie nell'Università di Padova. Maria Cristiana Martini è professore associato di Statistica Sociale alla Facoltà  di Scienze della Comunicazione e dell´Economia dell´Università  di Modena e Reggio Emilia. ISBN:9788861292765 Collana: Formazione e Lavoro Autore: Fabbris L., Boccuzzo G., Martini M.C. Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Attività e competenze nel settore dell´Informatica

Attività e competenze nel settore dell´Informatica

€ 18,00

Da alcuni anni, la sfera della formazione istituzionale, l'università  in primis, è alle prese con una domanda essenziale: come formare gli studenti al ruolo che essi dovrebbero ricoprire nella società? In altri termini, come si può trasmettere agli allievi quelle conoscenze e competenze che, sole, consentono all'individuo di fornire un contributo fattivo al progresso intellettuale, scientifico ed economico della società ? Nei primi mesi del 2006 ha preso avvio il progetto di ricerca di interesse nazionale 'Modelli e metodi per abbinare profili formativi e bisogni di professionalità di comparti del terziario avanzato', cofinanziato dal MIUR ed organizzato nelle sedi universitarie di Bari, Milano-Bicocca, Napoli 'Federico II', Padova e Trieste, con il contributo di ricercatori appartenenti alle università di Chieti-Pescara, Lecce, Roma 'La Sapienza', Roma-Tor Vergata, Tuscia-Viterbo e Urbino, nonchè al Centro studi dell'Unioncamere, all'Isfol e all'Istat. Il gruppo di ricerca afferente all'Università  degli studi di Bari ha indagato sulla realtà del comparto legato all'informatica (ATECO 72), con particolare attenzione alla realtà territoriale locale, la cui dinamica occupazionale nel comparto citato è di evoluzione abbastanza fresca da poter essere presa come 'pietra di paragone' in riferimento ad altre realtà economiche ben più solide (si pensi, per esempio, alla situazione esistente in Lombardia o in Veneto). L'indagine, nell'economia della ricerca complessiva, era mirata a scoprire le competenze e figure professionali piùrichieste, soprattutto tramite il ricorso ai soggetti più esperti del settore: i responsabili delle aziende attive nel territorio. Il gruppo dell'Università  di Bari, tuttavia, ha cercato di indagare sull'argomento non solo 'dal punto di vista delle aziende', ma anche entro un campione rappresentativo di lavoratori dipendenti del ramo informatico, nella convinzione che i due punti di vista, benchè separati da una frontiera più o meno definita (come due nazioni confinanti) potessero avere dei punti di contatto sufficienti ad affermarne il sostanziale accordo. Inoltre, partendo dalle informazioni acquisite, si intendeva fornire una Attività  e competenze nel settore dell'informatica chiave di lettura per il miglioramento del processo formativo offerto dall'Università  e per l'integrazione con un successivo processo di formazione aziendale. I risultati di tale complessa ricerca (effettuata su base locale, ma con desiderio di generalizzazione) sono riportati in questo volume; tuttavia, per costruire un quadro corretto del fenomeno, prima di presentarli abbiamo ritenuto opportuno introdurli con due articoli provenienti da quelle realtà  locali ove il comparto informatico ha maggiore solidità  e maggior peso economico. ISBN:9788861292789 Collana: Formazione e Lavoro Autore: Toma E., d´Ovidio F. Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Profili formativi e bisogni di competenze nel terzo settore

Profili formativi e bisogni di competenze nel terzo settore

€ 18,00

Il volume raccoglie i risultati di uno studio sulle attività e sulle professionalità dei servizi alla persona. I contributi vertono sulla definizione e lo sviluppo di metodi di analisi statistica delle figure professionali offerte e domandate nell'ambito del terzo settore. Si presentano altresì gli strumenti di analisi che hanno consentito di identificare le competenze richieste ai laureati dal mercato del lavoro del terzo settore e di definire l´offerta nominale generata dalla formazione universitaria specifica delle professioni sociali.È fuori dubbio che il correlare i profili professionali e il mercato del lavoro è complesso, soprattutto in un settore in cui coesistono operatori 'professionisti' e operatori 'volontari', profili professionali 'forti', poiché definiti e riconosciuti da vario tempo (l'assistente di base, l´educatore professionale, l´assistente sociale), e profili 'deboli' e di nuova istituzione, quali l´operatore di strada, l'animatore sociale, il mediatore sociale. Le istituzioni universitarie sono consapevoli di questa necessità e stanno facendo fronte alle domande provenienti dal mondo del lavoro con corsi di laurea esplicitamente rivolti alla formazione di questo tipo di figure professionali. In questo volume si analizza se e come sia possibile collegare la domanda di lavoro con l'offerta formativa attraverso l'analisi delle competenze, scomponendo ciascuna posizione di lavoro in termini di competenze professionali necessarie e, parallelamente, ciascun percorso di studi universitario in termini di competenze spendibili sul lavoro. I metodi di rilevazione ed analisi, innovativi sul piano metodologico sono stati adattati al mercato lavoro e all'offerta formativa del terzo settore italiano.Autore: SIMONA BALBI è docente di Statistica e informatica per l´economia e le imprese presso la Facoltà di Economia nell'Università di Napoli. GIOVANNA BOCCUZZO insegna Indagini Campionarie nell'Università di Padova. MARIA GABRIELLA GRASSIA è docente di Statistica sociale e Statistica metodologica nell'Università di Napoli.ISBN:9788861292796Collana: Formazione e LavoroAutore: Balbi S., Boccuzzo G., Grassia M.G. Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Professionalità nei servizi per le imprese

Professionalità nei servizi per le imprese

€ 25,00

Il terziario descritto nel volume si denomina talvolta 'avanzato' o addirittura 'quaternario' ed è il sistema delle imprese, create negli ultimi decenni, che svolgono servizi indirizzati, prevalentemente ma non esclusivamente, al supporto delle imprese produttive di beni o di servizi Gli studi vertono sui singoli comparti di servizi per le imprese e mirano a far intuire, dall'analisi dinamica della realtà, i modi possibili per raccordare le esigenze professionali del comparto e i curricula formativi della scuola e più particolarmente dell'università. Sinora, infatti, nell'orientamento e nella programmazione universitari non è stata dedicata la giusta attenzione alle previsioni sulle prospettive d'impiego dei laureati, quantunque le istituzioni comunitarie, nell'ambito di una strategia comune dell'Unione Europea, vi assegnino alta priorità . In effetti, la riflessione comunitaria respinge la politica 'a doppio binario', del sistema d'istruzione e del mercato del lavoro, a favore di una prospettiva unitaria del bisogno di conoscenze nell'ambito del diritto allo studio e della formazione integrata con l'inserimento lavorativo. Nell'analizzare i fabbisogni di figure professionali, diventa quindi prioritario identificare sia gli strumenti necessari allo sviluppo di professionalità specifiche, sia i criteri per l'incontro tra domanda e offerta di lavoro. Autore: Luigi Fabbris è docente di Indagini campionarie e sondaggi demoscopici nell'Università  di Padova. Marisa Civardi è docente di Statistica sociale all'Università degli Studi di Milano-Bicocca ISBN:9788861292802 Collana: Formazione e Lavoro Autore: Civardi Marisa, Fabbris Luigi Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Dal Bo´ all´Agorà

Dal Bo´ all´Agorà

€ 18,00

L'Università di Padova ha promosso nel 2007 una ricerca longitudinale sui propri laureati, denominata Progetto Agorà. Il Progetto, che si concluderà nel 2011, mira a comprendere l'efficacia esterna della formazione universitaria. Lo studio si inserisce in un quadro strategico di Ateneo volto a rilevare anche l'efficacia interna della formazione, secondo le percezioni degli studenti e il giudizio dei docenti. Nel presente volume si espongono i primi risultati di lavori scientifici nei seguenti ambiti: la misurazione del capitale umano generato nel percorso universitario, in rapporto al suo impiego nella società e nel mondo del lavoro e in interazione con l'influenza del capitale sociale; la qualità della formazione acquisita rispetto al lavoro trovato, e quindi il processo dinamico di capitalizzazione delle competenze nel miglioramento dell'attività lavorativa; l'identificazione di canali efficaci di ricerca di lavoro in relazione alle scelte di vita, al mercato del lavoro ed all'offerta di specializzazioni post-lauream; la metodologia ottimale per svolgere indagini scientifiche sui laureati a distanza e con strumenti elettronici. Autore Luigi Fabbris è professore ordinario di Statistica sociale nella Facoltà di Scienze statistiche dell'Università di Padova. Si interessa di campionamento, qualità dei dati, analisi multivariata, customer satisfation e programmazione dei servizi sociali e sanitari. ISBN:9788861292819 Collana: Formazione e Lavoro Autore: Fabbris Lugi (a cura di) Edizione 2010 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il bosco nelle province venete dall´unità ad oggi

Il bosco nelle province venete dall´unità ad oggi

€ 18,00

Il presente volume è il risultato di un progetto di sperimentazione didattica promosso e coordinato dalla Facoltà di Agraria dell'Università  di Padova e co-finanziato dalla Regione del Veneto nell'ambito degli Interventi di promozione, sostegno e valorizzazione della scuola veneta (L.R. n. 1/2004, art. 57; Giunta regionale - 8^ legislatura - Dgr n. n. 2554 del 13 settembre 2005). Prendendo come riferimento la realtà  ambientale dei Colli Euganei, della Valle di Seren del Grappa e della Valle del Brenta, il progetto ha ricostruito, in una visione unitaria, la molteplicità dei rapporti che hanno legato e legano l'uomo al 'sistema bosco', sottolineandone le mutazioni ed individuando i processi che hanno dato vita alla realtà  attuale. Nell'attuazione del progetto sono stati impegnati l'I.S.I.S. ´Duca degli Abruzzi´ di Padova, l'I.P.S.A.A. ´A. Della Lucia´ di Feltre (Belluno) e l'I.P.S.A.A. ´A. Parolini´ di Bassano del Grappa (Vicenza). Elisabetta Novello è ricercatrice di Storia Economica presso la Facoltà  di Lettere e Filosofia dell'Università  di Padova e docente di Storia dell'Agricoltura presso la Facoltà  di Agraria. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo La bonifica in Italia. Legislazione, credito e lotta alla malaria dall'Unità  al fascismo, Milano, FrancoAngeli, 2003; Raccontare l'impresa. Storie di imprenditori dal secondo dopoguerra ad oggi, Cleup, Padova 2006, Contadini senza terra. La Federbraccianti nell'economia e nella società  padovana dal dopoguerra agli anni Ottanta, Cierre, Verona 2007, oltre a numerosi articoli sulla storia delle bonifiche, dell'agricoltura e dell'economica in età  moderna e contemporanea. ISBN:9788861292857 Collana: Scienze storiche Autore: a cura di Novello Elisabetta Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il bosco nelle province venete dall´unità ad oggi

Il bosco nelle province venete dall´unità ad oggi

€ 18,00

Il bosco veneto, ancora oggi uno degli ambienti forestali più rilevanti d'Italia ed una preziosa risorsa per le comunità montane, occupa da sempre una posizione centrale nell'economia e nella società regionali. Nella prima parte l'autore descrive, in un'ottica di lungo periodo, le grandi trasformazioni dell'economia forestale. Vengono studiati innanzitutto gli aspetti strutturali che la caratterizzarono e gli esiti del congiunto operare della dinamica demografica, dell'ampliarsi delle attività  manifatturiere, dell'affermarsi del mercato sull'autoconsumo, dell'emigrazione, dell'imporsi del comparto turistico. Si affronta inoltre l'approccio delle istituzioni alla gestione forestale evidenziandone lo stretto legame con le esigenze economiche e sociali di volta in volta manifestatesi, nonchè con i vincoli imposti dai rapporti di produzione tipici di ciascuna fase storica. La seconda parte comprende un'ampia raccolta di dati statistico-descrittivi che, suddivisa per temi articolati cronologicamente, offre un vasto e dettagliato panorama delle foreste venete nella loro evoluzione temporale. David Celetti è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Storia dell'Università  di Padova. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Raccontare l'impresa. Storie di imprenditori dal secondo dopoguerra ad oggi, Cleup, Padova 2006; La canapa nella Repubblica Veneta. Produzione nazionale e importazioni in età  moderna, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti-Cierre, Verona 2007; Contadini senza terra. La Federbraccianti nell'economia e nella società  padovana dal dopoguerra agli anni Ottanta, Cierre, Verona 2007, oltre a numerosi articoli sulla storia dell'agricoltura e dell'economica in età  moderna e contemporanea. ISBN:9788861292864 Collana: Scienze storiche Autore: Celetti David Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Setaioli italiani in Asia

Setaioli italiani in Asia

€ 35,00

Alla metà di quella Via della seta che per duemila anni unì la Cina al Mediterraneo vi sono dei grandi bacini fluviali chiusi, desertici e stepposi, con vaste oasi fertili di ricche agricolture e molto popolate: è l'Asia centrale. Vi sorgono città dai nomi favolosi, Bukhara e Samarcanda, poste un tempo agli estremi limiti dell'impero di Alessandro, nell'antica Transoxiana... Più tardi in queste regioni venne introdotto l'allevamento del baco da seta e la seta fu una delle maggiori attività  economiche. Nell'Ottocento, filo e stoffe di seta dell'Emirato di Bukhara o del Khanato di Kokand andavano in India, in Russia e nell'Impero ottomano. Quando scoppiò in Europa, alla metà  dell'Ottocento, la devastante epidemia del baco (la pebrina) che mise in ginocchio la maggiore industria di esportazione dell'Italia, decine di professionisti - i semai - si misero a rastrellare le aree del mondo non colpite dal male da dove si importarono anno dopo anno, con spese enormi, grandi quantità di uova di quell'insetto - il seme-bachi - per poter far proseguire da noi il ciclo della seta. L'Asia Centrale, in parte russa e in parte divisa tra stati islamici indipendenti, non sfuggì alle ricerche. Sin dal 1859 vi si recarono più spedizioni italiane. I costi erano altissimi, i tempi per tragitti di migliaia di chilometri nell'ordine di mesi, i rischi personali assai elevati. I quattro della spedizione Meazza del 1863, presi per spie, vennero incarcerati per un anno rischiando la testa. I risultati concreti non furono quasi mai all'altezza delle aspettative, e l'Europa finì per scegliere il Giappone come suo fornitore di seme-bachi, ma la messe di documenti, lettere, relazioni, scritti editi e inediti, lasciatici dalla quindicina di italiani che vi si recarono costituiscono un patrimonio di informazioni di prima mano di grande valore che viene qui per la prima volta presentato seguendo il filo di seta che ha legato e reso coerenti quelle spedizioni. Autore: CLAUDIO ZANIER insegna Storia dell'Asia a Pisa. È stato Coordinatore per l'Italia del progetto 'Itinerari culturali europei - la seta' del Consiglio d'Europa e Chercheur Associè presso l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi. Tra le sue pubblicazioni: La seta in Italia dal Medioevo al Seicento, Venezia 2000 (con L. Molà e R. Mueller), e Pre-Modern European Silk Technology and East Asia: Who Imported What? in Ma, Debin (ed.), Textiles in the Pacific, Ashgate 2005. Ha pubblicato in questa collana Semai - Setaioli italiani in Giappone (1861-1880), Padova 2006. ISBN:9788861292901 Collana: History, Economy and Society Autore: Zanier Claudio Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

35,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'energia del sole e dell'aria come generatrice di forme architettoniche

L'energia del sole e dell'aria come generatrice di forme architettoniche

€ 25,00

Questo studio si propone di indagare come l'utilizzo delle risorse energetiche del sole e dell'aria possa modellare la forma di un edificio, quando l'impiego di queste fonti attraverso particolari dispositivi tecnologici sfruttamento o di protezione, integrati nell'involucro architettonico, mira ad ottenere buone condizioni di vivibilità degli ambienti interni ed elevate efficienze energetiche. Per utilizzare in architettura queste risorse è necessario conoscerle e imparare a sfruttarle attraverso l'elaborazione di un ‘concept' energetico, definito come il modello di funzionamento energetico dell'edificio, entro cui dispositivi di captazione, di distribuzione e di protezione delle risorse del sole e dell'aria si combinano sinergicamente tra loro e si integrano efficientemente con gli elementi ‘edilizi' del manufatto edilizio. Obiettivo dello studio è dunque l'individuazione di uno strumento di orientamento per il progettista, da utilizzare durante la progettazione preliminare di un edificio e finalizzato a promuovere e facilitare l'integrazione efficiente in architettura delle tecnologie del sole e dell'aria. Luca Siragusa, è architetto e dottore di ricerca in tecnologia dell’architettura presso la facoltà di architettura dell’Università degli Studi di Ferrara. Ha svolto attività di ricerca sull’efficienza energetica degli edifici attraverso lo sfruttamento delle fonti rinnovabili di energia tramite la formulazione del concept energetico nel progetto. Ha collaborato inoltre, come ricercatore a contratto per il settore scientifico disciplinare di tecnologia dell’architettura, a diverse ricerche di ateneo dello IUAV di Venezia e a livello nazionale (PRIN) sui temi dei materiali “naturartificiali”, sulle superfici naturalizzate e sul vetro come elemento dell’involucro architettonico. Impegnato nell’attività professionale, si è occupato prevalentemente della progettazione di edifici residenziali. ISBN:9788861292925 Collana: Ingegneria civile e architettura Autore: Siragusa Luca Edizione 2009 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Apprendimento perfezionamento musicale e performance

Apprendimento perfezionamento musicale e performance

€ 15,00

ISBN:9788861292932Collana: Musica - Discipline dello spettacoloAutore: Dalla Benetta Antonella (a cura di) Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cos'è il contemporaneo? What is the contemporary?

Cos'è il contemporaneo? What is the contemporary?

€ 10,00

Cos'è il contemporaneo? Artisti e curatori raccontano, ciclo di incontri promosso da fondazione march, nasce dal desiderio di capire il contemporaneo e di cercare poi di diffonderlo. è una questione filosofica che parla del tempo e del tentativo che ognuno di noi fa nel cercare di capire il tempo in cui vive, ma anche una questione concreta: comprendere perchè certe opere nascono e quale processo porta l'artista a realizzare determinati interventi, perchè un artista è sulla cresta dell'onda e un altro no, perchè le mostre vengono allestite in determinati luoghi, quali sono i meccanismi del sistema 'arte'. fondazione march con questo progetto si propone come un organo propulsore di spunti ed energie che possano poi andare altrove e diventare altro. Sperando di educare l'intelletto al di là  dei modelli mentali già  acquisiti, dei canoni formativi tradizionali e delle visioni prestabilite. La presente pubblicazione, quindi, non è una mera trascrizione degli atti degli incontri, ma si propone come un ulteriore livello di senso che completa e definisce gli incontri stessi e al tempo stesso lavora in maniera autonoma e solitaria. I curatori: Ana Mari­a Bresciani è artista visiva. Dopo la laurea in Artes Plásticas presso l'Universidad de los Andes nel 2001, a Venezia frequenta la laurea specialistica in Progettazione e Produzioni delle Arti Visive dell'Università  IUAV. Il suo lavoro artistico si sviluppa partendo da una ricerca sul mezzo, in cui soprattutto le tecnologie analogiche e la scrittura sono ripensate ed elaborate per la costruzione di nuovi immaginari. Ha partecipato a varie esposizioni italiane ed internazionali. ha studiato Arti Visive allo IUAV di Venezia. La sua ricerca in campo teorico sul visivo si articola nella ricerca pratica; ha inoltre partecipato a numerose mostre nazionali ed internazionali. ISBN:9788861292949 Collana: fondazione march Autore: Bresciani A.M., Cataldo A. Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Senectus imperii

Senectus imperii

€ 14,00

Il volume inaugura la collana «ITHACA» - Scienze dell'Interpretazione, che si si articola su più ambiti di ricerca: scienze storiche, scienze filosofiche, scienze linguistico-letterarie. I curatori della Collana intendono proporre in questo modo la creazione di un laboratorio interdisciplinare, al cui interno possano venir confrontate le esperienze in atto in più settori scientifici, integrando le metodologie proprie delle diverse discipline di riferimento, che sono tutte scienze interpretative. Il libro di Bessone traccia un percorso dal I a.C. al IV d.C. sulle tracce del biologismo applicato dagli antichi alla storia di Roma. Il raffronto fra i quattro testi cardine (Seneca in Lattanzio, Floro, Ammiano, Vita Cari dell'Historia Augusta) e i frammenti del De vita populi Romani di Varrone avvalora l'ipotesi di una comune derivazione dal Reatino. Al contempo dal confronto del Seneca di Lattanzio con il De clementia emerge l'inconciliabilità dei rispettivi assunti, per cui si conclude individuando nell'autore lattanziano Seneca Padre. Luigi Bessone, torinese di nascita e di formazione, è professore ordinario di Storia romana nella Facoltà di Lettere dell'Università di Padova. Ha al suo attivo oltre cento pubblicazioni. Fra le più recenti La storia epitomata e Le congiure di Catilina, oltre al Manuale di Storia romana (con R. Scuderi). ISBN:9788861292994 Collana: ITHACA - Scienze dell´Interpretazione Autore: Luigi Bessone Edizione: 2008 Stato: disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tolerance and intolerance on the triplex confinium.

Tolerance and intolerance on the triplex confinium.

€ 22,00

The Triplex Confinium, or triple border, was an actual point in the proximity of the town of Knin in Croatia, between the Habsburg Empire, the Ottoman Empire and the Republic of Venice after the peace treaty of Karlowitz in 1699. The Triplex Confinium, as an area and experience of living on the crossroads of different civilizations, cultures and religions in a long historical perspective, inspired an international research project focused upon the comparative history and intercultural approaches of borders and borderlands in Southeast Europe, where three distinctive political, cultural and confessional contexts encountered each other over the centuries. The Triplex Confinium is above all a metaphor of cultural challenges in the areas of multiple borderlands. Il Triplex Confinium, triplice confine, rappresenta un luogo reale in prossimità  della città  di Knin in Croazia, dove tra il 1699 ed il 1797 era stato fissato il punto d'incontro tra l'impero degli Asburgo, l'Impero ottomano e la Repubblica di Venezia dopo il trattato di pace di Karlowitz. Triplex Confinium è anche il nome di un progetto internazionale di ricerca storica volto ad approfondire in chiave comparativa l'impatto che ebbero tre diversi modelli di sovranità  e di civiltà  sulle società e sulle culture dell'Adriatico orientale nell'età moderna. Ma soprattutto Triplex Confinium può essere considerato la metafora dei cambiamenti culturali nelle zone di confine. Editors: Egidio Ivetic teaches the History of Eastern Europe at the University of Padua. His publications include Oltremare. L'Istria nell'ultimo dominio veneto (Venezia 2000); Le guerre balcaniche (Bologna 2006). Drago Roksandic is a Professor of Early Modern History at the University of Zagreb and the Head of The International Research Programme Triplex Confinium. His most notable publications are: Vojna Hrvatska - La Croatie militaire (1988); Serbian and Croatian Pasts and the 'New History' (1991); Serbs in Croatia (1991); Against the War. Contributions to the History of Illusions (1996); Triplex Confinium (2003); Introduction to Comparative History (2004); Ethnos, Confession, Toleration (2004). ISBN:9788861293007 Collana: History, Economy and Society Autore: Ivetic E., Roksandic D. Edizione 2007 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il Grande Scottoni

Il Grande Scottoni

€ 13,00

Bartolomeo Signori, maestro futurista, termina la sua lezione di supplenza col botto: un salto mortale chiuso con caduta rovinosa in mezzo alla classe. Sarebbe il disastro, se non fosse che qualche settimana dopo il podestà gli conferisce l'incarico di riprovarci. In paese si aspetta l'arrivo di un'autorità dalla Germania, e serve qualcosa di speciale. Signori, che vive ancora con la balia, ama una prostituta, ha un amico comunista al confino e vede di nascosto film americani proibiti dal regime, entra in un gioco più grande di lui, fino a che non gli arriva un misterioso pacco contenente una pellicola…Tra citazioni cinematografiche e letterarie, una pirotecnica carellata di personaggi animano una vicenda picaresca, in uno spaccato della provincia alla fine del ventennio del secolo scorso. Personaggi stralunati, strambi ma veri, sui quali spicca il grande Scottoni, futurista napoletano che compare misteriosamente in paese affermando di aver viaggiato nel futuro.Pier Giuseppe Cavalli è nato a Milano nel 1964 e si è laureato nel 1988 con una tesi sulla letteratura fantastica a Padova, dove insegna. Ha pubblicato il primo racconto nel 1993 sul periodico a fumetti «L'Eternauta» e in seguito altri racconti, in particolare sulle antologie edite da Il Cerchio relative ai finalisti del concorso per la Letteratura fantastica di San Marino (1997, 1999, 2001), su quella dei finalisti del premio Loria del 2003 edita da Diabasis, e un'antologia di racconti personale per aver vinto il Premio internazionale di poesia e letteratura Nuove Lettere di Napoli nel 1998. Oltre che alla scrittura negli ultimi anni si è dedicato con passione e successo anche alla pittura. ISBN:9788861293021Collana: Narrativa Autore: Cavalli Pier Giuseppe Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Violenze, eversione e terrorismo del partito armato a Padova.

Violenze, eversione e terrorismo del partito armato a Padova.

€ 16,00

ISBN: 9788861293069 Collana: Scienze storiche Autore: Alessandro Naccarato Edizione 2008 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I mestieri della parola

I mestieri della parola

€ 14,00

Usare come strumento professionale la parola è un'attività che, soprattutto oggi, mostra infinite declinazioni. Mestieri, tecniche oppure arti? La traccia che guida i contributi a questo volumetto è la stessa che ha suggerito gli incontri organizzati nell'ambito dell'insegnamento di Analisi e redazione di testi specifici in italiano per la laurea in Scienze della comunicazione dell'Università di Padova. Si volevano accostare interventi di esperti in diversi settori della comunicazione, già ampiamente affermati o appena agli inizi della loro carriera, a ricerche condotte da giovanissimi laureati del corso padovano. Ne esce un panorama variegato di riflessioni che si completano a vicenda e possono costituire un'utile guida a chi voglia vedere con maggiore chiarezza almeno qualche prospettiva nel complesso panorama del ‘comunicare'.Il volume contiene i contributi di Claudio Sabelli Fioretti, Gian Antonio Stella, Valentina Ciprian, Massimo Murianni, Chiara Di Benedetto, Marco Tesei, Stefania Macchion, Elena Marchetto, Silvia Santangelo, Alberto Cellotto, Elena Lombardo, Marianna Schiavon.Curatori: Michele A. Cortelazzo è professore di Linguistica italiana all´Università di Padova. Il nucleo fondamentale delle sue ricerche riguarda l´italiano contemporaneo e le lingue speciali (linguaggio medico, linguaggio scientifico, linguaggio giuridico). Tra le pubblicazioni recenti: Lingue speciali. La dimensione verticale (Padova, Unipress, 20073); Messaggi dal Colle. I discorsi di fine anno dei presidenti della Repubblica (con A. Tuzzi, Venezia, Marsilio, 2007); Le ISBN:9788861293076Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Cortelazzo M.A., Ursini F. Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Valore intrinseco. Saggio sul valore morale

Valore intrinseco. Saggio sul valore morale

€ 15,00

Che cosa significa affermare che una entità possiede valore morale? Come possiamo stabilire quali entità hanno valore e quando la nostra attribuzione può ritenersi giustificata? Il valore è conferito dagli agenti morali o è qualcosa che alcune entità possiedono in modo oggettivo, in modo indipendente dalle nostre attribuzioni? Questo volume prende in esame alcuni dei problemi relativi alla natura del valore morale e ai modi della sua conoscenza, tematiche al centro del dibattito nell'etica contemporanea di orientamento analitico. L'intento della riflessione è quello di sviluppare una prospettiva sul valore realista e oggettivista che trova fondamento nella fenomenologia morale degli agenti e, in particolare, nella possibilità di esperire il valore come contenuto e oggetto intenzionale delle emozioni morali. Laura Mai si è laureata in Filosofia all'Università di Bologna, ha seguito il Corso di Perfezionamento in Bioetica presso l'Università di Padova ed ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Bioetica presso il CIRSFID (Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto) dell'Università di Bologna. ISBN:9788861293090 Collana: La filosofia e il suo passato 26 Autore: Mai Laura Edizione 2008 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Itineraire de langue et culture française

Itineraire de langue et culture française

€ 10,00

Ce volume est conçu comme instrument de travail pour une classe de FLE de la Faculté de Sciences de la Formation. Les morceaux choisis, abordés selon une perspective visant á la consolidation des bases morpho-syntaxiques et lexicales de la langue, se situent á l´intérieur d´un parcours qui s´applique á développer chez l´étudiant des compétences communicationnelles réelles. Les extraits s´inscrivent donc dans un projet de relecture possible et souhaitable des enjeux textuels qui éveille l´attention de l´étudiant envers l´ampleur sociale et culturelle des faits de langue. La maîtrise des outils linguistiques s´accompagne d´une prise en charge du texte en tant qu´expression de données á la fois linguistiques, sociales et culturelles. Mesurant sa compétence langagière par le biais de la confrontation avec des textes, l´étudiant s´achemine vers la maîtrise d'un savoir socio-culturel Å"uvrant á la mobilisation d´aptitudes interculturelles. Mirella Piacentini est professeur de Langue  Française á l'Université de Padoue. Elle a une maîtrise en Langues et Littératures Etrangères et un doctorat en Linguistique Appliquée et Langages de la Communication, obtenus á l'Université Catholique de Milan. Elle s'occupe d'analyse textuelle du discours et de didactique du FLE ISBN:9788861293106 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere Autore: Piacentini Mirella Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Una pedagogia per il corso della vita

Una pedagogia per il corso della vita

€ 16,00

Esiste una pedagogia del corso/ciclo di vita? E come si caratterizza rispetto alle altre discipline che si occupano del ciclo vitale dell'uomo o nei confronti della stessa pedagogia generale? Che cosa rende oggi così complesso e preoccupante il corso della vita rispetto al passato, tanto da giustificare un'indagine specifica su tale problematica? La visione pedagogica del corso della vita si presenta in una dimensione sistemica, interrelata e complessa, chiede l'apporto delle diverse discipline per tracciare un modello di corso di vita in divenire, ma anche per riflettere sullo stesso e per delineare percorsi educativi teorico-pratici sulla base di una direzionalità. La pedagogia del corso di vita si sottopone continuamente a revisioni e 'aggiornamenti' soprattutto in relazione alle condizioni spazio-temporali mutanti in cui prende corpo l'educazione, ma senza mai perdere di vista l'idea di formazione integrale e il suo risvolto etico-morale quale 'dimensione perenne' dell'educazione. La crescita dell'uomo si estrinseca dalla nascita alla morte non come semplice adattamento conservativo di quanto biologicamente dato, nè come mero cambiamento sulla base di quanto imposto dalla società spesso in chiave funzionalistica ed economicistica, ma come differenziazione personale nello scrivere il proprio corso di vita nell'integrazione sociale e nell'assumere attivamente i fattori di crisi e cambiamento. La pedagogia del corso di vita privilegia dunque l'aspetto fenomenologico della biografia personale, il rapporto relazionale come possibilità  di scoperta e di aiuto all'altro, nell'analisi ermeneutica delle carriere, dei tragitti, delle situazioni vitali, degli eventi focali. In tal modo, l'imparare ad apprendere in tutte le età della vita è prima di tutto un imparare a conoscere se stessi, un'acquisizione di competenze e una valorizzazione di talenti personali. Autore: Mirca Benetton è ricercatrice di Pedagogia generale presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Padova. Insegna Pedagogia generale e Pedagogia dei cicli di vita. è membro del Centro Interdipartimentale di Pedagogia dell'Infanzia. Ha pubblicato L'altra qualità. La scuola tra management ed educazione (Lecce 2004) e ha curato, con C. Xodo, Emmanuel Mounier. Origini e prospettive della scuola di Pedagogia di Padova (Lecce 2007). Al suo attivo figurano diversi contributi in opere collettive e in riviste specializzate, tra cui il recente Il ruolo educativo della famiglia, in C. Xodo (a cura di), Dopo la famiglia, la famiglia (Lecce 2008). ISBN:9788861293137 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Benetton Mirca Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La cittadinanza improbabile tra educazione e potere nella società di caste.

La cittadinanza improbabile tra educazione e potere nella società di caste.

€ 20,00

In una società dominata da caste, in un sistema politico-istituzionale progressivamente pervaso da consorterie partitocratiche e in uno scenario di evidente sfilacciamento dei legami sociali, la tenuta dell'assetto democratico dipende dal grado di civismo della società  'civile', anche perseguibile attraverso adeguati interventi di educazione alla cittadinanza. Le stagioni di un possibile riscatto civico nel nostro Paese si sono risolte, con la complicità di un corpo sociale, da tempo, in prevalenza, refrattario ad una 'cultura della cittadinanza', in una più ferrea egemonia di élites non commendevoli, procurando le macerie che riempiono le cronache e che ci stanno consegnando ad un declino culturale, prima ancora che economico, in vista di un affossamento definitivo della 'speranza democratica'. Questo volume, oltre a presentare una ricognizione analitica dell'eziologia delle negligenze che hanno colpito, nel nostro sistema formativo, l'educazione civica, propone dei percorsi di riattivazione di politiche educative mirate alla costruzione di una cittadinanza attiva e consapevole, anche da intendersi come ineludibile presidio di una cultura democratica. Stefano Piazza, diplomato alla Scuola di specializzazione triennale post-lauream in Istituzioni e Tecniche di tutela dei diritti umani dell'Università di Padova, collabora con il Dipartimento di Studi storici e politici e con il Dipartimento di Diritto comparato dell'Università degli Studi di Padova. Ha insegnato nelle Università di Trieste, Padova e nella SSIS del Veneto. è stato responsabile dell'Ufficio Affari Istituzionali presso il Dipartimento per l'Assistenza legislativa, studi e ricerche del Consiglio regionale del Veneto. Già visiting italian academic presso il Department of Social and Public Policy and Social Work dell'Università del Kent (UK), ha trascorso soggiorni di studio alla Columbia University di New York, all'Organisation Internationale pour le Développement de la liberté d'enseignement (OIDEL) di Ginevra e presso la Aarhus University School of Law (DK). è autore di centoquaranta saggi e contributi scientifici, nonchè autore, coautore e curatore di oltre trenta monografie. ISBN:9788861293151 Collana: Scienze politiche Autore: Piazza Stefano Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La neve in Etiopia non è mai caduta

La neve in Etiopia non è mai caduta

€ 12,00

ISBN:9788861293175 Collana: Varia Autore: Campello Andrea Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Francesco Petrarca

Francesco Petrarca

€ 12,00

Contenuto. Una profonda conoscenza storica, una corposa scrittura e una vena narrativa fluente sono i tratti della nuova opera narrativa di Giancarlo Guidotti.L'Italia, nel Trecento, è coinvolta in un travaglio che scuote tutta l'Europa e vede il tramonto definitivo delle due grandi istituzioni che avevano caratterizzato la vita di tutto il medioevo; il Papato e l'Impero, avvilito l'uno dalla cattività avignonese e dallo Scisma d'Oriente, l'altro dal sorgere delle monarchie nazionali e dalla conquistata autonomia dei vari principati italiani.In questo contesto sociale si pone la persona di Francesco Petrarca, la cui statura intellettuale, prima ancora che poetica è tanto più gigantesca, quanto più vi risulta isolata. Poiché egli non solo è la coscienza più tormentata della crisi che attraversa quella società, e non solo ne inizia per tanti motivi l'Umanesimo, ma perché di questo nuovo aspetto della società ne soffre e ne rappresenta le contraddizioni più stridenti. Il Petrarca impersonò autenticamente la figura del primo grande intellettuale, impegnato nel lungo e logorante passaggio dalla feudalità all'epoca moderna e al mondo borghese, nel sostenere il sorgere di questo mondo nuovo e nello sforzo di indirizzarlo secondo razionalità, pur mantenendo una costante attenzione nel frenarne gli eccessivi arbitri.Nello suo scritto introduttivo Giorgio Segato sottolinea come all'autore interessi 'la vita del poeta come itinerario conoscitivo, di conquista liberatoria dalle debolezze umane, di espansione dell'orizzonte e del respiro della mente, del pensiero verso un'idea di libertà e di interazione e cooperazione socio-culturale che costituisce il più alto valore dell'umanesimo come evidenziazione ed estensione delle qualità, attitudini e aspirazioni dell'individuo…'.Autore: Giancarlo Guidotti (Piancastagnaio-SI, 1945), laureato in Lettere moderne all'Università degli Studi di Roma, vive e svolge la sua professione a Padova. Ha vinto numerosi concorsi letterari e collabora con importanti riviste letterarie. Ampio consenso della critica nazionale ed estera ha riscosso nel 1989 il suo saggio critico De Sanctis e il naturalismo francese. Tra le sue recenti pubblicazioni, per Edizioni Progetto Padova, si ricordano Ghino di Tacco (2001), I Falchi dell'Amiata (2002), Colpi di luce (2002); per CLEUP nel 2005 ha pubblicato il romanzo Ezzelino il Tiranno.ISBN:9788861293182Collana: Narrativa Autore: Guidotti Giancarlo Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Introduzione alla psicologia della lettura

Introduzione alla psicologia della lettura

€ 15,00

Il volume presenta le diverse fasi del processo di lettura, dai movimenti e dalle fissazioni oculari, dal riconoscimento di lettere e parole e dall'integrazione del testo durante la lettura, fino all´elaborazione del materiale e ai processi di comprensione. Si tratta di ambiti che sono stati ampiamente esplorati, alcuni dei quali sono ormai molto noti, e consentono delle previsioni estremamente precise sulla lettura. Il libro presenta alcune delle teorie sulla dislessia evolutiva, che manifestano un chiaro aumento in sede nazionale, e discute i più importanti modelli sulla lettura, molti dei quali oggi risentono anche di rapidi e precisi sviluppi in campo neuropsicologico.Si tratta di un manuale destinato a un breve corso del terzo o quarto anno di studio della Facoltà di Psicologia, che può essere usato anche per una rapida informazione sui processi cognitivi legati alla lettura. La letteratura di ricerca in tutti i settori della psicologia della lettura è divenuta estremamente elevata, e ogni libro di testo non può che radunare soltanto pochissimi di questi lavori. Le indicazioni portate in questo lavoro potranno consentire allo studente e alla persona interessata di esplorare alcuni dei settori di studio e ricerca nel campo della psicologia della lettura.Autore: Giovanni B. Flores d´Arcais è professore di Psicolinguistica all'Università di Padova. Ha insegnato Psicologia sperimentale all'Università di Leiden in Olanda ed è stato Ricercatore Senior al Max Planck Institute of Psycholinguistics of Nijmegen. Nel 2008-2009 tiene il corso di Psicologia della Lettura e quello di Trends in Cognition alla Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni di Metodologia di ricerca e analisi statistica, Teoria della misura e Psicolinguistica, nonché articoli e contributi scientifici in riviste internazionali e italiane.ISBN:9788861293199Collana: Scienze psicologicheAutore: Flores D´Arcais G.B. Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Vallatio Furioso

Vallatio Furioso

€ 14,00

Nel suo diletto podere al centro della Francia vive felice e spensieratoVallatio con i suoi amatissimi animali. Non c´Ã¨ nulla che turbi la pace di questa mite anima agreste, ma un fatidico giorno l´esercito dei Mori, con il loro travolgente passaggio alla conquista di Parigi, semina la distruzione in quest´angolo di Paradiso. Salvatosi da morte certa, il mite contadino, impugnando una della armi più micidiali che l´uomo abbia mai inventato, si lancia all´inseguimento degli invasori, giurando di non fermarsi finché vendetta non sarà compiuta. Inizia così per Vallatio un viaggio che lo porterà alla corte di re Carlo, a combattere fianco a fianco con i più grandi paladini di Francia, su tutti il mitico Orlando, fra mille avventure picaresche, incontri divini, amori disperati, magie di ogni sorta e quanto di più incredibile sia mai potuto accadere ad un comune mortale. Edoardo Tanduo è nato nel 1985 a Venezia e vive a Oriago di Mira. Frequenta Chimica e tecnologie farmaceutiche all'Università di Padova. Alessandro Pellizzaro è nato nel 1985 a Dolo e vive a Stra. Sempre presso l'Ateneo patavino è studente di Ingegneria meccanica.Gli autori sono stati sono stati compagni di classe al Liceo Scientifico Statale 'G. Galilei' di Dolo (Ve).Per entrambi questa è la prima esperienza letteraria.ISBN:9788861293205Collana: PoesiaAutore: Tanduo E., Pellizzaro A. Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Un metodo per l´analisi di processi intra ed inter personali

Un metodo per l´analisi di processi intra ed inter personali

€ 12,00

ISBN:9788861293212 Collana: Scienze psicologiche Autore: Comunian Anna Laura Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Processi intra e interpersonali-Esercizi

Processi intra e interpersonali-Esercizi

€ 12,00

ISBN:9788861293229Collana: Scienze psicologicheAutore: Comunian Anna Laura Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Attività motoria e ginnastica posturale

Attività motoria e ginnastica posturale

€ 22,00

Il libro costituisce un piccolo manuale di ginnastica posturale utile a chiunque voglia sperimentare su di sé i benefici derivanti dalla pratica regolare di attività motorie correttamente indirizzate e calibrate per la promozione della propria salute. Fattori questi che sembrano acquisire sempre più rilievo nella società contemporanea in cui la sedentarietà e altri stili di vita errati minano fortemente il benessere psicofisico delle persone. La ricchezza di immagini rende questo volume facilmente fruibile da chiunque e permette di rendere più significativo l'apprendimento delle proposte in esso contenute. Infine, l'originale accostamento dell'opera d'arte alla postura arricchisce l'esposizione suscitando delle emozioni capaci di incidere un segno più profondo nella mente del fruitore. Alessandra Nart, laureata in Scienze motorie ed esperta di ginnastica posturale, docente di Didattica delle Attività Motorie 2 presso il Corso di Laurea Interfacoltà in Scienze Motorie dell'Università di Padova. Per più di venti anni assistente per l'insegnamento di Teoria, Tecnica e Didattica della Ginnastica Correttiva, presso l'ISEF e poi per l'insegnamento corrispondente presso il Corso di Laurea Interfacoltà della medesima Università. Stefano Scarpa, laureato in Scienze motorie e specializzato in Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata, è dottorando di ricerca presso la Scuola di Dottorato in Scienze pedagogiche, dell'educazione e della formazione dell'Università degli Studi di Padova. Con CLEUP ha pubblicato ‘Corpo, movimento, sport in discussione. Il punto di vista cristiano', 2008 (presentazione di V. Marin e G. Bellagamba). Tra i destinatari del libro: Docenti e studenti di Scienze motorie, Scienze dell'Educazione; formatori; chi si occupa di attività motoria per professione e per passione; enti e istituzioni che si occupano di promozione della salute e formazione professionale; biblioteche ISBN: 9788861293236 Collana: Varia Autori: Alessandra Nart, Stefano Scarpa Edizione: 2008 Stato: attualmente non disponibile

Non disponibile
Manuale di Pari Opportunità

Manuale di Pari Opportunità

€ 28,00

Il manuale è frutto dell'esperienza didattica delle autrici/tori nei corsi di pari opportunità delle lauree triennali e specialistiche della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova. L'obiettivo è quello di offrire uno strumento agile, ma completo, ad uso sia informativo che prettamente didattico, che tenga insieme le esigenze di pratica consultazione per quanto riguarda la legislazione, le istituzioni e le politiche di pari opportunità e l'analisi critica delle numerose tematiche prese in considerazione. La necessità di sistematizzare l'analisi delle questioni complesse relative ai rapporti di genere si coniuga con l'occasione di fornire informazioni collazionandole nei diversi campi del sapere, in un'ottica di pari opportunità. Viene fatto un uso interdisciplinare delle conoscenze componendo una specie di prisma di cui ogni sfaccettatura completa e specifica una delle dimensioni dell'oggetto di studio, nell'intento di tracciare un percorso di analisi sull'aspetto italiano ed europeo delle pari opportunità tra uomo e donna. Il volume si apre con la cronologia dei diritti acquisiti dalle donne dall'unità d'Italia ai giorni nostri e con uno schema comparativo delle direttive europee e della legislazione italiana nei vari campi in cui le disparità di genere impedivano 'e talvolta ancora di fatto impediscono' il godimento della piena cittadinanza dei diritti per le donne. All'analisi degli interventi di parità delle istituzioni mondiali, europee e nazionali segue la presentazione delle problematiche di parità in specifici settori delle politiche. Il tema del lavoro delle donne, per la produzione di merci e per la riproduzione degli individui, è trattato in un capitolo a parte, come del resto le questioni concernenti la cittadinanza politica da un punto di vista di genere. Alla fine un glossario delle pari opportunità permette di uniformare il linguaggio chiarendo in maniera semplice alcuni concetti. Ogni capitolo è intervallato da un approfondimento tematico, che esamina un aspetto degli argomenti trattati. Questo lavoro rappresenta un tentativo' che le autrici/tori si augurano riuscito 'di rispondere all'esigenza di riunire molte informazioni su un tema vasto ed eterogeneo con il bisogno di articolare per la didattica delle problematiche nuove. Curatrice: Alisa Del Re è professoressa associata e insegna Partiti politici e gruppi di pressione, Politiche sociali e di pari opportunità nella UE e politiche di pari opportunità  nella facoltà  di Scienze politiche dell'università di Padova. Dal 2005 è responsabile scientifica del progetto formativo Donne Politica e istituzioni. è direttora del CIRSPG (Centro Interdipartimentale di Ricerca Studi sulle politiche di genere) dell'Università di Padova. ISBN:9788861293267 Collana: Centro Interdipartimentale di ricerca. Studi sulle politiche di genere Autore: Del Re Alisa Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Orientarsi nelle organizzazioni complesse

Orientarsi nelle organizzazioni complesse

€ 15,00

ISBN:9788861293274Collana: Scienze psicologicheAutore: Cipolletta S., Alfredetti M. Edizione 2008Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il lusso. La civilizzazione in un dibattito del XVIII secolo

Il lusso. La civilizzazione in un dibattito del XVIII secolo

€ 27,00

Quella sul lusso  è la querelle centrale del XVIII secolo, non solo per ragioni cronologiche, ma per l'importanza dei temi affrontati - quali il carattere statico o dinamico dell'economia, ciclico o progressivo dello svolgimento storico, il rapporto tra morale ed economia, per citarne solo alcuni - e per il suo profilo interdisciplinare in un'epoca in cui il confine tra pensiero economico, politico, sociale e morale non era ancora ben delimitato. Del dibattito furono protagonisti gli autori più celebri dell'epoca insieme a tanti altri meno noti, che testimoniano l'estensione forse unica della partecipazione a una discussione che attraversò frontiere politiche e ideali. Questo volume si propone di colmare una lacuna relativa a questo dibattito, presentandone un quadro generale inedito per ampiezza e approfondimento. Autore: Giuseppe Barbini è nato a Castiglion Fiorentino nel 1948. Si è laureato a Perugia con Fausto Fonzi. Ha svolto la sua attività di ricerca insieme a quella di docente nelle scuole superiori, occupandosi di storia delle idee. Nel 1984 ha pubblicato Sviluppo tecnologico, lavoro e valore (CLEUP, Padova). Successivamente ha condotto la ricerca relativa al dibattito settecentesco sul lusso, da cui ha tratto un articolo riguardante il concorso indetto nel 1782 dall'Accademia di Besançon, pubblicato nel n. 119 (1996) della rivista «Studi Francesi». ISBN: 9788861293281 Collana: Scienze storiche Autore: Giuseppe Barbini Edizione 2009 Stato: Ddsponibile  

Aggiungi al carrello

27,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'Angelo del Male

L'Angelo del Male

€ 10,00

ISBN:9788861293298 Collana: Narrativa Autore: Alìda Casagrande Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Studiare le decisioni nelle organizzazioni pubbliche

Studiare le decisioni nelle organizzazioni pubbliche

€ 17,00

La ricerca affronta alcuni importanti temi in psicologia economica che attengono alla presa di decisione in contesti organizzativi pubblici.L'idea portante del volume è che l'attività decisionale rappresenta l'esito di costruzioni che chiamano in causa sistemi di significato localmente situati.Pertanto la prospettiva sui processi deliberativi adottata si fonda su un impianto metodologico di natura costruttivista, sia di tipo qualitativo-ermeneutico che di tipo quantitativo e sull'utilizzo di strumenti d'indagine in grado di conoscere e meglio comprendere come viene 'soggettivamente costruita' la decisione di fronte ai problemi oggi socialmente rilevanti. È questa una prospettiva euristicamente innovativa per la comprensione dei processi deliberativi, la quale assegna priorità specifiche alle attività di interpretazione e di creazione di senso degli attori coinvolti. Il volume nasce dalla composizione di due competenze scientifiche: quella di Erminio Gius, relativamente all'approfondimento di una psicologia dei problemi etici dell'agire sociale in ambito decisionale, e quella di Manola Alfredetti riguardante la ricerca sui processi di decisione pubblici, attraverso il disegno sperimentale, l'impianto metodologico e la costruzione degli strumenti della ricerca.Manola Alfredetti, PhD, psicologa-psicoterapeuta. Insegna Teorie e Tecniche dell'Orientamento all'Università degli Studi di Siena (sede di Arezzo). È coautrice con E. Gius dei volumi Trasformazioni sociali e nuove consapevolezze (Giuffrè 2005) e con S. Cipolletta del volume Orientarsi nelle organizzazioni complesse (Cleup 2008). Erminio Gius è professore ordinario di Psicologia sociale presso l'Università degli Studi di Padova. Ha orientato le sue ricerche su alcuni importanti temi della psicologia: la percezione interpersonale e i processi di costruzione delle conoscenze; la 'persona' e 'gli stati mentali di coscienza' nelle scienze cognitive e in bioetica. I risultati delle sue ricerche sono presenti in più di 250 pubblicazioni tra volumi e articoli scientifici nelle riviste nazionali e internazionali.ISBN:9788861293304Collana: Scienze psicologicheAutore: Alfredetti M., Gius E. Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cancellazioni

Cancellazioni

€ 18,00

Luciano Testa ha lavorato come ingegnere, come architetto e come docente universitario a Roma e a Venezia. Ha sempre coltivato il piacere della pittura, ma solo negli ultimi dieci anni ne ha fatto il suo principale campo di applicazione e ha aperto il suo parco e calcolatissimo catalogo al giudizio della critica e del pubblico. La sua produzione, dopo una fase di orientamento sulle grandi tematiche degli anni Sessanta, ha scoperto le sue vere radici di articolazione formale e di senso nelle regole auree della geometria generativa che ha fatto da sfondo alle esperienze del Bauhaus. Un'attenta valutazione dello spazio lo ha portato alla delineazione di percorsi e tracciati di straordinaria leggerezza, ma di grande tenacia costruttiva, mappe dei pensieri, dei sentimenti e degli attraversamenti conoscitivi. Un po' alla volta l'esplorazione dello spazio nelle classiche due dimensioni si è trasformata in una complessa analisi della profondità del dipinto, costituito da stratificazioni sempre più numerose e sempre meno leggibili e intuibili. Nelle opere recenti gli strati costituiscono in più casi vere e proprie cancellazioni, la cui entità è controllabile solo ricorrendo a mezzi di indagine tecnologica. Nello stesso percorso, non solo l'artista ha gradualmente trasformato la predilezione per la levità  trasparente dell'acquarello in un'appassionata sontuosità materica, ma ha più volte convocato le grandi immagini della cultura visiva del passato a testimoniare della sua formazione e del suo gusto. Il volume contiene, tra l'altro, contributi di Davide Banzato, Maddalena Bellavitis e Alessandra De Lucia nonché le riproduzioni di parte delle opere esposte alla mostra in corso a Padova a Palazzo Zuckermann (16 gennaio - 22 febbraio 2009). Luciano Testa (Roma, 1944), ingegnere e architetto, vive e lavora a Stintino (SS). È stato docente di Tecnologia dell'Architettura nell'Università degli Studi 'La Sapienza' di Roma, e di Progettazione architettonica nella facoltà di Architettura di Venezia. Ha pubblicato: Geometria in costruzione, 1988; Le muse e il naufragio, 1990; Lo spazio inquieto, 1993; Simulazione dell'Utopia (video), 1993; Architettura: i confini dell'immagine, 1996; La costruzione del desiderio, 1996; Atlante Tipologico dell'Architettura (cd-rom), 1996; Biblos. Immagini del sapere nascosto (video), 1997; Diario di architettura. Appunti per un corso di progettazione, 2003. ISBN:9788861293328 Collana: Storia dell´arte - Museologia Autore: Testa Luciano Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Amata Poesia

Amata Poesia

€ 12,00

Che cos'è la poesia? Qual è il segreto del suo fascino, del piacere nel leggere o nello scrivere buona poesia? In che senso, come si dice spesso, la poesia è inutile e in che senso essa è anche indispensabile? Queste e altre domande, formulate esplicitamente o sottintese, si trovano spesso all'interno dei gruppi letterari, nelle riviste, nei saggi critici, in tutti gli ambiti dove la poesia oltre che, appunto, un piacere, diventa anche oggetto di riflessione. Nel volume, Antonio Capuzzo, insegnante e poeta padovano, intervista Lucia Gaddo Zanovello sul tema della poesia. Poetessa molto apprezzata dai gruppi di poeti padovani, Lucia Gaddo Zanovello ha pubblicato sedici volumi di poesia, ottenuto alcuni importanti riconoscimenti letterari, ed è componente da parecchi anni della giuria del premio di poesia Formica Nera - Città di Padova. Lucia Gaddo Zanovello ama le associazioni culturali, la partecipazione alle loro attività, e insieme ama la semplicità, la riservatezza per coltivare la forza della propria interiorità, i sentimenti, la consapevolezza, anche l'ispirazione poetica. Poetessa nel senso più puro, più libero del termine. 'La sua è una poesia che sa di antico, di alto, di prezioso' afferma Antonio Capuzzo nell' introduzione al volume. ISBN:9788861293359 Collana: Poesia Autore: Gaddo Zanovello L., Capuzzo A. Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le galline pavàne di Galileo

Le galline pavàne di Galileo

€ 16,00

La storia sta conquistando un'udienza sempre più vasta. Appaiono nuove idee nell'ambito della ricerca storiografica e della letteratura che s'ispirano alla storia. Il saggio di Gian Paolo Prandstraller, Storia come piacere, è un'indicazione penetrante di come si possa conoscere la storia in modo nuovo, facendo ricorso alla 'reviviscenza' d'un personaggio, riportandolo ciò 'in vita', nel suo ambiente, attraverso l'intelligenza d'un rielaboratore. L'autore applica tale concetto al giovane Galileo Galilei, che giunge a Padova nel 1592, ventottenne, come professore di matematica, e inizia nella città veneta la propria carriera, solidarizzando con uomini eminenti come l'anatomista Fabrici D'Acquapendente, il filosofo Cesare Cremonini, gli umanisti Giovanvincenzo Pinelli e Gianfrancesco Sagredo, il grande compositore Claudio Monteverdi. L'esperienza padovana dello scienziato raccontata ne Le galline pavàne di Galileo pone la figura del matematico nel quadro storico che avvolge Venezia tra il secolo XVI e il XVII, quando la Repubblica, cui Padova appartiene, stretta tra la Spagna e l'Impero Ottomano, sfidata nel suo stesso mare, è tuttavia uno degli ambiti più liberi del mondo, quello che consente lo sviluppo della scienza moderna. Autore: Gian Paolo Prandstraller, sociologo, saggista e scrittore ha da sempre compreso il rilievo della scienza nel mondo attuale. è recente la sua pubblicazione L'imprenditore quaternario. Avanguardie del capitalismo materiale (FrancoAngeli 2008). Tra le sue altre pubblicazioni: Forze sociali emergenti: quali, perchè (FrancoAngeli 1988), L'uomo senza certezze e le sue qualità (Laterza 1991), L'universo e noi. Cosmologia ed esistenza alla fine del XX secolo (FrancoAngeli 1994), Relativismo e fondamentalismo (Laterza 1996) Il lavoro professionale e la civilizzazione del capitalismo (FrancoAngeli 2009). Altra opera narrativa dell'autore è Storia di M. e P., pubblicata insieme al Discorso sull'amor difficile nel 1998. ISBN:9788861293366 Collana: Narrativa Autore: Prandstraller Gian Paolo Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Machiavelli nella storiografia post-risorgimentale

Machiavelli nella storiografia post-risorgimentale

€ 14,00

Le celebrazioni fiorentine del quarto centenario della nascita di Niccolò Machiavelli (1869) diedero un notevole impulso alle ricerche storico-erudite sul Segretario fiorentino: Pasquale Villari e Oreste Tommasini, con le loro monumentali monografie, restano la testimonianza più significativa di quella stagione di studi. In ombra, sino ad oggi, sono invece rimaste alcune figure minori della critica machiavelliana, legate alla medesima temperie culturale e tuttavia troppo frettolosamente liquidate sul piano filosofico e ideologico. Un'attenta e puntuale ricostruzione delle vicende storiografiche collegate al centenario machiavelliano, assieme alla cornice storico-culturale che gli fa da sfondo, ha permesso di riscoprire questi ‘minori', e in particolare di far luce sul romagnolo Francesco Mordenti (1838-1922), autore di una originale biografia su Machiavelli.Autore: LUCA SARTORELLO, laureato in lettere e in filosofia, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Filosofia politica e storia del pensiero politico all'Università degli Studi di Padova, dove attualmente fruisce di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Studi storici e politici. Si occupa di storia del pensiero giuridico e politico dell'età moderna e di storia della storiografia machiavelliana.ISBN:9788861293373Collana: La filosofia e il suo passato Autore: Sartorello Luca Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L´Italia ha smesso di credere nell´alta tecnologia?

L´Italia ha smesso di credere nell´alta tecnologia?

€ 14,00

L'innovazione è essenziale per la competitività, la crescita e quindi il benessere e la coesione sociale. In particolare l'attività di ricerca e sviluppo è importante non solo nei settori ad elevata intensitàdi conoscenza, ma anche per l'innovazione nei settori definibili tradizionali o maturi. È opportuno quindi, accrescere la consapevolezza che la ricerca, e con essa anche l'educazione e la formazione, sono alla base della competitività di un paese. Una serie di indicatori evidenzia un sostanziale ritardo dell'Italia nei settori della ricerca e dell'alta tecnologia. In particolare, la percentuale di export di prodotti ad alta tecnologia sull'export totale, il numero brevetti e di altre forme di protezione della proprietà intellettuale, la scarsa propensione in media, ad investire in ricerca e sviluppo da parte delle imprese. Ma anche lo scarso numero di laureati in percentuale sulla popolazione attiva e in particolare di laureati in discipline scientifiche e ingegneria. A questi dati si accompagna tuttavia la presenza dinamica e competitiva di tante imprese medio-piccole ma di rilievo internazionale, in vari settori ad alta tecnologia, dalla micro e optoelettronica, alla chimica, alle tecnologie biomediche e biotecnologie. L'Italia ha smesso di credere nell'alta tecnologia? Di fronte a questa domanda provocatoria ed attuale, gli autori offrono un percorso scientifico e di ricerca, grazie ad alcuni case studies aziendali e alle riflessioni raccolte durante un convegno che si è svolto presso l'Università degli Studi di Padova. Autori: Moreno Muffatto è professore ordinario di Economia ed Organizzazione Aziendale nella Facoltà di Ingegneria dell'Università di Padova, Direttore del Master in Project Management e Gestione dell'Innovazione, Responsabile scientifico del Forum della Ricerca e dell'Innovazione. La sua attività di ricerca comprende i processi di innovazione nei prodotti e nei servizi, l'innovazione organizzativa, l'economia e la gestione dell'informazione, gli effetti delle tecnologie dell'informazione sulla gestione aziendale. Paolo Giacon è dottorando in Ingegneria Gestionale nella Facoltà di Ingegneria dell'Università di Padova. Svolge attività di ricerca presso Laboratorio Innovazione dell'Università di Padova dove si occupa di imprenditorialità ad alta tecnologia, innovazione tecnologica e gestione delle piccole e medie imprese high-tech. ISBN:9788861293380 Collana: Scienze economiche Autore: Muffatto Moreno, Paolo Giacon Edizione 2008 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il Caritesio

Il Caritesio

€ 45,00

Il volume è dedicato a Francesco Luisi, musicologo di fama internazionale, in occasione del suo sessantacinquesimo compleanno. Raccoglie saggi esemplificativi del suo percorso intellettuale pubblicati, attraverso atti di convegno e periodici, in ambiti disciplinari diversificati. Luisi per lungo tempo si è occupato di iconografia, musica e teatro del XVI secolo. Sulla base della contiguità tematica, è parso utile riunire in un´unica pubblicazione un gruppo di scritti afferenti ai due settori di ricerca musicologica, affrancando quindi una parte della bibliografia, ancora valida scientificamente, dal ghetto delle pubblicazioni specialistiche difficili da reperire sul mercato editoriale.La prima parte del libro riguarda il ruolo della musica in alcune esperienze del teatro cinquecentesco, riconducibili ai generi della sacra rappresentazione, della tragedia, della commedia e della favola pastorale; la seconda parte concerne la lettura iconologica dei simboli che si celano nella raffigurazione di brani vocali in notazione bianca e negli strumenti riportati in dipinti, affreschi e anche nei rami di libri per musica.Autore: FRANCESCO LUISI. Si occupa prevalentemente della cultura musicale dal Medioevo al Barocco. In tali ambiti ha pubblicato monografie storiche, saggi critici, edizioni filologiche di monumenti musicali. È attivo come promotore di eventi culturali e scientifici, organizza convegni internazionali, giornate di studio e seminari. Si occupa di produzione musicale, organizza festival e rassegne musicali, è presidente della Fondazione Guido d´Arezzo e consulente musicologico dell´Accademia Nazionale di S. Cecilia, è responsabile scientifico dell´edizione delle Frottole di Ottaviano Petrucci (Università di Padova e Venezia, Editore Cleup), delle cantate e dei mottetti di Giacomo Carissimi (Istituto Italiano Storia della Musica, Roma) e dell´Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Pierluigi da Palestrina (Ministero per i Beni e le attività culturali). Ha pubblicato anche in veste discografica melodrammi e oratori di epoca barocca: Il mondo alla roversa (Goldoni-Galuppi, CD Chandos, London), Le donne vendicate (Goldoni-Piccinni, CD Chandos, London), La Passione di Gesù Cristo (Metastasio-Paisiello, Radio Svizzera, Lugano), Vespro breve (Durante, CD Arts, London), Il viaggiodi Tobia (Casini, Radio Svizzera, Lugano).ISBN:9788861293403Collana: Musica - Discipline dello spettacoloAutore: Francesco Luisi. Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

45,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La Neve-Il Fuoco - Poesie

La Neve-Il Fuoco - Poesie

€ 15,00

Le poesie raccolte in questo volume sono la narrazione poetica per analogie, metafore e similitudini, di fatti reali accaduti negli anni recenti e nei giorni a noi vicini Il linguaggio è quello parlato e usato dalla stampa non specialistica, con accumuli di significati per un effetto più emotivo e poetico. Alle immagini sono state affiancate parole di un gusto estetico scabro e semplice: dall'emozione al pensiero. Questa 'ecologia della parola' può collocare la neve nell'esperienza di un sentimento di pace, quiete, raccoglimento, in cui gli esseri umani si trovano rilassati e buoni e il fuoco nella terribile esperienza della paura, della guerra, della distruzione, dell'omicidio, dell'odio verso il mondo. La neve è anche pericolosa e distruttiva, il fuoco anche utile, ma in questi testi e immagini essi sono il correlativo aggettivo di pace e guerra. Al lettore la libertà di leggere la semplicità affettiva di queste righe come più la sua intenzione consiglia. Autore: GIAMPIERO GIULIUCCI vive a Torreglia (Padova) sui Colli Euganei. Laureato in Filosofia estetica all'Università di Bologna ha pubblicato nel 1984 la raccolta di poesie Lei e le altre, nel 1996 un libro di favole per bambini. È presente nell'Antologia di poeti aponensi del 2002 e 2004. Nel 2008 ha pubblicato negli Stati Uniti con Legas Bella and other poems, una raccolta di poesie dedicate alla propria setter. Collabora con l'Università di Padova nell'ambito degli studi sull'Ecologia umana. Suoi articoli specializzati sono apparsi in riviste letterarie e libri d'arte. Organizza incontri e presentazioni di autori di letteratura contemporanea. ANTONIO (TONI) BARUFFALDI vive a Piove di Sacco (Padova). Si dedica alla fotografia da diversi anni ed è tra i soci fondatori del fotoclub Chiaroscuro. Ha iniziato con la fotografia in bianco e nero, documentando il lavoro dell'uomo, gli ambienti rurali del suo territorio e i grandi eventi: l'Irpinia terremotata, la strage alla stazione di Bologna, l'Umbria dopo il terremoto. Con il colore realizza alcuni audiovisivi, con preferenza per i reportage di viaggio (Hong Kong e Pechino), per la natura, spesso la meno spettacolare (Giochi d'acqua) o più misteriosa (Gli affreschi della Val Noana). Nel 1999, su invito del Comune di Padova, nella mostra Foto di Cronaca, ha presentato sessanta immagini incentrate sull'uomo, colto nei suoi atteggiamenti più espressivi: per strada, sul lavoro, tra le rovine di un paese terremotato, in una vecchia casa rurale, in una sala concerti. Ha esposto in diverse mostre personali e collettive. I fotolibri sinora pubblicati sono Giochi d'acqua, Foto di Cronaca, Stefano Baschierato scultore, Silvano Rampin, Tavolozze di colori e Luci in Sardegna.     ISBN:9788861293410 Collana: Poesia Autore: Giuliucci Giampiero Edizione 2009 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il futuro della rete infrastrutturale europea nel Veneto

Il futuro della rete infrastrutturale europea nel Veneto

€ 15,00

Con l'allargamento ad est della Comunità Europea, il Veneto (e il Nord Est in generale) viene ad acquisire una importante posizione di riferimento e di collegamento, per ampi territori geografici, nell'organizzazione socio-economica di diverse e consistenti comunità storiche, politiche e culturali. La rete delle infrastrutture primarie ne rappresenta il supporto principale dove far veicolare i vari aspetti, anche fisici, della ormai imprescindibile integrazione comunitaria. Le politiche comunitarie, quelle nazionali e quelle regionali, per evidenti motivi di scala di programmazione e di obiettivi specifici, non sempre sembrano trovare i giusti equilibri decisionali ed attuativi, per innumerevoli motivi e non solo politico-istituzionali. Il convegno su questo tema, di cui il volume riporta gli Atti, tenutosi a Padova il 16 febbraio 2007, ha rappresentato l'occasione per un confronto/riflessione fra i vari soggetti decisori interessati alla programmazione e all'attuazione politica di queste grandi infrastrutture primarie, per comprendere come il particolare sistema territoriale del Veneto viene a posizionarsi e a congruire con le aspettative e le scelte comunitarie e nazionali.Curatore: Pasqualino Boschetto si è laureato in Ingegneria Civile Edile presso l´Università di Padova nel 1981 ed è iscritto all'Ordine degli Ingegneri della provincia di Padova dal 1981. Dallo stesso anno svolge attività professionale con proprio studio nel campo dell´architettura e dell´urbanistica.ISBN:9788861293441Collana: Ingegneria civile e architetturaAutore: Boschetto Pasqualino Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Livin with the Diola of Mof Evvì

Livin with the Diola of Mof Evvì

€ 17,00

ISBN:9788861293458 Collana: Collana di Antropologia Autore: Palmeri Paolo Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Salute mentale e garanzia dei diritti

Salute mentale e garanzia dei diritti

€ 14,00

Il progetto 'Etica e Medicina' è uno dei settori di ricerca e formazione in cui si articola l'attività della Fondazione Lanza, quale Centro Studi sui vari ambiti dell'etica, istituita a Padova nel 1988 L'orizzonte culturale entro cui si situa il Progetto è quello che ha portato alla nascita e allo sviluppo della bioetica: si tratta di affrontare le sfide alla medicina e alla sanità che vengono dallo sviluppo scientifico e tecnologico e dai cambiamenti socio-culturali, avendo attenzione ad un proficuo dialogo con l'etica e le scienze umane, per sviluppare un approccio al servizio di tutto l'uomo e di tutti gli uomini. Il richiamo ad una visione personalista, lo sforzo interdisciplinare, lo stile argomentativo e la collaborazione con i vari gruppi professionali, caratterizzano il metodo di lavoro del Progetto. In tale contesto si collocano i «Quaderni di Etica e Medicina», che ora riprendono la pubblicazione dopo un periodo di sosta. I Quaderni raccolgono i materiali prodotti da seminari interdisciplinari organizzati dalla Fondazione Lanza, per approfondire nuove problematiche e nuove responsabilità nell'ambito clinico-assistenziale, e per offrire strumenti di lavoro per l'aggiornamento e la formazione permanente della competenza etica, rivolgendosi alle varie professionalità socio-sanitarie. (www.fondazionelanza.it). Salute mentale e garanzia dei diritti è il Quaderno che raccoglie i contributi di varie competenze professionali e diverse riflessioni etiche e giuridiche che si sono confrontate per ripensare le istanze di rispetto della persona, di promozione della sua salute, delle modalità per affrontare tematiche difficili che coinvolgono la salute mentale. Si tratta di temi cruciali quali la tutela del diritto alla salute nella comunità, la prevenzione del suicidio, la garanzia in luoghi ‘ristretti' come il carcere e l'ospedale psichiatrico giudiziario, il problema dell'imputabilità, le riflessioni su come la cura e la presa in carico debbano e siano sempre possibili. Il libro è una coedizione CLEUP , Fondazione Lanza, Padova I curatori Laura Baccaro è psicologa e specialista in Criminologia, docente nell'Università degli Studi di Padova. Renzo Pegoraro, esperto di Bioetica, è direttore della Fondazione Lanza - Padova. ISBN:9788861293472 Collana: Scienze mediche Autore: Baccaro L., Pegoraro R. Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Giuseppe Bettiol

Giuseppe Bettiol

€ 22,00

«La diuturna opera di Bettiol al servizio della patria italiana e il suo forte impegno politico nella vita interna e in quella internazionale del proprio paese non erano state finora, se non erro, ricostruite con eguale precisione. Eppure furono quarant'anni di coerenti battaglie condotte nelle aule e nelle commissioni del Parlamento, oltre che nei teatri e nelle piazze in pubblici comizi, nel seno di severe commissioni tecniche interne ed internazionali ed infine sulla stampa quotidiana. E ciò sempre con una visione chiara ed intransigente, in difesa dei diritti, delle libertà e della conquistata democrazia, sulle posizioni del partito della Democrazia Cristiana…»(Dalla Prefazione di Giuliano Vassalli)Autori:Raffaella Bettiol, laureata in Giurisprudenza, dopo aver insegnato per breve tempo materie giuridiche, si è dedicata alla letteratura e alla poesia in particolare. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo le raccolte poetiche Ipotesi d'amore (Marsilio 2006) e Una sprovveduta quotidianità (PeQuod 2008). Ha curato, inoltre, l'antologia tematica Il mio bicchiere da viaggio. Otto poetiitaliani d'oggi (Archinto 2001).Bruno Pellegrino, già magistrato, svolge l'attività notarile. È autore di numerose pubblicazioni nelle principali riviste di diritto penale, nonché di alcune voci dell'Enciclopedia del Diritto. È stato collaboratore del quotidiano «il Resto del Carlino».ISBN:9788861293489Collana: Scienze giuridicheAutore: Bettiol R. - Pellegrino B. Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'associazionismo intercomunale

L'associazionismo intercomunale

€ 20,00

La ricerca presentata in questo volume approfondisce le problematiche connesse alle forme associative tra Comuni, soprattutto di piccole dimensioni, nel caso italiano, con particolare riferimento a caso del Veneto. Tali forme di aggregazione possono essere efficacemente definite come esempi di reti intercomunali: un concetto che consente di spostare l'accento più sulla flessibilità e funzionalità delle relazioni tra gli attori, che sulla staticità e rigidità della singola struttura organizzativa (ente locale), distinguendo così diversi tipi di aggregazioni comunali Progettare e incentivare la costruzione di reti di tipo policentrico, come sono per esempio le Unioni di Comuni, significa in primo luogo riconoscere la pari dignità di tutti gli enti e dei territori partecipanti come nodi della rete e, in secondo luogo, riconoscere e sostenere una forma di governo delle interdipendenze funzionali, che è il presupposto sia della gestione unitaria dei servizi di area omogenea che della pianificazione strategica di area vasta (di tipo funzionale), attraverso lo strumento della concertazione e co-decisione fra gli enti locali su base tendenzialmente paritetica. E' questo un passo decisivo verso la pratica del federalismo funzionale. Curatore: Patrizia Messina è Professore di Scienza politica nell'Università di Padova, dove insegna Governo Locale e Governo dei distretti. Coordina il Centro di documentazione e servizi informativi sulle politiche per lo sviluppo glocale Polisdoc (http://polisdoc.cab.unipd.it) e il Laboratorio Dire & Fare per lo Sviluppo locale presso il Master 'Regolazione dello sviluppo locale'. Fra le sue pubblicazioni recenti: Regolazione politica dello sviluppo locale. Veneto ed Emilia Romagna a confronto (Torino, Utet 2001); Sistemi locali e spazio europeo (Roma, Carocci 2003). ISBN:9788861293496 Collana: Centro di Ricerca e Servizi Autore: Messina Patrizia (a cura di) Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Bertha von Suttner, Wangari Maathai - Donne Nobel per la Pace

Bertha von Suttner, Wangari Maathai - Donne Nobel per la Pace

€ 16,50

Il nuovo libro di Teresa Sivieri prende l'avvio dalla precedente pubblicazione, Viaggio in Myanmar, in cui già appariva delineata la figura di una straordinaria donna premio Nobel per la Pace nel 1991: Aung San Suu Kyi. Aung. Sulla spinta di questa fascinazione nasce l'idea di approfondire, in uno saggio di taglio storico e sociale, il tema delle donne Nobel per la Pace. La scelta è poi significativamente caduta sulla prima e l'ultima donna Nobel per la pace premiate in ordine di tempo. Scelta significativa perché ha consentito all'autrice di spaziare in mondi e tempi lontani e diversi tra loro: il primo Novecento e la contemporaneità. Bertha von Suttner, soprannominata baronessa della pace, e Wangari Maathai, soprannominata donna albero, nella peculiarità del proprio tempo e nell'unicità del proprio percorso esistenziale, hanno affrontato la vita impegnandosi socialmente e hanno lottato con tenacia per la realizzazione degli stessi ideali. Entrambe hanno combattuto sul fronte del sostegno verso i più deboli, del rispetto per le donne e il loro miglioramento dal punto di vista familiare, culturale, sociale e politico; si sono attivate per la promozione della democrazia, la giustizia e la pace. Valori universali, senza tempo.Dalla lettura di Abbasso le armi di Bertha von Suttner e Solo il vento mi piegherà di Wangari Maathai, Sivieri trae il materiale per raccontare la vita e il pensiero di queste figure femminili, affascinanti e vitali, impegnate la prima sul tema del disarmo e pacifismo e la seconda sul versante dello sviluppo sostenibile che coniuga ecologia, giustizia sociale ed economia.Autore: Mariateresa Sivieri, laureata in lettere, ha pubblicato per CLEUP: Vinégo paès ladin; L'Adige racconta. Viaggio lungo il fiume tra natura, storia e arte; Antonio della Scala, Francesco il Vecchio da Carrara. Due uomini, due città nella seconda metà del secolo XIV; Viaggio in Myanmar.La Birmania dal feudalesimo alla dittatura attraverso il colonialismo.ISBN:9788861293519Collana: VariaAutore: Sivieri Mariateresa Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Complementi di Estimo

Complementi di Estimo

€ 12,00

Questo volumetto tratta di due argomenti di estrema attualità, e cioè della 'riqualificazione energetica degli edifici' (sostenuta a tal proposito da una abbondante normativa riguardantel'incentivazione finanziaria per quei privati che fossero interessati all'argomento), e della 'perequazione urbanistica', legata al tema più generale del mercato dei diritti.Il pensiero dominante, dal punto di vista metodologico-estimativo nella valutazione dei progetti energetici, è quello di appropriarsi di una visione che abbia come fondamento un'architettura dell'energia, che si fondi cioè su contesti costruttivi appropriati alle esigenze energetiche. Ciò presuppone di abbandonare per necessità il dualismo separatistico (costruzione dell'edificio da una parte e tecnologia impiantistica dall'altra), che ha determinato un livello di spreco troppo elevato in termini energetici), per passare ad un livello più basso, ma che serva a garantire l'integrazione delle funzioni di base interconnesse con cui si costruisce un edificio moderno energeticamente consapevole.Per quanto riguarda il problema della perequazione urbanistica, essa si inserisce nel tema più vasto della 'perequazione fiscale'. Ciò è dovuto a quel processo di decentramento che è da tempo ravvisabile a livello mondiale e le cui ragioni si collegano, da un lato, alla crescita del tenore di vita e, dall'altro, alla globalizzazione dei mercatiCarmelo Bonanno, ingegnere, insegna Estimo e discipline economico-organizzative nella Facoltà di Ingegneria dell'Università di Padova. È autore di diverse pubblicazioni tra cui il libro dell'elettricità solare (Muzzio,1982), Progetto Narciso: analisi dei sistemi ambientali del fiume Bacchiglione (Arvan, 2003), Estimo ed esercizio professionale (con altri, tra cui A Buggin), Cleup 2005), Economia e Gestione dell'ambiente (con altri, tra cui A. Buggin), Cleup, 2005.Antonio Buggin, architetto, è collaboratore didattico per l'insegnamento di Estimo , presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Padova e dirige una società di consulenza per la pianificazione del territorio in funzione della costruzione di reti ecologiche. E' professore a contratto presso l'Università di Architettura IUAV di Venezia, ed è autore, tra l'altro, di : La valutazione ecologica del paesaggio, Cleup, 2007.ISBN:9788861293526Collana: Scienze economicheAutore: Bonanno C.-Buggin A. Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Presente infinito

Presente infinito

€ 12,00

'Qui tutto è difficile perché, senza volerlo, senza poterlo scegliere, sono caduta in un tempo senza tempo. In uno scorrere di istanti tutti uguali, in un presente infinito dove la mia volontà non ha potere, non ha possibilità, non ha libertà. Tutto è oltre le mie possibilità, fisiche e mentali. Non posso più afferrare la vita, non posso più… E la rabbia per questa perdita che tacito inutilmente, mi ha tolto l'entusiasmo per la speranza. Perché spera chi non sa. Ma io so di avere poche possibilità. Una porta stretta per cui passare, che si chiude ogni giorno un pochino. Eppure, nonostante tutto, contro tutto e tutti, io voglio vivere…'.Presente infinito racconta in forma di diario giornaliero duecentotrentasette giorni di ricovero presso un'Unità di Terapia Intensiva Coronarica in attesa di trapianto di cuore. È la testimonianza dell'attesa, tra lacrime e sorrisi, di una promessa di vita.Autore: Emilia Silvestri non è il vero nome dell'autrice. Ma il nome di una nonna solo immaginata perché mai conosciuta, ma che ha condiviso con lei un destino di sofferenza. Questa storia non è che il racconto di una bambina ferita dal dolore, ma capace di reagire a esso: un'autobiografia dove l'autrice non svela mai completamente se stessa, ma svelando il suo segreto invita gli altri a condividerlo perché ha imparato giorno dopo giorno che tutti i dolori sono sopportabili se trasformati in racconto.ISBN:9788861293564Collana: VariaAutore: Silvestri Emilia Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il gruppo di Auto Mutuo Aiuto in anziani istituzionalizzati

Il gruppo di Auto Mutuo Aiuto in anziani istituzionalizzati

€ 15,00

Molti sono i cambiamenti a livello cognitivo, sociale, emotivo e motivazionale che un soggetto può dover fronteggiare con l´avanzare dell'età, in particolare se si trova all'interno di un istituto.Da anni, per sostenere gli anziani in questo delicato e difficile passaggio, all'interno del Centro Servizi Anni Sereni (gestito dal Consorzio Sociale CPS), si attuano dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto. Questo studio propone un protocollo che vede la partecipazione di un gruppo sperimentale e di un gruppo di controllo ai quali è stata sottoposta una mirata batteria testistica atta a valutare sia aspetti strettamente cognitivi che emotivo-motivazionali. I risultati ottenuti evidenziano come la partecipazione agli incontri del gruppo AMA abbia portato a un miglioramento delle prestazioni a livello cognitivo associato a un aumento del tono dell'umore e del benessere psicologico percepito. Il volume può essere considerato un manuale operativo utile per le professioni socio-sanitarie e per tutti coloro che si occupano della conduzione di gruppi con anziani al fine di promuoverne il miglioramento del benessere e della qualità di vita.Autori SARA BRAGATO è Dottore in Psicologia Clinica, iscritta al Master di II Livello in Psicologia Gerontologica. Collabora con il Lab-I (Padova) per l'organizzazione di eventi formativi e interventi di screening/riabilitativi per anziani.VALENTINA BUSATO è Dottore in Scienze dell'Educazione e Dottore Magistrale in Psicologia. Specializzazione in Mediazione Famigliare. Master di II Livello in Psicologia Gerontologica. Docente in corsi di formazione e relatrice in convegni su tematiche dell'area socio-assistenziale. Attualmente opera presso il Centro Servizi Anni Sereni, Scorzè (Venezia). ADALBERTO BORDIN, Geriatra, medico ospedaliero per quarant'anni. Già Primario Geriatra, Direttore del Dipartimento Geriatrico e Referente dell'Area Anziani dell'AULSS 13 Regione Veneto. Tiene corsi di formazione ed è relatore in convegni e congressi regionali e nazionali. È Direttore Sanitario e Consulente Geriatra presso Anni Sereni, Scorzè (Venezia).ISBN:9788861293595Collana: Scienze dell´educazioneAutore: S. Bragato, V. Busato, A. Bordin Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La valutazione nella scuola contemporanea

La valutazione nella scuola contemporanea

€ 13,00

Il volume colloca la tematica della valutazione scolastica nel quadro delle indicazioni normative e delle prospettive scientifiche derivanti da ricerche svolte a livello internazionale, prendendo in esame gli orientamenti recenti riferiti alla valutazione del sistema scolastico, del singolo istituto, dei docenti, e degli apprendimenti degli studenti.Da questo quadro deriva non solo il ruolo fondamentale assegnato all'istruzione nell'ambito dei profondi cambiamenti che investono le società odierne, ma anche un'attenzione rinnovata verso i processi valutativi che avvengono nelle scuole. Tali processi vanno riconsiderati in un'ottica nuova, caratterizzata dall'uso di procedure orientate al cambiamento, e non solo centrate sulla verifica retrospettiva di quanto già realizzato. Quest'ottica ha guidato la stesura del volume, proponendo una concezione della valutazione come mezzo per lo sviluppo di azioni di miglioramento del sistema scolastico e dell'operato di docenti e studenti per una nuova qualità dell'istruzione.Debora Aquario è psicologa e dottore di ricerca in Scienze pedagogiche e didattiche. Attualmente è titolare di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Padova. I risultati delle sue ricerche sono stati presentati in numerosi convegni nazionali e internazionali e pubblicati su riviste specializzate. È attualmente coinvolta in progetti di ricerca riguardanti la valutazione della didattica universitaria, le credenze degli insegnanti, e la promozione della salute nelle scuole. ISBN:9788861293601Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Aquario Debora Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L´identità, valori e norme nei collaboratori di giustizia

L´identità, valori e norme nei collaboratori di giustizia

€ 3,00

ISBN:9788861293618 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Monica Dondoni Edizione Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

3,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il tradimento

Il tradimento

€ 18,00

Olimpia Lunardi ha rivisitato un periodo della sua vita compreso tra il 1940 e il 1948, affidando alla memoria il compito di rievocare gioie, angoscie e drammi intensamente vissuti giorno dopo giorno nella sua famiglia e nella piccola comunità di Corte di Piove di Sacco, raccontati con uno stile narrativo semplice, che si incupisce quando affronta situazioni difficili e tuttavia non la distolgono da un fermo proposito: venire a capo dell'oscura scomparsa del fratello Giacomo durante la strage di Codevigo del maggio 1945.Il carattere autobiografico e in parte romanzato del racconto mette in luce la vita spericolata di Vanessa, che deve fare i conti con eventi sconvolgenti, situazioni imprevedibili, conflitti, ipocrisie, intolleranze, emozioni, affetti. Un tratto costante che attraversa queste pagine è l'immagine del tradimento che si presenta in forme e con volti diversi, vero o presunto che sia., che ci lascia con il fiato sospeso in attesa del tradimento successivo. Autore: Olimpia Lunardi è nata a Corte di Piove di Sacco nel 1928 dove è vissuta e cresciuta fino al 1945. Trasferitasi a Roma, nel 1946 vince un concorso di bellezza. Ritorna in famiglia nel 1948. Dal 1950 al 1952 lavora in Inghilterra. Hostess per tre anni a Roma, nel 1958 si sposa con un americano da cui divorzia. Dal 1959 al 1990 lavora negli Stati Uniti d'America, a San Francisco, dove cogestisce un'agenzia immobiliare. Nel 1991 ritorna a Piove di Sacco, dove vive.ISBN:9788861293625Collana: Narrativa Autore: Olimpia Lunardi Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Contastorie

Contastorie

€ 18,00

Tra i racconti popolari la fiaba è il genere più conosciuto, ma proprio per questo presenta una certa difficoltà di definizione e differenziazione, rispetto a novella, leggenda (sacra e profana), aneddoto, facezia... senza dimenticare la più antica forma di racconto, il mito, del quale la fiaba conserva alcune tracce, spesso nascoste da aggiunte posteriori, da sedimenti di storie e impronte di narratori. Si potrebbe parlare di un genere misto di lunghissima durata che, dopo aver richiamato l´interesse di intellettuali romantici e folkloristi fino al Novecento, è stato confinato in epoca contemporanea nell´angolo dei racconti per l´infanzia.Il volume antologico propone un viaggio nel ricco patrimonio della narrativa orale del Veneto, cui aveva attinto già nel Cinquecento lo Straparola per Le piacevoli notti, arrivando alla documentazione delle più recenti raccolte dialettali, realizzate in aree omogenee e pubblicate nei primi anni del nuovo millennio, senza tuttavia chiudersi in una tradizione localista, perché le storie, come gli uomini, vivono e camminano per il mondo.Luciano Morbiato insegna Storia delle tradizioni popolari all´Università di Padova. Ha curato l´edizione dell´anonimo Scartafaccio d´agricoltura. Manoscritto di un contadino di Spinè di Oderzo (1805-1910) (Neri Pozza 1998); è autore di Cinema ordinario. Cento anni di spettacolo cinematografico a Padova e in provincia (Il Poligrafo 1998). Nel 2004 ha organizzato il convegno di studi ISBN:9788861293632Collana: Scienze filologico-letterarieAutore: Morbiato Luciano (a cura di) Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
7 aprile

7 aprile

€ 17,00

7 aprile 1979: questa data definisce un momento importante della storia recente del nostro Paese, di Padova e della sua Università. Quel giorno, su iniziativa del PM Pietro Calogero, partì l'offensiva giudiziaria contro l'Autonomia operaia organizzata e fu segnato un punto di svolta decisivo nei cosiddetti ‘anni di piombo'. Questo libro propone la cronaca oggettiva dell'inchiesta così come apparve su uno dei maggiori quotidiani della stampa nazionale, il «Corriere della Sera», a firma di Antonio Ferrari. Gli articoli (uno dei quali in collaborazione con G. Pertegato) raccontano sedici mesi di vicende giudiziarie e degli eventi che hanno fatto loro da cornice. I testi sono stati rigorosamente rispettati nel loro contenuto e, fin dove è stato possibile, nella struttura tipografica. L'Appendice mette a disposizione una serie di documenti dell'epoca, che si riferiscono a specifici episodi citati negli articoli di Ferrari. Il libro, secondo numero della collana «ITHACA» - Scienze dell'Interpretazione, è aperto dalla Prefazione di Sergio Romano. Antonio Ferrari (Modena 1946) è editorialista e inviato speciale del «Corriere della Sera». Ha seguito quasi tutte le vicende del terrorismo italiano, sia nero che rosso. Si occupa di politica internazionale ed è uno dei massimi esperti di problemi relativi ai Balcani e al Medio Oriente. Ha scritto Islam sì Islam no (2006), Sami, una storia libanese (2001), Morte di un generale (1982, in collaborazione con altri autori). Gli articoli che Antonio Ferrari scrisse da Padova per il «Corriere della Sera» descrivono gli avvenimenti e ritraggono con efficacia i personaggi che diventarono i protagonisti di quei giorni, senza ignorare i retroscena e senza tacere sui misteri che sembravano intrecciarsi agli eventi. Proprio per questo sono oggi una testimonianza preziosa ed uno strumento utile a quanti desiderano ricostruire i fatti e collocarli in una prospettiva storica. ISBN:9788861293649 Collana: ITHACA - Scienze dell´Interpretazione Autore: Antonio Ferrari Edizione 2009 Stato: disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Armonie d'insieme

Armonie d'insieme

€ 16,00

Un affascinante percorso tra poesia e musica dai tempi antichi al novecento per esplorare i momenti salienti nei quali nascono opere che sommano in sé la bellezza e la fruibilità delle due arti sorelle, creando una terza dimensione che insieme le esalta e le supera. È il caso del Canto gregoriano in ambito sacro e dei Madrigali in ambito profano, è il caso degli Intermezzi e del Melodramma, dove è ancor più evidente l'indissolubilità delle due arti e la loro precarietà se viste separatamente. Composizioni come Caccia, Ballata, Song, Lied, Mélodie sono analizzate nella loro evoluzione, così come si è cercato di dare conto delle personalità di maggiore spicco quali: Monteverdi, Mozart, Wagner, Verdi, Stravinskij, Petrassi in ambito musicale, Petrarca, Metastasio, Da Ponte, Mallarmé, D'Annunzio in ambito letterario. L'ottica è particolare: non del critico o dello storico, ma del compositore e del poeta, Matteo Segafreddo e Alessandro Cabianca. Autori: MATTEO SEGAFREDDO, compositore, è presente in rassegne e festival in tutto il mondo. Ha registrato per la BRTN 3 di Bruxelles e per la RAI. Ha pubblicato per le Ed. Pizzicato Verlag Helvetia, Edipan, Chiola Music Press, Agenda, Eurarte, Taukay e il Centro Internazionale della Grafica. Ha inciso per Edipan, Artis Records, Rivoalto, Agenda, Black Records. È stato eseguito anche dalla Fondazione Teatro La Fenice di Venezia. È di Renzo Cresti una sua monografia edita da Guido Miano. Già Segretario nazionale della Federazione Compositori Italiani, è commissario di giuria in Concorsi di Composizione. Docente all'Università, è autore della teoria musicale 'Analitica Creativa'. ALESSANDRO CABIANCA, poeta e drammaturgo. Laureato a Padova in Letteratura italiana contemporanea, ha pubblicato per Editoria Universitaria: Sopra gli anni (1991), Il gioco dei giorni (1992 e 1994), Le vie della città invisibile (1995); I guardiani del fuoco (Gruppo 90-PD, 2000); le tragedie Medea (1998) e Clitennestra (2006), e la fiaba I musicanti di Brema, libretto d'opera, musicato dal Mo Matteo Segafreddo per l'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza. Suoi testi e interventi critici sono presenti su riviste e su alcuni siti internazionali. È tra i fondatori del Gruppo90-ArtePoesia di Padova. ISBN:9788861293656 Collana: Scienze dell´antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Autore: A. Cabianca, M. Segafreddo Edizione 2009 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
A spasso con Galileo

A spasso con Galileo

€ 10,00

Una fantastica avventura nello spazio tra cultura e solidarietà: questo il sottotitolo 'ideale' dell'opera prima dei tre giovani autori che ha come protagonista Galileo Galilei. Sarà proprio il grande astronomo e scienziato a guidare i piccoli e i grandi lettori in uno straordinario viaggio tra le stelle e i pianeti, confermandosi come il grande protagonista dell'Anno Internazionale dell'Astronomia.Le cose più belle a volte nascono per caso. Così è stato anche per questo libretto. L'avventura dei tre giovani autori è nata dalla voglia di aiutare chi ha più bisogno: hanno avviato un progetto di cultura e solidarietà tutto dedicato ai bambini. Marika, Sara e Mirco presentano ora in queste pagine colorate il frutto di un lavoro divertente per chi le leggerà ma, allo stesso tempo, utile per aiutare i bambini africani affetti da Hiv, seguiti dall'associazione 'Villaggio delle Missioni'. La diffusione del loro libro, infatti promuoverà la raccolta di fondi 'Progetto Tanzania 2009' (www.villaggiodellasperanza.it).Marika Innocenti (Padova, 1976) è laureata in Fisioterapia all'Università di Padova. Ha seguito corsi di Teatro e Scrittura creativa. È docente per l'associazione ASSFER di Padova.Sara Costan (San Candido, 1981), laureata in Scienze Motorie all'Università di Padova, ha da sempre coltivato la passione per il disegno e l'arte.Mirco Toffanin (Piove di Sacco-PD, 1983), laureato in Ingegneria delle telecomunicazioni all'Università di Padova, da sempre è appassionato di astronomia e… ha realizzato una meridiana funzionante. (www.chiamalecivette.org)Nell'Anno Internazionale dell'Astronomia, un libro per tutti i bambini delle elementari e medie (...e non!) diventa una grande occasione per accostarsi all'astronomia divertendosi e per fare un importante gesto di solidarietà. Per gli insegnanti un utile strumento didattico.ISBN:9788861293663Collana: Narrativa Autore: Innocenti M. Costan S. Toffanin M. Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il Comune di Carmignano di Brenta

Il Comune di Carmignano di Brenta

€ 25,00

ISBN:9788861293694Collana: Scienze storicheAutore: Fontana Giovanni Luigi (a cura di) Edizione 2008Stato: Solo Presso Editore

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La città nei PVS: sviluppo e inclusione sociale

La città nei PVS: sviluppo e inclusione sociale

€ 15,00

ISBN:9788861293700 Collana: I percorsi dello sviluppo Autore: Balbo Marcello Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il museo nell'epoca della sua indecifrabilità

Il museo nell'epoca della sua indecifrabilità

€ 14,00

Il concetto di museo nella contemporaneità si è evoluto e arricchito di una vasta serie di sfaccettature. Anche la museografia, una volta inclusa nell'ambito più generale della museologia, ha trovato una propria individualità frammentando a sua volta le problematiche in differenziati aspetti. La vecchia conflittualità di ruoli tra il museo luogo della conservazione e il museo luogo dell'esposizione si è accresciuta di nuovi imprevedibili risvolti, rendendo questa istituzione un potenziale, articolato e scoppiettante motore per le attività di una città o di un territorio. Saggi di: Ellen Cancian, Francesca Cavazzana, Alice Maritan, Dona-tella Maroni, Domitilla Musella, Claudia Tasca. Roberto Zanon, architetto, insegna nelle Università di Firenze, Padova e Venezia ed è professore di Design all'Accademia di Belle Arti di Torino. È stato visiting professor presso alcune Università in Asia (Bangalore, Bangkok, Doha, Hong Kong, Pune), in America Latina (Cali) e in Europa (Lisbona, Porto, Madrid, Atene). Scrive di design e allestimento per alcune riviste italiane ed estere. Ha un proprio studio di progettazione (interni, allestimenti ed oggetti) ed è socio della Wagner e Associati. ISBN:9788861293724 Collana: Ingegneria civile e architettura Autore: Zanon Roberto Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Terra di bonifica

Terra di bonifica

€ 18,00

L'opera di bonifica nel Veneto costituisce un aspetto essenziale della storia della trasformazione ambientale della regione. Il presente lavoro esamina, in particolare, l'aspetto economico della bonifica, il ruolo svolto dai privati e dallo Stato, il funzionamento del sistema creditizio.Lo studio ha individuato quattro fasi distinte dell'evoluzione della bonifica nella regione: l'epoca compresa fra il XVI secolo e la caduta della Repubblica Serenissima, ricca di esperienze legislative e di progresso nel campo delle tecniche; il periodo che vide l'imporsi del modello consorziale veneto nella legislazione del nuovo Regno; la fase dominata dal nuovo Testo Unico del 1900 e dal dibattito sull'entità della partecipazione economica dello Stato ai lavori di bonifica; infine, l'intervallo di tempo che dalla ricostruzione delle opere danneggiate durante la prima guerra mondiale portò alla nascita della Federazione dei Consorzi Veneti e Mantovani e al Congresso di San Donà di Piave, nel quale giunse ad una piena maturità il concetto di ‘bonifica integrale', lasciato poi in eredità al regime fascista.Autore: Elisabetta Novello, ricercatrice di Storia Economica presso la Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Padova, si occupa di storia dell'agricoltura e dell'economia in età moderna e contemporanea. Partecipa alle attività della Società Italiana degli Storici dell'Economia e dell'Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale. È membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione Italiana di Storia Orale e del Centro Studi Ettore Luccini di Padova.ISBN:9788861293731Collana: Scienze storicheAutore: Novello Elisabetta Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
New York - Chicago

New York - Chicago

€ 14,00

DAUR QUADERNI è una nuova collana di pubblicazioni monografiche che il Dipartimento di Architettura, Urbanistica e Rilevamento dell'Università di Padova ha scelto di proporre, in primis, ai propri studenti, per una maggiore sensibilizzazione e partecipazione al lavoro di ricerca che si svolge presso la struttura. Mira ad essere una sorta di luogo virtuale in cui si possono organizzare confronti informali fra gli allievi e i docenti (intesi come ricercatori) impegnati comunque nel ruolo istituzionale finalizzato a trasferire la conoscenza attingendo, non tanto, dal corredo culturale, ma dalle esperienze vissute di analisi, di riflessione e anche di invenzione. Anche questa è una forma di didattica, più personalizzata, meno strutturata, che mira a realizzare un canale comunicativo aggiuntivo. DAUR QUADERNI ha una seconda finalità: dare più visibilità all'identità istituzionale e al lavoro di Dipartimento. Il comitato di gestione dei quaderni è costituito infatti dai responsabili dei programmi di ricerca. La peculiarità dei quaderni è che possono accogliere contributi di ricercatori non strutturati, borsisti, laureandi e anche studenti. Queste aperture costituiscono un aspetto innovativo che consente ai soggetti più motivati di essere, per così dire, iniziati al mondo della ricerca e trovare un primo sbocco comunicativo per il loro lavoro.Il primo numero della collana è dedicato in particolare a Wright e Mies Van de Rohe. Autore: laureato presso lo IUAV di Venezia nel 1996, dallo stesso anno sino al 1999 lavora presso studi professionali a Berlino, Madrid e Venezia. Nel 1998-99 segue il dottorato di ricerca presso l'ETSAM di Madrid. Professore invitato alla UAX di Madrid nel 2002, dal 2003 collabora alla didattica al DAUR dell'Università di Padova dove, nel 2006, vince il concorso di ricercatore. Il suo lavoro è documentato in due monografie: Cornoldi/ MAS ARCHITETTURE, il Poligrafo, 2004 ed AZIMUT05 progetti recenti, editrice Compositori,2005.ISBN:9788861293755Collana: DAUR QUADERNIAutore: Narne Edoardo Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
A difesa dell'Università

A difesa dell'Università

€ 18,00

Pubblicato nel 1532 dal teologo della Sorbona Jérôme de Hangest, il De Academiis in Lutherum ci introduce nel vivo di un dibattito culturale dai molteplici risvolti. Accanto ad alcune tesi del riformatore sassone, lo Hangest confuta infatti sistematicamente – pur senza mai nominarlo – lo scritto di Cornelio Agrippa di Nettesheim De incertitudine et vanitate scientiarum et artium, stampato ad Anversa nel 1530 e condannato l'anno successivo dalla facoltà teologica parigina. In quegli stessi anni (1530) viene istituito a Parigi il Collège Royal, in cui filologi sottratti al controllo della facoltà teologica tengono pubbliche lezioni sul testo ebraico e greco della Bibbia. Il De Academiis si presenta così come una difesa a tutto campo della teologia universitaria non solo contro l''eresia luterana', ma anche di fronte alla teologia d'ispirazione umanistica e ad una serie di iniziative variamente collegate al nome di Erasmo da Rotterdam. Di questa operetta polemica, che sino ad oggi non è stata oggetto di specifica attenzione, viene qui offerta la traduzione italiana di Riccardo Quinto, con un suo saggio introduttivo e un ricco apparato di note. Italian translation of Jérôme de Hangest's (d. 1538) De Academiis in Lutherum (Paris, 1532). Apparently responding to Luther's attacks on the theology faculty of Paris after it condemned him (April 1521), Hangest's pamphlet systematically (though silently) confutes Cornelius Agrippa's De vanitate scientiarum (Antwerp 1530, Paris and Cologne 1531) and reacts against the institution of the Collège Royal (1530), in which philologists not controlled by the theology faculty lectured on the Hebrew and Greek text of the Bible. The work is a defense of university theological training, based on philosophy and dialectics, against the criticism of the humanists. Discussing Agrippa's polemical definition of scholasticism, Hangest proposes his own definition, which was to enjoy wide popularity in the following centuries. The introduction (11-81) describes the circumstances of the work's composition and briefly outlines the figure of Hangest, a pupil of Tartaretus and the author of both philosophical and theological works. Curatore: Riccardo Quinto (Pieve di Cadore, 1961) insegna Storia della filosofia presso l'Università di Padova ed è uno studioso del pensiero filosofico-teologico del medioevo e della prima età moderna. Accanto a numerosi saggi apparsi su riviste specializzate, ha pubblicato i volumi 'Doctor Nominatissimus'. Stefano Langton († 1228) e la tradizione delle sue opere (Münster 1994), 'Scholastica'. Storia di un concetto (Padova 2001) e Manoscritti medievali nella Biblioteca dei Redentoristi di Venezia (Padova 2006). ISBN:9788861293786 Collana: La filosofia e il suo passato Autore: Jerome de Hangest Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'onore e il rispetto

L'onore e il rispetto

€ 10,00

Il volume mette in evidenza la strumentalizzazione, ad opera di Cosa Nostra, di valori quali il silenzio, la famiglia, le norme implicite che scaturiscono dall'onore e dal rispetto, così come le regole generali della sicilianità dettate dal mantenimento dalla parola data. Si rintraccia tale strumentalizzazione a partire dall'analisi di alcuni resoconti autobiografici prodotti da collaboratori di giustizia posti a confronto con gli stessi valori tuttora presenti nella società civile siciliana. L'indagine si è rivolta, inoltre, verso quella gamma di valori che migrano o scompaiono nel collaborante e su come mutano nel processo di pentimento. Come la ricerca dimostra, è maggiormente nel percorso del pentimento che si rende evidente come i valori condivisi e praticati dalla società civile vengano strumentalizzati da Cosa Nostra. Autore: GIUSEPPE LICARI collabora alla cattedra di Antropologia dello sviluppo della Facoltà di Scienze delle Comunicazioni dell'Università di Roma 'La Sapienza'. I suoi principali interessi di ricerca vertono sul rapporto tra cultura, biografia e convivenza urbana. È direttore responsabile della rivista scientifica «Narrare i Gruppi» (www.narrareigruppi.it), Padova University Press. Tra i suoi lavori ricordiamo: Antropologia urbana. Il caso dei Contratti di Quartiere (2006), Sviluppo locale partecipato e sostenibile (2006) e Il Mito.Una rilettura antropologica (2008). ISBN:9788861293793 Collana: Geografia e discipline demoetnoantropologiche Autore: Licari Giuseppe Edizione II Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
1979-2009 uso/abuso elezioni europee

1979-2009 uso/abuso elezioni europee

€ 10,00

Nelle intenzioni dell'autore, questa raccolta di vecchi scritti non è un amarcord, ma la rinnovata denuncia della persistente strumentalizzazione, in chiave di sub-cultura provincialistica e vischiosamente partitocratica, dell'elezione diretta del Parlamento Europeo. Come dire, si persiste nello sciupare occasioni preziose per rinnovare l'agenda della politica e la classe governante. Con l'estensione dello spazio territoriale e istituzionale della pratica democratica, offerto appunto dalle elezioni europee, si può dare respiro alla duplice articolazione rappresentativa e partecipativa della democrazia e rafforzare quindi la legittimazione della governance ai vari livelli, dal Comune e dalle Regioni fino all'Unione Europea. Ma si possono anche amplificare le devianze e gli scempi dei valori democratici e della buona fede dei cittadini con liste elettorali aperte da chi, già in partenza, si sa che non andrà a Strasburgo e a Bruxelles, e formate (gerarchicamente) da chi è già stato scelto dai vertici partitici prima ancora di essere (correttamente) eletto. Autore: Antonio Papisca, Professore ordinario di materie internazionalistiche nell'Università di Padova, è Professore Jean Monnet ad honorem, titolare della Cattedra UNESCO 'Diritti Umani, Democrazia e Pace', direttore della Rivista «Pace diritti umani/Peace human rights», fondatore del Centro interdipartimentale sui Diritti della persona e dei popoli. Già Preside della Facoltà di Scienze Politiche, è stato membro per dieci anni del 'Conseil Universitaire pour l'Action Jean Monnet' presso la Commissione Europea, nonché Presidente della 'European Community Studies Association', ECSA-World. Autore di numerose pubblicazioni in materia di integrazione europea, relazioni internazionali, politica internazionale dei diritti umani, 'city diplomacy'.ISBN:9788861293809Collana: Scienze politicheAutore: Papisca Antonio Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Altopiano di Asiago paradiso del Nordic Walking

Altopiano di Asiago paradiso del Nordic Walking

€ 12,00

È sorprendente scoprire quanto sia emozionante camminare ritmicamente scortati dai bastoncini attraverso pascoli verdeggianti, dentro il fitto di un'abetaia silenziosa, o verso le vette più alte. Passo dopo passo, con la camminata nordica mentre i piedi avanzano leggeri, e braccia e gambe si muovono sincronizzate, l'aria pura entra nei polmoni e libera la mente dalla fretta e dall'ansia portando a galla il pensiero creativo che è dentro di noi.Nel nostro ritmico andare tra malghe e boschi ci accompagnano, come un fruscio di vento leggero tra gli abeti, le parole di Mario Rigoni Stern, il profondo cantore della natura, delle stagioni, degli uomini, della vita dell'Altopiano. E mentre camminiamo tra i luoghi che gli erano tanto familiari il suo ricordo ritorna più vivoDaniela Borgato, giornalista, è laureata in Pedagogia e in Architettura. Ha al suo attivo pubblicazioni relative alla storia del territorio padovano, dove vive. Recentemente ha pubblicato unvolume di memorialistica della Grande Guerra sull'Altopiano. È istruttore della Scuola Italiana di Nordic Walking.Roberto Marcato, laureato in Scienze geologiche e in Architettura, vive a Padova. Coltiva molteplici interessi ed ha collaborato alla realizzazione di mostre, rassegne fotografiche, pubblicazioni. È istruttore della Scuola Italiana di Nordic Walking.ISBN:9788861293823Collana: VariaAutore: Borgato Daniela, Roberto Marcato Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tempi e spazi per pensare

Tempi e spazi per pensare

€ 15,00

Il testo si offre come strumento di lavoro e di riflessione alle scuole che hanno attivato o stanno progettando l'apertura di sportelli d'ascolto. L'impianto teorico fa riferimento al metodo dell'osservazione partecipe sviluppato dal centro Tavistock di Londra e applicato in ambito scolastico per ascoltare, osservare ed comprendere i fattori emotivi e relazionali connessi col processo di apprendimento.La prima parte presenta la proposta educativa sperimentata per far spazio all'ascolto a scuola e le riflessioni sulle dinamiche relazionali e sul rapporto tra emozioni e apprendimento nel periodo che va dall'infanzia alla prima adolescenza. La seconda parte illustra la formazione al metodo dell'osservazione partecipe e alcune applicazioni possibili nella scuola.La terza parte riflette sulle modalità più efficaci per pensare e organizzare uno spazio ascolto a scuola e presenta alcune esperienze realizzate nelle scuole della Regione Veneto.Le Autrici:Paola Sartori Ruggenini, pedagogista clinico di formazione psicodinamica, è diplomata presso la Scuola Superiore di formazione in Psicoterapia di Cremona. È socia fondatrice del centro di consultazione per Genitori, Bambini e Adolescenti di Venezia, dove svolge attività di consulenza ed è responsabile per le attività di formazione indirizzate alle scuole. Ha al suo attivo pubblicazioni sul rapporto tra emozioni e apprendimento, sullo spazio-ascolto, sull'immaginario e la metodologia della storia.Maria Giovanna Lazzarin è insegnante con specializzazione in teoria dei gruppi e apprendimento, formatrice sulle problematiche del bullismo, dello spazio-ascolto a scuola, sulla metodologia della storia. Ha all'attivo pubblicazioni sulla metodologia della storia, sui diritti di cittadinanza, sul bullismo, sullo spazio-ascolto. ISBN:9788861293847Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Sartori Ruggenini P.-Lazzarin M.G. Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Gruppoanalisi e salute mentale

Gruppoanalisi e salute mentale

€ 20,00

Nell'Introduzione l'Autore chiarisce gli scopi e i limiti del libro, pur se già definiti con precisione dallo stesso titolo Gruppoanalisi e salute mentale.Il ‘punto' argomentato dall'autore è che i gruppi terapeutici e le reti sociali naturali sono da curare con attenzione e con intenzione, istituzionali prima ancora che professionali, perché sono essenziali per la salute mentale dei cittadini e delle comunità locali e per la guarigione di tutti i malati mentali. In ogni caso, questo libro resta comunque ‘eccessivo', per così dire, rispetto a qualsiasi facile definizione, che si aspetta però che ogni singolo lettore e ogni gruppo di studio possano alla fine costruirsi eco-nomica-mente da sé. Il volume si articola in tre Libri: il primo si colloca sul piano istituzionale e l'atteggiamento tecnico è quello di presentare elementi propositivi ed esempi storici di fattibilità; il secondo si colloca sul piano gruppale e sviluppa una trattazione essenziale sui gruppi e sulle reti sociali, esposta con uno stile decisamente ‘familiare' e umoristico; il terzo, infine, individua e sviluppa con ampiezza alcune declinazioni gruppo analitiche, come ad esempio, la relazione di cura nella prospettiva gruppo analitica e gli strumenti di promozione della salute mentale nella comunità.Franco Fasolo, psichiatra, Direttore Emerito del Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale di Padova, gruppoanalista, full member della Group Analytic Society di Londra, past president della Confederazione delle Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi, presidente in carica della Associazione Veneta per la ricerca e la formazione in psicoterapia analitica di Gruppo e Analisi istituzionale (rispettivamente, DISM, GAS, COIRAG, ASVEGRA).Ha pubblicato Grottesche con le Edizioni Libreria Cortina di Padova, Gruppi che curano e gruppi che guariscono con La Garangola di Padova, Sviluppi della soggettualità nelle reti sociali (con Ambrosiano e Cordioli) e Psichiatria senza rete con la CLEUP di Padova: è padovano.ISBN:9788861293854Collana: Scienze medicheAutore: Fasolo Franco Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Wayfinding

Wayfinding

€ 14,00

Il volume vuole mettere in evidenza alcuni aspetti inerenti la comunicazione e l´orientamento nei servizi socio-sanitari. Muovendo da un approfondimento sui temi dell'interazione umana si rintracciano gli elementi essenziali della comunicazione ambientale, in particolare modo dei pittogrammi, e si di delineano le caratteristiche principali e il ruolo che la segnaletica svolge nei percorsi clinici e nell´orientamento degli utenti all´interno di una struttura ospedaliera. Si affronta il significato delle forme, il ruolo dei colori e dei volumi che costituiscono le caratteristiche proprie di un progetto di segnaletica, ma anche ciò che definisce un concetto o la sua utilizzazione Parole, segni, immagini e simboli sono gli elementi principali che costituiscono il linguaggio della comunicazione, fatte di regole codificate il cui rispetto e applicazione facilitano l'orientamento nello spazio. Paolo F. Licari, Architetto. Dipendente dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze, Dipartimento Tecnico, U.O. Facility Management, Referente per la segnaletica di orientamento. I suoi interessi di ricerca vertono sul rapporto tra segnaletica e comunicazione nell'ambito delle strutture socio-sanitarie. I suoi studi sono orientati alla sperimentazione di nuovi linguaggi a sostegno della risoluzione di problematiche di orientamento nelle strutture complesse. Nel 2008 pubblica 'Comunicazione e Orientamento, nei servizi sociosanitari' in «Narrare i gruppi », Padova University Press.ISBN:9788861293861Collana: Scienze socialiAutore: Licari Paolo Francesco Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il filo la tela

Il filo la tela

€ 18,00

Il Quaderno raccoglie alcuni materiali didattici prodotti dall'autore per gli studenti del corso in Cultura e Tecnologia della Moda ed integra e approfondisce il tema ‘sistema-moda e arte'. La relazione tra i due ambiti, originatasi all'epoca in cui la moda stessa è nata come espressione della modernità, si è fatta più stringente nel clima innovativo e sperimentale delle avanguardie e neo-avanguardie novecentesche, tanto da rappresentare come una sorta di ‘cucitura' operata all'interno di un comune schema di rottura e mutamento storico di cui la moda sarebbe il ‘filo' e l'arte visuale, la metaforica ‘tela'. Operazione che ha prodotto sia il modo di intendere e creare l'abito moderno, su base tecnico-industriale, sia il modello corporeo che se ne riveste in funzione di ‘seconda pelle' metamorfica.Questo originario impulso della moda alla mutazione sta subendo un potenziamento e una forte accelerazione per effetto di tutte quelle risorse informatiche che sono entrate stabilmente nel suo sistema, così come sono entrate, con forza non minore, in quello dell'arte. Ma ponendo tanto nell'una quanto nell'altra quegli stessi paradigmi problematici dell'intelligenza artificiale e delle mutazioni trans e post-umane che la cultura post-moderna va declinando nelle scritture di un meta-corpo che si pretenderebbe finalmente liberato dalla soggettività e dalle categorie dell'identità.Livio Billo, docente di Storia dell'arte contemporanea nel corso di laurea in Cultura e Tecnologia della Moda dell'Università di Padova, ha al suo attivo diverse pubblicazioni scientifiche e didattiche. Ha collaborato a progetti di ricerca avviati dal MIUR e dalla Regione Veneto. ISBN:9788861293878Collana: Quaderni di cultura della modaAutore: Billo Livio Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Case fuori/Out of home_in Africa

Case fuori/Out of home_in Africa

€ 13,00

Catalogo della mostra fotografica Case fuori. Da un taccuino di viaggio in Mali e Sud Africa Venezia, SPAZIO DSE - Dipartimento di Scienze Economiche Università Ca' Foscari. 10 giugno – 15 novembre 2009.'Nelle fotografie di Giovanni Vio in Africa si respira un'aria familiare, almeno in quelle raccolte in questo catalogo. Al centro di questo sguardo non ci sono i paesaggi sconfinati e un po' scontati di tanti racconti fotografici, o piuttosto, quello che c'è oltre resta in secondo piano e la casa si afferma come se fosse lo stesso diaframma della macchina fotografica. Lo spazio viene fotografato attraverso una casa, anzi, una casa veneziana, con la conoscenza accumulata da chi di professione fa l'architetto e quindi su questo tipo di spazio ha maturato una conoscenza. Questo è evidente soprattutto in una bellissima, strana foto, dove la città e gli spazi africani pare vengano osservati da una casa sulle Zattere. Questo raddoppio di prospettiva, per cui Giovanni guarda l'Africa ma l'Africa alla fine guarda Giovanni, le sue idee sull'abitare e il costruire, non è in fondo così sorprendente se ricordiamo che tutta Venezia è un porto, aperta su orizzonti insoliti per una città, sia verso il mare che verso le montagne. Dal ponte della sua nave, che entra adagio nel canale della Giudecca, il capitano Vio sembra segnalarci i pericoli e la fragilità delle nostre fondamenta, ma ci rassicura al tempo stesso con uno sguardo che include Venezia in luoghi lontani, eppure familiari'.Dalla prefazione di Enrico Palandri.Giovanni Vio insegna urbanistica all'Università Iuav di Venezia dove svolge la professione di architetto. Dedito dagli anni Ottanta alla fotografia è oggi membro del Circolo Fotografico La Gondola di Venezia.ISBN:9788861293908Collana: VariaAutore: Vio Giovanni Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La virtuosa seduzione

La virtuosa seduzione

€ 12,00

Lei, la colta professoressa, è il razionale. Lui, l'uomo di Dio, l'irrazionale. Sul filo d'una passione, mai smentita, a un passo dalla perdizione s'incontrano per distaccarsi subito, ritrovando se stessi nella prospettiva di vita che segna l'epilogo della vicenda. In due dentro una storia che, se non fosse un romanzo, equivarrebbe alla dimostrazione del teorema che fra persone di sesso e condizioni così diverse sia non utopistico un legame tenace, intenso, un feeling contento di restare sotterraneo, che si percepisce d'eguale, se non di più potente valenza d'una unione convenzionale, non qui e adesso, ma ovunque e sempre. Eros e Alma: ancora una storia straripante di passione, qui e adesso, nel caleidoscopico linguaggio dei gesti filtrato dall'incanto dei sensi, un intenso dialogo a distanza, una danza d'amore, un fuoco di pensieri segreti, d'immaginazioni sotterranee, di scambi impenetrabili, sgorgati in flusso libero da un tumultuoso silenzio interiore. Autore: ROSA ANNA SORBO nasce in Puglia, a Cerignola (Fg) nel 1950. Si laurea in lettere classiche e si abilita all'insegnamento di italiano, latino e greco nei licei. Funzionario dei beni culturali, lavora dal 1976 al 2008 presso la Biblioteca Universitaria di Padova, città in cui vive. Da iniziali esperienze poetiche approda alla narrativa e alla saggistica. All'attivo la raccolta di novelle Storie quasi vere, il romanzo Il giardino dipinto e il saggio I Vitullo del Ristorante Royal.ISBN:9788861293922Collana: Narrativa Autore: Sorbo Anna Rosa Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Trends in cognition

Trends in cognition

€ 18,00

This book is a presentation of some developments in the cognitive sciences. For half a century, this domain has certainly been the most important and rich area of cognitive psychology, linguistics, communication theory, artificial intelligence and neuropsychology. As evidence of its importance, there are several hundred of scientific journals, and an enormous literature dedicated to this study.. This book has been written as a short and simple text for students in psychology, who follow a brief course with the same title. It summarizes the positions of some of the authors who have given birth to cognitive psychology and to the cognitive science, showing its development against the background of the dominating behaviorism. The material presented in this book is very selective, and the scientists presented have been chosen with respect and admiration from the author, who has had the fortune to know several of them well, and has become friend to some of these scholars. The students will find a rather personal presentation of the positions of these individuals. The material presented can easily become the basis for a more personal study of these topics by individual students .Giovanni B. Flores d´Arcais is Professor of Psycholinguistics at the University of Padova. He has been for twenty years Professor at the University of Leiden and then Senjor Researcher at the Max Planck Institute of Psycholinguistics of Nijmegen. In the academic year 2008-2009 he gives two courses of /Psychology of Reading/ and of /Trends in Cognition/ at the Faculty of Psychology of the University of Padova. He has published several books in Methodology of Research and Statistical Analysis, Theory of Measurement and Psycholinguistics, and a large number of articles and chapters in International and Italian books and journals. With the CLEUP he has published the books 'La psicolinguistica', 'Introduzione alla psicologia del linguaggio' and 'Introduzione alla Psicologia della lettura'.ISBN:9788861293939Collana: Scienze psicologicheAutore: Flores d´Arcais Giovanni Battista Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Poteri pubblici e sviluppo economico locale

Poteri pubblici e sviluppo economico locale

€ 15,00

Il volume raccoglie gli atti del Convegno organizzato dall'Istituto di Studi Giuridici Regionali di Udine sul tema delle politiche pubbliche volte a promuovere lo sviluppo economico locale. Lo ‘sviluppo economico', come ha osservato la Corte costituzionale, non può essere considerato alla stregua di una ‘materia': costituisce piuttosto una espressione di sintesi, meramente descrittiva, che comprende e rinvia ad una pluralità di competenze. Gli interventi qui raccolti tentano perciò di prescindere dalla tradizionale elencazione costituzionale delle materie, per ragionare invece in termini di politiche volte al conseguimento di obiettivi. I temi prescelti, infatti, pur non essendo rubricabili di per sé come ‘sviluppo economico', giocano tuttavia un ruolo importante in una politica di sviluppo dei territori.I curatori:Roberto Bin insegna Diritto costituzionale nell'Università di Ferrara. Componente della direzione di 'Le Regioni' e di 'Quaderni costituzionali', è autore di saggi e monografie di giustizia costituzionale, teoria delle fonti e diritto regionale.Leopoldo Coen insegna Diritto amministrativo nell'Università di Udine. Si è occupato di giustizia amministrativa. Ha pubblicato saggi in diritto regionale e degli enti locali, sia su aspetti di diritto interno, sia in tema di cooperazione transfrontaliera.ISBN:9788861293960Collana: Gli Studi dell´I.S.G.Re.Autore: Bin R. - Coen L. Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cooperazione decentrata: dall'emerg.

Cooperazione decentrata: dall'emerg.

€ 15,00

ISBN:9788861293991 Collana: I percorsi dello sviluppo Autore: Bosello Franco Edizione 2009 Stato: Solo Presso Editore  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Volevo fare la spia

Volevo fare la spia

€ 15,00

Con il romanzo di Vanda Slobbe Castagna ci si addentra in epoche lontane percorse da una sensibilità moderna con la quale l'autrice volge lo sguardo a un passato indagato in chiave personale e generazionale in un arco di tempo che si snoda dal primo Novecento ad oggi. I paesaggi rievocati nel romanzo sono quelli un po' aspri, ombrosi e impervi del Friuli del nord, che danno sommessamente voce e consistenza a un universo interiore di sentimenti ed emozioni. Romanzo di spiccato taglio autobiografico, Volevo fare la spia ripercorre luoghi, eventi, incontri del passato con l'intento, e insieme la certezza, di poter maturare e raggiungere una conoscenza più profonda del presente e della propria esistenza. Alla parola, alla narrazione briosa e vivace, l'autrice affida il compito di trasmettere i tratti distintivi della propria personalità, della personale visione delle cose e degli uomini, nella consapevolezza che la più varia umanità possa in qualche modo in essa rispecchiarsi. Il romanzo di Vanda Slobbe Castagna avvolge il lettore in un discorso dai toni confidenziali e intimi, in tempi e spazi cronologicamente lontani ma vicini quando lasciano trasparire e affiorare una vibrante trama di emozioni, affetti, passioni, sensazioni.Autore: Vanda Slobbe, friulana, laureata in Lingue e letterature straniere all'Università Ca' Foscari di Venezia, ha insegnato per molti anni in istituti superiori di Venezia ed è stata preside dell'Istituto tecnico nautico. Questo è il suo primo romanzoISBN:9788861294004Collana: Narrativa Autore: Slobbe Castagna Vanda Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sabbie purpuree nell'autunno...

Sabbie purpuree nell'autunno...

€ 13,00

L’autore torna ai suoi lettori con una raccolta di poesie. Un ‘con-testo’, in forma di prologo sui generis segue e accompagna la scrittura in versi, senza prevenire la libera adesione del lettore, ma sperimentando, quasi a corredo, una parafrasi evocativa delle soggettive interiori emozioni che hanno acceso l’esigenza del comunicare, diventando materia e ritmo della trasposizione nella forma della ‘poesia’. E l’indice intende proporre, accanto alla lettura consueta, progressiva, dei testi, un avvicinamento organizzato per circostanze tematiche, forse a suggerire, e riconoscere, una coerenza, un’insistenza ‘trascendente’ dell’immaginazione, della suggestione… Anche il titolo porta con sè un’assonanza simbolica: la sabbia è dolce nella mano che l’accarezza, eppure è ciò che rimane di una secolare erosione, smantellamento di forme prima eleganti, imponenti; le foglie morenti, poi, hanno colori affascinanti, intensi nella stagione che muore: bellezza e consunzione s’accompagnano nel mistero di ciò che sussiste attorno a noi, mistero struggente, inquietante talora, anche nella parola che a quella sussistenza dà voce, porta la nostra voce, forse in attesa…   Paolo Pietrobon è nato a Mirano, dove risiede, nel 1945. Laureato in lettere classiche a Padova nel 1971, dal 1972 ha unito all’attività di insegnante quella sindacale, politica e amministrativa. Tra le pubblicazioni: Mi guardo dentro, mi guardo attorno (2004) e, primo vero impegno letterario, La casa dei nonni (Cleup 2009), Latteria popolare. San Polo 414 Rialto (2013). ISBN:9788867876792 Collana: Poesia Autore: Pietrobon Paolo Edizione 2016 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Video. Où va la video? 1/2009

Video. Où va la video? 1/2009

€ 12,00

Video. Où va la vidéo? raccoglie le prime due edizioni del concorso per giovani videoartisti organizzato da fondazione march, fondazione per l'arte contemporanea di Padova. Il libro contiene alcuni saggi e testi critici sulle immagini in movimento in generale, nonché riflessioni più specifiche che vanno a toccare i singoli lavori selezionati durante il concorso. In che direzione si sta muovendo la ricerca artistica legata alla giovane videoarte? Attraverso quei lavori che ricercano nuove modalità di sperimentazione, in un'epoca in cui il video è diventato uno dei principali mezzi di esplorazione della nostra realtà più immediata, la pubblicazione si propone come apertura rispetto alla più giovane ricerca audiovisiva contemporanea. Quella che appare come una domanda non vuole in nessun modo stabilire un orientamento definito, quanto piuttosto indagare delle possibili direzioni rispetto all'utilizzo ed allo sviluppo di un mezzo che, nelle differenti forme e contenuti delle sue espressioni, guida la nostra rappresentazione ed il modo stesso di guardare ed osservare. Video. Où va la vidéo? vuole aprire una piattaforma di discussione e riflessione attraverso suggestioni derivanti sia dalle opere dei giovani videoartisti che della critica più in generale. Ogni anno fondazione march ospiterà un artista che interverrà con un contributo critico o progettuale all'interno del catalogo. Per la prima edizione è stata invitata la videoartista cilena Carolina Saquel, la cui ricerca è legata all'indagine della temporalità nella pratica pittorica in relazione al mezzo video. I CURATORI Antonio Cataldo ha studiato Arti Visive allo IUAV di Venezia. Ha sviluppato diverse forme di collaborazione con fondazione march ed ha curato anche il volume 'Cos'è il contemporaneo?' (CLEUP 2008). La sua ricerca in campo teorico sul visivo si articola nella ricerca pratica; ha inoltre partecipato a numerose mostre nazionali ed internazionali. Caterina Benvegnù è laureata in Storia dell'Arte all'Università degli Studi di Padova. Dal 2007 è curatrice interna di fondazione march. Ha al suo attivo la curatela di alcune mostre di giovani artisti italiani oltre alla produzione di testi critici presenti in alcuni volumi della Fondazione. ISBN:9788861294059 Collana: fondazione march Autore: Benvegnù C., Cataldo A. Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le vite di Galileo

Le vite di Galileo

€ 10,00

Che cos'è l'astronomia? Chi è Galileo?Nel fumetto di Fiami ecco un ritratto di Galileo attraverso sei grandi tappe della storia dell'astronomia. Assumendo ruoli differenti, Galileo diventa uno dei protagonisti di ogni capitolo raccontando le scoperte che hanno cambiato il mondo nelle varie epoche. A Babilonia impara a scrivere nell'argilla umida e a leggere nel cielo. Ad Alessandria misura la circonferenza della Terra insieme a Eratostene con l'ombra di un bastone.Sulle rive del Gange, Aryabhata gli spiega che la Terra ruota su se stessa.A Venezia, il suo cannocchiale gli svela un universo «rivoluzionario»…A Greenwich si unisce a Newton, Halley e alla «sua» cometa.E nel 2009, a cosa serve l'astronomia?Galileo ritorna nel fumetto di Fiami e ci invita a scoprilrlo!Autore: Fiami, architetto di formazione, diplomato dall´Università di Ginevra, da circa dieci anni realizza dei fumetti educativi. Nel 2001 ha pubblicato Tutti all'Expo! sulla storia della Svizzera (tradotto in francese, inglese, tedesco e italiano). Nel 2005 per l'Anno Internazionale della Fisica ha pubblicato Le vite di Einstein (tradotto in francese, inglese e tedesco). Per l'anno Internazionale dell'Astronomia 2009 ha proposto Le Vite di Galileo, che dopo la versione francese, inglese, galiziana, finlandese e tailandese ha avuto finalmente la traduzione in italiano curata da Sabrina Masiero, dottoranda in Astronomia all'Università di Padova.ISBN:9788861294073Collana: VariaAutore: Fiami Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Dall´atarassia alla fine del mondo

Dall´atarassia alla fine del mondo

€ 13,00

Il pensiero filosofico ellenistico, che tende a isolare l'uomo dalla comunità civile e politica, affida a ogni singolo individuo il compito di conquistare, con le sole armi della ragione, un'appagante vita interiore, imperturbabile e serena, in perfetta armonia con la natura tutta. Il fascino delle filosofie ellenistiche conquista anche i romani, vincitori e dominatori, e li dispone a mettere in gioco i loro costumi e comportamenti e ad accogliere, entro certi limiti almeno, le raffinate e coerenti teorie etiche dei greci, riconosciuti maestri di pensiero. Le crescenti difficoltà che, con il trascorrere del tempo, occidentali e orientali si trovano ad affrontare, come membri di una comunità politica e come individui, inducono a recuperare progressivamente l'eredità lasciata dai grandi maestri dell'età classica e ad appoggiarsi alla loro vetusta autorità. Sarà di Platone la vittoria definitiva, con il trascendentismo esasperato dei suoi epigoni, e con le istanze religiose che spesso si fanno strada nell'ambito stesso della speculazione filosofica. Dopo la grande e coerente costruzione metafisica di Plotino, le esperienze religiose e l'esoterismo occupano uno spazio sempre più ampio nel pensiero neoplatonico, ma la loro valorizzazione viene anch'essa convogliata nel solco tracciato dalla speculazione degli imprescindibili venerati maestri. Autore: LYDIA ALLIONE ha insegnato latino e greco nei licei classici. Oltre ad articoli e recensioni apparsi su varie riviste, ha pubblicato Telemaco e Penelope nell'Odissea (Torino 1963), in parte tradotto in tedesco e inserito da J. Latacz in Homer: die Dichtung und ihre Deutung (Darmstadt 1991). ISBN:9788861294080 Collana: Filosofia Autore: Lydia Allione Edizione 2009 (2012 ristampa corretta con Postfazione) Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Solfeggi cantati a due voci

Solfeggi cantati a due voci

€ 12,00

La prova di solfeggio cantato costituisce uno degli scogli principali che gli allievi dei corsi di Teoria e Solfeggio devono affrontare in sede di esame di licenza.Questa raccolta di solfeggi cantati a due voci, frutto dell'esperienza didattica del suo autore e ampiamente testata in sede accademica, permette agli studenti di prendere confidenza con le difficoltà della materia senza tralasciare l'interesse strettamente musicale. Ordinati in senso progressivo, i circa cinquanta esercizi di questa pubblicazione bene si adattano alle esigenze del corso triennale secondo quanto previsto dal programma ministeriale. Dopo i primi approcci, nei quali lo stesso materiale è affidato ora alla prima ora alla seconda voce, si incontrano quattro blocchi dedicati alle cinque specie di contrappunto, due omaggi a Bach (il tema formato dalle quattro lettere del nome e un cospicuo richiamo al Preludio in do maggiore del I libro del Clavicembalo bentemperato) per procedere poi con adattamenti di melodie note (Fra Martino, Stille Nacht, Adeste Fideles) e concludere con alcuni canoni e fughette che introducono l'allievo alla dimensione imitativa. Un'articolata introduzione pone in risalto l'importanza che da sempre questo genere di composizioni ha rivestito nell'ambito della letteratura e delle metodologie didatticheAutore: Marco Lombardi ha conseguito il diploma di violoncello al Conservatorio di Genova e ha praticato per alcuni anni l'attività strumentale in diverse orchestre e gruppi da camera dedicandosi poi interamente alla composizione. Fondamentali per la sua formazione sono stati i corsi seguiti all'Accademia Chigiana di Sienacon F. Donatoni e gli incontri con compositori quali G. Grisey e H. Lachenmann. È stato membro di giuria in concorsi, ha insegnato storia ed estetica della musica presso il Conservatorio di Benevento e attualmente insegna Teoria e Solfeggio esso l'Accademia 'Ferrato-Cilea' di Savona convenzionata con il Conservatorio'A. Vivaldi' di Alessandria.ISBN:9788861294103Collana: Musica - Discipline dello spettacoloAutore: Marco Lombardi Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sul fondamento dell'induzione

Sul fondamento dell'induzione

€ 14,00

Perché è possibile passare «dalla conoscenza dei fatti a quella delle leggi che li regolano»? È questo l'interrogativo a cui Jules Lachelier (1834-1918) cerca di rispondere nella sua tesi di dottorato Du fondement de l'induction, pubblicata a Parigi nel 1871. Questo denso lavoro, in cui si utilizzano le categorie della filosofia critica per dimostrare che il fondamento dell'induzione scientifica va individuato nel duplice principio di causa efficiente e di causa finale, suscita ancora un vivo interesse. Esso, oltre a costituire un apporto di rilievo nella storia dell'epistemologia post-positivista, offre strumenti concettuali nuovi per rivedere quel determinismo, oggi forse dominante, che individua nella causa efficiente l'unico principio capace di dare spiegazione scientifica dei fenomeni naturali, compresi gli esseri viventi. Curatore: Anna Vittoria Fabriziani è professore associato di Storia della filosofia presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova. Tra i suoi scritti più recenti: Blondel e i neotomisti. Momenti di un dibattito epistemologico, Soveria Mannelli (CZ) 2005; Un projet de recerche sur la ‘morale ouverte': Ferdinand Gonseth (in Pensée et science au xxe siècle, Lausanne 2006). ISBN:9788861294141 Collana: La filosofia e il suo passato Autore: Lachelier Jules Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Significato e linguaggio nell'estetica di Paul Celan

Significato e linguaggio nell'estetica di Paul Celan

€ 28,00

Il significato della storia, le dinamiche della memoria, il riconoscimento dell'altro, il valore dell'arte, le logiche del linguaggio, la possibilità del discorso su Dio dopo la Shoah, sono i temi – ancor oggi molto attuali – attraversati dalla lirica di Paul Celan (1920-1970), tra i più grandi poeti del Novecento. Non è un caso che la poesia di Celan sia stata interpretata da autori di primo piano nell'orizzonte della filosofia contemporanea, da P. Szondi a H.-G. Gadamer, da Th.W. Adorno a E. Lévinas, da M. Blanchot a J. Derrida. Il presente volume non offre soltanto un'interpretazione della poesia di Celan, ma ne ricostruisce i presupposti filosofici discutendo i concetti fondamentali dell'estetica celaniana. Un'analisi condotta criticamente in stretto rapporto con le più significative interpretazioni avanzate negli ultimi decenni. Autore: Simone Furlani si è laureato in Filosofia presso l'Università di Padova e ha conseguito il Dottorato di ricerca presso l'Università di Pisa. Ha studiato e si è specializzato presso l'Università di Monaco di Baviera, l'Istituto Trentino di Cultura di Trento e, in qualità di borsista della A. von Humboldt, presso l'Università di Münster. Autore di studi e interventi sulla filosofia classica tedesca, attualmente svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Padova. ISBN:9788861294158 Collana: La filosofia e il suo passato Autore: Furlani Simone Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Racconti di San Servolo

Racconti di San Servolo

€ 14,00

Questo volume ricostruisce la vita quotidiana nell'ospedale psichiatrico di San Servolo a Venezia fra il 1960 e il 1978, quando fu chiuso in seguito alla legge n.180. Donne e uomini attivi come infermieri psichiatrici, hanno narrato le proprie esperienze e percezioni legandoli alla mappa fisica delle strutture manicomiali dell'isola descrivendo: figure di pazienti, modi di cura e segregazione, leggende di quotidianità, cambiamenti e innovazioni. Nell'odierna rinnovata attenzione di cui gode la questione psichiatrica il manicomio sembra essere ancora vivo nell'immaginario collettivo e quanto evocato in questo volume può aiutare la riflessione. Esso potrà anche essere utile ai giovani operatori sociali e sanitari che, affrontando casi difficili, potranno sentirsi sfiorati dal dilemma di ricorrere o meno a misure parziali di contenzione o istituzionalizzazione. Le vicende qui richiamate potrebbero aiutare a rendere queste decisioni più consapevoli.Gli autoriCristina Lonardi insegna sociologia nelle facoltà di Scienze della Formazione e di Medicina dell'Università di Verona. Fra i suoi lavori: The passing dilemma in socially invisible diseases (Social Science&Medicine, 2007); Raccontare e raccontarsi (Verona 2006); Racconti di cefalea (Verona 2006). Mauro Niero insegna materie metodologiche nelle facoltà di Scienze della Formazione e di Medicina dell'Università di Verona. Ha pubblicato di recente: La personalizzazione nella ricerca quantitativa (Milano 2008); Il mix fra qualità e quantità nella ricerca sociale (Verona 2008); Qualità della vita e della salute (Milano 2005). ISBN:9788861294165Collana: Scienze socialiAutore: Lonardi Cristina - Niero Mauro Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Per Luciano Troisio

Per Luciano Troisio

€ 24,00

Silvio Ramat, Luigi Meneghello, Susanna Tamaro, Andrea Zanzotto, Ferdinando Camon, sono solo alcune delle moltissime presenze che coronano il volume per Luciano Troisio, una variegata e vivace miscellanea di scritti e testimonianze a lui dedicate. 'Quando […] ci si ingegnerà a comporre un bilancio complessivo dei significati dell'attività di scrittura di Luciano, […] probabilmente vi sarà motivo di riconoscere espressa ad un livello importante l'arte dello spiazzamento della perdita, criticamente vigilata, ma anche autenticamente rischiosa delle certezze identitarie, la pratica dello sperimentalismo più attento ai movimenti d'insieme delle tendenze senza che questo tolga spazio e respiro alla scrittura come meditazione o alla narrazione come lucido abbandono alle sue antiche ragioni.' Così, nella sua prefazione al volume, Adone Brandalise delinea la figura eclettica, composita e molteplice di Luciano Troisio: poeta, scrittore, viaggiatore, appassionato di fotografia e di grafica d'arte. Particolarmente curata la veste editoriale che dal punto di vista iconografico ospita la raffinata serie di incisioni di Andreina Bertelli e numerosi scritti autografi di alcune tra le figure più importanti del panorama culturale contemporaneo. Autore: Laureato in Lettere, ha insegnato nelle scuole medie inferiori del padovano e poi nelle università di Padova, Pechino, Shanghai, Bratislava, Lubiana. È stato visiting professor a Tokyo e Melbourne. È autore di varie pubblicazioni scientifiche e sperimentali, nonché di opere di narrativa e poesia. Accanito viaggiatore è stato per anni accompagnatore turistico in America e Asia prediligendo i paesi della penisola indocinese e il sudest asiatico. È socio della Sumatran Orang Society e del Perama Club di Bali ISBN:9788861294172 Collana: Riga Tremante Autore: AA.VV. Edizione 2009 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il diritto processuale civile nell'avvicinamento giuridico internazionale

Il diritto processuale civile nell'avvicinamento giuridico internazionale

€ 110,00

Il volume, costituito da due tomi, contiene una raccolta di studi scritti in omaggio al prof. Aldo Attardi, che dalla fine degli anni '40 agli inizi del presente secolo è stato docente di Diritto processuale civile nell'Università di Padova, maestro di generazioni di studiosi, avvocati e magistrati ed artefice fecondo di una scuola memore e riconoscente, che ha cooperato nella realizzazione degli aspetti editoriali dell'opera. Diversamente dal solito, la raccolta è di soli contributi coerenti con un tema – quello del contenzioso internazionale – che aveva stimolato l'interesse del prof. Attardi, tra i primi in Italia a dimostrarsi sensibile alle intersezioni e al confronto competitivo tra il diritto interno rispetto e quello dei paesi vicini: tematica resa ancora più viva, in tempi recenti, dal sopraggiungere delle fonti comunitarie, dapprima convenzionali e poi con atti di normativi secondari. Proprio in considerazione di ciò, ogni contributo è accompagnato da un abstract in inglese. L'opera è divisa in sei Sezioni: la prima dedicata alle fonti e all'incidenza della normativa di fonte europea sulla sovranità degli Stati; la seconda all'approfondimento degli aspetti della giurisdizione italiana e dei suoi limiti; la terza agli aspetti peculiari della tutela giurisdizionale in curvatura internazionale; la quarta alle problematiche del riconoscimento e dell'exequatur di decisioni straniere; le ultime due ai profili dell'insolvenza transnazionale e delle notificazioni e rogatorie internazionali. Accanto a quelli dei processual-civilisti, numerosi sono i contributi anche di studiosi di diritto intenazionale privato, in diversa misura ‘legati' all'Università di Padova. I destinatari dell'Opera sono giuristi, universitari e professionisti, interessati allo studio del contenzioso internazionale sia nel solco della disciplina di fonte comunitaria sia in quello delle diverse normative nazionali, a quest'ultimo riguardo con il debito approfondimento degli aspetti comparatistica. Promotori del volume: L'opera è stata avviata dal Comitato Promotore (Vittorio Colesanti, Claudio Consolo, Giorgio Gaja e Ferruccio Tommaseo) ed è stata realizzata con la collaborazione dell'Istituto di Diritto Processuale Civile interno ed internazionale dell'Università di Padova, articolazione del Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario, già Istituto di Diritto Pubblico (hanno così cooperato: Claudio Consolo, Marco De Cristofaro, Marcella Negri, Gina Gioia, Luca Prendini, Beatrice Zuffi , Monica Pilloni, Luca Penasa, Alberto Stropparo, Dora Rizzardo, Silvia Turatto). ISBN:9788861294189 Collana: Scienze giuridiche Autore: AA.VV. Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

110,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tra innovazioni e continuità.  L'America Latina nel nuovo millennio

Tra innovazioni e continuità. L'America Latina nel nuovo millennio

€ 17,00

Presidenti democraticamente eletti, tra loro molto diversi ma spesso definiti ‘di sinistra'; nuovi soggetti che si affacciano sulla scena politica; una crescita economica sostenuta e diffusa, inflazione contenuta, debito in calo; crescente autonomia internazionale. L'America Latina nei primi anni del nuovo millennio presenta un panorama variegato, caratterizzato da importanti novità, cui si affianca però il riemergere o il permanere di antichi problemi. Sono ricomparse ben note tentazioni populiste, continuano a esistere forti sperequazioni economiche e sociali. Nonostante tutto, ancor oggi un latino-americano su tre è povero. Su questi temi indagano i saggi contenuti nel volume (che riunisce gli atti della Giornata di studi sull'America Latina svoltasi presso l'Università di Padova nel marzo del 2008), offrendo un importante contributo alla comprensione di portata, limiti, prospettive di questo pachacuti (rinnovamento, ritorno) latino-americano. La curatrice: Gabriella Chiaramonti insegna Storia dell'America Latina nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Padova. Si occupa prevalentemente di storia politica e istituzionale dei paesi andini, in particolare del Perù. Le sue pubblicazioni comprendono tra l'altro i volumi Perù, Ecuador e Bolivia. Le repubbliche impervie (1860-1990) (Firenze 1992) e Suffragio e rappresentanza nel Perù dell'800. Parte prima. Gli itinerari della sovranità (1808-1860) (Torino 2002 - Lima 2005). ISBN:9788861294196 Collana: History, Economy and Society Autore: Chiaramonti Gabriella Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Elementi di calcolo differenziale e integrale con esempi ed esercizi svolti

Elementi di calcolo differenziale e integrale con esempi ed esercizi svolti

€ 15,00

In questo volume si espongono gli argomenti del corso di Matematica che l'autore tiene da qualche anno presso la Facoltà di Agraria e presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Padova. I primi cinque capitoli costituiscono la parte propedeutica del corso. Si tratta di argomenti che le matricole universitarie già dovrebbero conoscere dalla scuola secondaria. I successivi cinque capitoli riguardano argomenti più avanzati, quali il concetto di limite di una funzione, la derivata (e si mostrano alcune applicazioni), gli integrali definiti ed indefiniti di una funzione, i numeri complessi e le loro proprietà, le equazioni differenziali. Negli ultimi due capitoli sono affrontati alcuni elementi di fisica matematica quali i vettori e le loro principali proprietà, le unità di misura e gli errori di misura. Ogni capitolo presenta molti esempi. Inoltre, alla fine di ciascun capitolo vi sono una buon numero di esercizi con il relativo svolgimento dettagliato. Autore: Luca Salasnich è ricercatore di ruolo del CNR-INFM presso il Dipartimento di Fisica ‘G. Galilei' dell'Università di Padova. È autore di più di 100 articoli su riviste scientifiche internazionali nei settori della condensazione di Bose-Einstein, della teoria dei sistemi a molti corpi e del caos quantistico. È professore a contratto nelle facoltà di Agraria, di Medicina e Chirurgia, di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, e nella scuola di dottorato di ricerca in Fisica dell'Università di Padova. ISBN:9788861294219 Collana: Scienze matematiche, fisiche e naturali Autore: Salasnich Luca Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ester

Ester

€ 12,00

In Ester si narrano le avventure di Giuseppe Carrari, architetto padovano, di Isaia ed Ester, due fratelli ebrei di Sezze Romano, e di Lucia dei Colonna, fidanzata di Isaia, esperta in lingue orientali e inviata dell'onu per lottare contro la fame nel mondo.È la storia di un cattolico aperto, amante della vita e di tutti i poveri e di due fratelli ebrei, convertiti al cattolicesimo, ma fieri della loro cultura e delle loro tradizioni ebraiche.Questi amici fondano, nella villa dei Levi, a nord del colle di Sezze, una comunità di fedeli al Dio dell'universo e costruttori di Pace e Unità tra tutti i popoli della Terra.Vivono con i loro figli nella gioia e nella carità fraterna e i loro due giorni più belli e vivi della settimana sono il sabà (festa ebraica) e la domenica (il giorno del Signore) quando si vive la Parola di Dio e l'Eucaristia.Il romanzo trae ispirazione dal Cantico dei cantici, il più affascinante libro biblico dell'amore umano e divino insieme.Autore: ROMANO CANTON è nato a Bovolenta (Pd).È vissuto per trentadue anni a Pontelongo (Pd) dove ha ricoperto la carica di sindaco dal 1951 al 1956.È laureato in Pedagogia e Scienze dell'Educazione Permanente. Si è dedicato all'insegnamento per parecchi anni e ha diretto il Centro Mobile di Animazione culturale e di Educazione permanente della Provincia di Padova.Fin da giovane ha manifestato una spiccata propensione verso la comunicazione che è sfociata in una serie di collaborazioni con riviste, tv e radio locali.Sul versante dell'impegno sociale ha ricoperto vari incarichi all'interno dell'Azione Cattolica e della vita civile.Vanta un consistente numero di articoli e di pubblicazioni a carattere pedagogico, religioso e sociale; tra le opere più recenti Omaggio a Cortina (Vigodarzere – Pd, 2000), Sulle rive del Bacchiglione (Vigodarzere – PD, 2004). Per le edizioni CLEUP, Tu es Petrus (Padova, 2007), Il guardiano delle oche (Padova, 2008).ISBN:9788861294226Collana: Narrativa Autore: Canton Romano Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I servizi a supporto degli studenti universitari

I servizi a supporto degli studenti universitari

€ 22,00

È sempre più importante che le università riflettano sulle attività innovative da intraprendere al fine di creare un ambiente ideale per l'apprendimento degli studenti e potenziare l'efficacia esterna dei propri laureati. Nel presente volume si espongono i risultati di un progetto di ricerca che alcune università italiane hanno svolto al fine di conoscere il punto di vista dei propri studenti e traguardare così l'offerta di servizi. Le ricerche sono state, per una parte, funzionali ad un progetto di ricerca nazionale cofinanziato dal MIUR. Il progetto era destinato a conoscere, tra le altre cose, le professionalità che le università dovrebbero sviluppare per rispondere in modo congruo alle attese degli studenti. Gli altri progetti sono nati per volontà delle singole sedi universitarie che si sono poste l'obiettivo di affrontare in modo organico il problema del diritto allo studio degli studenti. Gli spunti offerti da questa ricerca possono diventare tasselli di un mosaico informativo sul quale si potranno riflettere le offerte di servizi del sistema universitario italiano, dei singoli atenei e dei corsi di studio.Curatore: Luigi Fabbris è professore ordinario di Statistica sociale nella Facoltà di Scienze statistiche dell'Università di Padova. Si interessa di campionamento, qualità dei dati, analisi multivariata, customer satisfation e programmazione dei servizi sociali e sanitari.ISBN:9788861294233Collana: Formazione e LavoroAutore: Fabbris Luigi (a cura di) Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Statistical Methods for the analysis of large data-sets

Statistical Methods for the analysis of large data-sets

€ 35,00

ISBN:9788861294257Collana: Scienze statisticheAutore: Società Italiana di Statistica Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

35,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Diacronicità

Diacronicità

€ 12,00

C'è una profonda umanità nella poesia di Luigina Bigon. Sia quando sottolinea la follia umana, la spinta infima che ritorna l'uomo bestia nel fango da dove proviene, sia quando indica il volo alato dell'omonimo uomo bestia che, fattosi angelo, si lancia verso sorvoli ultraterreni, la poesia della Bigon si abbevera di un calore concreto e di una generosità incondizionata. Le immagini colpiscono, il linguaggio è sempre vivace, il timbro suona vero, concreto. La sua visione totalizzante, che ricorda la prospettiva di Fellini, ci riporta ai paesaggi di Walt Whitman. Simile al ragno silenzioso del Whitman che tesse la sua tela in continua espansione, la poetica di Luigina Bigon costruisce il suo tappeto, un tessuto che abbraccia anche 'lui al quarto piano dell'arcobaleno/io sulla spiaggia al quarantaquattresimo ombrellone.' Emanuele di Pasquale L'itinerario poetico di Luigina Bigon procede secondo una linea diacronica (come da titolo) spostandosi continuamente su ulteriori soluzioni, e lungo il percorso interpreta la realtà di cui serba gli aspetti quotidiani, ma la trasforma grazie all'estro creativo di un universo linguistico incessante fra superficie parola e contenuto. La vita, che potrebbe risultare luce effimera, genera però in virtù dell'intuizione verbale un luogo altro, al limite spirituale, poiché ciascuna percezione oggettiva si riflette nell'identità, fluida in apparenza ma più raramente mutevole come memoria; per questo l'opera dell'autrice è sempre oltre, in quel territorio ove il tempo, riferito a particolari eventi, viene trasceso dal dato immaginario di un 'Io' che è insieme singolo e collettivo. Luciano Nanni Diacronicità ha la prefazione e la traduzione in inglese di Adeodato Piazza Nicolai. Con questa raccolta Luigina Bigon è risultata finalista per l''originalità' al Premio Internazionale di Poesia Femminile 'Elsa Buiese'. LUIGINA BIGON è nata a Padova dove L'autrice Luigina Bigon ha svolto attività artistica creativa nell'ambito dell'Alta Moda. Sue creazioni sono esposte nella saletta Egizia del Museo della Calzatura d'Autore di Villa Foscarini-Rossi di Stra (VE). Così viene presentata nella Guida Touring di Turismo Industriale in Italia: '…in questo ambiente trovano giusta collocazione i modelli artistici da collezione, creati da Luigina Bigon per Rossìmoda, presentati in prestigiose mostre internazionali'. Ha pubblicato Barattare Sogni, Clessidra 1989; Lucenèra, Maseratense 1995; Cercando 'O', Panda 2001. Ha ideato la collana '… in versi', pubblicando le antologie: Camminando …in versi, Panda 1996; Gelato …in versi, Media Diffusion, Belluno 1997; Occhiali …in versi, Panda 1998. Ha ideato e curato Vajont. Padova e i suoi artisti, Imprimenda 2003. Nel 1989 ha fondato il Gruppo poeti UCAI di Padova, curandone le antologie. Fa parte del direttivo della Formica Nera. Presente in varie riviste letterarie sia italiane che statunitensi. Il traduttore Adeodato Piazza Nicolai, nato nel 1944 a Vigo di Cadore (BL) ed emigrato negli Stati Uniti vicino a Chicago nel 1959, è docente, poeta, saggista e traduttore. Laureato in Lettere dal Wabash College nel 1969, ha ricevuto il Master of Arts dall'Università di Chicago. Ha pubblicato poesie, traduzioni e saggi in riviste italiane e americane. È autore di cinque libri di poesia in italiano, inglese e ladino. Ha insegnato lingua italiana e letteratura moderna all'università di Purdue Calumet, nello Stato dell'Indiana (USA). Per l'Istituto Ladino de la Dolomites nel 2006 ha pubblicato Storia della letteratura delle Dolomiti bellunesi e nel 2008 La letteratura delle Dolomiti bellunesi. Di prossima pubblicazione i volumi di poesie: Apocalisse e altre stagioni e Quatro ane de poesia e per Lieto Colle il volume di traduzioni Nove poetesse afroamericane. ISBN:9788861294264 Collana: Poesia Autore: Bigon Luigina Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Innovazione e sostenibilità

Innovazione e sostenibilità

€ 17,00

Innovazione e sostenibilità costituiscono oggi due imperativi imprescindibili, strettamente correlati, per le politiche di sviluppo del territorio. Dal punto di vista del governo locale, affrontare queste problematiche significa comprendere che l'innovazione, oggi più che mai, non riguarda solo le imprese e i processi produttivi, ma deve essere più correttamente intesa come il risultato di un processo complesso di cambiamento del modo di regolazione, in cui il ruolo svolto dall'attore pubblico regolatore, a diversi livelli, va acquistando una rilevanza crescente. Si tratta di una vera e propria rivoluzione per il modo di regolazione del Veneto, tradizionalmente caratterizzato dal prevalere da una regolazione sociale del mercato, ad opera soprattutto delle associazioni di rappresentanza degli interessi, e dalla marginalità dell'attore politico locale. Cambiamenti profondi dello stile amministrativo e della cultura di governo del territorio costituiscono, oggi più che mai, la vera sfida per la sostenibilità dei modelli locali di sviluppo del Veneto. Il quinto numero dei «Quaderni dell'Associazione M.A.S.TER.» è dedicato a un'analisi di queste problematiche, riprendendo quanto prodotto dal Laboratorio D&F 2008 che ha scelto di focalizzare l'attenzione, in chiave comparata, su due contesti particolarmente rappresentativi del tradizionale 'modello Veneto', la Marca trevigiana e il Vicentino, facendo emergere interessanti differenze. Il curatore: Patrizia Messina è Professore di Scienza politica nell'Università di Padova, Dipartimento di Studi storici e politici, dove insegna Governo Locale e Governo dei distretti. Coordina il Centro di documentazione e servizi informativi per le politiche di sviluppo glocale POLI.S.DOC (http://polisdoc.cab.unipd.it) è direttore del Master interateneo 'Regolazione dello sviluppo locale' e del Laboratorio di ricerca Dire & Fare per lo Sviluppo locale. È Presidente dell'Associazione not for profit M.A.S.TER. Mediatori e Animatori per lo Sviluppo del Territorio. Fra le pubblicazioni recenti, i volumi: Regolazione politica dello sviluppo locale. Veneto ed Emilia Romagna a confronto (Torino, Utet 2001); Introduzione alla Scienza politica (Padova, CLEUP 2002 nuova ed.); Sistemi locali e spazio europeo (Roma, Carocci 2003); con C. Baccetti, L'eredità. Le subculture politiche bianca e rossa della Toscana e del Veneto (Torino, De Agostini 2009); L'associazionismo intercomunale. Strumenti e politiche delle Regioni italiane. Il caso Veneto (Padova, CLEUP 2009). ISBN:9788861294271 Collana: Quaderni dell´Associazione M.A.S.TER., Dire & Fare per lo sviluppo locale Autore: Messina Patrizia Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La persona e il suo vissuto nell'esperienza di malattia: l'approccio educativo

La persona e il suo vissuto nell'esperienza di malattia: l'approccio educativo

€ 13,00

L'esperto è colui che sa di non sapere mai abbastanza. Colui che avendo molto vissuto ha conosciuto, come afferma H.G. Gadamer, 'i limiti di ogni previsione e l'insicurezza di ogni progetto', e proprio per questo resta aperto a nuove consapevolezze. In ambito sanitario il professionista, infermiere o educatore, diviene esperto se, riconosciuto il valore della singolarità di ogni storia di vita, si impegna a rischiare: accetta cioè l'eventualità dell'errore, dello scacco, del rifiuto nel tentativo, mai scontato, di avvicinarsi all'altro per comprendere il suo punto di vista, il suo progetto di vita, le sue speranze e le sue paure. Cerca cioè ad ogni costo, con fatica, determinazione, di educare l'altro, cioè di averne cura, di accompagnarlo, sostenerlo, guidarlo in una esperienza difficile e devastante, come quella della malattia. Un accompagnamento che può dirsi educativo solo se sa guardare oltre, oltre il presente, oltre la malattia, verso un domani ripensato alla luce di ciò che resta nella sua vita, nonostante tutto, di umano e di significativo. È proprio per questo che nella competenza di un professionista che agisce nell'ambito sanitario occorre introdurre e approfondire una componente pedagogica ormai imprescindibile nella presa in carico del paziente, quale persona in fieri, oltre e nonostante la malattia. Il presente lavoro si propone come supporto didattico ai corsi di Pedagogia generale e Metodologia educativa per la formazione di base di infermieri professionali ed educatori sanitari e contiene appunti ed esercitazioni. Autore: Natascia Bobbo, dottore di ricerca in Scienze pedagogiche e didattiche, attualmente è ricercatrice in Pedagogia Generale presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli studi di Padova. Insegna Fondamenti Pedagogici di Educazione al Paziente, Pedagogia Generale e Metodologia educativa presso la medesima università. Svolge attività di formazione continua ECM. Ha già pubblicato Bambini in ospedale. Riflessioni pedagogiche e prospettive educative ed Educazione al limite di fronte al dolore e alla morte dei bambini (entrambi per PensaMultimedia, 2004). ISBN:9788861294295 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Bobbo Natascia Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La misurazione della qualità della informazione contabile e l´introduzione degli IAS/IFRS in Europa

La misurazione della qualità della informazione contabile e l´introduzione degli IAS/IFRS in Europa

€ 16,00

La crescente internazionalizzazione dei mercati, tra cui quelli finanziari, ha indotto la Commissione europea ad avviare un incisivo processo di convergenza delle norme di redazione dei bilanci che si è concluso con l'introduzione degli IAS/IFRS nell'ordinamento giuridico comunitario. In questo nuovo scenario economico è quindi maturata la necessità di utilizzare un linguaggio contabile comune per la redazione dei bilanci d'esercizio e consolidati delle imprese, con l'obiettivo di produrre un'informativa economico-finanziaria che sia accurata, attendibile e comparabile a livello internazionale. Oltre cento paesi hanno adottato questi standard, tuttavia, alla rapida diffusione delle nuove regole contabili, in particolare nel contesto europeo, non si accompagna la piena consapevolezza delle reali conseguenze che l'adozione generalizzata di queste norme genererà sulla qualità dell'informazione economico-finanziaria. Partendo da questa considerazione, il presente studio illustra alcuni strumenti di misurazione della qualità contabile, ampiamente utilizzati nella letteratura internazionale. ISBN:9788861294301 Collana: Scienze economiche Autore: Paglietti Paola Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Costituzione, leggi costituzionali, pronunce della Corte costituzionale

Costituzione, leggi costituzionali, pronunce della Corte costituzionale

€ 20,00

Lo studio di disposizioni normative, di pronunce giurisprudenziali, e – in genere – di ogni atto giuridico avente forma scritta implica la lettura, ovvero la conoscenza diretta del documento.Se ‘antologia' significa – com'è ben noto – ‘raccolta di fiori', allora si può considerare la Costituzione del 1947 come il fiore più bello dell'ordinamento italiano, che per primo merita di essere colto: ‘tavola di principi e valori, di diritti e di doveri, di regole e di equilibri, che costituiscono la base del nostro stare insieme'. Più forte rispetto alla legislazione ordinaria, la Costituzione è affiancata dalle leggi costituzionali (che eventualmente possono anche modificarla in parte, assumendo perciò la qualificazione di ‘leggi di revisione costituzionale'). E a garanzia della legalità costituzionale è stata istituita la Corte costituzionale, le cui pronunce costituiscono la istituzionale e dotta trama interpretativa delle disposizioni costituzionali.In questo volume, con le leggi costituzionali e una piccola porzione delle sentenze della Corte costituzionale (come esempio dell'attività della Corte), la Costituzione è quindi accompagnata da ulteriori testi fondamentali dell'ordinamento giuridico italiano.Curatore: Maurizio Malo è giurista, di ruolo nell'Università di Padova, ove attualmente (2009-2010) insegna Diritto pubblico, Diritto costituzionale e Diritto dell'ambienteISBN:9788861294325Collana: Scienze giuridicheAutore: Malo Maurizio Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Contesto

Contesto

€ 22,00

Il valore delle cose è dato dal contesto! Non è sempre vero ma lo è molte volte di più di quello che si può inizialmente pensare. Con la serie di esempi riportati e commentati, nella prima parte del libro si cerca di dimostrare questo presupposto di partenza. È anche un pretesto per ordinare una sequenza di considerazioni e osservazioni che trasversalmente attraversano gli ambiti dell´architettura, degli interni, della scenografia, dell´allestimento, della museografia fino ad arrivare all´oggetto d´uso, alla grafica, alla fotografia, al cinema, alla moda e anche all'arte. Nella seconda parte sono accluse – con la possibilità di staccarle ed usarle – le carte denominate ‘Sinapsi compositive' che hanno lo scopo di verificare e dimostrare come il contesto culturale, che appartiene ad ognuno di noi, possa essere sollecitato, durante un´azione progettuale, dall'arbitrarietà casuale di una serie di stimoli organizzati e definiti. AUTORI: Roberto Zanon, architetto, insegna nelle università di Firenze, Padova e Venezia ed è docente di design all'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. È stato visiting professor presso alcune università in Asia e in Europa. Scrive di design e allestimento per alcune riviste italiane ed estere. Ha un proprio studio di progettazione (interni, allestimenti e oggetti9 ed è socio della Wagner e associati. Isabella Bortolotto, laureata al corso di Cultura della Moda all'Università di Padova, è docente di merceologia tessile, disegno, stilismo e storia del costume presso vari istituti di moda. Svolge attività di free lance come fashion designer nei campi dell'accessorio, del costume da bagno e dell'abbigliamento. È co-titolare e direttore artistico del marchio ‘Humpy puppy'. ISBN:9788861294332 Collana: Varia Autore: Roberto Zanon - Isabella Bortolotto  Edizione 2009 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il dolce stil novo

Il dolce stil novo

€ 0,01

Questo libro presenta i risultati di un progetto di ricerca e di formazione finanziato dalla Regione del Veneto, che ha visto l'Università di Padova farsi parte attiva di un'azione di 'animazione territoriale' e di 'trasferimento tecnologico' nei confronti delle piccole imprese localizzate in un antico distretto veneto: il distretto della ceramica artistica di Nove e Bassano del Grappa. Questo lavoro ha riguardato la formazione specialistica di futuri operatori e 'agenti di distretto'. Implementando un modello nordico di 'action research' esso non si è limitato esclusivamente alla raccolta di informazioni aggiornate sulle dinamiche evolutive recenti del distretto, ma ha riguardato una complessa azione di intervento per promuovere l'imprenditorialità, l'innovazione tecnologica, e la crescita delle imprese distrettuali sui mercati internazionali. Gli alunni del corso hanno esplorato la domanda di cambiamento espressa dalle piccole imprese, progettando insieme ai docenti, agli esperti coinvolti nelle attività formative, e agli imprenditori locali dei Project Work tematici, ancorati ai loro stage aziendali. In questo volume presentiamo, appunto, la sintesi di queste ricerche-intervento, focalizzate rispettivamente su: 1. le strategie aziendali per la vendita attraverso l'e-commerce; 2. l'analisi dei mercati emergenti e la costruzione di canali distribuitivi corti tramite la forma del corner-shop, 3. il marketing e la comunicazione territoriale di distretto, 4. l'innovazione tecnologica applicata ai trattamenti delle superfici. Fiorenza Belussi è professore associato e docente di Economia delle attività terziarie ed Economia e gestione dei processi di innovazione all'Università degli Studi di Padova. Da anni si dedica allo studio della struttura dei settori industriali in relazione all'assetto competitivo, ai processi di innovazione nelle imprese e nei sistemi produttivi locali, italiani ed europei. Nel corso della sua attività di ricerca ha pubblicato più di 150 lavori, tra libri ed articoli, apparsi anche su prestigiose riviste nazionali ed internazionali. Collabora frequentemente con gruppi di ricerca internazionali presentando i suoi lavori all'estero in conferenze e workshop internazionali. Silvia Rita Sedita è ricercatore e docente di Marketing e Management delle creatività all'Università degli Studi di Padova. Le sue attività di ricerca si focalizzano principalmente sullo studio dell'innovazione e sull'analisi dei processi di creazione di conoscenza attraverso relazioni inter-organizzative in network locali ed internazionali. Negli anni recenti ha trascorso numerosi periodi di visiting all'estero, in Giappone e in Danimarca. Partecipa inoltre attivamente a numerosi network di ricerca internazionali e pubblica frequentemente i suoi lavori su importanti riviste straniere. ISBN:9788861294349 Collana: Scienze economiche Autore: F. Belussi, S. Rita Sedita Edizione 2009 Stato: Disponibile

Non disponibile
Realism, Antirealism and Artefact Kinds

Realism, Antirealism and Artefact Kinds

€ 12,00

Is there any reason, for a realist to deny to artefacts the status of real objects inside an acceptable ontology? Is there any fundamental difference between artefacts and natural objects that could support such a claim? For natural entities it is widely accepted that there are scientific and technical classificatory systems. These constitute an improvement on our naïve classifications for they are the result of the progress of our knowledge on the nature of natural entities. Astonishingly it is not even taken into account the analogous possibility of a non-naïve classification for artefacts. In the most discussed antirealist arguments concerning artefacts a key role is played by the conception of artefacts kinds as functional kinds, but no characterization of what a function of an artefact is and of what it means for an artefact to have a function is provided. In the book antirealism is challenged, and it is proposed a way for improving our naïve knowledge of artefacts nature by way of a more refined notion of function that provide the taxonomical basis for a technical categorization of artefacts.Marzia Soavi is a part-time researcher at the Departement of Philosophy at the University od Padova. In italian she has also published Antirealismo ed artefatti, Franco Angeli, Milano. ISBN:9788861294356Collana: FilosofiaAutore: Soavi Marzia Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Stella d'acqua

Stella d'acqua

€ 0,01

Stella d'acqua offre una panoramica sul dibattito intorno al recupero e la valorizzazione di Forte Marghera, luogo centrale di quella laguna di Venezia che trae ragione dal suo rapporto con la terraferma. Il Forte, con i segni del suo imprinting territoriale medievale, ovunque altro cancellati, non è solo una di quelle aree dismesse che, consegnate dalla lunga gestione militare in uno stato pressocchè intonso, si presentano oggi come eccellenti vuoti in attesa di nome. È occasione unica per l'avvio di un processo di restituzione alla città dello spazio che sta sulla gronda lagunare, la conterminazione, oggi periferia sia di Mestre che di Venezia. Nel libro sono posti a confronto, nel segno di una utile sinergia, l'approccio creativo, libero, scientificamente fondato, delle esperienze didattiche e di ricerca della facoltà di Architettura della Università Iuav di Venezia, con le azioni, le politiche e le scelte, univoche e pragmatiche, ma anche, alle volte, sofferte e contraddittorie, di chi è direttamente interessato al governo del territorio. Autore: Giovanni Vio (1964) è architetto e vive e lavora a Venezia. La sua attività professionale si concentra nel campo del restauro, spaziando dalla documentazione del patrimonio edilizio e paesaggistico, a progetti di recupero e conservazione di importanti edifici storici (tra i quali Palazzo della Ragione a Padova, Palazzo Roverella a Rovigo, il teatro dei Rinnovati a Siena), all'allestimento museale per la conoscenza di luoghi e siti monumentali. Giovanni Vio è titolare di un corso di urbanistica alla Facoltà di Architettura dell'Università Iuav di Venezia. È autore di Venezia, Marghera, Mestre e ritorno. Un viaggio quotidiano (Marsilio Editori, 2005); Senza tempo (Il Poligrafo, 2006), Case fuori (Cleup, 2009), ed il co-autore di Alla scoperta di Mestre (Nuova Dimensione, 2009). ISBN:9788861294363 Collana: Ingegneria civile e architettura Autore: Vio Giovanni (a cura di) Edizione 2009 Stato: Solo Presso Editore  

Non disponibile
Casi e pareri di diritto civile 2009

Casi e pareri di diritto civile 2009

€ 23,00

Concepito in chiave innovativa per essere uno strumento operativo realmente utile ed efficace nella preparazione della prova scritta di diritto civile per l'esame d'avvocato, il testo si compone di un'ampia scelta di tracce (i Casi), corredate da uno svolgimento completo e realistico del tema proposto (il Parere), da un abstract delle problematiche giuridiche che vengono di volta in volta in luce (il Punto), da una bibliografia essenziale e, infine, dal testo della pronuncia di riferimento (la Sentenza). Proprio per il carattere di ausilio eminentemente pratico, caratteristica peculiare dell'opera, tutti i casi sono stati costruiti e sviluppati sulla base della giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione degli ultimi due anni: una giurisprudenza, dunque, che copre un lasso di tempo evidentemente significativo ai fini della preparazione dello scritto, selezionata in un libro che ha l'ambizione di servire davvero, nei fatti, all'esercizio e alla preparazione dei candidati a cui è rivolto. In questo modo, al praticante che si appresti a sostenere l'esame di Stato viene offerto, allo stesso tempo, sia uno sguardo ampio e attuale sul diritto vivente, sia una variegata esemplificazione di svolgimento di pareri rispondente ad un modello pensato per essere aderente alle concrete possibilità di un candidato medio in sede d'esame. Realizzato appositamente per i praticanti avvocati che si trovino in prossimità degli scritti, il testo vuole coniugare rigore e semplicità, chiarezza e sintesi, nel perseguimento del suo preciso obiettivo: aiutare per davvero i candidati a superare, con serenità e consapevolezza, la prova scritta di diritto civile, attraverso una esercitazione realistica, fondata non su una casistica puramente astratta o meramente dottrinale, ma sulla concretezza delle pronunce della Corte di Cassazione più recenti e, dunque, di sicuro interesse ai fini dell'esame. Autori Marco Azzalini è avvocato in Padova e docente di Istituzioni di diritto privato nell'Università degli Studi di Bergamo. Autore di numerosi articoli su rivista, svolge attività di ricerca in materia di obbligazioni e contratto, nonché di diritti fondamentali della persona. Riccardo Mazzariol è dottorando di ricerca in Diritto privato nell'Università di Padova. Svolge la professione legale nel Foro di Treviso e collabora con la Fondazione dell'Avvocatura Trevigiana. Autore di vari articoli su rivista, la sua principale area d'indagine è rappresentata dalla materia successoria e dal campo delle obbligazioni e dei contratti. ISBN:9788861294370 Collana: Scienze giuridiche Autore: M. Azzalini, R. Mazzariol Edizione 2009 Stato: Disponibile presso Ordine degli Avvocati di Treviso

Non disponibile
Leggere è... Amico libro

Leggere è... Amico libro

€ 20,00

(…) La lettura possiede tutti i requisiti per essere un prezioso strumento educativo. Di conseguenza, diventa fondamentale promuovere nelle scuole iniziative che avvicinino gli allievi ai libri, per aiutarli a scoprire la magia del lasciarsi trasportare nel mondo della fantasia dove vivere indirettamente esperienze creative. Da questa convinzione ha preso avvio nell'anno scolastico 2007/08 il progetto nazionale Amico libro, che ha coinvolto numerose scuole di tutta Italia – comprese naturalmente anche quelle del Veneto – dimostrando che l'era, cosiddetta telematica, lascia uno spazio significativo alla lettura, la quale continua la sua opera meritoria di aprire le menti di giovani e adulti, offrendo a chiunque se ne avvicini elementi di conoscenza e spazi per la riflessione. Le iniziative e i progetti posti in essere nelle scuole venete sono stati molteplici e variegati, sempre in linea con le direttive del Ministero dell'Istruzione, riguardanti la promozione della biblioteca come laboratorio di creatività e l'introduzione della lettura nel curricolo scolastico. Leggere è… Amico libro si presenta come una ricca rassegna delle iniziative che hanno coinvolto i nostri alunni delle scuole di ogni ordine e grado, con la presenza e la consulenza di esperti del settore, docenti universitari, autori di libri, che hanno contribuito a definire meglio il progetto nazionale in questione, fornendo linfa vitale alla riflessione, alla metodologia didattica e alla conoscenza. Si articola in tre parti; la prima raccoglie le relazioni presentate in occasione dello specifico Seminario regionale tenutosi a Venezia il 13 maggio 2009, che prevedeva alcuni interventi, per così dire 'accademici' e altre relazioni, più legate alle ricche esperienze maturate dalle scuole. Nella seconda parte, invece, si è dato spazio ad alcune buone prassi, provenienti da tutte le province del Veneto; la terza parte raccoglie i dati del monitoraggio regionale, riferito alle molteplici esperienze di educazione alla lettura sviluppatesi nelle scuole venete. Ne è emerso un quadro confortante e qualificato di come la scuola veneta, anche in questa occasione, si sappia muovere in sintonia con le proposte ministeriali, confermando l'importanza del libro per le giovani generazioni. Per questi motivi Leggere è…, non può essere considerato semplicemente il punto di arrivo di un lungo ed emozionante percorso di scoperta o di conferma delle potenzialità educative della lettura, vissuto con insegnanti e alunni delle scuole venete, ma ambisce a costituire prima di tutto un utile momento di ricognizione e di verifica delle iniziative in atto per rilanciare sul territorio una progettualità alta ed impegnata tale da lasciare un segno indelebile nella formazione degli studenti. L'auspicio è che l'educazione alla lettura diventi parte integrante ed insostituibile dell' offerta formativa di tutte le scuole, grazie anche all'appoggio e alla cooperazione sinergica delle Istituzioni e degli Enti territoriali, trasformandosi in un 'apprendimento per tutta la vita'. Dalla Presentazione del Direttore Generale USR per il Veneto Prof.ssa Carmela Palumbo. Coordinamento Tecnico Scientifico: Gianna Marisa Miola – Dirigente Ufficio I – USRV Comitato di Redazione Andrea Bergamo (coordinatore) Teodora Faggioni Senofonte Nicolli Marina Nostran Renza Ribul Alfier Annalisa Tiberio ISBN:9788861294387 Collana: MPI Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Autore: AA.VV. Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I laghi italiani di Corot

I laghi italiani di Corot

€ 18,00

Caro Lettore, se vorrai incontrare idealmente un grande protagonista della storia dell'arte, se ti piacerà parlare con lui come fosse nel pieno della vita, vivere le sue esperienze comprendere chi realmente fosse, leggi questo romanzo! Leggilo con cura e pazienza. Non sarà un viaggio noioso, difficile o pedante, sarà l'incontro con un uomo deciso a realizzare la propria vocazione: diventare un artista.Vedrai il giovane Jean-Baptiste Camille Corot soggiornare per la prima volta in Italia tra il 1825 e il 1828, assisterai al suo innamorarsi della luce delle campagne romane e dello spettacolo offerto dai laghi circostanti. L'Italia dei ‘carbonari' e degli staterelli reazionari – che i giovani artisti e poeti europei, seguendo il sogno di Goethe, volevano ardentemente conoscere – sarà per Corot fonte di ispirazione per la creazione di quel ‘paesaggio lirico' per il quale l'artista passerà alla storia come precursore dell'impressionismo. Il colloquio tra Corot e Baudelaire a conclusione del romanzo, rivela quanto moderna fosse tale visione.L'AutoreGian Paolo Prandstraller, sociologo e scrittore – autore di numerosi saggi, tra cui il recente L'imprenditore quaternario. Avanguardie del capitalismo immateriale, con il saggio Il capitalismo immateriale e la crisi economica del 2008 (2009) – e come scrittore di Discorso sull'amor difficile. Storia di M. e P. (1998) e Le galline pavàne di Galileo, con il saggio Storia come piacere (2009), presenta ora questo romanzo sulla giovinezza e il primo viaggio in Italia di Corot, il padre del paesaggio lirico moderno. È appunto un romanzo, ma pieno delle vicende artistiche e romantiche di Corot, nell'Italia di allora, colma di bellezza, seduzione, e malinconia, immemore dell'antica grandezza.ISBN:9788861294394Collana: Narrativa Autore: Prandstraller Gian Paolo Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Marcina

Marcina

€ 9,00

«Capita a tutti a volte di non sentirsi a posto. Di sentirsi nel luogo sbagliato, nell'epoca sbagliata, con il vestito sbagliato, con la pettinatura sbagliata, con il colore degli occhi sbagliati, con le scarpe sbagliate... A Marina, però, capitava tutti i santi giorni.»Marina è una ragazzina di undici anni, che nel passaggio dalle elementari alle medie si ritrova in una scuola dove non conosce nessuno e dove nessuno sembra interessato a conoscerla. Ma, proprio quando comincia a sentirsi insopportabilmente sola...Marcina è stato scelto dall'Ufficio Scolastico Regionale del Veneto come strumento per un percorso di animazione teatrale ideato e realizzato da Alberto Riello, attore e formatore teatrale. È un progetto inedito, promosso per affrontare il tema del bullismo attraverso la narrazione e la lettura animata. Il procedimento adottato è quello del problem-solving: identificazione del problema, scomposizione in parti, ricerca di possibili soluzioni. È opinione condivisa che rappresentazioni teatrali, role-playing e letture in classe di racconti di vittime di bullismo aiutino la comprensione e l´immedesimazione nella condizione della vittima. E soprattutto incoraggiano ad assumere la responsabilità di rompere il silenzio che copre i bulli e loro gesti. Il bullismo non va confuso con i normali conflitti fra coetanei. Riconoscere il bullismo, riconoscerne la forza distruttiva, vuol dire riconoscere a se stessi il pieno diritto di chiedere aiuto. È proprio per questo che il libro costituisce un'ottima lettura per i bambini, per i loro genitori, per gli insegnanti e i formatori.Autrice: Loredana D'Alesio, nata a Roma, vive e lavora a Padova. Laureata al DAMS, scrive testi per il teatro e per il teatro della scuola. Questo è il suo primo racconto per bambiniISBN:9788861294417Collana: Narrativa Autore: D´Alesio Loredana Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

9,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La filosofia come esperienza del pensiero e scienza della libertà

La filosofia come esperienza del pensiero e scienza della libertà

€ 14,00

In che senso l´esperienza del pensiero propria della filosofia si distingue dalle forme ordinarie del pensiero o dalle pratiche di pensiero soggiacenti all´attività delle scienze particolari? La filosofia, secondo Hegel, è caratterizzata da una peculiare scomodità, che la distingue da altre forme del discorso. Essa non gode, infatti, del privilegio di cui godrebbero altre scienze di poter presupporre il proprio oggetto e il proprio metodo come dati. La filosofia è una forma del sapere che è chiamata a rendere conto di tutto ciò che perlopiù viene assunto come noto. In quanto si costituisce a partire da una domanda che coinvolge gli stessi presupposti di ogni discorso, essa non può affidarsi ad alcuna autorità che le indichi la via e ne garantisca lo svolgimento, ed è, nel suo stesso articolarsi, il processo della propria giustificazione. Essa si presenta così come scienza della libertà, come quell´esperienza radicale del pensiero che è l'esperienza stessa della libertà. Luca Illetterati è professore di Filosofia teoretica all'Università degli Studi di Padova. Si è occupato principalmente del rapporto fra filosofia e scienza con particolare riferimento a Kant, Hegel e Heidegger. Tra le sue pubblicazioni: Natura e Ragione. Sullo sviluppo dell'idea di natura in Hegel, Trento 1995; Figure del limite. Esperienze e forme della finitezza, Trento 1996; Tra tecnica e natura. Problemi di ontologia del vivente in Heidegger, Padova 2002; Insegnare filosofia (a cura di), Novara 2007; Purposiveness. Teleology between Nature and Mind (con F. Michelini, a cura di), Frankfurt a.M 2008. ISBN:9788861294424 Collana: Filosofia Autore: Illetterati Luca Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Musica e famiglia

Musica e famiglia

€ 18,00

Madre e musicista? Moglie e compositrice? La vicenda di Renata Zatti (1932-2003) riproduce i dubbi di molte donne che esitano tra famiglia e lavoro. Annotate su centinaia di carte rimaste pressoché nascoste negli armadi fino alla morte, le sue certezze e le sue fragilità si rispecchiano nelle partiture. La lettura e l'analisi di questi testi – conservati al Dipartimento di storia delle arti visive e della musica dell'Università di Padova – restituiscono la storia di un'esistenza a volte scissa, altre rappacificata, desiderosa di vivere pienamente i propri ruoli di donna e musicista. Renata Zatti si diplomò in pianoforte a Padova. Seguì il marito negli Stati Uniti, a Zurigo, Buenos Aires e dal 1968 a Bruxelles. Madre di quattro figlie, dagli anni Settanta si avvicinò da autodidatta alla composizione, scegliendo una scrittura armonicamente libera. La sua musica è pubblicata da Maurer, Bizet, Chiola Music Press, Rugginenti, Eurarte, Pizzicato. Laura Zattra ha conseguito la laurea in Lettere all'Università di Padova e il dottorato di ricerca all'Università di Trento e all'Université Sorbonne Paris iv. Si occupa di musica del xx e xxi secolo. Ha pubblicato saggi in riviste (Organised Sound, Computer Music Journal, Musica/Realtà, Rivista di analisi e teoria musicale) e ha curato assieme a Sergio Durante il volume Vent'anni di musica elettronica all'università di Padova. Il centro di sonologia computazionale (Palermo, CIMS, 2002). ISBN:9788861294462 Collana: Musica - Discipline dello spettacolo Autore: Zattra Laura Edizione 2010 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Vajont

Vajont

€ 12,00

Nell'ottobre 1963 una frana, precipitando nell'invaso costruito dalla Sade, provoca un'onda che sorvola la diga, la diga più alta del mondo, e piomba su Longarone e i paesi vicini: 50 milioni di metri cubi di roccia e l'onda alta 200 metri spazzano via la valle uccidendo 1918 persone. Il libro racconta la tragedia che avrebbe potuto essere evitata se i preposti al bacino non avessero perseguito il profitto ad ogni costo, chiudendo gli occhi di fronte al pericolo che sovrastava la valle del Piave a nord di Belluno. Il libro rievoca il dramma, i processi e le sentenze attraverso le arringhe di un avvocato che ha rappresentato, insieme ad altri avvocati, i superstiti del Vajont per ottenere giustizia e il risarcimento dei danni. L'Autore: Giorgio Tosi (Rimini, 1925) vive a Padova dove si è laureato in Filosofia e in Giurisprudenza. Ha esercitato la professione di avvocato per 40 anni, partecipando a noti processi. Dopo aver cessato la professione di avvocato ha iniziato una nuova attività di scrittore e pubblicista. Dal 1997 collabora con «il Mattino di Padova» e con la rivista «Questo Trentino», per i quali scrive articoli giuridici e politici. Tra le sue molte pubblicazioni per la Ibisco Editrice Risolo: Dialoghi vagabondi (2008); Ballò una sola estate (2005); Zum tode. A morte (2004). Per i tipi della Cleup ha pubblicato Note sul diritto di informazione giornalistica e multimediale (2005). ISBN:9788861294493 Collana: Varia Autore: Tosi Giorgio Edizione 2009 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Quando il legame si spezza

Quando il legame si spezza

€ 14,00

Il problema della morte, la cui gestione è sempre più affidata ai servizi, richiede una rivoluzione culturale nella metodologia dell'intervento in cui bisogna riunificare ciò che l'iperspecializzazione ha scisso non solo in psiche e soma, ma anche in un soma e in una psiche fatte da infinitesime parti che ritrovano l'unità nella persona che muore e in coloro che ne vivono la perdita. Nel testo vengono analizzati i fattori di rischio e di resilienza psicologica individuale e famigliare di fronte alla morte, con diversi modelli di intervento realizzati con le famiglie, in un lavoro dedicato ad adulti e minori in lutto ivi compreso quello della valutazione-previsione del danno psichico per i bambini ai fini del risarcimento, sia in Italia che negli USA dopo l'11 settembre.Nei prossimi anni il lavoro sul lutto, sempre meno gestito spontaneamente dai gruppi sociali, richiederà ai servizi impegno e risorse rilevanti e pertanto il nostro lavoro può essere utile non solo agli studenti di psicologia e medicina, ma anche ai professionisti di tutte le professioni di aiuto a cui sempre più verrà richiesto appoggio dalle famiglie provate da perdite in un contesto che non vuole vedere-condividere il dolore e al personale specializzato nel sostegno ai famigliari in tutti i servizi in cui la morte e/o il suo fantasma, accompagnano l'attività di ogni giorno.I curatoriGraziella Fava Vizziello, ordinario di Psicopatologia dello sviluppo, è responsabile clinico e coordinatore del Servizio di Assistenza dell'Università di Padova ai dipendenti universitari e alle loro famiglie e del Servizio genitorialità e sviluppo dei figli. Tra le sue molte pubblicazioni: La consulenza clinica psicologica (con G. Disnan, 2009); Paternità in cerca d'autore (a cura, 2008); Adozione e cambiamento (con A. Simonelli, 2004); Dalle cure materne all'interpretazione (con D.N. Stern, a cura di, 1992); Genitori psicotici (con G. Disnan e M.R. Colucci, 1991).Alessandra Feltrin, psicologa e psicoterapeuta, è responsabile dell'Area Psicologia e Formazione del Coordinamento Regionale per i Trapianti del Veneto. Vicepresidente della Società Italiana di Psicologia e Psichiatria dei Trapianti d'Organo e Coordinatore del Gruppo di Lavoro della Formazione del Nord Italia Transplant. Tutor nei corsi del programma di formazione del Centro Nazionale Trapianti, é autrice e co-autrice di numerose pubblicazioni sul tema della psicologia medica, del procurement e dei trapianti. È tra i curatori del volume Etica nel morire (2010). ISBN:9788861294509Collana: Scienze psicologicheAutore: Fava Vizziello G., Feltrin A. Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il tremito nel vetro

Il tremito nel vetro

€ 14,00

Giorgio Caproni costruiva le sue raccolte sulla base di una complessa pianificazione dello stile, del metro e dei contenuti. Curandone l'edizione critica, l'autore ha potuto conoscere da vicino il suo laboratorio e ora, con il presente volume, esamina i percorsi spesso imprevedibili attraverso cui Caproni, superando e trasfigurando la prima ispirazione, diede forma alla sua poesia ufficiale. Ciò che emerge non è però il dato biografico: sono, piuttosto, le molte immagini di sé che Caproni coltivava e insieme allontanava, ma anche l'evoluzione, nel ricordo, di eventi ripresi a molti anni di distanza. L'analisi affronta le ricadute stilistiche di questi procedimenti, concentrandosi sulla fase centrale della poesia di Caproni, ossia il periodo in cui furono affrontate le costruzioni più ambiziose e di cui, non a caso, è conservata la documentazione più ampia.Luca Zuliani si è formato a Padova e Milano e ha insegnato nelle università di Padova, Losanna e Udine. La sua edizione critica delle poesie di Giorgio Caproni (Mondadori, 1998) ha vinto il premio «Marino Moretti» per la filologia. Nel 2009 ha pubblicato per il Mulino di Bologna Poesia e versi per musica. L'evoluzione dei metri italiani. Sta ultimando l'edizione critica de La persuasione e la rettorica di Carlo Michelstaedter.ISBN:9788861294523Collana: Scienze dell´antichità, filologico-letterarie e storico-artisticheAutore: Zuliani Luca Edizione 2009Stato: Fuori Catalogo

Non disponibile
Lezioni di neurofisiologia_ II edizione

Lezioni di neurofisiologia_ II edizione

€ 30,00

Questo volume non verte sui classici argomenti della neurobiologia (neurone, organi di senso, sistema motorio, le basi neurali della motivazione, delle emozioni ecc.), ma propone, nella parte iniziale, alcuni concetti generali come ad esempio le diverse posizioni riguardo la relazione mente-corpo, i diversi livelli di studio delle basi biologiche dell'attività mentale, i grandi principi organizzativi e le funzioni generali del sistema nervoso. Procedendo nell'esposizione, vengono descritti i diversi livelli gerarchici anatomo-funzionali del sistema nervoso centrale e alcune funzioni organiche controllate dalle strutture neurali (per esempio, i riflessi sessuali, la pressione arteriosa, l'analgesia) e dalle funzioni neurali (attenzione e analgesia). La sezione successiva tratta alcuni aspetti evolutivi dell'organizzazione neurale con la descrizione a tre livelli della plasticità del sistema nervoso: prenatale, postnatale e nell'adulto a seguito di lesioni. Il sesto capitolo tratta alcuni cenni di neuropsicofarmacologia e riguarda la neurochimica cerebrale, l'ottavo è relativo ai cicli biologici e le basi neurobiologiche del sonno. L'ultimo capitolo è dedicato al sistema immunitario e alla sua relazione con il sistema nervoso ed endocrino.L'inclusione di funzioni come il controllo dell'attività cardiaca, della pressione arteriosa, della respirazione, il processo neurale del controllo del dolore e, in particolare, il sistema immunitario, ha mirato, infine, a fornire alcune basi biologiche utili per l'educazione degli studenti nella psicosomatica e psicofisiologia clinica. La sezione successiva tratta alcuni aspetti evolutivi dell'organizzazione neurale con la descrizione a tre livelli della plasticità del sistema nervoso: prenatale, postnatale e nell'adulto a seguito di lesioni. Il sesto capitolo descrive i meccanismi neurochimici centrali e propone alcuni cenni di neuropsico-farmacologia; l'ottavo descrive i cicli biologici e le basi neurali del sonno; il nono capitolo riguarda il sistema endocrino e la relazione tra ormoni e comportamento mentre il decimo propone le diverse ipotesi scientifiche che sono state formulate riguardo la coscienza ed il dibattito sulla presenza o assenza di coscienza durante il sonno. Infine, l'appendice tratta il trasporto assoplasmico come una forma di comunicazione chimica tra i neuroni.Una buona e moderna formazione neurobiologica di base e una conoscenza della metodologia sperimentale sono, indipendentemente dalle successive scelte professionali, elementi indispensabili alla formazione di ogni studente.ISBN:9788861294578Collana: Scienze psicologicheAutore: Gian Gastone Mascetti Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La formazione dell'insegnante alla ricerca nell'integrazione metodologica

La formazione dell'insegnante alla ricerca nell'integrazione metodologica

€ 16,00

L'innovazione della scuola passa attraverso la capacità degli insegnanti di governare i processi di azione educativa e didattica perseguendo obiettivi di miglioramento costante degli esiti apprenditivi degli allievi. Fondamentali in tal senso diventano le competenze di ricerca per l'affinamento delle pratiche svolte nella classe e nella scuola. All'insegnante odierno necessita una dotazione di saperi teorici, di indicazioni metodologiche e di strumenti operativi che lo aiutino a riflettere sul proprio lavoro e lo sostengano nel momento in cui è chiamato ad assumere delle decisioni. Il volume offre ai docenti della scuola e a quanti si preparano a svolgere questa importante professione una collezione articolata di proposte per la ricerca educativa e didattica, nella prospettiva di costruire una figura di insegnante ricercatore che sappia operare in modo competente attraverso processi efficaci di ricerca e di indagine integrati fra qualitativo e quantitativo. I curatori: ETTORE FELISATTI è professore straordinario di Pedagogia Sperimentale nell'Università di Padova. Fra le principali pubblicazioni: (2006) Cooperare in team e in classe. Lecce: Pensa Multimedia; (2005) Modelli progettuali e valutativi per l´intervento didattico. Padova: Cleup. RENATA CLERICI è professore associato di Statistica Sociale nell'Università di Padova. Tra le più recenti pubblicazioni: (2008) Knowledge and attitudes of future schoolteachers in the scientific-mathematical sphere: some evidences for Italy. Educational Studies, 34 (4): 271-287; con Cisco E. (2007) Contributi dell´approccio quantitativo al lavoro dell´insegnante. Padova: Cleup. ISBN:9788861294608 Collana: Quaderni di Laboratorio per la formazione degli insegnanti Autore: Felisatti E. - Clerici R. Edizione 1 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Specchi inconsci labirinti delle coscienze

Specchi inconsci labirinti delle coscienze

€ 13,00

La Prima Guerra Mondiale mise le premesse e la Seconda ne applicò tragicamente le conseguenze. Le scienze europee che fino ad allora dialogavano in un confronto serrato e costruttivo, furono utilizzate per le esigenze del potere e dei i suoi strumenti: la guerra, il terrore, lo sterminio.L'Umanesimo fu accantonato e con esso le sue scienze-coscienze-conoscenze. Recuperare questo inestimabile patrimonio di idee è possibile ma necessita di intellettuali che lo riportino alla luce.Alecssandr Bielca (Sasha) era uno di questi: la psicologia sua scienza-passione.In questo libro se ne narra la storia o almeno quello che ne sappiamo, perché, lui stesso, fu vittima di quel processo straniativo che distorce, mistifica e porta all'oblio.Ebbe la fortuna di conoscere persone quali Freud (che lo coccolò), Pavlov (del quale fu segretario particolare), Vygotskij (sincero amico), Anochin (collaboratore), Lurija (amico e collaboratore), Lacan (nel mezzo della contestazione del ‘68), Skinner (ne fu consulente), Chomsky, Kandel e… molti altri.Li ritroveremo in questo racconto di umana e scientifica ‘avventura'. L'AutoreAlessandro Ghiro vive e svolge la sua professione di psicologo ad Abano Terme (PD). (www.alessandroghiro.it)ISBN:9788861294622Collana: Narrativa Autore: Ghiro Alessandro Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Pensare la vita

Pensare la vita

€ 15,00

«I filosofi riflessivi ritengono che la riflessione sia capace di rendere onore di per sé ai diritti del soggetto e della libertà, di giungere a ciò che tutta la filosofia prima colloca al proprio orizzonte, il principio primo. Ora, tale principio, per quanto ne dicano coloro che pretendono che la metafisica si sia sempre fermata – prima di loro – agli enti, accade nella distanza, nella differenza, […] nella giuntura tra il sé percepito e percipiente e l'io conosciuto e conoscente. Il fondo di tutto ciò che è, non è forse una sorta di 'non-cosciente' che interroga la coscienza senza mai raggiungerla? Paliard insiste sulla sproporzione insuperabile tra il 'sé' e l''io', tra l'origine e la presenza: essa consente di scavare ancora più a fondo della evidenza nella realtà umana. Essa apre in questo senso alla sapienza. La filosofia riflessiva rimane inattuale…» (da P. Gilbert, Préface).Autore:Ilaria Malaguti è ricercatrice di Storia della Filosofia nell'Università degli Studi di Padova. Tra le sue pubblicazioni si segnalano: Jean Brun, pensatore tragico. Per una lettura critica della modernità (Bologna 2002); Per un'«ontologia drammatica». La normativa nel pensiero di Maurice Blondel (Padova 2004).ISBN:9788861294691Collana: La filosofia e il suo passato Autore: Malaguti Ilaria Edizione 1Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La vita umana come educazione

La vita umana come educazione

€ 13,00

La pedagogia che analizza il corso della vita non è interessata esclusivamente all'intervento educativo estemporaneo, all'attendibilità del risultato immediato o all'applicazione di una didattica volta al raggiungimento di comportamenti conformistici. La pedagogia del corso della vita non si giustifica nemmeno in base all'individuazione di modelli teoretici aprioristicamente adottabili per tutte le esistenze umane. L'educazione per il corso di vita umana richiede il supporto di una pedagogia sapienziale, che sappia, nello spirito della ricerca della verità e del bene, aiutare la persona a capire ciò che più conta nel suo cammino di crescita e a perseguire tale meta in ogni età. Le considerazioni della Necker sull'itinerario educativo che ogni uomo segue dalla nascita alla morte per progredire nel suo perfezionamento, costituiscono uno stimolo ideale per ripensare l'attuale lifelong education in una dimensione di pedagogia non convenzionale, ma sapienziale appunto, anche se questa, nonostante i numerosi appelli per un ritorno all'educativo, viene talvolta scambiata per ideologismo. Lo Studio sulla vita delle donne di A. Necker de Saussure e, in particolare, le sue riflessioni sull'educazione nell'età adulta e nella vecchiaia, evidenziano proprio il compito morale-esistenziale dell'uomo e il relativo impegno educativo. Il pensiero della Necker può così rappresentare oggi una conferma della necessità di riappropriarci del senso pieno dell'educazione, quella cioè ineliminabile e irrinunciabile che appartiene alla vita di ognuno. Mirca Benetton è ricercatrice di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Padova. Insegna Pedagogia generale e Pedagogia dei cicli di vita. Ha pubblicato Una pedagogia per il corso della vita (Cleup 2008) e L'altra qualità. La scuola tra management ed educazione (Lecce 2004). Ha curato, con C. Xodo, Emmanuel Mounier. Origini e prospettive della scuola di Pedagogia di Padova (Lecce 2007). Al suo attivo figurano diversi contributi in opere collettive e in riviste specializzate, tra cui il recente Il ruolo educativo della famiglia, in C. Xodo (a cura di), Dopo la famiglia, la famiglia (Lecce 2008). ISBN:9788861294707Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Benetton Mirca Edizione 2009Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sguardo al futuro

Sguardo al futuro

€ 15,00

La ricerca Evoluzione distrettuale e sviluppo locale: percorsi e politiche per la calzatura veneta, realizzata nel biennio 2007-2008, è il risultato di una fruttuosa collaborazione tra l'A.C.RI.B. (Associazione Calzaturifici Riviera del Brenta), la Consulta del distretto della calzatura della Riviera del Brenta e l'Università di Padova, realizzata grazie al lavoro di rete svolto dall'Associazione M.A.S.TER. e al programma POLI.S.DOC – Azioni integrate per lo sviluppo glocale nel Nordest, con il contributo della Regione del Veneto.La ricerca ha voluto coniugare l'analisi delle reti di impresa distrettuali con le dinamiche di sviluppo del territorio, ritenendo che rispondere alle sfide della globalizzazione dell'economia oggi sia più agevole attraverso un 'ritorno al territorio', in una prospettiva glocale. Attraverso un'analisi articolata in più fasi, cercando di coniugare l'approccio quantitativo con quello qualitativo e con i punti di vista dei diversi attori, la ricerca intende fornire strumenti di analisi della situazione del distretto calzaturiero della Riviera del Brenta e delle dinamiche economiche del territorio, nel quadro nazionale e internazionale, per supportare iniziative di intervento distrettuale costruite nellaprospettiva di uno sviluppo sostenibile e di qualità. Curatore:Patrizia Messina è docente di Scienza politica dell'Università di Padova, Dipartimento di Studi storici e politici, dove insegna Governo Locale e Regolazione dei distretti produttivi locali. È direttore del Master interateneo 'Regolazione dello Sviluppo Locale' e del Laboratorio di ricerca Dire & Fare per lo Sviluppo locale. Coordina il Centro di documentazione e servizi informativi per le politiche di sviluppo glocale POLI.S.DOC (http://polisdoc.cab.unipd.it); è Presidente dell'Associazione not for profit M.A.S.TER. Mediatori e Animatori per lo Sviluppo del Territorio.Fra le pubblicazioni recenti, i volumi: Regolazione politica dello sviluppo locale. Veneto ed Emilia Romagna a confronto (Utet 2001); Introduzione alla Scienza politica (CLEUP 2002 nuova ed.); Sistemi locali e spazio europeo (Carocci 2003); con C. Baccetti, L'eredità. Le subculture politiche della Toscana e del Veneto. (De Agostini 2009); L'associazionismo intercomunale. Strumenti e politiche delle Regioni.ISBN:9788861294714Collana: Quaderni dell´Associazione M.A.S.TER., Dire & Fare per lo sviluppo localeAutore: Messina Patrizia Edizione 1Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Carcere, disabilità e rieducazione

Carcere, disabilità e rieducazione

€ 14,00

Il presente lavoro nasce con l'intento di approfondire la situazione delle persone disabili nel contesto penitenziario. Partendo da una riflessione sull'istituzione totale e sugli elementi del trattamento rieducativo, si declina il diritto alla salute in carcere alla luce di alcuni documenti internazionali: la Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF) dell'Organizzazione Mondiale di Sanità e la Convenzione Internazionale sui Diritti delle Persone Disabili. La riflessione procede cercando di comprendere le caratteristiche dei detenuti disabili e le progettualità che potrebbero essere pensate per rispondere ai bisogni speciali di queste persone. Accompagnare il detenuto, anche disabile, nel percorso di ricostruzione della propria esistenza significa evitare, oltre alla privazione della libertà, una limitazione nella partecipazione alle attività trattamentali. Autore: Alessandra Cesaro, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Padova, è docente di Pedagogia Speciale e dell'Integrazione e di Pedagogia Speciale e della Devianza nella Facoltà di Scienze della Formazione. Membro del Centro Interdipartimentale di Pedagogia dell'Infanzia del medesimo ateneo e componente esperto del Tribunale di Sorveglianza di Venezia, si occupa delle problematiche pedagogico-educative della disabilità, dei temi educativi del disagio e della marginalità e svolge attività di formazione per educatori, insegnanti e genitori. Autrice di Introduzione alla pedagogia della devianza (Padova 2004), ha pubblicato articoli in riviste scientifiche tra le quali Studium Educationis e L'integrazione scolastica e sociale. ISBN:9788861294721 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Cesaro Alessandra Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Dall'edilizia popolare all'edilizia sociale. Storia

Dall'edilizia popolare all'edilizia sociale. Storia

€ 0,01

La casa come bene primario, la casa come missione, questo è l'obiettivo da sempre perseguito dall'Istituto Autonomo Case Popolari di Padova, trasformato poi in Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale. L'Azienda Territoriale di Padova, incaricando il prof. Lino Scalco, ha scelto di tracciare il cammino fatto dal 1876 al 2008 attraverso questo libro, per poter trasmettere ai cittadini lo sforzo che è stato posto in essere per la realizzazione dei programmi pubblici di edilizia residenziale. La legislazione specifica sull'edilizia residenziale pubblica e la conseguente costruzione di abitazioni destinate alle famiglie in condizioni economiche modeste, hanno avuto in Italia una lunga tradizione che è iniziata nel corso del XIX secolo e si è sviluppata successivamente in tre fasi distinte (…) Oggi più che mai la politica nazionale e regionale afferente l'edilizia residenziale pubblica è un argomento di attualità soprattutto se viene inserito nella logica della programmazione urbanistica e dello sviluppo dell'economia del territorio. La domanda di alloggi a canone sociale ha risentito dell'influsso delle categorie deboli della nostra società in fase di grandi cambiamenti dovuti all'ingresso in Italia di persone provenienti dai Paesi in via di sviluppo e alla contingente situazione di crisi che ha colpito il nostro Paese, proveniente dai Paesi più sviluppati fino ad interessare tutto il pianeta (…) Per questo l'ATER, quale Ente strumentale della Regione Veneto, forte dell'esperienza maturata nel settore dell'Edilizia Residenziale Pubblica, intende contribuire in modo significativo alla realizzazione dei nuovi programmi che scaturiranno dai provvedimenti emanati o emanandi per risolvere il problema della carenza di abitazioni di tipo economico popolare. Lino Scalco, padovano, storico libero professionista, autore e coordinatore di programmi di ricerca e progetti per istituzioni e società nell'ambito della storia contemporanea. Ha rivolto la sua intensa attività di studioso ai problemi dell'industrializzazione e dello sviluppo economico in area veneta, promuovendo iniziative per la salvaguardia, la tutela e la valorizzazione di importanti archivi economici e industriali (Fonderia Benech & Rocchetti di Padova, Unione cooperativa di Castelfranco Veneto, Gruppo nazionale Montesi, Istituto autonomo case popolari-ATER di Padova). È autore di saggi e monografie, tra i quali: Storia dell'economia padovana. Il tempo delle ciminiere: 1866-1922 (2000), Mario Volpato. Maestro e pioniere tra ricerca, politica e innovazione (2002), Storia economica del Polesine: 1797-2001 (tre volumi, 2000, 2002, 2004), Dal tram a cavalli al tram su gomma. Storia dei trasporti nel padovano: 1883-2003 (2004), Un uomo di 'fermi propositi': Gavino Sabadin (1890-1980). Scritti sull'edilizia economica e popolare: 1951-1977 (a cura, 2005), L'industria saccarifera nel Polesine tra le due guerre mondiali (2007), Per l'economia e il territorio. La Camera di commercio di Padova: 1900-1945 (2008), Mario Bonsembiante: idee, progetti e opere per l'Ateneo patavino: 1987-1993 (a cura, 2008). ISBN:9788861294745 Collana: Scienze storiche Autore: Scalco Lino Edizione 2009 Stato: Solo Presso Editore

Non disponibile
La rosa della speranza

La rosa della speranza

€ 17,00

Sullo sfondo storico delle prime comunità cristiane, in un arco di tempo che va dal 26 al 70 d.C., La rosa della speranza è un'appassionante saga familiare incentrata sulla carismatica figura di Leda, matrona romana compagna del proconsole Publio Lentulo che, affascinata dagli insegnamenti di Gesù, si fa portatrice, tra vicende alterne, in un intenso e a tratti drammatico scorrere della storia, del suo messaggio d'amore, giustizia e speranza. L'intreccio narrativo svolge con intensità episodi carichi di emozione, vibrante sentimento e passione, ma anche di eventi luttuosi, tensione e problematicità nel difficile viaggio intrapreso dai protagonisti alla ricerca di una dimensione spirituale libera e autentica. Animato da numerosi personaggi, di fantasia e invenzione, ma anche dai grandi protagonisti della storia come gli imperatori Tiberio, Caligola, Claudio, Nerone o gli apostoli Pietro e Paolo di Tarso, La rosa della speranza è un romanzo che trasporta il lettore in un percorso toccante di umanità e spiritualità.Autore: ADRIANA PARISATO VERONESE è nata a Merlara (PD) nel 1942. Dopo aver concluso gli studi classici ha insegnato per molti anni in provincia di Padova dedicandosi nel contempo alla scrittura, lettura e alla pittura. Questo è il suo primo romanzo e il primo della trilogia Lo splendore della verità. ISBN:9788861294752Collana: Narrativa Autore: Adriana Parisato Veronese Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Linguaggio e significato

Linguaggio e significato

€ 14,00

Argomento centrale del saggio è il rapporto tra linguaggio e significato visto non solo in prospettiva storica, ma evoluzionistica. Al pragmatismo da sempre dominante nello studio del significato del linguaggio e ruotante attorno ad una dichiarata soggettività dell'interpretazione, la studiosa contrappone la possibilità concreta di avere una base oggettiva e scientifica per la comprensione del significato espresso dal linguaggio. Grazie all'Ipotesi Spaziale, trattata più specificamente nella seconda parte del volume, le interpretazioni del significato del linguaggio, anche quelle di taglio psicoanalitico, possono essere falsificabili e verificabili, così che possono uscire dal recinto della soggettività dove le hanno relegate un antipsicologismo acritico, un male inteso senso della scientificità. Termina il testo un'esemplificazione dell'Ipotesi Spaziale. Essa offre un'interpretazione su base oggettiva, falsificabile e verificabile, che dà esiti innovativi per il significato intrinseco al celebre Sonetto LXXIII di William Shakespeare, come viene mostrato in dettaglio esegetico e comparazione. Rita Mascialino è nata a Genova e vive a Udine. È presidente dell'Associazione Culturale Internazionale per l'Analisi del Testo Filosofico, Letterario e Figurativo MeQRiMa. Dirige la Rivista di Analisi del Testo Filosofico, Letterario e Figurativo (CleuP) di impostazione evoluzionistica. Pubblica traduzioni, studi e saggi sugli argomenti citati, inoltre romanzi e racconti. Il suo libro di critica letteraria Pinocchio: Analisi e interpretazione (2004) ha innovato la critica esistente relativa al racconto di Collodi ed ha vinto tra gli altri il primo premio letterario a Formia, 2007. Il suo romanzo Le carezze negate (2005) ha vinto tra gli altri il primo premio letterario a Bari, 2008. Anche le sue traduzioni di Edgar Allan Poe sono state premiate a Forlì - Università di Bologna, 2006. ISBN:9788861294776 Collana: Studi di area evoluzionistica Autore: Mascialino Rita Edizione 2009 Stato: Non Disponibile

Non disponibile
Strumenti di economia sanitaria in medicina sociale

Strumenti di economia sanitaria in medicina sociale

€ 12,00

Scopo di questo studio è riassumere in un formato piano e fruibile i concetti fondamentali dell'economia sanitaria nel settore della medicina sociale. Il libro è concepito come una guida per il manager della salute, ma soprattutto, per il medico pratico che quotidianamente è chiamato a operare scelte che hanno una valenza economica e che dunque necessitano di una adeguata consapevolezza. Non a caso il manuale è titolato con il termine 'strumenti', poiché in campo sanitario l'approccio economico deve sempre rappresentare il mezzo e non il fine, essendo quest'ultimo sempre ispirato dai valori deontologici dell'umanità e della solidarietà .Autore: ROBERTO PAGLIARA si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova e ha conseguito le specializzazioni in Medicina legale e delle Assicurazioni, Medicina del lavoro ed Igiene Industriale, Gerontologia e Geriatria. Attualmente è Dirigente Medico Legale presso l'INAIL di Padova, consulente presso il Tribunale di Padova e presso numerosi Enti, pubblici e privati. Autore di numerose pubblicazioni su diversi ambiti di interesse medico sociale, ha sviluppato particolare competenza su temi quali la medicina formativa e preventiva, la valutazione del danno alla persona e la tutela della salute sui luoghi di lavoro.ISBN:9788861294806Collana: Scienze medicheAutore: Pagliara Roberto Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'insegnamento delle discipline giuridiche pubblicistiche nel sistema dell'EDA

L'insegnamento delle discipline giuridiche pubblicistiche nel sistema dell'EDA

€ 16,00

La centralità dell'insegnamento del diritto pubblico nel sistema scolastico non si radica solo su ragioni di natura culturale e formativa, ma rinvia ad un orizzonte educativo più complesso ed esigente: quello riguardante la cura, sempre più indifferibile, di un tessuto societario democratico ispirato ai princìpi della cittadinanza repubblicana declinati nel disegno costituzionale. Di qui l'improponibilità di una cittadinanza attiva e consapevole priva della conoscenza, puntuale ed aggiornata, dell'ordinamento istituzionale repubblicano e la conseguente imprescindibilità dell'insegnamento del diritto pubblico anche in quel settore del nostro sistema di istruzione destinato all'età adulta. In questo àmbito si situano le movenze analitiche di questo volume, che offre un'ampia panoramica, scientificamente fondata, dei possibili percorsi di riattivazione di una didattica delle discipline giuridiche pubblicistiche, pedagogicamente orientata per il sistema dell'Educazione degli adulti. Autore: Stefano Piazza, diplomato alla Scuola di Specializzazione triennale post-lauream in Istituzioni e Tecniche di tutela dei diritti umani dell'Università degli Studi di Padova, collabora con il Dipartimento di Diritto Comparato e con il Dipartimento di Studi Storici e Politici del medesimo ateneo. Ha insegnato nelle Università di Trieste, di Padova e nella SSIS del Veneto. Si è occupato di educazione alla cittadinanza nel volume La cittadinanza improbabile tra educazione e potere nella società di caste (Cleup, Padova, 2009). ISBN:9788861294820 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Piazza Stefano Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Politiche di Pari Opportunità

Politiche di Pari Opportunità

€ 18,00

CIRSPG, Centro Interdipartimentale di Ricerca: Studi sulle Politiche di Genere Direttora: Alisa Del Re Vice direttore: Devi Sacchetto Consiglio direttivo: Franca Bimbi, Antonella Cancellier, Saveria Chemotti, Anna Laura Comunian, Marina De Rossi, Lorenza Perini, Paola Santinello, Francesca Vianello. Il Centro interdipartimentale di Ricerca: studi sulle politiche di genere è promosso dai dipartimenti di: Studi Storici e Politici, Sociologia, Diritto Comparato, Studi Internazionali, Psicologia Generale dell'Università di Padova. Lo scopo e le finalità operative del Centro sono la promozione e lo sviluppo di ogni attività di ricerca e di confronto scientifico utile ad attivare e diffondere gli studi di genere nelle aree di ricerca economica, storica, politica, giuridica e sociale, con una dimensione anche internazionalistica ed europea. Uno degli impegni del centro è quello di curare la pubblicazione delle ricerche svolte nell'ambito delle proprie attività. La messa in opera di questa collana segna l'inizio di un lavoro che ci auguriamo essere proficuo e fecondo. Il presente manuale, pensato come corso di base per le lauree triennali, tratta specificatamente il 'caso Italia', collocata al 72° posto nel The World Economic Forum's Gender Gap per quanto riguarda il raggiungimento della parità tra uomini e donne. Ne vengono analizzate le istituzioni preposte alla parità di genere, le politiche riguardanti le relazioni e i corpi, le tematiche del lavoro, le questioni relative alla rappresentanza di genere e il problema degli stereotipi nel linguaggio della politica. La cronologia dell'acquisizione dei diritti di cittadinanza delle donne ci dimostra quanto sia stato lungo il cammino fatto verso una parità di genere non ancora totalmente conquistata. Alisa Del Re, Professoressa associata, insegna Partiti politici e gruppi di pressione, Politiche sociali e di Pari Opportunità nella UE e Politiche di pari opportunità presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova. E' stata responsabile scientifica del progetto 'Donne Politica Istituzioni'. E' direttora del CIRSPG. ISBN:9788861294844 Collana: Centro Interdipartimentale di ricerca. Studi sulle politiche di genere Autore: Del Re A., Perini L. Edizione 2009 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il dolore, l'ansia, la paura

Il dolore, l'ansia, la paura

€ 11,00

Le scritture specialistiche sull'angoscia, la paura ed il dolore non sono poche e sono sempre di attualità. Anche se vi sono alcune definizioni descrittive lo scopo del saggio presente è quello di entrare in una torsione correlazionale e fenomenologica di tali esperienze che, oltre ad essere onnipresenti e sovente durature nell'esistenza, creano una complessità esistenziale ed una continuità di coinvolgimento struggente che fanno parte di molte soggettualità e caratterizzano alcuni orientamenti personologici, specie in particolari salienze storiche attraverso peculiari avvenimenti singolari o gruppali. Si vuol descrivere una complessità e cercare di sondarla in tutte le sue pieghe con l'ausilio anche delle diverse articolazioni semantiche e le varietà di pensiero. L'auspicio dell'autore è che la tenuta di una complessità possa risultare, nel tempo, significativa. L'Autore: Alessandro Bernath è nato a Venezia nel 1933 dove tuttora vive e svolge la sua attività di psichiatra e psicoterapeuta. È stato primario dei servizi psichiatrici della ULSS veneziana e ha lavorato negli ospedali psichiatrici di San Servolo e di San Clemente, nonché nei centri di Salute Mentale della Provincia di Venezia. Assieme alla figura direttoriale del dott. Domenico Casagrande aprì e diresse il Centro di Salute Mentale di Palazzo Boldù, struttura terapeutica e assistenziale per gli utenti del centro storico veneziano. È stato inoltre Coordinatore Unico del Dipartimento di Salute Mentale della ULSS veneziana. ISBN:9788861294851 Collana: Scienze mediche Autore: Bernath Alessandro Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

11,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sodales

Sodales

€ 30,00

Esame e raffronto delle attestazioni epigrafiche e letterarie di epoca giulio-claudia e flavia relative alle sodalitates dedite al culto imperiale, ai membri di questi collegi e ai ‘sodales Titii'. La prima parte del lavoro delinea le problematiche storiche e religiose inerenti alle ‘sodalitate' e cerca di far luce sulla loro organizzazione; la seconda ricostruisce il ‘cursus honorum' dei ‘sodales', con particolare attenzione alla condizione sociale e al ruolo politico svolto da ciascuno di essi, sottolineando il rapporto delle sodalità con gli altri sacerdozi e le cariche amministrative e militari ottenute dai ‘sodales'. I dati raccolti e la comparazione di tutto il materiale chiariscono alcune importanti questioni: l'organizzazione dei collegi, i criteri di scelta dei sacerdoti e le mansioni da essi svolte, le caratteristiche assunte dalle sodalità e l'evoluzione del culto imperiale, il rapporto dei ‘sodales' con l'imperatore. Annarosa Masier, Dottore di Ricerca in Storia Antica, svolge la sua attività di ricerca e didattica presso il Dipartimento di Scienze del Mondo Antico dell'Università di Padova. Le sue pubblicazioni scientifiche riguardano principalmente la storia romana di epoca imperiale con particolare attenzione alle fonti epigrafiche. ISBN:9788861294868 Collana: ITHACA - Scienze dell´Interpretazione Autore: Masier Annarosa Edizione 2009 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Competenze e processi formativi per i dirigenti degli enti locali

Competenze e processi formativi per i dirigenti degli enti locali

€ 25,00

ISBN:9788861294899Collana: Scienze politicheAutore: Mario Bolzan (a cura di) Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La distanza da sé. Politica e filosofia in Michel Foucault

La distanza da sé. Politica e filosofia in Michel Foucault

€ 18,00

Se si volesse cercare un filo conduttore nella ricerca frastagliata e mutevole compiuta da Michel Foucault lo si potrebbe compendiare nella frase: « se dépendre de soi-même ». Essa esprime in primo luogo l'esigenza teorica di produrre una distanza dai modi in cui ci è tradizionalmente noto tanto lo spazio della politica quanto quello della filosofia, come sola condizione per poterli pensare ancora. Questo si traduce e si prolunga poi in compito etico, il quale investe i soggetti e li interroga sulla loro capacità di assumere come problema i modi della loro produzione nel campo sociale. Cosa significa ‘utilizzare' oggi Foucault e non limitarsi semplicemente a commentarlo? Questo libro suggerisce una risposta: leggere i suoi libri non per interpretarli o per trovarvi delle prese di posizione brillanti sul nostro presente, ma per rendere visibile l'ordine che li sorregge, liberandolo dalla sua immediata aderenza ai luoghi in cui si è concretamente prodotto e rimettendolo così in gioco come elemento in grado di aprire, oggi, una differenza nel pensiero della politica. Pierpaolo Cesaroni (1980) si è laureato in Filosofia e ha poi conseguito il Dottorato di ricerca in Filosofia politica all'Università di Padova. Ha svolto attività di studio e di ricerca presso la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco e la Université Panthéon-Sorbonne di Parigi. È autore di 'Governo e costituzione in Hegel. Le Lezioni di Filosofia del diritto' (Milano 2006) e di alcuni saggi sul pensiero politico hegeliano. Si occupa ora di filosofia francese contemporanea. Attualmente è assegnista di Per questo saggio all'Autore è stato assegnato il 'Premio Chiereghin' indetto dal Dipartimento di Filosofia dell'Università di Padova. ISBN:9788861294950 Collana: La filosofia e il suo passato 33 Autore: Cesaroni Pierpaolo Edizione 2010 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Processi partecipativi e sviluppo sostenibile

Processi partecipativi e sviluppo sostenibile

€ 20,00

Il volume pone l'accento sui processi partecipativi nei contesti locali e su come bisogna governare la partecipazione attraverso strumenti adeguati che permettano il coinvolgimento di tutti gli attori sociali presenti nel territorio interessato. Il libro propone un approfondimento su temi antropologici, psicologici, sociali ed economici nella consapevolezza della complessità dell'argomento e della necessità di pensare ai fenomeni da più punti di vista, adottando un atteggiamento epistemologico pluralista e pragmatico. Sono affrontate tematiche legate ai concetti di territorio, interazioni e reti, sicurezza sociale, salute mentale, cultura, pari opportunità, identità di genere, cooperazione internazionale, decrescita e beni relazionali svincolate da una logica strettamente economicistica e dalla cultura dell'assistenza, in un'ottica tesa verso l'innovazione e i saperi locali, e contro la desertificazione culturale di ogni territorio. I Curatori:Marco D'Alema, psichiatra e psicoterapeuta. Ha coordinato il progetto C.C.M. 'Percorsi di ricerca, promozione e tutela della salute mentale in Italia oggi', il Tavolo Nazionale di lavoro sull'autismo e il gruppo che ha redatto le 'Linee di indirizzo nazionale per la salute mentale'. Ha contribuito a fondare numerose realtà associative per favorire la partecipazione dei cittadini nella promozione della salute e dello sviluppo di comunità. Giuseppe Licari, antropologo, direttore della rivista «Narrare i Gruppi. Etnografia dell'interazione quotidiana», Padova University Press. Ha pubblicato per i tipi della CLEUP 'Antropologia Urbana. Il caso dei Contratti di Quartiere' (2006); 'Sviluppo locale partecipato e sostenibile' (2006, in collaborazione); 'Il Mito. Una rilettura antropologica' (2008); 'L'onore e il rispetto' (2009). Numerosi articoli sono apparsi in riviste scientifiche nazionali e internazionali assieme a vari contributi in libri collettanei.Paolo Cori è presidente dell'Associazione Novagorà Onlus. Psichiatra, psicoterapeuta. Responsabile del Centro Diurno di Frascati (AUSL Roma H/1), è coordinatore dei Centri Diurni della AUSL Roma H. Da numerosi anni si occupa di riabilitazione psicosociale, inserimento lavorativo, inclusione e integrazione sociale dei soggetti con disagio psico-sociale. ISBN:9788861294967Collana: Collana di Antropologia Autore: D´Alema M.-Licari G.- Cori P. Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Viaggiando nell'anima

Viaggiando nell'anima

€ 10,00

Un viaggio a Cabo Verde, nelle acque dell'Oceano Atlantico, per ritrovare se stessi in una natura rimasta antica, un viaggio nell'anima. Così Franco Cadenasso definisce la sua esperienza nell'arcipelago, tra i poveri di Isla do Sal. Un viaggio nell'anima per aiutare il prossimo in una cooperazione solidale e scoprire qualità che magari non sapevamo di possedere, perché il ricco mondo occidentale non aiuta a fare emergere il buono che è in noi, ma aiuta piuttosto a far emergere l'avidità più sfrenata. Sappiamo che la ricchezza non è il lasciapassare migliore per il Paradiso, forse lo è di più il modesto titolo di padre dei poveri che l'Isola ha dato a Franco Cadenasso. Un racconto di opere, ma anche di sentimenti, per dare alla vita la dimensione del cuore. Franco Cadenasso è nato a Genova. Sino al 1995 è libero professionista. Dal 1996 è dedito come 'cane sciolto' a opere di sostegno ai Paesi poveri quali Ciudades de los niños, Lima (Perù), a Nossa Senhora da Amparo Barrio Guaricano, Città di Santo Domingo (Repubblica Domenicana), F.M.E. Fundación Missionera de la Esperanza San Marcos Sierra, Cordoba (Argentina). Dal 1999 opera nella Repubblica di Cabo Verde dedicandosi con impegno costante e sostegno economico ai Carenciados poveri e ai bambini della Paróquia Nossa Senhora das Dores, Isla do Sal (Cabo Verde), l'Isola del Sale protagonista di questo libro. ISBN:9788861294981 Collana: Varia Autore: Cadenasso Franco Edizione 2010 Stato: Solo Presso Editore  

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ein lustiger spazirgang mit Galileo

Ein lustiger spazirgang mit Galileo

€ 10,00

ISBN:8861295002Collana: Narrativa Autore: Innocenti M., Costan S., Toffanin M. Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Manuale per lo studio della lingua cinese

Manuale per lo studio della lingua cinese

€ 12,00

Il Manuale per lo studio della lingua Cinese, frutto di due anni di studi e di scambi culturali 'one by one' con studenti della 北京语言大学 ('Beijing Language and Culture University'), offre una sintesi delle principali strutture grammaticali ed espressioni idiomatiche, approfondendo soprattutto la lingua colloquiale usata dai giovani. Questo manuale ha lo scopo di integrare il programma di studi universitari fornendo nozioni più vicine alla nostra lingua e quindi facilmente memorizzabili. Autore: Giacomo Marchione ha frequentato l'Università di Lingue e culture di Pechino tra il 2007 e il 2009. Durante la sua permanenza in Cina ha collaborato presso varie scuole di Pechino come insegnante di lingua inglese e italiana; grazie a queste esperienze ha maturato un'ottima conoscenza delle tecniche d'insegnamento di una lingua straniera. Attualmente lavora come import-manager presso una ditta importatrice di prodotti fabbricati in Cina. La professoressa Xieyi 谢怡 ha un'esperienza quasi ventennale nel campo dell'insegnamento della sua lingua. Attualmente è lettrice di lingua cinese all'Università 'L'Orientale' di Napoli e all'Università degli Studi 'G. D'Annunzio' di Pescara. Ha insegnato la lingua cinese a stranieri presso la 北京中国人 民大学 ('Renming University of China'di Pechino); ha inoltre già pubblicato diversi testi in lingua e libri per lo studio della grammatica cinese. ISBN:9788861295032 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere Autore: Marchione Giacomo Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le neuroscienze e l´illusione della libertà umana

Le neuroscienze e l´illusione della libertà umana

€ 14,00

Il presente lavoro si rivolge a tutti coloro che sono interessati agli sviluppi delle neuroscienze e alle loro implicazioni. Tali ricerche stanno portando alla luce una sempre maggiore complessità dei meccanismi e funzioni del cervello, che sottendono tutti i nostri stati mentali e comportamenti. Dalle immense interconnessioni sinaptiche emerge che ogni uomo è unico nell'universo e limitato, sia pure con le ovvie differenziazioni personali, e che il libero arbitrio si dimostra sempre più una mera illusione. Questi risultati non possono che portare inevitabili cambiamenti nel nostro modo di pensare, di valutare ed eventualmente di agire sia a livello personale che a quello sociale ed istituzionale. L'Autore Giacomo Mario Gava, è stato Professore di Filosofia della Scienza nella Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova. Tra le sue principali pubblicazioni: 'Il problema mente-cervello. Genesi e sviluppi della teoria dell'identità' (Padova 1983), 'Scienza e filosofia della coscienza' (Milano 1991), 'Introduzione all'epistemologia contemporanea' (a cura di, Padova 1996), 'Il riduzionismo della scienza' (Milano 1996), 'The Knowledge Argument: A Survey and a Proposal' (Padova 2004,; 'Cervello-Mente. Rilevanti pensatori contemporanei' (Padova 2005), e 'Cervello e dintorni' (Padova 2008). ISBN:9788861295049 Collana: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Autore: Gava Giacomo Mario Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Venezia scalza

Venezia scalza

€ 14,00

Potrebbero essere ‘Memorie', ma delle memorie non hanno la fissità, il lucido distacco regalato dal tempo, e non hanno nemmeno l'odore di muffa e di vecchio che accompagna le cose andate. Quello di questo raccontare è un passato-presente, un tempo diverso che si colloca nel sangue e nel cuore e lì continua a scorrere, pulsante, vivo. E come un vaticinio dopo poche righe appare la ‘striga', sopravvissuta ai processi dell'Inquisizione, seduta sulla porta di casa, vicino alla vera da pozzo che con l'unghia curva e tagliente predice futuri per gioco. Pier Maria Gaffarini torna in luoghi da cui non se n'è mai andato e dove vuole portare il lettore con la complicità della confidenza, del sussurro, del ri-trovato in un viaggio di calli, muri crepati, grida veneziane di corti e campi, dentro una giovinezza di soldati e macerie, di pesci galleggianti nell'acqua esplosa della laguna. Carla Menaldo L'Autore Pier Maria Gaffarini, dopo la laurea in Architettura a Venezia, dove per alcuni anni rimane a insegnare, diviene in seguito docente all'Università di Padova. Qui si occupa di pianificazione territoriale alla Facoltà di Ingegneria e fonda il Laboratorio di Analisi territoriali e il Corso di perfezionamento in Ingegneria del Territorio. Attualmente mantiene attività di collaborazione con il Dipartimento di Architettura, Urbanistica e Rilevamento dell'Università di Padova. Il romanzo è illustrato da disegni di Gian Paolo Perona Vignettista e fotografo, nasce a Padova nel 1970, frequenta a Milano l'Istituto Europeo di Design dove si diploma nel 1992. Subito dopo vince un concorso nazionale per giovani vignettisti. Premiato e incoraggiato da Giorgio Forattini comincia a collaborare con quotidiani del Gruppo Espresso in qualità di Editorial Cartoonist. Vive a Belluno e collabora dal 2004 con l'agenzia giornalistica Obiettivo in qualità di fotogiornalista. ISBN:9788861295056 Collana: Vicoli Autore: Gaffarini Pier Maria Edizione 2010 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Strategia della pensione. Romanzo

Strategia della pensione. Romanzo

€ 15,00

Giovanna Da Sole è un'insegnante di scuola pubblica. Lavora con stranieri provenienti da ogni parte del mondo e si dedica con passione ai corsi di italiano in classi multietniche formate da studenti di varie età, culture, religioni.Pur amando il suo lavoro, la professoressa insegue da anni il miraggio della pensione, ma non riesce mai a raggiungere i requisiti necessari perché le leggi cambiano di continuo.Giunta a fine carriera, la sorte si farà beffe di lei, che dovrà affrontare l'ultimo anno di servizio lontana sì dalle aule scolastiche, ma per un motivo davvero imprevisto. Maurizia Rossella Perandin, nata a Schio (VI), vive tra Colli Euganei, Sardegna e Brasile. Giornalista, poeta e scrittrice, ha pubblicato il romanzo Stellina e croce (CLEUP 2007) e quattro raccolte di poesia: 'Vita naturale', 'Sottomarini felici', 'Occhi di rosa', '32 agosto'. Scrive monologhi teatrali come 'Elena Lucrezia Cornaro Piscopia' e testi per spettacoli musicali portati in scena dall'Interensemble: 'Andrea Palladio, scalpellino architetto', 'Antenore, eroe migrante', 'Talismanìe', 'Aline Alone, creatura elettronica', 'Nadine, donna di fior', 'Concert'azione'. Due diversi episodi tratti dalla Strategia della pensione sono giunti finalisti alle edizioni 2008 dei premi Scriveredonna di Pescara e Linguamadre di Torino.ISBN:9788861295063Collana: Vicoli Autore: Maurizia Rossella Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'albero della pedagogia

L'albero della pedagogia

€ 10,00

Diega Orlando è stata dal 1973 professore ordinario di Pedagogia Generale nella Facoltà di Scienze della Formazione dell´Università di Padova (ex Magistero), dove è ancora Professore Emerito. Il suo contributo alla Pedagogia è unanimemente riconosciuto come uno dei più significativi nel panorama pedagogico italiano e il suo impegno oggi continua grazie ai Suoi numerosi allievi. L´albero della Pedagogia è l´immagine della Scuola che Lei ha costruito a Padova: le radici e il tronco sono la Pedagogia e il lavoro scientifico portato avanti da Diega Orlando sin dagli anni Cinquanta, i rami sono un gruppo di allievi, oggi professori di Pedagogia nella stessa Scuola, i rami più acerbi e le gemme terminali sono i giovani dottorandi e i ricercatori che si riconoscono nel Suo insegnamento e che si affacciano ora al mondo della ricerca pedagogica. È in questo spirito che gli allievi hanno preparato in suo onore questo libro che tenta di comporre in un´originale sintesi le dimensioni umane, scientifiche e artistiche, e questo perché l´insegnamento di Diega Orlando è stato volto a ricercare creativamente l´unità dell´umano e dell´educazione. Sarà così possibile ripercorrere il suo itinerario culturale, non solo con intento celebrativo, ma anche per evidenziarne le feconde ricadute nell´oggi. L'albero della pedagogia è rivolto a docenti e ricercatori di tutte le università italiane, agli studenti, agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, agli educatori dei nidi, agli operatori dei servizi alla persona e a quanti sono impegnati a vario titolo nelle professioni educative e formative, a quanti hanno avuto il privilegio di conoscerla; ma soprattutto a tutti coloro che non l´hanno conosciuta: per non perdere l´occasione di una riflessione inattuale su cosa significa educare oggi e sempre. Il libro, curato da Giuseppe Milan, attuale direttore del Dipartimento di Scienze dell'Educazione, contiene scritti di Roberta Caldin, Mino Conte, Emma Gasperi, Paola Milani, Emanuela Toffano, Orietta Zanato, Fabrizia Antinori, Rosetta Finazzi Sartor, Luciano Galliani, Sira Serenella Macchietti, Luisa Santelli Beccegato, Raffaella Semeraro, Bianca Maria Varisco, Carla Xodo, Patrizia Zamperlin. Ed inoltre di Alessandra Cesaro, Elena Pegoraro, Marco Ius ed Elettra Maggiolo. ISBN:9788861295094 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Milan Giuseppe Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La mia storia

La mia storia

€ 12,00

Il pregiudizio di una cultura paesana prima, e una ricerca di indipendenza economica poi, rendono la protagonista di questa storia irrequieta e combattiva sin dalla sua giovane età. L'autrice, sia per sensibilità sia per tenacia, si trova spesso a lottare per il superamento di ostacoli ingiusti. La lotta più dura e difficile, però, dovrà affrontarla quando la diagnosi di malattia rara la rende sofferente sia nel fisico che nell'anima. Il suo percorso è stato tortuoso ma alla fine ha prevalso il riscatto: la libertà interiore e la saggezza di poter convivere con un handicap che le permette di sfruttare altre potenzialità. Il suo sogno più grande è racchiuso in una domanda che la nipotina di sei anni un giorno le ha rivolto: «Nonna, ma i dottori stanno studiando bene per la tua malattia?» …Sì, speriamo di sì. Elisa Di Lorenzo è nata a Piedimonte di Sessa Aurunca (CE) nel 1948. A diciotto anni inizia a lavorare e dopo il matrimonio si trasferisce a Padova. Alcuni incomprensibili sintomi fisici non le permettono più di tenere i normali ritmi di lavoro. Affronta anni di sofferenze e disagi prima della diagnosi di essere affetta da una malattia neuro-muscolare. Attualmente abita ad Abano Terme dove cerca di vivere serenamente tra la costante progressione della malattia e la perseverante fisioterapia, in compagnia della famiglia unita e la gioia delle due nipotine. ISBN:9788861295100 Collana: Varia Autore: Di Lorenzo Elisa Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I miei eroi

I miei eroi

€ 24,00

Che Arte pratica chi è cresciuto tra giocattoli di plastica, videogiochi e videoclip? Può l'attitudine di un artista essere scaturita dall'esperienza dei cartoni animati, invece che dell'arte? E, nel caso, come si distingue l'arte dalla creatività scrosciante nel diluvio mediatico? Infine, come stanno reagendo gli artisti al cospetto dell'ingresso nell'ambito creativo di un numero incalcolabile di prodotti amatoriali, figli dell'era di Internet? Su questi e altri interrogativi i testi qui raccolti non smettono di riflettere con grande lucidità, ponendo all'attenzione un intenso, sorprendente filone di ricerche che sta percorrendo l'arte internazionale degli ultimi anni. Forte di una comunanza effettiva con gli artisti, fatta di dialogo, collaborazione concreta e intesa 'generazionale', l'autore pratica una scrittura critica dichiaratamente 'di parte' e che, proprio grazie alla sua parzialità, riesce ad apportare un contributo originale alla comprensione dell'arte e del mondo di oggi. Autore: Guido Bartorelli (Padova, 1972) insegna Storia dell'arte contemporanea e Correnti e tendenze dell'arte dal 1960 a oggi nell'Università di Padova. Oltre che dell'arte più recente, sulla quale ha curato numerose mostre, si occupa delle avanguardie del primo Novecento, con approfondimenti nel campo del Futurismo e del Cubismo. Ha pubblicato articoli, cataloghi e i volumi Numeri innamorati. Sintesi e dinamiche del Secondo Futurismo (Torino, 2001) e, per Cleup, Fernand Léger cubista 1909-1914 (Padova, 2010). ISBN:9788861295117 Collana: Storia dell´arte - Museologia Autore: Bartorelli Guido Edizione 2010 Stato: Disponibile DUE LIBRI NERD - "I miei eroi" e "Art//Tube" di Guido Bartorelli

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Argomentare a scuola

Argomentare a scuola

€ 18,00

In un mondo che cambia, in cui il caos e la complessità dei sistemi è sempre in agguato, assumere posizioni 'assolutistiche' o elaborare giudizi partendo da presupposti rigidi di interpretazione della realtà porta il soggetto a non comprendere adeguatamente il proprio tempo e a fare scelte poco ponderate, che finiscono per ricadere negativamente sulla sua stessa esistenza. Educare il pensiero alla 'complessità' diventa, allora, indispensabile per aiutare le persone ad essere più flessibili, capaci d'individuare le quotidiane situazioni problematiche e di scegliere tra diverse possibili soluzioni. Un grande contributo in tale direzione proviene dall'educazione 'filosofica' intesa come educazione al pensiero critico, pensiero collegato principalmente alle abilità di problematizzazione e argomentazione. Un esempio di realizzazione di tali pratiche lo troviamo nella 'comunità di ricerca' della P4C (acronimo di Philosophy for Children), 'programma/curricolo' creato da Matthew Lipman nel 1974 e rivolto ai diversi livelli scolari. Il contesto dialogico, che si crea in tale comunità, guida gli studenti verso modalità di ragionamento capaci di attivare sia il pensiero critico, creativo e valoriale, sia le competenze metacognitive, elementi indispensabili per operare in modo complesso e flessibile nelle questioni esistenziali. Lo studio presentato in questo libro ha come oggetto concrete 'comunità di ricerca' P4C, e si focalizza sugli aspetti metodologici necessari ad un insegnante per padroneggiare la promozione del pensiero critico dei suoi alunni, e sugli aspetti valutativi che permettono di verificare la correttezza e l'efficacia dell'attività svolta. Autore: Rossella Giolo è laureata in Pedagogia e dottore di ricerca in Scienze pedagogiche dell'educazione e della formazione nell'Università di Padova. Docente di ruolo nella scuola secondaria superiore, dove insegna Filosofia e Storia, ricopre attualmente l'insegnamento di Tecnologie per l'apprendimento presso la Facoltà di Scienze della Formazione nella stessa Università, ove collabora anche alla ricerca. I suoi interessi d'indagine riguardano principalmente l'apprendimento e la valutazione del pensiero critico, sviluppato anche in ambienti di apprendimento collaborativo on line (forum e blog), seguendo ricerche con soggetti abili e diversamente abili, sia a livello scolare che universitario. ISBN:9788861295162Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Giolo Rossella Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Luci e ombre - Il cacciatore

Luci e ombre - Il cacciatore

€ 10,00

Luci ed ombre - Oliva è una montanara semplice ma molto profonda, che ha saputo cogliere gli aspetti fondamentali dell'attualità nella quale è vissuta. Coraggiosa e intraprendente, più delle donne del suo tempo, ha saputo lottare e vincere grazie all'indipendenza del suo spirito e alle capacità della sua mente. Nessuno ha potuto fermare il senso profondo della sua dignità di donna e del suo amore universale.Oliva ha sofferto nel corpo, ma il suo spirito è rimasto intatto come il candore del suo pane cucinato nel forno di casa.Oliva si può considerare un'eroina del nostro tempo, forte come la roccia delle sue montagne, dolce come le albe e i tramonti del suo esistere.Quella ventata d'amore, che le faceva vedere solo quello che bisognava fare per gli altri, non importa se albero o figlio, l'ha provata duramente nel corpo ma resa immortale nell'animo, rendendola vincitrice e non vinta. Il cacciatore - Il cacciatore è un personaggio che tutti vorremmo conoscere: fuori dal tempo e dallo spazio, espressione di contemporanea saggezza e generosità in un tempo che sa d'antico, di passato e dimenticato; egli è simbolo dell'amizia, sincera e generosa, del sogno, della dimensione fantastica dell'animo umano. Il cacciatore è un combattente, sempre e in ogni caso. Autore: Matilde Padoan Tecchio è nata a Padova e vive ad Este. Insegnante, scrittrice e poetessa ha sempre svolto attività di animatrice culturale. Attualmente presiede il Centro Culturale 'Arte, Scuola e Società' e il Club Artistico Atestino aperto a pittori, scultori, poeti, scrittori e musicisti. Da vent'anni, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale di Padova, organizza il concorso nazionale e internazionale 'Atheste' dedicato alla letteratura dell'impegno.Ha pubblicato opere di ricerca storico-folkloristica, poesia e narrativa. Tra le più recenti: Noaltri de la bassa (2002); Fratelli di latte, fratelli di Sangue (2004); Giovane poemetto dedicato (2005); Legni di mare (2006).ISBN:9788861295193Collana: Narrativa Autore: Padoan Tecchio Matilde Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il nome comune

Il nome comune

€ 8,00

Passati ormai cinque lustri dalla fine della dittatura militare e restituite al popolo brasiliano libertà e democrazia, sono maturi i tempi per fare un bilancio sull'eredità di quel tragico periodo di democrazia negata. Ovvero, sul lascito, anche linguistico, che uno dei momenti più bui della storia del Novecento ha consegnato alla comune coscienza del Brasile. Tra le voci acquisite al patrimonio linguistico nazionale divenendo anch'esse elementi identitari della 'civiltà nazionale' brasiliana c'è 'Torquemada', un nome proprio oggi normalmente attestato nella lingua d'uso come nome comune, assente però dalla più aggiornata lessicografia monolingue del Paese.Sandra Bagno, docente di Lingua e Letteratura Portoghese e Brasiliana all'Università degli studi di Padova, ha studiato i caratteri del machiavellismo in Brasile, pubblicando María Begoña Arbulu Barturen, Sandra Bagno (Edición de), La recepción de Maquiavelo y Beccaria en ámbito iberoamericano (Padova, Unipress, 2006). Oltre ad altri studi di lessicografia comparata, ha pubblicato Lessicografia e identità brasiliana: dov'è 'A nossa Vendéia'? Da Alcácer-Quibir a Vendéia: voci del 'tempo di lunga durata' della 'civiltà nazionale' brasiliana (Padova, Cleup, rist. 2009). ISBN:9788861295223Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Bagno Sandra Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I servizi universitari

I servizi universitari

€ 12,00

I servizi per gli studenti sono i supporti offerti a immatricolandi, studenti e neolaureati per creare un ambiente universitario ideale per l'apprendimento.Lo studente ha diritto ad apprendere, non solo a studiare. Quindi, ha diritto non solo ad accedere alla formazione universitaria, ma anche ad essere messo nelle migliori condizioni per apprendere. Dopo l'università, l'apprendimento assume la forma di 'capitale umano' capace di creare valore sociale principalmente tramite il lavoro.L'Università di Padova ha promosso nel 2009 un convegno con altre università italiane per confrontare i risultati di una ricerca, cofinanziata dal MIUR, sulle preferenze dei propri studenti in merito ai servizi universitari. Nel convegno sono stati presentati i risultati di analoghe ricerche e, nella tavola rotonda conclusiva, sono state presentate proposte per innovare e migliorare i servizi da offrire agli studenti e ai laureati.Nel presente volume si espongono i commenti e le proposte avanzate dagli stakeholder del sistema universitario nel corso della tavola rotonda. Gli spunti offerti dalla ricerca e le proposte degli stakeholder sono nuovi tasselli per la costruzione di un mosaico informativo e di una mentalità sui quali potranno poggiare le offerte di servizi del sistema universitario italiano, dei singoli atenei e dei corsi di studio.Luigi Fabbris è professore ordinario di Statistica sociale nella Facoltà di Scienze statistiche dell'Università di Padova e componente del CNVSU. S'interessa di campionamento, qualità dei dati, analisi multivariata, customer satisfation e altri criteri di valutazione e controllo della qualità dei servizi sociali e sanitari.ISBN:9788861295247Collana: Formazione e LavoroAutore: Fabbris Luigi Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Poco meno degli angeli

Poco meno degli angeli

€ 9,00

«È tardi… Ed è assurdo, lo so. Ma ti accarezzo e ti bacio, e rimango qui. Non so darti altra risposta.» Si conclude in resa l'interrogativo di Poco meno degli angeli: il protagonista, un medico, è incapace di ricostruire un ponte di senso tra terra e cielo, tra umanità e divinità assente, che gli garantisca una redenzione. Di fronte all'inspiegabilità di una sofferenza esistenziale, forse unica rimane, allora, la possibilità dell'amore… Diverso il tema de L'ombra nella carne, che guarda direttamente al mistero della morte, mentre in La fiera delle vanità si spalanca un sorriso autoironico e irriverente sulle disavventure di uno studente di medicina. Tre racconti ‘scritti in corsia', durante i tirocini: un'occasione per raccogliere un riflesso della natura umana, al tempo stesso tragica e comica. Autore:Massimiliano Colucci è nato e vive Padova. Laureato in Medicina, ha studiato presso la Facoltà Teologica del Triveneto e lavora come giornalista a la Difesa del popolo. Suoi testi sono presenti in antologie edite da EDB, Lietocolle, Ibiskos e Venilia e sul sito www.impubblicabile.it. Il racconto Poco meno degli angeli ha vinto il primo premio dell'edizione 2006 di Scritti al Bo, promosso da CLEUP.ISBN:9788861295254Collana: Narrativa Autore: Colucci Massimiliano Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

9,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ad ali legate

Ad ali legate

€ 17,00

L'adolescenza è quel tempo nella vita nel quale all´individuo si prospettano alcuni compiti evolutivi inalienabili. La trasformazione fisica e l´accesso ad una capacità di pensiero ipotetico-deduttiva inducono ogni ragazzo a confrontarsi con la necessità di riconoscere e com-prendere una nuova identità. La malattia cronica può rappresentare in questa fase di sviluppo un fattore di disturbo: cardiopatie, diabete, asma bronchiale, insufficienza renale cronica, trapianto d´organo, sono solo alcune tra le patologie croniche che colpiscono comunemente anche gli adolescenti e sono in grado di interferire in modo incisivo sulla qualità di vita di questi ragazzi e sulla possibilità, per loro, di crescere in modo armonioso. I frequenti episodi di mancata compliance, osservati in molti adolescenti malati cronici, divengono, per uno sguardo pedagogicamente orientato, segno ed espressione di una fatica di essere, di un'incapacità vissuta di integrare in sé un'identità resa aliena dalla patologia, che colpisce e trasforma. Attraverso un'indagine di natura qualitativa, che ha permesso di conoscere e comprendere i vissuti e le storie di vita di alcuni di questi ragazzi, sono state individuate alcune proposte di intervento educativo mirato. Contestualmente si è cercato di definire una competenza educativa finalizzata ad aver cura di questi giovani che, loro malgrado, sono costretti a spiccare il volo per aprirsi alla vita ad ali legate.Natascia Bobbo è Dottore di ricerca in Scienze pedagogiche e didattiche. Attualmente è ricercatrice in Pedagogia Generale presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli studi di Padova.Insegna Fondamenti Pedagogici di Educazione al Paziente, Pedagogia Generale e Metodologia educativa presso la medesima università. Svolge attività di formazione continua ECM.Ha già pubblicato Bambini in ospedale. Riflessioni pedagogiche e prospettive educative ed Educazione al limite di fronte al dolore e alla morte dei bambini (entrambi per PensaMultimedia, 2004) e La persona e il suo vissuto nell'esperienza di malattia: l'approccio educativo (Cleup 2009).Patrizio Sarto è medico chirurgo, specialista in medicina dello sport e cardiologia. Dal 1995 al 2009 si è occupato di gestione e valutazione funzionale e riabilitazione del cardiopatico cronico, anche dializzato. Nello stesso periodo è stato responsabile della selezione dei pazienti e della gestione del follow-up per i trapianti di cuore, in collaborazione con il centro chirurgico di Verona. Attualmente è dirigente responsabile presso la divisione di Medicina dello sport, Ospedale di Treviso. I suoi lavori sono stati pubblicati in 'Journal of Cardiovascolar Medicine', 'American Journal of Cardiology', 'Diabetes Care', 'Journal of Cardiac Failure'.ISBN:9788861295261Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Natascia Bobbo Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Diagnostica per immagini basata sui sintomi

Diagnostica per immagini basata sui sintomi

€ 35,00

L'obiettivo di questo testo è quello di fornire una edizione didattica di diagnostica per immagini fondata su un´articolazione diversa da quelle tradizionalmente offerte agli studenti, basata quindi sui sintomi e sulle problematiche presentate dal paziente piuttosto che sulla divisione per organi e apparati o per tecnologie e tecniche d´indagine.L´auspicio è che tale impostazione sia utile sia per gli studenti sia per gli studiosi, ma anche facile nell´approccio e maneggevole nell´ottenimento del risultato.L´iconografia è stata volutamente ridotta a solo strumento esemplificativo e non di rassegna di indagine, poiché la gran parte degli studenti deve saper usare la diagnostica per immagini più come un mezzo di semeiotica strumentale che non come un ‘attrezzo' per la diagnosi finale del caso clinico. Dipartimento di Scienze Medico Diagnostiche e Terapie Speciali dell'Università di PadovaFabio Pomerri è professore associato di Radiologia.Pier Carlo Muzzio è professore ordinario di Radiologia.Tra le molte pubblicazioni degli stessi autori 'Il transito alimentare. Fisiopatologia e immagini' (Ed. ITI 1994) e 'La radiologia del piccolo intestino. Riferimenti anatomo-clinici e semeiotica attuale' (Ed. ISTEDI-MEB 1985).ISBN:9788861295308Collana: Scienze medicheAutore: Pomerri Fabio, Muzzio Pier Carlo Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

35,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Nozioni di diritto della protezione animale

Nozioni di diritto della protezione animale

€ 12,00

ISBN:9788861295315 Collana: Scienze giuridiche Autore: Peccolo Giampaolo Edizione 2010 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Leopardi in blog

Leopardi in blog

€ 14,00

Loretta sa essere lieve e divertita nel farci vivere e nel vivere quel percorso della vita leopardiana che segue sentieri ‘diversi' che ci consente una visione totalizzante e illuminante lontana dalla pesantezza delle ricerche ‘dall'interno del dolore'. Non lo si studia, lo si ama, dice l'autrice con una felice e gioiosa intuizione capace di andare oltre, di condurci verso una dimensione sconosciuta, al più appena intuita, fatta della sua tenerezza e della sua ammirazione ma anche del nostro stupore. Lo dice, lo sostiene perché lei allo studio del grande recanatese ha dedicato una vita fatta di scrupolosa indagine, di una interpretazione quasi maieutica del suo pensiero, entrando in simbiosi e comunicazione con Leopardi, attraverso la parte più intensa della sua vita, dei suoi scritti di quelli meno conosciuti che Loretta ha ricercato, trovato, sentito, interpretato. È così che riesce a farci leggere pagine scritte due secoli fa con il linguaggio di oggi , è così che riesce a parlare ai giovani e alle nuove generazioni di un altro ‘grande poeta' che la scuola non conosce.'(dalla Prefazione di Giancarlo Trapanese)L'AutoreLoretta Marcon è laureata in Filosofia e in Pedagogia. Autrice di saggi e articoli incentrati sulla figura di Giacomo Leopardi, ha collaborato con il Dipartimento di Italianistica dell'Università di Padova in occasione del bicentenario leopardiano (1998). Tra le sue recenti pubblicazioni: 'Giobbe e Leopardi. La notte oscura dell'anima' (Guida, 2005 – premio ‘La Ginestra 2007'); 'Qohélet e Leopardi. L'infinita vanità del tutto' (Guida, 2007 – premio ‘E. Dickinson' 2009-2010); 'La ragione, il corpo, la vita. Kant, Hufeland, Leopardi' (Rivista di Letteratura Italiana, 2007). Per i tipi della CLEUP nel 2007 ha pubblicato la raccolta di poesie 'Scheletri di stelle'.ISBN:9788861295377Collana: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologicheAutore: Marcon Loretta Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I Cori e le Orchestre Universitarie italiane: attualità e prospettive

I Cori e le Orchestre Universitarie italiane: attualità e prospettive

€ 14,00

Dall'incontro di tante idee e di tante informazioni diverse possono nascere nuove proposte e nuovi spunti progettuali ed operativi chiari, realistici e finalizzati a produrre benefici sostenibili, dando vita a più complessi modi di strutturare e costruire le attività musicali extra-curricolari all'interno delle Università italiane. Il Primo Convegno Nazionale 'Cori ed Orchestre Universitarie Italiane' tenutosi presso l'Università di Modena e Reggio Emilia (ottobre 2008) ha dato avvio ad un progetto di largo respiro volto alla valorizzazione e istituzionalizzazione delle attività musicali extra-curricolari di eccellenza promosse dalle Università e rivolte all'integrazione della formazione culturale dei giovani universitari. L'istituzione di un Protocollo d'intesa tra le Università di Modena e Reggio Emilia e di Sassari (aperto alle adesioni di tutti gli Atenei che ne facciano richiesta) per lo studio e la messa a sistema delle attività, ha tracciato le linee guida e gli obiettivi fondamentali per dare continuità ai progetti offerti da ogni singola realtà, aprendo alle politiche del territorio, in ordine alla pratica ed alla cultura musicale universitaria intesa quale contributo irrinunciabile alla formazione e alla capacità di fruizione artistica dell'individuo di domani. Il Curatore: Antonella Coppi, laureata in Storia della Musica nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Perugia, è diplomata in Composizione Vocale e Direzione di Coro presso il Conservatorio statale di Ferrara. È delegato del Rettore dell'Università di Modena e Reggio Emilia per le attività musicali extra-curricolari di Ateneo e per la stessa Università è coordinatore delle ricerche inerenti al Protocollo d'Intesa per lo studio e l'analisi delle attività musicali extra-curricolari stipulato tra l'Unimore e l'Uniss. Cura e dirige il Coro e l'Orchestra dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia sin dalla fondazione. Ha curato 'REMUS. Studi e ricerche sulla formazione musicale', vol. I e vol. III (Morlacchi Editore, 2005, 2008) e numerosi saggi sugli standard minimi nell'educazione musicale e i tirocini formativi in ambiente educativo musicale su autorevoli riviste del settore. ISBN:9788861295391 Collana: Musica - Discipline dello spettacolo Autore: Coppi Antonella Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La Didattica nascosta

La Didattica nascosta

€ 14,00

Leggere gli eventi didattici per comprendere i processi educativi è una sollecitazione frequente per educatori, insegnanti, docenti. Il testo presenta alcune linee epistemologiche e di ricerca sull'insegnamento per osservare con occhi diversi le posture didattiche e interpretare le azioni in classe (new vision of classroom teaching). Nella prima parte del testo si esplorano alcuni significati e paradigmi di un sapere dell'insegnamento e delle conoscenze dell'insegnante, apprese e agite, siano esse esito di processi di apprendimento espliciti, teorie implicite o pratiche situate, che influenzano soggettivamente saperi, comportamenti e attività didattiche. Nella seconda parte vengono presentate alcune ricerche in continuità con i ragionamenti teorici, sulle dimensioni nascoste dell'insegnamento, generative di nuove conoscenze pedagogiche e di ristrutturazione del pensiero e delle credenze degli insegnanti sulle proprie pratiche (teacher lore; teacher practical knowledge). L'Autore Giancarlo Gola ha conseguito il Dottorato di Ricerca presso il Dipartimento di Formazione ed Educazione dell'Università degli Studi di Trieste. Svolge attività didattica e collabora con gruppi di ricerca internazionali. Le sue ricerche hanno come oggetto la ricerca in ambito educativo, le conoscenze degli insegnanti e le metodologie didattiche, con particolare attenzione a processi orientati a paradigmi qualitativi e mixed method. Si occupa anche di lifelong learning e apprendimento degli adulti. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo 'L'apprendimento informale nella professione' (Aracne 2009). ISBN:9788861295407 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Gola Giancarlo Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ho attraversato l'oceano

Ho attraversato l'oceano

€ 12,00

La storia della Colombia, paese andino complesso e affascinante, ricco di foreste, oro e smeraldi, noto per le bellissime città coloniali, ma anche per il narcotraffico e le connesse instabilità politiche e sociali, si intreccia con la storia di Juan, un ragazzo colombiano, adottato in tenera età da genitori italiani, che diventato adulto attraversa l´oceano per conoscere il suo paese e le sue origini. Inaspettatamente ricco per un'eredità, Juan, generoso e sensibile, sceglie di destinare il cospicuo patrimonio ai bambini colombiani abbandonati. Pur sentendosi fortemente legato alla terra d'origine, il protagonista decide di ritornare in Italia dove i genitori lo attendono rasserenati e orgogliosi che il figlio abbia compiuto il difficile viaggio alla ricerca di un passato lontano e sconosciuto dal quale sono riaffiorate le figure dei genitori naturali e la loro sfortunata vicenda umana. Ho attraversato l'oceano è in un duplice senso un romanzo incentrato sul viaggio. Il viaggio inteso come formazione, occasione indispensabile di ricerca della propria identità e di ricongiungimento, e il viaggio che il lettore stesso può compiere tra gli snodi emotivi e sentimentali dei suoi protagonisti e, su un livello più esteriore – visivo, ma non superficiale – nei paesaggi, nei luoghi, nelle città, nelle usanze e tradizioni della Colombia. Ho attraversato l'oceano è terzo classificato, nella categoria 'Libro edito di narrativa', della V Edizione del Concorso pennacalamaio@zacem.it (2012) promosso dall'Associazione Culturale Savonese ISBN:9788861295414 Collana: Narrativa Autore: Sivieri Maria Teresa Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Marketing turistico e comunicazione spontanea in Internet

Marketing turistico e comunicazione spontanea in Internet

€ 14,00

La storica difficoltà ad accedere alle forme tipiche della comunicazione orizzontale ha impedito a lungo lo sviluppo di ricerche approfondite riguardanti il rapporto tra marketing turistico e discipline psicosociologiche in molti aspetti fondamentali delle dinamiche turistiche, dalla formazione dei processi decisionali ai comportamenti ed alla soddisfazione/insoddisfazione turistica.Si è così rinunciato, per mancanza o carenza di informazioni adeguate, al tentativo di fare emergere i contenuti del passaparola. Oggi Internet offre questa possibilità, tramite un passaparola pubblico direttamente disponibile, anche se prudentemente utilizzabile.Questo volume offre una panoramica multidisciplinare del marketing turistico tradizionale, conducendola verso una analisi della comunicazione orizzontale spontanea in Internet, allo scopo di verificare la praticabilità e, dai risultati empirici, cogliere uno spaccato di immagine della Sicilia come percepita e rappresentata dai turisti dell'inbound internazionale.L'AutoreAlessandro Vaccina, docente di Marketing e Marketing turistico all'Università Kore di Enna, ha insegnato presso le Università di Palermo e Messina. Dottore di ricerca in Marketing turistico, si occupa in particolare di comunicazione turistica, storia e psicologia del turismo, ricerche di customer satisfaction, temi sui quali ha pubblicato diversi articoli in collane di studi ed atti di convegni.ISBN:9788861295421Collana: Studi statistici per il Turismo Autore: Vaccina Alessandro Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Storia naturale della longevità. Prefazione di Fabrizio Fabris

Storia naturale della longevità. Prefazione di Fabrizio Fabris

€ 11,00

Questo libro affronta il vasto tema dell'invecchiamento dal punto di vista evoluzionistico, dove la storia delle specie si configura come il risultato dell'adattamento ambientale e della selezione naturale darwiniana. Pensare biologicamente il tema dell'invecchiamento significa prima di tutto collocare l'essere umano nel suo contesto naturale e animale: perché l'uomo è un animale, e non deve mai dimenticarlo. Di fronte al progressivo aumento della popolazione anziana nel mondo, ragionare sull'ineluttabilità del nostro destino e quello di tutte le specie viventi forse ci aiuterà a meglio accettare la condizione umana. Ovunque qualcosa vive – diceva Henri Bergson – vi è un registro dove il tempo si iscrive. È il segno dei nostri anni, il gioco della vita e della morte, con cui ci confrontiamo ogni giorno, senza saperlo. L'Autore Andrea Giovanni Drusini, medico e antropologo, insegna Antropologia generale, Biologia umana e Paleontologia umana all'Università di Padova. Ha compiuto missioni scientifiche in diversi paesi del mondo e ha svolto ricerche di antropologia fisica presso i Tarahumara del Messico settentrionale, i Quechua delle Ande e gli Shipibo dell'Amazzonia, e ricerche di bioarcheologia in Messico (area Tarasca), in Turkmenistan e nella Valle di Nasca (Perù). Da alcuni anni si dedica allo studio dell'invecchiamento biologico: ha rappresentato l'Italia nel progetto europeo EXCELSA-Cross-European Longitudinal Study on Ageing ed è stato incaricato per diversi anni del modulo Biology of Ageing nell'European Master of Gerontology. Ha fatto parte, inoltre, del comitato scientifico per la creazione dell'Institut du Vieillissement di Parigi. ISBN:9788861295438 Collana: Scienze mediche Autore: Drusini Andrea G. Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

11,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I territori dei cittadini: il lavoro dell'OLCA (Observatorio Latinoamericano de Conflictos Ambientales)

I territori dei cittadini: il lavoro dell'OLCA (Observatorio Latinoamericano de Conflictos Ambientales)

€ 3,00

Quanto i conflitti ambientali possono diventare un'occasione di partecipazione dei cittadini nella costruzione del territorio e nelle politiche di sviluppo? Il lavoro dell'OLCA (Observatorio Latinoamericano de Conflictos Ambientales) di Santiago del Cile si rivela una particolare occasione per esplorare modalità concrete di riappropriazione partecipata dei territori da parte dei cittadini. Il volume offre un quadro articolato sulle questioni attuali del rapporto tra cittadinanza e territorio, tra politiche ambientali e metodi di partecipazione, tra diversità culturale e appartenenza ai luoghi, una riflessione tra Europa e America Latina su democrazia ambientale e cittadinanza sostenibile. Gli Autori: Massimo De Marchi insegna Geografia sociale all'Università di Padova e Metodi partecipativi e gestione dei conflitti ambientali all'Università di Trento. Si occupa di problematiche connesse ai conflitti ambientali, ai processi di pianificazione e valutazione partecipata del territorio e delle risorse naturali in Europa, America Latina e Africa. Maddalena Natalicchio, sociologa, si occupa di problematiche connesse ai conflitti ambientali e alla gestione partecipativa e sostenibile delle risorse naturali nel Nord e nel Sud del Mondo. Si è dedicata all'educazione ambientale come strumento di avvicinamento delle nuove generazioni a tematiche connesse alla conflittualità ambientale e al consumo critico. Monica Ruffato svolge attività formative su varie tematiche dell'antropologia contemporanea, ha realizzato diverse pubblicazioni sui temi dell'intercultura, delle migrazioni e dei diritti delle minoranze. È docente a contratto di Sociologia dell'educazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università ISBN:9788861295445 Collana: Geografia e discipline demoetnoantropologiche Autore: De Marchi M. - Natalicchio M. - Ruffato Edizione 2010 Stato: Solo Presso Editore  

Aggiungi al carrello

3,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Obiettivo sicurezza umana per la politica estera dell'Unione Europea

Obiettivo sicurezza umana per la politica estera dell'Unione Europea

€ 20,00

L'inesorabile incedere dell'interdipendenza planetaria rende sempre più impellente il compito degli stati e delle organizzazioni internazionali inteso a garantire sicurezza dentro e fuori dai confini nazionali. La tendenza è ad allargare lo «spazio» da nazionale a internazionale e a concepire la sicurezza come multidimensionale per il soddisfacimento dei bisogni umani, assunti come esigenze prioritarie rispetto a quelle degli stati. Il vecchio concetto di sicurezza nazionale deve oggi confrontarsi con il nuovo concetto di sicurezza umana coltivato in seno alle Nazioni Unite che mette al centro i diritti fondamentali della persona e dei popoli e pone le premesse per il superamento della tradizionale politica di potenza.Muovendo dalla constatazione che l'Unione Europea si presenta sulla scena mondiale come un «attore civile» che usa risorse di soft-power per realizzare gli obiettivi dell'agenda della sicurezza umana, il volume indaga sulla complessa architettura istituzionale della Politica estera e di sicurezza comune (PESC) e della Politica di sicurezza e difesa comune (PSDC) dell'Unione Europea quali definite dal Trattato di Lisbona nel contesto di un considerevole patrimonio istituzionale e normativo di governance sopranazionale. Un'attenzione particolare è posta sulle relazioni dell'UE con la NATO e con le Nazioni Unite, sulle missioni militari e civili dispiegate dall'UE a partire dal 2003, nonchè sul dialogo politico e sul dialogo sui diritti umani che l'UE conduce con paesi terzi e gruppi regionali e sulla partecipazione delle organizzazioni della società civile in alcuni settori chiave della PESC/PSDC.Al termine della lettura di questo volume, si potrà forse convenire che la PESC/PSDC potrebbe essere il Cavallo di Troia che penetra nella fortezza statocentrica della high politics per accelerare la trasformazione della politica mondiale in direzione umanocentrica, per il rispetto della dignità e della vita di «tutti i membri della famiglia umana». Autore Marco Mascia è professore di Relazioni internazionali nell'Università di Padova, titolare della Cattedra Europea Jean Monnet 'Sistema politico dell'Unione Europea'. Nella stessa Università insegna anche Sicurezza internazionale e peacekeeping ed è Direttore del Centro interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli e del Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet. È autore, tra l'altro, presso la CEDAM dei volumi: L'associazionismo internazionale di promozione umana. Contributo all'analisi dei nuovi attori della politica internazionale (1991), Il Comitato delle Regioni nel sistema dell'Unione Europea (1996), Le relazioni internazionali nell'era dell'interdipendenza e dei diritti umani (insieme con Antonio Papisca, 3° ed., 2004), Il sistema dell'Unione Europea. Appunti su teorie, attori e processi (2° ed., 2005). Presso l'Editore Marsilio ha pubblicato il volume La società civile nell'Unione Europea. Nuovo orizzonte democratico (2004) e curato il volume Dialogo interculturale, diritti umani e cittadinanza plurale (2007). ISBN:9788861295452 Collana: Scienze politiche Autore: Mascia Marco Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I monaci benedettini e la loro attività agricola in Saccisica

I monaci benedettini e la loro attività agricola in Saccisica

€ 0,01

La prima testimonianza sulla presenza di possedimenti benedettini in Saccisica risale all'11 giugno dell'anno 781, quando l'abate di Sesto al Reghena ottenne da Carlo Magno il rinnovo della concessione dell'uso dei beni del fisco regio, già attribuiti nel 762, alla medesima abbazia, dal re longobardo Adelchi. A partire soprattutto dall'XI secolo si fece impetuosa in Saccisica l'espansione fondiaria dei monasteri. L'abazia di S,Giustina ricevette in dono dal vescovo Olderico il 30 marzo del 1076 quasi metà del territorio di Legnaro con la palude 'Memora', includente una buona parte dei terreni che saranno pochi decenni dopo sottoposti a un robusto intervento di bonifica. La corte di Correzzola aveva un territorio di 12.649 campi suddiviso in cinque gastaldie. Questa corte era considerata 'quella dove il monastero ha tutto il nervo di entrade. Ochio dretto o core de questo corpo'. I cellerari e i commessi di S. Giustina seppero condividere le fatiche e i dolori quotidiani dei contadini assumendo nei loro riguardi quell'atteggiamento di benevolenza e di sano paternalismo di cui è intrisa la stessa Regola Benedettina. L'imponente abbazia e la grandiosa basilica rinascimentale di S. Giustina, come pure i grandiosi e armoniosi cenobi veneziani di S. Giorgio Maggiore e S. Nicolò del Lido non sarebbero stati realizzati se i monaci non avessero proficuamente investito le eccedenze dei redditi dominicali per abbellire le loro dimore considerate a pieno titolo come casa di Dio, di quel Dio che essi avevano scelto come loro re e salvatore entrando in monastero. L'Autore: Francesco G.B. Trolese, nato a Piove di Sacco nel 1939, è dottore in Teologia presso la Pontificia Università del Laterano (1983), Abate dell'Abbazia di S. Giustina in Padova, Vice Gran Cancelliere dell'Istituto di liturgia pastorale 'S. Giustina' incorporato nella Facoltà teologica del Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma e già docente nell'Istituto Superiore di Scienze Religiose 'S. Maria di Monte Berico' di Vicenza. E' direttore della Biblioteca Statale del Monumento Nazionale dell'Abbazia di S. Giustina e del Centro storico benedettino italiano con sede a Cesena nell'Abbazia di S.Maria del Monte, Vicepresidente della Societas Veneta per la storia religiosa, membro dell'Accademia Benedettina Bavarese, sezione storica, e dell'Istituto di Storia ecclesiastica padovana. I suoi interessi riguardano la storia e la cultura dei monasteri con particolare riferimento al proprio cenobio. È autore di numerosi saggi e curatore di svariati volumi in campo storico. ISBN:9788861295476 Collana: Collana di studi storici e tradizioni locali Autore: Trolese Francesco G.B. Edizione 2010 Stato: Esaurito  

Non disponibile
Antigone - Tragedia

Antigone - Tragedia

€ 8,00

Con 'Antigone – Libertà e destino', il poeta e drammaturgo Alessandro Cabianca completa la trilogia 'Le donne del mito'. Ha in precedenza rivisitato il mito di Medea secondo le molte versioni (da Pindaro ad Apollonio Rodio) che differiscono dal testo di Euripide, che ne ha fatto il prototipo della malvagità femminile. In 'Medea – La perfezione dell'ombra', Cabianca descrive Medea come madre amorevole, sposa ripudiata, straniera scacciata dai corinti, che si vendicano di Medea lapidandone i figli. Ha indagato, in 'Clitennestra – La saga degli Atridi', le ragioni di Clitennestra, più seguendo Alfieri che Eschilo, raccontando di una regina violentata dagli invasori achei, i quali, nel conquistare la città di Pisa Olimpia, le uccidono il marito e il piccolissimo figlio, e la fanno schiava-regina. Ora in 'Antigone – Libertà e destino' l'autore racconta gli ultimi tragici eventi che colpiscono la discendenza di Edipo e indaga sull'insanabile contrasto tra le ‘leggi della polis' e le 'leggi del sangue', trasformando la scelta di Antigone di seppellire il fratello in una rivendicazione, come in 'Antigone di Alfieri', di libertà contro la tirannide. L'intensità e la profondità dei sentimenti delle protagoniste, pur nella tragicità degli eventi che le colpiscono, smascherano le trame dei regnanti, la banalità e brutalità dei meccanismi del potere. Queste figure femminili, tra le più inquietanti del mito antico, acquistano nella rilettura di Cabianca forma diversa e nuovi significati. Di Alessandro Cabianca è stata pubblicata la traduzione in romeno di 'L'ora dello scorpione', sua ultima raccolta di poesie ('Ceasul scorpionului', IDC Press, Cluj-Napoca, 2010, traduzione e prefazione di Stefan Damian). ISBN:9788861295483 Collana: Teatro Autore: Cabianca Alessandro Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Turismo e comunicazione

Turismo e comunicazione

€ 14,00

Questo volume raccoglie cinque contributi realizzati da giovani ricercatori accomunati da un percorso formativo che li ha visti impegnati nel dottorato di ricerca in Scienze del turismo dell'Università degli Studi di Palermo. Nonostante si tratti di ricerche che non hanno una origine comune, si può rintracciare nei lavori un filo conduttore: la relazione tra comunicazione e fenomeno turistico. In alcuni contributi questo tema è evidente in modo esplicito, come effetto risultante da specifiche tipologie di messaggi. Messaggi pubblicitari-istituzionali nel senso proprio del termine oppure messaggi espliciti o impliciti che si instaurano tra specifiche tipologie di soggetti, quali i turisti-consumatori, i residenti e i viaggiatori. In altri l'associazione è invece implicita, cioè si valutano gli effetti che la comunicazione turistica, verticale e orizzontale, ha contribuito a produrre in termini di concentrazione delle strutture ricettive.Gli spunti offerti al lettore sono quindi variegati e complessi e di notevole utilità per chi, studioso o operatore del turismo, voglia ricavarne indicazioni teoriche o pratiche.CuratoreAnna Maria Parroco è professore ordinario di Statistica Sociale nella Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Palermo. È coordinatore del Dottorato di ricerca in Scienze del turismo del medesimo ateneo.Di recente si è occupata di statistica del turismo, di customer satisfaction e di destination image. In precedenti volumi della stessa collana sono pubblicati alcuni dei suoi lavori sui temi indicati. ISBN:9788861295513Collana: Studi statistici per il Turismo Autore: Parroco Anna Maria Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Apprendere a scuola e all´Università

Apprendere a scuola e all´Università

€ 14,00

Per abilità di studio si intende un insieme di elementi cognitivi, metacognitivi e motivazionali che sorreggono, dirigono e favoriscono i processi apprenditivi. In tal senso, il volume, ricco di spunti teorici e applicativi che spaziano dalla scuola fino all'università, presenta, in un primo momento, alcune delle molteplici variabili che influenzano e determinano lo studio: la motivazione, la metacognizione, la memoria, gli stili cognitivi e il senso di autoefficacia. Successivamente, il testo approfondisce le argomentazioni relative al metodo di studio e alle relative strategie, soffermandosi, in particolare, nella descrizione delle diverse fasi di apprendimento e delle modalità di utilizzazione di alcune strategie, dimostrando come ognuna di queste vada usata in relazione alle fasi del processo apprenditivo. Una particolare attenzione è stata, inoltre, posta sulle abilità di lettura esperta e di scrittura competente, intese come abilità di interpretazione e di elaborazione critica e creativa dei contenuti di conoscenza. Il volume si conclude, infine, con un'appendice in cui vengono presentati i risultati di una ricerca sulle abilità di studio effettuata in una scuola media inferiore. L'Autore Rosa Cera è ricercatrice di Pedagogia generale e sociale nella Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Foggia. Si occupa dello studio delle metodologie di ricerca pedagogica e delle emergenze socio-educative, in particolare in tema di educazione ambientale; ha lavorato poi su alcuni temi della formazione in generale, indagando sui processi di costruzione delle conoscenze e sul rapporto fra queste ultime e le competenze, nonché sulla dimensione educativa del gioco nell'infanzia e nell'adolescenza. In ambito didattico, si occupa delle abilità di studio ISBN:9788861295520 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Cera Rosa Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ethics and climate change

Ethics and climate change

€ 22,00

Climate change is one of the most challenging crisis affecting our planet and the future of our generations. The book presents a plurality of reflections and proposals aiming at facilitating the understanding of the climate change phenomenon and the complexity of the responses that have to be adopted in order to move forward the building up of a sustainable society. Great attention has been put on the ethical dimension of climate change, with the full knowledge that it is at this level of analysis and proposal that we need to look for those shared common principles with which to start an effective action simultaneously addressed to many government levels, diverse spheres of action and different actors. As for the objective of the argumentation, the ethical approach is favoured and, consequently, matters dealing with responsibility, justice, and human rights are strongly put forward.The Fondazione Lanza – Center of Advanced Studies in Ethics, is a research center established in Padua (Italy) in 1988. Trough its three Projects (Ethics, Philosophy and Theology; Ethics and Medicine; Ethics and Environmental Policies), promotes research and studies in the field of ethics, particularly in Applied Ethics, organizes national and international meetings, educational courses and edits publications (www.fondazionelanza.it).EditorsMatteo Mascia, Ph.D. in Human Rights University of Padova, Project Coordinator Ethics and Environmental Policies, Fondazione Lanza.Lucia Mariani, Ph.D. in Geography University of Padova, Fondazione Lanza.ISBN:9788861295544Collana: Scienze politicheAutore: Mascia Matteo Mariani Lucia Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Percorsi medievali per problemi filosofici contemporanei

Percorsi medievali per problemi filosofici contemporanei

€ 17,00

Il dialogo tra pensatori medievali e pensatori contemporanei, riproposto unicamente allo scopo di mettere in luce ‘incontri' per lo più trascurati dalla critica, mentre consente di gettare nuova luce sulle dottrine del passato, nello stesso tempo contribuisce a determinare la natura e la possibile soluzione dei problemi filosofici contemporanei. In tal modo le dottrine di Agostino e di Wittgenstein, di Tommaso d'Aquino e di Gadamer, di Duns Scoto e di Edith Stein, di Boezio e della filosofia analitica, di Ockham e della filosofia della mente, pur storicamente tanto lontane e concettualmente tanto difformi, si aprono ad un confronto che, nel rispetto della reciproca alterità, conduce a far emergere quegli snodi concettuali che siamo soliti individuare come genuini problemi filosofici. Autore:Francesco Bottin, ordinario di Storia della filosofia medievale nell'Università di Padova, direttore del Centro Interdipartimentale per Ricerche di Filosofia medievale e della rivista internazionale «Medioevo», ha svolto ricerche sull´epistemologia, la logica, la semantica medievali e rinascimentali. In particolare, ha indagato i fondamenti logici e semantici del paradosso del ‘mentitore', la teoria delle ‘consequentiae', la diffusione del paradigma scientifico dei nominalisti e la sua influenza sullo sviluppo della scienza moderna, la nozione di scienza sperimentale in Ruggero Bacone. Tra le pubblicazioni: 'Filosofia medievale della ment', Padova 2005; 'Gesetze der Natur und Gesetze Gottes vom Mittelalter bis zur Moderne', Mentis, Paderborn 2005; 'Ockham and oratio mentalis', in 'Logic in Religious Discourse', Ontos Verlag, Frankfurt 2010; 'Unibilitas. Back to the Sources of the Soul's Unibility to the Body', «Medioevo», 35 (2010).ISBN:9788861295551Collana: La filosofia e il suo passato Autore: Bottin Francesco Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Alla scoperta delle malattie reumatiche

Alla scoperta delle malattie reumatiche

€ 18,00

Le malattie reumatiche sono numerose, spesso difficili da diagnosticare in modo corretto e tempestivo, non di rado bizzarre nel loro decorso e complesse nel trattamento. Nell'attuale società italiana degli anni 2000, in gran parte consumistica e mass-media dipendente, molte sono le persone esposte a informazioni sanitarie attraverso le immagini televisive che, anche se appaiono complete ed esaustive nel momento in cui vengono diffuse, non si prestano tuttavia alla riflessione conoscitiva che solo un libro può dare, dal momento che, una volta letto può essere riletto per quante volte si desideri, magari dedicando maggiore attenzione a quei capitoli che maggiormente interessano e si vogliono approfondire. Le informazioni fornite dalla stampa sono invece talora falsate dal sensazionalismo, che mira allo scoop, vi possono essere inoltre articoli in qualche modo condizionati dagli interessi commerciali della committenza. L'intento dell'Autore è stato quello di offrire un contributo alla conoscenza di questa complessa patologia che, in mancanza di un trattamento medico obiettivo e razionale, alimenta una folta schiera di operatori sanitari nebulosi e determina – molto probabilmente per insufficiente o non corretta applicazione della medicina ufficiale – il ricorso alla medicina alternativa. Questo libro vuole essere un viaggio ideale tra le malattie reumatiche, attraverso la fisiologia e la fisiopatologia dell'apparato locomotore. Sfruttando un'esperienza quasi trentennale nel settore l'Autore presenta le malattie reumatiche in modo piano e scorrevole, mettendo il Lettore a suo agio nella comprensione dei meccanismi di malattia e delle possibilità terapeutiche, con note esplicative dei termini tecnici alla fine di ogni capitolo. Un'occasione da non perdere per avere idee chiare su un argomento sul quale vi è ancora molta confusione e per l'opportunità di entrare in un contatto quasi familiare con la filosofia del pensiero medico. Autore: Michele Rielli, nato a Calimera di Lecce nel 1946, ha conseguito la maturità classica al G. Palmieri di Lecce nel 1965, si è laureato in Medicina e Chirurgia nell'Università di Padova nel 1971 e specializzato in Medicina Interna nel 1977 e in Reumatologia nel 1988, nella stessa Università. Dal 1972 al 2001 ha esercitato la sua attività nell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige nel Reparto di Medicina Interna dell'Ospedale di Bolzano. Dal 2001 è Responsabile della Struttura semplice Territoriale di Reumatologia nel Comprensorio sanitario di Bolzano. ISBN:9788861295568 Collana: Scienze mediche Autore: Rielli Michele Edizione 2010 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Funzionamento e filosofia della mente

Funzionamento e filosofia della mente

€ 14,00

Questo saggio nasce dal tentativo di approcciare alcune tematiche fondamentali della filosofia della mente nell'ambito di una prospettiva psicopatologica. Dopo una rassegna per grandi linee di tali tematiche, l'autore ne tenta l'inquadramento in un'ottica fenomenologica prospettando la mente come un dispositivo di donazione di senso. In questa prospettiva si sofferma soprattutto sul delirio che, lungi dal costituire un deragliamento rispetto alle fondamentali modalità di funzionamento della mente, rappresenta, in quanto espressione di una crisi della soggettività, un aggancio alle strutture più fondative del pensiero.Autore: PIER ENRICO TURCI è laureato in Medicina, specializzato in Neuropsichiatria e libero docente di Psichiatria. In passato ha insegnato Psicopatologia Generale e dell'Età Evolutiva presso il Corso di Laurea in Psicologia della Facoltà di Magistero dell'Università di Padova; successivamente ha diretto come primario un Servizio Psichiatrico presso la U.L.S.S. di Padova. Attualmente insegna Psicopatologia Generale presso la Scuola di Specialità in Psichiatria della Facoltà di Medicina dell'Università di Padova. La sua produzione scientifica riguarda prevalentemente la Psicopatologia Clinica e le problematiche epistemologiche della Psichiatria.ISBN:9788861295582Collana: Scienze psicologicheAutore: Pier Enrico Turci Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La finestra sul Sile

La finestra sul Sile

€ 15,00

Molto legato ai luoghi che lo hanno visto crescere e formarsi negli anni della giovinezza, in La finestra sul Sile l'autore decanta le bellezze naturali di Treviso e della sua provincia, la civiltà nei costumi e nelle relazioni sociali dei trevigiani e propone qualche riflessione sul mistero che lega ogni essere umano all'ambiente in cui vive immaginando che i luoghi possano rigenerarsi con vibrante emozione nella memoria di coloro che li hanno amati e vissuti intensamente. La consapevolezza delle proprie radici rende tutti gli uomini legati alla propria terra, ai luoghi dove sono cresciuti alimentandosi, giorno per giorno, dei relativi prodotti tipici, respirandone i profumi delle stagioni, ammirandone i paesaggi, le albe e i tramonti. Così sentiamo di appartenere profondamente ai luoghi ove sono sepolti i nostri cari e dove si sono versate lacrime e sangue per la libertà e il benessere, luoghi nei quali presente e passato si fondono in uno stupore unico sul mistero della vita. Ben vengano la libera circolazione delle merci, delle persone, le monete uniche, ma il diritto di vivere, tornare a vivere e morire dove sono le proprie radici è un diritto universale inalienabile per ogni essere umano. Autore: Trevigiano d'adozione, laureato in scienze politiche all'Università di Padova, Massimo Vallescura vive e lavora a Treviso dal 1954. Dopo alcune esperienze lavorative in ambito aziendale è stato funzionario della Camera di Commercio di Treviso dove ha svolto, fra gli altri, l'incarico di co-redattore de 'L'Economia della Marca Trevigiana', organo ufficiale della Camera di Commercio. Inviato in comando presso la Regione Veneto per le sue esperienze in materia di artigianato, commercio e industria, vi ha operato per molti anni quale dirigente occupandosi anche di servizi sociali. Con il primo libro Fra il bene e il male (1999) ha cercato di mettere in evidenza come, nonostante le carte costituzionali, i trattati, le organizzazioni internazionali e le relative normative dettate per la tutela e il riconoscimento dei diritti della persona, ancora oggi le condizioni di milioni di esseri umani di ogni età, ma soprattutto di minori e anziani, si presentano nella loro drammaticità per carenze igienico-sanitarie, alimentari, affettive e sociali. ISBN:9788861295599 Collana: Varia Autore: Vallescura Massimo Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Pioniere della psicologia scientifica

Pioniere della psicologia scientifica

€ 14,00

L'apporto femminile alla nascita della psicologia scientifica è un dato sottostimato nella storia della disciplina. Accanto a celebri studiosi europei e americani fondatori di importanti scuole - quali W. James, E.B. Titchener, W. Wundt - vi furono ricercatrici, spesso loro allieve o collaboratrici, il cui contributo merita di essere meglio conosciuto e apprezzato. Nella società occidentale di fine Ottocento non era facile per le donne intraprendere una carriera professionale o accademica a causa del perdurare di pregiudizi circa le loro capacità e il loro ruolo nella società, eppure le studiose trattate in queste pagine vi riuscirono, e il loro successo ebbe notevole importanza nel favorire il superamento di tali preconcetti. Oltre a un'interessante attività di ricerca e partecipazione attiva al dibattito scientifico sulla disciplina, molte di loro fecero parte delle più importanti società psicologiche, diressero dipartimenti o laboratori di psicologia e contribuirono alla divulgazione della psicologia al di fuori del mondo accademico.L'AutriceElisabetta Gyulai, interessata alla psicologia sperimentale (con particolare attenzione allo studio della percezione visiva) e alla storia della psicologia, afferisce al Dipartimento di Psicologia Applicata e insegna Psicologia generale nellFacoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Padova.ISBN:9788861295629Collana: Scienze psicologicheAutore: Gyulai Elisabetta Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Casual inference for observational studies extended to a multilevel settings.

Casual inference for observational studies extended to a multilevel settings.

€ 3,00

ISBN:8861295674 Collana: Narrativa Autore: Arpino Bruno Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

3,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Statistica per l'analisi dei dati multidimensionali

Statistica per l'analisi dei dati multidimensionali

€ 27,00

Questo volume rappresenta una versione ampliata, riveduta e corretta (al punto che il termine 'riedizione' cessa di essere appropriato) di un'opera analoga data alle stampe dall'Autore più di 18 anni or sono: un'opera che, pur se ormai la maggior parte delle elaborazioni statistiche viene compiuta da appositi programmi informatici, riafferma con forza il concetto che la Statistica multivariata è innanzitutto matematica. L'opera, ovviamente, non esaurisce l'ampio scibile della Statistica multivariata, ma ne copre in modo organico gli aspetti più salienti. L'impostazione rigorosamente matematica del testo, orientato a tutti gli studiosi di scienze statistiche (studenti, dottorandi, ricercatori…), non deve però scoraggiare nessuno, così come non ha scoraggiato le precedenti generazioni di studiosi (molti dei quali hanno tratto grande profitto da esso): vi sono, infatti, molti esempi applicativi che chiariscono, per quanto possibile, i meccanismi con cui la matematica (in particolare, l'algebra delle matrici) è in grado di spiegare la struttura dei dati. Francesco Delvecchio, laureato in Scienze matematiche, e già professore ordinario di Statistica Sociale presso l'Università degli studi di Bari 'Aldo Moro', è professore emerito della medesima Università, ove, tra l'altro, è stato prima direttore della Scuola di Statistica e poi coordinatore del D.U. in Statistica e presidente del corso di laurea in Scienze Statistiche ed Economiche. È autore di numerosissime pubblicazioni scientifiche e di diversi testi didattici, fra i quali si citano: Lezioni di matematica generale (V ediz., 1983, in collaborazione con G.Chiassino), Elementi di Biomatematica (1988), Analisi statistica di dati multidimensionali (1992), Statistica per la ricerca sociale (XII ediz., 2005). Indice ISBN:9788861295681 Collana: Scienze statistiche Autore: Delvecchio Francesco Edizione 2010 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

27,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Edoardo Narne

Edoardo Narne

€ 14,00

Nel lavoro di Edoardo Narne di questi dieci anni traspaiono sia il riferimento alla cultura e alla tradizione indiana, sia a quella figurativa e spaziale dei maestri del Moderno.La prima si trasforma spesso in allusione più che in citazione letteraria e stilistica, anche quando la localizzazione del progetto potrebbe indurlo se non addirittura imporlo. La grande lezione del sincretismo culturale indiano si traduce invece in un'attitudine a cogliere i suggerimenti del luogo inteso nel senso più ampio del termine e in una particolare concezione dello spazio come stato mentale unitario che difficilmente può essere scomposto in piante e sezioni. A questa matrice spaziale della ricerca architettonica è da ricondursi anche l'altra importante esperienza, maturata durante gli anni in Spagna, costituita dalla cultura mediterranea e dalla particolare interpretazione che questa ha dato del Moderno, inteso come rivoluzione nello spazio oltre che in pianta, nel quale si inserisce anche l'approfondimento dello spazio nella scultura di Oteiza. Da qui l'attenzione posta nel serrato dialogo tra pieni e vuoti che trovano il loro momento di sintesi nei luoghi della penombra, dove avviene l'incontro tra l'esterno e l'interno.Se la storia del secolo appena concluso ci dice che il confronto con la tradizione non è una scelta, ma un obbligo, più o meno sofferto che sia, scorrendo queste opere costruite e quelle solo progettate, si può tuttavia affermare che nel modo con cui ripercorrere le strade della tradizione risiede ancora la possibilità di costruire l'originalità dell'Architettura.Il volume contiene saggi di Angelo Bertolazzi, Gabriele Cappellato e dello stesso Edoardo Narne.Edoardo Narne (1970) si laurea presso lo IUAV di Venezia nel 1996, dove dallo stesso anno svolge attività didattica nel dipartimento di progettazione. Dal 1996 al 1999 lavora presso studi professionali a Berlino, Madrid e Venezia. Nel 1998-99 segue il dottorato di ricerca presso l'ETSAM di Madrid. Professore invitato alla UAX di Madrid nel 2002, dal 2003 collabora alla didattica presso il DAUR dell'Università di Padova dove, nel 2006, vince il concorso di ricercatore. Membro fondatore dello Studio Mas nel 2000, dello studio azimut05 nel 2004 e dello studio indiano Iesco India nel 2006, ha sviluppato una propria ricerca architettonica attraverso progetti realizzati, manifestazioni culturali, esposizioni, conferenze o concorsi.ISBN:9788861295735Collana: Ingegneria civile e architetturaAutore: Bertolazzi Angelo Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La diatesi passiva nella storia dell'italiano

La diatesi passiva nella storia dell'italiano

€ 16,00

Il volume presenta una ricerca sull'uso della diatesi verbale passiva dal punto di vista storico-linguistico in un arco cronologico che va dalla fine del Cinquecento all'inizio del Novecento. L'analisi è basata su un corpus appositamente costituito di testi letterari e scientifici ed è supportata anche da metodologie quantitative statisticamente fondate. Vengono ricostruiti i cambiamenti nell'uso del passivo nel periodo studiato, mostrando come la sua progressiva diminuzione di frequenza d'uso nei testi vada di pari passo con una specializzazione di funzioni pragmatiche e testuali; viene anche documentato il differente sviluppo diacronico di due tipi di testi, quelli narrativi e quelli scientifici, dal particolare punto di vista dell'uso della diatesi verbale. L'Autore Matteo Viale ha conseguito nel 2007 il titolo di dottore di ricerca in Romanistica presso il Dipartimento di Romanistica dell'Università di Padova, dove dallo stesso anno è titolare di un assegno di ricerca di Linguistica italiana sulla storia del linguaggio amministrativo nel Novecento. Con Cleup ha pubblicato il volume 'Studi e ricerche sul linguaggio amministrativo' (2008) e curato con Michele Cortelazzo e Chiara Di Benedetto 'Le Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione tradotte in italiano' (2008). Ha curato con Matteo Santipolo il volume 'Bruno Migliorini, l'uomo e il linguista' (Rovigo, Accademia dei Concordi Editore, 2009). È inoltre autore di saggi sulla didattica dell'italiano, sull'italiano tradotto e sul linguaggio poetico ISBN:9788861295742 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere Autore: Matteo Viale Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Una via d'accesso agli epistolari

Una via d'accesso agli epistolari

€ 12,00

Le dediche dei venti epistolari d'autore singolo pubblicati tra il 1538, anno dell'uscita del primo volume delle Lettere dell'Aretino, e il 1564, quando la pubblicazione del Segretario del Sansovino segna l'inizio di una nuova stagione per i libri di lettere, servono da punto di partenza per un'indagine sull'ambiente culturale nel quale si è formata questa speciale produzione letteraria, sulla visione che gli autori stessi avevano del genere che avevano contribuito a sviluppare, e sulle loro riflessioni relativamente alla lingua e allo stile delle lettere volgari in generale e delle raccolte in particolare. In Appendice è inoltre fornita la trascrizione di tutti i testi analizzati che non siano già disponibili in edizione critica moderna o almeno in riproduzioni facilmente accessibili. Chiara Schiavon (Padova 1974) è assegnista di ricerca di Linguistica italiana all'Università di Padova. I suoi principali ambiti di ricerca sono la storia della lingua del Cinquecento italiano e veneto, e la lessicografia dialettale. Oltre a vari articoli su questi argomenti, ha pubblicato il volume Per l'edizione del Ruzante classicista. Testo e lingua di Piovana e Vaccaria (2010). ISBN:8861295754 Collana: Scienze filologico-letterarie Autore: Schiavon Chiara Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Organizzazione societaria e Information Technology

Organizzazione societaria e Information Technology

€ 15,00

Il libro analizza i recenti provvedimenti con cui, nell'ultimo biennio, ha preso avvio la rivoluzione informatica del settore del diritto commerciale. Si tratta del d.l. 25 giugno 2008, n. 112, sull'atto informatico di trasferimento delle quote di s.r.l., del d. lgs. 27 gennaio 2010, n. 27, sulla digitalizzazione del procedimento assembleare delle s.p.a., specialmente di quelle quotate, e del d.l. 29 novembre 2008, n. 185, sull'informatizzazione della documentazione d'impresa. Al di là delle specificità proposte dalle singole fattispecie, l'indagine evidenzia il ricorrere rispetto al fenomeno della digitalizzazione dell'organizzazione imprenditoriale di un dato comune rappresentato dalla tendenziale incertezza degli strumenti digitali e dalla conseguente faticosa, quanto imprescindibile,l ricerca in quell'ambito di un ideale equilibrio tra le opposte esigenze di stabilità, da un lato, e semplificazione dall'altro. AutoreClaudia Sandei, dottore di ricerca in Diritto dei contratti civili e commerciali italiano ed europeo, attualmente assegnista di ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Padova e titolare del modulo di insegnamento 'I contratti' nella Facoltà di Economia dell'Università patavina, è autrice di numerosi saggi in materia di diritto societario e di diritto dell'informatica.ISBN:9788861295766Collana: Scienze giuridicheAutore: Sandei Claudia Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I tempi nei testi

I tempi nei testi

€ 18,00

Il volume presenta l´analisi di un corpus di quasi duecento testi narrativi prodotti da alunni al termine della scuola primaria. Dopo una descrizione di tipo sociolinguistico degli alunni che hanno prodotto i testi, il volume affronta l´analisi dei testi partendo da una prospettiva di tipo testuale. Considerati come narrazioni, per le quali è fondamentale il parametro della scansione temporale degli eventi narrati, i testi propongono all´attenzione in modo predominante la questione dell´uso dei tempi verbali. I risultati dell´analisi sottolineano come alcuni usi presenti nei testi scolastici, spesso censurati dagli insegnanti, siano in realtà delle sperimentazioni degli apprendenti che trovano spiegazione se considerati nella dimensione testuale e confrontati con il sistema dei tempi verbali di narrazioni orali o di testi letterari. Autore: Veronica Ujcich è dottore di ricerca in Italianistica (tesi di dottorato in Letteratura italiana) e in Romanistica (tesi di dottorato in Linguistica italiana). Ha insegnato in corsi di scrittura presso le università di Venezia, Trieste, Padova e si è occupata di formazione dei docenti di scuola primaria e secondaria. I suoi più recenti interessi di ricerca riguardano l´italiano contemporaneo, il sistema dei tempi verbali, il confine tra lingua scritta e lingua parlata. ISBN:9788861295834 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere Autore: Ujcich Veronica Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Astronomy and its instrument before and after Galileo

Astronomy and its instrument before and after Galileo

€ 45,00

Dalla Prefazione di Luisa Pigatto:'This conference was planned since January 2007 as an event for the coming International Year of Astronomy. As the title – Astronomy and its instruments before and after Galileo – synthesizes, it aimed to celebrate Galileo's astronomical discoveries delineating the mankind's path towards an improved knowledge of that indivisible ‘common good' that the sky represents, using monuments and buildings as well as mathematical and mechanical tools, favouring the progress of scientific astronomy in different epochs and countries. In this volume, an invisible thread brings us from the numerous Korean dolmens and 'Neolithic circular ditch systems' found in Central Europe with astronomical significance, to astronomical observatories built in Eastern countries before the invention of the telescope and post-telescope observatories of Western countries till to the Hubble Space Telescope and its recent extraordinary performance. Without forgetting the great mathematicians and astronomers of ancient Greece, from Euclid to Apollonius of Perga, from Hipparchus to Ptolemy - to quote a few of many of them - who gave a basic scientific support to astronomers of learned Islam, as well as to those of European Renaissance, we can doubtless state that scientific astronomy was born since the thinking human being turned his eye towards the sky.During the meeting, a session was dedicated to the UNESCO-IAU 'Astronomy and World Heritage Initiative' which, through a cooperation formalised in the Memorandum of Understanding of 30 October 2008, aims to 'the recognition, promotion and preservation of achievements in science through the nomination of the properties whose outstanding significance derives in large part from their connection with science, in particular astronomy'. Copiare nella barra degli indirizzi del proprio browser di navigazione l´indirizzo sottostante per poter scaricare l´indice del volume:http://www.cleup.it/foto/pdf_info/285.pdfISBN:9788861295841Collana: Astronomia - AstrofisicaAutore: Pigatto L., Zanini V. (a cura di) Edizione 2010Stato: Solo Presso Editore

Aggiungi al carrello

45,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Chi resta, chi parte, chi arriva

Chi resta, chi parte, chi arriva

€ 14,00

Ad un certo punto, verso la fine del percorso formativo, molti giovani si pongono la domanda se rimanere o se partire alla volta di un posto diverso dove stabilirsi e realizzarsi. Questa domanda se la pongono sempre di più anche i giovani veneti che aspirano a lavori intellettuali o artistici ossia i giovani creativi. Fino ad oggi quelli che poi se ne sono effettivamente andati sono stati molto pochi, ma in futuro le cose saranno ancora così? Questo studio ha provato a valutare l'importanza relativa dei fattori che possono trattenere ed eventualmente attrarre giovani creativi in un territorio: il lavoro, la qualità della vita, l'ambiente culturale ricco ed aperto nei confronti della diversità …La Fondazione Giuseppe Corazzin onlus è un istituto di ricerca attivo dal 1979 su tematiche sociali, sui problemi del lavoro e della formazione, sulle relazioni industriali e su tematiche politico istituzionali, con particolare riferimento alla realtà territoriale del Veneto.L'Autore:Ludovico Ferro: Sociologo, insegna nelle Università di Padova e di Trieste, è Direttore Scientifico della Fondazione Corazzin onlus di Venezia e responsabile dell'Osservatorio Ebav. Si occupa di processi culturali e comunicativi e ricerca sociale con particolare interesse alle tematiche della famiglia, del matrimonio, della precarietà e dei giovani. Tra i suoi lavori più recenti 'Aspettando la flexicurity. Lavoro precario e vita flessibile delle nuove famiglie in Veneto', Marsilio, Venezia, 2009.ISBN:9788861295872Collana: Scienze socialiAutore: Ferro Ludovico Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Terra Tempo Fuoco

Terra Tempo Fuoco

€ 0,01

Il volume è il catalogo della mostra 'Le arti della ceramica. Terra Tempo Fuoco' tenutasi a Padova, all'ex Macello, dal 19 settembre al 3 ottobre 2010. La mostra rientra nell'ambito della rassegna 'Nel segno della creatività. RAM Padova 2010' promossa dal Comune di Padova e l'Assessorato alla Cultura. Al suo interno presentazioni di Andrea Colasio, Alessandra De Lucia e Mirella Cisotto Nalon, Mara Ruzza, Antonio Bernardi. Gli artisti partecipanti: Lee Babel, Antonio Bernardi, Luigi e Mario Bertolin, Antonio Bonaldi, Candido Fior, Bianca Piva, Cesare Sartori, Vania Sartori, Luca schiavon, Enrico Stropparo, Emanuela Sturaro, Alessio Tasca, Vittore Tasca, Antonio Visentin, Mara Ruzza . Dalla presentazione di Mara Ruzza: 'L'esposizione è un breve excursus nella ceramica artistica contemporanea e vuole testimoniare un nuovo orientamento che ha luogo tra il 1940 e 1960, quando la ceramica si avvicina alla scultura e vengono valorizzati il carattere e la qualità della materia, gli effetti peculiari. A Nove, terra con la più alta concentrazione di ceramisti in Italia, in quegli anni cresce un importan¬te nucleo di ricerca. Le opere di Alessio Tasca, gli estrusi nati negli anni ‘60 e ‘70, si inseriscono in questo innovativo percorso,valorizzando l'espressività naturale della terra: la materia diventa forma e il fuoco diventa colore. Lee Babel, proveniente dalla scuola del Bauhaus, compone per moduli,dove materia e colore sono struttura. Cesare Sartori, dalla lunga sperimentazione nel design, passa alla scultura ceramica nella quale è centrale la ricerca di forme, strutture, masse e volumi. La generazione successiva, cresciuta e maturata attorno agli anni ‘80, con Antonio Bernardi, Can¬dido Fior, Enrico Stropparo, seppur con linguaggi specifici, prosegue l'indagine sull'espressione della materia, ma la terra, con i suoi cromatismi o affiancata dai colori, diventa soprattutto forma finaliz¬zata a restituire un significato, un racconto, una nota intima o poetica. La pesantezza dell'elemento originario, nel confronto con la virtualità del contemporaneo, mostra nel tempo un'evoluzione verso la leggerezza e l'essenzialità. Nel susseguirsi delle generazioni prosegue l'esplorazione: Luigi e Mario Bertolin, Antonio Bonaldi, Bianca Piva, Vania Sartori, Luca Schiavon, Emanuela Sturaro, Vittore Tasca, Antonio Visentin,conti¬nuano la ricerca delle forme, dei materiali e delle decorazioni attraverso un linguaggio strettamente connesso alla conoscenza e alla pratica delle tecniche, che talvolta si avvalgono di scambi con altre culture. Le opere proposte dimostrano superata la distinzione concettuale tra arte e artigianato o tra arti maggiori e arti minori. Il lavoro ceramico ha acquisito legittimità nel contesto generale dell'esperien¬za artistica e in questi ultimi anni sta ritornando ad essere linguaggio di primo piano.' ISBN:9788861295896 Collana: Storia dell´arte - Museologia Autore: Ruzza Mara (a cura di) Edizione 2010 Stato: Solo Presso Editore

Non disponibile
Condizione femminile e Nazioni Unite

Condizione femminile e Nazioni Unite

€ 16,00

Le attività della comunità internazionale a sostegno della condizione femminile si inseriscono in un contesto globale segnato dall'avanzare di politiche di ispirazione neoliberista che sembrano accentuare le asimmetrie di genere piuttosto che favorire il miglioramento degli standard di vita delle donne. Sono tante oggi le voci critiche che denunciano un peggioramento complessivo della condizione femminile riconducibile alle politiche di privatizzazione e di deregolamentazione. Proprio per le ricadute che questi processi determinano e per i meccanismi che hanno innescato anzitutto a livello socio-economico, si pensi ad esempio alla recrudescenza del fenomeno della femminilizzazione della povertà, un più mirato impegno della politica internazionale per una piena affermazione dei diritti umani delle donne assume particolare significato.Per comprendere il ruolo delle Nazioni Unite in questo ambito è necessario ricostruire i diversi 'percorsi' di promozione dei diritti umani internazionalmente riconosciuti e dei meccanismi orientati a diverso livello alla loro esigibilità tenendo presente che tale qualificazione non si esaurisce nella dimensione normativa. Uno spazio consistente di questa materia è in realtà occupato da meccanismi e procedure che interessano più che altro il livello politico e che non possono quindi rientrare nel quadro della dimensione strettamente giuridica dei diritti umani. Se già alla fine degli anni '90, l'attenzione da parte della comunità internazionale a proposito della donna risultava essere considerevolmente cresciuta, anche in relazione all'esigenza di colmare quel vuoto politico e normativo che per decenni aveva caratterizzato l'operato delle istituzioni internazionali in questa materia, con il nuovo millennio, la sensibilità per le genser issues è ulteriormente maturata. Il volume propone una lettura in chiave critica del processo di affermazione di un approccio di genere nella politica internazionale nonché dello sviluppo della normativa in materia di protezione dei diritti umani delle donne.Paola Degani è docente di Diritti umani e condizione femminile nella Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Padova e conduce attività di ricerca presso il Centro Interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli della stessa Università. È autrice di numerosi saggi su violenza contro le donne e diritti umani, tratta a scopo di sfruttamento sessuale e politiche in materia di prostituzione, sicurezza di genere, dialogo interculturale e promozione dei diritti umani delle donne migranti. Per la Cleup ha pubblicato i volumi: Diritti umani e traffico di persone a scopo di sfruttamento sessuale. Ipotesi interpretative, monitoraggio del fenomeno e strategie di contrasto nell'azione della comunità internazionale (2003) e Politiche di genere e Nazioni Unite. Il sistema internazionale di promozione e protezione dei diritti umani delle donne (2005).ISBN:9788861295902Collana: Scienze socialiAutore: Degani Paola Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Resistant Arterial Hypertension

Resistant Arterial Hypertension

€ 50,00

Even though many effective drugs exist for the treatment of hypertension, the rate of patients whose blood pressure (BP) is poorly controlled remains enormous. The WHO estimated that in 2001 13.5% of premature deaths worldwide could be attributed to hypertension, thus entailing 'a human tragedy on a planetary scale'. The ESH-ESC Guidelines define hypertension as 'resistant' when BP fails to reach the target goal despite implementation of the lifestyle measures and the prescription of adequate doses of 3 or more drugs, including a diuretic. This volume collects the lectures made at the ESH Satellite Symposium on Resistant Hypertension held in Padua in June 2009 by internationally known experts. It provides all physicians dealing with hypertensive patients with key information on how to correctly manage 'resistant' hypertension. It also furnishes updated knowledge on novel treatment options, as endothelin antagonists, baroreceptor therapy and renal artery denervation.EditorsGian Paolo Rossi and Achille Cesare Pessina are Professors of Internal Medicine at the University of Padua Medical School. They are authors of textbooks, chapters and several hundreds papers in the field of arterial hypertension. ISBN:9788861295919Collana: Scienze medicheAutore: Rossi Gian Paolo, Pessina Achille C. Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

50,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Chi voglio diventare?

Chi voglio diventare?

€ 15,00

Il cuore ideale del volume è occupato dai 'racconti di vita' di ragazzi che hanno partecipato al progetto. Le narrazioni hanno consentito di andare oltre una valutazione strettamente tecnico-numerica, per percorrere la biografia del/la orientato/a con i suoi stessi occhi e raccogliere ogni considerazione qualitativa liberamente esplicitata. Mentre un po' alla volta fiorivano i racconti, ha preso corpo l'idea di condividerli, unitamente alle linee essenziali del progetto, come strumento di informazione e di discussione. È nato così il presente volume. La prima parte illustra la genesi di 'Chi voglio diventare?' e i suoi elementi fondamentali. La seconda mette a disposizione i risultati delle indagini quantitative e qualitative relative ai primi anni. 'Voi siete le vostre storie. Siete il prodotto di tutte le storie che avete ascoltato e vissuto e delle tante che non avete sentito mai.' (D. Taylor) Il curatore Roberto Ravazzolo è insegnante di Lettere nell'Istituto Barbarigo di Padova e docente di Greco nella Facoltà Teologica del Triveneto. Da molti anni si interessa di temi e dinamiche del mondo giovanile. Dal 2003 è Presidente e Direttore della Fondazione Centro Universitario Padovano. ISBN:9788861295926 Collana: Formazione e Lavoro Autore: Ravazzolo Roberto Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Un virtuose des ruines

Un virtuose des ruines

€ 18,00

Dans la seconde moitié du XVIIIe siècle, on assiste à un engouement pour le passé, qui s'accompagne d'un nouvel intérêt scientifique pour l'archéologie : les fouilles entreprises à Herculanum et à Pompéi ont favorisé cette redécouverte du monde antique, dont la création de la Société des Dilettanti à Londres et la Campagne de Napoléon en Égypte représentent des étapes décisives. Les voyageurs, férus d'archéologie, commencent à pratiquer de plus en plus de recherches sur le terrain. Chateaubriand ressent à son tour la nécessité du contact direct avec les pays où sont nées les civilisations antiques. Sa relation au passé monumental engage diverses formes de fascination envers l'Antiquité : de la poétique des ruines à l'analyse archéologique, de la promenade parmi les débris à la fouille matérielle. L'observation de l'objet «ruine» conduit Chateaubriand à développer une série de considérations non seulement symboliques, mais aussi architecturales et pratiques.Elisa Gregori a soutenu à l'Université de Padoue en 2006 une thèse de doctorat sous le titre Un Pausanias à la main. Chateaubriand archéologue et antiquaire. Dès ce moment date son intérêt au sujet de la littérature de voyage liée à la fascination pour le passé monumental. Elle est actuellement boursière au Département d'Études Romanes de la même Université et elle étudie la réception de l'archéologie chez les écrivains du XVIIe et XVIIIe siècles.ISBN:9788861295940Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Elisa Gregori Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Telle depente forestiere

Telle depente forestiere

€ 33,00

Col pretesto di un'attenta ricognizione del disegno sottostante gli strati pittorici dei (numero) dipinti esaminati, questo libro traccia un appassionante viaggio attraverso i percorsi della fortuna della pittura nordica nei territori della Serenissima a partire dalla fine del Quattrocento. Pertanto, accanto alle spesso avvincenti storie dei singoli dipinti, il testo indugia sui confini geografici e culturali dei territori di origine e di quelli di accoglienza. Inoltre, grazie alle recenti acquisizioni critiche e documentarie sul collezionismo, questo studio propone riflessioni e ipotesi sulla committenza, distinguendo fra quanti consideravano l'acquisizione di dipinti del nord come semplice transazione commerciale, quanti li includevano come curiosità all'interno di raccolte ampie e diversamente strutturate, quanti nutrivano un' esclusiva e competente preferenza nei loro confronti. L'attenzione focalizzata sulla fattura tecnica delle opere analizzate ha consentito di produrre importanti considerazioni sugli autentici capolavori confluiti nelle collezioni venete, ma ha anche stimolato ragionamenti sulla funzione dei modelli e sulla circolazione di repliche e copie nel territorio. Nato come tesi di dottorato presso l'Università degli Studi di Padova e a seguito di campagne di rilevamento svolte nell'ambito da un Progetto ministeriale diretto da Caterina Virdis Limentani, lo studio si è valso della irrinunciabile collaborazione dei Musei e delle Istituzioni di conservazione del Veneto. L'Autrice: Ha iniziato ad occuparsi di riflettografia all'infrarosso nel 2000, in occasione di uno stage presso il Laboratoire d´étude des oeuvres d´art par les méthodes scientifiques dell'Université Catholique di Louvain-la-Neuve, diretto allora dai principali esperti nello studio del disegno soggiacente, i professori Rogier Van Schoute e Hélène Verougstraete. Le sue esperienze sono continuate con tirocini e collaborazioni in vari altri centri di rilevanza internazionale come l'Instituto Português de Conservação e Restauro di Lisbona (ora Instituto dos Museus e da Conservação), l'Instituto Valenciano de Conservación y Restauración de Bienes Culturales e il Museo de Bellas Artes di Valencia e, soprattutto, il C2RMF, ossia il Centro per la ricerca e il restauro dei musei di Francia. Ha conseguito il titolo di Doctor Europaeus in storia dell'arte presso l'Università di Padova dove ha condotto anche due anni di ricerca post-dottorale e ha svolto attività didattica in atenei nazionali e internazionali. Destinatari: Studiosi e appassionati di arte e collezionismo; professionisti del mondo dell'arte; per chi si occupa di scuole nordiche e circolazione dei modelli; per chi studia le indagini scientifiche sui dipinti e il disegno soggiacente; bookshop di musei e gallerie; biblioteche. ISBN:9788861295971 Collana: Storia dell´arte - Museologia Autore: Maddalena Bellavitis Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

33,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Linea di confine

Linea di confine

€ 12,00

Enzo – così si chiama il protagonista appassionato di fotografia – viene portato all´ospedale civile di Padova per una colica epigastrica all´alba del 31 dicembre 2007. È qui che ha inizio il suo viaggio, un viaggio onirico - che poi potrebbe essere anche il nostro - che ha come punto di partenza un passato fatto di ricordi, che belli o poco belli sono una conditio sine qua non esisterebbe una costruzione esistenziale, e come punto d´arrivo un utopico domani. L´idea assillante di un domani migliore non gli permette di vivere serenamente il presente: 'È come se vivessimo il presente sospesi sulla linea di confine; come se percorressimo questa appena percettibile linea, che divide due cieli, due orizzonti, due sguardi, due realtà, senza minimamente accorgerci che il tempo scorre inesorabile, senza tregua'.Il protagonista narratore, appartenente a una generazione lasciata allo sbando, approderà in un luogo sconosciuto dove incontrerà la radiosa Alexis e altri personaggi stravaganti che gli mostreranno la grandezza dei semplici gesti quotidiani.Vincenzo Carofiglio (Bari, 1974). Dal 2001 vive e lavora a Padova dove nel 2006 ha conseguito la laurea in DAMS. Si dedica con passione alla fotografia, ha partecipato a mostre e concorsi e ha pubblicato articoli sulla rivista di didattica scolastica 'New Gulliver'. Linea di confine è il suo primo romanzo. (www.vincenzocarofiglio.blogspot.com)ISBN:9788861296015Collana: Narrativa Autore: Carofiglio Vincenzo Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Archivi a.V n.2 (luglio-dicembre 2010)

Archivi a.V n.2 (luglio-dicembre 2010)

€ 30,00

La rivista ´Archivi´ pubblica saggi, articoli, dibattiti, presentazione e discussione di casi, recensioni e segnalazioni bibliografiche che affrontano le problematiche connesse alla formazione, conservazione, trasmissione e valorizzazione dei documenti archivistici. Associazione Nazionale Archivistica Italiana, ANAI. Giorgetta Bonfiglio-Dosio, direttore responsabile della rivista Archivi, è titolare della cattedra di Archivistica nella Facoltà di lettere e filosofia dell´Università di Padova e membro del Consiglio direttivo ANAI. Associazione Nazionale Archivistica Italiana, ANAI. Giorgetta Bonfiglio-Dosio, direttore responsabile della rivista Archivi, è titolare della cattedra di Archivistica nella Facoltà di lettere e filosofia dell´Università di Padova e membro del Consiglio direttivo ANAI. Sommario Saggi FABIANO CONCAS, CLAUDIA ORTU L'archivio minerario di concentrazione della Sardegna p. 5 BÁRBARA SANTIAGO MEDINA Los archivos inquisitoriales como fuentes para la historia de la música p. 37 NICOLÁS ÁVILA SEOANE Gli archivi «dimenticati» del sistema ecclesiastico spagnolo: i casi del mo-nastero di Tórtoles de Esgueva e della chiesa di Belmonte de Tajo p. 67 NOELLE RODRÍGUEZ GARRIDO Las series documentales del fondo de la Facultad de veterinaria conser-vadas en el Archivo de la Universidad Complutense de Madrid p. 83 Case studies CAROLINA LUSSANA, STEFANO CAPELLI Fondazione Dalmine: quale mercato per un archivio d'impresa? p. 99 ANNANTONIA MARTORANO Gli archivi delle imprese artigiane artistiche della Provincia di Firenze p. 107 THOMAS AIGNER Monasterium.Net – Documenti Europei online p. 123 ANTONELLA AMBROSIO Il progetto Monasterium in Italia: le prime esperienze a Napoli p. 129 Recensioni e segnalazioni bibliografiche GIORGETTA BONFIGLIO-DOSIO ANGELO BATTILOCCHI, Inventario delle Carte Jung p. 147 GIORGETTA BONFIGLIO-DOSIO MARTINA CAMELI, La Chiesa sscritta. Documentazione e autorappresentazione dei vescovi di Ascoli Piceno tra XI e XIII secolo p. 147 GIORGETTA BONFIGLIO-DOSIO 1809. Il Tirolo in armi contro l'ordine napoleonico. Materiali a stampa dal Fondo antico della Biblioteca civica «Bruno Emmert» di Arco p. 148 GIORGETTA BONFIGLIO-DOSIO MAURIZIO GENTILINI, Fedeli a Dio e all'uomo. Il carteggio di Alcide De Gasperi con don Giulio Delugan (1928-1954) p. 148 GIORGETTA BONFIGLIO-DOSIO «Rassegna degli Archivi di Stato», n.s., III/2 (mag.-ago. 2007) p. 149 GIORGETTA BONFIGLIO-DOSIO «Nuovi Annali della Scuola speciale per archivisti e biblioteca-ri», a. XXIII (2009) p. 150 GIORGETTA BONFIGLIO-DOSIO «Le carte e la storia. Rivista di storia delle istituzioni», 2009/2 p. 150 GIORGETTA BONFIGLIO-DOSIO «Archivio storico lombardo», CXXXV (2009) p. 150 GIORGETTA BONFIGLIO-DOSIO «Studi trentini di scienze storiche», a. LXXXVIII/II (2009) p. 151 GIORGETTA BONFIGLIO-DOSIO «Studi trentini di scienze storiche», a. LXXXVIII/III (2009) p. 151 VALERIA PAVONE «Atti e memorie dell'Accademia Galileiana di scienze, lettere ed arti in Padova già dei Ricovrati e Patavina», a. acc. 2008-2009, vol. CXXI, parte III p. 152 GIORGETTA BONFIGLIO-DOSIO «Annali della Fondazione Mariano Rumor», III (2009) p. 152 GIORGETTA BONFIGLIO-DOSIO «Archivio per la storia postale: comunicazioni e società», a. XI/1 (2009) p. 153 Eventi p. 155 ISBN:9788861296046 Collana: Scienze storiche Autore: ANAI Associazione Nazionale Archivistica Edizione 2010 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Politiche culturali, arte e pubblico giovanile

Politiche culturali, arte e pubblico giovanile

€ 16,00

Il volume è costruito sull'esperienza dei giovani che sono creatori e fruitori particolari. La realizzazione di un evento culturale corrisponde all'attività di un'organizzazione che si pre-occupa del cittadino e lo aiuta ad inserirsi nell'ampio circuito di offerta culturale. La ricerca si apre con l'analisi di alcuni casi di comunicazione di politiche culturali e di come i giovani ne fruiscono e si accostano all'arte contemporanea. Seguono studi sulla fruizione del teatro locale, su come il cinema racconta famiglie immaginarie che assomigliano a quelle degli spettatori. Si considerano anche arti come la breakdance guardata dal ‘di dentro' dai b.boys, la vita pubblica e privata dei musicisti, la colonna sonora dei film e l'incidenza del cambio tonale sulla percezione della tonalità. Si evidenzia che le arti sono relazionali, l'artista le realizza per condividerle, per questo motivo il contesto di produzione è subordinato all'accettazione di un pubblico. Le politiche culturali pubbliche e private sono forme di sostegno dell'arte e degli artisti, rendono collettivamente accessibili le opere portando a costruire una storia condivisa e, indirettamente, l'identità e la solidarietà del gruppo La curatrice Mariselda Tessarolo insegna Sociologia della comunicazione e Processi culturali e comunicativi nella facoltà di Psicologia dell´Università di Padova. Tra le sue pubblicazioni: L'espressione musicale e le sue funzioni (Giuffrè 1983); Il sistema delle comunicazioni. Un approccio sociologico (1991,1994, 2001, CLEUP); La poesia tra individuo e società (Unipress 2003); Donatello a Padova (CLEUP 2004);La comunicazione interpersonale (Laterza 2007); L'arte contemporanea e il suo pubblico (Angeli 2009). ISBN:9788861296091 Collana: Scienze sociali e cultura Autore: Tessarolo Mariselda Edizione 2011 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Domande per l'incontro

Domande per l'incontro

€ 12,00

La richiesta rivoltami da Patrizia di dare il mio contributo alla presentazione del suo libro 'Domande per l'incontro' fa parte di una nostra consuetudine alla relazione ed alla collaborazione, iniziata tanto tempo fa, quando il mio rapporto con lei era ancora da medico a paziente. Questo tipo di rapporto, in cui il medico prescrive la terapia e il bambino disabile, suo malgrado, esegue gli 'esercizi', aiutato da terapisti e genitori, è durato poco, perché Patrizia si è rivelata molto presto una bambina capace di fare le sue scelte, con una buona dose di caparbietà e tenacia. […] Raccogliere le lettere seminate sul cammino dell'amicizia ha il senso di voler ricomporre una storia attraverso i segni obiettivi che l'hanno costruita. Sappiamo che non è tutto, ma è molto ed è una ricchezza che non ha paragoni. Trovarmi su questo cammino mi fa piacere, mi aiuta a ricordare quanto ho imparato da ognuno di questi giovani a cui adesso mi rivolgo come 'esperti' in saggezza ed esperienza per dare davvero senso al concetto di autonomia. Non mi stancherò di chiedere a Patrizia, come ad ognuno di loro: che cosa è mancato, che cosa si poteva fare meglio, ma anche che cosa non dobbiamo perdere per essere riferimento sicuro a chi verrà dopo di loro. (Alda Pellegri) Lo stile epistolare è intimo, di scavo, e per questo assume un valore ancora più incisivo. Dalla lettura delle lettere e delle relative risposte emerge una domanda: Che risposta darei a Patrizia se oggi mi chiedesse qual è il mio pensiero e il mio impegno, rispetto al valore dell'integrazione? Anche solo per questa provocazione il libro meriterebbe di essere letto; ma esso offre molto di più attraverso lo svelarsi, per piccole tappe, di una storia di vita ricca e complessa che avrà ancora molto da raccontare. (Rinalda Montani) L´Autrice: Patrizia Nadal (1975, Vittorio Veneto – TV) si è laureata in Scienze dell'Educazione nell'Università di Padova, ha conseguito un Master in Disabilità inclusivi nelle istituzioni e nel territorio e attualmente sta seguendo un Corso di Perfezionamento in Bioetica all'Università Cattolica di Milano. Disabile fin dalla nascita, vive a Cappella Maggiore nel trevigiano dove svolge un'attività presso i Servizi sociali. Da alcuni anni è impegnata nella realizzazione di progetti educativi finalizzati a diffondere la cultura della disabilità e della fragilità nelle scuole primarie e secondarie. Questa è la sua prima pubblicazione. ISBN:9788861296114 Collana: Varia Autore: Nadal Patrizia Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Impresa e capitale umano

Impresa e capitale umano

€ 12,00

Economia di mercato non significa società di mercato. Per mantenere le sue promesse e non deragliare, il mercato oltre che di regole ha bisogno di significati. Oggi all'impresa viene richiesta una capacità di produrre una visione in grado di dare una coerenza alle azioni degli attori, alle tecniche e ai ruoli. La perdita di senso rischia di mettere in pericolo la sua sopravvivenza. Fondamentale è il riconoscimento dell'importanza insostituibile di attori liberi, responsabili, motivati, capaci di moltiplicare la loro efficacia attraverso l'ibridazione, la fertilizzazione incrociata, il rispetto delle differenze. È solo così che l'impresa legittima il suo ruolo e consente al capitale umano di conservarsi e svilupparsi, generare utilità, consolidare legami, esprimere valori e significati. Senza significati non si governano le aziende.Il testo riproduce con lievissime varianti e integrazioni la prolusione dal titolo «Impresa e capitale umano agli inizi di un nuovo secolo» che l'Autore ha tenuto il primo marzo 2010 in occasione dell'inaugurazione del 788° anno accademico dell'Università di Padova. L'AutoreGiovanni Costa è professore ordinario di Organizzazione aziendale e Strategia d'impresa nella Facoltà di Economia dell'Università di Padova.ISBN:9788861296121Collana: Scienze economicheAutore: Costa Giovanni Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le nuove prospettive della formazione

Le nuove prospettive della formazione

€ 13,00

La scuola sta attualmente attraversando un periodo molto delicato e la figura del docente si trova al centro di numerose riflessioni, studi, discussioni. Ci si domanda quali siano le competenze che un insegnante deve possedere, e, di conseguenza, quali sia la formazione più opportuna per rendere l'insegnante un professionista capace. Il volume si propone come uno strumento per la formazione degli insegnanti, affronta infatti una serie di problematiche psico-pedagogiche particolarmente 'sentite'. Nella trattazione delle tematiche la riflessione teorica è integrata da una prospettiva di tipo più specificatamente didattico, con indicazioni metodologiche e spunti di lavoro. Questa connessione della dimensione teorica con quella pratica è stata tenuta particolarmente in considerazione in quanto da sempre costituisce un nodo problematico nella formazione docente. La curatrice: Magda Sclaunich è ricercatrice nella facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Trieste dove insegna Metodi e tecniche del gioco e dell'animazione e Didattica nell'ambito del corso di laurea di Scienze della Formazione Primaria. Da alcuni anni insegna anche all'Università di Pola, all'interno del corso di laurea che prepara i futuri insegnanti. Il tema della formazione docente rientra da sempre nei suoi interessi di ricerca ed è stato oggetto sia di studio e riflessione sul piano teorico-concettuale sia di numerose sperimentazioni sul piano empirico. ISBN:9788861296145 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Sclaunich Magda Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'immagine del territorio metropolitano

L'immagine del territorio metropolitano

€ 18,00

L'immagine della città (The image of the city) di Kevin Lynch è stato, ed è tuttora, testo di riferimento sul quale intere generazioni di urbanisti si sono formate. All'interno del contesto disciplinare nazionale, la scuola padovana, avviata e sviluppata da Pierluigi Giordani, ha da sempre approfondito i temi della morfologia urbana e della organizzazione funzionale dello spazio, dove grande importanza riveste l'individuazione della struttura dei sistemi urbani e territoriali. Negli ultimi decenni il dominio disciplinare, anche in termini di struttura insediativa, si è andato via via spostando dal contesto urbano a quello periurbano, fino ad abbracciare il territorio intero 'con possibili valenze metropolitane', complicando, non poco, sistemi e procedure analitiche e conoscitive. Diventa fondamentale, quindi, affrontare il tema dell'immagine e della forma dei contesti metropolitani. Si è voluto, quindi, operare la verifica (sul campo) del grado di applicabilità del metodo lynchiano (sulla figurabilità dei sistemi urbani) anche nei sistemi metropolitani, apportando e proponendo quelle variazioni e integrazioni che il passaggio di scala inevitabilmente portava con sé. Gli Autori Pasqualino Boschetto. Ingegnere e architetto. Ricercatore e docente di Tecnica e Pianificazione Urbanistica nella facoltà di Ingegneria dell'Università di Padova. Autore di numerose pubblicazioni nelle discipline dell'analisi dei sistemi urbani e territoriali, della progettazione urbanistica e del recupero del patrimonio edilizio storico-ambientale. Presidente della Fondazione Ingegneri Padova. Alberto Giuseppe Schiavon. Ingegnere. Cultore di Tecnica e Pianificazione Urbanistica nella facoltà di Ingegneria dell'Università di Padova. Esperienza come project manager in una società Real Estate in Lussemburgo. Attualmente inserito nel corso di alta formazione in Business Administration presso la Manchester Business School. ISBN:9788861296169 Collana: Ingegneria civile e architettura Autore: Boschetto Pasqualino, Schiavon Alberto Edizione 2011 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le sindromi nefrologiche

Le sindromi nefrologiche

€ 16,00

Io, per Metodo intendo regole certe e facili che, esattamente osservate, non potranno mai far scambiare per vero ciò che è falso. (Cartesio) ​​​​​​​ Le dieci sindromi nefrologiche, formalizzate in un sistema diagnostico, sono diventate un metodo fondamentale della moderna nefrologia clinica. Sfruttando al meglio il contenuto informativo di pochi dati, rilevati sul paziente, il metodo porta all’identificazione sicura di una o più sindromi nefrologiche, da valutare successivamente in ambiente specialistico, fino a raggiungere la diagnosi della nefropatia causale. Le tre regole logiche elementari vengono applicate a dati clinici, strumentali e di laboratorio, disponibili in qualsiasi ambiente operativo, dalla medicina di base al pronto soccorso, dalla medicina generale alla specialistica. In oltre dieci anni di verifiche su centinaia di pazienti, continua a sorprendere l’efficienza del metodo, praticamente infallibile, anche in mano a giovani specialisti in formazione o a studenti del corso di laurea. Non è escluso che dal bravo ideatore, Fredric Coe, sia stata seguita la raccomandazione di Cartesio. C’è da essere grati ad entrambi. ISBN:9788861296176 Collana: Scienze mediche Autore: Piccoli Antonio Edizione 1993 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le nefropatie glomerulari

Le nefropatie glomerulari

€ 12,00

Se un medico ha curato con un punteruolo di bronzo una grave ferita di un uomo libero, in caso di morte del ferito, gli si taglieranno le mani. (Codice di Hammarabi, re di Babilonia) ​​​​​​​ Negli anni ’90 nessuno mai capirà perchè ancora tanta confusione sulle glomerulonefriti: decine di sinonimi di fantasia per pochi, monotoni quadri istologici, con eziopatogenesi incerta e decorso clinico variabile. Le sindromi nefrologiche generate dalle glomerulonefriti non sono più di quattro. La terapia è basata da oltre vent’anni su tre farmaci, con efficacia sempre inferiore al 60%, esclusa la forma a lesioni minime del bambino. A dispetto di ogni terapia immunologica le glomerulonefriti possono recidivare o esordire nel nuovo rene trapiantato, in immunosoppressione continua. Pertanto, in attesa di novità eziopatogenetiche consistenti, è tempo di distinguere fra speculazione deduttiva dal quadro istologico (correlazioni anatomo-cliniche) ed efficienza operativa clinica, che sfrutti al meglio le poche certezze empirico-induttive, avendo come obiettivo il prolungamento della sopravvivenza dei reni e del paziente, conservandone o migliorandone la qualità di vita. Realisticamente ci sono dubbi sulla realizzazione di questo obiettivo nella prossima edizione ISBN:9788861296183 Collana: Scienze mediche Autore: Piccoli Antonio Edizione 1993 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Eclettismo e idealismo. Frammenti di filosofia francese dell'Ottocento

Eclettismo e idealismo. Frammenti di filosofia francese dell'Ottocento

€ 15,00

Nella prima metà dell´Ottocento, la cultura filosofica francese si forgia tra eclettismo e idealismo. La figura dominante – da un punto di vista culturale e politico – di Victor Cousin è il centro di un movimento filosofico che prova una restaurazione della metafisica tramite un rapporto ambivalente con l´idealismo tedesco. L´eclettismo sarà la vera e propria koiné in cui si formeranno personalità importanti della filosofia europea dell´Ottocento come Felix Ravaisson e Augusto Vera. In questa raccolta di saggi si prova a ricostruire, sotto forma di frammenti, un percorso ancora in gran parte inedito: la penetrazione del kantismo e dell´idealismo hegeliano in Francia; il modello storiografico filosofico di Cousin; i rapporti dell´eclettismo con la cultura italiana; la costruzione dell´identità filosofica nazionale francese. Andrea Bellantone (Messina, 1978) si occupa di filosofia francese tra XVIII e XX secolo. Tra i suoi lavori, 'Hegel in Francia' (2 voll., Soveria Mannelli 2007; tr. fr., Parigi 2010) e la riedizione di due testi di Augusto Vera: La dottrina del termine medio di Platone, Aristotele e Hegel (Firenze, 2010) e l''Introduction à la philosophie de Hegel' (Parigi, 2010). Andrea Bellantone (Messina, 1978) si occupa di filosofia francese tra xviii e xx secolo. Tra i suoi lavori, Hegel in Francia (2 voll., Soveria Mannelli 2007; tr. fr., Parigi 2010) e la riedizione di due testi di Augusto Vera: La dottrina del termine medio di Platone, Aristotele e Hegel (Firenze, 2010) e l’Introduction à la philosophie de Hegel (Parigi, 2010). ISBN:9788861296190 Collana: La filosofia e il suo passato 36 Autore: Bellantone Andrea Edizione 2010 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il soggetto possibile

Il soggetto possibile

€ 20,00

Il soggetto possibile. Ancora, di nuovo sul soggetto? Ma non si era definitivamente d’accordo sull’avvenuta consunzione di questo lemma? Perché rimettere in gioco una categoria su cui pochi oggi, forse, accetterebbero di dire ancora qualcosa? L’occasione che ci ha consentito di rispolverare il soggetto non è stata la decisione di difenderne il diritto all’esistenza o l’intento di decretarne la definitiva soppressione, come del resto è accaduto e continua ad accadere, troppo spesso, in un campo di battaglia come quello filosofico-speculativo. È qui infatti che il corpo a corpo tra legioni concettuali – radicalmente contrapposte e spesso pregiudizievolmente ancorate a un dogmatismo di fondo, ancorché connaturato al concetto stesso di soggetto – già decreta in partenza la sconfitta di ogni contendente, condannando all’afasia ogni tentativo di mediazione e relegando, come molto spesso sino ad oggi è accaduto, lo stesso oggetto del contendere alla miseranda condizione di eterno convitato di pietra. Fabio Grigenti è ricercatore presso il FiSPPA dell’Università di Padova. Per i tipi della Cleup ha pubblicato Psiche e Storia. Saggio su Høffding (2011) e Filosofia e tecnologia. La macchina I (Germania 1870-1960) (2012). Danilo Ciolino è dottore di ricerca in Filosofia. Per i tipi della Cleup ha pubblicato Schopenhauer e il fondamento della conoscenza. Dalle aporie kantiane ai lineamenti di una fenomenologia trascendentale (2014). Indice Introduzione ISBN:9788867875672 Collana: La filosofia e il suo passato 61 Autore: Danilo Ciolino e Fabio Grigenti Edizione 2016 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Indicatori e metodologia per la valutazione dell'efficacia del sistema universitario

Indicatori e metodologia per la valutazione dell'efficacia del sistema universitario

€ 17,00

Nel processo di formazione universitaria, l'efficacia riguarda l'apprendimento degli studenti e può essere distinta in interna ed esterna all'Ateneo. L'efficacia interna analizza la corrispondenza tra obiettivi formativi e risultati in termini di apprendimento. L'efficacia esterna, valutabile in gran parte solo ex post, misura la relazione esistente tra l'affermazione nel mercato del lavoro e nella società e la formazione universitaria. I principali indicatori utilizzati per la valutazione dell'efficacia sono l´apprendimento e la soddisfazione degli studenti. I lavori raccolti nel testo forniscono un ventaglio di indicatori e metodologie tradizionalmente applicati alla valutazione dell'efficacia o più recentemente proposti in letteratura, come l'adozione di nuovi strumenti di rilevazione e di analisi, che si riallacciano direttamente al filone di studi della Social Network Analysis. Quest'ultimo approccio di ricerca mette al centro dello studio i comportamenti sociali, analizzando le relazioni fra gli attori del processo. Le applicazioni sono riferite alle diverse realtà del panorama universitario italiano. Domenica Fioredistella Iezzi è professoressa associata di Statistica Sociale presso l'Università di Roma 'Tor Vergata'. Si occupa di metodi simultanei di classificazione e di rappresentazione di dati per le decisioni statistiche e del trattamento automatico di dati testuali e di text mining. Indice e Introduzione ISBN:9788861296213 Collana: Formazione e Lavoro Autore: Iezzi Domenica Fioredistella Edizione 2011 Stato: Solo Presso Editore

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Criteri e indicatori per misurare l´efficacia delle attività universitarie

Criteri e indicatori per misurare l´efficacia delle attività universitarie

€ 20,00

Il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca ha finanziato nel 2007 un progetto di rilevante interesse nazionale (PRIN) volto a fornire elementi scientifici sul tema 'Modelli, indicatori e metodi statistici' per rappresentare l'efficacia formativa di corsi di laurea ai fini dell'accreditamento e del miglioramento. L'Università di Padova ha promosso, a partire dal 2000, una ricerca longitudinale sui propri laureati, denominata Progetto Agorà, mirata a comprendere l'efficacia esterna della formazione universitaria. Nel 2008, la stessa Università ha finanziato un progetto di ricerca volto a studiare un insieme di indicatori di efficacia delle strutture universitarie traibili dalla ricerca Agorà. Nel presente volume si espongono lavori scientifici nei seguenti ambiti: la misurazione del capitale umano generato nel percorso universitario in rapporto al suo impiego nella società e nel mondo del lavoro e in interazione con l'influenza del capitale sociale, in modo particolare per categorie lasciate spesso al margine delle valutazioni (disabili, stranieri, lavoratori-studenti); la qualità della formazione acquisita rispetto al lavoro trovato, e quindi il processo dinamico di capitalizzazione delle competenze nel miglioramento dell'attività lavorativa; l'identificazione di canali efficaci di ricerca di lavoro in relazione alle scelte di vita condizionate dal mercato del lavoro, dall'offerta di specializzazioni post-lauream e dalle esperienze di lavoro a tempo parziale o pieno durante gli studi; la metodologia ottimale per valutare i prodotti scientifici dei ricercatori universitari. Il Curatore: Luigi Fabbris è professore ordinario di Statistica sociale nella Facoltà di Scienze statistiche dell'Università di Padova. Si interessa di campionamento, qualità dei dati, analisi multivariata, customer satisfation e altri criteri di valutazione e controllo della qualità dei servizi sociali e sanitari. ISBN:9788861296220 Collana: Formazione e Lavoro Autore: Fabbris Luigi Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il profilo professionale dello statistico: ruoli, competenze e prospettive

Il profilo professionale dello statistico: ruoli, competenze e prospettive

€ 15,00

Il presente volume è una raccolta di contributi scientifici che compiono un percorso attorno alla figura professionale dello statistico, partendo dall'analisi dell'offerta formativa e dall'immagine che gli studenti hanno di questa figura professionale, fino ad arrivare al suo inserimento lavorativo e al ruolo che lo statistico riveste nel mondo del lavoro, ovvero il modo in cui è percepito dai datori di lavoro, le competenze che mette in campo e le caratteristiche dei lavori che svolge, per concludere con alcune proposte concrete intese a rafforzare l'identità e il ruolo di questa figura professionale. Parte dei lavori si colloca nell'ambito di un progetto di ricerca nazionale cofinanziato dal MIUR e di un finanziamento dell'Università di Padova, fra le cui finalità vi è lo studio di indicatori di efficacia esterna della formazione universitaria.Giovanna Boccuzzo è ricercatore in Statistica sociale nell'Università di Padova. I principali interessi di ricerca sono l'analisi delle preferenze, la costruzione di indicatori compositi e l'efficacia della formazione universitaria. È Editorial Manager della rivista «Statistica Applicata – Italian Journal of Applied Statistics».Maria Cristiana Martini è professore associato di Statistica sociale nell'Università di Modena e Reggio Emilia. I principali interessi di ricerca sono la transizione università-lavoro, la valutazione della didattica universitaria, la qualità dei dati.ISBN:9788861296237Collana: Formazione e LavoroAutore: Boccuzzo G. - M.C. Martini Edizione 2011Stato: Solo Presso Editore

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
COISLHA

COISLHA

€ 0,01

La Cooperativa Sociale Coislha è nata nel 1980 per iniziativa di un gruppo di familiari dell'Anffas e di persone sensibili ai problemi dei disabili, in particolare di adulti con disabilità psichica. Con il passare degli anni l'acronimo CO.I.S.L.HA. (Cooperativa Inserimento Sociale Lavorativo Handicappati) ha lasciato il posto all'attuale denominazione. Coislha si fonda sulla mutualità e sulla solidarietà nell'ambito dell'integrazione lavorativa di persone in situazione di svantaggio ed esclusione sociale. Il servizio principale della Cooperativa consiste nell'inserimento lavorativo attraverso l'attivazione di percorsi individualizzati; per realizzare questo obiettivo Coislha ha avviato nel corso degli anni diverse attività produttive: - manutenzione degli spazi verdi per conto di pubbliche amministrazioni e privati cittadini; - gestione e custodia di parchi pubblici; - attività di pulizia delle aree verdi; - servizio di disinfestazione presso vari comuni della Provincia di Padova e privati cittadini mediante l'utilizzo di prodotti biologici o a basso impatto ambientale; - potature tradizionali; - potature di alberature ad alto fusto con la tecnica del tree-climbing; - attività di educazione ambientale; - servizio di manutenzione giochi e allestimento aree gioco; - fattoria sociale con coltivazione di ortaggi biologici. L'Autore Giovanni Rattini è nato a Padova dove vive e lavora. È laureato in Scienze politiche. Da sempre vicino al mondo del volontariato e interessato ai temi del sociale, collabora con diverse associazioni che operano sul territorio e dal 2007 frequenta i laboratori di giornalismo sociale della Scuola di cultura del Giornalismo ‘A. Chiodi' di Mestre. Per i tipi della CLEUP ha pubblicato 'C'era una volta il Trenino dell'Altopiano… viaggi, storie e ricordi lungo la ferrovia' (2008) e 'Viaggi diversi' (2010). ISBN:9788861296268 Collana: Varia Autore: Rattini Giovanni Edizione 2010 Stato: Solo Presso Editore

Non disponibile
Casi e pareri di diritto civile 2010

Casi e pareri di diritto civile 2010

€ 23,00

Concepito in chiave innovativa per essere uno strumento operativo realmente utile ed efficace nella preparazione della prova scritta di diritto civile per l'esame d'avvocato, il testo si compone di un'ampia scelta di tracce (i Casi), corredate da uno svolgimento completo e realistico del tema proposto (il Parere), da un abstract delle problematiche giuridiche che vengono di volta in volta in luce (il Punto), da una bibliografia essenziale e, infine, dal testo della pronuncia di riferimento (la Sentenza). Proprio per il carattere di ausilio eminentemente pratico, caratteristica peculiare dell'opera, tutti i casi sono stati costruiti e sviluppati sulla base della giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione degli ultimi due anni: una giurisprudenza, dunque, che copre un lasso di tempo evidentemente significativo ai fini della preparazione dello scritto, selezionata in un libro che ha l'ambizione di servire davvero, nei fatti, all'esercizio e alla preparazione dei candidati a cui è rivolto. In questo modo, al praticante che si appresti a sostenere l'esame di Stato viene offerto, allo stesso tempo, sia uno sguardo ampio e attuale sul diritto vivente, sia una variegata esemplificazione di svolgimento di pareri rispondente ad un modello pensato per essere aderente alle concrete possibilità di un candidato medio in sede d'esame. Realizzato appositamente per i praticanti avvocati che si trovino in prossimità degli scritti, il testo vuole coniugare rigore e semplicità, chiarezza e sintesi, nel perseguimento del suo preciso obiettivo: aiutare per davvero i candidati a superare, con serenità e consapevolezza, la prova scritta di diritto civile, attraverso una esercitazione realistica, fondata non su una casistica puramente astratta o meramente dottrinale, ma sulla concretezza delle pronunce della Corte di Cassazione più recenti e, dunque, di sicuro interesse ai fini dell'esame. Marco Azzalini è avvocato in Padova e docente di Istituzioni di diritto privato nell'Università degli Studi di Bergamo. Autore di numerosi articoli su rivista, svolge attività di ricerca in materia di obbligazioni e contratto, nonché di diritti fondamentali della persona. Riccardo Mazzariol è dottorando di ricerca in Diritto privato nell'Università di Padova. Svolge la professione legale nel Foro di Treviso e collabora con la Fondazione dell'Avvocatura Trevigiana. Autore di vari articoli su rivista, la sua principale area d'indagine è rappresentata dalla materia successoria e dal campo delle obbligazioni e dei contratti. ISBN:9788861296282 Collana: Scienze giuridiche Autore: Azzalini M. Mazzariol R. (a cura di) Edizione 2010 Stato: Disponibile presso Ordine degli Avvocati di Treviso

Non disponibile
Didattica del Social Software e del Web 2.0

Didattica del Social Software e del Web 2.0

€ 19,00

Non è un caso che nella scuola e all'Università siano ancora poco utilizzati i Social Software e gli strumenti del Web 2.0: assieme a molti rischi essi offrono anche enormi potenzialità. Il loro utilizzo costringe, infatti, a un coraggioso ripensamento della didattica, che si apre al mondo esterno e può far entrare in contatto gli studenti con comunità professionali e di pratiche che discutono e operano su artefatti concreti del mondo reale.Questo testo presenta una raccolta di significative esperienze in questo senso, proponendo l´uso ragionato di Blog, Wiki, Wikipedia, Google Earth e altri software anche nei contesti formali dell'educazione e della formazione, nella prospettiva di favorire l'acquisizione di tutte quelle competenze digitali considerate ormai fondamentali per poter accedere alla Rete ed esercitare a pieno titolo i propri diritti di 'cittadinanza digitale'. Il curatore:Corrado Petrucco è professore associato nella Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Padova dove insegna Tecnologie della Formazione. Si occupa di tecnologie e metodi che favoriscono la costruzione collaborativa di conoscenza nelle comunità di pratica. ISBN:9788861296305Collana: Comunicazione e sperimentazione educativa Autore: Petrucco Corrado Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il sistema delle autonomie locali tra efficienza amministrativa e rappresentanza della comunità 

Il sistema delle autonomie locali tra efficienza amministrativa e rappresentanza della comunità 

€ 15,00

La riforma del Titolo V ha affermato la prevalenza del modello democratico del Comune, come ente rappresentativo della collettività locale e non come soggetto attuatore in periferia di politiche definite al centro, ma la legislazione successiva continua ad ondeggiare tra due concezioni opposte dell'ente locale: un modello radicato nella collettività e democraticamente responsabile nei suoi confronti, e un modello centralista, per cui è lo Stato a dire cosa l'ente deve fare e con quali risorse. Anche il 'principio di differenziazione', che consente di tracciare differenze tra le funzioni svolte dagli enti locali, ha avuto scarso impiego, impedendo alle Regioni di modellare diversamente le amministrazioni. Il titolo del volume addita proprio questi problemi, promuovendo l'idea che le autonomie locali debbano formare un sistema, in cui l'efficienza si coniughi alla rappresentanza e alla partecipazione, cercando un equilibrio tra queste due istanze: non tutti gli enti, infatti, 'servono' alla partecipazione, né tutti i livelli di partecipazione sono compatibili con l'efficienza. I curatori Roberto Bin insegna Diritto costituzionale nell'Università di Ferrara. Componente della direzione di «Le Regioni» e di «Quaderni costituzionali», è autore di saggi e monografie di giustizia costituzionale, teoria delle fonti e diritto regionale. Leopoldo Coen insegna Diritto amministrativo nell'Università di Udine. Si è occupato di giustizia amministrativa. Ha pubblicato saggi in diritto regionale e degli enti locali, sia su aspetti di diritto interno sia in tema di cooperazione transfrontaliera. ISBN:9788861296312 Collana: Gli Studi dell´I.S.G.Re. Autore: Bin Roberto, Coen Leopoldo Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sopravvivere a se stessi

Sopravvivere a se stessi

€ 14,00

In Italia ogni giorno vengono fatte circa seicento diagnosi di cancro, quindi quotidianamente ci sono circa seicento famiglie che iniziano un difficile percorso ricco di ostacoli, di dolore e di sofferenza. La medicina ha fatto e continua a fare passi straordinari sul versante della cura, ora è tempo di andar oltre la pur utile prospettiva biomedicale cioè verso una visione olistica che permetta al sistema di prendersi cura della persona e non solo della malattia. Gli autori propongono una rivoluzione culturale per approdare ad una sanità empatica in forza della quale ciascuno – malato e professionista – acquisisca gli strumenti per osservare l'oggetto della medesima esperienza con gli occhi dell'Altro. Ri-orientare lo sguardo è la ‘conditio sine qua non' per promuovere nuovi e più appropriati comportamenti organizzativi.Gli autoriMaria Pia Gallo, sociologa, da molti anni opera in ambito sanitario. È autrice dei volumi: Ospedale: l'azienda che non c'è? (L'autore Libri Firenze, 2003), Cuore bianco-azzurro: dall'epoca fascista al capezzale del calcio malato (con M. Tosini, L'Autore Libri Firenze 2005).Massimo Tosini, sociologo, già operatore sanitario, sindacalista e libero professionista, è socio SISS (Società Italiana Sociologia della Salute) e della Associazione italiana di Comunicazione Pubblica e Istituzionale. È autore dei volumi: La comunicazione interculturale in ambito socio-sanitario (con M. Santipolo e S. Tucciarone, Cafoscarina, 2004), Cuore bianco-azzurro: dall'epoca fascista al capezzale del calcio malato (con M.P. Gallo, L'Autore Libri Firenze, 2005).ISBN:9788861296329Collana: VariaAutore: Gallo M-P. - Tosini M. Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il realismo della luce

Il realismo della luce

€ 22,00

Trenta fotografi del Fotoclub Padova hanno donato a Giovanni Sato una loro fotografia, che il poeta-fotografo ha tradotto in poesia.L'incipit che ha dato inizio al Realismo della Luce non è stata la ricerca di un tema preciso, ma un ispirarsi alla fotografia più varia per dare parola all'immagine.Quindi poesia ispirata dalle fotografie: dal ritratto di strada al paesaggio, dal mare in tempesta alla torre del castello attraversata da luci variopinte, dalla corsa sulla spiaggia con effetti di mosso, ai bambini che guardano il volo dei gabbiani. Lo sguardo dell'obiettivo vuol essere un frammento del mondo tradotto in poesia, che a sua volta per Giovanni Sato si trasforma in frammento di emozione.Le immagini diventano un arcobaleno di versi: la foto della ragazza attraverso la vetrina di un negozio, la prima ad ispirare la raccolta, diventa l'inizio di un percorso nel mondo della metrica e del ritmo, della metafora e dell'emozione.La poesia attraverso la metafora trasforma l'oggetto mentre la fotografia, che ferma l'istante, viene trasformata nella voce dell'anima che quell'immagine ispira. E le poesie escono dal nascondiglio segreto, dove le parole prendono forma e diventano immagini esse stesse, sorelle della fotografia, fermo-immagini del cuore.Tutto questo è avvenuto nel corso di un anno e ogni foto ha acquisito la propria parola-immagine, il senso, la forza che da essa era lì pronta a sprigionarsi e a essere trasformata in poesia.Nel Realismo della luce, l'Autore sa 'adeguarsi' all'immagine per rilevarne il peculiare messaggio, e non si limita perciò a una semplice illustrazione, ma riesce perfino a calarsi in altre identità, mantenendo la separazione che distingue il proprio essere ‘qui e ora' secondo quella cifra stilistica che è sinonimo di unicità.L'incontro tra la fotografia e la poesia determina una dichiarata tentazione: leggere prima la fotografia o leggere prima la poesia? Partire dal motivo ispiratore o dal risultato ispirato?Ci si può muovere in un senso o nell'altro, viaggiare in una direzione o nell'altra passando attraverso sensibilità diverse.Autore: GIOVANNI SATO è nato nel 1958 a Padova, ove risiede. È medico specialista in oftalmologia presso il Centro Oculistico San Paolo ed è responsabile del Centro Regionale Veneto per la Riabilitazione visiva dell'ipovisione.Si dedica attivamente alla poesia e ha pubblicato finora due raccolte: Intonazioni (edizioni Panda, 1995) e Vibrazioni di Luce (edizioni Panda, 2010).Giovanni Sato fa parte del Gruppo Letterario Formica Nera di Padova con il quale ha partecipato alle Antologie dei Poeti Padovani dal 1995 al 2007 e ai Quaderni Padovani di Poesia e Tecnica, dal 2008. Ha partecipato inoltre a numerosi premi letterari con riconoscimenti di vario livello. Le altre grandi passioni di Giovanni Sato sono la musica e la fotografia. Suona la chitarra classica, il pianoforte e l'organo. Fa parte del Fotoclub Padova con il quale ha partecipato a mostre collettive e ha ottenuto riconoscimenti in concorsi fotografici. Il FOTOCLUB PADOVA, fondato nel 1962 per iniziativa di alcuni fotoamatori, è un'associazione impegnata nell'organizzazione e promozione di iniziative dedicate al mondo della fotografia e dei suoi protagonisti. Tra i numerosi eventi realizzati nel corso della lunga attività conviene senz'altro segnalare il concorso 'Premio Città di Padova' (1967-1987), che ebbe la partecipazione di fotografi affermati e di riconosciuta grandezza; l'organizzazione, a Padova, nel 1975, del 25° Congresso Straordinario del Giubileo della FIAP; nel 1976 le mostre fotografiche, in collaborazione con l'Amministrazione di Padova, dedicate ai grandi maestri della fotografia come Robert Capa e Henri Cartier Bresson e a fotografi polacchi, russi, austriaci, francesi, jugoslavi, belgi, danesi, cinesi e argentini di fama internazionale.A conferma di una vivacità culturale e organizzativa che proseguono anche in anni recenti – e complice una più stretta collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e il Centro Nazionale di Fotografia – nel 2009 il Fotoclub è stato promotore della mostra Fotografi in Città. Otto autori del Fotoclub Padova tenutasi alla galleria al Sottopasso della Stua.ISBN:9788861296367Collana: PoesiaAutore: Sato Giovanni Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Disagio e marginalità

Disagio e marginalità

€ 14,00

Questo libro nasce dall'esigenza di aprire uno spazio di riflessione e di offrire degli strumenti d'azione nell'ambito del disagio e della marginalità. Il volume propone un modello d'intervento con minorenni in difficoltà e, più in generale, un quadro di riferimento per la progettazione a livello 'macro'. A partire da una riflessione più ampia, che comprende i temi della globalizzazione, della sofferenza e del dolore, la struttura del testo si stringe a imbuto nella presentazione dell'architettura di un progetto specifico, per poi riallargarsi alla proposta di paradigmi di ricerca che favoriscano l'incontro con la diversità e la sofferenza. Vengono, infine, ipotizzate alcune possibili strategie d'intervento nell'ambito delle 'nuove povertà' dell'era tardomoderna. Gli Autori: Sabrina Cipolletta, psicologa-psicoterapeuta, è ricercatrice presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova. Ha svolto ricerche nell'ambito della costruzione del sé e delle relazioni familiari ed educative. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: 'Per una politica d'intervento con i minori in difficoltà' (Carocci 2004), 'Le dimensioni del movimento' (Guerini 2004), 'Orientarsi nelle organizzazioni complesse' (CLEUP, 2008). Erminio Gius è professore ordinario di Psicologia sociale all'Università di Padova. Le sue recenti ricerche empiriche sono rivolte all'analisi dei problemi etici della scienza, con particolare riferimento agli sviluppi delle scienze cognitive a riguardo della persona e della coscienza. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo: Teoria della conoscenza e valori. Prospettive psicologiche (Giuffré 2004), Trasformazioni sociali e nuove consapevolezze. L´idea di un nuovo umanesimo nella modernità attuale (Giuffré 2005), 'Studiare le decisioni nelle organizzazioni pubbliche' (CLEUP 2008). ISBN:9788861296374 Collana: Scienze psicologiche Autore: Cipolletta S. - Gius G. Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L´enigma della fortezza | El enigma del la fortaleza | The enigma of the fortress

L´enigma della fortezza | El enigma del la fortaleza | The enigma of the fortress

€ 14,00

'El enigma de la Fortaleza' è un progetto realizzato a Bogotà in Colombia, negli spazi della BLAA (Biblioteca Luis Ángel Arango) nel 2009, con il supporto della Fundacion Gilberto Alzate Avendano. Il progetto, scaturito in un'esplorazione audiovisiva e fotografica, indaga il concetto di biblioteca come fortezza, uno spazio solido e compatto che accumula la memoria dell'uomo e conserva un segreto chiamato felicità. Successivamente si ricorre alla forma scritta per rielaborare le idee alla base della ricerca. In tal modo il libro è mezzo, ma anche fine di un percorso, che restituisce unità al progetto attraverso le differenti circostanze nel quale ha preso forma, consentendo di non tralasciare i vari frammenti che lo compongono. Come ultima istanza d'indagine di uno spazio localizzato in un contesto specifico, la forma scritta diviene a sua volta generatrice di domande comuni di un mondo che abitiamo nel suo essere timore e riparo. Il volume inaugura la collana 'libro d'artista' di fondazione march e presenta testi scritti in italiano, spagnolo e inglese. Le curatrici Caterina Benvegnù si è laureata in Storia dell'Arte all'Università degli Studi di Padova. Dal 2007 è curatrice interna di fondazione march. Ha al suo attivo la curatela di alcune mostre di giovani artisti italiani oltre alla produzione di testi critici presenti in alcuni volumi della Fondazione. Ana María Bresciani è artista visiva. Dopo la laurea in Artes Plásticas presso l'Universidad de los Andes nel 2001, a Venezia frequenta la laurea specialistica in Progettazione e Produzioni delle Arti Visive dell'Università IUAV. Il suo lavoro artistico si sviluppa partendo da una ricerca sul mezzo, in cui soprattutto le tecnologie analogiche e la scrittura sono ripensate ed elaborate per la costruzione di nuovi immaginari. Ha partecipato a varie esposizioni italiane ed internazionali. ISBN:9788861296381 Collana: fondazione march Autore: Benvegnù Caterina, Bresciani Ana Maria Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Metodi matematici per l'economia

Metodi matematici per l'economia

€ 22,00

Questo volume nasce allo scopo di realizzare un libro che, pur mantenendosi rigoroso nei contenuti, risulti anche piacevole nella lettura e nella comprensione delle tematiche trattate. Per questo motivo sono tralasciate dimostrazioni complesse e dettagli analitici onerosi privilegiando l'aspetto basato sulla intuizione. Il lettore-tipo a cui il testo si rivolge è infatti uno studente che non possiede necessariamente un ampio bagaglio di conoscenze matematiche come prerequisito, ma piuttosto una cultura matematica di base. L´intento è quello di fornire i concetti matematici che sono alla base dello studio delle discipline economiche e statistiche, e di aiutare il lettore ad apprendere un complesso di metodologie quantitative utili per la comprensione e l'analisi dei fenomeni economici. L'Autrice Alessandra Dalla Valle è ricercatore in Statistica nella Facoltà di Scienze Statistiche dell'Università di Padova. Attualmente insegna Statistica per la Ricerca sociale e Metodi matematici per l'economia. Ha svolto attività di ricerca in ambito statistico metodologico, in particolare si è occupata dello studio della distribuzione Normale asimmetrica e sue applicazioni. I suoi interessi di ricerca sono rivolti principalmente ai metodi di diffusione di tecnologie in ambito energetico e allo studio dei sistemi di equazioni differenziali in ambito diffusivo. Tra le sue pubblicazioni didattiche: 'Metodi matematici per l'analisi economica e finanziaria' (con F. Grassivaro, CLEUP 2003) e 'Precorso di Matematica' (CLEUP, 2009). ISBN:9788861296398 Collana: Scienze matematiche e informatiche Autore: Dalla Valle Alessandra Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Architettura istoriata

Architettura istoriata

€ 30,00

Architettura istoriata è una storia che abbraccia quasi un quarto di secolo, periodo nel quale l'architetto veneziano Giovanni Vio si è cimentato nell'affascinante tema della vetrata colorata per l'architettura, realizzando diversi cicli istoriati per chiese antiche e moderne nel Veneto. Occasioni date da contesti molto diversi e in cui lo stile espressivo delle opere pensate ed eseguite dall'artista ha visto un'interessante evoluzione, con un affinamento del modo di progettare. Sperimentazioni di una possibilità narrativa in chiave moderna, tutte motivate dalla ricerca, spirituale e artistica, del rapporto tra luce, spazio e colore. La percezione della materia del vetro colorato offre infinite varianti dovute non solo al sole, ma anche all'ombra, al passaggio delle nubi, all'angolo da cui si osservano. Ciò rende le vetrate come una presenza viva nella chiesa, analogamente all'oro dei mosaici o delle icone, come un elemento di mediazione tra il cielo e la terra, un segno della presenza di Dio, sempre vicino all'uomo. Autore: (Giovanni Vio, 1964) è architetto e vive e lavora a Venezia. La sua attività professionale si concentra nel campo del restauro, spaziando dalla documentazione del patrimonio edilizio e paesaggistico ai progetti di recupero e conservazione di importanti edifici storici, e nel campo della ricerca artistica. È autore di Venezia, Marghera, Mestre e ritorno. Un viaggio quotidiano (Marsilio Editori, 2005); Senza tempo (Il Poligrafo, 2006), Case fuori, Out of home_in Africa. (Cleup, 2009), Stella d'acqua. Politiche e riflessioni per il recupero di Forte Marghera a Venezia (Cleup, 2009) e co-autore di Alla scoperta di Mestre (Nuova Dimensione, 2009). ISBN:9788861296428 Collana: Ingegneria civile e architettura Autore: Vio Giovanni Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Engineers of Modern Development

Engineers of Modern Development

€ 15,00

After political independence in 1946, debates arose in Syria over which patterns of development the country should take, as well as which foreign experience could be accounted as a suitable reference. The German Democratic Republic played a peculiar but significant role in the Near East. Excluded from any direct military engagement abroad, it could focus foreign intervention on technological and capital transfer and vocational training for political and administrative elites. The rise in power of the Ba'th Party in 1963 favoured East Germany in transferring its organizational models for state building and industrial development. The GDR send several advisors at technical and ministerial levels: most of their suggestions were later translated into law and partially shaped the new Syrian regime. However, their contributions were deeply affected by Syrian domestic dynamics: the nationalizations in 1965, the June 1967 defeat, power dualism and the eventual success of ?afi? al-Asad. The book will offer an insight on the historical context as well as the practices concerning the GDR consultancy from 1965 to 1972 when reforms and counter-reforms followed quickly and set many of the most enduring features of the Syrian regime.Autore: Massimiliano Trentin, Ph.D in History of International Relations (Florence, 2008), graduated in International Relations (Padua, 2003), is Adjunct Professor of History of the Near and Middle East and Economic History of Developing Countries at the University of Padua, Italy, and teaches International Relations at the University Ca' Foscari in Venice. His personal and professional interests focus on the international history, politics and economics of the Mediterranean basin and the Near East. He published in international scientific journals, like Diplomatic History, Cold War History, Phoenix and works in cooperation with research centres in Italy and the Near East. ISBN:9788861296435Collana: History, Economy and SocietyAutore: Trentin Massimiliano Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Case?

Case?

€ 0,01

Idee e progetti per Padova, Quartiere 4 Sud-Est, Unità urbana Quattro Martiri - Crocefisso, dal Laboratorio Integrato Architettura per la città 3 della Laurea specialistica in Architettura per la città dell'Università IUAV di Venezia. Presentazione di Giovanni Battista Di Masi Assessore alle Politiche abitative, Edlizia residenziale, PEEP, Edilizia privata del Comune di Padova Una visione dinamica della città, che sia anche il risultato di un dialogo tra tutti i «portatori di interessi», pubblici e privati, prevede momenti di analisi e di riflessione. Prevede, più specificatamente, che ci si interroghi sulla destinazione delle aree, sulle prospettive urbanistiche, sulla tipologia e qualità dell'architettura. Risulta particolarmente significativo che questo lo si faccia aprendo un tavolo virtuale di discussione fra l'Amministrazione Comunale, il Consiglio di Quartiere che, per vocazione, è portavoce dei cittadini, nonché giovani universitari, destinati a divenire futuri specialisti in questo settore. Il territorio oggetto dell'indagine, che ospita complessi religiosi e militari, è particolarmente sensibile perché presenta numerose aree ancora libere e appare, complessivamente, ancora poco strutturata. La raccolta delle idee e la progettualità da esse sottesa debbono considerarsi ancora in una fase iniziale, aperta a ulteriori contributi. I lavori dei giovani universitari ne costituiscono un interessante e valido punto di partenza. Il curatore Fabrizio Paone, laureato in Architettura presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia nel 1990, è dottore di ricerca in Pianificazione territoriale, VII ciclo, sedi associate di Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Dal 1996 partecipa come tutor al dottorato di ricerca in Urbanistica dell'Università Iuav di Venezia, e dal 2004 al dottorato di ricerca in Progettazione architettonica e urbana della Facoltà di architettura dell'Università degli studi di Trieste. È autore di studi, piani, progetti, tra cui il coordinamento dell'agenzia che ha redatto il piano del porto di Genova (1996-1999), la consulenza urbanistica per il Piano regolatore del porto di Trieste (1999-2001), il parco atrezzato della valle del Tavo-Saline (Pescara, 2004-2007). Si occupa di ricerca e di progettazione, in particolare riferimento ad alcuni temi, come la pianificazione delle città portuali, le relazioni tra progetto urbanistico e architettonico, il paesaggio, le mutazioni del concetto di spazio. ISBN:9788861296466 Collana: Ingegneria civile e architettura Autore: Paone Fabrizio Edizione 2010 Stato: Solo Presso Editore

Non disponibile
Comunisti ai confini orientali

Comunisti ai confini orientali

€ 18,00

La storia dei confini orientali è la storia di una regione di frontiera che sarà tormentata da scontri nazionali e ideologici. Nelle drammatiche fasi della Seconda guerra mondiale e della Resistenza, sono molti i fattori politici che si sovrappongono e si scontrano. In questo contesto, l'azione dei comunisti italiani fu un'azione complessa, vissuta sul sottile filo della fedeltà all'ideale internazionalista e le problematiche nazionali acuite dalle rivendicazioni territoriali slovene e croate. Mentre si andava delineando lo scontro ideologico della guerra fredda, si scontrano le missioni dei delegati italiani e sloveni sullo sfondo dei contrasti politici e militari delle componenti resistenziali e il dramma delle foibe. Leonardo Raito (Rovigo 1978) insegna Storia contemporanea all’Università di Ferrara. Collabora con quotidiani nazionali e ha pubblicato articoli e saggi sulle riviste «Nuova Storia Contemporanea», Storia Militare», «Storia in Rete» e «Quaderni del Centro Ricerche Storiche di Rovigno». Studioso delle guerre del ventesimo secolo, della Resistenza e del terrorismo, ha pubblicato: Gaetano Boschi. Sviluppi della neuropsichiatria di guerra 1915-18 (Roma 2010), Terrorismo e mondo nuovo (Roma, 2013), L’uomo solo al comando. Crisi della partecipazione e trasformazione dei partiti nella prospettiva storica della Seconda repubblica (Roma 2017), Paolo Spriano intellettuale militante (Padova 2017), La roccaforte sul Po (Padova 2019), La parabola di Decio Bacchi. Dal socialismo degli albori all’interventismo (Padova 2020). Nel 2021 ha curato, con Filiberto Agostini il volume Polesine e acque nell’età moderna e contemporanea (Milano 2021). ISBN: 9788861296480 Collana: Scienze storiche Autore: Leonardo Raito Edizione 2010 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Nigra subucula induti

Nigra subucula induti

€ 24,00

Tra la fine del XIX secolo e la prima metà del XX secolo, sulla scia di una maggiore acquisizione dell´identità nazionale conseguente all´azione delle correnti intellettuali risorgimentali, l´Italia si riappropria del mito delle origini e dunque dell´archetipo Roma. È solo con il fascismo, tuttavia, che l´idea dell''Urbs', deformata iconograficamente ad uso e consumo della propaganda, si muta in vero e proprio fenomeno statale, antiliberale e apertamente razzista. Gli Autori: Marco Giuman è ricercatore di Archeologia Classica presso l´Università di Cagliari. Le sue principali linee di ricerca riguardano l´analisi dei modelli cognitivi che contrassegnano la fruizione dell´immagine nel mondo classico e lo studio dei meccanismi di interrelazione tra immagine, culto e rito nella Grecia antica Ciro Parodo, laureato e specializzato in Archeologia Classica, svolge la sua attività di ricerca presso l´Università di Cagliari. È interessato ai meccanismi ideologici di riuso della classicità nell´età contemporanea e in particolare alle dinamiche di percezione dell´alterità nel mondo romano e alla loro risemantizzazione da parte dell´ideologia fascista. ISBN:9788861296510 Collana: ITHACA - Scienze dell´Interpretazione Autore: Giuman M., Parodo C. Edizione 2011 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Differenze di genere nel costrutto multidimensionale e gerarchico del sé corporeo in atleti con disabilità motoria

Differenze di genere nel costrutto multidimensionale e gerarchico del sé corporeo in atleti con disabilità motoria

€ 10,00

Gli individui con disabilità motoria hanno generalmente una concezione più negativa del proprio corpo rispetto alle altre persone, e la partecipazione ad attività sportive può giocare un ruolo importante nella costruzione di una identità corporea positiva. Molti ricercatori asseriscono che, nella popolazione non disabile, le ragazze tendono ad avere un concetto del sé meno favorevole rispetto ai ragazzi. Attualmente, la ricerca specifica sulle differenze di genere, nell’auto-descrizione del sé corporeo in persone con disabilità motoria, è limitata. Il presente studio si pone, dunque, l’obiettivo di analizzare queste differenze di genere in giovani atleti con disabilità spinale.   Stefano Scarpa, Ph.D, insegna Integrazione delle persone con disabilità nelle attività motorie nel Corso di Laurea in Scienze motorie del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’ Università di Padova. Si occupa principalmente di didattica e ricerca educativa nell’ambito delle scienze della motricità. Le sue ricerche si sono focalizzate inoltre sulla pedagogia speciale dello sport, sulla psicologia del sé corporeo nella disabilità, sulla filosofia dello sport. Indice Introduzione ISBN:9788867876679 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Scarpa Stefano Edizione 2016 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Viaggi nella Memoria della Shoah

Viaggi nella Memoria della Shoah

€ 0,01

'Viaggi nella memoria della Shoah' racconta le esperienze degli studenti padovani nei 'luoghi della Memoria'.I Viaggi nella Memoria sono un'iniziativa pensata per far conoscere ai ragazzi e alle ragazze le vicende legate alla Shoah, '…un'iniziativa promossa dall'Amministrazione del Comune di Padova, volta ad impegnare i giovani delle scuole superiori in una attività di riflessione fondata sullo studio e la conoscenza, sull'approfondimento e la comprensione dei fatti storici.' (…) Dal contatto diretto con i luoghi e le parole dell'orrore i ragazzi affrontano il passato in modo totalmente nuovo, con un coinvolgimento che nessun libro di storia sa dare loro. Il viaggio che compiono è soprattutto interiore, fatto di sentimenti forti e di confronto con se stessi e con gli stereotipi e i pregiudizi che loro malgrado hanno acquisito crescendo. In ognuno di noi, anche nel migliore, alberga la tendenza a generalizzare e a schematizzare: dalla storia della Shoah si può imparare l'importanza di esercitare la propria libertà e capacità di pensiero, ad insorgere contro il più piccolo sopruso, a fare propria la diversità degli altri e dunque a salvaguardarla come fosse la nostra. (…) Questa pubblicazione vuole dare voce ai giovani, trasmettere le loro sensazioni, quel vuoto incolmabile che hanno provato, la rabbia e l'incredulità, le loro idee nuove e più libere, l'impegno per una democrazia di cui hanno finalmente imparato l'importanza, insieme ai diritti umani e alla tutela di ogni diversità. Questi giovani non saranno più spettatori, ma attori a cui abbiamo il dovere di dare la parola, non individui neutri che non pensano e non riflettono, ma persone che danno valore e giudizio alle proprie azioni e alle loro conseguenze. Solo valorizzando il pensiero autonomo e indipendente potremo costruire una società di individui liberi. (dalla Presentazione di Flavio Zanonato, sindaco di Padova, e Claudio Piron, assessore alle Politiche scolastiche e giovanili)Il libro contiene contributi di: Davide Romanin Jacur, Presidente della Comunità Ebraica di Padova; Gadi Luzzato Voghera, docente alla Boston University di Padova; Fiorita Luciano, Assessorato alle Politiche giovanili, le testimonianze di alcuni dei ragazzi che hanno partecipato ai 'Viaggi nella Memoria' e i testi premiati nelle quattro edizioni del concorso sulla Shoah.Info: Progetto GiovaniCentro Culturale Altinate / San Gaetano | Padovaprogettogiovani@comune.padova.itwww.progettogiovani.pd.itISBN:9788861296541Collana: VariaAutore: Comune di Padova - Progetto Giovani Edizione 2011Stato: Disponibile

Non disponibile
Fernand Léger cubista 1909-1914. Prefazione di Jolanda Nigro Covre

Fernand Léger cubista 1909-1914. Prefazione di Jolanda Nigro Covre

€ 22,00

A un secolo di distanza, questo libro volge lo sguardo a uno tra i grandi protagonisti delle avanguardie artistiche. La produzione di Léger, negli anni cruciali prima del conflitto mondiale, è setacciata in modo capillare: non solo i capolavori acclamati, ma anche le opere considerate ‘minori'. Tra queste, la fitta produzione di disegni è stata riordinata nel suo complesso, per la prima volta. Da tale prospettiva è stato possibile seguire il percorso sperimentale che ha condotto ai grandi dipinti, svelandone motivazioni spesso trascurate. Ma la trattazione non si limita al dialogo a due con l'autore prescelto: al contrario si dà un impianto corale, che coinvolge la vasta rete di relazioni che legano Léger ai compagni dell'avanguardia. Ne risulta una rilettura del cubismo in senso lato, nelle sue connessioni con le tendenze pittoriche internazionali e con gli operatori di altre discipline, quali i poeti, i filosofi, i compositori musicali. Il tutto è condotto con rigore e chiarezza d'esposizione, in riferimento costante alle fonti e agli studi storiografici, da quelli ormai classici ai più recenti. L'Autore: Guido Bartorelli è ricercatore di Storia dell'arte contemporanea all'Università di Padova. Nel volume 'Numeri Innamorati. Sintesi e dinamiche del Secondo Futurismo' (Torino, 2001) e in diversi articoli si è occupato dell'arte delle avanguardie storiche, con approfondimenti nel campo del futurismo, del cubismo, dell'astrattismo. Segue inoltre con particolare interesse le tendenze dell'arte più attuale, sulle quali ha curato mostre e pubblicato per CLEUP il volume 'I miei eroi. Note su un decennio di arte da Mtv a YouTube. 1999-2009' (Padova, 2010) ISBN:9788861296565 Collana: Storia dell´arte - Museologia Autore: Bartorelli Guido Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cos'è il contemporaneo? What is contemporary? 3

Cos'è il contemporaneo? What is contemporary? 3

€ 12,00

Il volume raccoglie le testimonianze dei protagonisti del ciclo di conferenze Cos´è il contemporaneo? 3, organizzato da fondazione march per l´arte contemporanea. I materiali presentati non sono la mera trascrizione dei discorsi autoriali, ma il tentativo di cogliere ogni intervento nella sua complessità, aprendo lo spazio necessario all´esplorazione delle singole ricerche anche al di fuori dei testi stessi. Il titolo, che appare come una domanda, rinchiude in sé la possibilità di indagare le pratiche artistiche contemporanee attraverso gli stessi agenti del sistema dell´arte nel loro divenire storico. È con loro che si creano quelle aperture indispensabili che ci consentono di entrare nel pieno significato e nel farsi del Nuovo. This volume collects the accounts of the protagonists of the series of conferences What is the contemporary? 3, organized by march foundation for contemporary art. The material included is not a mere transcription of the authorial discourses, but an attempt to gather each speech in its complexity allowing the necessary space to explore single researches beyond the text itself. The title, in the form of a question, carries within the possibility of investigating contemporary artistic practices through the very agents of the art system in its historical becoming. Which is what creates those indispensable openings that allow us to thoroughly understand the New. ISBN:9788861296596 Collana: fondazione march Autore: De Cristan - Ferri de Lazara Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Camminiamo insieme verso la perdita di peso

Camminiamo insieme verso la perdita di peso

€ 14,00

Di fronte al fenomeno dell'obesità, di cui si è più volte parlato in termini di 'epidemia mondiale', la comunità scientifica ha fino ad ora fatto ricorso a una tipologia di intervento di tipo dietetico-prescrittivo. Solo recentemente è stata riconosciuta l'importanza dell'Educazione Terapeutica nel trattamento delle malattie croniche come l'obesità e il diabete.Tale modello, integrazione tra le conoscenze mediche e quelle umanistiche (filosofia e psicologia), mette al centro il paziente come protagonista del suo progetto di salute attraverso un cambiamento indirizzato alla sostanziale modificazione di quello stile di vita che ha favorito il suo sovrappeso.L'Educazione Terapeutica implica perciò un lavoro sulla persona, sui suoi pensieri e sulle sue emozioni, non solo sul suo sovrappeso.Il senso di questo cammino condiviso, nel quale si apprende 'strada facendo' insieme all'autrice, è indirizzato alla crescita, all'acquisizione di consapevolezza e alla possibilità di sperimentare modalità più funzionali a vantaggio della salute fisica e psicologica della persona in sovrappeso.Il dialogo che si instaura tra l'autrice e il paziente si traduce in una comunicazione empatica per stimolarlo a prendersi cura di sè e per ricercare insieme una forma migliore del proprio esistere.Solo una ricerca che pone al centro la persona, promuovendo la sua autoefficacia, potrà garantire risultati nel lungo periodo in termini di calo ponderale.Autore: Laura Bandelloni è laureata in Pedagogia a indirizzo filosofico e ha un Master in Pedagogia clinica conseguito presso l'ISFAR (Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca) di Firenze.Ha ottenuto il First certificate of professional training in eating disorder and obesity e il Second certificate of professional training in eating disorder and obesity presso l'équipe di Villa Garda a Verona. Attualmente lavora nell'équipe 'Disturbi del comportamento alimentare' presso l'Ospedale di Treviso, svolgendo attività psicoeducativa con soggetti affetti da anoressia, bulimia, obesità. Il suo riferimento è la teoria cognitivo-comportamentale. Tra le pubblicazioni recenti I disturibi del comportamente alimentare. Una prospettiva psicoeducativa (Armando Editore, 2009).ISBN:9788861296626Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Bandelloni Laura Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il gatto e le farfalle

Il gatto e le farfalle

€ 20,00

…L'arte non ti lascia mai solo, anche se sei un artista…Al secondo piano dell'Ospedale Busonera, sede dell'Istituto Oncologico Veneto, è attivo ormai da due anni IOVart, uno spazio libero e gratuito dove, facendo arte nelle sue varie forme, i pazienti oncologici e i loro accompagnatori possono esprimere sentimenti ed emozioni di un periodo difficile e doloroso. Attraverso le parole di chi ha fortemente voluto la realizzazione di questo laboratorio, degli insegnanti che vi si impegnano generosamente, dei pazienti che vi hanno trovato sollievo e distrazione, il libro ripercorre le tappe di un'idea realizzata. E numerose sono le voci raccolte, da quella di Pier Carlo Muzzio, direttore generale dello IOV, a quelle, solo per citarne alcune, di Giuseppe Viaro (musicista), Vanilla Ragana (artista), Sirio Luginbhul (regista e critico multimediale), Renato Pengo (artista e pittore), Alberto Schon (psicoanalista), Maria Teresa Fiocco (storica dell'Arte e psicoterapeuta) che si alternano attraverso intense pagine e immagini dei quadri, alle voci degli allievi. La curatriceMaria Pia Soranzo è nata a Padova dove si è laureata in Scienze politiche.Ha lavorato come giornalista pubblicista al mensile 'Prima Comunicazione' ed è stata consulente all'assessorato alla Cultura del Comune di Milano.Attualmente è presidente dell'associazione Culturale Lascuola 36 con la quale ha fondato e dirige il laboratorio IOVart all'interno dell'Istituto Oncologico Veneto.ISBN:9788861296633Collana: VariaAutore: Soranzo Barbieri Pia Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Argomenti di chirurgia generale

Argomenti di chirurgia generale

€ 16,00

Questo testo non è un trattato di Chirurgia Generale per consultazioni, che richiederebbe altre caratteristiche e ampiezza, ma un testo didattico destinato agli studenti del Corso di Laurea in Ostetricia, che abbiano consolidate conoscenze di anatomia, fisiologia, patologia e cliniche di base. L'esposizione è contenuta pertanto entro i limiti sufficienti a formare gli studenti alla conoscenza di alcune patologie chirurgiche della donna in gravidanza ed all'approccio che deve essere rivolto a tali problematiche. Autori: Anna Zaira Manfè, professore Aggregato di Chirurgia Generale della Facoltà di Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Padova, presso il dipartimento di Scienze Medico Chirurgiche e di Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche 'P.G. Cevese'. Si è interessata alla chirurgia d'urgenza e alle patologie chirurgiche toracica, endocrina e neuroendocrina, gastroenterica, epato-pancreatica, varicosa degli arti inferiori, e all'immunodepressione nel paziente chirurgico. Oltre a studi in ambito prettamente chirurgico, ha svolto ricerche sui danni da mal posizione del paziente in posizione litotomica in sala operatoria e sulla tossicità di derivati erboristici in gravidanza. Marco Marchesini, laureato in Ingegneria Chimica e Farmacia. Come dirigente aziendale ha realizzato impianti pilota e di produzione nel settore medicale (sterilizzazioni, camere bianche, produzione di presidi medico-chirurgici). Ha svolto analisi e valutazioni in ambito sanitario. Ha effettuato studi sul follow-up di neoplasie rare e ricerche di farmaco- analgesia in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche dell'Università di Padova. RECENSIONI "Nascita e d'intorni" ISBN:9788861296640 Collana: Scienze mediche Autore: Manfè Anna Zaira, Marco Marchesini Edizione 2011 Stato: Non Disponibile

Non disponibile
Le origini della forma

Le origini della forma

€ 12,00

L'origine di questo saggio, velato e nascosto tra le pieghe del racconto, sancisce l'esito di un percorso di ricerca che porta a compimento e maturazione gli sforzi compiuti all'interno del Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica dell'Università IUAV di Venezia e va ricondotto pertanto ad un lavoro più ampio volto ad indagare le ragioni della forma, la sua natura ed identità, combattuta e sospesa tra le aspirazioni elevate dell'arte, i valori eterni e permanenti della coscienza storica e collettiva e le inclinazioni materiali, mutevoli e spesso contraddittorie della necessità e dell'arbitrio soggettivo.Il racconto ricompone i frammenti di un possibile mosaico e viaggio interpretativo nella teoria berlaghiana che, nel prestigio del pensiero hegeliano e nell'incontro con l'oriente, ravvisa il costituirsi e materializzarsi dell'ossatura teorica che sostanzia il corpo dell'ultima opera realizzata dal Maestro. In questo senso il museo appare come opera summa o testamento scritto di un pensiero fatalmente compiuto.L'Autore:Alessandro Dalla Caneva è nato a Feltre (BL) nel 1973. Si è laureato in Architettura nell'Università IUAV di Venezia con Gino Malacarne, di cui è stato assistente prima presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia poi presso la Facoltà di Architettura 'Aldo Rossi' dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, sede di Cesena. A Venezia, ha conseguito anche il titolo di Dottore di Ricerca in Composizione Architettonica. Attualmente all'attività di collaborazione presso il DAUR di Padova affianca l'attività di architetto.ISBN:9788861296664Collana: Ingegneria civile e architetturaAutore: Dalla Caneva Alessandro Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
M.Im.O.S.A.: trattamento del disorientamento spaziale degli anziani

M.Im.O.S.A.: trattamento del disorientamento spaziale degli anziani

€ 15,00

Il protocollo riabilitativo M.Im.O.S.A. riportato in questo libro trae origine da una precedente ricerca-intervento condotta in collaborazione con Francesca Pazzaglia, docente di Psicologia Generale e della Personalità e di Abilità Spaziali all'Università di Padova e ha lo scopo di migliorare le abilità di orientamento spaziale negli anziani. M.Im.O.S.A si propone di educare l'immaginazione e di usarla come possibile strategia cognitiva per potenziare l'orientamento spaziale in soggetti anziani. Si prefigge lo scopo di rendere più agevole il recupero delle informazioni in memoria, arricchendole di connessioni significative al momento della codifica. È stato sperimentato in soggetti residenti in un Centro Servizi per Anziani del Veneto e i dati emergenti dalla ricerca hanno evidenziato come il training abbia permesso al gruppo sperimentale di ottenere un atteggiamento metacognitivo funzionale ai compiti di orientamento spaziale e di acquisire un miglioramento dello stato di benessere.M.Im.O.S.A descrive in modo pratico e dettagliato un protocollo operativo di orientamento spaziale da attuare in una residenza per anziani ad opera di psicologi, educatori professionali/pedagogisti, animatori ed operatori socio sanitari.Autori: VALENTINA BUSATO è Dottore in Scienze dell'Educazione e Dottore Magistrale in Psicologia. Specializzazione in Mediazione Famigliare. Master di II Livello in Psicologia Gerontologica. Docente in corsi di formazione e relatrice a convegni su tematiche varie dell'area socioassistenziale. Esperta in trattamenti di stimolazione cognitiva (tradizionali e con la tecnica innovativa della Realtà Virtuale) ed affettivo relazionale (Gruppi di Auto Mutuo Aiuto). È coautrice di alcune pubblicazioni scientifiche apparse su riviste nazionali e internazionali su argomenti psico-geriatrici. Tra le recenti pubblicazioni si segnalano Guida pratica alla stimolazione cognitiva, affettiva, relazionale delle persone anziane istituzionalizzate (Cleup 2009) e Il gruppo di Auto Mutuo Aiuto in anziani istituzionalizzati. Strategia per la promozione del benessere psicologico (Cleup 2009). Attualmente è consulente psico-educativa di Centri Servizi per anziani gestiti dal Consorzio Sociale CPS Treviso.ADALBERTO BORDIN, Geriatria, Medico ospedaliero per quarant'anni anni. Già Primario Geriatra, Direttore del Dipartimento Geriatrico e Referente dell'Area Anziani dell'AULSS 13 della Regione Veneto. Ha da sempre tenuto, e tiene tuttora, corsi di formazione di indirizzo Gerontologico Geriatrico. È stato relatore in convegni e congressi regionali e nazionali. Autore e co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali. Tra le recenti pubblicazioni si segnalano Guida pratica alla stimolazione cognitiva, affettiva, relazionale delle persone anziane istituzionalizzate (Cleup 2009) e Il gruppo di Auto Mutuo Aiuto in anziani istituzionalizzati. Strategia per la promozione del benessere psicologico (Cleup 2009). Docente presso il Master di II Livello di Psicologia Gerontologica dell'Università di Padova per gli anni 2010-2011. Attualmente è consulente Geriatra e Direttore Sanitario di Centri Servizi per anziani gestiti dal Consorzio Sociale CPS Treviso.ROSSELLA BASSO, Psicologa clinica. Master di II livello in Psicologia Gerontologica. Specializzanda in Mediazione familiare. Collabora col Consorzio Sociale CPS come volontaria.ISBN:9788861296671Collana: Scienze psicologicheAutore: Busato V., Bordin A., Basso R. Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Illuminillime

Illuminillime

€ 12,00

Illuminillime, minimale e massimale insieme, registra i gradienti della circolarità della luce del mondo. Similmente il sentimento, luce dell'esistere, attraversa le diverse gamme dell'amore e del disamore.Il vivere fatalmente incontra l'errore; pure questo, se accolto come occasione preziosa di crescita, può farsi illuminazione, in grado di aprire la strada alle insondabili proposte della perfezione.Autore: LUCIA GADDO ZANOVELLO è nata a Padova l'11 aprile 1951, fino al 2010 ha insegnato lettere nella scuola media. Appassionata di storia, di letteratura, di filosofia morale e di spiritualità, ama profondamente la natura e gli animali. Ha pubblicato le raccolte di poesia: Porto Antico, Padova, Edigam, 1978; Bramiti, Firenze, La Ginestra, 1980; Da serpe amica, Padova Press Editrice, 1987; Semiminime, Padova Press Editrice, 1988; Per erbe più chiare, Sora (Fr), Edizioni Dei Dioscuri, 1988; nel 1998, per le Edizioni Cleup (Cooperativa Libraria Editrice Università di Padova), la raccolta retrospettiva relativa agli anni '88-'98, in cinque volumi: Nóstoi (che include Fiordocuore), Fatalgía, In lúmine, La trilogia del volo, La partitura; Il sonno delle viole, Padova, Cleup, 1999; Un parlare d'acqua, Padova, Cleup, 2000; Solargento, Padova, Cleup, 2000; Memodía, Venezia, Marsilio, 2003; Silentissime, Limena (Pd), Imprimenda, 2006; Ad lucem per undas, Novi Ligure (Al), Joker, 2007; Amare serve, Padova, Cleup, 2010. Nel gennaio del 2009 è uscito per le edizioni Cleup, il libro-intervista Amata Poesia: Antonio Capuzzo intervista Lucia Gaddo Zanovello.ISBN:9788861296695Collana: PoesiaAutore: Gaddo Zanovello Lucia Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Amare Serve

Amare Serve

€ 8,00

Chi ama nota ciò che sfugge all'indifferenza, ha cura dell'altro, disponendosi al suo servizio; sorveglia la trama dei fili che lo legano a sé, fino a formare quel tessuto prezioso che permette di sostenere la straordinaria impresa di vivere.Autore: LUCIA GADDO ZANOVELLO è nata a Padova l'11 aprile 1951, fino al 2010 ha insegnato lettere nella scuola media. Appassionata di storia, di letteratura, di filosofia morale e di spiritualità, ama profondamente la natura e gli animali. Ha pubblicato le raccolte di poesia: Porto Antico, Padova, Edigam, 1978; Bramiti, Firenze, La Ginestra, 1980; Da serpe amica, Padova Press Editrice, 1987; Semiminime, Padova Press Editrice, 1988; Per erbe più chiare, Sora (Fr), Edizioni Dei Dioscuri, 1988; nel 1998, per le Edizioni Cleup (Cooperativa Libraria Editrice Università di Padova), la raccolta retrospettiva relativa agli anni '88-'98, in cinque volumi: Nóstoi (che include Fiordocuore), Fatalgía, In lúmine, La trilogia del volo, La partitura; Il sonno delle viole, Padova, Cleup, 1999; Un parlare d'acqua, Padova, Cleup, 2000; Solargento, Padova, Cleup, 2000; Memodía, Venezia, Marsilio, 2003; Silentissime, Limena (Pd), Imprimenda, 2006; Ad lucem per undas, Novi Ligure (Al), Joker, 2007. Nel gennaio del 2009 è uscito per le edizioni Cleup, il libro-intervista Amata Poesia: Antonio Capuzzo intervista Lucia Gaddo Zanovello.ISBN:9788861296701Collana: PoesiaAutore: Gaddo Zanovello Lucia Edizione 2010Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'altro olocausto

L'altro olocausto

€ 10,00

Il pensiero femminile, nella direzione della parità, si muove ancora tra rivendicazione dell'uguaglianza e valorizzazione della diversità: riscattare la differenza equivale a riproporre il concetto di uguaglianza per impedire alla diversità di trasformarsi in discriminazione. Questo libro, riproponendo un olocausto dimenticato, ripercorre le tappe storiche dell'Inquisizione per soffermarsi soprattutto sulla stregoneria e, in particolare, su alcuni processi. Il discorso narrativo è reso intrigante e piacevole dalle numerose citazioni poetiche che inducono a ulteriori riflessioni sull'animo umano. Che cosa può avere spinto Manuela Bellodi, impegnata da sempre nella poesia, a indagare una tematica certamente interessante, ma anche scomoda, come quella della stregoneria? Perché – come la stessa autrice scrive – è molto più importante conoscere che perdonare o chiedere scusa a Giordano Bruno, a Galileo o a milioni di donne e bambine bruciate sul rogo nei secoli. Anche perché la caccia alle streghe prosegue e la nostra società continua a voler mutilare, distruggere e zittire la donna; si parla e si discute tanto di religioni, di fondamentalismi, di tradizioni culturali, ma tutto ciò nasconde la paura del femminino. Anche questo si legge esplicitamente e fra le righe di questo libro coraggioso che non ha la pretesa di essere un saggio ma vuole proporsi solo come una riflessione più meditata su di un olocausto troppo a lungo dimenticato. L'altro olocausto ha vinto il primo premio per la sezione narrativa-saggio del XVIII Premio Letterario Internazionale San Marco Città di Venezia. Autore: Manuela Bellodi, insegnante, ha pubblicato le sillogi di poesia: Distacchi (Rebellato 1980), con cui ha ottenuto l'Ambrogino d'Argento al Circolo della Stampa di Milano da Giulio Bedeschi; Per una manciata d'amore (Libroitaliano 2002); Albicocche per i miei ospiti (LietoColle 2006) con il quale è stata finalista al Premio Pannunzio nel 2007 e ha ottenuto una Menzione speciale al premio Grinzane Cavour Giardini Hanbury sempre nel 2007 e La prossima volta (LietoColle 2008). Ha conseguito il Diploma di perfezionamento in Scienze Criminologiche (Ciels, Padova 2009).   RECENSIONI Francesco di Ciaccia ("Literary" 12/2011) Maristella Mazzocca ("La 'Dante' a Padova" - Anno XXXVI n. 2, settembre 2012, p.11) Luciano Nanni Fabio Zampieri Giuliano Lenci Stefano Valentini ISBN:9788861296718 Collana: Scienze storiche Autore: Bellodi Manuela Edizione 2011 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Polifonie

Polifonie

€ 33,00

La metafora musicale del titolo allude al carattere della storia delle donne veneziane nell'età del tardo Rinascimento e dell'inizio della Controriforma; una storia che presenta, tra la norma, la pratica e la trasgressione, una grande varietà di condizioni femminili, così come, nel quadro del generale costume prevalente, numerose eccezioni, anomalie, casi particolari, nonché le voci discordanti – rispetto alla dominante cultura patriarcale tradizionalmente misogina – delle prime scrittrici 'femministe' e anche di alcuni uomini critici e anticonformisti, per certi versi favorevoli alle donne. Proprio le opere e la biografia di una scrittrice al femminile, Moderata Fonte, riscoperta negli anni settanta del Novecento dopo quasi quattro secoli di oblio, sono scelte, per l'importanza documentaria e per la ricchezza di spunti che offrono, come filo conduttore nella complessa trattazione. Autore: Daria Martelli è stata assistente universitaria e docente di lettere in ruolo nelle scuole superiori, ha collaborato al quotidiano Il Gazzettino, a riviste e alla RAI con testi culturali per trasmissioni. È autrice di opere di storia, di narrativa e di teatro. POLIFONIE è vincitore del 1° premio 'Il Paese delle donne' per la Sezione Saggistica, edizione 2011. RECENSIONI Anna Bellavitis in "Archivio Veneto", Anno CXLIII, VI serie, n. 4 Riccardo Calimani in "Corriere della Sera", 25 ottobre 2011 Sandra Olivieri Secchi in "Nexus", ottobre-dicembre 2011 Maria Luisa Biancotto in "Il mattino di Padova", "La tribuna di Treviso" e "La nuova Venezia e Mestre", 1 giugno 2011 Flavia Randi in "Leggere donna", n. 160, luglio-agosto-settembre 2013 Recensione - blog Lauradeilibri (Laura Bertolotti) Intervista con Daria Martelli - blog Lauradeilibri (Laura Bertolotti). ALTRA DOCUMENTAZIONE Relazione di Lucia Nadin www.dariamartelli.it   ISBN:9788861296725 Collana: Scienze storiche Autore: Martelli Daria Edizione 2011 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

33,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Leggere, scrivere, far di conto e portarsi da galalntuomini

Leggere, scrivere, far di conto e portarsi da galalntuomini

€ 12,00

Nel processo di unificazione del nostro Paese la scuola tutta, quella elementare in particolare, svolse un ruolo da protagonista in quanto chiamata 'a fare gli italiani'. Bisognava combattere l´analfabetismo ed insegnare a maschi e femmine almeno i primi rudimenti del sapere, condizione insieme di civilizzazione e di italianizzazione del nuovo regno. Per sintetizzare questi impegni si disse che si andava a scuola per imparare a leggere, scrivere, far di conto e a portarsi da galantuomini. La prima parte di questa espressione è entrata nel linguaggio comune tanto che viene ancor´oggi utilizzata. Si perdette ben presto l´ultima parte (e forse dovremmo chiederci perché) ma qui la ricordiamo nella sua interezza come augurio alla nostra scuola di non essere solo dispensatrice di conoscenze ma anche luogo per la formazione dei cittadini.La curatrice: Patrizia Zamperlin insegna Storia della scuola e delle istituzioni educative nella Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Padova dove è anche responsabile scientifico del Museo dell'Educazione, istituito dal Dipartimento di scienze dell'Educazione.www.museo.educazione.unipd.itISBN:9788861296732Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Zamperlin Patrizia Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Microcredito Reti e Capitale sociale

Microcredito Reti e Capitale sociale

€ 8,00

Questa breve introduzione al Microcredito prospetta come il successo di questo fenomeno si basi fondamentalmente sui concetti di ‘Fiducia', ‘Capitale Sociale' e ‘Capitale Umano'. I microprestatari, ovvero le persone che beneficiano di queste micro-somme di denaro, si pongono nel contempo all'inizio ed alla fine di questa ‘filiera produttiva' nella quale essi assumono il ruolo sia di imprenditori che di end-user. La scommessa su un'esistenza dignitosa rappresenta contemporaneamente la mission e la credenziale del progetto stesso. Questo tipo di orizzonte co-creativo di reciprocità, nel quale la fiducia e l'interdipendenza sono la moneta di scambio, costituisce la premessa affinché anche l'ultimo tra gli ultimi possa diventare ‘co-artifex sui quisque fortunae' .Autore: CHIARA BELLARDI, dopo una laurea in Filosofia del Diritto conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna ed un master in Comunicazione e Marketing presso il Martran College di Londra, intraprende una carriera di respiro internazionale nell'ambito aziendale ‘profit' del Marketing dei beni di largo consumo. Durante lo svolgimento di questa affascinante ed ancipite professione, sente l'esigenza di approfondire le dinamiche psicologiche sottese all'agire umano, laureandosi dapprima in Discipline della Ricerca Psicologico Sociale presso l'Università di Padova e proseguendo con la laurea magistrale in Psicologia Clinico-Dinamica presso la stessa Università. Attualmente lavora come consulente della comunicazione all'interno del mondo del no-profit e frequenta l'Accademia di Psicoterapia della Famiglia di matrice sistemico-relazionale. (L'interesse dell'autrice per le tematiche relative alla donna ed alla rete di relazioni era in nuce già nella prima tesi di laurea in Filosofia del Diritto dal titolo: ‘Diritto, morale e politica nella riflessione femminista contemporanea. La donna rete e l'uomo piramide'.)Curatore GIOVANNA FRANCA DALLA COSTA docente di Microfinanza e sviluppo e Sociologia generale presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova. Svolge da vari anni lavori di ricerca su tematiche riguardanti la condizione della donna e lo sviluppo. È autrice di numerose pubblicazioni tradotte in varie lingue. Tra i suoi lavori più recenti: F. Zamperetti, G.F. Dalla Costa, Microcredito, Donne e sviluppo. Il caso dell'Eritrea, Cleup. G.F.Dalla Costa e Alessandra Trivellato (a cura di), Microcredito e crisi, La trasposizione del modello Grameen Bank in Argentina. La Rete delle Repliche, Cleup. A.Antonino, G.F.Dalla Costa, Il microcredito nelle emergenze. Il caso della Palestina, Cleup.ISBN:9788861296749Collana: Scienze socialiAutore: Bellardi Chiara Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cosa sognano le donne

Cosa sognano le donne

€ 14,00

Questi di Barbara Codogno sono undici racconti che compongono una stravagante partitura musicale. I racconti scanditi da tre movimenti di scrittura: Allegro ma non troppo; Marcia Funebre; Presto delirando. I movimenti sono bilanciati da due Intermezzi a cui fanno da cornice un Sipario inaugurale e in finale, Ouverture. Gli intermezzi non si danno come semplice momento di raccordo ma diventano 'chiave' musicale per la comprensione dell´architettura narrativa. Il filo conduttore dei racconti, come dice il titolo, sono donne che sognano o, solo in due casi ('Ho sognato che mi tradivi' e 'Alle donne sognare fa male') sono uomini che hanno direttamente a che fare con il loro 'sogno' di donna (nel primo un uomo che desidera scoprire i tradimenti della moglie, nel secondo un figlio che uccide una madre stanca di una vita mediocre, impedendole di ribellarsi e di lasciarlo). In questi racconti il sogno non è mai una fuga dalla realtà, un rifugio protettivo, una rinuncia. Piuttosto, le donne che ci presenta l´autrice pagano a caro prezzo e sulla loro pelle il non aver abdicato in favore di un mondo senza sogni. Sono donne che reagiscono anche quando patiscono, disposte ad atti estremi pur di rivendicare il loro diritto a sognare e a desiderare. L'Autrice:Barbara Codogno è nata a Padova dove risiede. Laureata in filosofia estetica con una tesi sul filosofo francese René Girard dal titolo Capro espiatorio o desiderio mimetico? Che verte sull´analisi del romanzo dell´800 attraverso la storia delle religioni e alla luce di griglie interpretative etno-antropologiche. Poetessa, ha partecipato varie volte al Festival di Poesia di Caorle, ha realizzato l´antologia poetica 'Metrolieder' con Apogeo Editore e numerosi reading poetici, l´ultimo al bastione Alicorno, Padova, all´interno de L´estate Carrarese, iniziativa organizzata da Artemisia Associazione. Scrittrice, ha pubblicato alcuni racconti con Ediarco, Milano nell´antologia Italia Ama e con Perrone Editore nelle antologie La Nascita e In cucina.ISBN:9788861296756Collana: Vicoli Autore: Codogno Barbara Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il movimento ceciliano di area friulana nel primo Novecento

Il movimento ceciliano di area friulana nel primo Novecento

€ 21,00

Lo studio del panorama friulano relativo alla musica sacra nel periodo che è seguito alla morte di Giovanni Battista Candotti e Jacopo Tomadini fino circa al concludersi del primo decennio del ventesimo secolo rivela un territorio in transizione, nella teoria disposto alla ricezione dei dettami ceciliani, ma nella pratica combattuto tra aneliti pro riforma e resistenze da parte di cantorie, popolazione e, alle volte, dello stesso corpo sacerdotale.L'analisi del materiale inedito d'archivio ha permesso di fare luce sulla produzione e l'attività di alcune importanti figure del panorama locale, poco conosciute sino ad ora. Sullo sfondo, le direttive dei congressi nazionali, i tentativi di definizione dei programmi di educazione musicale nei seminari e il vivace fiorire delle scholae cantorum, manifestazione della più vera e sentita esigenza di fare musica, bacino di commistione tra regolamenti imposti dall'alto e genuina espressione popolare.Al volume è allegato un CD contenente materiale epistolare e circolari.L'Autore:Cristina Scuderi, dottore di ricerca in Teoria, Tecniche e Restauro del Cinema, della Musica, dell'Audiovisivo (Università di Udine), giornalista pubblicista, è laureata in Lettere moderne (Università di Padova), diplomata in Organo e composizione organistica, in Clavicembalo e in Musica Elettronica (Conservatori di Padova e Venezia). Docente di Tecniche dell'organizzazione presso il Conservatorio di Venezia, è inoltre responsabile organizzativo di TEM - Taukay Edizioni Musicali, casa editrice che valorizza la produzione di musica classica contemporanea attraverso la creazione di CD e di un catalogo elettronico di partiture. Per Taukay organizza il festival di Nuova Musica Contemporanea e il Concorso Internazionale di Composizione 'Città di Udine'. Ha collaborato con diversi enti di ricerca ed è autrice di vari articoli musicologici ed edizioni critiche pubblicate in Italia e all'estero. ISBN:9788861296763Collana: Musica - Discipline dello spettacoloAutore: Scuderi Cristina Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Adulti stranieri e sostegno all'inclusione sociale

Adulti stranieri e sostegno all'inclusione sociale

€ 0,01

Prefazione L'immigrazione in Italia e nella nostra provincia (Verona, N.d.R.) è caratterizzata negli ultimi anni da numeri sempre più elevati di persone che scelgono il nostro Paese per il loro progetto di vita. D'altra parte l'esigenza di corrispondere a quelle carenze di personale in settori che non hanno per gli italiani grande attrattiva fanno considerare questi apporti fondamentali per la nostra economia e per la tenuta sociale. La volontà degli immigrati di rimanere in Italia per un periodo non breve pone la nostra società di fronte ad una forte esigenza di favorirne un inserimento positivo e senza conflitti sociali prioritariamente con interventi volti a superare gli ostacoli che impediscono la loro integrazione nel tessuto sociale e la condivisione delle regole che sono fondamentali anche per la loro sicurezza. Il progetto formativo – illustrato nella presente pubblicazione – ha il merito di riuscire a dare una risposta concreta e adeguata a questo crescente bisogno d'inclusione sociale, con un percorso che va avanti dal 2006 e che è stato sviluppato in tre direzioni: la conoscenza della lingua italiana, l'avvicinamento alle professioni presenti sul territorio e, nell'ultimo anno, il miglioramento delle conoscenze in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono tre obiettivi importanti che intercettano i momenti cruciali dell'integrazione degli immigrati, soprattutto di quelli adulti che hanno maggiore necessità di inserirsi in tempi brevi e che spesso vivono l'esperienza con maggiori difficoltà. La lingua è uno strumento fondamentale per entrare realmente a far parte di una comunità favorendo la conoscenza della cultura, delle abitudini del luogo dove si vive e il reciproco scambio di esperienze. L'avvicinamento alle professioni contribuisce ad accrescere la professionalità, a consentire una migliore conoscenza delle normative, delle procedure e delle regole di sicurezza nel lavoro vigenti nel nostro Paese. La sicurezza nel lavoro è una conquista di civiltà. Le più recenti statistiche evidenziano che circa un terzo degli infortuni sul lavoro nella nostra provincia interessa lavoratori stranieri. Questo dato ci fa comprendere quanto sia importante affrontare questo tema nell'ambito dell'immigrazione. Gli stranieri, infatti, sono tra i lavoratori più esposti anche perché spesso, per difficoltà nella lingua e mancanza di formazione, non adottano quelle cautele necessarie a prevenire i rischi di infortuni. L'esperienza maturata con la presente iniziativa ha anche il pregio di aver consolidato la collaborazione tra le istituzioni interessate e di aver valorizzato le sinergie tra i contributi offerti da ciascun ente all'interno del Consiglio territoriale per l'immigrazione della Prefettura di Verona. Sono, infatti, convinta che su un tema così delicato e complesso, qual è l'immigrazione, la capacità di operare in rete tra istituzioni pubbliche e private rappresenta un valore aggiunto per rafforzare la coesione istituzionale e sociale. Il mio ringraziamento va a tutte le istituzioni che hanno contribuito al successo dell'iniziativa, in modo particolare, all'Ufficio Scolastico Territoriale per la competenza e la passione con cui ha seguito l'intero progetto. Perla Stancari Prefetto di Verona ISBN:9788861296787 Collana: Scienze sociali Autore: Ufficio Scolastico di Verona Edizione 2011 Stato: Solo Presso Editore

Non disponibile
Il ghetto disperso

Il ghetto disperso

€ 20,00

Il fenomeno della segregazione su base etnica e/o di classe è stato oggetto di numerosi studi. Molto meno trattate, soprattutto nella letteratura scientifica italiana, sono invece quelle che potremmo definire le politiche di 'desegregazione', ossia gli interventi messi in atto per porre rimedio a situazioni di segregazione urbana. Nella prima parte del volume viene effettuata una rassegna teorica dei principali studi che hanno analizzato le politiche di desegregazione implementate negli Stati Uniti e in Europa. La seconda parte è invece dedicata all'analisi di un caso specifico di politica di desegregazione, ossia l'intervento sul 'ghetto' di via Anelli a Padova, che ha comportato la chiusura del complesso 'Serenissima' e il trasferimento dei migranti che vi abitavano in alloggi sparsi in tutto il territorio comunale. I curatori:Claudia Mantovan svolge attività di ricerca nel Dipartimento di Sociologia dell'Università di Padova. Autrice di numerosi saggi su temi legati alle migrazioni internazionali, ha pubblicato 'Immigrazione e cittadinanza. Auto-organizzazione e partecipazione dei migranti in Italia' (FrancoAngeli, Milano, 2007).Francesco Faiella svolge attività di ricerca nel Dipartimento di Sociologia dell'Università di Padova. È autore di saggi sui temi dell'immigrazione e della sicurezza apparsi in volumi collettanei. ISBN:9788861296794Collana: Scienze socialiAutore: Faiella F. - Mantovan C. Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Briciole d'esperienza

Briciole d'esperienza

€ 12,00

Briciole d'esperienza racconta, attraverso lo snodarsi di brevi e divertenti aneddoti, l'esperienza maturata in quarant'anni anni di insegnamento nella scuola elementare. Con tratto vivace e conciso l'autrice ricorda momenti di singolare comicità, tenerezza, invenzione e fantasia, che hanno come protagonisti i bambini. Così i loro volti e le loro voci sembrano materializzarsi con straordinaria evidenza e sensibilità nella pagina scritta. Il viaggio intrapreso dai bambini e dalla loro maestra – qui scandito dal ritmo delle stagioni che suggeriscono all'autrice la successione degli episodi e l'efficace struttura del libro – mostra percorsi di insegnamento-apprendimento vissuti con entusiasmo, proposti e percepiti come significative esperienze basate sulle preconoscenze degli scolari. Dalla prima alfabetizzazione all'etimologia, le materie di studio sono infatti approcciate sempre a partire dai bambini, invitati all'aiuto reciproco, all'insegnamento tra pari, per crescere insieme come persone responsabili. La scuola che informa e forma è possibile se vi è la capacità di trasformare le risorse presenti in opportunità imperdibili e stabilire un rapporto di fiducia e rispetto con le diverse figure professionali dell'istituzione e con le famiglie che rappresentano i primi interlocutori nella relazione educativa incentrata sul bambino. Damiana Facchinato ha svolto il suo ruolo di insegnante sentendosi parte dei problemi quotidiani, senza delegare ad altri le possibili, pur se lontane e incerte, soluzioni. Ascolto e osservazione caratterizzano l'agire dell'insegnante, professionista in costante riflessione proiettato al meglio di ogni bambino, che scopre di non essere 'un pacco da trasportare', ma un dono prezioso. Autore: Damiana Facchinato (Padova, 1928), si è diplomata all'istituto magistrale delle Suore Dorotee di Asolo nel 1945. Vinto il concorso nel 1948, ha cominciato a insegnare nelle scuole della provincia padovana. Nei primi anni ‘50 ha frequentato la Facoltà di Magistero presso l'Università di Padova, mantenendo poi la formazione e l'aggiornamento in servizio. Ha concluso il suo percorso di insegnamento nel 1990 alla scuola Ardigò. Sin da giovane ha partecipato, come membro della Consulta femminile della città, ad attività di volontariato rivolte alla condizione della donna, agli asili nido e alle scuole di primo grado. ISBN:9788861296800 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Facchinato Damiana Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La scomparsa della filosofia naturale

La scomparsa della filosofia naturale

€ 17,00

Nella storia della scienza si è sempre giunti ad un sapere dimostrato per vie diverse, una delle quali è stata la filosofia, che oggi è di fatto estranea alle discipline scientifiche, poiché non incide nel processo di formazione dei risultati. Occorre cercare di capire come ciò sia avvenuto. Una delle vie per costruire un sapere scientifico è stato fin dalle origini il modello matematico di Euclide e Archimede, diverso e non derivato da quello filosofico.In concorrenza col modello aristotelico, ebbe la meglio perché si mostrò capace non solo di dare previsioni confermate sugli eventi fisici, ma anche di mostrare l'inconsistenza di quelle derivate dal modello filosofico. La scienza moderna, insomma, non sostituì una filosofia della natura con un'altra, ma adottò integralmente un solo modello di analisi della natura, incompatibile con quello filosofico.L'AutoreFabio Zanin (1975), laureato a Venezia e dottore di ricerca a Padova (2003), si è occupato inizialmente dell'integrazione tra linguaggio fisico e matematico nel tardo Medioevo (L'analisi matematica del movimento e i limiti della fisica tardo medievale, Il Poligrafo, Padova 2004) e dell'incidenza della Perspectiva sulla nascita della geometria proiettiva. I suoi interessi si sono poi rivolti alla definizione di due modelli di indagine sulle cause del moto, quello filosofico e quello matematico.ISBN:9788861296817Collana: La filosofia e il suo passato Autore: Zanin Fabio Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Pace e diritti umani nei comuni, nelle province e nelle regioni

Pace e diritti umani nei comuni, nelle province e nelle regioni

€ 15,00

'Diritti umani', 'diritto alla pace', 'cultura di pace', 'ripudio della guerra','solidarietà e cooperazione internazionale', 'disarmo', 'dialogo interculturale', 'principio di uguaglianza e non discriminazione', sono dimensioni valoriali che appartengono al diritto internazionale dei diritti umani così come alla Costituzione italiana. Ma appartengono anche agli Statuti di Comuni, Province e Regioni, dove questi valori hanno fatto ingresso anche sulla base del paradigma offerto dalla norma 'pace diritti umani', introdotta dalla Regione del Veneto già nel 1988, con la legge in tema di interventi regionali per la promozione di una cultura di pace (L.R. 18/1988).Di questa ampia fecondazione normativa, portata avanti nel segno dei grandi valori del costituzionalismo universale, dà conto il presente volume, frutto della ricerca condotta presso il Centro diritti umani dell'Università di Padova, su un campione rappresentato dagli statuti dei 2.372 Comuni italiani con popolazione superiore a 5.000 abitanti, delle 104 Province, delle 20 Regioni e delle 2 Province ad autonomia speciale. Particolarmente significativi per novità-innovatività, i dati che emergono dalla ricerca.Mariella Mazzucchelli, avvocato, dopo la laurea conseguita presso l'Università di Padova, ha intrapreso un percorso di studio e di ricerca sulle Istituzioni per la tutela dei diritti umani presso il Centro interdipartimentale sui diritti della persona e dei popoli dell'Ateneo patavino, collaborando altresì con gli Uffici del Difensore Civico e del Tutore Pubblico dei Minori della Regione del Veneto.ISBN:9788861296855Collana: Quaderni Ricerca e documentazione interdisciplinare sui diritti umaniAutore: Mazzucchelli M. Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Innovare la tradizione

Innovare la tradizione

€ 16,00

Il processo di europeizzazione delle Regioni italiane, da sempre caratterizzate da localismi forti e regionalità deboli, costituisce una interessante novità che sta sfidando tutti i governi regionali, i quali rispondono alla sfida a partire dalle diverse dotazioni culturali e istituzionali. Il ruolo di intermediario assegnato alle Regioni tra i livelli locali ed europeo sta facendo rilevare, infatti, una inedita domanda politica di coordinamento regionale, insieme alla evidente difficoltà delle Regioni di assicurare un'efficace azione di coordinamento a sostegno dello sviluppo dei territori. Questa difficoltà è tanto maggiore quanto più la funzione di coordinamento politico regionale è estranea al modo di regolazione dello sviluppo locale di quelle Regioni che, come nel caso del Veneto, hanno finora confidato prevalentemente sui meccanismi di regolazione del mercato su basi locali e comunitarie. L'Autrice: Patrizia Messina è Professore di Scienza politica nell'Università di Padova, dove insegna Governo Locale e Politiche dell'UE per lo sviluppo locale. Coordina il Centro di documentazione e servizi informativi sulle politiche per lo sviluppo glocale POLI.S.DOC. Fra le pubblicazioni recenti, i volumi: 'Regolazione politica dello sviluppo locale. Veneto ed Emilia Romagna a confronto' (Torino, Utet 2001); 'Sistemi locali e spazio europeo' (Roma, Carocci 2003); 'L'associazionismo intercomunale' (Padova, Cleup 2009).ISBN:9788861296862Collana: Centro di Ricerca e Servizi Autore: Messina Patrizia Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Quindici alibi. Postfazione di Teo Rapagnetta

Quindici alibi. Postfazione di Teo Rapagnetta

€ 16,00

Un costante, accurato programma di 'spostamento-metonimia' (probabilmente della stessa natura, o lunghezza d'onda, che Sanguineti attribuisce anche al Gozzano delle Lettere dall'India), sia nello spazio che nel tempo, favorisce e risulta la costante del provvisorio, dell'itinerante. Uno degli aspetti più seducenti delle tecniche narrative di Troisio sembra consistere nel suggerire, nel riuscire a dirci le cose senza volerlo, come se si tradisse per eccesso di ingenuità, comunicando/rendendo quella percezione immediata informe/rimossa nel fondaco del cervello. Ne risulta più un irredimibile Peter Pan che Robinson, più un saggio rassegnato Münchhausen che il Cappellaio Matto.(dalla postfazione di Teo Rapagnetta)L'Autore | Luciano Troisio, nato nella Venezia Giulia da madre padovana e padre leccese, ha insegnato per dieci anni nelle scuolette di paesini fangosi e paludosi del padovano, poi nelle università di Padova, Pechino, Shanghai, Bratislava, Lubiana. È stato visiting prof. a Tokyo e Melbourne.È autore di varie pubblicazioni scientifiche e sperimentali, nonché di opere di narrativa e poesia.Accanito globetrotter, flaneur e perdigiorno, ha viaggiato in America, Cina, India, Penisola indocinese e Sudest asiatico.È socio della Sumatran Orang Society e del Perama Club di Bali.ISBN:9788861296879Collana: Riga TremanteAutore: Troisio Luciano Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il cavallo nero o l'altra metamorfosi di Franz Kafka

Il cavallo nero o l'altra metamorfosi di Franz Kafka

€ 14,00

Al centro del volume di Rita Mascialino Il cavallo nero o l'altra metamorfosi di Franz Kafka (La passeggiata improvvisa) sta la scoperta di una metamorfosi kafkiana finora sconosciuta al mondo della ricerca specialistica e dei lettori. Si tratta di una metamorfosi di straordinaria bellezza e risonanza semantico-emozionale, anteriore a quella del celebre scarafaggio nel racconto lungo Die Verwandlung, La metamorfosi, e molto diversa da questa. La metamorfosi nel polisemico quanto misterioso cavallo nero ci presenta nell'analisi della Mascialino un Kafka eccezionalmente diverso, consapevole del proprio valore di artista che si muove sovrano nell'oscuro mondo dell'inconscio, custode e creatore di simboli e significati preziosi per l'umanità. Autore: Rita Mascialino è nata a Genova e vive a Udine. È presidente dell'Accademia Italiana per l'Analisi del Significato del Linguaggio MeQRiMa, incentrata sull'Ipotesi Spaziale di sua ideazione per l'analisi e interpretazione del significato del linguaggio, in particolare del linguaggio letterario, il più denso di simboli e di significati. È direttore della 'Rivista di Analisi del Testo Filosofico, Letterario e Figurativo' (CLEUP). Tra le opere più note, l'innovativo saggio Pinocchio: Analisi e interpretazione (CLEUP 2004, Premio Letterario Formia 2007), il saggio Linguaggio e significato – Una prospettiva evoluzionistica (CLEUP 2009, Premio Letterario Convivio Castiglione di Sicilia 2009), il romanzo Le carezze negate (CLEUP 2005, Premio Letterario Osservatorio, Bari 2008). ISBN:9788861296893 Collana: Scienze filologico-letterarie Autore: Mascialino R. Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Piccola sorella Magdeleine di Gesù

Piccola sorella Magdeleine di Gesù

€ 12,00

Questo libro è nato dal fascino esercitato sulle autrici da una piccola grande donna. L'incontro con piccola sorella Magdeleine di Gesù avviene con la riedizione di Charles de Foucauld fratello universale (ed. Domus Juventutis, 2009). Accanto al racconto della vita del fondatore dei piccoli fratelli di Gesù, il libro, curato dalle autrici, evidenziava altre vite parallele e forti di presenza umana. La grandezza di Charles de Foucauld era in sé e nel generare altre grandezze. Così le autrici si sono messe sulle tracce di piccola sorella Magdeleine e, man mano, grazie anche all'incontro con altre piccole sorelle, questa è cresciuta nella loro percezione sino a diventare la protagonista di questo volume. Le autrici, sorelle e amiche, non sono scrittrici e fanno altro nella vita. Si occupano delle loro famiglie, cercano di capire cosa avviene intorno a loro e si cimentano nel racconto della vita e della spiritualità di piccola sorella Magdeleine di Gesù a scopo divulgativo. Nerina Bozzolan aderisce all'associazione Domus Juventutis nel 1990 e vi ricopre il ruolo di presidente nazionale dal 2000 al 2006. Partecipa ai corsi di formazione del 'peser' dei quali è forte sostenitrice. Promuove scuole di preghiera e i 'gruppi del thé', incontri settimanali di lavoro sul proprio sé, per il superamento del disagio mentale e per lo sviluppo dei rapporti umani. Nata nel 1944 vive a Piove di Sacco (Pd). Particolarmente sensibile al ruolo della donna nel cambiamento della società, Ivana Bozzolan è tra le fondatrici nel 1985 del Gruppo Donne di Ponte San Nicolò a cui partecipa tuttora attivamente. Sostiene, con altri, progetti di microcredito, alfabetizzazione e promozione della donna nella regione di Kolda nel sud del Senegal. Nata nel 1949 vive a Ponte San Nicolò (Pd). ISBN:9788861296909 Collana: Varia Autore: Bozzolan I. e N. Edizione 2011 Stato: Solo Presso Editore  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida allo studio dei dialetti

Guida allo studio dei dialetti

€ 15,00

Partendo dall'osservazione della realtà veneta l'Autrice ha affrontato il problema del rapporto tra lingua e modelli culturali, fra tradizione orale e mondo della cultura organizzata. Il confronto tra generazioni e le diverse modalità di approccio alle varietà linguistiche trasmesse al di fuori dai canoni dell'ufficialità mostrano la grande ricchezza dei dialetti: occuparsene seriamente significa scoprirne i segreti, la dignità di lingua affidata all'oralità, i profondi legami con la tradizione, il valore della diversità, la creatività, la fantasia, lo spazio che al loro studio ha riconosciuto la cultura ufficiale, facendone oggetto di attenzione scientifica. È questo l'itinerario percorso dalla Guida allo studio dei dialetti, destinata non solo a chi voglia addentrarsi nel mondo della ricerca, ma a chiunque sia interessato alla questione del dialetto e voglia capire con quanta attenzione vada affrontata. L'Autrice Gianna Marcato insegna Dialettologia italiana all'Università di Padova. Tra le sue pubblicazioni: I dialetti del Veneto. Grammatica e storia (Unipress 1998, in collaborazione con F. Ursini); Parlarveneto. Istruzioni per l'uso (Unipress 2004); La forza del dialetto. Autobiografie linguistiche nel Veneto d'oggi (Cierre 2007). Ha inoltre curato l'edizione di Donna e linguaggio. Padova CLEUP, 1995; Dialetti in città (Unipress 2005); Giovani, lingue e dialetti (Unipress 2006); L'Italia dei dialetti (Unipress 2008); Tra lingua e dialetto (Unipress 2010). ISBN:9788861296923 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere Autore: Marcato Gianna Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sperimentazione di uno strumento per la valutazione di competenze trasversali nel sociale in situazione esperenziale e lavorativa

Sperimentazione di uno strumento per la valutazione di competenze trasversali nel sociale in situazione esperenziale e lavorativa

€ 0,01

Questo volume è stato realizzato nell'ambito del progetto 'Metodologie innovative di riconoscimento e certificazione delle competenze per il sociale', codice 2169/1/1/1758/2009 finanziato nell'ambito del Programma Operativo FSE 2007/2013 Regione Veneto - Asse Capitale Umano. Il progetto è stato gestito da Metàlogos s.c. in partenariato con Unione Regione Veneto – Confcooperative, Università degli studi di Padova, Provincia di Belluno, Consorzio Impresa Sociale 3 Venezie, Irecoop Veneto, SIPAP Veneto - Società Italiana Psicologi Area Professionale. Le figure che in questo momento il settore sociale e in particolare la cooperazione richiede necessitano di competenze che vanno dalla capacità di gestire l'organizzazione, anche in ambiente complesso e in evoluzione come quello cooperativo, a quella di accudimento. Competenze che spesso non costituiscono oggetto di apprendimento formale, ma derivano da esperienze lavorative e più in generale di vita. Esempi sono lo psicologo o l´educatore professionale che svolgono funzioni di amministratore/gestore organizzativo in realtà eterogenee e complesse; la madre di famiglia che cerca di riqualificasi con un corso per OSS per entrare/rientrare nel mondo del lavoro; il volontario con un´esperienza in un SS che vuole trasformare in professione. Figure di questo tipo incontrano difficoltà a ritrovare nelle proprie esperienze passate elementi che permettano loro di riconoscersi in possesso di competenze idonee alla nuova attività e per questo necessitano di un´azione di accompagnamento/riconoscimento delle proprie competenze da parte di un operatore adeguatamente formato; a esprimere le proprie esperienze con modalità che permettano il riconoscimento da parte di terzi delle competenze conseguentemente sviluppate; a dimostrare/certificare crediti formativi spendibili all´interno dei percorsi formativi o di istruzione in cui intendano rientrare/entrare. Il Progetto ha affrontato il problema attraverso due linee di ricerca. La prima, attraverso l'adattamento e la sperimentazione nel contesto cooperativo sociale di un sistema di Bilancio e portfolio di competenze, documentati nel volume 'Bilancio e portfolio delle competenze: percorsi in ambito cooperativo (a cura di A. Serbati e A. Surian, Cleup 2011). La seconda, qui documentata, ha sviluppato e sperimentato uno strumento per la valutazione/autovalutazione del possesso di una serie di competenze trasversali ritenute rilevanti per chi opera o intende operare nella cooperazione sociale attuale. ISBN:9788861296930 Collana: Scienze politiche e sociali Autore: Orzes Rudy - Alvaro Pra Baldi Edizione 2011 Stato: Fuori catalogo

Non disponibile
In cammino per la pace col sillabario di Papa Wojtyla

In cammino per la pace col sillabario di Papa Wojtyla

€ 12,00

Di ‘Sillabario della pace' parla lo stesso Giovanni Paolo II che, fin dall'inizio del pontificato, si è appassionatamente speso per l'avvento di un ‘nuovo ordine delle relazioni internazionali' e per la costruzione dell'Europa e del mondo come ‘casa comune' di tutti i membri della famiglia umana.Il volume raccoglie una succinta selezione di saggi e articoli scritti dall'autore a cominciare dal 1980, cioè da quando gli fu chiesto da Francesco Grisi, curatore del volume «Papa Wojtyla, una certezza», di scrutare i primi segnali della missio ad pacem di Papa Wojtyla. Nella presente serie di articoli, alcuni dei quali scritti per «Avvenire» e «Nigrizia», c'è il commento, per così dire d'occasione, a discorsi e messaggi di Papa Wojtyla. In altri, l'autore sviluppa riflessioni di politica internazionale dove comunque ricorre, esplicitamente o implicitamente, il riferimento al magistero di pace del grande Pontefice.Tema di fondo è quello della necessità di cogliere e valorizzare quei segni dei tempi, che già la «Pacem in Terris» di Giovanni XXIII individuava nell'Organizzazione delle Nazioni Unite e nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: l'Istituzione e la Legge che sono in corretto rapporto di scala con l'ordine di grandezza del progetto wojtyliano di ordine mondiale pacifico e giusto, fondato sul primato della norma morale.Antonio Papisca è Professore Emerito dell'Università di Padova dove insegna Tutela internazionale dei diritti umani e Organizzazione internazionale dei diritti umani e della pace. Direttore della Rivista «Pace diritti umani-Peace human rights», edita da Marsilio, ha promosso nel 1982 la creazione del Centro interdipartimentale sui diritti della persona e dei popoli all'interno dell'Università di Padova. Negli anni dal 1994 al 2002 è stato membro del Comitato interministeriale per i diritti umani presso il Ministero Affari Esteri e della Commissione diritti umani presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel 1993 ha fatto parte del gruppo di nove esperti del Ministero Affari Esteri per l'istituzione del Tribunale internazionale per la ex Jugoslavia. Dal 1959 al 1966 è stato Segretario generale della «Fédération Internationale de la Jeunesse Catholique». È del 2011 il suo volume Il Diritto della dignità umana. Rilfessioni sulla globalizzazione dei diritti umani, Marsilio Editori.ISBN:9788861296947Collana: Quaderni Ricerca e documentazione interdisciplinare sui diritti umaniAutore: Papisca Antonio Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Psiche e storia

Psiche e storia

€ 17,00

Harald Høffding fu grande storico del pensiero, ma come molta parte dei suoi contemporanei egli riteneva che la scienza potesse rappresentare una risorsa importante per la soluzione dei problemi filosofici. In particolare egli volgeva la propria attenzione alla nascente psicologia, perché si era persuaso che essa avrebbe contribuito in misura decisiva a gettare luce sull´enigma della personalità. Con le risorse del metodo sperimentale Høffding sperava di fornire una convincente 'teoria' della personalità, cosa che non era riuscita a nessuna prospettiva filosofica tradizionale. Ma il sapere psicologico gli avrebbe in breve fornito un efficace schema storiografico per l´interpretazione dello sviluppo del pensiero moderno, che poteva ora venire compreso sotto categorie diversificate e tuttavia riconducibili a una radice comune. Il senso di questo libro risiede nel tentativo di rendere perspicui i momenti di questo passaggio dalla psicologia alla storia.L'AutoreFabio Grigenti è ricercatore presso il Dipartimento di Filosofia dell´Università degli Studi di Padova. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Natura e rappresentazione. Sulla genesi dell´idea di natura in Arthur Schopenhauer, La Città del Sole, Napoli 2000; L´immagine del mondo e il senso della vita. Saggio su Wittgenstein, Il Poligrafo, Padova 2004; Insegnare l´etica. La maestria del maestro, Pensa, Lecce 2007.ISBN:9788861296985Collana: La filosofia e il suo passato Autore: Grigenti Fabio Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Social Perception Cognition and Language in Honour of Arcuri

Social Perception Cognition and Language in Honour of Arcuri

€ 25,00

On the 20th of May 2011, a group of friends, colleagues and ex-students met at the Psychology Faculty of the University of Padova. The occasion: to celebrate Luciano Arcuri with discussions on social cognition, social perception, and language. The present volume presents parts of that discussion.Dedicating a Festschrift to Luciano Arcuri has been a Fest indeed. A Fest celebrated with many friends and colleagues who have written chapters on their research endeavors, often including personal recollections, to honour a great mentor, an international colleague, and a companion of the checkered paths of Italian social psychology. In the 70's, the way in which Luciano started to conduct experimental research strongly affected the subsequent development of social psychology in Italy. He was a pioneer of the social cognition approach in Italy and trained generations of students, some of whom obtained their Ph.D.'s under his supervision, others who completed their studies abroad, in Europe or in the United States. There is no doubt that the most innovative aspect of his career has been his strong tie with the international research community. As an active member of the European Association of Social Psychology, for which he also served in the Executive Committee from 1990 to 1996 and for which he organized the Padova Summer School in 2006, Europe has always been his solid point of reference. Indeed, the chapter 'On Angels and Daemons – Or – Whom did the Bartender serve the Espresso to and whom the Cappuccino?' witnesses Luciano's collaboration and friendship with Gün Semin, that was further developed through their mutual effort in building the European Social Cognition Network (ESCON). But Europe has not been Luciano's only horizon. In 1987, a sabbatical in the United States, at the University of Oregon, consolidated his friendship with Mick Rothbart, and opened the way to other relationships with American social psychologists, reflected in the Festschrift chapters by Jim Sherman, who has contributed a piece with Percy and Mata on the relation between language and thought, and by Dave Hamilton, who presents a piece, together with Ko and Chen, on the formation of group impressions. More recently, his relationships with North America have been intensified via the collaboration with Bertram Gawronski, who walks us through, with Silvia Galdi, the use of implicit measures to study undecided voters, a work that culminated in 2008 with its publication by Galdi, Arcuri and Gawronski in Science. Starting in the early Nineties, Luciano extended his collaborations 'down-under', as illustrated by Drew Nesdale's contribution concerning the development of intergroup attitudes.Luciano's role in the European tradition was not an individualistic experience at the expense of Italian social psychology. On the contrary, international research was constantly communicated and discussed with the Italian community of social psychologists, many of whom became involved, together with Luciano, in the steadily growing European Association of Social Psychology. Among them are Augusto Palmonari (University of Bologna), companion of many Italian and European adventures, and Lucia Mannetti (University of Rome), whose chapter with Brizi explores the role of the need for cognitive closure on attitudes under uncertainty. Other Italian colleagues and friends are Paolo Legrenzi and Massimo Girotto (IUAV of Venice), who investigates the relation between problem solving and social psychology. A contribution by Ino D'Arcais at the University of Padova complements these research chapters by telling us the story of Luciano as a scientist and a person.Numerous are the contributions from Luciano's ex-students. Vanda Zammuner, his first student, explores the sharing of emotions, Remo Job (University of Trento) investigates word recognition together with Treccani and Mulatti, Vittorio Girotto discusses the role effects in counterfactual thinking, Giuseppe Pantaleo takes us from familiarity to 'Multiple perspectives', Luigi Castelli discusses the development of intergroup attitudes, Cristina Zogmaister explores the implicit-explicit attitude inconsistency, Silvia Galdi, his last Ph.D. student, writes about the development of Stereotype Threat whereas Mara Cadinu has edited this Festschrift together with Silvia Galdi and Luciano's ever-lasting friend Anne Maass. Many other colleagues from all over Italy have contributed to this Festschrift, including Antonio Aiello, Giovanni Briante, Patrizia Catellani, Norma De Piccoli, Dino Giovannini, Bruno Mazzara, Grazia Monaci and Rosanna Trentin, Cristina Mosso, Angelica Mucchi-Faina, Stefano Pagliaro, Marco Perugini, Marcella Ravenna, Monica Rubini, Camencita Serino and Chiara Volpato. Contributing colleagues from other European countries include Francesco Foroni from the University of Amsterdam, and friend and colleague Fabrizio Butera from the University of Lausanne, who also represents the European Association Executive Committee in consigning the Career Award from the European Association of Social Psychology. In addition, other colleagues from the University of Padova, to which Luciano dedicated a career of institutional service, have contributed to this Festschrift. Among them are Dora Capozza, Alberta Contarello, Daniela Di Riso, Anna Maria Manganelli, Chiara Verzeletti and Alberto Voci. Last, but not least, an important part of this book is dedicated to Luciano by his friends from SPECOLA, an institution that is located half way between a laboratory and a family. Among them are Andrea Carnaghi, who shared with Luciano, Anne Maass and others the Allport Prize for best paper in 2008, Mara Cadinu, Luciana Carraro, Luigi Castelli, Fabio Fasoli, Silvia Galdi, Giovanni Galfano, Marcella Latrofa, Anne Maass, Maria Paola Paladino, Giulia Pavan, Tiziana Pozzoli, Elisa Puvia, Caterina Suitner, Rosanna Trentin, and Jeroen Vaes. It is through them that the Fest continues celebrating Luciano Arcuri through scientific research and ever-lasting friendship. The editorsMara Cadinu and Anne MaassISBN:9788861296992Collana: Scienze psicologicheAutore: Cadinu M., Galdi S., Maass A. Edizione 2011Stato: Solo Presso Editore

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Un silenzio di buona qualità

Un silenzio di buona qualità

€ 12,00

…per i pochi lettori che s'interessano alla genesi di un libro Un'improvvisa intuizione lo fece rimanere immobile. La risposta alle domande cosa vuol dire scrivere? Perché e di che cosa si dovrebbe scrivere? non era nelle pagine piene di segni, ma nel foglio ancora bianco che teneva fra le mani. Forse era quello il punto di arrivo della sua ricerca. Un percorso di disciplina, fatica, talvolta scoramento, che a volte l'aveva portato vicino al significato e alla bellezza, aperto al mondo. Momenti di gioia intensa. Aveva tentato di percorrere una strada che lo allontanasse da sé stesso, nella speranza di avvicinarsi al vero e al bello, e produrre gioia anche nel lettore. Non è questa una caratteristica della letteratura? La capacità di avvicinare scrittore e lettore, in preda ad un piacere che ha radici comuni e li rende indistinguibili. Lo confortava pensare che scrittura e lettura hanno un valore equivalente, e coloro che soffrono per il mancato riconoscimento del loro talento nella prima, possono trovare realizzazione nella seconda. Altri aspetti dello scrivere gli erano cari. La ricerca di una frase che non ha alternative, il provare a scrivere breve, per concludere prima di annoiare, il divertimento nell'inventare storie e protagonisti che sfuggono al progetto iniziale, acquistano un'imprevedibile autonomia e conducono scrittore e lettore in luoghi che non pensavano di frequentare. Sentiva però che questo non giustificava pienamente la felicità che provava nello scrivere o leggere, e la risposta era in quel foglio bianco. Chiuse gli occhi, e avvertì chiaramente la forza anticipatrice che gli faceva desiderare ciò che stava per scrivere. La sentiva anche prima e durante la lettura, e dimostrava che certe pause non sono vuote, fanno parte di una melodia o di un dialogo. Gli spazi fra le righe sono come il silenzio che precede la musica e anticipa il piacere per ciò che sentiremo. Ecco perché la letteratura dà gioia. La sua forza fa uscire dai vincoli dell'attimo presente ed entrare in una dimensione temporale, una prospettiva. Non c'è descrizione della felicità che non incontri il rapporto fra istanti e vita piena, immersa nel fluire del tempo. E quando il mondo e il tempo non vengono vissuti come limiti, ogni essere umano è felice. Rallentò il suo scrivere. Su quel foglio bianco,che non era più una pagina da riempire, la sua scrittura si diradò, trasformandosi in esercizi di scrittura breve. Nutriva la speranza che fossero veri e belli. Prove di ricerca che duravano qualche istante, e restituivano al lettore il silenzio di buona qualità che le aveva generate lasciando, forse, qualche forma di duratura felicità. Tobia Mariotti, marzo 2011 L'Autore Diego Ponzin è nato nel 1961 a Carrara San Giorgio, in provincia di Padova. Nel 2003 ha pubblicato per Cleup 2Retropensieri', una raccolta di poesie, racconti e canzoni scritte con i Dimarte, gruppo con il quale suona il basso elettrico, e che nel 1998 ha prodotto il Cd The West Tribute. Ha inoltre pubblicato per Cleup, in collaborazione con Mauro Toniolo, 'Cose che non accadono mai', una raccolta di poesie, immagini e racconti(2006), e la raccolta di racconti 'La seduzione dell'istante' (2008). ISBN:9788861297005 Collana: Narrativa Autore: Ponzin Diego Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Dove l'Altissimo

Dove l'Altissimo

€ 0,01

Personaggio di immediata umanità, scevra di ogni possibile infingimento, testimone d'impegno civile, fustigatore degli indifferenti e delle quotidiane ingiustizie verso i più deboli, Giovanni Viel ama tutte le forme d'arte con la stessa appassionata intensità. Profondamente innamorato della montagna, dai suoi versi ci ritornano vivissimi il profumo e la trasparenza dell'aria, la limpidezza delle sorgenti, l'innocenza del colore del cielo, la natura del bosco, i prati erbosi, i nudi pendii rocciosi. Da sempre incrollabile accusatore dei mali e delle atrocità di ogni guerra, sacri eremi e camposanti sono per lui luoghi privilegiati dell'anima. Inquieto per natura, nei suoi momenti di maggior tensione emotiva, delinea figure stilizzate, ma l'essenziale del reale, il ‘carattere' del soggetto, della scena, l'interiorità dell'evento, appaiono nitidi, non di rado brutalmente sinceri, in una libertà che può sconfinare nell'anarchia. Intensità di colore, quasi sottililissimo smalto o disegno acquerellato misto a grafica, come la scrittura di getto di parole decise, veementi, di denuncia senza ripensamenti, attestano una partecipazione emotiva piena e lacerante alla sofferenza dei propri simili. La forza dello stile rivela una giovinezza esplosiva e pensosa che l'età non spegne. La produzione poetica e quella pittorica di Giovanni Viel si trovano intrise di una ispirazione intima di palpitante religiosità e del sentimento eterno della bellezza che mai lo abbandonano. Nato a Cameri nel 1935, GIOVANNI VIEL è vissuto per quasi cinquant'anni a Padova, dove ha frequentato la Scuola d'Arte ‘Pietro Selvatico'. Ha trascorso l'infanzia a Belluno, sua attuale residenza. L'inclinazione artistica lo ha avvicinato ad ambienti culturali sia padovani che bellunesi (collaborazione con la galleria La Radice). Cronista e giornalista sportivo in età giovanile, ha al suo attivo oltre ottanta partecipazioni a mostre di pittura collettive. Per molti decenni ha partecipato come tenore primo alle attività del Coro La Valle. Diversi i premi conseguiti per la poesia, la narrativa, la fotografia e la pittura. Collabora ai mensili «Quatro Ciacoe» e «Bellunesi nel mondo». Dal 1976 fa parte della Formica Nera. Nel 1989 ha fondato, nell'ambito dell'Ucai (di cui era socio da quattro anni), il Gruppo Poeti. Opere edite di poesia: Montagne care (1983), Maternità (1985). ISBN:9788861297012 Collana: Poesia Autore: Viel Giovanni Edizione 2011 Stato: Non disponibile

Non disponibile
Archivistica speciale

Archivistica speciale

€ 24,00

Questo volume è frutto dell'attività didattica della curatrice nell'ambito della laurea magistrale in 'Storia e gestione del patrimonio archivistico e bibliografico' interateneo Venezia-Padova. Opera a più mani, il volume presenta alcune tipologie di archivi, fornendo per ognuno la denominazione del soggetto produttore, la sua storia istituzionale, i riferimenti normativi, l'analisi delle funzioni esercitate, le tipologie documentarie adottate, i modelli di organizzazione archivistica, le metodologie di riordino e descrizione archivistica, la bibliografia specifica. Un libro di sicuro interesse per docenti e studenti di Archivistica; archivi, istituzioni e centri di ricerca; biblioteche; studiosi di storia istituzionale e addetti ai servizi archivistici. La Curatrice: Giorgetta Bonfiglio-Dosio, già professore ordinario di Archivistica nella Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli Studi di Padova, si è occupata di edizioni di fonti del tardo Medioevo, di ricerche di storia istituzionale, sociale ed economica in area lombardo-veneta, di riordino e di inventariazione di archivi soprattutto di famiglia e di impresa, della redazione di guide settoriali, di messe a punto teoriche nel campo dell'archivistica, di deontologia e regolamentazione della professione. Gli autori dei vari contributi sono ricercatori e professionisti che hanno maturato specifiche e significative esperienze nel settore archivistico di cui trattano. ISBN:9788861297029 Collana: Scienze storiche Autore: Bonfiglio-Dosio Giorgetta (a cura di) Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La Banda dei Chimici

La Banda dei Chimici

€ 13,00

Si può accendere una lampadina con un limone? E creare un piccolo vulcano usando l'aceto? Tra molecole parlanti e atomi che camminano, Emilio e la sua banda vivono curiose avventure nel mondo della chimica, scoprono i misteri di alcuni fenomeni scientifici e si divertono a sperimentare all'ombra degli alberi di un parco. Ma un imprevisto rovina la crescita di alcuni cristalli e la banda di amici deve vedersela con un paio di intrusi… Indirizzato a giovani lettori, il libro ha lo scopo di contribuire alla crescita di una solida cultura scientifica nelle giovani generazioni, in particolare nel campo della chimica. Realizzato in occasione dell'Anno Internazionale della Chimica, è presentato nel sito internazionaledell'IYC: http://www.chemistry2011.org/participate/activities/show?id=1118.Il libro, arricchito dalle belle e originali illustrazioni di Maria Giovanna Lanfranchi, ltre alla parte narrativa, contiene schede esplicative degli esprimenti che i protagonisti della storia introducono. Scopo delle schede è di permettere al lettore di effettuare esperimenti in prima persona (sotto gli occhi vigili di un adulto…), seguendo semplici procedure scientifiche, con materiali facilmente reperibili in casa.Al libro è allegata un'allegra Tavola Periodica degli Elementi Chimici pensata per essere un didattico e divertente poster per i giovani lettori. AutoriLe autrici: Fosca Conti Elger è ricercatrice nel Dipartimento di Scienze Chimiche dell'Università di Padova. Si occupa di chimica-fisica applicata a materiali innovativi ed è autrice di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. L'idea di questo libro le è stata ispirata dalle sue tre figlie. Barbara Fresch svolge attività di ricerca nel settore della chimica teorica all'Università di Liegi, in Belgio. Sensibile al tema della comunicazione, si è occupata di attività di divulgazione scientifica in musei e mostre dedicate all'educazione scientifica e alla storia della scienza. Maria Giovanna Lanfranchi, laureata in Storia e Critica dell´Arte, lavora come illustratrice tra Padova e Milano. Destinatari: bambini e ragazzi (8–12 anni); insegnanti di materie scientifiche; quanti si occupano di divulgazione scientifica e di letteratura per l'infanzia; biblioteche scolastiche e bookstore dei musei scientifici.ISBN:9788861297036Collana: Narrativa Autore: Conti Elger F.-Fresch B.-Lanfranchi M.G. Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Bimbinmusica

Bimbinmusica

€ 21,00

Bimbinmusica raccoglie alcuni itinerari di laboratorio musicale per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria. La musica viene proposta come medium privilegiato per attività che implicano l'uso della voce, del corpo, di strumenti e oggetti, del paesaggio sonoro, della notazione, della multimedialità, utilizzando come sfondo la teoria della condotte musicali proposta da François Delalande. Ne scaturisce un tessuto ordito a più mani, ad opera di autrici (Rossana Gesuato, Silvia Azzolin, Maria Rosaria Barba, Marina Penzo, Maria Chiara Andriolo, Emilia Restiglian) che da anni collaborano nell'ambito della formazione dei docenti sia in ambito universitario sia nei diversi ordini scolastici. Il ricco apparato visivo (partiture, foto, illustrazioni) è integrato da un CD audio. Il volume si rivolge a studenti universitari, a docenti in servizio e a operatori musicali di base. La curatrice Stefania Lucchetti è docente al Conservatorio 'B. Marcello' di Venezia e presso il corso di laurea in Scienze della Formazione dell'Università di Padova. Da anni svolge attività di ricerca e di formazione docenti nell'ambito della psico-pedagogia musicale. È autore di vari contributi comparsi in volumi e riviste specializzate italiane e straniere. Tra le pubblicazioni più recenti ricordiamo (con Elita Maule e Stefania Cavagnoli) Musica e apprendimento linguistico (Edizioni Junior 2006) e Giocare la musica (Pensa MultiMedia 2007). ISBN:9788861297043 Collana: Quaderni di Laboratorio per la formazione degli insegnanti Autore: Lucchetti Stefania Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il linguaggio e la qualità  delle leggi

Il linguaggio e la qualità  delle leggi

€ 14,00

La REI, Rete per l'Eccellenza dell'Italiano Istituzionale (http://ec.europa.eu/rei), sorta nel 2005 per impulso del Dipartimento italiano della Direzione Generale per la Traduzione della Commissione europea, riunisce persone che, a vario titolo, si occupano professionalmente della redazione o della traduzione di testi istituzionali e del loro studio: funzionari delle istituzioni europee e nazionali, traduttori, linguisti, esperti di diversi ambiti disciplinari specifici, ‘in primis' quello giuridico. La sua missione è quella di fare in modo che l'italiano istituzionale, qualunque possa essere il suo ruolo nelle istituzioni italiane e dell'Unione europea, sia il più possibile chiaro ed efficace. Alla base dei testi amministrativi ci sono le fonti normative (leggi, decreti, regolamenti): una accurata redazione di queste fonti è condizione necessaria, anche se non sufficiente, perché l'intero italiano istituzionale, quello con cui le amministrazioni pubbliche comunicano ai cittadini, sia chiaro, semplice, comprensibile ai cittadini. Dei manuali di redazione dei testi normativi (a livello europeo, nazionale, regionale), delle conseguenze della cattiva redazione delle leggi, delle proposte migliorative si occupano M.A. Cortelazzo, L. Duilio, J.-L. Egger, U. De Siervo, V. Di Porto, M. Guggeis, C. Paradiso, G. Rotolo, F. Sabatini, S. Vaccari, e R. Libertini, associato all'ITTIG-CNR di Firenze, che ha curato il Quaderno. ISBN:9788861297050 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e Letterature straniere​​​​​​​ Autore: Libertini Raffaele Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
PHD Theses in Statistics and Applications. Vol. 2

PHD Theses in Statistics and Applications. Vol. 2

€ 0,01

Dalla Prefazione di Maurizio Vichi'The Italian Statistical Society (SIS) is glad to publish the second issue of the Book of short papers of PHD Thesis in Statistics and Applications.Students who discussed their theses in 2009 and 2010 have been invited to send an extended abstract, up to four pages, to present the main features of their research. The book includes 44 short papers of PhD theses in Statistics, Applied Statistics and Demography corresponding to the disciplines of the statistical field (labelled in the Italian academic system as SECS/S01 - SECS/S/05).The SIS initiative has been greatly appreciated by the students for the opportunity it gives them to promote their theses at a national and/or international level by allowing SIS members and other researchers in the field of statistics to have a glimpse of the Italian research at doctoral level, definitely useful for bibliographic purposes as well.The appreciation of the students is so evident that, in this issue, an increase of collected papers of about 45% has been observed with respect to the first issue. On behalf of SIS I would like to thank the students for their successful research and for the time spent, in their already busy schedule, to contribute to this book.It is worthy to mention that these short papers have not been reviewed and that the responsibility for their content rests upon the authors, and not the Society.'ISBN:9788861297081Collana: Scienze statisticheAutore: Italian Statistics Society Edizione 2011Stato: Disponibile

Non disponibile
Claude Lévi-Strauss visto dal Brasile

Claude Lévi-Strauss visto dal Brasile

€ 16,00

Claude Lévi-Strauss ha rappresentato, e continua a rappresentare, uno dei momenti più significativi non solo per la ricerca antropologica, ma per tutta la riflessione dell'uomo sull'uomo, così che l'interesse per la sua riflessione etnografica e teorica non sembra affatto diminuire, stimolata anzi da nuove originali e innovative letture. Alcune di queste sono quelle proposte in questo volume, che vuole rendere omaggio al pensiero del 'padre dello strutturalismo' a partire proprio dalle riflessioni che sulla sua opera vengono sviluppate in Brasile, suo principale terreno etnografico e luogo della sua consacrazione come antropologo. Ma il suo incontro con l'altro lato dell'Oceano non è solamente geografico, è costituito da relazioni di parentela teorica, di influsso reciproco, di contaminazione, di modificazione, come nelle relazioni tra i miti analizzati nelle Mitologiche. Questo libro propone una approfondita analisi dei concetti sviluppati su specifiche tematiche, quali i miti o la relazione tra questi e la storia, ma anche di aspetti apparentemente marginali dell'elaborazione teorica lévi-straussiana, come la musica, il cinema, l'antropologia urbana. Allo stesso tempo esso presenta uno sguardo sull'opera dell'autore che si inserisce nella complessità propria di un tentativo di definizione dei codici che fondono la natura e la cultura, in una poetica di mitologie, relazioni di parentela, identità e differenze, alla ricerca di quegli elementi che ne hanno caratterizzato, nella continuità e nella trasformazione, la produzione intellettuale. Se l'influenza del suo pensiero sulla successiva produzione antropologica è infatti innegabile, e forse incalcolabile, per chi si occupa dei popoli amerindi, essa, come dimostrano i testi qui raccolti, trascende i limiti etnografici per divenire imprescindibile per tutti coloro che, da approcci differenti, indagano le molteplici forme in cui l'uomo ha organizzato la propria vita. Curatori: PARIDE BOLLETTIN Dottorando in antropologia nella Scuola di Dottorato in 'L'Interpretazione. Letteratura Italiana, Letteratura Comparata, Semiotica e Comunicazione Simbolica, Antropologia, Etnologia, Studi Culturali' dell'Università degli Studi di Perugia e l'Università degli Studi di Siena, da anni si occupa di ricerche in Amazzonia, in particolare con il gruppo indigeno mebengokré-xikrin. Oltre a numerosi saggi e articoli in libri collettivi e riviste specializzate, ha curato i volumi: Amazzonia Indigena (2008) e Ricerca sul campo in Amazzonia (2009). RENATO ATHIAS Dottore di Ricerca nell'Università di Parigi X, attualmente è professore aggiunto del Programa de Pós-Graduação em Antropologia da Universidade Federal do Pernambuco e professore del Dottorato Interuniversitario in Antropologia Ibero-americana della Universidad de Salamanca. Vanta anni di esperienza di ricerca con i gruppi indigeni amazzonici, del Rio Negro e del Pernambuco ed attualmente coordina il 'Laboratorio di Antropologia Visuale' del 'Nucleo Immagine e Suono & Scienze Umane' e il 'Nucleo di Studio e Ricerca sull'Etnicità' (NEPE) della Universidade Federal de Pernambuco (UFPE). ISBN:9788861297098 Collana: Collana di studi di americanistica Autore: Bollettin P., R. Athias (a cura di) Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Nuovi contributi per lo studio dei connotati personali nei documenti dell´Egitto greco-romano

Nuovi contributi per lo studio dei connotati personali nei documenti dell´Egitto greco-romano

€ 15,00

Nuovi contributi per lo studio dei connotati personali nei documenti dell'Egitto greco-romano è la tesi di laurea, senza aggiornamenti bibliografici e aggiunta di documenti, di Giuseppina Cernuschi, discussa nel 1948, all'Università Cattolica di Milano, con il celebre Aristide Calderini ed è un omaggio a una donna di valore che avrebbe potuto dare molto agli studi sull'Egitto antico. Preceduta dagli studi in ambiti analoghi di Alessandra Caldara e Johannes Hasebroek del 1921, e di Sandra Avogadro e Corrado Gini del 1931, la ricerca della Cernuschi prende in esame un centinaio di papiri egiziani pubblicati dopo il 1923. Si tratta di documenti riguardanti rapporti tra privati e tra privati e funzionari, contratti di compra-vendita, convenzioni di vario tipo, prestiti e mutui, liste di abitanti, ricevute, procure, concessioni, divisioni, affitti, ecc., dai quali si rilevano le notazioni che riguardano la descrizione degli elementi fisici più evidenti nell'aspetto umano per rendere immediato e incontrovertibile il riconoscimento dei soggetti. «Anche da questo breve lavoro – scrive Giuseppe Fassina nella Prefazione - si evidenzia che non si possono trarre che considerazioni alquanto relative sulle caratteristiche dell'homo egitiacus: a poco serve l'altezza 'perché in una popolazione alta gli individui possono esser detti medi, e gli altissimi alti', la pigmentazione originariamente molto scura si è mutata dal tempo dei re Hyksos in giallastra al tempo della conquista e della dominazione greca stante l'accresciuto numero di personale di origine straniera impiegato sotto le armi, la capigliatura è detta genericamente 'scura o addirittura nera', le malattie riscontrabili dalla descrizione degli occhi non si differenziano da quelle che affliggevano e ancora oggi affliggono le popolazioni del continente africano». Autore: Giuseppina Cernuschi (1924-2007). Dopo gli studi classici si si iscrive alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano dove si laurea nel 1948 discutendo con il professor Aristide Calderini, docente di Papirologia e di istituzioni classiche, una Tesi sui Connotati personali nei documenti dell'Egitto Greco Romano. Sollecitata con ripetuti inviti dal 1949 al 1952 alla pubblicazione del suo lavoro rinuncia alla carriera che le si voleva dischiusa alla di Lui Scuola per dedicarsi interamente alla famiglia e ai figli cui riservò sino alla fine tutto il suo amore e le sue cure con non poca delusione del Maestro che con l'ennesimo invito a colmare il vuoto lasciato disponibile su «Aegiptus» esprimeva il suo rammarico «per aver perduto la speranza per i miei 'connotati'», ma anche l'augurio che «essi siano completati da uno dei figlioli, quando saranno in età di poterlo fare». ISBN:9788861297104 Collana: Archeologia, storia antica e orientalistica Autore: Cernuschi Giuseppina Edizione 2010 Stato: Disponibile  

Non disponibile
Nella desolazione con grazia

Nella desolazione con grazia

€ 17,00

Ventuno racconti, ventuno tappe che ci accompagnano nel mondo demonico, mitico, magico di Zyranna Zateli, massima esponente della narrativa greca contemporanea. Tra l'eco dei filosofi presocratici, dell'antica tragedia attica, dei poemi omerici e dei miti ancestrali di una Grecia più dionisiaca che apollinea, l'autrice ci accompagna in un viaggio nelle pieghe più riposte dell'Io, negli anfratti del nostro mondo sublunare, dove la luce è il lato nascosto delle tenebre, la veglia nasconde i fantasmi del sogno, e il 'divergente' racchiude il senso autentico dell'essere. Una voce letteraria potente, quella di Zyranna Zateli, acclamata sia dal pubblico sia dalla critica, che a più riprese le ha assegnato premi e riconoscimenti; una voce unica, che evoca il cerchio magico della narrazione regalando al lettore l'incanto di un'arcana, indicibile stupefazione.L'Autrice:Zyranna Zateli è nata a Sochòs (Salonicco) nel 1951. È autrice di due sillogi di racconti, di tre romanzi e di una novella. In Grecia, i suoi libri contano decine di edizioni e hanno ottenuto i riconoscimenti letterari più prestigiosi, tra cui il Premio nazionale per la narrativa e il Gran premio dell'Accademia di Atene (Fondazione Uranis) per l'opera complessiva. I suoi libri sono stati tradotti in francese, in tedesco, in italiano, in olandese, in serbo e in lituano. In Italia Crocetti ha pubblicato la silloge di racconti 'La fidanzata dell'anno scorso' (trad. Giovanna Agabio) e i romanzi 'E con la luce del lupo ritornano' (trad. Maurizio De Rosa) e 'Ultima venne la morte' (trad. Valentina Gilardi). Nel 2008 la casa editrice La Garangola di Padova ha pubblicato la novella 'Un'aria tutta sua' (trad. collettiva a cura di Flora Molcho).ISBN:9788861297111Collana: Narrativa Autore: Zateli Zyranna Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La rosa divina e le pietre azzurre

La rosa divina e le pietre azzurre

€ 14,00

Contenuto: La saga della famiglia dei Lentulo prosegue con il romanzo La rosa divina e le pietre azzurre ambientato nella Roma imperiale negli anni che vanno dal 70 all'81 d.C.La vita di questa nobile famiglia s'intreccia a quella di figure di grande rilievo storico: gli imperatori Vespasiano e Tito, l'imperatrice Flavia Caenis, il console Domiziano e l'apostolo Giovanni. Ad animare la trama del romanzo sono le tormentate vicende sentimentali di Luca e Cecilia e del senatore Marcello e la matrona Flora, che si snodano tra rapimenti e duelli in un crescendo di emozioni e colpi di scena alternati ai quadri di vita quotidiana, dai toni lirici e più intimisti, che immergono il lettore nel fascino di ambienti, costumi e luoghi del mondo antico. Impegnati nella ricerca di una dimensione spirituale autentica, i cristiani protagonisti de La rosa divina e le pietre azzurre esprimono, con la loro forza d'animo e determinazione, un profondo bisogno di libertà e la fede in un nuovo, straordinario, messaggio d'amore e speranza.Autore: ADRIANA PARISATO VERONESE è nata a Merlara (PD) nel 1942. Dopo aver concluso gli studi classici ha insegnato per molti anni in provincia di Padova dedicandosi nel contempo alla scrittura, lettura e alla pittura. Questo è il secondo romanzo della trilogia Lo splendore della verità. ISBN:9788861297128Collana: Narrativa Autore: Parisato Veronese Adriana Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tempo di crescere?

Tempo di crescere?

€ 18,00

Tempo di crescere? Tutti concordano sulla necessità della crescita economica, tuttavia numerosi vincoli strutturali impediscono ai sistemi economici di svilupparsi adeguatamente. Gli Autori di questo volume affrontano il tema della crescita economica focalizzando la propria attenzione sui fenomeni della nuova imprenditorialità e dell'innovazione. Un taglio originale al tema della crescita che individua alcune modalità che i sistemi territoriali e le economie nazionali possono utilizzare per crescere. Sono necessari nuovi imprenditori, persone in grado di cogliere le opportunità offerte da mercati e tecnologie; sono necessarie nuove imprese, contributo essenziale per la trasformazione del tessuto industriale; occorre investire in nuovi settori, tecnologicamente avanzati ed infine e' necessario sperimentare nuovi modelli di business in grado di adattarsi ai cambiamenti dei sistemi economici e sociali. La prima parte del volume raccoglie le testimonianze di imprenditori, manager, giornalisti ed accademici in merito al legame profondo tra crescita economica, innovazione e nuova imprenditorialità. La seconda parte offre invece alcuni dettagliati casi aziendali dai quali emergono i percorsi originali e i modelli di crescita delle imprese. Il testo si focalizza sulla figura dell'imprenditore come agente della crescita economica, ed è rivolto a quanti desiderano approfondire le dinamiche dello sviluppo economico: studiosi, imprenditori, manager, consulenti e policy maker. Il volume contiene interventi di: Fabio Franceschi, delegato Ricerca e Innovazione, Confindustria Veneto, Salvatore Rossi, Banca d'Italia Moreno Muffatto, Università di PadovaPaolo Giacon, Università di PadovaRoberto Siagri, EurotechRoberto Saracco, Future Centre, Telecom ItaliaLuca De Biase, Nòva - Il Sole 24 OreFrancesco Jori, giornalistaI curatoriMoreno Muffatto è professore ordinario di Gestione Strategica delle Organizzazioni e di Economia dell'Informazione presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Padova, Direttore del Dipartimento di Innovazione Meccanica e Gestionale, Direttore del Master in Project Management e Gestione dell'Innovazione, Responsabile Scientifico del Forum Ricerca Innovazione Imprenditorialità. La sua attività di ricerca comprende i processi di innovazione nei prodotti e nei servizi, l'innovazione organizzativa, l'economia e la gestione dell'informazione, gli effetti delle tecnologie dell'informazione sulla gestione aziendale.Paolo Giacon è dottore di ricerca in Ingegneria Gestionale e assegnista presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Padova. I suoi interessi di ricerca includono l'imprenditorialità ad alta tecnologia, la creazione di impresa, l'innovazione tecnologica e la gestione strategica delle piccole e medie imprese. ISBN:9788861297135Collana: Scienze economicheAutore: Muffatto Moreno, Giacon Paolo Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Introduzione all´analisi automatica di sistemi strutturali composti da funi

Introduzione all´analisi automatica di sistemi strutturali composti da funi

€ 16,00

Ingegneria e modernità, un connubio che può apparire alquanto insolito nel panorama architettonico contemporaneo. L´estetica come naturale derivazione della statica, concetto chiave a cui i professionisti dovrebbero attenersi per poter migliorare la qualità delle opere future. Le tensostrutture ben si prestano al concetto di costruire in leggerezza essendo la giusta combinazione tra tecnica e funzionalità. Il presente volume intende fornire un´introduzione allo sviluppo progettuale di queste particolari strutture architettoniche, focalizzando l´attenzione sull´analisi statica e sulle problematiche connesse alla fase di calcolo. L'Autore: Ennio Casagrande (Nervesa della Battaglia – TV, 1978). Laureato in Ingegneria civile idraulica all'Università di Padova, apre un proprio studio di ingegneria occupandosi di consulenze nell´ambito della progettazione strutturale. Collabora attivamente con la società Casagrande Costruzioni Edili con la quale ha avviato una ricerca nel settore delle tensostrutture, sviluppando solutori non lineari in regime di grandi spostamenti. www.gruppocasagrande.it ISBN:9788861297159 Collana: Ingegneria civile e architettura Autore: Casagrande Ennio Edizione 2011 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Disabilità, povertà e strutture familiari nelle fasi avanzate del ciclo di vita

Disabilità, povertà e strutture familiari nelle fasi avanzate del ciclo di vita

€ 12,00

Dalla Prefazione di Maurizio Vichi: 'The Italian Statistical Society is proud to announce a new series of books that aims to disseminate the studies produced by young researchers in the fields of Statistics, Applied Statistics and Demography. Since 1990 the Italian Statistical Society has promoted a prize for the best PhD Theses in Statistics, Applied Statistics and Demography, but it is the first time that the Society has decided to publish the winning theses in a series in order to make the new developments in Statistics and its applications widely available. Each year includes three volumes of the best PhD theses in Statistics, Applied Statistics and Demography defended in the period 01/06/2009 – 31/12/2010 by young Italian scholars either in Italy or abroad. The winners Ilaria Arigoni, Francesco Claudio Stingo and Francesca Torti, have been asked to present their theses during a dedicated session at the SIS2011 Statistical Conference of the Italian Statistical Society which is going to be held in Bologna next 8-10 June 2011 and they will receive their award during the General Assembly of the Meeting. This series is part of a wider strategy of the Society to promote the Italian doctoral training in statistics and its applications among national and international scholars. In 2011 a new Commission working on matters related to the endorsement of Italian PhD programs in statistics and its applications has been established. This Commission has gathered information on different PhD courses offered in Italy and collected the abstracts of the theses discussed in 2009-2010 in 'Book of short papers of PHD Theses in Statistics and Applications' published in 2011. Thanks go to the members of the Evaluation Committees that have provided their time and their knowledge in order to choose among a set of deserving studies the ones included in this series. Specifically I would like to thank Alessandra De Rose, Paolo Giudici and Guido Pellegrini as convenors of the committees and Marco Alfò, Annibale Biggeri, Michele La Rocca, Lucia Pasquini, Andrea Pastore and Cecilia Tomassini. For their invaluable work.' ISBN:9788861297173 Collana: Best Phd thesis in statistics and applications. Demography. Statistics. Applied statistics Autore: Arigoni Ilaria Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Bayesian Methods for Data Integration with Variable Selection news Challenges in the Analysis of Genomic Data

Bayesian Methods for Data Integration with Variable Selection news Challenges in the Analysis of Genomic Data

€ 10,00

Dalla Prefazione di Maurizio Vichi:'The Italian Statistical Society is proud to announce a new series of books that aims to disseminate the studies produced by young researchers in the fields of Statistics, Applied Statistics and Demography. Since 1990 the Italian Statistical Society has promoted a prize for the best PhD Theses in Statistics, Applied Statistics and Demography, but it is the first time that the Society has decided to publish the winning theses in a series in order to make the new developments in Statistics and its applications widely available. Each year includes three volumes of the best PhD theses in Statistics, Applied Statistics and Demography defended in the period 01/06/2009 – 31/12/2010 by young Italian scholars either in Italy or abroad. The winners Ilaria Arigoni, Francesco Claudio Stingo and Francesca Torti, have been asked to present their theses during a dedicated session at the SIS2011 Statistical Conference of the Italian Statistical Society which is going to be held in Bologna next 8-10 June 2011 and they will receive their award during the General Assembly of the Meeting.This series is part of a wider strategy of the Society to promote the Italian doctoral training in statistics and its applications among national and international scholars. In 2011 a new Commission working on matters related to the endorsement of Italian PhD programs in statistics and its applications has been established. This Commission has gathered information on different PhD courses offered in Italy and collected the abstracts of the theses discussed in 2009-2010 in 'Book of short papers of PHD Theses in Statistics and Applications' published in 2011.Thanks go to the members of the Evaluation Committees that have provided their time and their knowledge in order to choose among a set of deserving studies the ones included in this series. Specifically I would like to thank Alessandra De Rose, Paolo Giudici and Guido Pellegrini as convenors of the committees and Marco Alfò, Annibale Biggeri, Michele La Rocca, Lucia Pasquini, Andrea Pastore and Cecilia Tomassini. For their invaluable work.' ISBN:9788861297180Collana: Best Phd thesis in statistics and applications. Demography. Statistics. Applied statisticsAutore: Stingo Francesco Claudio Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Advances in the forward search: methodologica and applied contributions

Advances in the forward search: methodologica and applied contributions

€ 12,00

Dalla Prefazione di Maurizio Vichi:'The Italian Statistical Society is proud to announce a new series of books that aims to disseminate the studies produced by young researchers in the fields of Statistics, Applied Statistics and Demography. Since 1990 the Italian Statistical Society has promoted a prize for the best PhD Theses in Statistics, Applied Statistics and Demography, but it is the first time that the Society has decided to publish the winning theses in a series in order to make the new developments in Statistics and its applications widely available. Each year includes three volumes of the best PhD theses in Statistics, Applied Statistics and Demography defended in the period 01/06/2009 – 31/12/2010 by young Italian scholars either in Italy or abroad. The winners Ilaria Arigoni, Francesco Claudio Stingo and Francesca Torti, have been asked to present their theses during a dedicated session at the SIS2011 Statistical Conference of the Italian Statistical Society which is going to be held in Bologna next 8-10 June 2011 and they will receive their award during the General Assembly of the Meeting.This series is part of a wider strategy of the Society to promote the Italian doctoral training in statistics and its applications among national and international scholars. In 2011 a new Commission working on matters related to the endorsement of Italian PhD programs in statistics and its applications has been established. This Commission has gathered information on different PhD courses offered in Italy and collected the abstracts of the theses discussed in 2009-2010 in 'Book of short papers of PHD Theses in Statistics and Applications' published in 2011.Thanks go to the members of the Evaluation Committees that have provided their time and their knowledge in order to choose among a set of deserving studies the ones included in this series. Specifically I would like to thank Alessandra De Rose, Paolo Giudici and Guido Pellegrini as convenors of the committees and Marco Alfò, Annibale Biggeri, Michele La Rocca, Lucia Pasquini, Andrea Pastore and Cecilia Tomassini. For their invaluable work.' ISBN:9788861297197Collana: Best Phd thesis in statistics and applications. Demography. Statistics. Applied statisticsAutore: Torti Francesca Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Percorsi

Percorsi

€ 13,00

La dimensione davvero europea che acquisisce la cultura all'inizio del Quattrocento è strettamente dipendente dal fatto che quasi l'intera superficie, certamente dal Baltico alla punta dello stivale, è stata territorio di grandi e frequenti passaggi, di continui confronti e intrecci etnici e culturali. I viaggiatori del passato, che pure avevano un senso del limite e del confine assai differente dal nostro, avevano imparato a sfidare le difficoltà degli spostamenti, degli attraversamenti, dell'incontro con luoghi diversi, con genti diverse. Mercanti, artisti, pellegrini, sapienti, curiosi superavano l'inquietudine del passaggio intrecciando nuovi rapporti, consolidando vecchie esperienze e compiendone di nuove.L'AutriceCaterina Limentani Virdis ha insegnato storia dell'arte presso l'università di Padova fino al 2007, anno in cui si è trasferita all'Università di Sassari. È presente in campo internazionale con numerose pubblicazioni sull'arte fiamminga e le indagini tecnologiche sulla pittura e ha organizzato mostre e convegni dedicati all'arte fiamminga. I suoi interessi, orientati in un primo momento verso l'arte modernista europea, si sono in seguito focalizzati sui rapporti fra cultura italiana e arte fiamminga nei secoli d'oro, senza perdere di vista l'orizzonte europeo e in particolare le aree interessate dalla cultura iberica. È membro della società di Storia della miniatura e fa parte del direttivo della sezione italiana del Comité International d'Histoire de l'Art.ISBN:9788861297210Collana: Storia dell´arte - MuseologiaAutore: Virdis Caterina Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Reminiscenza: come ricordare la memoria

Reminiscenza: come ricordare la memoria

€ 13,00

Il presente lavoro vuole essere una guida teorico-pratica indirizzata ai professionisti della relazione d'aiuto che si occupano di anziani, per stimolare e incrementare le competenze pedagogiche e psicologiche rivolte alla educabilità della vecchiaia.Preceduta dalla descrizione delle caratteristiche dei vecchi, che si ritiene indispensabile conoscere per procedere all'attività educativa, ci si sofferma sulle competenze delle figure professionali psico-pedagogiche riguardo al loro rapporto particolare col mondo degli anziani in diversi contesti di vita.Seguono cenni storici e teorici sull'attività di tipo autobiografico, sui racconti delle storie di vita e, soprattutto, sul training di reminiscenza individuati come modalità di stimolazione rivolte allo stato cognitivo, mnesico e in particolare affettivo relazionale al fine di ottenerne un miglioramento coinvolgente la qualità della vita del vecchio.La guida è particolarmente ricca di suggerimenti, con un protocollo operativo particolareggiato e, a sostegno della modalità procedurale rivolta ai domini suddetti, viene aggiunta una ricerca sperimentale eseguita nell'ambito di un centro servizi per anziani non autosufficienti con annesso centro diurno che conferma l'affidabilità, l'efficacia e la validità delle modalità descritte nella presente opera.Autori:Valentina Busato è Dottore in Scienze dell'Educazione e Dottore Magistrale in Psicologia. Specializzazione in Mediazione Familiare. Master di II Livello in Psicologia Gerontologica. Docente in corsi di formazione e relatrice a convegni su tematiche varie dell'area socioassistenziale. Esperta in trattamenti di stimolazione cognitiva (tradizionali e con la tecnica innovativa della Realtà Virtuale) e affettivo relazionale (Gruppi di Auto Mutuo Aiuto). È coautrice di alcune pubblicazioni scientifiche apparse su riviste nazionali e internazionali su argomenti psico-geriatrici. Fra le ultime pubblicazioni si segnala tre libri editi da Cleup (2009, 2011). Attualmente opera come consulente psicoeducativa presso il Centro Servizi per Anziani Non Autosufficienti Anni Sereni di Ormelle (Treviso).Adalberto Bordin, Geriatria, Medico ospedaliero per quarant'anni. Già Primario Geriatra, Direttore del Dipartimento Geriatrico e Referente dell'Area Anziani dell'AULSS 13 della Regione Veneto. Ha da sempre tenuto e tiene tuttora corsi di formazione di indirizzo Gerontologico Geriatrico. È stato relatore in convegni e congressi regionali e nazionali. Autore e co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche in riviste nazionali e internazionali. Tra le ultime pubblicazioni si segnalano tre libri editi da Cleup (2009, 2011). Docente presso il Master di II Livello di Psicologia Gerontologica dell'Università di Padova per gli anni 2010, 2011. È Direttore Sanitario e Consulente Geriatra presso il Centro Servizi per Anziani Non Autosufficienti Anni Sereni di Ormelle (Treviso).Vanessa Mantoan è Dottore triennale in Scienze Psicologiche cognitive e psicobiologiche nell'Università di Padova. È iscritta alla laurea Magistrale in Psicologia Clinica. Attualmente è consulente psicoeducativa di un Centro Servizi per anziani.ISBN:9788861297227Collana: Scienze psicologicheAutore: Busato V., Bordin A., Mantoan V. Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La Cooperazione Decentrata con i Paesi dell'Asia ed Estremo Oriente

La Cooperazione Decentrata con i Paesi dell'Asia ed Estremo Oriente

€ 15,00

Nel nostro Paese, l'opportunità per gli Enti Locali (Regioni, Province, Comuni) di attivare interventi di cooperazione deve assumersi come via privilegiata per garantire l'empowerment necessario per promuovere la Cooperazione Partecipativa. La Cooperazione Decentrata, infatti, consente interventi conformi alle istanze locali di tutti i soggetti coinvolti ('stakeholders'); integra queste ultime nello sviluppo ai livelli più ampi, secondo il principio della sussidiarietà; assegna un ruolo strategico alle comunità locali, rafforzandone l'impegno per la democrazia e favorendone una migliore comprensione ed esercizio. In sintonia con questi orientamenti, si pone l'iniziativa editoriale – del Dipartimento di Studi Internazionali dell'Università di Padova, promossa e sostenuta dall'Assessorato Relazioni Internazionali, Diritti Umani e Cooperazione allo Sviluppo della Regione del Veneto – di pubblicare una Collana di monografie, curata da Franco Bosello, intitolata 'I Percorsi dello Sviluppo'. Essa si prefigge di offrire un insieme di riflessioni, documentazioni e stimoli al dibattito in una materia che si mantiene estremamente dinamica ed evolutiva. L'esperienza del Veneto può risultare significativa, non solo per l'impegno peculiare e strategico dell'istituzione regionale, ma anche per quello delle Province e dei Comuni, delle ONG, delle Associazioni di categoria, delle Camere di commercio, delle imprese, nonché delle numerose altre forme di volontariato, diretta espressione della società civile, che sanno offrire prospettive spesso apprezzabili per originalità, oltre che per risultati. In ogni fascicolo della Collana, l'ottica e l'esperienza regionali sono integrate con l'ottica e l'esperienza nazionali ed internazionali, al fine di conseguire due obiettivi di fondo: contare su una gamma di riferimenti ampia ed aperta alle indicazioni più innovative; presentare quanto matura nel Veneto come 'caso studio' interessante, ma anche sottoposto a verifica continua, mediante appropriato confronto. La serie di pubblicazioni, che si articola per aree tematiche e/o geografiche, titola questo tredicesimo fascicolo 'La Cooperazione Decentrata con i Paesi dell'Asia ed Estremo Oriente'. Il contesto definito da molti, nel passato, come 'perduto', 'irrecuperabile' sulla via della crescita, nonostante annoveri ancora gravissime sacche di assoluta miseria, è oggi in grado di proporsi decisamente al vertice della capacità esportativa mondiale. L'insieme dei contributi presentati si propone come un'appropriata documentazione delle 'finestre di opportunità' e dei profondi mutamenti in atto: documentazione tanto più significativa, quanto più riconducibile ad esperienze proprie della cooperazione decentrata. ISBN:9788861297234 Collana: I percorsi dello sviluppo Autore: Lazzarini Matteo (a cura di) Edizione 2011 Stato: Non disponibile

Non disponibile
Di felice memoria

Di felice memoria

€ 8,00

Il racconto è ambientato tra Venezia e Padova verso la fine del 1600, quando alle donne era consentita soltanto la vita matrimoniale o monastica. Fin da piccola Elena si consacrò alle pratiche religiose e allo studio. Sostenuta dal padre Giovanni Battista Cornaro Piscopia, Procuratore della Repubblica di San Marco, si laureò in filosofia nonostante l'opposizione del cardinal Gregorio Barbarigo, vescovo di Padova.Il monologo è teso a disegnare il ritratto di una donna straordinaria che riuscì a perseguire con intelligenza i propri ideali.Oggi il suo personaggio viene consegnato alla storia come emblema di riscatto femminile. L´Autrice:Maurizia Rossella Perandin è nata nel 1949 a Schio (VI) vive tra Colli Euganei, Sardegna e Brasile.Giornalista e scrittrice, ha pubblicato i romanzi Strategia della pensione (Cleup 2010) e Stellina e croce (Cleup 2007) e le raccolte di poesia Vita naturale, Sottomarini felici e Occhi di rosa, 32 agosto.Collabora alle pagine culturali dei quotidiani veneti del Gruppo L'Espresso (il mattino di Padova, la Nuova Venezia, la tribuna di Treviso) e a varie riviste.Scrive monologhi teatrali e testi per spettacoli musicali portati in scena da Interensemble: 'Tutaj, qui' sulla poetessa polacca premio Nobel per la letteratura Wislawa Szymborska, 'Andrea Palladio scalpellino architetto', 'Antenore eroe migrante', 'Talismanìe', 'Aline Alone creatura elettronica', 'Concert'azione'Nadine donna di fiori'.ISBN:9788861297241Collana: Narrativa Autore: Perandin Maurizia Rossella Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Respirare il gruppo

Respirare il gruppo

€ 14,00

Come dovrebbe essere un incipit adatto per un libro così, di 'intraduzione pratica alla Gruppoanalisi'?La risposta facile sarebbe questa: si tratta di leggersi tutto il libro, in qualche modo, perché è il libro stesso un semplice e diretto incipit.La Gruppoanalisi si dovrebbe capire in corso d'opera, prendiamoci tempo, anche se la prima risposta che mi viene in mente alla domanda 'che cos'è la Gruppoanalisi?' è questa, non poco stravagante: la Gruppoanalisi è una contaminazione di dialetti locali, impastati di continuo in un linguaggio di volta in volta sperabilmente utile per gestire e mettere al mondo quei processi relazionali che si chiamano 'mente'.Sono due le categorie di lettori che potrebbero essere coinvolti in questa storia.I primi sono quelli che queste cose le bazzicano già per cultura e/o per mestiere, magari che mi conoscono per qualche altra via; i secondi sono quelli che da queste cose potrebbero essere tanto infastiditi quanto affascinati; lettori famigliari i primi, estranei i secondi, in questa prospettiva. […]Franco Fasolo (1946-2010), padovano, psichiatra, gruppoanalista, Direttore Emerito del Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale di Padova, è stato presidente della COIRAG (Confederazione delle Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi) e dell'AS.VE.GR.A. (Associazione Veneta per la Ricerca in PsicoterapiaAnalitica di Gruppo e Analisi Istituzionale).Tra le sue pubblicazioni: Grottesche (Libreria Cortina Padova, 1991); Gruppi che curano & gruppi che guariscono (La Garangola, 2002); per le edizioni CLEUP Sviluppi della soggettualità nelle reti sociali (con I. Ambrosiano e A. Cordioli, 2005), Psichiatria senza rete (2007), Gruppoanalisi e salute mentale (2009) e, postumo nel 2011, Gruppi per adulti. I Dipartimenti di Salute Mentale e la terapia di gruppo in Italia (con O. Galuppi e T. Baisini, a cura di).ISBN:9788861297258Collana: Scienze psicologicheAutore: Fasolo Franco Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Luigi Stefanini e l'antropologia filosofica

Luigi Stefanini e l'antropologia filosofica

€ 22,00

Il dibattito sull'antropologia filosofica costituisce una tematica fondamentale nello sviluppo del pensiero del Novecento. Malgrado l'amplissima quantità di informazioni specialistiche provenienti dalle più disparate scienze naturali e umane la filosofia tradizionale non era più in grado di fornire un'idea unitaria della posizione dell'uomo nel mondo. In questo volume diverse prospettive dell'antropologia filosofica contemporanea sono confrontate con il pensiero antropologico di Luigi Stefanini (1891-1956), stabilendo analogie e differenze che arricchiscono e precisano sia le dimensioni dell'umano sia la riflessione filosofica stefaniniana che appare sorprendentemente attuale nella duttilità e varietà delle sue tematiche. La ricerca del senso umano coinvolge il lettore nell'ambito più vivo del dibattito filosofico contemporaneo. I curatori Glori Cappello ha dedicato vari saggi ai temi dell'umanesimo italiano ed europeo. È coautrice del Corso di Filosofia (Canova 1997) per le scuole medie superiori (II ed.: 'Dai presofisti ai postmoderni. Profilo storico del pensiero filosofico e scientifico', Canova 2010). Ha inoltre pubblicato 'Luigi Stefanini. Dalle opere e dal carteggio del suo Archivio' (Europrint 2006). Per quasi trent'anni docente al Liceo Classico 'A. Canova' di Treviso, dal 2007 è presidente della 'Fondazione Luigi Stefanini' in Treviso. Renato Pagotto, già docente di Storia e Filosofia, è membro della 'Fondazione Luigi Stefanini'. Oltre a numerosi saggi su riviste di filosofia e la cura di convegni e lavori collettanei, ha pubblicato vari saggi su Luigi Stefanini, tra cui 'Centralità della persona in Edith Stein e Luigi Stefanini' (Prometheus 2004) e 'Luigi Stefanini' in 'Filosofie nel tempo' (Spazio Tre 2006). Tra i volumi, vanno ricordati 'Guida filosofica per diventare persona' (Prometheus 2003), 'Le cinque piaghe della chiesa oggi, dopo Rosmini' (Danilo Zanetti 2005), 'Brevi pensieri per vivere bene' (Celio Libri 20052) e i più recenti 'Dialoghi filosofici' (Sapere 2009). ISBN:9788861297265 Collana: La filosofia e il suo passato Autore: Cappello Glori, Pagotto Renato Edizione 2011 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cooperazione Decentrata, Diritti Umani, Processi di Democratizzazione

Cooperazione Decentrata, Diritti Umani, Processi di Democratizzazione

€ 15,00

Nel nostro Paese, l'opportunità per gli Enti Locali (Regioni, Province, Comuni) di attivare interventi di cooperazione deve assumersi come via privilegiata per garantire l'empowerment necessario per promuovere la Cooperazione Partecipativa. La Cooperazione Decentrata, infatti, consente interventi conformi alle istanze locali di tutti i soggetti coinvolti ('stakeholders'); integra queste ultime nello sviluppo ai livelli più ampi, secondo il principio della sussidiarietà; assegna un ruolo strategico alle comunità locali, rafforzandone l'impegno per la democrazia e favorendone una migliore comprensione ed esercizio. In sintonia con questi orientamenti, si pone l'iniziativa editoriale – del Dipartimento di Studi Internazionali dell'Università di Padova, promossa e sostenuta dall'Assessorato Relazioni Internazionali, Diritti Umani e Cooperazione allo Sviluppo della Regione del Veneto – di pubblicare una Collana di monografie, curata da Franco Bosello, intitolata 'I Percorsi dello Sviluppo'. Essa si prefigge di offrire un insieme di riflessioni, documentazioni e stimoli al dibattito in una materia che si mantiene estremamente dinamica ed evolutiva. L'esperienza del Veneto può risultare significativa, non solo per l'impegno peculiare e strategico dell'istituzione regionale, ma anche per quello delle Province e dei Comuni, delle ONG, delle Associazioni di categoria, delle Camere di commercio, delle imprese, nonché delle numerose altre forme di volontariato, diretta espressione della società civile, che sanno offrire prospettive spesso apprezzabili per originalità, oltre che per risultati. In ogni fascicolo della Collana, l'ottica e l'esperienza regionali sono integrate con l'ottica e l'esperienza nazionali ed internazionali, al fine di conseguire due obiettivi di fondo: contare su una gamma di riferimenti ampia ed aperta alle indicazioni più innovative; presentare quanto matura nel Veneto come 'caso studio' interessante, ma anche sottoposto a verifica continua, mediante appropriato confronto. La serie di pubblicazioni, che si articola per aree tematiche e/o geografiche, titola questo quattordicesimo fascicolo 'Cooperazione Decentrata, Diritti Umani, Processi di Democratizzazione'. Induce a riflettere su come le politiche di crescita e di cooperazione internazionali, concentrate in passato soprattutto sul ruolo e le dinamiche dell'economia e dei mercati, pongano oggi in primo piano il ruolo critico e strategico della politica e, più in generale, delle scelte pubbliche. Queste non rappresentano più la dimensione dimenticata o secondaria dello sviluppo e vanno ben al di là del buon sistema di governo fondato su trasparenza e legalità, responsabilità operativa ed efficienza gestionale. ISBN:9788861297272 Collana: I percorsi dello sviluppo Autore: Vecchiato Diego (a cura di) Edizione 2011 Stato: Non disponibile  

Non disponibile
Bocciuoli

Bocciuoli

€ 18,00

«In questa opposizione tra Caos e Cosmos, che è sottesa ad ogni verso della lirica di Antonio Garbetta, si spiega e si dispiega la formazione dell'autore che, pur orientata in ambito prettamente scientifico, è pervasa di pura classicità; ne fanno fede la sapiente, copiosa e pregnante aggettivazione, ma soprattutto gli echi danteschi, petrarcheschi, foscoliani, leopardiani e persino carducciani, che qua e là risuonano nel susseguirsi di musicali apocopi, anastrofi, iperbati, metafore, ossimori, similitudini e chiasmi appartenenti ai canoni della migliore tradizione poetica italiana, pur nell'assenza di ingabbianti schemi ritmici e strofici»Autore: Antonio Garbetta nasce a Margherita di Savoia (FG) nel 1944; attualmente risiede ed opera a Padova. Laureato in Scienze Biologiche nel 1971, dopo aver lavorato presso il laboratorio di analisi chimico-cliniche dell'Ospedale Civile di Padova, ha svolto per molti anni l'attività di docente di Scienze Naturali presso diversi Istituti di Studi Superiori nella provincia di Padova. Ha conseguito una specializzazione universitaria e vari titoli accademici di perfezionamento in ambito scientifico. È stato iscritto nel 1982 all'Albo dei Consulenti Tecnici presso il Tribunale di Padova e nell'Elenco dei Biologi Europei a Monaco di Baviera nel 1996. Ha pubblicato articoli su riviste specializzate ed atti congressuali e tenuto conferenze e seminari su tematiche inerenti alla Gestione dell'Ambiente e del Territorio nella Regione Veneto. È attualmente in corso di pubblicazione un suo importante studio sulla peculiare flora vegetale e batterica e sulla fauna invertebrata del litorale e delle saline di Margherita di Savoia, che vive in condizioni biologiche estreme.ISBN:9788861297289Collana: PoesiaAutore: Garbetta Antonio Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Longevity Training: un trattamento psico-motorio rivolto ad anziani istituzionalizzati e non

Longevity Training: un trattamento psico-motorio rivolto ad anziani istituzionalizzati e non

€ 15,00

Questo volume illustra il modello teorico e la metodologia operativa di Longevity Training, punto di incontro di numerose arti e discipline di provenienza sia orientale che occidentale, per promuovere salute e benessere negli anziani. Il training, attuato con una ricerca-intervento condotta in un Centro Servizi per Anziani del Veneto, si configura come un arricchimento degli stimoli ambientali volto allo sviluppo integrale della persona e all'ottimizzazione dello stile di vita. I dati raccolti, riportati nel presente volume, documentano l'indubbio effetto positivo ottenuto sull'umore endogeno misurato dal test GDS (Geriatric Depressione Scale) prima e dopo il trattamento. Longevity Training persegue l'espressione articolata e completa della persona in sintonia con il modello bio-psico-sociale: sulla base di questo ogni espressione umana è vista come frutto di una serie di interazioni a livello interpersonale e ambientale.Il benessere è raggiunto nel momento in cui tutta una serie di fattori emotivo-comportamentali interagiscono fra loro in modo armonioso: auto-accettazione, relazioni positive con gli altri, autonomia, padronanza del proprio ambiente di vita, scopi nella vita, crescita personale.Gli esercizi svolti sono documentati e illustrati in un agile manuale con foto esplicative.Il volume si rivolge a medici, psicologi, educatori professionali/pedagogisti, fisioterapisti, operatori socio-sanitari che lavorano in case di riposo per anziani ma anche a professionisti in scienze motorie che intendano organizzare corsi rivolti ad alla terza età, stimolandoli al movimento 'emozionato'.Curatore:Luciano Tronchin, Psicologo, ha ottenuto nel 1979 la Laurea quadriennale in Filosofia presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Ha svolto la professione di docente di ruolo negli istituti di istruzione superiore. Si è perfezionato in informatica nella didattica e nell'uso educativo dei beni culturali presso l'Università degli Studi di Firenze. È stato docente formatore nel Progetto Multilab, attivato dal Ministero della Pubblica Istruzione. Insegnante Didatta della International Biocentric Foundation. Ha ottenuto la Laurea Triennale in Psicologia dell'Educazione e la Laurea Specialistica in Psicologia Clinica. Operatore di Training Autogeno (certificato rilasciato dal CISSPAT - Centro Italiano Sviluppo Psicoterapie a Breve Termine). È coordinatore della sezione veneziana della SIMP (Società Italiana di Medicina Psicosomatica). Tra le recenti pubblicazioni: Psicosomatica e pensiero complesso, Venezia, 2009; Il simbolico e l'immaginario dei quattro elementi, Venezia, 2009; Juan Rof Carballo e l'approccio olistico, in AA.VV., Cosa fare quando le emozioni bloccano la persona, Verona, 2010.Autori: Fabrizio Gaspari ha ottenuto la laurea triennale in Psicologia dell'Educazione (indirizzo educativo-counselling) e la laurea Specialistica sempre in Psicologia dell'Educazione (indirizzo educativo-clinico). Diploma di Counselling professionale in Psicologia Sistemico-Relazionale e Strategica. Attestato di partecipazione al corso di Operatore in Training Autogeno indetto dalla C.I.S.S.P.A.T. di Padova; Master in Mental Training e Psicologia dello Sport. Diploma di Istruttore Fitness per la terza età; Diploma di cintura nera 4° dan di Aikido. Attualmente è tirocinante presso i Centri Servizi per anziani gestiti dal Consorzio Sociale CPS di Treviso. Ha partecipato a diversi convegni e corsi di aggiornamento. Lavora come operatore tecnico specializzato presso una U.L.S.S. del Veneto.Valentina Busato è Dottore in Scienze dell'Educazione e Dottore Magistrale in Psicologia. Specializzazione in Mediazione Familiare. Master di II Livello in Psicologia Gerontologica. Docente in corsi di formazione e relatrice in convegni su tematiche varie dell'area socioassistenziale. Esperta in trattamenti di stimolazione cognitiva (tradizionali e con la tecnica innovativa della Realtà Virtuale) e affettivo relazionale (Gruppi di Auto Mutuo Aiuto, Reminiscenza, Progetto Emozioni). È coautrice di alcune pubblicazioni scientifiche apparse su riviste nazionali e internazionali su argomenti psico-geriatrici. Tra le ultime pubblicazioni si segnalano tre libri editi da Cleup (2009, 2011). Attualmente opera come consulente psicoeducativa presso il Centro Servizi per Anziani Non Autosufficienti Anni Sereni di Ormelle (Treviso).Adalberto Bordin, Geriatra, Medico ospedaliero per quarant'anni anni. Già Primario Geriatra, Direttore del Dipartimento Geriatrico e Referente dell'Area Anziani dell'AULSS 13 della Regione Veneto. Ha da sempre tenuto e tiene tuttora corsi di formazione di indirizzo Gerontologico Geriatrico. È relatore in convegni e congressi regionali e nazionali. Autore e coautore di numerose pubblicazioni scientifiche in riviste nazionali e internazionali. Tra le ultime pubblicazioni si segnalano tre libri editi da Cleup (2009, 2011). Docente presso il Master di II Livello di Psicologia Gerontologica dell'Università di Padova per gli anni 2010-2011. È Direttore Sanitario e Consulente Geriatra presso il Centro Servizi per Anziani Non Autosufficienti Anni Sereni di Ormelle (Treviso).ISBN:9788861297296Collana: Scienze psicologicheAutore: Gaspari F., Busato V., Bordin A. Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Libertà e laicità

Libertà e laicità

€ 16,00

Ciò che è pensato, creduto, fatto, ha bisogno di ragioni, di argomenti che ce lo fanno pensare come vero, cioè corrispondente a come le cose stanno o dovrebbero stare. In questo senso il nostro fare filosofia, diventa l'esercizio attraverso cui venire a capo, dando ragioni, anche dei problemi del vivere quotidiano. Sappiamo bene quanto sia difficoltoso mettere insieme la filosofia come ricerca della verità e il fatto che non possiamo allontanarci dalla nostra situazio¬ne storica, giacché siamo tutti esseri storici, cioè, in definitiva, quanto sia a volte faticoso esprimere la difficoltà di conciliare la doppia dimensione della riflessione filosofica: come «sguardo da nessun luogo» (Thomas Nagel), e immersione nella «nostra storicità». Qui propendiamo per un'attitudine filosofica che si esprima come un modo di rispondere alle ragioni che esistono, cioè in definitiva come attitudine etica, che riconosce nella ragione una fondamentale passività. Il nesso libertà-laicità richiede di essere indagato all'interno di un vero dialogo tra saperi nel contesto delle rinnovate dinamiche storiche, sociali e religiose della cultura contemporanea. I contributi del volume vagliano trasversalmente le istanze semantiche, storiche e teorico-fondative di un dialogo non scontato, spesso interrotto e tradito, ma oggigiorno insistentemente invocato. Il tema della libertà è posto in relazione con una laicità che può significare una condizione di vita, come quando si parla dei «fedeli laici», oppure la ricerca della verità svincolata da ogni forma di fede, o ancora una separazione tra realtà temporali e realtà spirituali, nel rispetto dei diversi ambiti di competenza e delle dovute distinzioni, in una sorta di reciproca valorizzazione. Interventi di: Francesco Casavola, Mario Signore, Luigi Alici, Giovanni Ferretti, Stefano Carloni, Andrea Casole, Marco Castagna, Antonio Cataldi, Flora Colavito, Elisa Colonna, Serena Corrao, Luca Cucurachi, Emanuela De Riccardis, Filippo Di Stefano, Angela Drago, Claudia Pedone, Silvia Pierosara, Alberto Pirni, Ermelinda Placì, Riccardo Roni, Giorgio Tintino. ISBN:9788861297302 Collana: Filosofia Autore: Signore Mario, Cucurachi Luca Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Gruppi per adulti

Gruppi per adulti

€ 18,00

'Gruppi per adulti' fotografa lo stato dell´arte dei gruppi terapeutici nei Servizi italiani per la salute mentale, a partire da una trentina di contributi raccolti dal XVII Congresso Internazionale IAGP.La panoramica che ne risulta, commentata da fonti istituzionali, rappresenta uno strumento aggiornato e professionalmente qualificato per promuovere l´attuazione di una cultura gruppale.Nella sua Introduzione, canto di lotta appassionato, Franco Fasolo scrive: '…il libro documenta che una psichiatria non suppostamente efficace ma pienamente effettiva nella sua specificità tecnica di psichiatria di comunità si può fare, e probabilmente è molto più diffusa di quanto non si possa estrapolare dal particolare campione qui evidenziato'.I curatoriFranco Fasolo (1946-2010), padovano, psichiatra, gruppoanalista, Direttore Emerito del Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale di Padova, è stato presidente della COIRAG (Confederazione delle Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi) e dell'AS.VE.GR.A. (Associazione Veneta per la Ricerca in Psicoterapia Analitica di Gruppo e Analisi Istituzionale).Tra le sue pubblicazioni: Grottesche (Libreria Cortina Padova, 1991); Gruppi che curano e gruppi che guariscono (La Garangola, 2002); per le edizioni CLEUP Sviluppi della soggettualità nelle reti sociali (con I. Ambrosiano e A. Cordioli, 2005), Psichiatria senza rete (2007), Gruppoanalisi e salute mentale (2009) e, postumo nel 2011, Respirare il gruppo. Intraduzione alla Gruppoanalisi senza neutralità.Ornella Galuppi, psicologa psicoterapeuta, socia AS.VE.GR.A. Si occupa di formazione e di clinica. Lavora nel campo della cura e della prevenzione delle dipendenze, conduce gruppi terapeutici, come libera professionista e in collaborazione con i Servizi del territorio.Tiziana Baisini, psicologa psicoterapeuta, vice-segretario AS.VE.GR.A. Si interessa in particolare di clinica dell'età evolutiva, di gruppi terapeutici per bambini e adolescenti e di problematiche inerenti la genitorialità e le relazioni familiari. Svolge attività libero-professionale.ISBN:9788861297319Collana: Scienze psicologicheAutore: Fasolo F,. Galuppi O., Baisini T. Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Metis 2011

Metis 2011

€ 20,00

Metis è una miscellanea di saggi in sociologia, psicologia e antropologia della comunicazione iniziata nel 1994. Nella miscellanea presente in questo XVIII volume di «Metis» ricorre spesso il termine «parola» intesa nel suo senso pragmatico. Usata, nel primo articolo, da Eleonora Bordon che analizza il differente linguaggio di due testate giornalistiche nella definizione e presentazione delle donne che partecipano attivamente alla sfera politica. Nel tempo le parole per descrivere il mondo si evolvono adattandosi alla contemporaneità. Nel secondo articolo, di Alessandra Barretter, Irene D'Elia, Fabiola Gaio e Flavia Ursini, vengono evidenziate dal punto di vista logopedico, alla luce della specificità generazionale, le risposte che gli anziani danno a stimoli verbali e audio-visivi. Ancora su questo argomento Valentina Massignani e Adele Cavedon analizzano alcuni indicatori comportamentali non verbali e vocali sottolineando l'importanza della valutazione delle affermazioni in contesto di testimonianza, affermazioni distinte tra ricordo realmente vissuto e ricordo immaginato. Roberta Silva espone, attraverso l'analisi di libri e serial televisivi, «prodotti culturali per adolescenti», la stereo tipizzazione e la rigidità dei modelli femminili presentati a questa fascia d'età. Le convenzioni e i cliché non si differenziano nei diversi media e portano, in tal modo, alla omogeneizzazione del bagaglio culturale. In particolare l'autrice analizza come sono cambiate due figure femminili. Angelo Romeo tratta della cultura dei giovani d'oggi che vivono in un mondo dominato dalla tecnologia. La cultura giovanile è caratterizzata da incertezza e instabilità che si ripercuotono sulle scelte giovanili, su moda e web creando, di conseguenza, nuovi luoghi d'incontro. Giuseppe Paxia rileva che il potere decisionale delle organizzazioni nella gestione delle situazioni è costituito dal fattore umano. Il lavoratore è considerato oltre che un esperto di informazioni di tipo tecnico, un organismo complesso capace di sviluppare nuovi equilibri col mondo esterno, facendo leva sulle proprie predisposizioni che gli consentono a situazioni sempre meno routinarie. Angelo Boccato analizza l'ambito della comunicazione del lavoro ostacolata da una serie di asimmetrie caratteristiche del sistema globale dei mercati della formazione e delle professioni. Attraverso un'intervista a un esperto del settore fa il punto sulla situazione odierna che evidenzia la regolarizzazione di un mercato aperto ai diversi strumenti di comunicazione da quella face-to-face a quella sul web. Tristano Volpato focalizza il suo lavoro sulle relazioni interpersonali dirette e virtuali adottando un'ottica multiculturale che tiene conto dell'esigenza di una discussione teorica focalizzata sulla relazione tra comunicazione e identità. L'autore fa riferimento al problema della rappresentazione delle minoranze nazionali, all'identità individuale e collettiva, all'interpretazione dei significati culturali. Attraverso la comunicazione si negozia l'identità e si evidenziano i principi di uguaglianza e di diversità che mettono in risalto l'importanza dell'identità individuale e collettiva. Infine, Cristina Zago presenta un'esperienza di volontariato evidenziando la solidarietà che contempla il valore della gratuità del proprio tempo. L'autrice presenta i risultati di una ricerca effettuata sulle associazioni di volontariato del Veneto. La coordinatrice Mariselda Tessarolo è docente di Sociologia della comunicazione nella Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova. ISBN:9788861297326 Collana: Metis Autore: Tessarolo Mariselda Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Archivi a.VI n.2 (luglio-dicembre 2011)

Archivi a.VI n.2 (luglio-dicembre 2011)

€ 30,00

ISBN:8861297331 Collana: Scienze storiche Autore: A.N.A.I. Edizione 2011 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Innovazione filosofica e università tra Cinquecento e primo Novecento - Philosophical Innovation and the University from the 16th Century to the Early 20th

Innovazione filosofica e università tra Cinquecento e primo Novecento - Philosophical Innovation and the University from the 16th Century to the Early 20th

€ 23,00

Frutto di un'ampia collaborazione internazionale, il volume intende aprire nuove prospettive di ricerca nel campo della comprensione (e dell'auto-comprensione) delle dinamiche della cultura universitaria, ponendo esplicitamente a tema il nesso tra innovazione filosofica e università fra Cinquecento e primo Novecento. Il soggetto è affrontato attraverso la ricostruzione di numerosi casi esemplari dal Portogallo alla Russia, esaminati da specialisti dei differenti contesti storici e geografici. The present thematic collective volume aims to break new ground in the field of the (self-)comprehension of university culture and dynamics, explicitly bringing into focus the theme of the relationships between philosophical innovation and the university. The subject is considered historically, through the reconstruction of several exemplary cases ranging from Portugal to Russia, from the 16th century to the early 20th, which are examined by specialists of the different historical and geographical contexts. The editors: Gregorio Piaia (Belluno, 1944) is full professor of the History of Philosophy at Padua University. His essays deal with the history of political and ethical-religious doctrines from the Later Middle Ages to the Renaissance, the history and theory of philosophical historiography and the history of philosophical culture in the Veneto region, at Padua University in particular, from 17th to 19th century. Marco Forlivesi (Faenza, 1967) is research assistant and senior lecturer at Padua University. His essays deal with a number of aspects of the history of university philosophy, both in the context of public studia and in the context of the studia of religious orders, from the Later Middle Ages to the Early Modern Age. ISBN:9788861297357 Collana: La filosofia e il suo passato Autore: Piaia G. - Forlivesi M. Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

23,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sotto tiro

Sotto tiro

€ 14,00

Se Ivan avesse dovuto descrivere il suo stato d'animo nel partire, avrebbe detto di aver avuto una specie di presentimento. Fino a quel momento la sua meta, Ohrid, era solo un bel lago tra Macedonia, Grecia e Albania dal quale riportare fotografie per un'agenzia turistica. Solo una volta giunto fin lì troverà conferma che il suo non sarà davvero un viaggio qualsiasi. Non solo per la storia con cui verrà in contatto, o per la follia dei Balcani, come gli scapperà di definire il mondo slavo che conoscerà. Sarà il ritrovamento di un manoscritto a segnare davvero il suo viaggio mettendolo sulle tracce di un passaggio umano, drammatico e dolente. Un'ombra della recente guerra che aveva, invece, solo sfiorato quella regione e che gli proporrà un incontro cui non potrà e non vorrà sottrarsi. L'AutoreGianni Ballestrin è nato a Cittadella nel 1949. Laureato in Chimica, ha svolto la professione di insegnante. Ha coordinato la realizzazione, nel 1996, della sezione di scuola media presso la Clinica Pediatrica dell'Università di Padova. Da questa esperienza è nata la collaborazione alla stesura di Elementi di psico-oncologia pediatrica (a cura di V. Axia, Carocci 2004) e la pubblicazione di Alunni pazienti. (Erickson 2007). Nel 2009 ha realizzato i testi di Cosa guardi?, un lavoro sul linguaggio per parole e immagini dal quale è stato realizzato un reading teatrale. ISBN:9788861297364Collana: Narrativa Autore: Ballestrin Gianni Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sviluppo e salute del bambino: fattori individuali, sociali e culturali

Sviluppo e salute del bambino: fattori individuali, sociali e culturali

€ 20,00

'Vanna Axia era straordinaria da molti punti di vista, sia come professoressa, sia come persona, con la sua cultura, solarità, simpatia, sempre arguta, brillante ed entusiasta. Ha lasciato un segno importante presso la facoltà di Psicologia dell'università di Padova dove ha insegnato e ha dato tutta sé stessa per più di trent'anni; ha lasciato un segno indelebile nelle nostre vite e in quelle di molti altri colleghi e persone che hanno avuto la fortuna di conoscerla ed apprezzarla. Per questo motivo ci è piaciuto il progetto di continuare a ricordarla, a quattro anni dalla sua prematura scomparsa, con la pubblicazione di un libro in suo onore, un libro che raccogliesse una rassegna di ricerche negli ambiti a cui lei ha dedicato la sua vita.Nel primo anniversario dalla sua scomparsa l'abbiamo ricordata organizzando un convegno in suo onore presso la Facoltà di Psicologia di Padova, nel maggio 2008, un convegno che nell'arco di due intensissimi giorni le ha reso omaggio attraverso la partecipazione di molti studiosi nazionali ed internazionali, che la stimavano e le volevano bene. Questo volume nasce proprio da quell'evento e raccoglie molti di quei contributi, a testimonianza del fatto che lei è sempre presente nelle nostre vite e nei nostri pensieri, sia a livello scientifico, che semplicemente come persona.Il volume si articola in quattro sezioni, che rappresentano alcune delle tematiche di ricerca che più stavano a cuore a Vanna, seppur non in maniera esaustiva, perché nella sua brillante carriera si è occupata davvero di molti ambiti.' Dall'Introduzione di Sabrina Bonichini.La prima parte tratta del costrutto di temperamento e delle differenze individuali nello sviluppo; la seconda sezione raccoglie alcune ricerche nel settore della psicologia della salute; la terza parte riguarda l'importanza del contesto di sviluppo; La quarta sezione è dedicata agli strumenti di valutazione dello sviluppo linguistico.ISBN:9788861297371Collana: Scienze psicologicheAutore: Bonichini S. e Baroni M.R. (a cura di) Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La scuola nell'Italia unita

La scuola nell'Italia unita

€ 16,00

Il volume raccoglie gli atti del convegno organizzato dal gruppo del Laboratorio di Teoria e Storia della scuola dell'Università di Ferrara per rimarcare l'importanza della data che segnò, centocinquant'anni fa, l'inizio della scuola dell'Italia come Stato nazionale. Chi ripudia il Risorgimento e auspica una divisione della nazione Italia, non capisce che solo la stretta interdipendenza dei diversi consente un progresso economico e civile impossibile in mezzo a divisioni. Solo una Nazione che si senta e sia riconosciuta come tale può progettare una scuola per perseguire l'ideale educativo con tutti i suoi cittadini. Da qui la difficoltà d'impiantare scuole aliene da discriminazioni e uguali per tutti. È una sfida infinita, che non può neppure essere intrapresa se manca il senso dell'unità nazionale. Il volume comprende scritti di: Giovanni Genovesi, Giovanni Gozzi, Roberto Sani, Marcella Bacigalupi, Sandro Baffi, Elena Marescotti, Massimo Baioni, Alberto Boschi, Mariella Colin, Nicola S. Barbieri, Piero Fossati, Carlo Bitossi, Elisa Patergnani e Luigi Pepe, Angelo Luppi, Luciana Bellatalla, Piergiovanni Genovesi, Angela Magnanini. I curatori Luciana Bellatalla insegna Storia della scuola. Ha scritto Leggere l'educazione oltre il fenomeno (Roma 2009); Scuola secondaria (Trento 2010). Giovanni Genovesi, insegna Pedagogia generale e dirige 'Ricerche pedagogiche'. Ha scritto Pedagogia e oltre (Roma 2010); L'educazione e la sua scienza nel Discorso del metodo di Cartesio (Roma 2010, con L. Bellatalla). Elena Marescotti, ricercatrice, ha scritto Le parole chiave della pedagogia speciale (Roma 2006); Educazione degli adulti: identità e sfide (Milano 2011). ISBN:9788861297395 Collana: Società di Politica, Educazione, Storia Autore: Bellatalla L.-Genovesi G.-Marescotti E. Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Nicchie di luce

Nicchie di luce

€ 11,00

«Si entra in punta di piedi nei versi di Vittoria, con mani raccolte in incavo di silenzio.Vanno le immagini con la leggerezza che ha il dolore quando si fa nutrimento, quando, depositato il rimpianto, si fa pietà e gaudio, destino di legami d´amore non sopiti dal grande Sonno.I percorsi si attraversano col coraggio dell´anima che sta con la terra e il cielo, con l´oscurità corvina del sentimento luminoso verso la Vita.Ogni madre accompagnata ri-partorisce la figlia nell´estrema generosità che il pendolo dell´esistenza può offrire. E la figlia fa germogliare inesplorati sentieri, con la fiaccola in mano verso la gratitudine e i profondi sensi di un´avventura che ci sovrasta.Dallo spazio di ascolto, con sorella vicinanza, grazie Vittoria!»Elisabetta GesmundoIstituto RIZA - MestreL'Autrice:Maria Vittoria Biondi svolge la sua attività di psicologa-psicoterapeuta a Ferrara. Laureata in Psicologia Clinica all'Università di Padova è specializzata in Psicoterapia dei Disturbi Psicosomatici e Tecniche Psico-corporee Riza.Partecipa attivamente all'organizzazione e alle iniziative della SIMP - sezione di Rovigo di cui è stata co-fondatrice. Ha pubblicato articoli di Psicologia Clinica su testi specialistici, e da alcuni anni scrive sul quotidiano «La Voce di Rovigo» per l'inserto Dialoghi Mente-Corpo.ISBN:9788861297425Collana: PoesiaAutore: Maria Vittoria Biondi Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

11,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Libertas philosophandi in naturalibus

Libertas philosophandi in naturalibus

€ 24,00

I contributi raccolti nel presente volume sono stati presentati al Convegno Internazionale 'Libertas philosophandi in naturalibus'. Libertà di ricerca e criteri di regolamentazione istituzionale tra XVI e XVIII secolo, tenutosi all'Università di Padova nei giorni 18-20 maggio 2009. Essi offrono una panoramica su alcuni dei problemi che la storia della cultura deve porsi per valutare la portata del mutamento avvenuto tra XVI e XVIII secolo in ambito medico e scientifico, nella convinzione che all'analisi dei contenuti che ad esso appartengono e delle molteplici forme di comunicazione e trasmissione adottate per veicolare questi stessi contenuti, sia da affiancare una sempre maggiore attenzione ai problemi posti dalla definizione dei confini della 'libertas philosophandi in naturalibus', nelle diverse declinazioni e significati che tale nozione ha assunto nel corso dei secoli. I curatori Silvia Ferretto, Pietro Gori e Massimo Rinaldi hanno svolto attività di ricerca presso il Dipartimento di Storia dell'Università di Padova all'interno del progetto di eccellenza 2008-2011 'Scienza, politica e religione all'università di Padova. Libertà di ricerca e criteri di regolamentazione istituzionale dal XVI al XVIII secolo', finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Il volume ha avuto la supervisione del prof. Achille Olivieri, responsabile scientifico di tale progetto. ISBN:9788861297432 Collana: Scienze storiche Autore: Ferretto S., Gori P., Rinaldi M.(a cura Edizione 2011 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le vie dell'innovazione filosofica nel Veneto moderno (1700-1866)

Le vie dell'innovazione filosofica nel Veneto moderno (1700-1866)

€ 24,00

L'avvento della modernità è segnato dalla crisi del modello aristotelico-scolastico di 'far filosofia'. Fra le vie seguite dall´innovazione filosofica in area veneta – nell' arco di tempo che va dall´inizio del secolo dei Lumi sino alla fine della dominazione austriaca (1866) – due appaiono particolarmente significative. La prima è rappresentata da un moderato empirismo che si richiama alla centralità dell´esperienza, sia esteriore sia interiore, riuscendo così a salvaguardare le istanze di fondo della tradizione spiritualistica. La seconda si riferisce alla progressiva presa di coscienza della dimensione storica del filosofare, che si traduce in un crescente interesse per lo studio e la ricostruzione del passato filosofico. Intorno a queste due tendenze di fondo ruota buona parte della riflessione filosofica nel Veneto 'moderno', che viene qui illustrata con un´ampia serie di indagini su autori solitamente trascurati perché minori, ma che bene esprimono un diffuso sentire intellettuale. L'Autore GREGORIO PIAIA (Belluno, 1944) è professore ordinario di Storia della filosofia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Padova ed è membro dell'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, dell'Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti in Padova e dell'Ateneo di Treviso. La sua attività di ricerca si è svolta essenzialmente lungo tre direttrici: a) il pensiero politico ed etico-religioso fra tardo medioevo e Rinascimento (Marsilio da Padova, Nicolò da Cusa, Erasmo da Rotterdam, Tommaso Moro…); b) la teoria e la storia della storiografia filosofica (v. in particolare i contributi alla Storia delle storie generali della filosofia, a cura di G. Santinello [e, a partire dal vol. IV/1, di G. Piaia], Brescia-Padova-Roma 1979-2004, voll. 5 in 7 tomi); c) la cultura filosofica nel Veneto fra Sette ed Ottocento (cfr., ad es., il volume collettaneo I Riccati e la cultura della Marca nel Settecento europeo, Firenze 1992). Ha inoltre collaborato alla nuova edizione della Enciclopedia filosofica (Milano 2006, voll. 12), dirigendo la sezione sul pensiero dei secoli XVII e XVIII. ISBN:9788861297463 Collana: La filosofia e il suo passato Autore: Piaia Gregorio Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La creatività che... cura

La creatività che... cura

€ 10,00

Il presente lavoro costituisce la raccolta degli interventi presentati dalla SIMP al 7° Convegno di Salute psicosomatica del 2010, 'La creatività che cura… l'anima', tenutosi a Rovigo nel settembre del 2010. La SIMP - sezione locale di Rovigo, che fa capo alla sede nazionale SIMP Italia, ha cercato fin dal suo costituirsi di creare iniziative rivolte al pubblico finalizzate alla divulgazione degli aspetti fondanti l'approccio psicosomatico. I primi incontri pubblici risalgono al 2003 ed è stato il notevole riscontro avuto in questi anni nella realtà locale di Rovigo che ha portato i componenti del gruppo SIMP a pensare di strutturare il lavoro reso verbalmente nel corso delle conferenze anche in maniera fruibile a lungo termine, attraverso l'elaborazione degli atti . Rispetto alla tematica della conferenza, la creatività, e ai contenuti racchiusi in questo lavoro, crediamo vada ricordato che ogni atto creativo racchiude in sé un quid di assoluto e proprio, che oltrepassa i canali del raziocinio per seguire percorsi soggettivi e personali spesso non spiegabili attraverso le parole, in quanto appartenenti ad un 'luogo altro' da cui esso emerge. Nel presente testo ogni relatore affronta la tematica relativa alla creatività come strumento di cura secondo la propria visione ed esperienza personale, cercando di condividere l'affacciarsi di potenziali risorse creative racchiuse intimamente in ognuno. Creatività del gesto, del verbo, del luogo, approcci molteplici ma pur sempre legati da sotterranee sorgenti di tutti e di ognuno, potenziali fonti di cura… e miglioramento. Il lavoro comune svolto in questi anni si avvale della collaborazione di ogni componente il gruppo, e di quanti hanno fatto parte dello stesso, anche se solo per un tempo limitato. Il confronto, la condivisione e lo scambio relativo ai molteplici approcci e agli oratori che hanno partecipato agli eventi pubblici sono stati indubbiamente spunti di approfondimento, riflessione e crescita. (dalla Presentazione della Curatrice) Il libro contiene i contributi di: Renato de Rita, Silvia Nadalini, Monica Bizzotto, Maria Vittoria Biondi, Maria nadia Altieri, Alessio Rossin La Curatrice: Maria Vittoria Biondi svolge la sua attività di psicologa-psicoterapeuta a Ferrara. Laureata in Psicologia Clinica all'Università di Padova è specializzata in Psicoterapia dei Disturbi Psicosomatici e Tecniche Psico-corporee Riza. Partecipa attivamente all'organizzazione e alle iniziative della SIMP - sezione di Rovigo di cui è stata co-fondatrice. Ha pubblicato articoli di Psicologia Clinica su testi specialistici, e da alcuni anni scrive sul quotidiano «La Voce di Rovigo» per l'inserto Dialoghi Mente-Corpo. ISBN:9788861297470 Collana: Scienze psicologiche Autore: Biondi Maria Vittoria Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Pace diritti umani agenda politica

Pace diritti umani agenda politica

€ 25,00

La prima Marcia per la pace Perugia-Assisi, ideata da Aldo Capitini, si svolse il 24 settembre 1961 all'insegna di 'pace e fratellanza', tema ripreso dalla Marcia del 25 settembre 2011, la Marcia del cinquantenario. L'occasione è propizia per rileggere, con l'ausilio di saggi, appelli e altri documenti in sequela cronologica, un fertile percorso di idee e proposte per la messa a punto di una vera e propria agenda politica che ha come bussola di riferimento il codice universale dei diritti umani e come spazio d'azione democratica quello che partendo dalla città arriva fino alle Nazioni Unite. La ricostruzione è fatta dall'osservatorio del Centro diritti umani dell'Università di Padova, che nel periodo 1992-2007 e con particolare riguardo alla serie di ‘Assemblee dell'ONU dei Popoli', ha proficuamente interagito con il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e con la Tavola della Pace. Gli anni sopra indicati, che molti governi hanno sprecato sull'altare malefico del neoliberismo, dell'unilateralismo, della ‘guerra facile', dell'asservimento delle Nazioni Unite a interessi di parte e alla logica dei due pesi due misure, si segnalano per l'impegno che le formazioni di società civile solidarista hanno profuso nel delineare l'orizzonte strategico della via istituzionale alla pace e nel seminare e divulgare semi di universali: da far fruttare. Curatori: Marco Mascia è professore di Relazioni internazionali nell'Università di Padova dove è Direttore del Centro diritti umani e del Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet. Tra le pubblicazioni, La società civile nell'Unione Europea. Nuovo orizzonte democratico, Marsilio, 2004; Obiettivo sicurezza umana per la politica estera dell'Unione Europea, Cleup, 2010; Le relazioni internazionali nell'era dell'interdipendenza e dei diritti umani (insieme con A. Papisca), Cedam, 2011 (3a ed.). Antonio Papisca è professore emerito dell'Università di Padova dove insegna Organizzazione internazionale dei diritti umani e della pace ed è titolare della Cattedra UNESCO in Diritti umani, democrazia e pace. È stato fondatore del Centro diritti umani dell'Università di Padova e del Master europeo in diritti umani e democratizzazione (41 università europee partner) e membro del Comitato interministeriale per i diritti umani presso il Ministero degli Esteri. Recenti pubblicazioni: Il Diritto della dignità umana. Riflessioni sulla globalizzazione dei diritti umani, Marsilio, 2011; In cammino per la pace col Sillabario di Papa Wojtyla, Cleup, 2011. ISBN:9788861297487 Collana: Quaderni Ricerca e documentazione interdisciplinare sui diritti umani Autore: Mascia M. e Papisca A. (a cura di) Edizione 2011 Stato: NON Disponibile

Non disponibile
L'albero rivoluzione moderata

L'albero rivoluzione moderata

€ 9,00

L'albero è un movimento non solo politico, di ispirazione cattolica, nato a Padova nel 2006 che ha fatto il suo debutto alle elezioni amministrative cittadine nel 2009. Il movimento, attualmente, oltre a lavorare e ad essere presente in alcuni quartieri di Padova si sta diffondendo e mettendo radici anche in altre città italiane. In questo volumetto/intervista Roberto Bettuolo presenta la filosofia del movimento la cui ispirazione è ben espressa dalla formula che Bettuolo stesso ha coniato: 'Verità e sviluppo per la democrazia'. «Sono convinto che la vostra iniziativa potrà trasformarsi in un potente moltiplicatore di energie, impegno e passione, contribuendo a riannodare quel rapporto «spezzato» tra i giovani e la Politica che è quanto mai urgente e ormai improrogabile recuperare.» Dalla Prefazione di Gianfranco Fini. «È proprio nello spirito che muove i giovani dell'Albero che si manifesta una grande novità e un seme autentico di speranza. E non è uno spirito disincantato da loro nasce infatti un contenuto attento all'uomo nella sua interezza.» Dalla Introduzione di Don Marco Cagol «È la metafora dell'Albero, che cresce e si ramifica e rappresenta un lume di fronte alle innumerevoli fragilità che accompagnano la nostra esistenza.» Dalla Prefazione di Ferruccio Bresolin Autore: Roberto Bettuolo (Padova, 1976), laureato in Economia e commercio, è attualmente direttore di un istituto di formazione di lingue. Ispiratore del movimento L'Albero, è stato candidato sindaco alle elezioni amministratrive di Padova nel 2009. ISBN:9788861297517 Collana: Scienze politiche Autore: Bettuolo Roberto Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

9,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ascolto e relazione educativa

Ascolto e relazione educativa

€ 20,00

La Scuola è oggi chiamata a perseguire obiettivi non più solo legati al raggiungimento di soddisfacenti standard di apprendimento ma soprattutto all'accompagnamento, nel suo percorso evolutivo del giovane studente, delle capacità relazionali, emotive ed affettive necessarie ad un'efficace integrazione nella complessità del vivere quotidiano. La Scuola è dunque sempre più chiamata alla promozione e al consolidamento di requisiti che assicurano, oltre alla formazione culturale dell'individuo, anche quella condizione di star bene, indispensabile alla piena maturazione della persona. Compito quindi di chi, come gli Uffici Scolastici Regionali e Territoriali, deve sostenere la crescita responsabile dell'Autonomia scolastica, è aiutare a far maturare e sviluppare – con metodo, intelligenza e grande competenza – le risorse umane e gli strumenti che consentono alla Scuola di affrontare questa sfida importante ed impegnativa. L'Osservatorio Regionale Permanente per il Veneto, di cui alla Direttiva Ministeriale n. 16/2007, nel suo percorso di supporto alle Scuole, sviluppato fino ad oggi, ha mirato ad evidenziare che l'approccio non può che essere sempre con una forte valenza di spessore educativo e di strategia preventiva, poiché solamente all'interno di una realtà quotidianamente costruita sulla relazione educativa si possono efficacemente affrontare le pesanti contingenze determinate dai fenomeni del bullismo e dalle forme più diverse del disagio giovanile. Il presente volume, curato da Fernando Cerchiaro ed Elena Zambianchi, è una documentata, seppur parziale, testimonianza di alcune delle azioni promosse e realizzate dall'Osservatorio Regionale Permanente del Veneto per e in collaborazione con le Scuole di ogni ordine e grado della Regione. La finalità del testo, che si rivolge agli insegnanti e agli operatori psicopedagogici, è quella di diffondere sul territorio nazionale spunti di riflessione e tracce operative utili a sostenere percorsi formativi e progetti educativo-didattici per un'efficace prevenzione del disagio e per la promozione del benessere a scuola dei giovani. I curatori Fernando Cerchiaro, Dirigente Scolastico, già Dirigente Tecnico presso l'USR per il Veneto, è Responsabile delle Politiche Giovanili per le quali ha avviato il Coordinamento Regionale delle Consulte Studentesche e promosso azioni e sussidi per rilanciare la partecipazione degli studenti nella Scuola, nel cui ambito si colloca l'Osservatorio Regionale Permanente per la Prevenzione del Disagio e la Promozione della Cittadinanza Attiva, di cui è Referente per il Veneto. Elena Zambianchi, psicologa psicoterapeuta, docente di scuola secondaria di secondo grado, è membro del Comitato tecnico-scientifico e Segretaria dell'Osservatorio Regionale Permanente del Veneto. Già professore a contratto per la Facoltà di Psicologia la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Padova, è attualmente interessata alle problematiche della relazione educativa, al tema del benessere scolastico e alla formazione docenti in tali ambiti. ISBN:9788861297555 Collana: MIUR - Ufficio Scolastico Regionale Veneto Autore: Cerchiaro Fernando, Zambianchi Elena Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
CiboGlocale

CiboGlocale

€ 15,00

Il Veneto, territorio ricchissimo di tradizioni, nell'ultimo scorcio di secolo ha visto enormi modificazioni nei consumi, uno degli aspetti più interessanti e meno indagati riguarda il consumo di cibo. Come si coniuga un'antica tradizione sul cibo con il cambiamento dei ritmi di vita quotidiana? Come si integrano l'innovazione culturale, i nuovi ritmi di consumo e salvaguardia del ‘gusto del cibo'? Quali strategie vengono messo in atto per proteggersi dalle paure che in questi anni hanno colpito proprio il mondo del cibo? Pur essendo un territorio totalmente modernizzato il Veneto continua a conservare le proprie tradizioni, salvaguardando l'accesso alla propria produzione locale di alimenti in un mix di atteggiamenti culturali e azioni sociali che qui definiamo cibo glocalizzato.Silvio Scanagatta, professore ordinario di Sociologia dell'Università di Padova, insegna Sociologia dei Processi Culturali e Organizzazione dei Servizi Sociali. È Presidente del corso di Laurea Magistrale in Scienze del Servizio Sociale. Si è occupato di giovani ed educazione, di cittadinanza e qualità della vita, attualmente i suoi interessi di ricerca riguardano la cultura dei consumi. ISBN:9788861297562Collana: Scienze socialiAutore: Scanagatta Silvio Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Paolo Coltro. Padova informale

Paolo Coltro. Padova informale

€ 18,00

PADOVA INFORMALE è il titolo della prima mostra fotografica di Paolo Coltro.Curata da Barbara Codogno, PADOVA INFORMALE è una riuscita e decisiva prova autoriale che trova collocazione all´interno del contenitore RAM, manifestazione dedicata al contemporaneo e patrocinata dal Comune di Padova - Assessorato alla Cultura.Le sue fotografie raccontano di spazi della città di Padova che ci sono ben noti, da Via Venezia ai palazzi e agli edifici più celebri, dal Portello alle piazze. Ma nonostante alcuni indizi ci facciano capire che 'ci troviamo qui', esse ci traducono in uno spazio altro, decontestualizzato, stravolto e illuminato dalla magia di un click. Da un lato Coltro ricerca, stringe, seziona, ingrandisce, estrae arbitrariamente porzioni di luoghi o di luce che coagula in agglomerati materici, approdando a un´espressione pittorica astratta. Dall´altro, invece, è attratto dalla presenza del vuoto. Acciaio, cemento, lamiera: i protagonisti del suo mondo riscoperto non tradiscono traccia di presenza umana. In un universo rigorosamente distorto, sono 'non-luoghi' le cui linee disegnano geometrie insospettate che si stagliano in campiture di colori primari. Muovendo dall'esplorazione di spazi, luoghi e architetture della città – stravolti da un obiettivo che ne ingrandisce, isolandoli, gli elementi materici e che allo stesso tempo li parcellizza in mondi a sé stanti – la ricerca di Paolo Coltro approda a un'espressione più pittorica e astratta, vicinissima alla temperatura dell´informale. Difficile, osservando il risultato finale, riconoscere che di fronte si ha una fotografia e non un quadro; più arduo ancora indovinare da dove sia stato mai preso quel particolare, quale ne sia il punto di partenza. In tutto questo non vi è alcuna ricerca di artificio, anche sul versante tecnico: Coltro non usa il ritocco digitale e non interviene semmai una tensione continua, incessante verso uno stato estremo – puro – della realtà. Negando qualsiasi 'forma' a priori – sia figurativa, sia astratta – la fotografia di Coltro si apre a una nuova conoscenza delle forme stesse, ripercorrendo con l'obiettivo il sentiero tracciato dall'arte informale.L'AutorePaolo Coltro nasce a Vicenza nel 1953. Ha sempre voluto fare il giornalista. Nel 1979 è stato tra i fondatori de il mattino di Padova, dove ha percorso la sua carriera da cronista di giudiziaria a caposervizio cultura. Nel 1991 è stato prima vicedirettore e poi direttore del quotidiano Nuova Vicenza. È tornato nel Gruppo Espresso nel 1994 come caporedattore de la tribuna di Treviso. Nel 1999 è diventato caporedattore per le pagine di cultura e spettacoli dei tre quotidiani veneti Finegil. Negli anni ha scritto su la Repubblica, Corriere della Sera, Sette e numerosi periodici. Ha pubblicato alcuni libri, sulla storia di Padova e sul Veneto, con immagini di Uliano Lucas; sull'arte di Elio Armano; sulle fotografie di Antonio Zuccon. Ha una Nikon e la adopera. Per lui la fotografia non è un hobby, piuttosto una passione.ISBN:9788861297579Collana: Storia dell´arte - MuseologiaAutore: Codogno Barbara Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Exploring the English Noun Phrase

Exploring the English Noun Phrase

€ 18,00

Exploring the English Noun Phrase is a collection of material used over the years in eaching English grammar to Italian students at a pre-intermediate and intermediate level. In its conception the book places emphasis firmly on the needs of the Italian learner of English. It covers in particular difficult areas such as word order within the noun phrase, notional and grammatical noun/verb agreement, the use of the definite article, the various genitive forms, noun + noun constructions, post-modification, relative clauses, lexical density and the packaging of information, and the replacive pronouns. The book may be seen as a practical grammar, in which the theoretical/descriptive framework goes together with a practical component, thus making it very useful as a class course-book. Each grammar topic is accompanied by clear explanations, abundant examples and carefully-graded exercises of transformation, completino and translation. A key to the exercises is provided. The editor Jozef Falinski is Associate Professor of English at the University of Padua. Graduated at Oxford and Padua, he has wide experience of teaching English at a university level and has published grammar and translation teaching material. Table of contents, Preface ISBN:9788861297586 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere Autore: Falinski Jozef Edizione 2011 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Elementi di statistica per la valutazione dei servizi

Elementi di statistica per la valutazione dei servizi

€ 22,00

Il presente volume approfondisce, per quanto possibile, l'applicazione della Statistica al problema della valutazione dei servizi ma anche a quello della valutazione delle politiche sociali o economiche, con sconfinamenti nel marketing dei servizi. La sua nascita si deve, peraltro, soprattutto alla circostanza di non aver trovato sul mercato editoriale alcun testo universitario specificatamente dedicato a questo argomento, ed alla conseguente difficoltà di gestire corsi che richiedano sia la padronanza del concetto di valutazione, sia conoscenze statistiche avanzate: dal punto di vista degli studenti, inoltre, destreggiarsi fra numerosi testi che sviluppano ognuno un particolare argomento è una difficoltà aggiuntiva alla complessità intrinseca del tema. Questo testo non rappresenta certamente lo stato dell'arte in materia di valutazione dei servizi, ma più che altro è una raccolta di temi di ricerca che si sono risolti in esperienze condivisibili con gli studenti, con il filtro della didattica e con continui stimoli ad applicare praticamente quanto appreso. Può costituire, perciò, un manuale operativo (non privo di spunti metodologici) per coloro che devono svolgere compiti di valutazione statistica. Autore: FRANCESCO D'OVIDIO è professore associato di Statistica Sociale presso il Dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università di Bari (Facoltà di Economia). Attualmente è titolare, tra l'altro, dell'insegnamento di 'Statistica per la Valutazione dei Servizi' (c.d.l. magistrale in Statistica per le Decisioni Socio-economiche e Finanziarie presso la facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Bari 'Aldo Moro'). Oltre ad aver partecipato a numerosi progetti di ricerca specifici, locali e nazionali (PRIN), è stato componente del gruppo interuniversitario per la 'Analisi di sensibilità e sostituibilità di indicatori rilevanti per la valutazione del sistema universitario' presso il Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario-MIUR (2005); nel 2009-10 è stato componente del Gruppo di Lavoro ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologica e l'Innovazione) della Regione Puglia per la realizzazione del Progetto di Ricerca denominato 'Processo valutativo del sistema universitario'. Fa parte del Gruppo di Coordinamento di Statistica per la Valutazione e la Qualità nei Servizi (SVQS) della Società Italiana di Statistica, nonché del CRISP (Centro di Ricerca Interuniversitario sui Servizi di pubblica utilità alla Persona). Attualmente è Delegato del Rettore dell'Università di Bari per i rapporti con Alma-laurea e con il Nucleo Interno di Valutazione. ISBN:9788861297593 Collana: Scienze statistiche Autore: d´Ovidio Francesco Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Urbanizeme Exhibition

Urbanizeme Exhibition

€ 0,01

È il catalogo dell'esposizione internazionale Urbanizeme exhibition: l'arte dei writers e degli street artists. Fino al 20 novembre 2011 la Galleria Cavour di Piazza Cavour presenta le opere di 20 artisti Axe, Boogie, Curdo, Dado, Dask, Does, Etnik, Hate, Hemo, Hitnes, Jeos, Joys, Made, Orion, Peeta, Sabe, Yama, Won, Zagor, Zedz invitati dalla curatrice di arte contemporanea Teresa Iannotta assieme all'Associazione Ologram. Arricchisce l'esposizione la Sezione Storica che documenta l'importanza di Padova nella scena dell'urban art italiana (Padova nel 2005 è stata la prima città italiana ad ospitare il Meeting of Styles, il più importante festival di urban art al mondo). La curatrice Giada Pellicari con la collaborazione di Francesco Cremonese, attraverso una galleria di contributi fotografici, scritti e articoli di giornale, restituiscono per la prima volta in maniera unitaria il racconto inedito della trasformazione della nostra città a partire dalla metà degli anni 80. Proprio in quegli anni Padova, assieme a Bologna e Milano, comincia ad affermarsi come protagonista indiscussa del movimento writing nazionale: attraverso le sue crew sviluppa in maniera originale lo studio del lettering divenendo punto di riferimento stilistico a livello mondiale. Urbanizeme exhibition è realizzata dall'Ufficio Progetto Giovani - Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova e dall'Associazione Ologram nell'ambito di GIOVANI ENERGIE IN COMUNE, progetto promosso per la valorizzazione della street art e writing urbano dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani. L'esposizione, inclusa nel Format che valorizza le produzioni artistiche contemporanee Ram, è organizzata anche grazie alla collaborazione dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova. Durante il periodo dell'esposizione ci sarà anche spazio per un approfondimento teorico con la sezione A proposito di writing: due seminari con autori presenti in mostra, realizzati a Palazzo Liviano, e una tavola rotonda dal titolo L'arte del writing che, grazie all'intervento di artisti, storici dell'arte e critici, intende fare una riflessione su questo movimento artistico. Fonte: Comune di Padova – Progetto Giovani www.progettogiovani.pd.it pg.creativita@comune.padova.it ISBN:9788861297616 Collana: Storia dell´arte - Museologia Autore: Progetto Giovani - Comune di Padova Edizione 2011 Stato: Disponibile

Non disponibile
Chirurgia generale e specialistica

Chirurgia generale e specialistica

€ 19,00

Migliorare la qualità della formazione è l'obiettivo principale della didattica e il suo raggiungimento è il frutto di un insieme di fattori: docenti, tutors, luogo e materiali di supporto. Tra questi ultimi i testi di studio e di consultazione hanno un ruolo di particolare rilievo. Quello che presentiamo non è un trattato di Chirurgia Generale, che richiederebbe altre caratteristiche e ampiezza, ma un testo didattico destinato agli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica, che abbiano consolidate conoscenze di anatomia, fisiologia, patologia e cliniche di base. L'esposizione è contenuta entro limiti sufficienti a formare gli studenti alla conoscenza di alcune patologie chirurgiche e all'approccio che deve essere rivolto a queste, per fornire un trattamento efficace al paziente in un contesto sanitario che diviene sempre più complesso. Viene inoltre esposto come l'assistenza infermieristica si realizzi attraverso interventi specifici autonomi, complementari, di natura tecnica e relazionale che richiedono preparazione e competenza. Autori: ANNA ZAIRA MANFÈ è professore aggregato di Chirurgia Generale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Padova, presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche 'P.G.Cevese'. Si è interessata alla chirurgia d'urgenza, alle patologie chirurgiche toracica, endocrina, gastroenterica, epato-pancreatica, varicosa degli arti inferiori e all'immunodepressione nel paziente chirurgico. Oltre a studi in ambito prettamente chirurgico, ha svolto ricerche sul trattamento del dolore P.O., sui danni da malposizione del paziente in posizione litotomica in sala operatoria e sulla tossicità di derivati erboristici in gravidanza. MARCO MARCHESINI, laureato in Ingegneria Chimica e Farmacia. Come dirigente aziendale ha progettato e realizzato impianti nel settore medicale (sterilizzazioni, camere bianche, produzione di presidi medico-chirurgici). Ha svolto analisi e valutazioni in ambito sanitario. Ha effettuato studi sul follow-up di neoplasie rare e ricerche di farmacoanalgesia in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche dell'Università di Padova. Degli stessi autori Argomenti di Chirurgia Generale. Lezioni per il Corso di Laurea in Ostetricia. Cleup 2011. ISBN:9788861297623 Collana: Scienze mediche Autore: Manfè A.Z., Marchesini M. Edizione 2011 Stato: Non Disponibile

Non disponibile
Alla ricerca delle radici

Alla ricerca delle radici

€ 12,00

Ho scritto quello che ricordavo, che avevo studiato e che il tempo aveva sbiadito. Ho controllato date e nomi. Sono andato alla ricerca delle radici della nostra cultura, quella occidentale, dal mito ai nostri giorni. Un orientale avrebbe scritto un libro diverso, perché la cultura ha anche altre origini. Siamo però tutti figli di ‘Lucy', di quella Eva africana di cui sono stati trovati i resti. Forse anche lei avrà alzato gli occhi al cielo e si sarà chiesta: perché? Ho capito che ho ancora molto da leggere e da studiare. Questo libro è un invito ad approfondire. Penso che possa essere utile ai giovani liceali e universitari. Se poi il testo risultasse noioso, basterà riporlo in biblioteca in attesa di tempi migliori. L'AutoreGiorgio Tosi (Rimini, 1925) vive a Padova dove si è laureato in Filosofia e in Giurisprudenza. Ha esercitato la professione di avvocato per quarant'anni, partecipando a noti processi. Dopo aver cessato la professione di avvocato ha iniziato una nuova attività di scrittore e pubblicista. Dal 1997 collabora con «il Mattino di Padova» e con la rivista «Questo Trentino», per i quali scrive articoli giuridici e politici. Tra le sue molte pubblicazioni per la Ibisco Editrice Risolo: Dialoghi vagabondi (2008); Ballò una sola estate (2005); Zum tode. A morte (2004). Per i tipi della Cleup ha pubblicato Note sul diritto di informazione giornalistica e multimediale(2005) e Vajont (2009).ISBN:9788861297647Collana: VariaAutore: Tosi Giorgio Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sport, Unione Europea e diritti umani

Sport, Unione Europea e diritti umani

€ 16,00

Il fenomeno sportivo, nelle varie declinazioni che ha assunto negli ultimi cinquant'anni, è entrato prepotentemente in molteplici settori della società richiedendo che anche questa si adattasse alla nuova realtà.Ecco allora che dallo studio delle regole dello sport al suo utilizzo quale strumento privilegiato anche nel campo delle relazioni internazionali, lo sport si è affermato come componente non più trascurabile in molti contesti di interazione.Questo volume nasce con l'obiettivo di fornire una visione del fenomeno sportivo a partire dalle strutture principali di governo, alle implicazioni sulle normative comunitarie, al contributo che può portare nel campo della tutela e promozione dei diritti umani.Il Centro Diritti Umani ha da quattro anni riconosciuto l'importanza di dette tematiche attivando un insegnamento specifico di 'Diritti Umani e Sport nel Diritto dell'UE', cofinanziato nell'ambito del programma Jean Monnet della Commissione Europea.AutoriJacopo Tognon è Avvocato e si occupa di giustizia sportiva in qualità di Arbitro del Tribunal Arbitral du Sport di Losanna e quale Presidente della Corte Federale della Federazione Ciclistica Italiana. È Direttore della Rivista Giustizia sportiva.it, Docente Jean Monnet nell'Università di Padova dell'insegnamento Diritti Umani e Sport nel Diritto dell'UE (Facoltà di Scienze Politiche, Corso di Laurea Magistrale in Istituzioni e Politiche dei Diritti Umani e della Pace) e autore di varie pubblicazioni e saggi in materia con particolare riferimento al Diritto comunitario dello Sport.Antonella Stelitano è laureata in Relazioni Internazionali alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Padova. Lavora presso una Fondazione.Si dedica da anni agli studi sul tema dello sport e delle relazioni internazionali con particolare riferimento a Olimpismo, Sport, Pace e Diritti Umani.Nel 2008 ha pubblicato 'Olimpiadi e Politica. Il CIO nel sistema delle Relazioni Internazionali (Forum Editrice) e ha in corso di stampa altri lavori in collaborazione con Atenei e Centri Studi in Italia e all'estero.ISBN:9788861297654Collana: Quaderni Ricerca e documentazione interdisciplinare sui diritti umaniAutore: Tognon J., Stelitano A. Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Casi e pareri di diritto civile 2011

Casi e pareri di diritto civile 2011

€ 23,00

Concepito in chiave innovativa per essere uno strumento operativo realmente utile ed efficace nella preparazione della prova scritta di diritto civile per l'esame d'avvocato, il testo si compone di un'ampia scelta di tracce (i Casi), corredate da uno svolgimento completo e realistico del tema proposto (il Parere), da un abstract delle problematiche giuridiche che vengono di volta in volta in luce (il Punto), da una bibliografia essenziale e, infine, dal testo della pronuncia di riferimento (la Sentenza). Proprio per il carattere di ausilio eminentemente pratico, caratteristica peculiare dell'opera, tutti i casi sono stati costruiti e sviluppati sulla base della giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione degli ultimi due anni: una giurisprudenza, dunque, che copre un lasso di tempo evidentemente significativo ai fini della preparazione dello scritto, selezionata in un libro che ha l'ambizione di servire davvero, nei fatti, all'esercizio e alla preparazione dei candidati a cui è rivolto. In questo modo, al praticante che si appresti a sostenere l'esame di Stato viene offerto, allo stesso tempo, sia uno sguardo ampio e attuale sul diritto vivente, sia una variegata esemplificazione di svolgimento di pareri rispondente ad un modello pensato per essere aderente alle concrete possibilità di un candidato medio in sede d'esame. Realizzato appositamente per i praticanti avvocati che si trovino in prossimità degli scritti, il testo vuole coniugare rigore e semplicità, chiarezza e sintesi, nel perseguimento del suo preciso obiettivo: aiutare per davvero i candidati a superare, con serenità e consapevolezza, la prova scritta di diritto civile, attraverso una esercitazione realistica, fondata non su una casistica puramente astratta o meramente dottrinale, ma sulla concretezza delle pronunce della Corte di Cassazione più recenti e, dunque, di sicuro interesse ai fini dell'esame. Autori Marco Azzalini è avvocato in Padova e docente di Istituzioni di diritto privato nell'Università degli Studi di Bergamo. Autore di numerosi articoli su rivista, svolge attività di ricerca in materia di obbligazioni e contratto, nonché di diritti fondamentali della persona. Riccardo Mazzariol è dottorando di ricerca in Diritto privato nell'Università di Padova. Svolge la professione legale nel Foro di Treviso e collabora con la Fondazione dell'Avvocatura Trevigiana. Autore di vari articoli su rivista, la sua principale area d'indagine è rappresentata dalla materia successoria e dal campo delle obbligazioni e dei contratti. ISBN:9788861297661 Collana: Scienze giuridiche Autore: Azzalini M., Mazzariol R. (a cura di) Edizione 2011 Stato: Disponibile presso Ordine degli Avvocati di Treviso

Non disponibile
Ermeneutica e sistema

Ermeneutica e sistema

€ 15,00

Tradizionalmente interpretato alla luce dell'ermeneutica filosofica, il nodo storiografico che lega Friedrich Schleiermacher (1768-1834) e Wilhelm Dilthey (1833-1911) è assai più complesso e sfaccettato, come testimonia il diltheyano Leben Schleiermachers, epocale ricostruzione storico-sistematica del pensiero del teologo riformato. Nel presente volume viene analizzata nei suoi momenti essenziali l'ampia argomentazione diltheyana dedicata all'etica di Schleiermacher, al fine non solo di dare ulteriore prova della centralità della Sittenlehre schleiermacheriana per la teoria delle Geisteswissenschaften, ma anche di dimostrare quanto la filosofia di Dilthey si sia ispirata all'opera del grande teologo e abbia cercato, nonostante le critiche, di svilupparne i nuclei più autenticamente speculativi. Si delinea in questo modo il senso della ricezione diltheyana di Schleiermacher, volta innanzitutto a recuperare l'etica sociale, ma intenzionata anche a rispondere alle esigenze che il positivismo e l'egemonia delle Naturwissenchaften andavano imponendo. L'AutriceFrancesca D'Alberto è assegnista di ricerca nel Dipartimento di Filosofia dell'Università di Padova. Autrice di numerosi saggi e articoli, nei quali ha approfondito questioni di storiografia filosofica, ha affrontato la questione del rapporto vita-pensiero nella filosofia di Wilhelm Dilthey (Biografia e filosofia. La scrittura della vita in Wilhelm Dilthey, FrancoAngeli, Milano 2005). Per i tipi di Liguori (Napoli 2008-2010) ha tradotto e curato la prima versione italiana in due volumi del Leben Schleiermachers, uno dei classici della Geistesgeschichte ottocentesca.ISBN:9788861297685Collana: La filosofia e il suo passato Autore: D´Alberto Francesca Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La Saccisica in cucina

La Saccisica in cucina

€ 15,00

Questo libro raccoglie memorie e tradizioni della Cucina in Saccisica tra la fine dell'800 e la prima metà del '900. Le ricette raccolte erano scritte su pezzi di carta, fogli volanti, quaderni di scuola e sono state trascritte pressocché inalterate quasi per una sorta di rispetto della memoria, quella memoria che dà significato al nostro futuro.Il libro è illustrato da Raffaele Girotto, chef di grande talento e di grande capacità artistica, da diversi anni impegnato nella ricerca e nella valorizzazione della cucina locale riproponendo, in chiave attuale, piatti della tradizione del territorio. È autore collaboratore di diverse pubblicazioni.Gli AutoriPaolo Zatta da diversi anni raccoglie documentazione storiografica, etnografica, naturalistica ed enogastronomica sulla Saccisica. Autore di numerosi libri, saggi e articoli ha fondato e dirige la Collana di Studi e Ricerche sulla Storia e le Tradizioni locali con l'editore Cleup di Padova.Antonio Todaro ha sempre avuto un amore indescrivibile per la Saccisica ed ha raccolto negli anni una quantità considerevole di materiale sulla vita e sulle tradizioni contadine a partire dagli anni '60. È autore di numerosi libri e articoli. ISBN:9788861297692Collana: VariaAutore: Zatta Paolo, Todaro Antonio Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Mezzogiorno nell'animo

Mezzogiorno nell'animo

€ 12,00

ISBN:9788861297753 Collana: Poesia Autore: Pietrangeli Enrico Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La prospettiva pedagogica nelle scienze della motricità

La prospettiva pedagogica nelle scienze della motricità

€ 20,00

In questo volume sono raccolti i principali scritti di Gino Bellagamba relativi alla prospettiva pedagogica nelle scienze della motricità. L'autore presenta i problemi concernenti la didattica generale, la pedagogia sperimentale, così come la comunicazione e le dinamiche di gruppo, cercando di far comprendere come essi emergano dall'esperienza viva dell'insegnamento nelle istituzioni scolastiche e nei vari contesti che promuovono l'intelligenza e la maestria motorie con valenze formative. L'intento più pregnante e attuale è quello di favorire il dibattito che possa condurre alla definizione di un coerente e scientificamente corretto itinerario formativo di scienze motorie, in grado di rispondere in modo organico e armonico alle esigenze delle persone in età evolutiva, dai 3 ai 18 anni. Stefano Scarpa, Ph.D Docente di Teoria, tecnica e didattica delle attività motorie per l'età evolutiva e di Educazione al corpo e al movimento nell'Università di Padova. Negli ultimi anni le sue ricerche si sono focalizzate principalmente sulla pedagogia dello sport, sulla psicologia del sé corporeo nella disabilità motoria, sulla filosofia dello sport e sulla didattica delle attività motorie. Tra le pubbicazioni: Il corpo nella mente. Adolescenza, disabilità, sport (Perugia 2011); con A. Nart, From the body to the concept – and their backgrounds (Padova 2011); Corpo, movimento, sport in discussione. Il punto di vista cristiano (Padova 2008); con A. Carraro, Educare al movimento (Lecce 2008); con A. Nart, Attività motoria e ginnastica posturale (Padova 2008). ISBN:9788861297760 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Scarpa Stefano (a cura di) Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La rappresentazione della violenza contro le donne dall'Europa all'Italia

La rappresentazione della violenza contro le donne dall'Europa all'Italia

€ 14,00

Il filo conduttore del saggio è la ricerca di come la comunicazione sociale possa attrezzarsi per partecipare al cambiamento socio-culturale che è necessario sostenere per eliminare la violenza gender-based, radicata in tutti i Paesi del mondo. Nello studio viene esplorata, confrontando i documenti europei dedicati al fenomeno con i testi di correlate campagne sociali realizzate in Italia, la distanza che può esserci tra la definizione di un problema nel discorso istituzionale pubblico e l'interpretazione veicolata con la realizzazione di comunicazione. L'analisi si è basata su una metodologia integrata, accostando l'analisi statistica del linguaggio con quella del contenuto e con la Critical Frame Analysis, per ripercorrere, attraverso i vocaboli e le espressioni impiegati per contestualizzare e spiegare la violenza sulle donne, l'affermarsi di paradigmi interpretativi che segnano i confini socio-culturali del fenomeno. L'Autrice Carla Bertolo insegna Comunicazione sociale e Comunicazione e Organizzazione nell'Università di Padova. Focus della sua riflessione sono i mutamenti del rapporto individuo-società nella modernità contemporanea, attraverso lo studio delle dinamiche relazionali e comunicative. Tra le sue pubblicazioni: Comunicazioni sociali, (a cura di, CLEUP 2008), Interazioni quotidiane e officine del senso, in Stella R., Morcellini M., Lalli P., Spazi comunicativi contemporanei (Editori Riuniti University Press 2008); L´interfaccia e il cittadino. Comunicazione pubblica tra tecniche e riflessività (Guerini e Associati 2005), Comunicazione sociale e volontariato in Pellegrini G., Azione volontaria e formazione (Carocci 2005). ISBN:9788861297777 Collana: Scienze sociali Autore: Bertolo Carla Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Arcipelago Immagine

Arcipelago Immagine

€ 0,01

Da 'L'etere, la mano, il cuore. Tanti linguaggi per comprendersi' di Alessandra Missana – Direttore ANSAS Nucleo del Veneto L´Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, l'Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica, nucleo del Veneto, offre alle scuole questo volume, frutto del lavoro di molti e del coordinamento della ricercatrice dell'ANSAS, prof.ssa Maria Luisa Faccin, che ha guidato questo articolato progetto. È piuttosto raro che un percorso formativo abbia la possibilità di scandirsi su più anni, offrendo ai docenti un cospicuo numero di ore di formazione ed una struttura che ingloba contenuti, metodologia, dimensione laboratoriale e simulazione dell'agire in classe. Struttura che con il passare del tempo si è evoluta coinvolgendo anche la dimensione tecnologica dell'innovazione. Il lavoro svolto con i docenti in questi anni ha avuto un duplice scopo: – scoprire e far scoprire, creare e sperimentare metodi di comunicazione che vanno al di là di quelli tradizionalmente intesi come tali: i linguaggi delle immagini, del corpo, della musica, hanno permesso ai docenti, e tramite loro ai giovani alunni, di conoscere se stessi, le proprie potenzialità, di scoprire nuove certezze e ottenere nuove sicurezze. Le possibilità date dai media hanno contribuito a far nascere anche una vera consapevolezza rispetto alla tecnologia; gli alunni, abilissimi utilizzatori delle più avanzate strumentazioni tecnologiche, grazie ai percorsi creati – che ben emergono in questo volume – hanno imparato a non cedere al solo virtuale, con la convinzione che l´utilizzo di mezzi di comunicazione ISBN:9788861297784 Collana: MIUR - Ufficio Scolastico Regionale Veneto Autore: Faccin Maria Luisa Edizione 2011 Stato:Non Disponibile

Non disponibile
Riscatto

Riscatto

€ 14,00

Nella Padova di fine Ottocento, i condizionamenti sociali e la cupa povertà obbligano Maria a una dolorosa scelta: affidare il piccolo Ottavio – frutto della violenza che Vittorio, il figlio del padrone, le ha inferto – alle cure del Pio Luogo dove sarà educato e cresciuto da un parroco illuminato e sensibile. Da questo drammatico evento prende avvio la narrazione che svolge in parallelo le esistenze dei tre protagonisti sino a che il susseguirsi e l'incatenarsi imprevisto degli avvenimenti metterà ognuno di fronte all'altro e tutti di fronte alla verità. Nella stretta finale, in un crescendo di tensione narrativa ed emotiva, si manifesterà la soluzione inattesa delle loro vite che riserverà loro una seconda occasione, un riscatto. La cornice è quella contrastata e poliedrica del Veneto risorgimentale, culla di profonda povertà contadina, indigenza e analfabetismo, ma anche di effervescenza culturale e intellettuale così come di esempi di moderna e illuminata borghesia nascente. Un'epoca e un territorio pieni di opportunità e di ricchezze, di promesse di mobilità sociale ed emancipazione femminile. Scopriremo un territorio a volte brutale, spesso fecondo di nuove possibilità, sempre ricco di sorprese e di umanità. Marco Petrin (Venezia 1966) laureato in legge, ha coniugato la professione con la passione per il calcio divenendo procuratore sportivo e Fifa Player Agent. Negli ultimi anni ha scoperto numerosi giovani talenti brasiliani che ora giocano nelle fila di importanti squadre del campionato italiano. Nel tempo libero ama dedicarsi alla famiglia, agli amici, allo sport e ai viaggi, soprattutto in Brasile, paese da cui ha tratto ispirazione per questo suo primo romanzo. RECENSIONI il Mattino di Padova ISBN:9788861297791 Collana: Narrativa Autore: Petrin Marco Edizione 2011 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Samantha

Samantha

€ 14,00

Samantha Moor è una detective con un grande fiuto per i casi più difficili. Durante lo svolgersi di un party si trova invischiata in un duplice delitto, davvero inspiegabile, dove le vittime sono due avvenenti donne dal passato misterioso. Gina è una ricca ereditiera tradita dal marito, un aspirante scrittore, mentre Tina è una bellissima donna che gioca a fare la fotografa minacciando i propri amanti, ricchi e famosi. Muovendosi silenziosamente e con astuzia dietro le quinte, Sam, sostenuta dal commissario George Mauri e dall'inseparabile amica e collega Angela, arriva alla soluzione degli omicidi prima della polizia e smaschera le perversioni e i segreti della classe alta di San Francisco, che nasconde una lunga serie di scheletri nell'armadio.Un romanzo avvincente, che segue i dettami del giallo classico e mescola traffico di droga, mondo del cinema e ricatti a sfondo sessuale. La torbida San Francisco che fa da scenario al racconto è il perfetto teatro di incroci amorosi e di indagini poliziesche.Autore: OLIMPIA LUNARDI è nata a Corte di Piove di Sacco nel 1928 dove è vissuta e cresciuta fino al 1945. Trasferitasi a Roma, nel 1946 vince un concorso di bellezza. Ritorna in famiglia nel 1948. Dal 1950 al 1952 lavora in Inghilterra. Hostess per tre anni a Roma, nel 1958 si sposa con un americano da cui divorzia. Dal 1959 al 1990 lavora negli Stati Uniti d'America, a San Francisco, dove cogestisce un'agenzia immobiliare. Nel 1991 ritorna a Piove di Sacco, dove vive. Per Cleup ha pubblicato nel 2011 il romanzo Il tradimento. La vita spericolata di Vanessa (1940-1948)ISBN:9788861297913Collana: Narrativa Autore: Lunardi Olimpia Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le forme di partecipazione politica delle donne

Le forme di partecipazione politica delle donne

€ 12,00

La crisi dei tradizionali canali di partecipazione nelle società occidentali, la sottorappresentanza delle donne in politica e il problema dell'inclusione dei migranti nei processi di cittadinanza rappresentano snodi cruciali che possono minare la legittimità dei regimi democratici. E' dunque fondamentale tornare ad occuparsi della partecipazione politica e sociale delle donne, siano esse native o migranti, al fine di comprendere se e come le nostre democrazie possano dirsi di qualità.Il contesto prescelto riguarda il Veneto in una prospettiva comparata con il resto d'Italia. Si tratta di un ambito territoriale all'interno del quale è possibile osservare con estrema chiarezza come le donne continuino a costituire una risorsa nascosta dell'intero sistema sociale e politico non solo di una delle regioni più produttive del paese, ma dell'intero panorama italiano. Il caso del Veneto risulta particolarmente interessante da studiare da un punto di vista di genere poiché negli ultimi trent'anni, al repentino sviluppo economico non è seguito un altrettanto rapido sviluppo politico e sociale in grado di riconoscere alle donne, in termini di partecipazione, il ruolo importante che pure svolgono nei luoghi decisionali della politica e della società. I primi due contributi si concentrano sulla partecipazione politica delle donne in qualità di elettrici ed elette, prendendo in considerazione sia il professionismo politico in chiave storica che le nuove forme di partecipazione. Lorenza Perini si sofferma in particolare sulle elezioni amministrative del 2009 e del 2011, mentre Selena Grimaldi analizza il caso dell'elezione della segretaria nazionale e regionale del Pd nel 2009. Il contributo di Claudia Mantovan, infine, indaga la partecipazione associativa di donne e uomini migranti nel Veneto con ampi riferimenti al contesto italiano.Lorenza Perini ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia e Geografia dell'Europa Moderna e Contemporanea presso l'Università degli Studi di Bologna. Lavora presso il Dipartimento Studi Storici e Politici dell'Università di Padova e dal 2008 fa parte del consiglio direttivo del CIRSPG (Centro Interdipartimentale di ricerca: studi sulle politiche di genere) diretto da Alisa Del Re.Selena Grimaldi ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienza Politica presso l´Università degli Studi di Firenze. Attualmente è assegnista presso il Dipartimento di Studi Storici e Politici dell'Università di Padova. Ha recentemente pubblicato un saggio sul Presidente Napolitano per la rivista 'Comunicazione Politica' e un saggio con M. Almagisti per il libro collettaneo 'Il Partito democratico di Bersani' a cura di G. Pasquino e F. Venturino.Claudia Mantovan è dottore di ricerca in Sociologia dei processi comunicativi e interculturali nella sfera pubblica e assegnista presso il Dipartimento di Sociologia dell'Università di Padova. È autrice del libro 'Immigrazione e cittadinanza. Auto-organizzazione e partecipazione dei migranti in Italia' (FrancoAngeli, Milano, 2007). ISBN:9788861297937Collana: Centro Interdipartimentale di ricerca. Studi sulle politiche di genereAutore: Grimaldi S. - Mantovan C. - Perini L. Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Percezioni

Percezioni

€ 22,00

In Percezioni la poesia diventa immagine. Di per sé la poesia può evocare immagini, ma in questo caso i versi hanno ispirato immagini fotografiche. Potremo parlare di foto-poesie perché il poeta ha proposto le poesie ai fotografi e questi da esse hanno tratto ispirazione producendo un'immagine che rispecchiasse il loro sentire profondo, nella ricerca di un'inquadratura che fosse essa stessa poesia. Le poesie sono accomunate da un tema comune, la percezione. Ecco allora Luce, La zona d'ombra, Limite, Al buio, Nel mezzo delle cose, Alberità, Raggio, Ipovisione, Il tocco dell'alba, Le orme dell'anima, Contrasto, Metamorfosi.La percezione riguarda tutti gli aspetti della nostra vita ed è il risultato di uno stimolo che arrivando ai nostri organi di senso subisce una complessa elaborazione da parte dei neuroni finché diventa percepto cioè viene rappresentato a livello corticale e viene quindi percepito. È un fenomeno neuro-psico-biologico dove si intrecciano stimolo percettivo, esperienza, ambiente e mondo reale esterno: 'È l'insieme / delle connessioni / con l'ambiente, con gli oggetti / attraverso l'aria, / in mezzo il senso, / la percezione cognitiva' (Percepire). Ma oltreché nella realtà e a seguito di stimoli fisici, seppure inconsapevolmente, percepiamo anche nei sogni: 'Qual è colui che sognando vede, / che dopo il sogno la passione impressa / rimane e l'altro alla mente non riede; / cotal son io, ché quasi tutta cessa / mia visione, ed ancor mi distilla / nel core il dolce che nacque da essa.' (Dante, Paradiso XXXIII, 58-63). Percezioni si possono avere anche nei 'sogni ad occhi aperti', dove l'immaginazione e la fantasia ci portano in un mondo parallelo, ideale e spesso irraggiungibile.Autori: Giovanni Sato è nato a Padova nel 1958, ove risiede. È medico specialista in oftalmologia presso il Centro Oculistico San Paolo di Padova e responsabile del Centro Regionale Specializzato nella Riabilitazione Visiva dell'Ipovisione in età adulta.Si dedica attivamente alla poesia ed ha al suo attivo tre pubblicazioni: Intonazioni (Panda 1995) Vibrazioni di Luce (Panda 2010) e, in collaborazione con il Fotoclub Padova, Il Realismo della luce (Cleup 2011). Fa parte del Gruppo Letterario Formica Nera di Padova con il quale, dal 1995, ha aderito alle Antologie dei Poeti Padovani e recentemente ai Quaderni di Poesia; ha partecipato a numerosi Premi Letterari con riconoscimenti di vario livello. La musicista Renata Zatti Cicuttini (1932-2003) ha composto brani musicali ispirati alle sue poesie (Sei Intonazioni per flauto, arpa e voce recitata, Il tuo sguardo per flauto e voce, Dove la Luce per violino e arpa) e la musicista Francesca Virgili ha composto Dire Segreto per flauto recitante. Altre sue grandi passioni sono la musica e la fotografia. È membro del Fotoclub Padova con il quale ha partecipato a mostre fotografiche.Il Fotoclub Padova, fondato nel 1962 per iniziativa di alcuni fotoamatori, è un'associazione impegnata nell'organizzazione e promozione di iniziative dedicate al mondo della fotografia e dei suoi protagonisti. Tra i numerosi eventi realizzati nel corso della lunga attività conviene senz'altro segnalare il concorso 'Premio Citta di Padova' (1967-1987), che ebbe la partecipazione di fotografi affermati e di riconosciuta grandezza; le mostre fotografiche del 1976 in collaborazione con l'amministrazione di Padova, dedicate ai grandi maestri della fotografia come Robert Capa e Henri Cartier Bresson e a fotografi polacchi, russi, austriaci, francesi, jugoslavi, belgi, danesi, cinesi e argentini di fama internazionale. Grazie a una più stretta collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e il Centro Nazionale di Fotografia, il Fotoclub è stato promotore nel 2009 della mostra 'Fotografi in Città. Otto autori del Fotoclub Padova' tenutasi alla galleria Sottopasso della Stua; del 2011 è la partecipazione alla settima edizione di 'Padova Aprile Fotografia' promossa dal Centro Nazionale di Fotografia. ISBN:9788861297951Collana: PoesiaAutore: Sato Giovanni Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le bambine perfette

Le bambine perfette

€ 13,00

Vicende reali velate nel racconto letterario dicono il dramma d'una malattia, l'anoressia, con tutte le sue implicazioni, tanto più subdola quanto più celata nella normalità. La narrazione inizia sempre là dove l'esistenza ad un tratto s'avvita in una spirale che porta ad annullare valori, sogni, relazioni sociali, riducendosi al riflesso negativo d'una coscienza malata che non restituisce più al soggetto la sua reale sembianza.La comprensione di questi processi psichici ha permesso alla ricerca di questi ultimi anni di progredire nella terapia dei disturbi alimentari che, se pur graduale e faticosa, consegue spesso esiti significativi. Le modalità d'intervento, anche nei casi gravi, sono ben documentate nella sezione 'Come intervenire?' dove alla diagnosi, sempre molto chiara, seguono modalità d'aiuto a indirizzo cognitivo comportamentale che hanno consentito, anche a soggetti debilitati da una fase molto avanzata della malattia, di ritrovare una nuova consapevolezza di sè entro i termini di un'esistenza normale.Autori: LAURA BANDELLONI ha conseguito un master in Pedagogia clinica all'ISFAR (Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca) di Firenze. Ha ottenuto il First certificate of professional training in eating disordir and obesity e il Second certificate of professional training in eating disorder and obesity con l'équipe di Villa Garda a Verona. Attualmente lavora in un gruppo che si occupa di disturbi del comportamento alimentare. È autrice di I disturbi del comportamento alimentare. Una prospettiva psicoeducativa (Armando Editore 2009) e Camminiamo insieme verso la perdita di peso. Dalla prescrizione dietetica all'educazione terapeutica (CLEUP 2011).PARIDE MACCAFANI ha insegnato materie letterarie per oltre un trentennio nella scuola media di Cologna Veneta in provincia di Verona ove risiede. Si è occupato di critica letteraria ed estetica scrivendo articoli, recensioni e prefazioni. Nel 2010 ha pubblicato un volume di racconti brevi L'acquario di stoffa (Fratelli Corradin editori).ISBN:9788861297975Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Bandelloni L., Maccafani P. Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Vantaggio Co-marketing

Vantaggio Co-marketing

€ 22,00

Esistono due ‘grandi mercati' i quali non danno segni di stanchezza, ma che anzi crescono: il lowcost e il luxury. Gli operatori si uniscono nel tentativo di entrarvi o di difendere le proprie posizioni.I resort Equinoxe di Formentera e di Pantelleria mettono a disposizione dei propri ospiti auto, ombrelloni, teli mare e bici marchiati Fiat. L'occhialeria Salmoiraghi & Viganò si allea a 10 grandi brand della moda. L'azienda Villani Salumi si promuove attraverso l'Ippodromo di Bologna-Arcoveggio. Lindt lavora insieme alla distilleria friulana Nonino. Le partnership create tra operatori attivi nei settori turismo, accessori, moda, agroalimentare, artigianato, auto e altri si stanno moltiplicando ovunque nel mondo. Con quali risultati? Questo libro ci parla di un cambiamento ampio e profondo che si sta diffondendo senza fare troppo rumore nel modo di creare risultati e basato sul lavoro di squadra. Il primo capitolo del testo offre uno scenario costituito da alcuni dei leader di mercato i quali lavorano insieme ad altri per aumentare la visibilità delle proprie proposte su scala internazionale, le vendite, la soddisfazione dei propri clienti e i prezzi medi del venduto. Il secondo capitolo presenta i risultati ottenibili, il tipo di iniziative e gli altri elementi che formano il metodo applicato da questi operatori: il co-marketing. L'aumento dei casi di co-marketing obbliga tuttavia gli operatori a lavorare insieme in modo sempre più produttivo rispetto al passato e ai concorrenti. Il terzo capitolo del testo presenta una lista costituita da 30 attività realizzabili per aumentare i risultati ottenuti dal proprio co-marketing a parità di costi. Ne derivano un vantaggio nuovo (co-marketing) e un modello di business orizzontale, il quale può valorizzare tradizioni civiche secolari e facilitare il rilancio dei molti brand di successo del nostro paese.MAURIZIO DROLI collabora alle indagini per il rilancio delle Isole Canarie nel 1993, rientra in Italia e coordina progetti di Ricerca & Sviluppo in Friuli, Austria e Slovenia. Avvia nel 2004 il progetto SISAD per facilitare la creazione di partnership di co-marketing nell'Albergo Diffuso, il modello di ospitalità made in Italy premiato dalle Nazioni Unite nel 2008. Pubbblica nel 2007 'partnering turistico', il testo che presenta il primo metodo ad-hoc pensato per aumentare i risultati prodotti dalla partnership turistica e sviluppa dal 2008 la questione del co-marketing. Insegna dal 2009 Marketing del turismo, dal 2011 Ricettività turistica presso l'Università di Udine e, dal 2010 Cultural planning presso l'Università di Milano-Bicocca. Sociologo del lavoro ed economico-organizzativo, lavora per imprese, consorzi e enti pubblici non-remissivi che segue come tecnico di marketing.ISBN:9788861297999Collana: Scienze economicheAutore: Droli Maurizio Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Intrecci culturali nelle scuole veronesi

Intrecci culturali nelle scuole veronesi

€ 0,01

Progetto editoriale: Rete tante tinte, Istituto Comprensivo n. 11 di Verona. Comitato di redazione: Lucia Bernardi, Cinzia Maggi. Collaborazione al testo: Lucia Bernardi, Cinzia Maggi, Marta Lago, Claudio Manzati, Dinha Rodrigues, Chiara Castellani, Matteo Danese, Giuliana Breda. Il volume contiene dati raccolti dalle istituzioni scolastiche coinvolte nel Progetto 'Intrecci culturali nelle scuole veronesi', Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi per il periodo 2007/2011, annualità 2009. Realizzato con il finanziamento di: Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi per il periodo 2007/2011 - Annualità 2009 Rete tante tinte, Cestim, Scuole sedi di progetto della Provincia di Verona. Dalla Premessa di Lucia Bernardi, coordinatrice del progetto 'Intrecci culturali nelle scuole veronesi' Partecipare al progetto FEI – Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi per il periodo 2007/2013 nell'ambito del programma generale 'Solidarietà e gestione dei flussi migratori', significa, per la rete tante tinte, possedere alcuni requisiti fondamentali. Innanzitutto essere in grado di proporre un progetto interessante, a valenza territoriale, rivolto agli alunni stranieri per sostenerli nel loro processo di crescita personale ed integrazione sociale per fronteggiare gli ostacoli che possono portare a fenomeni di disagio, di esclusione e di marginalità sociale. Il lavoro di questi anni e l'esperienza accumulata giorno dopo giorno nelle scuole di ogni ordine e grado hanno favorito la stesura di una progettualità complessa, non statica, sempre in cambiamento perché legata ai diversi bisogni degli alunni con cittadinanza non italiana. Il legame costruito con le singole scuole, attraverso i dieci sportelli diffusi su tutto il territorio della provincia di Verona, gli incontri fra le funzioni strumentali, il confronto, sulle problematiche da affrontare, sulle possibili soluzioni e sulle attività svolte, hanno contribuito a creare delle prassi condivise all'interno dei diversi Istituti e a formare e/o auto formare molti insegnanti. ISBN:9788861298033 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Ufficio Scolastico di Verona Edizione 2011 Stato: Disponibile

Non disponibile
Appuntamenti con l'educazione

Appuntamenti con l'educazione

€ 19,00

Questo volume raccoglie le relazioni e le comunicazioni presentate al Seminario di Studi della SPES (Società di Politica, Educazione e Storia) dall'omonimo titolo 'Appuntamenti con l'educazione, ovvero: educazione, scuola e politica nella stampa periodica', tenutosi presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell'Università di Modena e Reggio Emilia, sede di Reggio Emilia, nei giorni 3 e 4 dicembre 2010. Il Seminario si è concentrato sulle caratteristiche, sui meccanismi e sulle implicazioni del rapporto tra educazione e politica così come emergono dalla fonte privilegiata presa in esame, quella appunto della stampa periodica. Si tratta di una fonte estremamente eterogenea nelle sue tipologie (si va dal quotidiano al settimanale o al mensile d'approfondimento culturale e/o politico, dal rotocalco al periodico di settore, dagli organi di stampa promozionale di alcune aziende alle testate on-line), ciononostante accomunate da alcuni tratti peculiari che rendono particolarmente interessante l'indagine e l'interpretazione dei temi individuati. Nicola S. Barbieri è professore associato di Storia della pedagogia nell'Università di Modena e Reggio Emilia dove insegna Storia della pedagogia, Letteratura per l'infanzia, Storia comparata delle istituzioni educative. Tra le sue pubblicazioni più recenti: 'Letteratura per l'infanzia. Teorie pedagogiche e pratiche testuali' (Padova, 2008); 'La fantasia del reale. Esopo e la favola' (Reggio Emilia, 2008, a cura di, in coll. con A. Contini). Elena Marescotti è ricercatrice confermata di Pedagogia generale e sociale nell'Università di Ferrara dove insegna Educazione degli adulti. Oltre a diversi articoli e saggi ha pubblicato recentemente: 'Le parole chiave della pedagogia speciale' (Roma, 2006); '…e venne il 1859. Personaggi ed eventi tra educazione e politica' (a cura di, in coll. con D. Lombello, Lecce, 2010); 'Educazione degli adulti: identità e sfide' (Milano, 2011). ISBN:9788861298057 Collana: Società di Politica, Educazione, Storia Autore: Barbieri Nicola S. - Marescotti Elena Edizione 2011 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I servizi educativi prescolastici a Reggio Emilia: le scuole dell´infanzia e le colonie estive

I servizi educativi prescolastici a Reggio Emilia: le scuole dell´infanzia e le colonie estive

€ 16,00

Preceduta da un breve excursus storico-pedagogico, l´esperienza educativa delle colonie per bambini in età prescolare, istituita per la prima volta in Italia dal Comune di Reggio Emilia e coordinata da Loris Malaguzzi, viene indagata a fondo, mettendo in evidenza i contenuti del progetto pedagogico proposti nelle 'Case di Vacanze', alcuni reperibili anche nel successivo Reggio Approach. La ricerca si è svolta sui documenti originali degli archivi comunali di Reggio Emilia, di Cesenatico e della Regione Emilia Romagna; delle fonti fotografiche e videografiche del Fondo Cigarini della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia; di testimonianze orali raccolte direttamente dalla voce dei protagonisti che hanno dato vita a questa esperienza. Patrizia Zanetti (Bologna, 1962), insegnante di ruolo nella scuola primaria a Bologna, ha conseguito nel 2010 la laurea magistrale presso l´Università di Bologna. Dal 2007 è supervisore di tirocinio presso il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell´Università di Modena e Reggio Emilia. Collabora con la rivista 'Ambientinfanzia', per la quale ha scritto articoli di didattica per la scuola primaria. ISBN:9788861298064 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Zanetti Patrizia Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La democrazia difficile

La democrazia difficile

€ 10,00

Incolmabili e progressive diseguaglianze sociali ed economiche innervate dalla globalizzazione nei corpi sociali devastano istituzioni democratiche, vulnerando l'eguaglianza politica. L'esigenza, improrogabile, di global governance , democraticamente legittimata, rimane insoddisfatta anche se impellente a fronte della disarticolazione sistemica dello scenario internazionale. Rischi, conflitti, destrutturazioni dei sistemi di sicurezza sociale minano l'applicazione dei paradigmi democratici. L'esportazione per via bellica ed impositiva dei medesimi si risolve in incremento del disordine. Robert Alan Dahl, politologo di fama internazionale, affronta queste ed altre problematiche, in recenti studi considerati in questo volume, che può fungere da 'manuale minimo' utile alla ricognizione di versanti riflessivi fondamentali per l'analisi della storia del presente.Stefano Piazza, Specialista in Istituzioni e tecniche di Tutela dei diritti umani e Dottore di ricerca in Pianificazione territoriale e politiche pubbliche del territorio, ha insegnato Diritto Regionale e degli Enti locali al Corso integrativo presso la Cattedra di Diritto Pubblico della Facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Trieste, Fondamenti epistemologici della scienza giuridica presso la Scuola di Specializzazione interateneo delle Università di Venezia Ca' Foscari, Padova e Verona nell'a.a. 1999-2000 e successivamente Didattica delle discipline giuridiche pubblicistiche nella medesima Scuola di Specializzazione interateneo, nonché Istituzioni di diritto pubblico alla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Padova. Su Robert A. Dahl ha già pubblicato con Cleup: Alla ricerca della democrazia:il percorso della scienza politica di Robert A. Dahl (Padova, 1998) e Pensare la democrazia. Teoria e scienza politica in Robert A. Dahl (Padova, 2001).ISBN:9788861298101Collana: Scienze politicheAutore: Piazza Stefano Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Una brigata di voci

Una brigata di voci

€ 50,00

Questo volume è una miscellanea di articoli dedicati al prof. Ivano Paccagnella, ordinario di Storia della lingua italiana all'Università di Padova, per festeggiare il suo sessantacinquesimo compleanno. I numerosi saggi contenuti nel libro sono stati scritti da altrettanti studiosi: professori e ricercatori di numerosi atenei italiani e internazionali che hanno voluto omaggiare il loro amico col proprio contributo scientifico.Al di là del motivo occasionale, quest'opera merita attenzione per la qualità, l'interesse e la varietà dei suoi contenuti, i quali attraversano la storia della lingua italiana ma anche la storia letteraria e della cultura: una rassegna che si allarga dal Veneto all'Italia fino all'Europa, che va dal Medioevo romanzo ai giorni nostri, in linea con la pluralità di interessi del prof. Paccagnella.Chiara Schiavon (Padova, 1974) è assegnista di ricerca di Linguistica italiana all'Università di Padova.I suoi principali ambiti di ricerca sono la storia della lingua del Cinquecento italiano e veneto, e la lessicografia dialettale. Oltre a vari articoli su questi argomenti, ha pubblicato i volumi Per l'edizione del Ruzante classicista. Testo e lingua di Piovana e Vaccaria (CLEUP 2010) e «Una via d'accesso agli epistolari». Le dediche dei libri di lettere del Cinquecento (CLEUP 2010).Andrea Cecchinato (Padova, 1977) è assegnista di ricerca di Linguistica italiana all'Università di Padova.I suoi principali ambiti di ricerca sono l'italiano antico e le scriptae venete dal XIII al XVII secolo (volgari municipali, lingua cancelleresca, dialettalità riflessa) su cui ha pubblicato vari articoli.ISBN:9788861298125Collana: Scienze filologico-letterarieAutore: Schiavon Chiara, Cecchinato Andrea Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

50,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
QARC

QARC

€ 18,00

Attualmente agli operatori sanitari di tutti i livelli sono richieste maggiori conoscenze, capacità di valutazione e intervento sulla Qualità Assistenziale e sul Rischio Clinico, al fine di mantenere elevati livelli di sicurezza per il paziente, particolarmente in contesti di 'rientro' della spesa sanitaria. Il lettore sarà introdotto alle conoscenze di tali problematiche, comprenderà la Meta-Analisi ed il Forrest-Plot quali strumenti della Evidence Based Medicine, e potrà trovare sia suggerimenti gestionali sistemico-operativi, sia indicatori specifici per la valutazione della qualità assistenziale e dall'appropriatezza, anche in termini economici. Inoltre viene fornito un approccio al rischio di validità generale, con metodi pratici per la identificazione degli eventi, analisi delle cause, stima delle probabilità, valutazione del danno, quantificazione del rischio e individuazione delle priorità di rischio. Infine si dà risalto all'importanza che la comunicazione riveste nei confronti del paziente. Il testo può risultare utile ai professionisti sanitari, al personale amministrativo delle Aziende e Servizi Sanitari, agli studenti e al cittadino-paziente. Autori MARCO MARCHESINI, ha conseguito le lauree in Ingegneria Chimica e Farmacia. Ha progettato sistemi di sicurezza per impianti chimici e off-shore. Ha effettuato analisi di grandi rischi per raffinerie e complessi petrolchimici. Ha svolto analisi e valutazioni in ambito sanitario per diversi paesi stranieri. Ha effettuato studi sul follow-up di neoplasie rare e ricerche di farmaco-analgesia in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche dell'Università di Padova. Come direttore di società di engineering e costruzioni ha realizzato in paesi europei unità di terapia intensiva, impianti pilota e di produzione nel settore medicale (sterilizzazioni, camere bianche, deflussori, sacche, siringhe, ed altri presidi medico-chirurgici e veterinari), oltre che progettazione di complessi ospedalieri. A. ZAIRA MANFÈ ricopre il ruolo di Professore Aggregato di Chirurgia Generale a Medicina e Chirurgia, presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche dell'Università di Padova. Ha ricoperto per la propria struttura la funzione di rappresentante per la sicurezza, prevenzione e protezione. Si è interessata alla chirurgia d'urgenza, alle patologie chirurgiche toracica, endocrina, gastroenterica, epato-pancreatica, varicosa degli arti inferiori, e all'immunodepressione nel paziente chirurgico. Oltre a studi in ambito prettamente chirurgico, ha svolto ricerche sul trattamento del dolore postoperatorio, sui danni da mal posizionamento del paziente e sulle lesioni da elettrobisturi in sala operatoria, e sulla tossicità di derivati erboristici in gravidanza. ISBN:9788861298163 Collana: Scienze mediche Autore: Marchesini M., Manfè A.Z. Edizione 2012 Stato: Non Disponibile

Non disponibile
Introduzione al diritto internazionale umanitario e penale

Introduzione al diritto internazionale umanitario e penale

€ 16,00

Il volume presenta in forma sintetica gli aspetti istituzionali e alcuni dei più interessanti ambiti di sviluppo del diritto internazionale applicabile nei conflitti armati e del diritto internazionale penale. Fra i temi affrontati: la distinzione tra combattenti e civili e la prassi dei targeted killings; la condizione dei prigionieri di guerra e quella degli enemy combatants; i crimini di guerra, contro l'umanità e di genocidio e la loro repressione ad opera della Corte penale internazionale; i meccanismi di attivazione della Corte; il problema dell'effettività di una giustizia penale globale; il ruolo delle norme sui diritti umani nei conflitti armati e nelle procedure penali internazionali. Un testo introduttivo ad uno dei settori più complessi e dinamici del diritto internazionale contemporaneo.Autori: Paolo De Stefani insegna Diritto internazionale umanitario e penale e Tutela internazionale dei diritti umani presso l'Università di Padova.Federico Sperotto è Consigliere giuridico nelle Forze Armate e cultore della materia di Diritto internazionale umanitario e penale presso l'Università di Padova.ISBN:9788861298187Collana: Quaderni Ricerca e documentazione interdisciplinare sui diritti umaniAutore: De Stefani P., Sperotto F. Edizione 2011Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Socialità in movimento

Socialità in movimento

€ 17,00

In un momento in cui tutti ambiscono essere 'centro', il volume porta alla luce, per converso, il fermento di un territorio di transito, quello del Miranese e della Riviera del Brenta, parte di una città diffusa in via di mutazione, variegata, ricca di fermenti e di una socialità composita. Gli interventi della pubblicazione cercano di portare alla luce questa ricchezza, presentando i risultati del progetto J-Step, focalizzato sulla realtà giovanile, utilizzando il driver delle tecnologie e la leva dei social media e della creatività per contribuire a raccogliere gli spunti di cambiamento. Per rappresentare questa realtà è stata fatta la scelta precisa di collezionare diverse prospettive disciplinari: geografica, politologica, psicologica, sociologica, tecnologica ed economica. È con la pluralità dei punti di vista che diventa possibile infatti dar conto della complessità dei fenomeni indagati, partendo da un campo di analisi di particolare interesse: quello della cultura giovanile nella città diffusa. Antonio Candiello opera presso imprese e la Pubblica Amministrazione come consulente in tema di IT Governance, qualità ed innovazione, svolgendo attività diricerca sull'e-Government, sulle reti di calcolo distribuite Grid Computing e in progetti europei per l'armonizzazione delle infrastrutture ICT. Andrea Marella opera in Italia in qualità di counsellor strategico per le PMI, coltivando la tematica della sostenibilità, seguendo la scuola dell'economia della conoscenza. È docente a contratto del master in Governance dello sviluppo sostenibile dell'Università di Padova. ISBN:9788861298194 Collana: Quaderni dell´Associazione M.A.S.TER., Dire & Fare per lo sviluppo locale Autore: Candiello Antonio - Marella Andrea Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Individual religious rights in schools

Individual religious rights in schools

€ 16,00

Religious and philosophical convictions are, and have been, among the most destabilising issues. Their protection and regulation in the educational arena has emerged as a necessity after the Second World War.This book wishes to offer an overview of juridical regulation and protection of these freedoms, and to investigate who is the right holder. The International legal framework will be taken as emblematic of the maximum neutrality, and it will confront with two complex and diverse Constitutional systems: the Italian and the United States'. All inconsistencies and (il)logical structures that arise in the national frameworks will be underlined and entwined with the outcomes of the International framework that could, or should affect the concrete rights balancing.In its development the book tries to recollect the legal disciplines, in all the systems analysed, and to pinpoint how they lack a sufficient normative strength in most of their parts, leaving a great amount of discretionality to the interpreter. A margin wide enough to create a permanently unstable system in its constitutional adjudication and allows solutions, which will conform to the majority's will, or to the sentiment of the political elites but will often be largely unpredictable. The Author tries to pinpoint other possible different rights balancing within compulsory education, and how far religions and philosophical convictions can be protected without falling into State sponsorship of indoctrination or into State supported censorship and ignorance. Moreover, a great number of similarities between the outcomes of rather different systems will emerge, and the importance of the international law framework in shaping the concrete protection will be redefined. To conclude the Author try to assess whether there is convergence toward a determinate model, and, if so, why.AutoreTommaso Leonardi, Ph.D., is born in Vicenza in 1979. He studied Law at the University of Trento, and at the Uppsala University as an Erasmus program student. During his Ph.D., in the academic year 2007-2008, he took part in the Visiting Researcher-Visiting Scholar program at Harvard Law where he had the supervision of Prof. Jacqueline Bhabha. From the year 2008/2009 he is contract professor of Public Law for the University of Padua, History Department. From 2009 to 2010 he has been director, and policy coordinator, of an association of European Regions, the Conference of European Legislative Assemblies. ISBN:9788861298231Collana: Scienze giuridicheAutore: Leonardi T. Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Una bimba, una famiglia, un paese

Una bimba, una famiglia, un paese

€ 15,00

A sessant'anni dal suo arrivo in Argentina da Mozzagrogna, il paese natale in Abruzzo, Maria Isabella Melizza Bulbarella affronta la sfida di far rivivere sulla carta le proprie memorie di bambina.Solidarietà, amore e fratellanza, tutti valori vissuti intensamente da coloro che hanno sofferto la Seconda guerra mondiale, la fame e la distruzione hanno segnato profondamente la sua infanzia, momento in cui ha imparato dagli adulti a resistere alle avversità con fede e speranza.Questa lezione, acquisita tra devastazione e morte, quando si sperimenta che non c'è patria né nemico, né vincitori né vinti e che l'unica alternativa è essere solidali per sopravvivere, non bisogna dimenticarla mai.Per questo decide di scrivere un libro, pieno di ricordi e nostalgia, avventure e sogni, lascito alle generazioni future, simbolicamente rappresentate dai nipoti. Le sue memorie, scritte con sincera e commovente emozione, ci ricordano che la cosa più importante è la Vita che ci ha regalato Dio, vita che deve essere difesa con fede, fratellanza e lavoro.Oggi, in presenza di nuove guerre, continue ondate migratorie e di miseria è un dovere imprescindibile conservare la memoria del nostro passato.Maria Isabella Melizza è nata in un paese dell'Italia centrale agli inizi della Seconda Guerra Mondiale. Ha vissuto sulla sua pelle l'occupazione tedesca ed è sopravvissuta alla cruenta battaglia del fiume Sangro, che determinò il trionfo delle forze alleate. Finita la guerra, è emigrata con i genitori ed i fratelli in Argentina. Sposata con un italiano, ha avuto sette figli e venticinque nipoti. Questo libro è un modo per trasmettere loro le lezioni apprese nel corso della sua vita ricca ed intensa.ISBN:9788861298248Collana: VariaAutore: Melizza Maria Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ripartire dalla bellezza

Ripartire dalla bellezza

€ 22,00

Questo libro propone un percorso di lavoro utile per creare un Albergo Diffuso remunerativo e per rendere visibili tutte le opportunità imprenditoriali esistenti in un dato luogo. Si presentano alcune tendenze di mercato in atto in Europa importanti per il rilancio di aree fino a poco tempo fa considerate ‘marginali'. Seguono alcuni dei programmi di finanziamento europei utilizzabili dagli operatori dell'Ospitalità Diffusa, nonché una short-list dei tranelli in cui si potrebbe rischiare di cadere nel progettare un'opportunità d'impresa come l'AD. Segue un elenco delle opportunità imprenditoriali più attuali e interessanti. Si sviluppa poi il lavoro necessario per gestire e per fare marketing delle opportunità. Si presentano gli strumenti di lavoro, un percorso ‘originale' e il metodo per progettare insieme (co-progettare) le opportunità. Il testo offre in sintesi un metodo collaudato per far emergere tutte le opportunità di soddisfazione e di spesa per i clienti, di reddito, di occupazione, d'impresa e d'investimento per gli operatori interessati. Maurizio Droli. Sociologo del lavoro ed economico-organizzativo. Si occupa di formazione nell'Ospitalità Diffusa attraverso la Scuola Internazionale di Specializzazione per l'Albergo Diffuso, è co-fondatore dell'ADI che segue dal marzo 2009 come responsabile per la formazione ed insegna a contratto presso le università di Udine e Milano-Bicocca. Lavora per Imprese ed Enti pubblici per i quali si occupa di co-branding, co-marketing e innovazioni co-finanziate. Segue ricerche sul co-marketing nei distretti rurali e agro-alimentari. Giancarlo Dall'Ara. Dopo avere messo a punto il modello di ospitalità ‘Albergo Diffuso', ha fondato l'associazione nazionale Alberghi Diffusi ADI, della quale è presidente. Consulente di marketing del turismo, collabora con enti turistici pubblici e privati proponendo un approccio non tradizionale e sviluppando temi che vanno dal marketing del ricordo al marketing di nicchia, nei quali valorizza strumenti quali il racconto, il dono, le relazioni, il concetto di luogo. È autore di numerose pubblicazioni sul turismo. ISBN:9788861298255 Collana: Scienze economiche Autore: Droli M., Dall´Ara G. Edizione 2012 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Issues in writing research

Issues in writing research

€ 25,00

Piero Boscolo has investigated many aspects of writing as his scientificpublications document. He has published studies about the production ofnarrative and expository texts, the written synthesis from multiple sources,writing as a learning tool, instructional strategies for teaching to write, readingwritingrelationship, the multiple meanings of motivation to writing, and writingin elementary school.We have therefore chosen the topic of writing as a wide-ranging catalyst forthis Festschrift in honour of Piero Boscolo. Many colleagues and friends havecollaborated, writing on their research endeavors to honour a great mentor, avery respected Italian colleague, and a distinguished international colleague.The contributions to this Festschrift cover a wide range of themes andquestions in current writing research. The chapters address rhetorical,psychological, and educational issues. The theoretical debate on the cognitioncontextissue in writing research is introduced in the chapter by Nancy Nelson.The relationship between emergent literacy and the written production of wordsand sentences is examined by Giuliana Pinto and Monica Camilloni. A closelyrelated issue of the onset of syllabic and alphabetic writings in five-year-oldchildren is introduced in the chapter by Clotilde Pontecorvo and Franca Rossi.Agreement errors in verb-noun homophones are discussed by Michel Fayol, whoreports an experiment regarding the French language.Issues of comprehension and revision of texts are considered by LuciaLumbelli, who examines the cognitive processes implied in understandingproblematic anaphors. The writing of university students is the focus of twocontributions. In one, Charles MacArthur and Zoi Philippakos report a researchproject design aimed at developing and evaluating a curriculum for basic writingPREFACE7classes in community colleges. In the other contribution Lerida Cisotto, SilviaDel Longo, and Nazzarena Novello present a study on various aspects ofacademic writing abilities in first-year prospective primary school teachers.Motivational aspects are addressed by Ralph Ferretti and Williams Lewis, whoreview and discuss educational practices that sustain motivation to write animportant text genre, the argumentative. Another text genre, the narrative, isaddressed in the chapter by Carmen Gelati, which discusses effectiveinterventions to sustain students' narrative writing.The current state-of-the art in writing research in Europe is presented in thecontribution of Denis Alamargot, which regards a 'Cost Action' organized intofour Working Groups, each focusing on one key area of European writingresearch.This Festschrift also includes several shorter contributions related to someposter presentations during the Writing Day in honour of Piero Boscolo (20April, 2012). These contributions present studies involving students at alleducational levels from preschool to college, and also adults. The topics coveredgive a wide-ranging review of research areas that share writing as their core.Issues concerning the prediction and evaluation of orthographic skills inpreschoolers and first graders are addressed by Lucia Bigozzi, who reports alongitudinal study in which the predictive powers of phonological competence,textual competence, and notational competence as components of emergentliteracy are tested. Primary school students are involved in the study reported inthe contribution by Emiddia Longobardi, Marialuisa Renna, and Pietro Spataro,which focuses on the relationship between narrative structure and the use ofmental state terms in their written stories.The chapter by Anna M. Re, Daniela Lucangeli, and Cesare Cornoldi alsoregards primary school students but with ADHD symptoms. These authorsinvestigate how expressive writing can be improved in these children throughappropriate educational interventions aimed at facilitating their writing activity.Another population with special education needs is considered in thecontribution by Elena Tomasuolo and Maria Roccaforte, who are interested indesigning, producing and testing customizable e-learning environments forpromoting written language skills in deaf students at high school and university.The close relationship between reading and writing within a knowledgebuildingcommunity is discussed in two contributions, one by StefanoCacciamani, who introduces a design-based research project to support the linkbetween the two activities, the other by Idalisa Cingolani and Christine Hamel,who examine students' awareness of the importance of the two activitiesperformed in their community. The effectiveness of an intelligent tutorial systemto promote the skills of writing persuasive texts in high school students is thePREFACE8focus of the contribution by Sergio Di Sano, Katia La Caprara, Adriana Rosa,Roxanne Raine, and Danielle McNamara.Elena Boldrini and Alberto Cattaneo focus on collaborative writing incommercial employees apprentices (aged 14 to 18) as a tool for promotingreflective thinking on workplace practices.Academic writing skills in university students are investigated from twopoints of view. One is from the perspective of primary teachers' approaches to,and beliefs about, these skills, which is introduced in the contribution by LeridaCisotto, Silvia Del Longo, and Nazzarena Novello. The other is from theperspective of the potential of the 'vicarious' effect in supporting academicwriting skills in students involved in an e-learning course, which is discussed inthe contribution by Beatrice Ligorio.Difficulties related to the production of a poster as a multimedia productthat combines verbal and graphical information, are explored in the contributionby Gisella Paoletti, who refers to novice and expert writers.Expressive writing in female adults is examined in two contributions. In thefirst Paola di Blasio tests whether the expression of emotions connected withchildbirth positively affects stress symptoms, since even for a normal childbirth,women may have such an emotionally intense experience that leads toposttraumatic stress symptoms. In the second contribution Vanda Zammunerexamines whether 'diary writing' increases emotional literacy in young adults(80% women), who are solicited to be more aware of the causes, expressions,and consequences of their and others' emotions.A particular phenomenon related to the organization of written language, theSpatial Agency Bias, is addressed in the contribution by Caterina Suitner andAnne Maass, who report a cross-cultural comparison between Italian (left-torightwriting culture) and Malagasy (right-to-left writing culture).In sum, a wide-ranging and diverse collection of scholarly works has beenassembled in this volume to highlight the many perspectives, themes, and issuesthat characterize current writing research. Although many questions still remainopen and deserve further investigation, there are also findings that document theadvancement and impact of theoretical and empirical research about writing.PrefaceCarmen Gelati, Barbara Arfé, and Lucia MasonISBN:9788861298262Collana: Scienze psicologicheAutore: Gelati C., Arfè B., Mason L. a cura di Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Percorsi di analisi di Scienza politica

Percorsi di analisi di Scienza politica

€ 17,00

Che cosa differenzia un'opinione politica da una teoria scientifica? Il volume propone una lettura dei concetti, delle teorie e dei linguaggi che hanno caratterizzato la Scienza politica nel corso del suo sviluppo, sottolineando proprio quegli aspetti metodologici che, di volta in volta, hanno contribuito a definire la distinzione tra opinioni e teorie scientifiche in ambito politologico. In questo senso il filo logico proposto dal libro segue una presentazione non convenzionale delle categorie analitiche della disciplina, mettendo in luce gli aspetti più significativi che fanno rilevare la crisi di transizione, propria della conoscenza scientifica del nostro tempo, da un'epistemologia della rappresentazione verso un'epistemologia della costruzione, dove il ruolo dell´osservatore e del suo sistema culturale di riferimento si fa significativo e ineliminabile dal processo conoscitivo. Questi elementi di analisi risultano essere di particolare rilevanza per l´analisi dei sistemi complessi nell'era della globalizzazione per introdurre le categorie analitiche delle reti di governance e della network analysis.Patrizia Messina è docente di Scienza politica nell'Università di Padova e direttore del Master di Ateneo in Governance dello sviluppo sostenibile. Fra le pubblicazioni recenti: Regolazione politica dello sviluppo locale. Veneto ed Emilia Romagna a confronto (Utet 2001); L'associazionismo intercomunale (CLEUP 2009); Innovare la tradizione. Europeizzazione e governance regionale: il caso del Veneto a confronto (CLEUP 2011).ISBN:9788861298279Collana: Scienze politicheAutore: Messina Patrizia Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il vaso sacro di Uruk

Il vaso sacro di Uruk

€ 9,00

Questa è la storia di un vaso sumerico creato da un modesto vasaio di Uruk per ordine del re-sacerdote della famosa città mesopotamica. Attraverso millenni, e lunghi periodi di oscurità, il vaso cade nelle mani di personaggi famosi, finché finisce la sua singolare carriera in una grigia e dimenticata bacheca del Louvre. L'immaginazione ironica dell'autore scolpisce episodi ben conosciuti nei quali appare il vaso; ne sono protagonisti, tra gli altri, il faraone Djoser, la regina Hatshepsut, il grande condottiero egizio Thutmose III, l'imperatore Claudio, il re dei Franchi Clodoveo, Guglielmo IX di Aquitania (il primo trovatore), Luigi XV di Francia, Madame De Pompadour, Jean-François Champollion, Napoleone… Scene brevi e intense, il cui insieme rivela quanto il caso incida sulle vicende umane; come vittorie, sconfitte, ed eventi siano solo segni contingenti, vaghi, condannati all'oblio. Gian Paolo Prandstraller, sociologo e saggista, è autore di numerose opere narrative tra le quali: Eric il Rosso scopre la Groenlandia (Biblos 2004); Le galline pavàne di Galileo (CLEUP 2008); I laghi italiani di Corot (CLEUP 2010). Offre ora al lettore questa favola storica con cui, rendendo omaggio alla storia, fonte prediletta dei suoi racconti, ne indica la fragilità, l'impermanenza, l'approssimazione ingannevole dei messaggi che essa ci trasmette.ISBN:9788861298293Collana: Narrativa Autore: Prandstraller Gian Paolo Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

9,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Arteterapia nel trattamento delle psiconevrosi

Arteterapia nel trattamento delle psiconevrosi

€ 25,00

Non è raro che, nel contesto arteterapeutico, possa emergere un ricordo, un'emozione o un episodio personale che il paziente ha rimosso perché troppo doloroso. Diventa pertanto determinante cogliere empaticamente i silenzi e le realtà taciute. Il testo intende offrire indicazioni di carattere pratico per la conduzione arteterapeutica sia di gruppo che individuale, dedicando ampio spazio alla rassegna di casi clinici, corredata dalla presentazione dei disegni dei pazienti e del loro processo creativo. Particolare attenzione è rivolta alla patologia psiconevrotica in pazienti adulti, oltre che al trattamento arteterapeutico di pazienti con sofferenza psicologica e comportamentale dovuta a situazioni conflittuali e traumatiche. Vengono inoltre proposti distinti percorsi applicativi, tra cui l'abbinamento dell'arteterapia al training autogeno. Cherubina Albertini, psicologa, psicoterapeuta e arte terapeuta, si è formata presso la Scuola di Arteterapia Il Porto-Adeg di Torino con la supervisione di Elizabeth Stone. È docente nella Formazione Triennale di Arteterapia clinica presso VITT3 Lyceum di Milano e di Psicologia presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia CISSPAT di Padova. Svolge attività di arteterapeuta e psicoterapeuta sia individuale sia di gruppo. ISBN:9788861298309 Collana: Scienze psicologiche Autore: Cherubina Albertini Edizione 2012 Stato: dispnibile

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Gramsci e la Psicologia

Gramsci e la Psicologia

€ 19,00

Antonio Gramsci: chi era costui? Un italiano, uno dei massimi intellettuali europei del secolo scorso, patrimonio oggi del mondo intero. Un cervello cui si doveva impedire di ‘funzionare': così aveva decretato il fascismo condannandolo al carcere, da cui uscì solo con la morte.È tempo che siano superati vari ostacoli che ne hanno impedita, nel nostro paese, una serena lettura, relegandolo spesso all'interno di recinti interpretativi oggi insostenibili.Questo saggio rappresenta un'occasione per la riscoperta del suo pensiero, un terreno di confronto per una psicologia che voglia studiare l'uomo concreto, che vive le contraddizioni della storia ma che, al tempo stesso, può esserne soggetto attivo.In questa ottica si propone, tra l'altro, il rapporto tra Gramsci, W. James e il pragmatismo americano, e un ‘percorso parallelo' con Vygotskij, lungo le vie del materialismo storico, per la rivalutazione dell'individuo e della coscienza individuale come soggetti della storia.Undici schede tematiche, cinque schede critiche; porte aperte per conoscere, in maniera concreta e immediata, uno specialissimo genio mai sufficientemente valutato.Alessandro Ghiro vive e svolge la sua professione di psicologo ad Abano Terme (PD). Ha pubblicato per i tipi della CLEUP Specchi inconsci labirinti delle coscienze (2009), Il tappeto volante (2010).www.alessandroghiro.itISBN:9788861298316Collana: Scienze psicologicheAutore: Ghiro Alessandro Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Annali del Dipartimento di Scienze Statistiche

Annali del Dipartimento di Scienze Statistiche

€ 0,01

La metodologia statistica trova come sempre in prima linea Giovanni Girone (con la collaborazione di Nannavecchia), nello studio della robustezza dell'indice di cograduazione di Gini in relazione al modello bivariato esponenziale di Gumbel, nonché sviluppando gli integrali relativi alla distribuzione normale bivariata. Di seguito, D'Uggento e F. Girone espongono un modo per utilizzare l'indice di dissomiglianza di Gini come misura globale della distanza tra due distribuzioni normali con medie e varianze diverse. Di impronta metodologica è anche il contributo, posto in chiusura del volume, di un illustre ospite, Francesco Gori dell'Università 'Sapienza' di Roma, il quale illustra con dovizia di particolari un test statistico da lui elaborato per la verifica della differenza tra proporzioni di due campioni di esigua numerosità, non riferito dunque alla distribuzione normale, ma neanche affetto dal vincolo dei totali marginali del numero di successi, come il 'test esatto di Fisher'. Montrone, Perchinunno, De Blasi e L'Abbate propongono, per lo studio della povertà, una applicazione del data matching tramite integrazione di dati da fonti diverse; Basile e d'Ovidio definiscono un indicatore per l'analisi di coerenza delle scelte formative nella transizione scuola-università oppure scuola-lavoro; Calculli e Serinelli sviluppano un modello multivariato 'a recettori' per individuare e studiare le sorgenti di emissioni inquinanti; Marini e Vannella studiano l'im¬patto avuto da tipologie lavorative 'atipiche' ma d'uso annoso, come le co.co.co, nel mercato del lavoro; Cusatelli descrive con ampio uso di statistiche il mondo del disagio minorile tramite i dati dell'ufficio di servizio sociale. Una particolare applicazione della statistica (l'analisi dell'employee satisfaction) viene affrontato da Schinzano in due lavori distinti, uno da solo e l'altro in collaborazione con d'Ovidio; Mastrorocco e Salinas ripercorrono le dinamiche della popolazione (italiana e pugliese) dall'Unità d'Italia ad oggi e azzardano previsioni che si spingono fino al 2050; Basile e Mancarella si cimentano nella costruzione ex-novo e nella successiva disamina di un questionario per misurare la student satisfaction nelle scuole; G. Sacco riporta i risultati di un'indagine campionaria di stampo demografico sulla presenza di emigrati italiani in una città attrattiva e dinamica come Londra; Rinaldi sperimenta un modello statistico non lineare di tipo NARMAX, implementato attraverso una rete neurale feed-forward ai dati rilevati nel tempo da una delle apposite centraline, per la stima delle emissioni inquinanti nell'atmosfera. Gli ultimi articoli presenti nel volume sono quelli di Antonucci, Crocetta, d'Ovidio e Toma, in cui viene affrontato il tema (di sempre maggiore attualità) della valutazione dell'efficienza del sistema giudiziario tramite modelli multivariati come Data Envelopment Analysis e frontiere stocastiche, e quello firmato da Ambrogio Aquilino (direttore medico presso A.R.E.S. Puglia) e da un nutrito gruppo di collaboratori del medesimo ente oppure operanti nel Policlinico di Bari presso il Dipartimento di Emergenza e Trapianto d'Organo della nostra Università: in tale articolo, viene esposta una interessante procedura clinico-statistica per la gestione della lista d´attesa in ambito cardochirurgico, mostrando come la statistica possa anche contribuire a salvare vite umane o almeno a ridurre i disagi. Dalla Prefazione di Ernesto Toma ISBN:9788861298330 Collana: Scienze statistiche Autore: Università degli Studi di Bari Edizione 2011 Stato: Disponibile

Non disponibile
Metamorfosi del trascendentale II

Metamorfosi del trascendentale II

€ 20,00

Il volume raccoglie i contributi più recenti discussi nel seminario 'Idealismo e Filosofia Trascendentale', che si tiene presso la Scuola di dottorato in Filosofia dell'Università di Padova, e rappresenta la continuazione del lavoro di ricerca pubblicato nel precedente 'Metamorfosi del trascendentale. Percorsi filosofici tra Kant e Deleuze' (Cleup 2008). Il libro si divide in tre sezioni. La prima si concentra sulle figure, per molti versi singolari, di Maimon e Lask. La seconda studia il confronto con Hegel e Schelling da parte di autori rilevanti del pensiero novecentesco, come Deleuze e Althusser. Nella terza sezione, infine, si presentano contributi più direttamente centrati sugli sviluppi della filosofia francese negli ultimi decenni, in un arco temporale che da Foucault e Derrida giunge fino a Badiou. L'interrogazione sulla struttura e le diverse torsioni che il concetto di trascendentale subisce negli autori indagati viene così a costituire un filo rosso, in grado di cogliere in modo nuovo le rotture e le continuità tra filosofia classica tedesca e pensiero contemporaneo. Gaetano Rametta insegna Storia della filosofia contemporanea all'Università di Padova. È autore di monografie sul pensiero di Hegel, Fichte e Bradley, e di diversi articoli sul panorama filosofico dell'Ottocento e del Novecento. Ha curato varie edizioni italiane delle opere di Fichte.ISBN:9788861298354Collana: La filosofia e il suo passato Autore: Rametta Gaetano Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Neuroscienze e Neuroetica

Neuroscienze e Neuroetica

€ 15,00

Il presente lavoro prende avvio con l'esposizione delle tappe più significative dell'etica occidentale. Segue il percorso compiuto dalle neuroscienze dalle loro origini ai giorni nostri e la presentazione dei principali metodi, strumenti e tecniche da esse impiegati. Vengono poi riferite alcune tra le prime e più rilevanti questioni sollevate ed argomentate dai capiscuola delle neuroetica. Particolare attenzione è stata rivolta all'esposizione del pensiero e alla critica di Neil Levy. Tra i molteplici settori, infine, cui è stata applicata la neuroetica, vengono illustrati a titolo esemplificativo quello sulla giustizia e quello sull'educazione. Il testo si chiude con una panoramica delle ricerche in corso sia nel campo delle neuroscienze sia in quello della neuroetica. Giacomo Mario Gava è stato Professore di Filosofia della Scienza nella Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova. Tra le sue principali pubblicazioni: Il problema mente-cervello. Genesi e sviluppi della teoria dell'identità (Padova 1983); Scienza e filosofia della coscienza (Milano 1991); Il riduzionismo della scienza (Milano 1996); Introduzione all'epistemologia contemporanea (a cura di, Padova 1996); Lessico epistemologico (Padova 1998); The Knowledge Argument: A Survey and a Proposal (Padova 2004); Cervello-Mente. Rilevanti pensatori contemporanei (Padova 2005); Cervello e dintorni (Padova 2008); Le neuroscienze e l'illusione della libertà umana (Padova 2010). ISBN:9788861298361 Collana: Filosofia Autore: Gava Giacomo Mario Edizione 2012 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Per una logica della sensazione

Per una logica della sensazione

€ 16,00

Le nostre sensazioni non sono «né un punto di partenza né un punto di arrivo», ma costituiscono una mediazione «tra la natura inferiore ed il ruolo che l'uomo, con il suo pensiero e la sua volontà, deve giocare nella storia di questo mondo». Queste considerazioni, scritte da Maurice Blondel nel 1927, concludono un lungo periodo di ricerche, la cui prima espressione rilevante si ha negli scritti qui analizzati del 1888-1889, riguardanti Une association inséparable. L'agrandissement des astres à l'horizon. Tali scritti non destano interesse solo per la teoria proposta, diretta a mostrare l'elemento razionale implicito nell'atto percettivo. Essi costituiscono anche un condensato insolito degli studi di psicofisiologia all'epoca più diffusi con i quali il giovane Blondel si confronta costantemente alla luce di un dibattito filosofico assai acceso, facendo così emergere un aspetto della riflessione blondeliana ancora in ombra.Anna Vittoria Fabriziani, docente di Storia del pensiero filosofico e scientifico presso l'Università di Padova, si occupa soprattutto di temi riguardanti la filosofia francese tra Ottocento e Novecento, con una preminente attenzione al dibattito epistemologico e ai modelli di spiegazione dell'azione umana. Tra i suoi scritti più recenti: Blondel e i neotomisti. Momenti di un dibattito epistemologico, Soveria Mannelli 2005; Un projet de recherche sur la 'morale ouverte': Ferdinand Gonseth (in Pensée et science au XXe siècle, Lausanne 2006); La causa finale come principio costitutivo dell'induzione scientifica. Origine e fecondità della prospettiva epistemologica di Lachelier (in J. Lachelier, Sul fondamento dell'induzione, a cura di A.V. Fabriziani, Padova 2009).ISBN:9788861298385Collana: La filosofia e il suo passato Autore: Fabriziani Anna Vittoria Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Donne perdute

Donne perdute

€ 10,00

L'adattamento teatrale delle Lettere dalle case chiuse, pubblicate nel 1955 a cura di Lina Merlin e Carla Barberis, ripropone al pubblico odierno queste testimonianze dirette di uno dei più gravi aspetti della condizione femminile, che a distanza di più di mezzo secolo assumono un notevole valore storico, come documenti della società italiana degli anni cinquanta del Novecento, della pratica di vita, della mentalità e della cultura del tempo. Le 'case chiuse' in Italia furono abolite con la legge del 20 febbraio 1958 n. 75, nota come legge Merlin, dal nome della sua sostenitrice, Lina Merlin, prima donna senatrice della Repubblica; la legge si adeguava alle direttive date dall'onu ai paesi membri. L'argomento oggi è tornato di attualità. Infatti il dilagare della prostituzione sulle strade – grazie all'immigrazione degli ultimi anni – offre spesso il pretesto per chiedere il ripristino. E si ripropongono alla discussione le implicazioni morali, sociali e politiche che ha la questione delle 'case chiuse' e in generale della prostituzione: i diritti umani, la parità dei sessi e la doppia morale, una valida per l'uomo, l'altra per la donna. Daria Martelli è stata assistente universitaria e docente di lettere in ruolo nelle scuole secondarie superiori, ha collaborato al quotidiano Il Gazzettino, a riviste e alla rai con testi culturali per trasmissioni. È autrice di opere di storia, di narrativa e di teatro. Tra i romanzi ricordiamo Le vite di Fabrizia e Il riso della soubrette, tra le opere teatrali il dramma Le streghe, rappresentato molte volte, anche nell'adattamento a monologo Caterina. Una strega nel Cinquecento. Nel 2011 ha pubblicato il saggio di storia Polifonie. Le donne a Venezia nell'età di Moderata Fonte (seconda metà del secolo xvi) con Cleup e Per l'italiano in Italia, un'analisi dello stato attuale della lingua, edito dalla Società Dante Alighieri di Padova.   RECENSIONI Gabriella Imperatori in "Corriere della Sera", domenica 10 giugno 2012 Sara Baretta in "Leggere donna", luglio-agosto-settembre 2012 "Il mattino di Padova", 22 marzo 2012 Lauradeilibri - giugno 2016 www.dariamartelli.it ISBN:9788861298392 Collana: Varia Autore: Martelli Daria Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Veneto e Nuvole

Veneto e Nuvole

€ 13,00

Il Veneto e il veneto, il luogo e l'abitante, il dove siamo, il chi siamo. Le canzoni dei Los Massadores ci forniscono ottimi spunti per riflettere sul Veneto e la sua gente. Portano sul palco i paesaggi veneti e i veneti nei loro paesaggi; mettono a disposizione uno specchio dove si realizza un fenomeno particolare: l'autoriconoscimento e la condivisione di un linguaggio. Abbiamo bisogno, insieme, di scoprire e rivelare, di vedere ciò che sta sotto, di analizzare quella enorme massa invisibile che è la parte sommersa dell'iceberg. Los Massadores: Matteo Guidolin – Dario Antonini – Andrea Piccolo – Mauro Berti – Luca Giacomazzi – Andrea Bosa – Dimitri Trinca. Monica Ruffato svolge attività formative su varie tematiche dell'antropologia contemporanea. Ha realizzato diverse pubblicazioni sui temi dell'intercultura, della partecipazione dell'infanzia e dei diritti delle minoranze. È docente a contratto di Sociologia Generale e dell'Educazione all'Università di Padova. Massimo De Marchi è ricercatore di geografia presso l'Università di Padova. Si occupa di processi partecipativi e gestione di conflitti ambientali, politiche territoriali e del paesaggio, sviluppo locale e turismo sostenibile. Svolge attività professionale e di ricerca in Europa, America Latina e Africa. ISBN:9788861298408 Collana: Geografia e discipline demoetnoantropologiche Autore: Ruffato Monica - De Marchi Massimo Edizione 2012 Stato: Non Disponibile

Non disponibile
Stili glocali

Stili glocali

€ 14,00

Il volume si inserisce nell'ormai consistente mole dei fashion studies che in questi anni è fiorita in Italia. Lo spazio che gli autori si sono ritagliati mette in relazione due Paesi importanti per la loro caratterizzazione di creatività. I giovani, pur essendo una ‘presenza incompleta' sul piano della produzione, diventano protagonisti come consumatori: tuttavia si tratta di consumatori dinamici che non si limitano ad acquisire le marche, ma si guardano tra loro e guardano le vetrine trovandovi il ‘uovo'e interpretandolo per essere sempre ‘alla moda' trasformando quest'ultima in qualcosa di ‘innaturale' che li distingue. Le pratiche di moda giovanile (e non solo) sono una continua reinterpretazione effettuata per ricercare una regolarità da infrangere, in modo tale da ottenere una conferma sia della differenziazione sia dell'omogeneità.L'occidentalizzazione del Giappone è attuata ‘alla giapponese' cioè rimanendo ‘non occidentale': il riconoscimento di sé, della propria identità, infatti, è più forte dell'omologazione, specialmente in un Paese in cui il gruppo è più forte dell'individuo.Il volume contiene i contributi di: Adele Cavedon, Manuela Di Prima, Giuseppe Paxia, Livia Gaddi oltre ai contributi dei curatori: Junji Tsuchiya, Mariselda Tessarolo, Antonio Marazzi.I curatoriJunji Tsuchiya insegna Sociologia dei processi culturali e Teorie sociologiche dei comportamenti collettivi all'Università di Waseda (Tokyo). Ha al suo attivo molti studi cross-culturali riguardanti la moda e la cultura italiana e giapponese.Mariselda Tessarolo insegna Processi culturali e comunicativi all'Università di Padova. Ha pubblicato, tra l'altro, studi sulla moda giovanile e sui fenomeni del divismo.Antonio Marazzi è stato professore di Antropologia all'Università di Padova. Ha compiuto ricerche in Giappone e pubblicato numerosi saggi sulla cultura giapponese.ISBN:9788861298446Collana: Scienze socialiAutore: Tsuchiya J.-Tessarolo M.-Marazzi A. Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Per una sociologia delle arti

Per una sociologia delle arti

€ 20,00

Questo volume propone l'analisi sociologica delle arti considerandole come un elemento fondante dell'identità sociale. Se le arti rappresentano una sintesi storica, politica, religiosa ed economica del tempo, solo con quest'ottica è possibile studiare le motivazioni degli artisti e le loro forme espressive considerandole come ‘fatti sociali'. Solitamente studiata come esempio descrittivo di processi sociali e mentali collettivi, l'arte è raramente individuata come fenomeno esplicativo e predittivo dell'agire sociale: lo studio che qui si propone esprime questa esigenza. È compito del sociologo saper interpretare e tradurre le azioni sociali degli artisti nella loro attualità e capacità previsionale, dense di significati, di etica – non solo di estetica – utili guide per la comprensione della nostra società. Milena Gammaitoni è ricercatrice nell'Università di Roma Tre, Dipartimento di Scienze dell'Educazione. Tra le sue pubblicazioni: La funzione sociale del musicista (2004), L'agire sociale del poeta. Wislawa Szymborska nella vita dei lettori in Polonia e in Italia (2005), Persone e migrazioni (a cura di M. Ambrosini, 2009), Immaginario e satanismo (a cura di M. D'Amato, 2009), Simmel e la cultura moderna (vol. II, a cura di C. Corradi, D. Pacelli, A. Santambrogio, 2010), Museo e identità sociale (a cura di M. D'Amato, 2012). ISBN:9788861298453 Collana: Scienze sociali e cultura Autore: Gammaitoni Milena Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Etnografie Amazzoniche 1

Etnografie Amazzoniche 1

€ 15,00

Il volume, con gli altri che compongono la serie 'Etnografie Amazzoniche', propone una panoramica delle recenti ricerche condotte nel campo etnografico. I contributi presenti affrontano temi molteplici e diversificati: le denominazioni dei diversi popoli come rappresentazioni collettive, l'esperienza di ricerca sul campo, la parentela preferenziale e la relazione con i non umani, l'educazione universitaria differenziata, l'attivismo politico, la musica, il vissuto dello spazio quotidiano, il trasferimento nelle città e la costruzione delle soggettività individuali. Da un lato il volume fornisce a un pubblico non specialista la possibilità di osservare la situazione attuale di questi popoli, dall'altro offre a tutti gli studiosi la possibilità di riflettere su temi di notevole interesse per le discipline antropologiche. L'Amazzonia e i popoli che vi abitano, infatti, hanno rappresentato sempre un fertile terreno che ha permesso l'elaborazione di importanti strumenti concettuali per indagare la particolare esperienza umana attraverso lo sguardo antropologico.Paride Bollettin è Assegnista di Ricerca all'Università degli Studi di Perugia. Da diversi anni conduce ricerche etnografiche e antropologiche sulle popolazioni indigene dell'Amazzonia Brasiliana e in particolare con i Mebengokré-Xikrin del fiume Bakajá. Oltreché autore di numerosi saggi e articoli sulle popolazioni indigene amazzoniche apparsi su volumi e riviste, è curatore dei volumi: Amazzonia Indigena (Bulzoni, 2008), Ricerca sul Campo in Amazzonia (Bulzoni, 2009) e Lévi-Strauss. Visto dal Brasile (Cleup 2011).Umberto Mondini insegna Storie delle Religioni all'Università Pontificia Salesiana e Religioni Tribali dell'India alla Sapienza Università di Roma. Le sue prime ricerche sul campo datano al 1979 presso i Mistassini, gruppo Cree del Nord del Canada. Dal 1999 ha affiancato Gerardo Bamonte nelle missioni all'estero e nell'attività didattica all'università. Tra le sue ultime pubblicazioni: Ganesh, Jonah and the fish (Bardi, 1999), Dal Ventre della Balena all'Ombra del Ricino (Bardi, 2005), e con Vinay Srivastava: I Raika (Progetto Cultura, 2007) e Adivasi (Progetto Cultura, 2009). Con Paride Bollettin: Ricerca sul Campo in Amazzonia (Bulzoni, 2009). ISBN:9788861298484Collana: Geografia e discipline demoetnoantropologicheAutore: Bollettin P., Mondini U. a cura di Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Etnografie Amazzoniche 2

Etnografie Amazzoniche 2

€ 15,00

Questo volume, con gli altri che compongono la serie 'Etnografie Amazzoniche', propone una panoramica sulle recenti ricerche condotte in campo etnografico sull'Amazzonia indigena. Le numerose tematiche affrontate nei singoli contributi, le idee di proprietà e di commercio, il comando, la salute e le politiche sanitarie, la costruzione del movimentismo politico, l'impatto delle missioni fondamentaliste, il ruolo dei professori nei villaggi, la guerra e lo scambio, la formazione dell'essere umano e l'animismo, permettono una visione d'insieme della situazione attuale vissuta dai popoli indigeni della regione amazzonica. Il volume, inoltre, propone una riflessione di carattere più generale sull'attualità, l'ampiezza e la profondità dello sguardo antropologico come sguardo critico capace di interrogarsi su una molteplicità di aspetti della contemporaneità. Per queste ragioni, oltreché per il suo carattere internazionale, ossia per la presenza di ricercatori di diversi paesi accomunati da un terreno etnografico di assoluta preminenza per l'indagine etnografica, Etnografie Amazzoniche II rappresenta un importante contributo di riflessione, non solo per chi lavora in Amazzonia, ma più in generale per chi si occupa dell'indagine antropologica.Paride Bollettin è Assegnista di Ricerca all'Università degli Studi di Perugia. Da diversi anni conduce ricerche etnografiche e antropologiche sulle popolazioni indigene dell'Amazzonia Brasiliana e in particolare con i Mebengokré-Xikrin del fiume Bakajá. Oltreché autore di numerosi saggi e articoli sulle popolazioni indigene amazzoniche apparsi su volumi e riviste, è curatore dei volumi: Amazzonia Indigena (Bulzoni, 2008), Ricerca sul Campo in Amazzonia (Bulzoni, 2009) e Lévi-Strauss. Visto dal Brasile (Cleup 2011).Umberto Mondini insegna Storie delle Religioni all'Università Pontificia Salesiana e Religioni Tribali dell'India alla Sapienza Università di Roma. Le sue prime ricerche sul campo datano al 1979 presso i Mistassini, gruppo Cree del Nord del Canada. Dal 1999 ha affiancato Gerardo Bamonte nelle missioni all'estero e nell'attività didattica all'università. Tra le sue ultime pubblicazioni: Ganesh, Jonah and the fish (Bardi, 1999), Dal Ventre della Balena all'Ombra del Ricino (Bardi, 2005), e con Vinay Srivastava: I Raika (Progetto Cultura, 2007) e Adivasi (Progetto Cultura, 2009). Con Paride Bollettin: Ricerca sul Campo in Amazzonia (Bulzoni, 2009). ISBN:9788861298491Collana: Geografia e discipline demoetnoantropologicheAutore: Bollettin Paride, Mondini U. a cura di Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Gino Giugni

Gino Giugni

€ 18,00

Quale significato acquisisce, al giorno d'oggi, lo studio di Luigi Giugni? Chi era questo giurista originario di una famiglia piccolo borghese, vissuto durante il crollo del 1929, il fascismo, la Seconda Guerra Mondiale, le lotte politiche degli anni '60, il periodo del terrorismo italiano, fino al 4 ottobre 2009 giorno in cui si spense? Luigi Giugni, meglio conosciuto come Gino, non fu solo un politico ma anche un professore, un intellettuale e, soprattutto, un riformista, la cui natura si fondava sulla particolare sensibilità verso la realtà sociale, i rapporti collettivi e il dialogo. Questo saggio si propone di esplorare alcuni dei momenti cruciali della vita di Giugni al fine di tracciare la commistione tra la sua concezione giuridica del lavoro e i suoi valori liberalsocialisti. Nel fare questo, il presente studio mette in rilievo il ruolo che egli ha avuto all'interno del protocollo Intersind-Asap del 1962, nella stesura dello Statuto dei lavoratori e nell'accordo del 1993. Particolare attenzione sarà rivolta alla posizione dell'uomo politico e riformista Giugni nell'analisi del secondo dopoguerra, dei governi di centro-sinistra degli anni Sessanta e dei rapporti tra questi e i sindacati. Il saggio tenta di mettere a fuoco il valore dell'eredità lasciataci da Gino Giugni considerando anche le preoccupazioni che egli aveva, durante il suo ultimo periodo di vita, nei confronti del lavoro autonomo. Autore: Mattia Massaro, nato a Padova il 4 novembre 1983, laureato in Scienze Sociologiche e studente magistrale in Scienze del governo e politiche pubbliche presso l'Università degli Studi di Padova. Si è qualificato al secondo posto alla 2ª edizione 2010 del concorso: 'Gli studenti universitari incontrano il professore Gino Giugni' dello SPI-CGIL Veneto. È stato, inoltre, vincitore della 4ª edizione del concorso di poesie 'Rosanna Perri'. Indice Presentazione Prefazione Lo spazio dedicato da "Il Mattino" di Padova il 03/07/2013 DISPONIBILE ANCHE IN FORMATO EBOOK ISBN 978 88 6787 512 2 ISBN:9788861298507 Collana: Scienze politiche Autore: Mattia Massaro Edizione 2012 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Nel nome di Elohim e di Yaweh e dello Spirito Santo

Nel nome di Elohim e di Yaweh e dello Spirito Santo

€ 14,00

Nell'Antico Testamento sono distinti gli attributi di Elohim da quelli di Yahweh, analogamente alla distinzione del Padre dal Figlio nel cristianesimo. Nell'Antico come nel Nuovo Testamento l'allegoria dello Spirito Santo è il fuoco. Il presente saggio svolge due tesi. La prima tesi colloca la Trinità ebraica nell'ambiente profetico sciamanico. Yahweh, Essere supremo terreno, è trasportato in cielo dallo Spirito Santo con un volo sciamanico, e in cielo si unisce all'Essere Supremo Creatore Elohim. L'interpretazione trae argomenti dallo studio critico delle teorie di Raffaele Pettazzoni e del gesuita Wilhelm Schmidt. La seconda tesi presenta la Trinità in senso filosofico come l'unione di tre aspetti: la creazione dal nulla, l'ordinamento del mondo a partire dalla materia preesistente, lo spirito. L'interpretazione filosofica dei tre aspetti favorisce l'accordo tra religione e scienza. Infatti, nella cosmologia i tre aspetti sono il tempo di Planck del Big Bang, l'evoluzione dell'universo, il pensiero dell'uomo. Nella seconda parte del volume lo studio critico della religione dà una risposta su tre temi dominanti nel confronto a volte polemico tra scienza e religione: il Natale come festa annuale del plenilunio dei pastori, la condanna di Galilei motivata dalla teologia della potenza di Dio, il substrato panteista spinoziano dell'ateismo diffuso tra gli scienziati. Autore Carlo Frison (Padova, 1946), insegnante di chimica nelle scuole medie superiori, fin da studente ha affiancato la formazione scientifica a studi in varie discipline umanistiche. Dal 1979 a oggi ha pubblicato alcuni libri e una quarantina di articoli in varie riviste. Gi argomenti riguardano i temi biblici in relazione alle religioni antiche ed etnologiche, l'archeoastronomia dell'urbanistica pre-protostorica padana, l'astrologia medievale e il rapporto tra religione e scienza. Le pubblicazioni principali sono: La preistoria biblica ovvero quando l'uomo perse una costola (19802) e Dal pilpotis al doge (1997). I principali articoli sono stati pubblicati nelle riviste 'Quaderni di scienze antropologiche', 'Padova e il suo territorio', 'Terra Insubre' e nella raccolta di saggi Astronomia culturale in Italia (2012). RECENSIONI Luciano Nanni Francesco di Ciaccia "Padova e il suo territorio" ISBN:9788861298514 Collana: Filosofia Autore: Frison C. Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Movimenti migratori e nuove vulnerabilità

Movimenti migratori e nuove vulnerabilità

€ 15,00

Leggere il fenomeno della tratta all'interno dei movimenti migratori e considerare il loro impatto nel quadro della globalizzazione significa riflettere sugli orientamenti di policy e sui sistemi d'intervento che è possibile implementare attraverso il lavoro di rete multi-agenzia considerando le trasformazioni che oggi sembrano presentare alcune soggettività migranti relativamente al rischio di divenire vittime di gravi forme di sfruttamento. Il contributo di Paola Degani è orientato a riflettere sul significato e le ricadute in termini di policy che derivano dalla difficoltà di operare quelle distinzioni, anche di tipo normativo, con cui fino a tempi recenti sono state costruite le principali categorie di riferimento sui migranti. Il lavoro di Claudio Donadel offre invece una lettura dei fenomeni che nell'ambito del traffico di esseri umani si traducono in gravi violazioni della dignità e dei diritti umani delle persone straniere che giungono nel nostro paese e un esame dei profili e delle vicende dei soggetti stranieri vittime di violenza, tratta e grave sfruttamento che accedono al sistema di protezione sociale gestito dal Comune di Venezia. Paola Degani è docente di Politiche pubbliche e diritti umani e di Diritti umani e condizione femminile nell'Università di Padova e conduce attività di ricerca presso il Centro Interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli della stessa Università. È membro del Tavolo tecnico della Commissione Interministeriale per il sostegno alle vittime di tratta, violenza e grave sfruttamento. Per la Cleup ha pubblicato i volumi: Diritti umani e traffico di persone a scopo di sfruttamento sessuale. Ipotesi interpretative, monitoraggio del fenomeno e strategie di contrasto nell'azione della comunità internazionale (2003), Politiche di genere e Nazioni Unite. Il sistema internazionale di promozione e protezione dei diritti umani delle donne (2005) e Condizione femminile e Nazioni Unite. Recenti sviluppi della politica internazionale per i diritti umani delle donne (2010). Claudio Donadel è Responsabile Unità Operativa Complessa, Protezione Sociale e Umanitaria degli interventi sul fenomeno della tratta e della prostituzione della Direzione Politiche Sociali Partecipative e dell'Accoglienza del Comune di Venezia. Rappresentante Anci presso la Commissione interministeriale per il sostegno alle vittime di tratta, violenza e grave sfruttamento. Esperto italiano ed europeo sulle tematiche, autore di numerosi articoli pubblicati su riviste specializzate, responsabile scientifico e coautore con E. Raffaello Martini della ricerca intervento 'La Prostituzione Invisibile', Progetto europeo 'West' (Woman East Smuggling Trafficking) a titolarità della Regione Emilia Romagna. ISBN:9788861298521 Collana: Quaderni Ricerca e documentazione interdisciplinare sui diritti umani Autore: Degani Paola - Donadel Claudio Edizione 2011 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rodografie

Rodografie

€ 10,00

Ogni scrittura floreale, e sommamente quella delle rose, eleva lo sguardo ai vertici di perfezione del mondo.L'anima s'inebria dell'ineffabile profumo di questo fiore affascinante; la forma delle sue variegate corolle, iridate dalle sfumature di colore sempre nuove, incessantemente suscitate dai suoi appassionati cultori, richiama per intero l'ideale di bellezza.AutoreLUCIA GADDO ZANOVELLO è nata a Padova l'11 aprile 1951 ed è stata docente di lettere fino al 2010. Appassionata di storia, di letteratura, di filosofia morale e di spiritualità, ama profondamente la natura e gli animali.Ha pubblicato le raccolte di poesia: Porto Antico, Padova, Edigam, 1978; Bramiti, Firenze, La Ginestra, 1980; Da serpe amica, Padova Press Edizioni, 1987; Semiminime, Padova Press Edizioni, 1988; Per erbe piú chiare, Sora (Fr), Edizioni Dei Dioscuri, 1988; nel 1998, per le Edizioni Cleup, la raccolta retrospettiva relativa agli anni '88 -'98, in cinque volumi: Nóstoi (che include Fiordocuore), Fatalgía, In lúmine, La trilogia del volo, La partitura; Il sonno delle viole, Padova, Cleup, 1999; Un parlare d'acqua, Padova, Cleup, 2000; Solargento, Padova, Cleup, 2000; Memodía, Venezia, Marsilio, 2003; Silentissime, Limena (Pd), Imprimenda, 2006; Ad lucem per undas, Novi Ligure (Al), Joker, 2007; Amare serve, Padova, Cleup, 2010; Illuminillime, Padova, Cleup 2011. Nel gennaio del 2009 è uscito per le edizioni Cleup, il libro-intervista Amata Poesia: Antonio Capuzzo intervista Lucia Gaddo Zanovello.ISBN:9788861298552Collana: PoesiaAutore: Gaddo Zanovello Lucia Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cos'è il contemporaneo / What is contemporary 4

Cos'è il contemporaneo / What is contemporary 4

€ 12,00

Il volume raccoglie le testimonianze dei protagonisti del ciclo di conferenze Cos'è il contemporaneo? 4 organizzato da fondazione marchper l'arte contemporanea. I materiali presentati non sono la mera trascrizione dei discorsi autoriali, ma il tentativo di cogliere ogni intervento nella sua complessità, aprendo lo spazio necessario all'esplorazione delle singole ricerche anche al di fuori dei testi stessi. Il titolo, che appare come una domanda, rinchiude in sé la possibilità di indagare le pratiche artistiche contemporanee attraverso gli stessi agenti del sistema dell'arte nel loro divenire storico. È con loro che si creano quelle aperture indispensabili che ci consentono di entrare nel pieno significato e nel farsi del Nuovo. This volume collects the accounts of the protagonists of the series of conferences What is the contemporary? 4, organized by march foundation for contemporary art. The material included is not a mere transcription of the authorial discourses, but an attempt to gather each speech in its complexity allowing the necessary space to explore single researches beyond the text itself. The title, in the form of a question, carries within the possibility of investigating contemporary artistic practices through the very agents of the art system in its historical becoming. Which is what creates those indispensabile openings that allow us to thoroughly understand the New. Indice: Introduzione / Introduction | Silvia Ferri de Lazara, Sull'inutilità dell'arte / On the uselessness of art | Enoch Battagin, Untitled | Interventi / Contents: Adrian Paci | Enrico Vezzi e Vittorio Cavallini | Superfluo | Cecilia Canziani | Anagoor | Urban Code e Marco Baravalle | Davide Tomaiuolo e Paola Gallio | Biografie / Biographies | Postfazione | Chiara Mascarello, Cos'è il contemporaneo? / What is the contemporary? I curatori Silvia Ferri de Lazara dal marzo 2007 dirige fondazione march per l'arte contemporanea, da lei fondato; ha attivato progetti di ricerca e ideato il format Art&Co. Dal 2011 dirige per il FAI Villa dei Vescovi a Luvigliano (PD). Enoch Battagin, laureato in Comunicazione all'Università di Padova, dal 2011 lavora in fondazione march. Attualmente cura la rivista online Quarter Magazine, dedicata ad arte e impresa. ISBN:9788861298569 Collana: fondazione march Autore: Battagin Enoch, Ferri de Lazara Silvia Edizione 2012 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'impatto del Titolo V sulle Regioni speciali: profili operativi

L'impatto del Titolo V sulle Regioni speciali: profili operativi

€ 18,00

A distanza di dieci anni dal varo della riforma del Titolo V della Costituzione, quali sono gli effetti prodotti sulle Regioni speciali? Queste godono di maggiore o di minore autonomia rispetto all'assetto costituzionale precedente? Le maggiori competenze acquisite dalle Regioni ordinarie si sono 'automaticamente' estese anche a quelle speciali? Per provare a rispondere a questi interrogativi in modo attendibile e non ideologico, l'ISGRe ha promosso una ricerca a tappeto sulla giurisprudenza costituzionale prodotta nell'arco dell'ultimo decennio. I risultati di questo lavoro di analisi, unico nel suo genere, sono stati dibattuti nel corso di un convegno di cui questo volume raccoglie gli atti. Roberto Bin insegna Diritto costituzionale nell'Università di Ferrara. Componente della direzione di «Le Regioni» e di «Quaderni costituzionali», è autore di saggi e monografie di giustizia costituzionale, teoria delle fonti e diritto regionale. Leopoldo Coen insegna Diritto amministrativo nell'Università di Udine. Si è occupato di giustizia amministrativa. Ha pubblicato saggi in diritto regionale e degli enti locali, sia su aspetti di diritto interno sia in tema di cooperazione transfrontaliera. ISBN:9788861298576 Collana: Gli Studi dell´I.S.G.Re. Autore: Bin Roberto, Coen Leopoldo Edizione 2012 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Emarginazione, povertà e giustizia sociale

Emarginazione, povertà e giustizia sociale

€ 13,00

La proposta di un volume in ricordo di don Franco Geronazzo ha il significato di soffermarsi a ricordare i suoi tratti peculiari, laddove è vissuto e per mezzo di voci di persone che l'hanno conosciuto da vicino e con lui hanno collaborato nei più diversi modi, ma anche quello di creare una occasione di approfondimento di temi a lui cari. Questo ha dato l'opportunità alle persone che l'hanno conosciuto di riflettere intorno ad aspetti sociali quali l'emarginazione, la povertà e la giustizia sociale; a chi non l'ha conosciuto di lasciarsi conquistare dalla sua figura concreta, trascinante, spirituale e attenta a chi a lui era affidato. Roberta Caldin è Professore Straordinario di Pedagogia Speciale nell'Università di Bologna e membro del Direttivo della SIPeS (Società Italiana di Pedagogia Speciale). È Direttore del Corso di Alta Formazione ‘Professione Docente e carcere: insegnare, apprendere, educare'. Partecipa ad iniziative nazionali e internazionali di formazione e ricerca. Tra le sue pubblicazioni: Alunni con disabilità, figli di migranti. Approcci culturali, questioni educative, prospettive inclusive (a cura di, Liguori 2012); Questioni, sfide e prospettive della Pedagogia Speciale. L'impegno della comunità di ricerca (a cura di, con L. d'Alonzo, Liguori 2012); Pensare, fare, diffondere cultura inclusiva (a cura di, con V. Friso, Padova University Press 2012). ISBN:9788861298590 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Caldin Roberta Edizione 2012 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Quale formazione per i lavoratori?

Quale formazione per i lavoratori?

€ 13,00

Un testo sulla formazione aziendale proprio mentre ci si trova in piena crisi economica mondiale. Dissertazioni sulla formazione continua e i suoi effetti percepiti da chi ne ha usufruito e da chi l'ha proposta mentre la congiuntura economica ne chiede il senso. Eppure, la formazione non potrebbe essere uno strumento di innalzamento delle performance e quindi un volano utile in primo luogo proprio alle aziende? Il testo, partendo da interrogativi di ricerca in quest'ambito, si propone di indicare delle possibili strade e individua nella formazione una potenziale leva strategica laddove questa non viene vista solo come benefit o premio saltuario, ma quale elemento solido in un processo di crescita della persona che lavora. Valeria Friso è Dottore di Ricerca in Scienze Pedagogiche, dell'Educazione e della Formazione nel Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) dell'Università di Padova. Assegnista di ricerca presso il medesimo Dipartimento, conduce laboratori di supporto alla didattica per gli insegnamenti di Metodologia della formazione; Comportamento organizzativo: analisi dei bisogni e processi formativi; Formazione, sviluppo e valutazione delle risorse umane e della qualità dei servizi educativi e scolastici. I suoi ambiti di ricerca riguardano principalmente la formazione degli adulti con approfondimenti relativamente alla formazione in azienda e all'inserimento lavorativo di persone con disabilità, aspetti che sviluppa attraverso studi e ricerche sul campo. ISBN:9788861298606 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Friso Valeria Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Educatore Prenatale e Neonatale

Educatore Prenatale e Neonatale

€ 19,00

In un momento in cui la maternità non è sostenuta dalle Istituzioni e non trova il supporto dalla famiglia di origine, il testo suggerisce, a tutti coloro che sono interessati al mondo del bambino e della neomamma, una visione olistica, pedagogica-educativa per una 'salute emotiva, relazionale, emozionale' equilibrata. Per far questo il testo prende spunto dalla teoria dell''attaccamento' di John Bowlby e si articola nelle seguenti Unità didattiche: pedagogica strategie educative e di gioco, disabilità infantile; psicologica sostegno psicologico; alimentare cibo biologico, allattamento e svezzamento; psicomotoria motricità infantile, massaggio del neonato; medica diagnosi prenatale, di fecondazione assistita e vaccinazioni pediatriche. Emiliana Bonanno, Ricercatrice Universitaria Confermata per Pedagogia Sperimentale, insegna dal 2005 nei Corsi di laurea in Educazione Professionale, in Assistenza Sanitaria e in Scienze Motorie. Tra i suoi lavori ricordiamo Valutare la qualità della didattica (Cleup 2008) e i contributi La valutazione tra quantità e qualità: il caso di un disegno sperimentale in G. Bellagamba Didattica e Scienze motorie (Cleup 2006) e Risultati relativi all'apprendimento in G. Pento (a cura di) 'Una scuola che si muove'. Fare una regolare attività fisica a scuola tutti i giorni. Il progetto della scuola primaria 'Salvo D'Acquisto' di Bosco Rubano - Padova (Cleup 2010). ISBN:9788861298637 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Bonanno E. a cura di Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Giovani verso il futuro

Giovani verso il futuro

€ 17,00

Il volume entra nel merito della doppia transizione che i giovani sono chiamati a sperimentare, quella verso l'età adulta e quella dalla scuola al lavoro. Il vertice osservativo mantiene una cifra squisitamente pedagogica integrando i contributi forniti da altre scienze umane nell'interpretazione dell'età giovanile. Il testo si compone di tre parti. Nella prima, tema centrale è sì la transizione, ma anche il progetto di vita verso l'autonomia. Nella seconda parte viene approfondito il tema della transizione scuola-lavoro rispetto alle implicazioni teoriche, agli spazi di possibilità che il sistema di istruzione e formazione prevede, e ai risvolti esistenziali. La terza parte, infine, si arricchisce dei risultati empirici di una ricerca tesa a sondare il progetto di sé anche in vista della realizzazione professionale.Enrico Miatto ha conseguito il Dottorato in Scienze Pedagogiche e Didattiche nell'Università di Padova. Tra le ultime pubblicazioni: Ragazze in Veneto tra scuola e lavoro (con Masiero N., CLEUP 2011); Atteggiamenti e motivazioni degli adolescenti verso piercing e tatuaggi, in C. Xodo (a cura di), Oltre il segno. Piercing e tatuaggi negli adolescenti (FrancoAngeli 2010); Come il giovane abita la famiglia presente e pensa quella futura, in C. Xodo (a cura di), Dopo la famiglia, la famiglia (Pensa Multimedia 2008).ISBN:9788861298644Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Miatto Enrico Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sogni a pedali

Sogni a pedali

€ 12,00

Giuseppe Pancera è un ragazzo del '99.È frenatore in ferrovia ma nel cuore culla un grande sogno: quello di correre in bicicletta. Probabilmente la sua vita continuerebbe a scivolare senza scossoni lungo i binari del treno se una mattina di giugno del 1921 non decidesse di dare a quel sogno dei pedali per volare.Bepi è un sognatore. Gli basta osservare la sua bicicletta per spiccare il volo con la fantasia. Ma quando monta in sella e comincia a spingere sui pedali, i sogni come per magia si sprigionano da quel mulinello, da quel movimento forsennato, appena abbozzati o già quasi palpabili. Sogni che per diventare realtà hanno bisogno anche della complicità della dea bendata che, invece, a Giuseppe troppo spesso gira le spalle.Un libro non solo per gli appassionati della bicicletta, del ciclismo e della sua storia. È un libro per quanti vogliano ritrovare le atmosfere, nella coincisa ma minuziosa ricostruzione dell'autore, di un periodo mitico dello sport su due ruote attraverso uno dei suoi protagonisti che, con Girardengo, Binda, Bottecchia, Guerra e tanti altri, ci ricorda quali fossero, e ancora sono, le qualità indispensabili per riuscire nello sport, come nella vita: dedizione, sacrificio e… spirito di avventura.Giovanni Rattini, laureato in Scienze politiche, è nato a Padova dove vive e lavora. Per i tipi della CLEUP ha pubblicato: COISLHA. Trent'anni in trenta storie (2010); Viaggi diversi (2010), dal quale è stato tratto il reading teatrale dal titolo Un treno, una valigia, ricordi e poesie; C'era una volta il Trenino dell'Altopiano… viaggi, storie e ricordi lungo la ferrovia (2008). Ha inoltre pubblicato È il colmo (Tracciati 2011).ISBN:9788861298651Collana: VariaAutore: Rattini Giovanni Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Progetti urbani

Progetti urbani

€ 14,00

Agli studi compiuti dall'autore sul ruolo urbano e valore simbolico-rappresentativo dell'edificio pubblico nell'opera di Hendrik Petrus Berlage segue, come naturale approfondimento, il contributo di questo saggio. Ampliando ulteriormente l'orizzonte delle ricerche, l'autore sposta l'indagine e concentra l'attenzione sull'edificio di massa popolare che, colto nello stretto rapporto con la storia, la memoria, la forma e l'immagine della città rappresenta, nel panorama della cultura architettonica olandese, una formidabile premessa agli sviluppi dell'urbanistica moderna del ventesimo secolo. In questo senso, gli inediti ridisegni, proposti ad accompagnamento del testo, del quartiere residenziale operaio nell'Indishe Buurt di Hendrik Petrus Berlage e nello Spaarndammer Buurt di Michel de Klerk ad Amsterdam, costituiscono un valido strumento operativo, quale momento e apporto significativo all'analisi, interpretazione e conoscenza della natura e identità della forma nella sua vocazione o attitudine a definire lo spazio urbano della città.Alessandro Dalla Caneva è nato a Feltre, Belluno, nel 1973. Si è laureato in Architettura presso l'Università IUAV di Venezia con Gino Malacarne, di cui è stato assistente prima presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia poi presso la Facoltà di Architettura 'Aldo Rossi' dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede di Cesena. A Venezia, ha conseguito anche il titolo di Dottore di Ricerca in Composizione Architettonica, XXI ciclo, i cui esiti sono pubblicati nel libro Le origini della forma (Padova 2011).Attualmente all'attività di collaborazione presso il DAUR di Padova, affianca l'attività di architetto.ISBN:9788861298682Collana: Ingegneria civile e architetturaAutore: Dalla Caneva Alessandro Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Locations, impermanenza

Locations, impermanenza

€ 12,00

La bellezza e l'effimero. Questo poeta sa stupirci con l'ironia tagliente, con una poesia magmatica, ribollente che si spande sulla pagina in versi lunghi, vicini alla prosa, dove fanno da padrone 'il sarcasmo, la crasi orgasmatica, / l'iperbole, il singulto'. (Luca Benassi) Con termini moderni Troisio definisce il mondo un ologramma. Il mondo è solo nella mente. / Al di fuori ci è vietato. (Fortuna Della Porta) Una archeologia onirica del disastro inconsciamente assimilato, accettato, vissuto quasi con piacevole estetica sorpresa. Sebbene si tratti pur sempre di un terribile passato non liquidabile. (Gio Ferri) Una cancellazione dell'essere, un dimidiamento dell'esistere, una chiusura di parola – rinserrata in un 'bordello della parola' – nonostante la conoscenza delle lingue più diverse. (Maria Lenti) Per Troisio il 'mondo' è apertura, avventura, seduzione, implica sempre uno scarto, una faglia tra il discorso manifesto e il discorso latente. (Giorgio Linguaglossa) Luciano Troisio, nato nella Venezia Giulia, ha insegnato per dieci anni nelle scuolette di paesini fangosi del padovano, poi nelle università di Padova, Pechino, Shanghai, Bratislava, Lubiana. È stato visiting prof. a Tokyo e Melbourne. È autore di varie pubblicazioni scientifiche e sperimentali, nonché di opere di narrativa e poesia. Accanito globetrotter, flaneur e perdigiorno, ha viaggiato in America, Cina, India, Sudest asiatico. Per i tipi della Cleup ha pubblicato Testimonianze, festschrift (2009) e Quindici alibi (2011). RECENSIONI Fortuna Della Porta Francesco Piselli Gaudio Gio Ferri Ivan Pozzoni Giorgio Linguaglossa Luca Benassi Lucia Lenti Maurizia Rossella Stefano Guglielmin Vincenzo Guarracino Silvio Ramat Marina Monego su "Lankelot", dicembre 2012 Paolo Testone ISBN:9788861298699 Collana: Riga Tremante Autore: Troisio Luciano Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La ´sfida europea´ di Altiero Spinelli

La ´sfida europea´ di Altiero Spinelli

€ 15,00

'La sfida europea' è il titolo della lezione magistrale che Altiero Spinelli pronunciò il 27 maggio del 1982, nell'Aula Magna ‘Galileo Galilei' dell'Università di Padova, subito dopo aver ricevuto la Laurea honoris causa in Scienze politiche. A trent'anni di distanza, la sfida continua, anzi si carica di drammatica urgenza e incalza sui governi e sui cittadini europei. Il momento attuale è segnato da incertezze e contrasti e da una diffusa propensione a strumentalizzare a fini di parte, cioè a immiserire, i grandi disegni strategici. Per chi ha responsabilità di governo il mondo dell'educazione ricorda il monito: leading by example, guidare con l'esempio, nella convinzione che la realizzazione del disegno europeo ha già segnato il punto del non ritorno, grazie anche alla operosa realtà costituita dalle reti di docenti e studenti che si muovono in una Unione Europea senza frontiere e maturano la consapevolezza di un più alto grado di civismo, quello appunto della cittadinanza europea. Il presente volume contiene la memoria di atti significativi di quell'evento: il discorso magistrale di Altiero Spinelli; la motivazione della Laurea honoris causa; il messaggio del Presidente della Repubblica, Sandro Pertini; brani del 'Diario Europeo 1976/1986' riguardanti l'evento del 27 maggio 1982 e successivi contatti con Padova; la cronaca del 27 maggio 1982 ricostruita da Antonio Papisca; il testo dell'intervista telefonica del 7 febbraio 1986, che contiene il ‘mandato' ai professori universitari per l'impegno nella collaborazione interuniversitaria. C'è anche il testo integrale del (progetto di) 'Trattato che istituisce l'Unione Europea' del 1984, voluto da Spinelli, e il Manifesto di Ventotene del 1941, un 'classico' dell'ingegneria politica. Marco Mascia è professore di Relazioni internazionali nell'Università di Padova dove è Direttore del Centro diritti umani e del Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet. Tra le pubblicazioni, La società civile nell'Unione Europea. Nuovo orizzonte democratico, Marsilio, 2004; Obiettivo sicurezza umana per la politica estera dell'Unione Europea, Cleup, 2010; Le relazioni internazionali nell'era dell'interdipendenza e dei diritti umani (insieme con A.Papisca), Cedam, 2011 (3a ed.). ISBN:9788861298705 Collana: Quaderni Ricerca e documentazione interdisciplinare sui diritti umani Autore: Mascia Marco (a cura di) Edizione 2012 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I custodi della rosa divina

I custodi della rosa divina

€ 14,00

I custodi della rosa divina, terzo libro della trilogia 'Lo splendore della verità', conclude l'avvincente saga che ha come protagonista la matrona Leda e la sua nobile famiglia, i Lentulo. Le figure protagoniste, sensibilmente delineate nella particolarità dei diversi profili psicologici, agiscono in un fitto concatenarsi di eventi – intrighi di corte, morti improvvise, rapimenti, passioni travolgenti… – che animano la trama producendo un vivace e avvincente intreccio. La storia si svolge nel I secolo d. C. quando l'imperatore Tito, dopo un brevissimo regno, muore a causa di una malattia misteriosa. Uno dei personaggi chiave del romanzo è Licinio Muziano, ex legato di Siria ed ex collaboratore di Vespasiano e di Tito stesso. Simpatizzante dei cristiani, Muziano lotta con astuzia e scaltrezza per proteggere la comunità cristiana di Roma dal loro grande persecutore: l'imperatore Domiziano. Dopo la morte di Muziano sarà il nipote Tullio a continuare con pari dedizione e intelligenza il suo impegno in difesa della comunità. Nella cerchia di coloro che ruotano attorno alla famiglia Lentulo vi sono, tra gli altri, l'Apostolo Giovanni, Leo Felix, il centurione Sesto, lo storico Publio Cornelio Tacito e l'affascinate Domizia Longina, bellissima moglie di Domiziano. Diviso tra invenzione e realtà storica, incentrato sulla ricerca e difesa di una nuova dimensione spirituale introdotta dall'irrompere della novità del messaggio cristiano, I custodi della rosa divina è un romanzo affascinante e toccante.AutoreADRIANA PARISATO VERONESE (Merlara – 1942). Dopo aver concluso gli studi classici ha insegnato per molti anni in provincia di Padova dedicandosi nel contempo alla lettura, alla pittura e recentemente alla scrittura. Con Cleup ha pubblicato la trilogia 'Lo splendore della verità': La rosa della speranza (2010), La rosa divina e le pietre azzurre (2011).ISBN:9788861298736Collana: Narrativa Autore: Parisato Veronese Adriana Edizione 2012Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Manuale pratico per la raccolta di seme e il restauro ecologico delle praterie ricche di specie

Manuale pratico per la raccolta di seme e il restauro ecologico delle praterie ricche di specie

€ 0,01

La formazione e l’espansione delle praterie seminaturali create per produrre foraggio destinato agli erbivori domestici ha accompagnato l’intero sviluppo dell’agricoltura europea, tanto che questi ecosistemi hanno acquisito un ruolo essenziale per la ricchezza paesaggistica e biologica dell’Europa occidentale. Negli ultimi decenni questo ruolo è stato messo a rischio dall’intensificazione dell’agricoltura che ha portato all’abbandono e alla riforestazione delle praterie difficilmente coltivabili e all’elevata fertilizzazione delle superfici più favorevoli. Anche se questa evoluzione ha toccato molti degli ambienti legati alle pratiche agricole tradizionali, essa desta particolare preoccupazione nel caso delle praterie seminaturali, in quanto esse comprendono molte fitocenosi ad alto pregio naturalistico per la ricchezza vegetazionale, floristica e faunistica che esse ospitano. Le diverse forme di aree protette costituiscono lo strumento principale per la conservazione delle praterie di pregio ancora esistenti ma anche il restauro ecologico gioca ormai un ruolo importante. Infatti, negli ambienti intensivamente utilizzati in cui le praterie ricche di specie sono ormai rare e frammentarie, l’aumento delle superfici di prateria attraverso il restauro ecologico può consentire di limitare il rischio di estinzione. D’altra parte, negli ambienti che hanno conservato alta naturalità ma in cui gli impatti antropici si fanno sempre più incisivi, il restauro ecologico può contribuire, in prospettiva, a limitare la riduzione della biodiversità. Avendo tutto ciò in mente, il manuale è stato concepito e scritto come uno strumento utile per tutti coloro che a vario titolo progettano ed eseguono interventi nel territorio. Le informazioni e le tecniche descritte si focalizzano soprattutto su due principali aspetti del restauro ecologico delle praterie: i principi e le tecniche per la raccolta del seme e le tecniche per la semina delle praterie seminaturali. Un capitolo fornisce raccomandazioni per uno standard europeo di certificazione delle sementi e dei miscugli di specie native. I capitoli finali danno indicazioni pratiche ed esempi che coinvolgono entrambi i principali aspetti citati. L'obiettivo generale è di contribuire all'introduzione dei metodi descritti nei progetti paesaggistici pubblici e privati. In effetti, il trasferimento delle conoscenze relative alle tecniche proposte rappresenta solo il primo passo per la loro inclusione negli appalti pubblici che riguardano la rivegetazione e il restauro delle praterie, come pure nei prezziari dei lavori pubblici. D’altra parte, esso costituisce anche un presupposto importante perché possano essere introdotte leggi e regolamenti che, passando dagli obiettivi generali della Convenzione internazionale sulla biodiversità (Rio de Janeiro, 5/6/1992) alla realtà della pratica professionale, stabiliscano per gli ambienti naturali l'uso esclusivo delle specie e degli ecotipi nativi e dei metodi di restauro ecologico e limitino l'impiego dei materiali vegetali non nativi alle aree coltivate in modo intensivo o utilizzate per finalità strettamente tecniche. Scarica il libro in formato PDF ISBN:9788861298767 Collana: Scienze matematiche, fisiche e naturali Autore: Scotton M., Kirmer A., Krautzer B.a cura Edizione: 2012 Stato: Disponibile solo presso Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente dell'Università di Padova

Non disponibile
Molte cose stanno bene nella penna che ne la scena starebben male

Molte cose stanno bene nella penna che ne la scena starebben male

€ 25,00

Questo volume raccoglie le relazioni svolte al Convegno tenutosi a Padova e a Pernumia (forse città natale di Angelo Beolco) il 26 e 27 ottobre 2011, organizzato, nell'ambito del Progetto Ruzante, dall'Accademia del teatro in lingua veneta e dall'Università di Padova, con il sostegno della Regione Veneto e il patrocinio della Provincia di Padova, del Comune di Padova, del Comune di Pernumia e dell'Accademia Galileiana di Scienze, lettere ed arti, sotto la direzione scientifica di Roberto Alonge (Università di Torino), Ivano Paccagnella ed Elena Randi (Università di Padova). Il titolo è una citazione di formidabile modernità dal «Prologo» della Vaccaria di Ruzante: un passo utile a rimarcare da un lato il complesso rapporto tra lo scritto e il parlato e, dall'altro, fra il testo concepito per la lettura e quello offerto in scena. Su questo tema si è riunito un folto gruppo di specialisti appartenenti a due ambiti di ricerca: teatro e lingua, che hanno approfondito le tematiche del pavano ruzantiano, delle sue fonti e dei suoi molteplici rapporti letterari, le problematiche d'ambito drammaturgico e scenico, della storiografia teatrale relativa e delle messinscena novecentesche di testi ruzantiani. Andrea Cecchinato (Padova, 1977) è assegnista di ricerca di Linguistica italiana all'Università di Padova. I suoi principali ambiti di ricerca sono l'italiano antico e le ‘scriptae' venete dal XIII al XVII secolo (volgari municipali, lingua cancelleresca, dialettalità riflessa) su cui ha pubblicato vari articoli. ISBN:9788861298781 Collana: Romanistica Patavina Curatore: Cecchinato Andrea Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Confessioni future

Confessioni future

€ 8,00

Nel 1860 Ferdinando de' Nicolosi, filosofo-chimico, si collegò al futuro: con un audace esperimento riuscì a far comparire su carta i pensieri e i ricordi di un postero del 2222, Vincenzo Bernardi da Gorgonzola. Il racconto del futuro è il tema della breve Storia filosofica dei secoli futuri che Ippolito Nievo scrisse nei primissimi mesi del 1860: la complessa situazione politica italiana di quel periodo, tra entusiasmi e amarezze, offre lo spunto per una 'profetica' storia mondiale fino alla vigilia in circa della fine del mondo come recita l'esplicito sottotitolo. Nel 2224, tra non troppi anni dunque, e solo un paio dopo il furto della memoria subìto dal Gorgonzola – i cui ricordi diventano il futuro di Nievo e, ormai, il nostro presente – è ambientato questo soggetto. Carla Ravazzolo, padovana, affianca all'attività di studio e ricerca nell'ambito della storia antica la passione per la scrittura. Le sue pagine sono spesso occasione di incontro per figure e tematiche di epoche diverse che, intrecciate dai fili della memoria, compongono inediti arazzi. Ha pubblicato per CLEUP il racconto Cercando Cirano (terna vincitrice del premio letterario Scritti al Bo, VI edizione) e il volume Thais, etera di Alessandro. Da Plutarco ai manga (2009). Di un suo breve testo teatrale, Parla la Sala, è stata data lettura durante la cerimonia inaugurale della Sala dei Giganti all'indomani delle opere di restauro (maggio 2008). ISBN: 9788861298798 Collana: Teatro Autore: Ravazzolo Carla Edizione 2012 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Scrittura dialetto e oralità

Scrittura dialetto e oralità

€ 25,00

'Orbéntena, el mondo è tuto voltò col culo in su…' esclamava a suo tempo Ruzante, costatando che si stava imponendo nell'uso quel fiorentino di matrice letteraria che si andava codificando, a scapito del robusto volgare locale, denso di storia popolare. Abituati a collegare l'operazione dello scrivere all'ufficialità della lingua nazionale, potremmo oggi avere l'impressione di vedere il mondo capovolto, vedendo il dialetto, fino ad ora liquidato come lingua da analfabeti, da vecchi e da contadini, uscire dal mondo dell'oralità informale per entrare di prepotenza nel mondo della scrittura. Dal nord al sud della Penisola colora di parlato la narrativa, esalta la colloquialità della rete, fa capolino nei papiri di laurea, nelle scritte di protesta, sostanzia repertori telematici di forme assunte dalle testimonianze orali. C'è chi vorrebbe codificarlo, stabilirne una grafia, imporlo a scuola. Che significato ha tutto ciò? Come interpretare la proliferante tendenza ad accentuare l'uso scritto delle lingue minoritarie? Ce lo spiegano in questo volume, portando interessanti testimonianze, studiosi delle università di Cracow, Firenze, Helsinki, L'Aquila, Lecce, Messina, Padova, Palermo, Perugia, Roma, Santiago de Compostela, Siena, Szeged, Udine. Gianna Marcato insegna Dialettologia italiana all'Università di Padova. Con Parlarveneto (Unipress 2004), di cui è autrice, invita ad assaporare la ricchezza della parlate del Veneto e della loro storia . Tra i suoi ultimi lavori Guida allo studio dei dialetti (Cleup 2011), che consente a quanti siano interessati all'argomento un facile accesso al mondo dei dialetti d'Italia. Continuando la fortunata esperienza, che ha portato nel 1995 per i tipi della Cleup alla stampa di Donna e linguaggio, raduna ogni anno a Cima Sappada (BL) studiose e studiosi di università italiane e straniere, stimolando il confronto su temi di attualità inerenti la questione del dialetto e della lingua. ISBN:9788861298903 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere Autore: Marcato Gianna Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Institutio III

Institutio III

€ 20,00

ISBN:8871780027Collana: Quaderni di didattica delle materie letterarie INSTITUTIO Autore: Scarpa Luigi Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Legislazione e giurisprudenza per lo studio del diritto pubbico

Legislazione e giurisprudenza per lo studio del diritto pubbico

€ 27,00

ISBN:8871780035Collana: Scienze giuridicheAutore: Malo Maurizio Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

27,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le frontiere della prostituzione

Le frontiere della prostituzione

€ 21,00

ISBN:8871780086Collana: Scienze socialiAutore: Kermol Enzo Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
A servizio di Dio e del Santo Sepolcro

A servizio di Dio e del Santo Sepolcro

€ 20,00

ISBN:8871780094Collana: Medioevo europeo Autore: Bellomo Elena Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sport... e così sia!

Sport... e così sia!

€ 13,00

ISBN:8871780108 Collana: Varia Autore: Zanichelli Franco Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Struttura e processi nella ricerca qualitativa in educazione

Struttura e processi nella ricerca qualitativa in educazione

€ 11,00

La ricerca qualitativa è lo studio articolato e approfondito dei processi di partecipazione e di cambiamento personale che avvengono in contesti educativi specifici, per la progettazione di interventi efficaci. Alcune caratteristiche nella conduzione dell´indagine qualitativa (la presenza prolungata sul campo, la scelta di strumenti non standardizzati e l´assenza di manipolazioni intenzionali e controllate dell´ambiente) permettono al ricercatore di analizzare in profondità l´articolazione dei processi educativi concreti e di ricostruire il sistema di significati elaborato dai partecipanti.Nel testo è condotta una discussione metodologica riguardo la razionalità della ricerca qualitativa in educazione, evidenziando il ruolo dei concetti sensibilizzanti nelle teorie, i processi di integrazione delle varie fasi dell´indagine e le questioni connesse alla validità delle inferenze condotte.Paolo Sorzio (Venezia, 1959) è ricercatore in Pedagogia generale e insegna Metodologia della ricerca pedagogica presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell´Università degli Studi di Trieste.Si occupa delle relazioni tra apprendimento a scuola e nei contesti extra-scolastici e dell´applicazione dei metodi qualitativi nell´analisi delle interazioni in classe. Tra le sue pubblicazioni recenti si segnala il volume Lo sviluppo della comprensione del numero nel bambino (La Nuova Italia, 1999).ISBN:8871780132Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Sorzio Paolo Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

11,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Testi storici e poetici dell'Italia carolingia

Testi storici e poetici dell'Italia carolingia

€ 12,00

ISBN:8871780159 Collana: Medioevo europeo Autore: Berto Luigi Andrea Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Contraccambi

Contraccambi

€ 13,50

Raccolta di studi che nasce dall´esperienza didattica del corso universitario di Iconologia e Iconografìa per il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell´Università di Padova. Un´insegnante e alcuni allievi si sono cimentati intorno al tema del rapporto tra moda e cinema, dagli anni Cinquanta a oggi, cogliendone la sempre più stretta e complessa relazione. Il puntuale richiamo alla letteratura critica sul cinema mette in evidenza come in passato fosse stato il cinema a condizionare la moda, ciò anche in considerazione del significativo ruolo assunto nel tempo dagli attori: sorta di status symbol, per tutto il pubblico modello d´ispirazione e imitazione.Oggi però è vero anche il contrario: la moda tende a coinvolgere il cinema, sfruttandolo come veicolo di un immaginario comune che non ha più frontiere rigidamente delineate. Nel complesso panorama dell´industria culturale, con uno sguardo affatto originale, si indagano i cambiamenti e i mutamenti tra moda e comunicazione. Emergono così i reciproci influssi e i giochi di rimandi e dì specchi tra il sofisticato mondo della moda e il mimetico mondo del cinema. Oltre a un´introduzione di carattere generale, il saggio riporta riflessioni che vertono sul rapporto cinema/moda attraverso l´analisi di una ricca ed eterogenea scelta di film: da Miracolo a Milano a II cappotto, da Metropolis sino al recentissimo Favoloso mondo di Amelie.Caterina Limentani Virdis insegna Iconologia e Iconografia all´Università di Padova. Autrice di numerose pubblicazioni e specialista di arte fiamminga, si è dedicata a studi sull´arte e l´estetica del contemporaneo.ISBN:8871780175Collana: Quaderni di cultura della modaAutore: Virdis Limentani Caterina Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Amplius 2001-2002

Amplius 2001-2002

€ 9,00

ISBN:8871780213Collana: VariaAutore: Luxardo Angelini Annamaria Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

9,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rassegna Veneta di Studi Musicali IX-X, 1993/94

Rassegna Veneta di Studi Musicali IX-X, 1993/94

€ 31,00

ISBN:8871780221Collana: Rassegna Veneta Studi Musicali Autore: Cattin Giulio Edizione 1997Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

31,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
analog decoding

analog decoding

€ 3,00

ISBN:8871780248 Collana: Rassegna Veneta Studi Musicali Autore: nuovo Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

3,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cartesio

Cartesio

€ 28,00

ISBN:8871780256Collana: Scienze storicheAutore: Penzo Doria Gianni Edizione 2006Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Economia delle fonti di energia

Economia delle fonti di energia

€ 17,50

ISBN:8871780337Collana: Scienze economicheAutore: Berra P., De Paoli L., Zingales G. Edizione 02/1997Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Atti della XLII Riunione scientifica Università di Bari 9-11 giugno 2004

Atti della XLII Riunione scientifica Università di Bari 9-11 giugno 2004

€ 35,00

ISBN:8871780345 Collana: Scienze statistiche Autore: Italiana di Statistica Società Edizione 2004 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

35,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Specializzando

Specializzando

€ 12,00

ISBN:8871780353Collana: Scienze psicologicheAutore: Petitbon Elisabetta Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Paolo Masnelli-Primo libro dei madrigali a quattro voci

Paolo Masnelli-Primo libro dei madrigali a quattro voci

€ 26,00

ISBN:8871780426 Collana: Musica Veneta Autore: Assoc. Veneta ric. fonti music. Edizione 12/1998 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Esercizi di Demografia

Esercizi di Demografia

€ 15,50

ISBN:8871780434Collana: Scienze statisticheAutore: Bonarini F. Edizione 02/1999Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Pensare la democrazia

Pensare la democrazia

€ 18,50

ISBN:8871780477Collana: Scienze politicheAutore: Piazza Stefano Edizione 02/1998Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le parole per dirlo: media e costruzione del significato

Le parole per dirlo: media e costruzione del significato

€ 8,00

ISBN:8871780485Collana: Comunicazione e sperimentazione educativa Autore: Bernardinis Maddalena Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il diritto dei soggetti deboli - Forme di tutela extragiurisdizionale

Il diritto dei soggetti deboli - Forme di tutela extragiurisdizionale

€ 10,00

ISBN:8871780507Collana: Scienze giuridicheAutore: Piazza S., Carraro E. Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'incertezza

L'incertezza

€ 11,50

ISBN:8871780515 Collana: Scienze psicologiche Autore: Bellotto M., Foppoli M. Edizione 04/1997 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

11,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rassegna Veneta Studi Musicali I, 1985

Rassegna Veneta Studi Musicali I, 1985

€ 11,50

ISBN:8871780558Collana: Rassegna Veneta Studi Musicali Autore: Cattin Giulio Edizione 1985Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

11,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Etnicità e potere

Etnicità e potere

€ 17,00

ISBN:8871780574 Collana: Collana di Antropologia Autore: Chiozzi P. Edizione 1986 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il madrigale italiano del cinquecento

Il madrigale italiano del cinquecento

€ 15,00

ISBN:8871780582 Collana: Musica - Discipline dello spettacolo Autore: Cattin Giulio Edizione 06/1986 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida ai dialetti veneti - VIII

Guida ai dialetti veneti - VIII

€ 14,50

ISBN:8871780590 Collana: Guida ai dialetti veneti Autore: Manlio Cortelazzo Edizione 07/1986 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Summary Writing

Summary Writing

€ 14,50

ISBN:8871780604Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Dalziel Fiona Edizione 10/1997Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Argomenti di anestesia generale

Argomenti di anestesia generale

€ 14,50

ISBN:8871780620Collana: Quaderni di anestesia e rianimazione Autore: Manani Giovanni Edizione 1989Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La lettura: contesti e strumenti in azione educativa

La lettura: contesti e strumenti in azione educativa

€ 13,00

ISBN:8871780639Collana: Scienze dell´educazioneAutore: De Rossi Marina Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Legislazione e giurisprudenza per lo studio del diritto pubblico-Seconda edizione

Legislazione e giurisprudenza per lo studio del diritto pubblico-Seconda edizione

€ 30,00

ISBN:8871780663Collana: Scienze giuridicheAutore: Malo Maurizio Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Elemementi di elaborazione statistica del segnale

Elemementi di elaborazione statistica del segnale

€ 12,50

ISBN:8871780671Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Picci Giorgio Edizione 1987Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

12,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Mio padre è il cielo

Mio padre è il cielo

€ 31,00

ISBN:8871780701 Collana: Astronomia - Astrofisica Autore: Romano Giuliano Edizione Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

31,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Hollywood/Washington

Hollywood/Washington

€ 8,50

ISBN:8871780752Collana: Scienze storicheAutore: Muscio Giuliana Edizione 1977Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

8,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
A chi servono i farmaci?

A chi servono i farmaci?

€ 6,50

ISBN:8871780760Collana: Scienze del farmacoAutore: Seminario di Farmacologia Edizione 1977Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Psicologia Generale

Psicologia Generale

€ 24,00

ISBN:8871780787Collana: Scienze psicologicheAutore: Vicario Giovanni Bruno Edizione Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Asili nido a Venezia

Asili nido a Venezia

€ 10,50

ISBN:8871780795Collana: Scienze dell´educazioneAutore: AA.VV. Edizione 1978Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La rete nascosta

La rete nascosta

€ 24,00

Come fare dell´esperienza, anche quotidiana, una relazione formativa è il problema principale che questo testo tenta di affrontare e che può coinvolgere tutti coloro che vivono un´esperienza professionale e personale legata direttamente all´universo della formazione (insegnanti, educatori, formatori professionali e d´azienda, operatori di comunità, personale sanitario, ecc.) o anche tutti coloro che, pur essendo implicati soltanto indirettamente da questioni formative, sentono il bisogno di esaminare i vissuti propri e altrui da un punto di vista diverso, da un punto di vista relazionale. La relazionalità è presente in tutte le situazioni che vengono predisposte e definite come formative: se non viene presa in considerazione esercita comunque una pressione ed un orientamento che purtroppo, spesso, vengono colti quando i risultati non arrivano come ci si aspettava o, addirittura, si presentano problemi gravi. Dal tentare di trasformare l´esperienza in una relazionalità formativa deriva poi una proposta per i processi formativi perché questi stessi rivolgano, anche consapevolmente, la propria azione verso se stessi, oltre che verso i destinatari della attività di formazione. La relazionalità, dunque, è anche un´occasione perché la formazione si occupi di se stessa, per acquistare quel dinamismo e quella flessibilità che la restituiscano a quei processi di costruzione di realtà che l´umanià ha inventato in maniera peculiare, fino ad identificarli con la vita stessa. La rete, allora, non deve rimanere ISBN:8871780809Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Milella M. Edizione 02/1998Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Psicoterapia: integrazione o liberazione

Psicoterapia: integrazione o liberazione

€ 5,50

ISBN:8871780876Collana: Scienze psicologicheAutore: Ceccarello Franco Edizione 1977Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La terapia delle malattie muscolari

La terapia delle malattie muscolari

€ 20,00

ISBN:8871780906Collana: Neuroscienze 2000 Autore: Cornelio F., Gallosti L. Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Statistica temi elementari sull'inferenza

Statistica temi elementari sull'inferenza

€ 13,50

ISBN:8871780922 Collana: Scienze statistiche Autore: Grassivaro Germano Edizione 1983 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Misure statistiche di performance produttiva

Misure statistiche di performance produttiva

€ 21,00

ISBN:8871780930Collana: Scienze statisticheAutore: Viviani Alessandro Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La sfida formativa CUOA 1957-1997

La sfida formativa CUOA 1957-1997

€ 21,00

ISBN:8871780949Collana: Scienze economicheAutore: Bernardi Giovanni Edizione 1997Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Problemi e metodi di programmazione scolastica nella prospettiva del distretto

Problemi e metodi di programmazione scolastica nella prospettiva del distretto

€ 10,50

ISBN:8871780965Collana: Scienze dell´educazioneAutore: AA.VV. Edizione Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
International conference. From Galileo's

International conference. From Galileo's

€ 15,50

ISBN:8871780981 Collana: Scienze fisiche Autore: Mazzoldi Paolo Edizione 1992 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tra Mito e scienza

Tra Mito e scienza

€ 12,50

ISBN:8871781015Collana: Scienze politicheAutore: Andreatta Daniela Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ibridizzazione degli acidi nucleici

Ibridizzazione degli acidi nucleici

€ 17,00

ISBN:8871781023Collana: Collana monografica di Ingegneria genetica e biotecnologie Autore: Parisi Giovanni Edizione 04/1990Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Medicina d'urgenza e di pronto soccorso

Medicina d'urgenza e di pronto soccorso

€ 28,00

ISBN:8871781031 Collana: Scienze mediche Autore: Palatini Paolo Edizione 01/1991 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Esercitazioni di impianti chimici I

Esercitazioni di impianti chimici I

€ 15,00

ISBN:8871781058Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Bertucco A., Guarise G.B. Edizione 10/1990Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'Agente di commercio nell'Italia repubblicana

L'Agente di commercio nell'Italia repubblicana

€ 20,00

ISBN:8871781082 Collana: Scienze economiche Autore: Scalco Lino Edizione 2002 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Complementi di economia politica

Complementi di economia politica

€ 12,50

ISBN:8871781201 Collana: Scienze economiche Autore: Pomini Mario Edizione Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Vicenza: Qualità sviluppo

Vicenza: Qualità sviluppo

€ 15,50

ISBN:8871781228 Collana: Ingegneria civile e architettura Autore: AA.VV. Edizione 1991 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Nutrizione parenterale totale

Nutrizione parenterale totale

€ 5,50

ISBN:8871781236Collana: Scienze medicheAutore: Boninsegna A., Preciso G. Edizione 1991Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Aspetti fiscali dei medici e veterinari dipendenti delle UU.SS.LL.

Aspetti fiscali dei medici e veterinari dipendenti delle UU.SS.LL.

€ 19,50

ISBN:8871781252Collana: Scienze giuridicheAutore: Cenci G., Misuraca D. Edizione 1991Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

19,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il carcinoma polmonare

Il carcinoma polmonare

€ 6,50

ISBN:8871781260Collana: Scienze medicheAutore: AA.VV. Edizione 1991Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Fisica generale I

Fisica generale I

€ 15,50

ISBN:8871781279Collana: Scienze fisicheAutore: Cresti Marcello Edizione 1991Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Studiare all´Università

Studiare all´Università

€ 20,00

Il quaderno sulle Abilità di Studio raccoglie le principali elaborazioni teoriche e i percorsi di lavoro del gruppo di Ricerca sulle Abilità di studio che da qualche anno segue la formazione degli studenti del Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell´Università di Padova. Nello sviluppo delle varie tematiche il volume affronta i contenuti del Laboratorio di Abilità di Studio e Scrittura di testi e si rivolge principalmente allo studente universitario. Vengono sviluppate le abilità cognitive, metacognitive ed emotivo-motivazionali implicate nel compito di studio, le fasi che lo contraddistinguono, l´apprendere dalle lezioni e la peculiarità dello studio universitario. Negli ultimi contributi si pone l´accento sugli aspetti psicopedagogici e didattici dello studio e, in particolare, sul rapporto esistente tra gli stili di insegnamento e gli stili di apprendimento e sulle mappe concettuali intese come metodo didattico e strumento per la costruzione delle abilità di studio. Questa ultima parte offre spunti di riflessione teorico-pratica utili sia agli studenti di Scienze della Formazione Primaria per la loro professione futura, sia agli insegnanti in servizio per la loro pratica didattica. ROBERTA FOCCHIATTI è docente a contratto del Corso-laboratorio di Abilità di Studio e Scrittura di testi del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Facoltà di Scienze della Formazione dell´Università di Padova; nello stesso Corso di Laurea è Supervisore a tempo pieno ai laboratori e al tirocinio. Da anni si occupa di tematiche inerenti le abilità di studio e le difficoltà di apprendimento; collabora allo studio e alla ricerca dei processi metacognitivi nell´apprendimento della matematica presso il Dipartimento di Psicologia Generale dell´Università di Padova. Ha pubblicato vari contributi in riviste specializzate. Le sue più recenti pubblicazioni sono in collaborazione con C. Cornoldi, B. Caponi, G. Falco, D. Lucangeli, M. Todeschini, 1995, Matematica e Metacognizione, Erickson, Trento; Convinzioni, atteggiamenti e processi di controllo: un questionario per indagare le modalità di apprendimento in matematica e la consapevolezza al riguardo, in R. Vianello, C. Cornoldi (a cura di), 1997, Metacognizione e sviluppo della personalità, Edizioni Junior. ISBN:8871781287 Collana: Quaderni di Laboratorio per la formazione degli insegnanti Autore: Focchiatti Roberta Edizione 2003 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lessico (Vecchia ed.)

Lessico (Vecchia ed.)

€ 11,50

ISBN:8871781295Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Salmaso Rosanna Edizione Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

11,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sarcoidosis 1980-1990. Literature Search Volume

Sarcoidosis 1980-1990. Literature Search Volume

€ 21,00

ISBN:8871781309Collana: Scienze medicheAutore: Agostini C., Semenzato G. Edizione 1991Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il gioco di Carnot

Il gioco di Carnot

€ 13,50

ISBN:8871781325Collana: Scienze fisicheAutore: Galzigna Lauro Edizione 05/1991Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le tecnologie educative nelle scuole del Veneto. 1° Rapporto Regionale

Le tecnologie educative nelle scuole del Veneto. 1° Rapporto Regionale

€ 18,00

ISBN:8871781341 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Università di Padova Edizione 1991 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Importanti acquisizioni su alcuni argomenti di medicina dello sport

Importanti acquisizioni su alcuni argomenti di medicina dello sport

€ 7,00

ISBN:8871781392Collana: Scienze medicheAutore: Lisciandra Gaspare Edizione 1998Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

7,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tour-ist. Psicologia del turismo

Tour-ist. Psicologia del turismo

€ 10,50

ISBN:8871781430Collana: Scienze psicologicheAutore: Maeran Roberta Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida ai dialetti veneti - XIII

Guida ai dialetti veneti - XIII

€ 15,50

ISBN:8871781457Collana: Guida ai dialetti veneti Autore: Cortelazzo M. Edizione 09/1991Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Complementi e problemi di fisica II - Elettricità-Acustica-Ottica

Complementi e problemi di fisica II - Elettricità-Acustica-Ottica

€ 10,50

ISBN:8871781481 Collana: Scienze fisiche Autore: Zago Guido Edizione 1992 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Biological free radical oxidations

Biological free radical oxidations

€ 15,50

ISBN:8871781503Collana: Scienze chimicheAutore: Ursini F., Cadenas E. Edizione 1992Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Avviamento allo studio della lingua inglese

Avviamento allo studio della lingua inglese

€ 15,00

ISBN:8871781562Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: De Martino Giovanni Edizione 02/1992Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Integrazione dei mercati e crisi dei sistemi locali di subfornitura

Integrazione dei mercati e crisi dei sistemi locali di subfornitura

€ 10,50

ISBN:8871781627Collana: Scienze economicheAutore: Bolisani E., Gottardi G., Scarso E. Edizione 05/1992Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida ai dialetti veneti - XIV

Guida ai dialetti veneti - XIV

€ 17,00

ISBN:8871781678Collana: Guida ai dialetti veneti Autore: Cortelazzo M. Edizione 09/1992Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida ai dialetti veneti - III

Guida ai dialetti veneti - III

€ 15,50

ISBN: 8871781694 Collana: Guida ai dialetti veneti Autore: Manlio Cortelazzo Edizione 05/1981 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida ai dialetti veneti - IV

Guida ai dialetti veneti - IV

€ 13,50

ISBN:8871781708Collana: Guida ai dialetti veneti Autore: Cortelazzo M. Edizione 05/1982Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Organizzazione e teoria dell'impresa

Organizzazione e teoria dell'impresa

€ 17,00

ISBN:8871781716 Collana: Scienze economiche Autore: Simonetto Giorgio Edizione 1994 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Economia politica-teorie e modelli

Economia politica-teorie e modelli

€ 14,50

Questo manuale offre allo studente e al lettore il ISBN:8871781767Collana: Scienze economicheAutore: Grassivaro Francesco Edizione 1993Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il valore dei precedenti giudiziali nella compilazione giustinianea

Il valore dei precedenti giudiziali nella compilazione giustinianea

€ 10,50

ISBN:8871781775Collana: Scienze giuridicheAutore: Vincenti Umberto Edizione 1992Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Potere amministrativo e principi dell´ordinamento

Potere amministrativo e principi dell´ordinamento

€ 15,50

ISBN:8871781783 Collana: Scienze giuridiche Autore: Sala Giovanni Edizione 1992 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Trasparenze studi sulla comunicazione educativa

Trasparenze studi sulla comunicazione educativa

€ 15,50

ISBN:8871781813Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Xodo Cegolon Carla Edizione 1992Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La persecuzione dello stellionato in diritto romano

La persecuzione dello stellionato in diritto romano

€ 19,00

ISBN:8871781821Collana: Scienze giuridicheAutore: Garofalo Luigi Edizione 1992Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Dietary lipids, antioxidants, and the prevention of atherosclerosis

Dietary lipids, antioxidants, and the prevention of atherosclerosis

€ 15,50

ISBN:8871781864Collana: Scienze medicheAutore: Ursini F., Cadenas E. Edizione 1993Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Note metodologie di lettura

Note metodologie di lettura

€ 7,00

ISBN:8871781937Collana: Scienze filologico-letterarieAutore: AA.VV. Edizione 1992Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

7,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Acque e agricoltura europa

Acque e agricoltura europa

€ 15,50

ISBN:8871781945Collana: Scienze agrarie e veterinarieAutore: Ciriacono Edizione 1992Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Album fotografico

Album fotografico

€ 17,00

ISBN:8871781953Collana: Storia dell´arte - MuseologiaAutore: Dip. Sc. dell´Antichità Edizione 1992Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La psicolinguistica.

La psicolinguistica.

€ 13,50

ISBN:887178197XCollana: Scienze psicologicheAutore: Flores D´Arcais Giovanni B. Edizione 05/1993Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sport da fenomeno a bisogno della società

Sport da fenomeno a bisogno della società

€ 14,00

ISBN:8871782046 Collana: Scienze sociali e cultura (Tessarolo-Sanguanini) Autore: Fumagalli G.-Bertinato L. Edizione 2005 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Responsabilità sociale e cultura organizzativa nelle imprese

Responsabilità sociale e cultura organizzativa nelle imprese

€ 13,00

Le organizzazioni sono parte integrante del contesto sociale, a tutti gli effetti. Questa premessa rappresenta il riferimento costante per l’analisi di percorsi e motivazioni che dovrebbero costituire la base di un nuovo modo di intendere e di vivere le organizzazioni. Il loro ruolo, fino ad oggi contraddistinto esclusivamente dall’attività specifica svolta da ciascuna di esse, potrebbe venire integrato ed arricchito in relazione alle mutate condizioni ed esigenze della società, centrata sul concetto di insieme di organismi vitali, in reciproca interazione. Ciò può anche produrre una “strana” mescolanza di certezze e di incertezze ( o determinismo e probabilità), che occorre saper gestire. I punti salienti del cambiamento nelle organizzazioni concernono: 1) un ampliamento di orizzonte verso tematiche socio-culturali-comunicative che includono, tra le componenti essenziali, bilancio sociale, capitale sociale, ruolo degli stakeholders e della comunicazione ambientale allargata; 2) l’impegno per una sfida culturale che rappresenterebbe, per le organizzazioni, un contributo significativo alla valorizzazione, anche in senso etico, dell’attività imprenditoriale/organizzativa; 3) rapporti più stretti e collaborativi con la comunità/territorio e col mondo del sapere nel suo insieme. Tutto ciò richiede un supporto formativo/culturale incisivo e mirato, per quanto riguarda obiettivi e contenuti, ma, contemporaneamente, ampio per quanto si riferisce ai protagonisti di questa “riconversione” formativa, da realizzare anche in nome di una maggiore responsabilizzazione sociale del mondo economico. Anna Genco, già docente di Pedagogia sociale presso l’Università degli Studi di Padova, si occupa da tempo di problematiche socio-ambientali anche riferite alle organizzazioni. Oltre a precedenti saggi e articoli, nel 1998 ha curato il volume Processi formativi in prospettiva sociale (Cleup, Padova); del 1999 è il suo contributo Economia, politiche del lavoro, formazione in «Studium Educationis», Cedam, n. 2.   ISBN: 9788871782058 Collana: Scienze economiche Autore: Anna Genco Edizione 2003 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Psicologia della motivazione. Indicazioni di ricerca

Psicologia della motivazione. Indicazioni di ricerca

€ 16,00

ISBN:8871782062Collana: Scienze psicologicheAutore: Dellantonio A.M. Negri, Mainardi Peron E Edizione 1993Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Giovani e scuola: identità, partecipazione, futuro

Giovani e scuola: identità, partecipazione, futuro

€ 14,50

ISBN:8871782089 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Semeraro Raffaella Edizione 1994 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Neurologia e uroriabilitazione

Neurologia e uroriabilitazione

€ 26,00

ISBN:8871782151Collana: Collana di Urodinamica Autore: Zanollo A., Fanciullacci F. Edizione 1993Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le nefropatie glomerulari

Le nefropatie glomerulari

€ 10,00

ISBN:8871782178Collana: Scienze medicheAutore: Piccoli Antonio Edizione 04/1993Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Malattie professionali. Assicurazione e prevenzione in Italia e in Gran Bretagna

Malattie professionali. Assicurazione e prevenzione in Italia e in Gran Bretagna

€ 12,50

ISBN:8871782224Collana: Scienze medicheAutore: Merlini Raffaela Edizione 1998Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I diverticoli del tratto digestivo

I diverticoli del tratto digestivo

€ 15,50

ISBN:8871782232Collana: Scienze medicheAutore: Ranzato R. Edizione 06/1998Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Disabili & Abili

Disabili & Abili

€ 25,00

ISBN:8871782267Collana: Professioni Socio-Sanitarie e Formazione Autore: Tessari Paolo Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Brand Naming

Brand Naming

€ 13,00

ISBN:8871782275Collana: Scienze sociali e cultura (Tessarolo-Sanguanini) Autore: Cellotto Alberto Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Pesca di valle e commercio ittico a Padova nel quattrocento

Pesca di valle e commercio ittico a Padova nel quattrocento

€ 15,00

Nella campagna a sud di Monselice, ora compresa nei confini amministrativi di Pozzonovo, Solesino, Stanghella e Anguillara Veneta, un tempo ricca di valli, corsi d´acqua e stagni, prima delle grandi bonifiche di epoca moderna e contemporanea, la pesca era un´attività assai fiorente.Della sua vitalità e diffusione nel Quattrocento si trovano notizie in numerosi fondi archivistici, rimasti però a lungo inesplorati. Il libro, dal quale emerge una realtà rurale e cittadina fino ad ora quasi del tutto ignota, permette di rileggere la storia di quest´area da nuovi punti di vista. Prendendo avvio da uno sguardo sul territorio e sulle sue possibilità di sfruttamento con riferimento alla pesca, il saggio mette in luce il bagaglio culturale di tecniche e di conoscenze legate all´attività ittica in ambiente vallivo, il ruolo del pesce nella dieta medievale, aspetti del mercato ittico di Padova e i suoi attori principali. Ritorna infine alla realtà del contado, soffermandosi sui rapporti tra Monselice e il mondo cittadino padovano. Risaltano con evidenza la complessità del settore, lo stretto rapporto tra le zone di produzione e il mercato cittadino, il variegato gruppo di maestranze e di imprenditori ittici, protagonisti, in taluni casi, della scena commerciale urbana e elementi non marginali della inquieta società rurale quattrocentesca.Francesco Bottaro si è laureato in Storia all´Università di Padova. Diplomato in archivistica e specializzando S.S.I.S., continua la ricerca nell´ambito della società rurale e cittadina padovana del tardo medioevo.ISBN:8871782283Collana: Confronta Autore: Bottaro Francesco Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I fondamenti nella meccanica quantistica

I fondamenti nella meccanica quantistica

€ 14,50

ISBN:8871782291 Collana: Scienze fisiche Autore: Davide Fiscaletti Edizione 2003 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
App.ti di metodologia studio svil.

App.ti di metodologia studio svil.

€ 8,00

ISBN:8871782305Collana: Scienze psicologicheAutore: Axia G., D´Odorico L. Edizione 03/1993Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Attività motoria e pratica sportiva

Attività motoria e pratica sportiva

€ 20,00

Questo lavoro nasce dall’esigenza pratica di fornire agli studenti dei corsi di laurea in Scienze Motorie una guida che li renda consapevoli del valore e del senso delle discipline pedagogiche, ed in special modo della pedagogia generale, nel loro curricolo di studi. La pedagogia generale, al pari di molte altre discipline, ha sviluppato un suo linguaggio tecnico, certamente giustificato da esigenze di rigore terminologico, ma poi finisce per scontare una certa difficoltà di comprensione da parte di utenti che la vedono non come l’oggetto principale del loro studio, ma come una delle tante discipline di base del loro ambito di studi, quello appunto delle scienze motorie, che si caratterizza per un alto grado di interdisciplinarità. Per il tecnico delle scienze motorie e sportive, la pedagogia generale è una disciplina fondativa che si pone come riflessione teorica e critica sull’educazione e deve essere padroneggiata a pieno titolo da un operatore educativo in grado di giustificare le scelte effettuate, lavorando alla pari con altri professionisti dell’ambito motorio. Si tratta dunque di reperire le strutture fondamentali della pedagogia generale in quanto scienza umana e scienza pratica, mediante una trattazione della materia epistemologicamente ben fondata, capace di rendere conto dei contenuti disciplinari, visti nella loro problematicità, nel loro spessore teoretico, nei loro effetti sociali. Nicola S. Barbieri è ricercatore confermato in Storia della Pedagogia e Letteratura per l’infanzia nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Si occupa di storia della pedagogia angloamericana, di storia dell’educazione fisica e dello sport, di storia delle istituzioni educative e formative scolastiche ed extrascolastiche (in particolare, dello scautismo). Tra le sue pubblicazioni di argomento storico-pedagogico per i tipi della Cleup: Filosofia analitica dell’educazione e analisi del discorso pedagogico (2001), Dalla ginnastica antica allo sport contemporaneo. Lineamenti di storia dell’educazione fisica (2002); ha inoltre curato l’antologia Dal cacciatore neolitico al cavaliere templare. Autori e testi nella storia dell’educazione fisica e dei giochi sportivi dagli albori dell’umanità al tardo medioevo (2004) e il volume collettivo Istituzioni educative e formative: lineamenti storici, configurazioni strutturali, modalità operative (2006). Isbn: 9788871782348 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Nicola S. Barbieri Edizione: ristampa 2010 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il lavoro nell´educazione moderna e contemporanea

Il lavoro nell´educazione moderna e contemporanea

€ 14,50

Il lavoro rappresenta uno degli aspetti principali della vita umana: come dimensione di identità personale e strumento di relazione sociale ha sempre richiamato l'interesse di educatori e pedagogisti. Per molti secoli è stato considerato in modo riduttivo, quale attività esclusivamente manuale, inferiore rispetto a quella intellettuale. Solo in epoca moderna e contemporanea esso ha trovato la sua rivalutazione e ha fatto il suo ingresso, a pieno titolo, nella riflessione pedagogica, la quale è andata riservando sempre maggiore attenzione alla considerazione dell'attività come carattere specifico dell'uomo e della sua educazione.  Il rapporto tra formazione umana e lavoro –che con la Rivoluzione industriale si impone anche a livello sociale e politico– è stato al centro delle più significative teorie educative e di numerose esperienze degli ultimi secoli. Questo processo rappresenta l'eredità storica dell'attuale pedagogia del lavoro, la quale è chiamata oggi a un complesso impegno di ridefinizione di obiettivi, metodi e proposte. La ripresa di quest'eredità, in un contesto sociale, economico e culturale profondamente mutato, non è forse uno sforzo inutile: conoscere il passato significa infatti aumentare la nostra esperienza e accrescere la nostra capacità di capire e di orientare l'andamento della vita.   Giuseppe Zago è ricercatore confermato nella Facoltà di Scienze della Formazione -Dipartimento di Scienze dell’Educazione-  dell’Università di Padova, dove insegna Storia della Pedagogia del lavoro e Storia dell’educazione e delle Istituzioni educative. In campo storico ha condotto varie ricerche, sui manuali di storia della pedagogia per gli Istituti Magistrali, sui testi per la preparazione degli insegnanti e su singoli pedagogisti dell’Ottocento e del Novecento (Pestalozzi, Fröbel, R. e C. Agazzi, Tauro, Resta), che sono apparse in riviste e volumi collettanei. Fra le pubblicazioni: La pedagogia del lavoro in Raffaele Resta, (Pensa Multimedia, Lecce, 2002). Ha curato, con G. Flores d’Arcais, L’unità dell’educazione (Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, Pisa, 1999).   ISBN: 9788871782416 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Giuseppe Zago Edizione 2003 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Insitutio I- Quaderni di didattica delle materie letterarie

Insitutio I- Quaderni di didattica delle materie letterarie

€ 15,50

ISBN:8871782429Collana: Quaderni di didattica delle materie letterarie INSTITUTIO Autore: Scarpa Luigi Edizione 1998Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Appunti sulla biodiversità

Appunti sulla biodiversità

€ 10,50

ISBN:8871782437 Collana: Scienze biologiche Autore: Bisol P.M., Pranovi F. Edizione 01/1999 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Informatica - Parte seconda ECDL Advance Office

Informatica - Parte seconda ECDL Advance Office

€ 12,00

ISBN:8871782453Collana: Scienze matematiche e informaticheAutore: Frasheri Olsi Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Praticare la qualità. Qualità, controllo e valutazione nella governance dei servizi

Praticare la qualità. Qualità, controllo e valutazione nella governance dei servizi

€ 15,00

ISBN:8871782461 Collana: Scienze politiche Autore: Olmi Giuseppe Edizione 2005 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Linguistics and social critical methodology: Matthew Arnold

Linguistics and social critical methodology: Matthew Arnold

€ 12,00

ISBN:8871782518Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Mary Maragno Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Città storiche dell´Asia Minore occidentale

Città storiche dell´Asia Minore occidentale

€ 12,50

ISBN:8871782526 Collana: Archeologia, Storia antica e Orientalistica Autore: Università di Padova Edizione 1993 Stato: Solo Presso Editore  

Aggiungi al carrello

12,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
3- Legislazione e tipologia dei servizi sociali

3- Legislazione e tipologia dei servizi sociali

€ 13,50

ISBN:8871782542 Collana: Pedagogia per il territorio Autore: Antinori Fabrizia et al. Edizione 2000 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Questionari e interviste

Questionari e interviste

€ 8,00

ISBN:8871782577Collana: Scienze statisticheAutore: Zammuner Vanda Lucia Edizione 1993Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Introduzione all´Antropologia Culturale

Introduzione all´Antropologia Culturale

€ 14,00

L’Antropologia Culturale oggi è diventata uno strumento indispensabile per poter affrontare le tematiche della multicultura, della pluralità di etnie e dell’incontro/scontro con il diverso da noi. Tali fenomeni sociali sono presenti e radicati in tutte le situazioni socio economiche del nostro paese. Questa Introduzione all’Antropologia Culturale rappresenta un agile testo per avvicinare gli studenti a queste tematiche dando loro gli strumenti di base per impostare un discorso antropologico. Il testo presenta una selezione dei principali temi che hanno costruito il discorso antropologico in quest’ultimo secolo. Nello svolgimento degli argomenti si è data particolare enfasi all’analisi delle radici storiche dell’Antropologia; all’analisi delle dinamiche culturali; ed infine ai presupposti teorici e metodologici dell’Antropologia contemporanea. Particolare attenzione è stata data alla scrittura che vorrebbe essere semplice e comprensibile, anche quando si trattano argomenti che presentano una certa complessità.    Paolo Palmeri è professore di Antropologia Culturale all’Università di Padova. Ha svolto numerose ricerche in Africa occidentale e orientale e nel sudest asiatico. I suoi lavori sono stati pubblicati in Italia, Francia e Stati Uniti. Si possono citare, tra i più significativi, La civiltà tra i primitivi, 1980; Uomini e Società del Sahel, 1985; Ritorno al Villaggio, 1990; L’ultimo Socialismo Africano, 2000. ISBN: 8871782585 Collana: Collana di Antropologia Autore: Paolo Palmeri Edizione 2003 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il diritto dei soggetti deboli

Il diritto dei soggetti deboli

€ 10,00

ISBN:8871782593Collana: Scienze giuridicheAutore: Piazza Stefano Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tecniche del questionario e dell'intervista. Processi cognitivi e sociali

Tecniche del questionario e dell'intervista. Processi cognitivi e sociali

€ 19,00

ISBN:8871782658 Collana: Scienze statistiche Autore: Zammuner Vanda Lucia Edizione 1994 Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tecnologia dei materiali e chimica applicata - parte prima

Tecnologia dei materiali e chimica applicata - parte prima

€ 8,50

ISBN:8871782674Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Raccanelli Alvise Edizione 1971Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

8,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La popolazione nel dogado veneto nei secoli XVII e XVIII

La popolazione nel dogado veneto nei secoli XVII e XVIII

€ 14,50

ISBN:8871782682Collana: Materiali di Demografia storica Autore: Etonti M., Rossi F. Edizione 1994Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Astronomia ed esoterismo nell´antica Pompei

Astronomia ed esoterismo nell´antica Pompei

€ 19,50

ISBN:8871782690 Collana: Astronomia - Astrofisica Autore: Vitale Francesco Edizione 2000 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

19,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I percorsi della dipendenza

I percorsi della dipendenza

€ 17,00

ISBN:8871782704Collana: Scienze psicologicheAutore: Fava Vizziello G., Pigatto S. Edizione 10/1994Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Pedagogia per educare

Pedagogia per educare

€ 17,50

ISBN:8871782712Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Ferracuti Mario Edizione 10/1998Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Allestimento per la moda

Allestimento per la moda

€ 12,00

Il testo propone una serie di scritti che, associati ad alcuni esempi concreti, offrono degli spunti di riflessione sulla progettazione dell´effimero (l´allestimento) per l´effimero (la moda); la reificazione di un pensiero progettuale che nella caducità dell´evento trova la valenza del proprio esistere. Lo scopo è di stimolare l´acquisizione di un metodo per la valutazione della continuità fra spazio ed evento contenuto. Vengono proposte delle riflessioni che distolgono l´attenzione dal prodotto da esporre, con particolare attenzione alle collezioni di abbigliamento e agli accessori moda, e la portano al contesto. Non viene messo in discussione l´assoluto protagonismo di ciò che è esibito, essendo questo il soggetto, pretesto che fa nascere tutto l´apparato allestitivo; viene introdotto lo spostamento dell´indagine sul contorno, sulla cornice che inevitabilmente modifica la percezione dei prodotti. (Dall´Introduzione)Roberto Zanon, architetto, insegna nelle Università di Padova e di Firenze e all´Accademia di Belle Arti di L´Aquila. È stato visiting professor presso alcune Università asiatiche (Bangalore, Hong Kong e Bangkok), e in Portogallo (Lisbona e Porto). Ha un proprio studio di progettazione (interni, allestimenti, oggetti) ed è socio della Wagner e Associati.ISBN:8871782720Collana: Quaderni di cultura della modaAutore: Zanon Roberto Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Metis 2004-Vol. XI, N. 1, 2004

Metis 2004-Vol. XI, N. 1, 2004

€ 21,00

ISBN:8871782739 Collana: Metis Autore: Tessarolo Mariselda Edizione 2004 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Biostoria

Biostoria

€ 11,00

ISBN:8871782747Collana: VariaAutore: Viviani Franco Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

11,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Indici elettrofisiologici in psicologia

Indici elettrofisiologici in psicologia

€ 14,00

ISBN:8871782755 Collana: Scienze psicologiche Autore: Pennisi P., Sarlo M. Edizione 10/1998 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Processi formativi in prospettiva sociale

Processi formativi in prospettiva sociale

€ 15,50

ISBN:8871782763Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Genco Anna Edizione 10/1998Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Conoscere per educare

Conoscere per educare

€ 9,00

ISBN:8871782798Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Barizza U., Barizza C. Edizione 11/1998Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

9,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lo spazio e la memoria

Lo spazio e la memoria

€ 13,50

ISBN:8871782801Collana: Ingegneria civile e architetturaAutore: Dotti Fernando Edizione 11/1998Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Divismo vecchio e nuovo

Divismo vecchio e nuovo

€ 19,00

ISBN:8871782844Collana: Scienze socialiAutore: Kermol E., Tessarolo M. Edizione 12/1998Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Termodinamica dell´ingegneria chimica

Termodinamica dell´ingegneria chimica

€ 17,00

ISBN:8871782852 Collana: Ingegneria industriale e dell´informazione Autore: Canu P. Edizione 01/1999 Stato: Solo Presso Editore  

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Piccole cose - Racconti

Piccole cose - Racconti

€ 11,50

ISBN:8871782879Collana: VariaAutore: Cajati G., Cappellina G. Edizione 02/1999Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

11,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I Maya e il cielo

I Maya e il cielo

€ 30,00

ISBN:8871782895Collana: Astronomia - AstrofisicaAutore: Romano G. Edizione 03/1999Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le strategie della comunicazione

Le strategie della comunicazione

€ 22,00

ISBN:8871782909Collana: Scienze socialiAutore: Kermol Enzo Edizione 03/1999Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Incontinenza urinaria femminile

Incontinenza urinaria femminile

€ 16,00

ISBN:8871782925Collana: Scienze medicheAutore: Benassi L., Simonazzi M. Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il Settecento in Friuli

Il Settecento in Friuli

€ 21,00

ISBN:8871782933Collana: Scienze storicheAutore: Mirmina Emila Edizione 03 1999Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Permutation testing of multidimensional hypotheses

Permutation testing of multidimensional hypotheses

€ 15,50

ISBN:8871782968Collana: Scienze statisticheAutore: Pesarin F. Edizione 02/1999Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida ai dialetti veneti - VII

Guida ai dialetti veneti - VII

€ 15,50

ISBN:8871782976Collana: Guida ai dialetti veneti Autore: Cortelazzo M. Edizione 07/1985Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Metis 1999

Metis 1999

€ 21,00

ISBN:8871782992Collana: Metis Autore: Tessarolo Mariselda Edizione 04/1999Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Corso di comunicazioni elettriche

Corso di comunicazioni elettriche

€ 6,50

ISBN:8871783042Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Cariolaro Gianfranco Edizione 1988Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Criminalità, sicurezza e opinione pubblica in Veneto

Criminalità, sicurezza e opinione pubblica in Veneto

€ 18,00

ISBN:8871783131 Collana: Scienze sociali Autore: Mosconi Giuseppe A. Edizione 2001 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Scienza ecologia educazione

Scienza ecologia educazione

€ 14,00

ISBN:8871783166Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Genco Anna Edizione 1990Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ottocento friulano

Ottocento friulano

€ 19,00

ISBN:8871783190Collana: Scienze storicheAutore: Mirmina Emilia Edizione 03 1999Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I ragazzi del muretto

I ragazzi del muretto

€ 11,50

ISBN:8871783204Collana: Scienze psicologicheAutore: Bassa Poropat M.T., Cappellari G. De Ros Edizione 07/1993Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

11,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La scrittura e la voce

La scrittura e la voce

€ 21,00

ISBN:8871783220Collana: Scienze storicheAutore: Castro Silvio Edizione 05/1999Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Complementi di statistica economica. Analisi delle serie storiche univariate

Complementi di statistica economica. Analisi delle serie storiche univariate

€ 18,50

I fenomeni economici registrati sotto forma di serie storiche sono numerosissimi. Si pensi, ad esempio, ai corsi giornalieri dei titoli trattati sul mercato azionario, alle serie mensili degli indici della produzione industriale, ai dati trimestrali sulle persone occupate ed in cerca di occupazione di un certo paese. Le crescenti esigenze di conoscenza e di analisi hanno costituito lo stimolo ad elaborare concetti e metodi che, dagli iniziali semplici scopi di documentazione e descrizione, hanno dato corpo ad un insieme di metodologie estremamente sofisticate, con potenzialità d´uso e campi d´applicazione notevolmente estesi. Il testo introduce gli studenti di discipline economiche ai metodi e alle applicazioni dell´analisi delle serie storiche univariate. La prima parte del libro copre temi classici, come la stima delle componenti mediante modelli di regressione lineare e medie mobili, mentre nella seconda parte viene sviluppata la modellistica lineare secondo l´approccio di Box e Jenkins. La trattazione degli argomenti privilegia gli aspetti operativi e applicativi rispetto a quelli teorici, nell´intento di invogliare il lettore a sperimentare in proprio le procedure descritte e di metterlo nelle condizioni di operare con profitto ed autonomia nell´ambito delle serie storiche. Indice del volume: 1. Introduzione. - 2. Richiami all´analisi di regressione. - 3. Analisi del trend mediante funzioni matematiche. - 4. Il metodo delle medie mobili. - 5. Processi stocastici e modelli lineari. - 6. La procedura di Box e Jenkins. - 7. La previsione con i modelli ARIMA. - 8. Processi trend-stazionari e a trend stocastico. - Appendice. Introduzione ad EViews. TOMMASO DI FONZO è professore straordinario di Statistica Economica presso la Facoltà di Scienze Statistiche dell´Università di Padova. È autore di svariate pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. Con la Cleup ha pubblicato il volume La stima indiretta di serie economiche trimestrali. FRANCESCO LISI è ricercatore di Statistica Economica presso la Facoltà di Scienze Statistiche dell´Università di Padova. È autore di svariate pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. ISBN:8871783239 Collana: Scienze statistiche Autore: Di Fonzo T., Lisi F. Edizione 03/2000 Stato: Esaurito

Non disponibile
Management, tecnocrazia, territorio e bonifiche

Management, tecnocrazia, territorio e bonifiche

€ 15,50

ISBN:8871783255Collana: Scienze storicheAutore: Lacaita C.G., Ventura A. Edizione 1999Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il paesaggio nascosto

Il paesaggio nascosto

€ 16,50

ISBN:8871783263Collana: Ingegneria civile e architetturaAutore: Dotti F., Smania A. Edizione 09/1999Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Scuola e sociologia professionale (ed altri scritti, 1996-1999)

Scuola e sociologia professionale (ed altri scritti, 1996-1999)

€ 12,50

ISBN:8871783298 Collana: Scienze sociali Autore: Piazza Stefano Edizione 1999 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Informazione tecnica per il progetto in edilizia il programma

Informazione tecnica per il progetto in edilizia il programma

€ 8,50

ISBN:8871783301Collana: Ingegneria civile e architetturaAutore: AA.VV. Edizione 1990Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

8,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Elementi di chirurgia sperimentale e microchirurgia clinica

Elementi di chirurgia sperimentale e microchirurgia clinica

€ 13,50

ISBN:8871783328Collana: Scienze medicheAutore: Merigliano Stefano Edizione 1990Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Perizie agro-forestali

Perizie agro-forestali

€ 17,00

ISBN:8871783344Collana: Scienze agrarie e veterinarieAutore: Susmel Lucio Edizione 04/1990Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Strutture prefabbricate di c.a. tecnologia e progettazione strutturale

Strutture prefabbricate di c.a. tecnologia e progettazione strutturale

€ 10,50

ISBN:8871783379Collana: Ingegneria civile e architetturaAutore: Bernardini Alberto Edizione 1990Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Manuale di anestesia pediatrica

Manuale di anestesia pediatrica

€ 15,50

ISBN:8871783409Collana: Quaderni di anestesia e rianimazione Autore: Piranese A., Giusti F. Edizione 07/1990Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Chimica e biochimica medica

Chimica e biochimica medica

€ 14,50

ISBN:8871783417Collana: Scienze medicheAutore: Boninsegna Aldo Edizione 1990Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Advances in free radicals in disease II

Advances in free radicals in disease II

€ 18,00

ISBN:8871783425Collana: Scienze medicheAutore: Tomasi A., Ursini F., Vannini V. Edizione 1990Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida ai dialetti veneti - XII

Guida ai dialetti veneti - XII

€ 14,50

ISBN: 9788871783437 Collana: Guida ai dialetti veneti Autore: Manlio Cortelazzo  Edizione 09/1990 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
2 - Disagio, lavoro di cura e relazione di aiuto

2 - Disagio, lavoro di cura e relazione di aiuto

€ 20,00

ISBN:8871783484 Collana: Pedagogia per il territorio Autore: Antinori Fabrizia et al. Edizione 2000 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Patologia e chirurgia dello spazio subacromiale

Patologia e chirurgia dello spazio subacromiale

€ 16,00

ISBN:8871783530Collana: Scienze medicheAutore: Scapinelli R. Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La città ecologica

La città ecologica

€ 25,00

ISBN:8871783549 Collana: Ingegneria civile e architettura Autore: Lironi S., Martelli M. Edizione 2003 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Psicopedagogia della musica

Psicopedagogia della musica

€ 10,00

ISBN:8871783557Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Biasutti Michele Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Hotel Millestelle

Hotel Millestelle

€ 13,00

ISBN:8871783603 Collana: Scienze sociali e cultura (Tessarolo-Sanguanini) Autore: Barnao C., Scaglia A. Edizione 2003 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
BCG Immunotherapy in superficial bladder cancer

BCG Immunotherapy in superficial bladder cancer

€ 21,00

ISBN:8871783646Collana: Scienze medicheAutore: Pagano F., Bassi P. Edizione 1994Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
All´incrocio dei saperi: la mano (ristampa 2008)

All´incrocio dei saperi: la mano (ristampa 2008)

€ 28,00

Nella storia delle culture, come nella storia degli immaginari, la ´mano´ costituisce uno spazio ricolmo di significati e i suoi movimenti possiedono il potere di rappresentare gli arcani desideri dell'animo. Nella mitologia classica la ´mano´ era ricolma di 'favole', vale a dire di emblemi, significati occulti oppure astrologici. Le linee che la attraversano sono simili ad un cosmo ove il ´destino´ si racchiude e per decifrarlo occorrono saperi complessi: l'astrologia, la 'meccanica' della mano, la mitologia, la psicologia. Nelle pieghe di una ´mano´ si distendono ed incrociano diversi significati e in essa l' 'ombra delle cose future' si racchiude. Anche questo volume desidera inseguire e decifrare quei segreti della ´mano´ che esprimono i segreti dell'animo oppure il simbolismo della scrittura, della vita religiosa, della pedagogia: la ´mano´ che scrive o la ´mano´ che insegna, educa, diviene uno strumento che crea o trasforma una cultura, una immagine della società. Questa immagine della ´mano´ si può ora seguire attraverso queste pagine che ne interpretano i significati assunti a partire dal mondo classico fino alla pittura contemporanea. Si avvera un incrocio di saperi e un incrocio di letture: nuovamente la ´mano´ ispira il pensiero critico dello storico. Il lavoro è a cura di Achille Olivieri con la collaborazione di Massimo Rinaldi e Maurizio Rippa Bonati. Achille OLIVIERI insegna Storia della storiografia moderna e Storia moderna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Padova. Fra i suoi lavori si segnalano: La Riforma in Italia. Strutture e simboli, classi e poteri, Milano, Mursia, 1978; Immaginario e gerarchie sociali nella cultura del Cinquecento, Verona, 1986; Riforma ed eresia a Vicenza nel Cinquecento, Roma, Herder, 1992; ´Visibilia´ e ´arcana´, ecclesiastici, eretici e vaticini nella Romagna del '500, Bologna, Quaderni «Studi romagnoli», 1993; Il laboratorio di Jules Michelet, Milano, Unicopli, 2001; ´Esperienza´ e ´civiltà´ a Venezia nel Cinquecento. L'intellettuale e la città, Milano, Unicopli, 2003; Erodoto nel Rinascimento. L'umano e la storia, Roma, ´l'Erma´, 2003. ISBN:8871783654 Collana: Scienze storiche Autore: a cura di Olivieri Achille Edizione 2004 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Study on neurogical diseas and

Study on neurogical diseas and

€ 8,00

ISBN:8871783662Collana: Scienze medicheAutore: Scorretti Carlo Edizione 1994Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
BCG Immunotherapy in superficial bladder cancer

BCG Immunotherapy in superficial bladder cancer

€ 24,00

ISBN:8871783670Collana: Scienze medicheAutore: Pagano F., Bassi P. Edizione 1994Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Informatica parte prima: ECDL Utente generico

Informatica parte prima: ECDL Utente generico

€ 20,00

ISBN:8871783697Collana: Scienze matematiche e informaticheAutore: Frasheri Olsi Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Identità europea e libertà

Identità europea e libertà

€ 17,00

Il Trattato costituzionale, sottoscritto a Roma il 29 ottobre 2004, rappresenta una tappa fondamentale nel percorso compiuto dall’Unione Europea in questi cinquant’anni. Al di là delle difficoltà del processo di ratifica, il Trattato ha offerto l’occasione per ripensare l’identità europea e il ruolo che l’Unione è chiamata a svolgere sullo scenario mondiale, di fronte alle sfide della globalizzazione e del terrorismo. Il ruolo dell’Europa si gioca fondamentalmente sul terreno della libertà, una libertà che diventa rispetto e riconoscimento dell’altro, ma anche prassi democratica in cui il diritto di ciascuno viene salvaguardato. Nel confronto tra tematiche filosofiche e implicazioni giuridiche e politiche, il volume vuole offrire un contributo a tale rinnovata consapevolezza, nella certezza che il dibattito che ha impegnato su versanti diversi le menti più consapevoli del Novecento, da Husserl alla Zambrano, da Ortega y Gasset a Merleau-Ponty e alla Arendt, per citarne solo alcuni tra i nomi più significativi, può costituire un utile terreno di confronto e di riflessione per chiunque voglia affrontare le sfide che il nuovo millennio propone alle democrazie occidentali.   Ferdinando Luigi Marcolungo è professore ordinario di Filosofia teoretica nella Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Verona. Tra i suoi contributi più recenti, il volume Etica e metafisica in Emmanuel Lévinas (Milano 1995) e la cura dei volumi Provocazioni del pensiero post-moderno (Torino 2000), Cartesio e il destino della metafisica (Padova 2003) e Libertà, identità, relazione (Padova 2005). ISBN:8871783700 Collana: La filosofia e il suo passato 16 Autore: Centro St. Filosofici Gallarate Edizione 2006 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il problema responsabilità

Il problema responsabilità

€ 15,00

Il concetto di responsabilità sembra essere nozione semplice, univoca, non controversa, che trova una definizione sufficientemente precisa in ambito etico-giuridico a partire dalla fine del Settecento in connessione con alcuni principi chiave del diritto moderno quali quello di imputabilità e di retribuzione. In questo contesto, la responsabilità si configura come obbligo a rispondere delle proprie azioni, da parte di un soggetto che di esse sia imputabile, in vista della loro retribuzione (che può prendere la forma della riparazione del danno o della pena come espiazione della colpa). La pluralità di contributi raccolti nel volume, incrociando una molteplicità di prospettive storiche e teoriche diverse, intende interrogare radicalmente tale nozione, non soltanto illustrandone in filigrana i presupposti fortemente aporetici – anche sulla scorta delle indicazioni di Lévinas e Derrida – ma offrendone una differente ricostruzione, tesa a riconoscere i principi di ordine cosmologico-mitologico-religioso che la mettono in questione nei suoi stessi fondamenti. Di qui l’individuazione di un percorso di ricerca filosofica differente, che riproblematizza la nozione di responsabilità a partire dalle sue radici semantiche (il latino: respondere) e ne coglie la modalità più originaria nell’atto concettualmente irriducibile e assolutamente singolare con il quale l’Abramo di Kierkegaard risponde “eccomi” alla chiamata di Dio.   Bruna Giacomini è professore associato di Storia della filosofia nell’Università di Padova. Tra i suoi scritti più recenti ricordiamo: Relazione e alterità. Tra Simmel e Lèvinas (Padova 1999); Pensare l’azione. Aspetti della riflessione contemporanea (Padova 2000); in collaborazione con U. Curi, Xenos. Filosofia dello straniero (Padova 2002). ISBN:8871783719 Collana: La filosofia e il suo passato 9 Autore: Giacomini Bruna Edizione 2004 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Di che formazione parli? Per una semantica della formazione

Di che formazione parli? Per una semantica della formazione

€ 20,00

ISBN:8871783727 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Biasin Chiara Edizione 2000 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
The oxygen paradox

The oxygen paradox

€ 42,00

ISBN:8871783743Collana: Scienze chimicheAutore: Davies, Ursini F. Edizione 1995Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

42,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Studi slavistici N.Radovich

Studi slavistici N.Radovich

€ 21,00

ISBN:8871783786Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Benacchio, Magarotto Edizione 1996Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Egidio Meneghetti

Egidio Meneghetti

€ 25,00

ISBN:8871783808Collana: Istituto veneto per la storia della Resistenza e della società contemporaneaAutore: Saonara Chiara Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Introduzione a SAS System

Introduzione a SAS System

€ 5,50

ISBN:8871783816Collana: Scienze statisticheAutore: Capiluppi Claudio Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rassegna Veneta Studi Musicali, VII-VIII, 1991/92

Rassegna Veneta Studi Musicali, VII-VIII, 1991/92

€ 31,00

ISBN:8871783824Collana: Rassegna Veneta Studi Musicali Autore: Cattin Giulio Edizione 1995Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

31,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Estetica della riduzione

Estetica della riduzione

€ 11,50

ISBN:8871783875Collana: Storia dell´arte - MuseologiaAutore: Nigro Alessandro Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

11,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Reading culture

Reading culture

€ 15,00

ISBN:8871783913Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Varricchio Mario Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Gli inizi della Storia Letteraria Ceca

Gli inizi della Storia Letteraria Ceca

€ 8,00

ISBN:8871783921Collana: Scienze filologico-letterarieAutore: Stehlik Jaroslav Edizione 07/1995Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Elementi di statistica (applicata alla Ricerca Educativa)

Elementi di statistica (applicata alla Ricerca Educativa)

€ 11,00

ISBN:8871783964Collana: Scienze statisticheAutore: Locati Dalla Libera Giuseppina Edizione 1995Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

11,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Conoscere il sociale

Conoscere il sociale

€ 8,50

ISBN:8871784057Collana: Scienze socialiAutore: Bucci Carlo Edizione 1980Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

8,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I fondamenti linguistici della scienza

I fondamenti linguistici della scienza

€ 15,50

ISBN:8871784073Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: De Martino Giovanni Edizione 2000Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Medicina del lavoro

Medicina del lavoro

€ 10,50

ISBN:8871784103Collana: Scienze medicheAutore: Istituto Medicina Lavoro Edizione 1983Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Un uomo di

Un uomo di

€ 25,00

ISBN:8871784138Collana: Scienze storicheAutore: Scalco Lino Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le scienze motorie e sportive nella scuola primaria

Le scienze motorie e sportive nella scuola primaria

€ 29,00

In un momento di profonda trasformazione della Scuola Italiana e dell´insegnamento delle attività motorie, questo volume si pone come ponte di una proposta disciplinare che da Educazione Fisica e Motoria si trasforma in Scienze Motorie e Sportive, senza per questo perdere il forte valore educativo che da sempre ha caratterizzato questa disciplina, anzi recuperandone il senso epistemologico in una nuova prospettiva scientifica.Le Scienze Motorie e Sportive nella Scuola Primaria assumono un ruolo fondamentale per lo sviluppo del bambino e sono il mediatore della conoscenza e della coscienza di sé.Questo manuale si rivolge agli studenti di Scienze della Formazione Primaria e di Scienze Motorie, agli insegnanti della Scuola Primaria, ai dirigenti scolastici, a coloro che si occupano di promozione delle attività motorie e sportive con i bambini e a tutti quelli credono che l´attività motoria rappresenti un momento fondamentale nella crescita di bambini e ragazzi.Attilio Carraro è ricercatore presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell´Università di Padova e coordinatore dell´Indirizzo Scienze Motorie della SSIS del Veneto. Insegna Metodologia e Didattica delle Scienze Motorie nel Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Attività Fisica Adattata nel Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell´Attività Motoria Preventiva e Adattata e Fondamenti Storico Epistemologici delle Scienze Motorie presso la SSIS del Veneto. Si occupa in particolare di formazione degli insegnanti e di attività fisica adattata in ambito psichiatrico. Ha insegnato per diversi anni nella scuola elementare e nella scuola secondaria e nei centri di promozione e avviamento allo sport.Maurizio Bertollo è ricercatore presso la Facoltà di Scienze dell´Educazione Motoria dell´Università di Chieti, dove insegna Teoria e Metodologia del Movimento Umano nella laurea triennale e Valutazione e Rieducazione Psicomotoria delle Disabilità presso la laurea specialistica.Insegna Laboratorio di Didattica delle Attività Motorie al Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell´Università di Padova ed è docente di Didattica dell´attività motoria presso le SSIS dell´Abruzzo e del Veneto. Impegnato come chinesiologo, pedagogista e psicologo dello sport, è stato insegnante di educazione fisica ed operatore psicopedagogico nella scuola.ISBN:8871784146Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Carraro Attilio, Bertollo Maurizio Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

29,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Leggere l´inglese. Un corso per principianti

Leggere l´inglese. Un corso per principianti

€ 10,50

ISBN:8871784154 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere Autore: Fraser Margaret Edizione 1985 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Psichiatrizzazione dei bisogni sociali

Psichiatrizzazione dei bisogni sociali

€ 5,50

ISBN:8871784170Collana: Scienze psicologicheAutore: Patarnello L. Edizione 1982Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Struttura e genesi dello stato vetroso

Struttura e genesi dello stato vetroso

€ 6,50

ISBN:8871784200Collana: Scienze chimicheAutore: Maddalena Amedeo Edizione 1983Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La cura delle sindromi extrapiramidali

La cura delle sindromi extrapiramidali

€ 20,00

ISBN:8871784227 Collana: Neuroscienze 2000 Autore: Gallosti Luciano Edizione 2004 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Gli organi della cattedrale di Padova nei secoli XVI-XX

Gli organi della cattedrale di Padova nei secoli XVI-XX

€ 9,00

ISBN:8871784243Collana: Musica - Discipline dello spettacoloAutore: Lovato Antonio Edizione 1986Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

9,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida ai dialetti veneti - IX

Guida ai dialetti veneti - IX

€ 12,50

ISBN:8871784251 Collana: Guida ai dialetti veneti Autore: Cortelazzo M. Edizione 09/1987 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida ai dialetti veneti - X

Guida ai dialetti veneti - X

€ 14,50

ISBN: 8871784286 Collana: Guida ai dialetti veneti Autore: Cortelazzo M. Edizione 09/1988 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
De nuptiis philologiae et mercuri - Liber VII (Arithmetica)

De nuptiis philologiae et mercuri - Liber VII (Arithmetica)

€ 10,50

ISBN:8871784294Collana: Scienze filologico-letterarieAutore: Scarpa Luigi Edizione 1988Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Edipo Re di Sofocle

Edipo Re di Sofocle

€ 21,00

Nel saggio che accompagna il testo di Sofocle ISBN:8871784308Collana: Scienze filologico-letterarieAutore: Longo Oddone Edizione 1989Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
V.E.-Appunti delle lezioni di fisica generale I

V.E.-Appunti delle lezioni di fisica generale I

€ 19,00

ISBN:8871784340Collana: Scienze fisicheAutore: Cresti M. Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida ai dialetti veneti - XI

Guida ai dialetti veneti - XI

€ 13,50

ISBN:8871784359Collana: Guida ai dialetti veneti Autore: Cortelazzo M. Edizione 09/1989Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rassegna Veneta Studi Musicali IV, 1988

Rassegna Veneta Studi Musicali IV, 1988

€ 26,00

ISBN:8871784391Collana: Rassegna Veneta Studi Musicali Autore: Cattin Giulio Edizione 1989Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Introduzione a una epistemologia dell´educazione

Introduzione a una epistemologia dell´educazione

€ 7,00

ISBN:8871784405 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Orlando Cian Diega Edizione 1989 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

7,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Intr. pianificazione esperim.

Intr. pianificazione esperim.

€ 14,50

ISBN:8871784413Collana: Scienze statisticheAutore: Celant G., Salmaso, Pesarin Edizione 1999Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Piccolo dizionario ortografico resiano

Piccolo dizionario ortografico resiano

€ 23,00

ISBN:8871784421Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Steenwijk Han Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

23,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
In preparazione

In preparazione

€ 3,00

ISBN:8871784448Collana: VariaAutore: In preparazione Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

3,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Una identità divisa

Una identità divisa

€ 18,00

ISBN:8871784456 Collana: Scienze storiche Autore: Scalco Lino Edizione 2005 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Stima robusta

Stima robusta

€ 10,50

ISBN:8871784480Collana: Scienze statisticheAutore: Celant Giorgio Edizione 11/1994Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Libertà, identità, relazione

Libertà, identità, relazione

€ 15,00

Come concepire oggi il rapporto tra identità e relazione? In un clima segnato profondamente dalla disseminazione del post-moderno è ancora possibile ritrovare una risposta che dia conto della complessità del vissuto umano senza con questo tradire le esigenze della ragione? Tali interrogativi tornano a suscitare l´attenzione del filosofo, che è chiamato a suggerire una risposta critica. L´indagine qui svolta prende ad esame il tema della libertà, sulla base appunto del confronto tra identità e relazione. Il dibattito si qualifica sia sul piano teoretico, a partire dalle relazioni iniziali, che su quello storico. Gli autori presi in esame, da Lutero a Solger, da Bacone a Husserl, da Maine de Biran a Rosmini, da Blondel a Scheler, Unamuno o Groethuysen, per non tralasciare Jonas o Fromm, Pareyson o Jankélévitch, offrono un ampio spettro di riflessioni in grado di offrire argomenti per una libertà in relazione, al di là di quella chiusura in se stessi, che sembra caratterizzare in negativo gran parte del mondo contemporaneo. Ferdinando Luigi Marcolungo è professore ordinario di Filosofia teoretica presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell´Università di Verona. Tra i suoi contributi più recenti, il volume Etica e metafisica in Emmanuel Lévinas, Milano 1995, e la cura dei volumi Provocazioni del pensiero postmoderno, Torino 2000, e Cartesio e il destino della metafisica, Padova 2003. ISBN:8871784510 Collana: La filosofia e il suo passato Autore: Marcolungo Ferdinando Luigi Edizione 2005 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Project management verso l´Europa

Project management verso l´Europa

€ 15,50

ISBN:887178460X Collana: Scienze economiche Autore: Gottardi G., Salamone G. Edizione 1996 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rileggere i miti

Rileggere i miti

€ 3,00

ISBN:8871784618Collana: Scienze economicheAutore: Licari Giuseppe Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

3,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Emilio nella rete. Educazione e nuove tecnologie

Emilio nella rete. Educazione e nuove tecnologie

€ 14,00

ISBN:8871784650Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Mino Conte Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Animazione e trasformazione

Animazione e trasformazione

€ 12,00

ISBN:8871784677Collana: Comunicazione e sperimentazione educativa Autore: De Rossi Marina Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lavoro, costi irreversibili, ed entrata ed uscita delle imprese

Lavoro, costi irreversibili, ed entrata ed uscita delle imprese

€ 12,00

ISBN:8871784685Collana: Scienze economicheAutore: Bellone G., Belussi F., Moretto M. Edizione 1996Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lezioni di impianti chimici

Lezioni di impianti chimici

€ 35,00

La scelta di Distillazione, Assorbimento ed Estrazione liquido-liquido quali argomenti di base deriva, da un lato, dall´importanza di tali operazioni nell´Industria, dall´altro, dalla possibilità di uno sviluppo articolato in cui sono utilizzati gli strumenti tipici dell´Ingegneria chimica, quali bilanci di materia e di energia, termodinamica chimica, cinetica e fluidodinamica, finalizzati al dimensionamento e alla gestione dell´Impianto. Lo svolgimento, a partire dagli aspetti termodinamici delle operazioni (equilibrio di fase liquido-vapore e liquido-liquido), si propone, infatti, di giungere al dimensionamento delle apparecchiature industriali e alla loro conduzione attraverso la simulazione del funzionamento. Per entrambi gli obiettivi sono considerati, accanto ai metodi basati sulle tradizionali rappresentazioni grafiche delle operazioni relative a sistemi semplici, anche programmi di calcolo automatico che consentono l´estensione dello studio a sistemi a molte componenti. Per tale motivo si è anche cercato di fornire la forma analitica delle principali funzioni che sono utilizzate, solitamente sotto forma di diagrammi, nel dimensionamento delle apparecchiature. ISBN: 9788871784762 Collana: Ingegneria industriale e dell´informazione Autore: Gian Berto Guarise Edizione 09/1996 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

35,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il problema delle leggi biologiche

Il problema delle leggi biologiche

€ 13,00

Il problema filosofico generale delle leggi di natura, nel suo rapporto con la pratica scientifica della biologia contemporanea, il problema filosofico generale delle leggi di natura si può sintetizzare tramite alcune domande.Ci sono leggi di natura biologiche? Quali sono gli approcci al concetto di legge di natura che ci fanno da guida nel dare risposta positiva o negativa alla domanda precedente? Come possiamo spiegare il grande divario tra i criteri filosofici standard per gli enunciati nomologici e l’apparente amorfismo epistemologico che contraddistingue il campo delle generalizzazioni empiriche nelle scienze biologiche? In che modo la recente filosofia della scienza può esplicare lo status nomologico del «dogma centrale», dei «rapporti di Chargaff», dell’«ipotesi sequenza» e di tutte quelle altre generalizzazioni che, in un modo ben determinato, organizzano la pratica sperimentale della biologia molecolare? L’autore affronta queste e simili domande in base ad un approccio sistemico alla conoscenza scientifica. La posizione sistemica sullo status nomologico delle generalizzazioni scientifiche parte da una determinata interpretazione della soluzione proposta da Kant al problema delle cosiddette «leggi empiriche di natura». Predrag Šustar (Rijeka-Croazia, 1970) è laureato in Biologia molecolare all’Università di Zagabria, ha poi studiato filosofia all’Università di Pisa e all’Università di Padova, dove ha ottenuto la laurea nel 1999 e il dottorato nel 2003. È stato Visiting Scholar presso la Columbia University (nyc-usa). Ha pubblicato, in Italia e all’estero, saggi e contributi sulla storia e filosofia della biologia e sulla filosofia di Kant. È attualmente ricercatore presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Rijeka. Indice Introduzione ISBN:8871784839 Collana: La filosofia e il suo passato Autore: Sustar Predrag Edizione 2005 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Comunicazione & Potere

Comunicazione & Potere

€ 19,50

ISBN:8871784847Collana: Scienze socialiAutore: Kermol E., Pira F. Edizione 03/2000Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

19,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Island Hopping

Island Hopping

€ 10,50

ISBN:8871784871Collana: VariaAutore: Grimani Michele Edizione 2001Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Un´analisi del fenomeno prostituzione

Un´analisi del fenomeno prostituzione

€ 13,00

ISBN:8871784928 Collana: Scienze sociali Autore: Kermol E., Francescutto A. Edizione 2000 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
5 - Autonomia, formazione e inserimento lavorativo dei disabili

5 - Autonomia, formazione e inserimento lavorativo dei disabili

€ 13,50

ISBN:8871784936 Collana: Pedagogia per il territorio Autore: Antinori F. Edizione 2000 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La

La "moralité" di Baudelaire - VII

€ 19,50

ISBN:8871784944 Collana: Letture e ricerche francesi Autore: Richter M. Edizione 06/1996 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

19,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La demenza a corpi di Lewy e la demenza nella malattia di Parkinson

La demenza a corpi di Lewy e la demenza nella malattia di Parkinson

€ 20,00

La demenza a corpi di Lewy è una malattia neurodegenerativa, caratterizzata dalla presenza di incursioni citoplasmatiche in specifiche aree encefaliche. Visto che tali strutture patologiche ed alcuni sintomi si ritrovano non solo in questa demenza, ma pure in quella di Alzheimer e nel morbo di Parkinson, non si è ancora riusciti a stabilire se si tratti di un´entità clinica distinta o di una variante delle due malattie sopra citate. Nei pazienti con malattia corpi di Lewy compaiono precocemente segni parkinsoniani, i segni cognitivi, spesso, consistono in un rallentamento del pensiero e delle funzioni esecutive, con una classica tendenza alla fluttuazione, ma in genere con una progressione piuttosto rapida. È possibile, inoltre, il manifestarsi di confusione mentale, perdita di memoria episodica e semantica; frequenti sono le allucinazioni visive e disturbi psichici, quali la depressione e i deliri. Al contrario, la Demenza associata alla malattia di Parkinson è una patologia a carattere progressivo, la cui causa risulta sconosciuta nell´80% dei casi, ma in una minima parte si riconosce una etiologia ben definita; in tali circostante si parla di parkinsonismo. Va ricordato inoltre che quasi tutti i processi dementigeni portano con sé, in un momento della loro storia, un parkinsonismo. Spesse volte, possono coesistere disturbi comportamentali quali l´ansia, che si correla spesso alla presenza di agitazione psicomotoria, la depressione legata all´apatia e all´abulia cognitiva, oppure l´aggressività.ISBN:8871784952Collana: Scienze medicheAutore: Moretti R., Torre P. Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La popolazione di una comunità rurale del Padovano. Altichiero 1700-1900

La popolazione di una comunità rurale del Padovano. Altichiero 1700-1900

€ 24,00

ISBN:8871784987 Collana: Materiali di Demografia storica Autore: Rossi Fiorenzo Edizione 11/1996 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Effetti della tossicodipendenza da oppiacei in ginecologia e ostetricia

Effetti della tossicodipendenza da oppiacei in ginecologia e ostetricia

€ 6,50

ISBN:8871785002Collana: Scienze medicheAutore: Fraioli Roberto Edizione Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L´obesità: Fisiopatologia, clinica, terapia

L´obesità: Fisiopatologia, clinica, terapia

€ 14,50

ISBN:8871785010 Collana: Scienze mediche Autore: Enzi G., Melchionda N., Bosello O. Edizione 1987 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La chirurgia del periapice dentale

La chirurgia del periapice dentale

€ 15,50

ISBN:8871785037Collana: Scienze medicheAutore: Miotti A., Passi P. Edizione 11/1987Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lezioni di prevenzione degli infortuni sul lavoro

Lezioni di prevenzione degli infortuni sul lavoro

€ 19,50

ISBN:8871785045Collana: Scienze medicheAutore: Cominato Giuseppe Edizione 1988Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

19,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Introduzione alla nutrizione umana moderna

Introduzione alla nutrizione umana moderna

€ 7,00

ISBN:8871785096Collana: Scienze medicheAutore: Boninsegna A. Preciso G. Edizione 1989Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

7,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tecniche di radioterapia

Tecniche di radioterapia

€ 13,50

ISBN:8871785118Collana: Scienze medicheAutore: Corti L., Michelon G. Edizione 1986Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Urgenze in psichiatria

Urgenze in psichiatria

€ 13,50

ISBN:8871785134Collana: Scienze psicologicheAutore: Colombo Giovanni Edizione 1989Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La filosofia analitica dell´educazione e l´analisi del discorso pedagogico

La filosofia analitica dell´educazione e l´analisi del discorso pedagogico

€ 17,00

ISBN:8871785177 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Barbieri Nicola Edizione 2001 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I rapporti dei friulani con l´Italia e con l´Europa nell'epoca veneta

I rapporti dei friulani con l´Italia e con l´Europa nell'epoca veneta

€ 24,00

ISBN:8871785185 Collana: Scienze politiche Autore: Mirmina Emilia Edizione 2000 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Videogiocando - Pro e contro i nuovi divertimenti dei bambini

Videogiocando - Pro e contro i nuovi divertimenti dei bambini

€ 9,50

ISBN:8871785207Collana: Scienze socialiAutore: Kermol E., Pira F. Edizione 2001Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

9,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
7 - Terzo settore, associazionismo e ruolo del volontariato

7 - Terzo settore, associazionismo e ruolo del volontariato

€ 13,50

ISBN:8871785215 Collana: Pedagogia per il territorio Autore: Antinori Fabrizia Edizione 2000 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'inquinamento acustico della navigazione aerea. Profili normativi

L'inquinamento acustico della navigazione aerea. Profili normativi

€ 13,00

ISBN:8871785231 Collana: Scienze giuridiche Autore: Piazza Stefano Edizione 2000 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
6 - Disagio giovanile,famiglia,comunità

6 - Disagio giovanile,famiglia,comunità

€ 18,00

ISBN:8871785258 Collana: Pedagogia per il territorio Autore: Antinori Fabrizia Edizione 2000 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Processi formativi e narrazione

Processi formativi e narrazione

€ 16,00

ISBN:8871785304Collana: Scienze dell´educazioneAutore: De Rossi Marina Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Metis 2001

Metis 2001

€ 21,00

ISBN:8871785320Collana: Metis Autore: Tessarolo Mariselda Edizione 2001Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Parità, pari opportunità uomo-donna e lotta alle discriminazioni

Parità, pari opportunità uomo-donna e lotta alle discriminazioni

€ 13,00

ISBN:8871785339 Collana: Scienze sociali Autore: Basso Lucia Edizione 2001 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il tarantismo tra mito, rito e malattia

Il tarantismo tra mito, rito e malattia

€ 10,50

ISBN:8871785347Collana: Scienze psicologicheAutore: De Masi M., Colombo G. Edizione 2001Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Nanetti & giardini in Italia

Nanetti & giardini in Italia

€ 24,00

ISBN:8871785355Collana: Scienze socialiAutore: Sanguanini Bruno Edizione 2001Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lezioni di psicobiologia

Lezioni di psicobiologia

€ 16,00

Il termine Psicobiologia è comparso recentemente nella letteratura specialistica italiana. Esso fa riferimento ad una disciplina, spesso compresa nelle Neuroscienze, che ha sostituito la vecchia e storicamente fondamentale Psicologia fisiologica. In sintesi estrema si tratta delle basi biologiche del comportamento ma anche dei processi cognitivi, sociali ed emozionali. Il testo è stato progettato e scritto per affrontare in termini chiari e semplici i punti nodali della disciplina. Sistemi ed apparati sono descritti ed illustrati esaurientemente in prospettiva anatomo-fisiologica; molto spazio è stato dedicato alle tecniche di laboratorio maggiormente in uso per la ricerca in campo umano; applicazioni in campo sperimentale e clinico sono indicate in modo da essere direttamente fruibili anche dall’operatore. La finalità didattica è stata considerata ab initio per consentire un’agile preparazione anche allo studente di Psicologia all’inizio della sua preparazione.   Manuela Trapanotto, psicologa, si è perfezionata in Neuropsicologia e Psicofisiologia Clinica presso l’Università di Padova. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Biologia dello Sviluppo e Scienze della Programmazione presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Padova ed è stata assegnataria della borsa di post-dottorato presso la stessa Facoltà. Specializzata in Psicoterapia (Psicologia del Ciclo di Vita) presso l’Università di Padova, ha poi conseguito il Master in “Ipnosi clinica e ipnoterapia Eriksoniana” presso il Centro di Psicologia Clinica Ipnosi Psicoterapia Eriksoniana di Firenze e ha svolto il Master biennale in Psicoterapia Cognitiva dell’Età Evolutiva presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva. Autrice di numerosi articoli scientifici internazionali e nazionali, ha svolto attività didattica (Psicobiologia e Psicologia Clinica) come Professore a contratto presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Padova e presso la Facoltà di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli. È stata docente di Psicologia Clinica presso la Facoltà di Scienze Cognitive dell’Università di Trento. Attualmente svolge la libera professione come psicoterapeuta.   ISBN:8871785363 Collana: Scienze psicologiche Autore: Trapanotto Manuela Edizione 2001 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Dall'@-commerce all'@-government

Dall'@-commerce all'@-government

€ 19,00

ISBN:8871785371 Collana: Scienze sociali Autore: Kermol E., Pira F. Edizione 2001 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Somma aflittione d'animo a tutti i contadini

Somma aflittione d'animo a tutti i contadini

€ 15,50

ISBN:8871785398 Collana: Scienze sociali Autore: De Cillia Antonio Edizione 2001 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida allo specialista in chirurgia generale

Guida allo specialista in chirurgia generale

€ 42,00

ISBN:8871785401Collana: Scienze medicheAutore: Petrin P., Baggio E. Edizione 2001Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

42,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Accampamenti romani nel Veneto

Accampamenti romani nel Veneto

€ 14,00

ISBN:887178541XCollana: Scienze storicheAutore: Vitale Francesco Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Introduzione alla pedagogia speciale

Introduzione alla pedagogia speciale

€ 16,50

Roberta Caldin approfondisce, nell'ambito della pedagogia speciale, i temi educativi relativi alla disabilità in un contesto pedagogico ampio e unitario di riferimento: questa scelta deriva anche dalla necessità di contemplare le varie disabilità attraverso elementi affini e accomunanti che si dipartono e rinviano, sempre, alla persona nella sua integralità. Attraverso puntuali riferimenti storici, l'autrice esamina la nascita della pedagogia speciale, sospesa tra dimensione educativa e medica; successivamente, analizza il contributo della pedagogia psicoanalitica che riguarda l'ambito della sofferenza psichica e la valorizzazione degli elementi emozionali, ma anche quello della formazione degli educatori che necessitano di precisare motivazioni, interessi e conflitti della loro professione. All'interno della dimensione interdisciplinare si colloca il contributo delle scienze dell'educazione, che sollecitano a lavorare con rigore metodologico, e gli apporti di scienze umane quali la psichiatria e la neuropsichiatria infantile che si inscrivono in un'ampia trattazione sulla cura educativa e sulla relazione d'aiuto. L'autrice affronta alcuni temi che abbracciano l'ambito della disabilità, la superano e la inscrivono nel progetto di una pedagogia speciale integrata: la responsabilità dell'adulto educatore, le modalità educative parentali, le contraddizioni della dimensione sociale, il ruolo della comunità, l'educazione inclusiva, le recentissime indicazioni dell'OMS e la nuova classificazione internazionale. Il lavoro si presenta, quindi, come un avventuroso e complesso viaggio di ricerca che si muove all'interno della problematicità dell'esperienza esistenziale e dell'appartenenza all'umana condizione, connotato da impegno personale e professionale quotidiano, etico e civile. Il libro può essere utile a tutti coloro che si avvicinano, per la prima volta o con molteplici motivazioni, ai problemi della disabilità: studenti universitari, educatori e operatori che lavorano in realtà istituzionali con persone disabili, studiosi interessati ad allargare e ad integrare l'orizzonte tecnico-specialistico del deficit. Roberta Caldin, docente nell'Università di Bologna, è docente di Pedagogia Speciale nella Facoltà di Scienze della Formazione. È membro del Centro di Pedagogia dell'Infanzia, del Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla Famiglia e di quello per la Ricerca e la Didattica, e del Centro di Ateneo di Servizi e Ricerca in materia di Handicap, Disabilità e Riabilitazione della stessa Università. Si occupa, in particolare, delle problematiche pedagogico-educative della disabilità, del rapporto tra pedagogia e psicoanalisi, dei temi educativi dell'adolescenza e svolge attività di formazione per educatori, insegnanti, genitori, dirigenti scolastici e personale socio-sanitario. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo: Educazione e psicoanalisi, Borla, Roma 1996; Pedagogia generale, Erickson, Trento 2000 (con G. Zago); Disabilità: quadro teorico e percorsi di integrazione, Cleup, Padova 2000 (con R. Montani). Collabora con alcune riviste fra le quali: Studium Educationis, Imago, Prospettiva Ep, Scuola Materna. ISBN:8871785428Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Caldin Pupulin Roberta Edizione 2001Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sognare pagine aggiunte

Sognare pagine aggiunte

€ 12,50

ISBN:8871785436Collana: VariaAutore: Cajati G., Cappellina G. Edizione 2001Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Naturisme e rappel à  l'ordre tra Francia e Italia

Naturisme e rappel à  l'ordre tra Francia e Italia

€ 21,00

ISBN:8871785452 Collana: Letture e ricerche francesi Autore: Rodriguez Jean-Francois Edizione 2001 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I Cammini dell'occidente

I Cammini dell'occidente

€ 12,00

ISBN:8871785460 Collana: Medioevo europeo Autore: Vanoli Alessandro Edizione 2001 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Per fare un albero

Per fare un albero

€ 12,00

ISBN:8871785479Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Zanato Orlandini Orietta Edizione 2001Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Organi collegiali del comune

Organi collegiali del comune

€ 6,50

ISBN:8871785495Collana: Scienze giuridicheAutore: Morgantini Marco Edizione 1996Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Los Reformadores De La Educacion en Espana (1968-1923)

Los Reformadores De La Educacion en Espana (1968-1923)

€ 15,50

ISBN:8871785509Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Panizza Emilietta Edizione 10/1997Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La pagliuzza rossa

La pagliuzza rossa

€ 10,00

ISBN:8871785517Collana: VariaAutore: Scaffardi Luciana Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Conversazioni con Don Eddy

Conversazioni con Don Eddy

€ 15,50

ISBN:8871785525Collana: Storia dell´arte - MuseologiaAutore: Cempellin Leda Edizione 2000Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
E noi guardiamo il cielo?

E noi guardiamo il cielo?

€ 18,00

In Angola, una terra disseminata di mine, bambini e adulti molto di rado guardano il cielo. E noi? E i nostri bambini e ragazzi? Inquietudine, affanno del vivere, rincorsa alla futilità impediscono anche qui di sollevare lo sguardo. L´atmosfera che ne deriva crea un contesto poco favorevole alla crescita, etica in particolare, delle nuove generazioni, alla quale dovrebbe primariamente tendere l´azione educativa. Questo volume tenta di recuperare terreno su questo fronte e di alimentare la speranza: - presenta una lettura pedagogica dell´attuale condizione di vita dall´infanzia all´adolescenza; - discute il perché e il come dell´educazione etica e ai diritti umani;- delinea un particolare laboratorio tra scuola e comunità;- propone un itinerario educativo-didattico denso di suggestioni e indicazioni operative, cui insegnanti e educatori possono attingere per elaborare personali progetti, adatti a sé, ai propri ragazzi e al loro ambiente di vita. Emanuela Toffano Martini è ricercatore e docente di Pedagogia generale e dell´infanzia presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell´Università di Padova. È membro del Centro di Pedagogia dell´Infanzia e del Centro Interdipartimentale per la Ricerca Educativa e Didattica. Si occupa di problematiche pedagogiche dell´infanzia e dell´adolescenza nei vari contesti educativi, con attenzione all´angolatura didattica. Svolge, inoltre, attività di formazione per insegnanti e educatori.ISBN:8871785541Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Toffano Martini Emanuela Edizione 09/2001Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La comunicazione tra dimensione umana e tecnologia

La comunicazione tra dimensione umana e tecnologia

€ 21,00

ISBN:8871785584Collana: Scienze socialiAutore: Tessarolo M. Edizione 11/1999Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Alla scoperta dell'universo

Alla scoperta dell'universo

€ 20,00

ISBN:8871785606 Collana: Astronomia - Astrofisica Autore: Barbieri Cesare Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Elementi di ecologia

Elementi di ecologia

€ 22,00

ISBN:8871785614Collana: Scienze biologicheAutore: Ghetti Pierfrancesco Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il pensiero nei territori del testo

Il pensiero nei territori del testo

€ 16,00

ISBN:8871785622 Collana: Quaderni di Laboratorio per la formazione degli insegnanti Autore: Cisotto Lerida Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Voci d'archivio. La scuola di Paolo Sambin

Voci d'archivio. La scuola di Paolo Sambin

€ 18,00

ISBN:8871785649 Collana: Confronta Autore: Pistoia Ugo Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Nuova professionalità docente

Nuova professionalità docente

€ 14,50

ISBN:8871785657 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Grassilli Bianca Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rassegna Veneta di Studi Musicali XI-XII, 1995/96

Rassegna Veneta di Studi Musicali XI-XII, 1995/96

€ 31,00

ISBN:8871785665Collana: Rassegna Veneta Studi Musicali Autore: Cattin Giulio Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

31,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La ragione incerta.

La ragione incerta.

€ 15,00

ISBN:8871785673Collana: Scienze giuridicheAutore: Fuselli Stefano Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Nichilismo, sacro e mistero

Nichilismo, sacro e mistero

€ 19,00

«Nichilismo», «sacro» e «mistero» sono tre parole centrali per l’intera cultura occidentale, diversi però ne sono il riconoscimento e l’interpretazione. Il pensiero contemporaneo tende a vedere nel primo termine l’essenza dell’oggi e negli altri due una possibile offerta di senso. È riprendendo questa indicazione che i saggi raccolti nel presente volume cercano di portare alla luce come al fondo del nichilismo giaccia il motivo della deessenzializzazione, o instaurazione dei simulacri, e come il sacro e il mistero, qui indagati secondo declinazioni molto diverse (Stirner, Dostoevskij, Nietzsche, Barth, Bonhoffer, ecc.), rimandino alla trascendenza del nulla e all’abisso che inabita l’uomo. L’esito è l’apertura ad una «filosofia positiva», o della rivelazione, in cui forte è l’eco del versus il mistero che muove larga parte della filosofia italiana contemporanea (Pareyson, Mancini, Vattimo, Severino, Forte, Cacciari, Vitiello, Natoli, Ruggenini, ecc.), alla quale il testo, non casualmente, dedica ampio spazio. Carlo Scilironi (Sondrio, 1954), docente di Ermeneutica filosofica presso l’Ateneo patavino, si occupa di filosofia dell’esistenza, del pensiero italiano contemporaneo e di tematiche a confine tra filosofia e teologia. ISBN:8871785681 Collana: La filosofia e il suo passato 5 Autore: Scilironi Carlo Edizione 2002 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ferrer Visentini. Un antifascista racconta...

Ferrer Visentini. Un antifascista racconta...

€ 16,00

ISBN:8871785746Collana: Scienze storicheAutore: Tosato Annalisa Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il testo unico dell´edilizia

Il testo unico dell´edilizia

€ 22,00

ISBN:8871785762 Collana: Quaderni del Dipartimneto di Diritto comparato Autore: Parisio Vera Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Problemi e prospettive della difesa civica

Problemi e prospettive della difesa civica

€ 18,00

ISBN:8871785770 Collana: Quaderni del Dipartimneto di Diritto comparato Autore: Piazza S., Olivetti Rason N. Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Finanziare la qualità

Finanziare la qualità

€ 10,00

ISBN:8871785797 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Pomini M., Piazza S. Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Vìnego paés ladìn

Vìnego paés ladìn

€ 10,00

ISBN:8871785800 Collana: Varia Autore: Sivieri Mariateresa Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Principi di cosmesi pediatrica

Principi di cosmesi pediatrica

€ 11,00

ISBN:8871785819Collana: Scienze medicheAutore: Panin Giorgio Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

11,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Costituzione, leggi e riforme costituzionali

Costituzione, leggi e riforme costituzionali

€ 18,00

ISBN:8871785827Collana: Scienze giuridicheAutore: Colaluca C., Malo M., Piazza S. Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Astrofisica relativistica

Astrofisica relativistica

€ 21,00

ISBN:8871785835Collana: Astronomia - AstrofisicaAutore: Nobili Luciano Edizione 2000Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'ospedale grande di San Francesco a Padova (S.XVI-XVIII)

L'ospedale grande di San Francesco a Padova (S.XVI-XVIII)

€ 15,50

ISBN:8871785851 Collana: Confronta Autore: Pastori Bassetto Ivana Edizione 2001 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Antropologia

Antropologia

€ 24,00

ISBN:8871785878 Collana: Collana di Antropologia Autore: Drusini Andrea G. Edizione 2001 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il sogno di Minerva

Il sogno di Minerva

€ 16,00

ISBN:8871785908Collana: Scienze storicheAutore: Arecco Davide Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lac d'Amour - Il latte e i suoi derivati

Lac d'Amour - Il latte e i suoi derivati

€ 50,00

ISBN:8871785924 Collana: Scienze agrarie e veterinarie Autore: Longo O., Cremonesi C. Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

50,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Spiritualità e cultura nell´Ottocento Veneto

Spiritualità e cultura nell´Ottocento Veneto

€ 18,50

ISBN:8871785940 Collana: Scienze storiche Autore: Briguglio Letterio Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Modelli di mortalità 

Modelli di mortalità 

€ 21,00

ISBN:8871785967 Collana: Scienze statistiche Autore: Bonarini Franco Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Epidemiologia e gestione extra- ed intraospedaliera del paziente neurocritico in coma

Epidemiologia e gestione extra- ed intraospedaliera del paziente neurocritico in coma

€ 15,00

ISBN:8871785975Collana: Scienze medicheAutore: Facco Enrico Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Introduzione elementare alla cronobiologia

Introduzione elementare alla cronobiologia

€ 9,00

ISBN:8871785983 Collana: Scienze mediche Autore: Monetti N., Martino R. Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

9,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Contributi di psicologia n. 1

Contributi di psicologia n. 1

€ 13,00

ISBN:8871785991Collana: Scienze psicologicheAutore: Contributi Edizione Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'analisi fattoriale in psicologia

L'analisi fattoriale in psicologia

€ 11,50

ISBN:8871786009 Collana: Scienze psicologiche Autore: Lis A., Rossi G., Venuti P. Edizione 1987 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

11,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Psicologia sperimentale

Psicologia sperimentale

€ 24,00

ISBN:8871786025Collana: Scienze psicologicheAutore: Vicario Giovanni Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ipotesi psicologiche sul disegno

Ipotesi psicologiche sul disegno

€ 19,50

ISBN:8871786033Collana: Scienze psicologicheAutore: Comunian Anna Laura Edizione 1987Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

19,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Antropologia psicologica

Antropologia psicologica

€ 21,00

ISBN:8871786068 Collana: Collana di Antropologia Autore: Harrison Gualtiero Edizione 10/1993 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Oltremare

Oltremare

€ 10,50

ISBN:8871786106Collana: VariaAutore: Luxardo Angelini Annamaria Edizione 2000Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sull´onda della qualità

Sull´onda della qualità

€ 13,00

ISBN:8871786114 Collana: Scienze economiche Autore: Biazzo S., Heil R., Cecolin F. Edizione 2000 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Metis 2002

Metis 2002

€ 21,00

ISBN:8871786122 Collana: Metis Autore: Tessarolo Mariselda Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Architetture ritrovate

Architetture ritrovate

€ 25,00

ISBN:8871786157Collana: Ingegneria civile e architetturaAutore: Paganuzzi Patrizia Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Naifs d'ici et d'ailleurs...

Naifs d'ici et d'ailleurs...

€ 9,00

ISBN:8871786165 Collana: Varia Autore: Comunità europea Edizione 2001 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

9,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Martigau, molboer, sciocchi

Martigau, molboer, sciocchi

€ 14,00

ISBN:8871786173Collana: VariaAutore: Comunità europea Edizione 2001Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Impegno ontologico e criteri d´identità. Un´analisi

Impegno ontologico e criteri d´identità. Un´analisi

€ 18,00

Qual è il significato di “c’è” in un enunciato come “c’è un cammello in giardino”? Più in generale, che cosa significa “esistere”? E cosa distingue un essere vivente come un cammello da entità di tipo diverso, come un martello o un numero dispari? In questo libro si esamina un tipo di risposta a queste domande, molto popolare in un certo ambiente filosofico detto “analitico”, un tipo di risposta che fa perno su due nozioni, quella di impegno ontologico e quella di criterio d’identità. L’autore intende, da una parte, fornire un chiarimento di tali nozioni, dall’altra – più in generale – dar conto dell’articolazione che in questi anni hanno avuto due temi classici della riflessione filosofica: quello dell’esistenza e quello dell’identità.   Massimiliano Carrara (Legnago/VR, 1968) è dottore di ricerca in Filosofia. Ha svolto i propri studi presso l’Università di Padova. È stato visiting student presso l’Oxford University – Trinity College (UK) e visiting scholar presso la Columbia University (NY-USA). Dal 1993 collabora con il gruppo di “Rappresentazione della conoscenza” del LADSEB-CNR di Padova. Attualmente è titolare di assegno di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Padova. È curatore (con A. Bottani e P. Giaretta) del volume Individuals, Essence, and Identity. Themes of Analytic Methaphysics, Kluwer, Dordrecht (in corso di stampa). Ha scritto saggi su riviste e volume nazionali ed internazionali. ISBN:8871786181 Collana: La filosofia e il suo passato 4 Autore: Carrara Massimiliano Edizione 2001 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Questions choisies de droit comparé de l'ènvinronnement

Questions choisies de droit comparé de l'ènvinronnement

€ 14,00

ISBN:8871786211 Collana: Quaderni del Dipartimneto di Diritto comparato Autore: Gerotto Sergio Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Misure meccaniche

Misure meccaniche

€ 5,50

ISBN:8871786238Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Comini G., Del Giudice S. Edizione 1980Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Dal nordest a Montecitorio

Dal nordest a Montecitorio

€ 10,00

ISBN:8871786254Collana: Scienze politicheAutore: Scantamburlo Dino Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Esercizi di impianti chimici I

Esercizi di impianti chimici I

€ 15,00

ISBN:8871786270Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Guarise G.B. Edizione 03/1990Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Aggiornamento di reumatologia

Aggiornamento di reumatologia

€ 7,00

ISBN:8871786297Collana: Scienze medicheAutore: Todesco Silvano Edizione 1984Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

7,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Forme storiche e momenti problematici della critica d'arte - Vecchia edizione

Forme storiche e momenti problematici della critica d'arte - Vecchia edizione

€ 9,50

ISBN:8871786300 Collana: Storia dell´arte - Museologia Autore: Bernabei Franco Edizione 1985 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

9,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Principi di analisi chimica qualitativa e quantitativa

Principi di analisi chimica qualitativa e quantitativa

€ 5,50

ISBN:8871786335Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Sandrini Pier Luigi Edizione 1970Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Democrazia politica-democrazia economica-democrazia ecclesiale e la nuova questione cattolica

Democrazia politica-democrazia economica-democrazia ecclesiale e la nuova questione cattolica

€ 6,00

ISBN:8871786378Collana: Scienze giuridicheAutore: Fiore Renato Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

6,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Nulla Dies

Nulla Dies

€ 12,50

Uno degli ultimi anni del secondo millennio narrati in un diario aforistico che copre, giorno per giorno, un anno intero della vita di un chierico vagante. Un esercizio nell´arte della prosa morale, affinata attraverso la lettura e la meditazione, pur da una prospettiva politica divergente, della Teoria critica di Adorno e Horkheimer. Passando da un continente all´altro, America, australia e Europa, da una esperienza intellettuale ad una umana, da una ricerca all´altra, si delinea qui un percorso di osservazione e di riflessione unico, nella sua apertura ad ogni teoria e disciplina, ad ogni figura e suggestione, al realismo e al contempo all´utopia. Una sorta di cammino spirituale, tra critica della società e riflessione religiosa, tra insoddisfazione per il presente e speculazione sul futuro, riletto attraverso il passato che è l´oggetto privilegiato di lavoro per uno storico. Un inno al pensiero e alla prassi liberali, innanzi tutto, nella loro esaltazione dell´individuo e della libertà di pensiero e di azione. Paolo Bernardini è direttore del Center for Italian and European Studies della Boston University a Padova, vice-presidente della Fondazione Lucia De Conz di San Gregorio nelle Alpi (Belluno) e Visiting Professor di storia della cultura europea all´Università di Parma. ISBN:8871786424Collana: VariaAutore: Paolo Bernardini Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Laboratorio di anatomia microscopica normale

Laboratorio di anatomia microscopica normale

€ 8,00

ISBN:8871786432Collana: Scienze medicheAutore: Ist. anatomia umana Edizione 1975Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Laboratorio di istologia

Laboratorio di istologia

€ 5,50

ISBN:8871786459Collana: Scienze medicheAutore: Istituto di istologia Edizione 1985Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Note su Balla e Boccioni

Note su Balla e Boccioni

€ 12,00

ISBN:8871786513Collana: Storia dell´arte - MuseologiaAutore: Nigro Covre Jolanda Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Analisi statistica delle serie temporali - II

Analisi statistica delle serie temporali - II

€ 15,00

ISBN:8871786548Collana: Scienze statisticheAutore: Vajani Luigi Edizione 05/1984Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Wool: products and markets (XIII-XX cy)

Wool: products and markets (XIII-XX cy)

€ 60,00

ISBN:8871786556 Collana: History, Economy and Society Autore: Fontana G.L., Gayot G. Edizione 2004 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

60,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Organizzazione e psicologia del lavoro

Organizzazione e psicologia del lavoro

€ 11,50

ISBN:8871786580Collana: Scienze psicologicheAutore: Favretto G., Lombardo G., Majer V. Edizione 05/1985Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

11,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Per una teoria empirica delle relazioni internazionali

Per una teoria empirica delle relazioni internazionali

€ 8,50

ISBN:8871786629Collana: Scienze politicheAutore: Di Nolfo E. Edizione 1975Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

8,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Antonio Banfi, la ragione e l'estetico

Antonio Banfi, la ragione e l'estetico

€ 12,50

ISBN:8871786645 Collana: Filosofia Autore: Scaramuzza Gabriele Edizione 06/1984 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

12,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Igiene e medicina preventiva - tests di autovalutazione

Igiene e medicina preventiva - tests di autovalutazione

€ 7,00

ISBN:8871786742Collana: Scienze medicheAutore: Fontana F., Riolfatti M. Edizione 1984Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

7,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Appunti per una guida euristica

Appunti per una guida euristica

€ 18,00

ISBN:8871786777Collana: Scienze matematiche e informaticheAutore: Minelli T.A. Edizione 1984Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Pedagogia socio-comunitaria

Pedagogia socio-comunitaria

€ 6,50

ISBN:8871786858Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Giorio Giuliano Edizione 1976Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Concerto per Organo con istrumenti (1805)

Concerto per Organo con istrumenti (1805)

€ 26,00

ISBN:8871786866 Collana: Musica Veneta Autore: Sumàn Marco Antonio Edizione 1999 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Introduzione all'inferenza statistica parametrica

Introduzione all'inferenza statistica parametrica

€ 13,50

ISBN:8871786874 Collana: Scienze statistiche Autore: Azzalini A., Vedaldi R. Edizione 1987 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Diritto alla salute e accesso ai servizi sanitari: quale cooperazione

Diritto alla salute e accesso ai servizi sanitari: quale cooperazione

€ 15,00

ISBN:8871786890Collana: I percorsi dello sviluppo Autore: Braga Giampaolo Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Strumentazione chimica

Strumentazione chimica

€ 15,50

ISBN:8871786904Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Carbini Massimo Edizione 1979Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Note su Severini

Note su Severini

€ 6,50

Dopo Note su Balla e Boccioni (Cleup 2004), questo libro raccoglie le lezioni del corso monografico su Severini tenute da Jolanda Nigro Covre nell´anno accademico 2004-2005 all´Università di Padova. Il percorso dell´artista, dagli esordi alle ultime opere, è rivisitato alla luce dei primi studi e dei più recenti, ponendo una particolare attenzione sui suoi rapporti con la cultura figurativa francese. Piuttosto che sulle reciproche influenze tradizionalmente indicate, si è preferito insistere sui riferimenti a Léger e, più tardi, nella svolta che conduce al rifiuto delle prime avanguardie per affrontare le imprese decorative, a Denis. Viene infine sottolineato il significato del tema delle maschere e, nella produzione dopo la seconda guerra, dello stimolo ad una rinnovata apertura dell´astrattismo italiano alle correnti francesi, in cui Severini, con Prampolini, ha svolto un ruolo fondamentale.Jolanda Nigro Covre insegna Storia dell´arte contemporanea all´Università di Padova. Si è occupata di aspetti teorici nelle arti figurative con approfondimenti nel campo dell´architettura, del teatro e della musica per il periodo che va dall´Ottocento alle avanguardie storiche del Novecento. Tra le sue pubblicazioni: Il cubismo dei cubisti, in collaborazione con Maria Grazia Messina (Roma1986); Mondrian. Composizione ovale con alberi (Torino 1990); L´arte tedesca del Novecento (Roma 1998); Astrattismo. Temi e forme dell´astrazione nelle avanguardie europee (Milano 2002). Per la CLEUP ha pubblicato nel 2000 Il tema dell´Apocalisse nella pittura in Europa alle soglie della prima guerra mondiale e nel 2004 Note su Balla e Boccioni.ISBN:8871786912Collana: Storia dell´arte - MuseologiaAutore: Covre Nigro Jolanda Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le regole dei luoghi, i luoghi delle regole

Le regole dei luoghi, i luoghi delle regole

€ 14,00

Giovani che rapinano o giovani rapinatori? Perché occuparsi delle vittime di reato? Quale relazione tra discoteche, alcool e nuove droghe? Chi è il mediatore di strada? Come progettare un intervento di rassicurazione sociale rivolto agli anziani? Questi alcuni degli interrogativi affrontati nel volume, che si propone come strumento di riflessione per gli operatori impegnati in progetti territoriali e istituzionali e come momento di conoscenza per chi si accinge ad entrare nel mondo del lavoro sociale. Si tratta di contributi diversi per contenuto e per approccio teorico, legati tuttavia da un unico filo conduttore: l´insieme delle regole che governano la vita quotidiana delle persone e le regole di quei progetti e di quegli spazi istituzionali e comunitari che tentano di affrontare situazioni considerate socialmente negative.Gianvittorio Pisapia insegna Criminologia e Sociologia della devianza nella Facoltà di Psicologia, e Criminologia e Società nella Facoltà di Scienze Politiche (laurea specialistica in Sociologia) dell´Università di Padova. È, inoltre, direttore del Corso di Perfezionamento in Criminologia e Criminalistica. Tra i suoi ultimi lavori: Criminologia. Norme e regole (in collaborazione con M. Coco e F. Micheluzzi, Utet Libreria, Torino); Dizionario operativo per il criminologo (in collaborazione con F. di Ciaccia, Cedam, Padova); Manuale operativo di criminologia (Cedam, Padova).ISBN:8871786939Collana: Scienze socialiAutore: Pisapia Gianvittorio Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Precorso di Matematica con elementi di calcolo differenziale

Precorso di Matematica con elementi di calcolo differenziale

€ 11,00

In questo volumetto si espongono gli argomenti del precorso di matematica che l´autore tiene da qualche anno presso la Facoltà di Agraria dell´Università di Padova. Si tratta di argomenti che le matricole universitarie dovrebbero già conoscere dalla scuola secondaria. I primi cinque capitoli costituiscono il nucleo del precorso, con nozioni di base di aritmetica, geometria analitica e trigonometria. I successivi cinque capitoli affrontano argomenti più avanzati, quali limiti, derivate ed integrali, che verranno approfonditi nell´insegnamento ufficiale di Matematica. Per ciascun capitolo vi sono diversi esempi ed esercizi svolti. Luca Salasnich (Padova, 1967) si è laureato in Fisica all´Università di Padova nel 1991 ed ha conseguito il dottorato di ricerca in Fisica all´Università di Firenze nel 1995. Dal 1995 al 2003 ha svolto attività di ricerca post dottorato presso le Università di Madrid, Maribor, Padova e Milano. Dal 1997 è professore a contratto di Matematica e Fisica alla Facoltà di Agraria dell´Università di Padova. Dal 2000 è docente di ruolo di Matematica e Fisica del MIUR. Dal 2003 è ricercatore del CNR-INFM presso il Dipartimento di Fisica dell´Università di Milano. È autore di 81 articoli su riviste scientifiche internazionali e di 23 articoli in volumi monografici nei settori della condensazione di Bose-Einstein, della teoria dei sistemi a molti corpi e del caos quantistico. ISBN:8871786971 Collana: Scienze matematiche, fisiche e naturali Autore: Salasnich Luca Edizione 2006 Stato: Non disponibile

Non disponibile
Note di economia industriale

Note di economia industriale

€ 9,50

ISBN:8871786998Collana: Scienze economicheAutore: Marini Dario Edizione 1980Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

9,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La Repubblica di Mussolini sotto il Terzo Reich - La caduta del CLN regionale veneto

La Repubblica di Mussolini sotto il Terzo Reich - La caduta del CLN regionale veneto

€ 15,00

L´estimo è una disciplina che si occupa prevalentemente della definizione di metodi per la stima del valore monetario dei beni privati. Negli ultimi decenni, anche per il crescente intervento legislativo in campo ambientale, si è posta, in modo sempre più pressante, la necessità di individuare degli approcci estimativi che consentano di valutare monetariamente i beni pubblici. Questo libro, pur avendo prevalentemente uno scopo didattico, ha cercato di fornire una sistematizzazione organica della disciplina, in grado di ricondurre ai tradizionali schemi dell´estimo rurale anche le problematiche connesse alla valutazione dei beni ambientali. Da un lato, è stata conservata la ripartizione tra estimo generale ed estimo speciale. Dall´altro, è stata introdotta una suddivisione tra contesti estimativi privaati e pubblici, ampliando però notevolmente, rispetto ad altri manuali, l´attenzione dedicata a questi ultimi, nella consapevolezza che i principali metodi utilizzabili per valutare i beni ambientali presentano ancora luci e ombre che l´estimatore deve conoscere al fine di poter ottenere stime sufficientemente fondate e attendibili.ISBN:8871787005Collana: Istituto veneto per la storia della Resistenza e della società contemporaneaAutore: Istituto Veneto Storia Resistenza Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Elementi di teoria delle reti lineari

Elementi di teoria delle reti lineari

€ 19,50

ISBN:8871787013Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Vascon Mario Edizione 1989Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

19,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Scrittori cechi in Sicilia

Scrittori cechi in Sicilia

€ 13,00

ISBN:8871787021Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Stehlik Jaroslav, Liotta Rosa Edizione 01/2000Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Si può sempre dire un sì o un no: i Giusti contro i Genocidi degli Armeni e degli Ebrei

Si può sempre dire un sì o un no: i Giusti contro i Genocidi degli Armeni e degli Ebrei

€ 18,50

ISBN:8871787056 Collana: Scienze storiche Autore: AA.VV. Edizione 2001 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tra fascio littorio e senso dello stato

Tra fascio littorio e senso dello stato

€ 21,00

ISBN:8871787072Collana: Istituto veneto per la storia della Resistenza e della società contemporaneaAutore: Borghi Marco Edizione 2001Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Normalità e patologia in psicobiologia dello sviluppo

Normalità e patologia in psicobiologia dello sviluppo

€ 14,00

ISBN:8871787099 Collana: Scienze psicologiche Autore: Bisiacchi P.S., Negrin Saviolo N. Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ripartire dalla

Ripartire dalla "vita buona". La lezione aristotelica in Alasdair MacIntyre, Martha Nussbaum e Amartya Sen

€ 14,00

Questo libro sviluppa un’originale rilettura del pensiero di tre autori centrali nel dibattito contemporaneo sui temi più importanti di etica pubblica, A. MacIntyre, M. Nussbaum e A. Sen, ripercorrendone il lavoro teorico attraverso un’analisi di convergenze e diversità della loro interpretazione del pensiero aristotelico. L’indagine è condotta mettendo in rilievo quali spunti permettano a ciascun autore di declinare il concetto di “vita buona” rispettivamente secondo una versione liberal o una communitarian o, nel caso di Sen, sulla base di una prospettiva sua propria e diversa rispetto ad entrambe le posizioni. Emerge con chiarezza nel corso dell’analisi qui condotta come il ricorso alla nozione di eu zen non si presti a sostenere visioni né rigidamente “liberali” né propriamente “comunitariste”, data la sua natura intrinsecamente “poliedrica”, e dunque non inquadrabile in categorie più puntualmente definite. Per questo il pensiero dell’economista e filosofo Amartya Sen, che alla complessità dell’esperienza umana e del well being ha affidato la parte più significativa del proprio messaggio, appare il più fertile e promettente per affrontare, secondo una chiave “trasversale”, le sfide della contemporaneità. Le grandi questioni sollevate dalla globalizzazione, che Sen indaga con sensibilità totalmente scevra da astrattezze e riduzionismi, sono più facilmente comprensibili e appaiono perfino ridimensionate, se solo si evita di ricadere nelle sterili distinzioni che da un trentennio dividono filosofi e politologi. L’identità e l’appartenenza, da un lato, e la giustizia e la libertà, dall’altro, cessano, nella prospettiva presentata in questo saggio, di apparire termini antagonisti e inconciliabili, per divenire insieme, finalmente, componenti davvero indispensabili del “buon vivere”. Silvia Mocellin ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia presso l’Univeristà degli studi di Padova, dove svolge attualmente attività di ricerca occupandosi di questioni di etica pubblica ed di etica applicata. Tra le sue recenti pubblicazioni ricordiamo: Liberals versus communitarians: una dicotomia insuperabile? (“Verifiche”, Trento 2005) e, in corso di stampa, L’argomentazione del giudizio bioetico (curato con C. Viafora, Franco Angeli, Milano 2005). ISBN:8871787129 Collana: La filosofia e il suo passato 13 Autore: Mocellin Silvia Edizione 2006 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Occupazione /disoccupazione intellettuale. Il caso di una facoltà 

Occupazione /disoccupazione intellettuale. Il caso di una facoltà 

€ 8,50

ISBN:8871787137 Collana: Scienze economiche Autore: Asta L., Iacono F. Edizione 1977 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

8,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Progetti per un consultorio

Progetti per un consultorio

€ 6,50

ISBN:8871787161Collana: Scienze psicologicheAutore: Omodeo Sergio Adolfo Edizione 1980Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La borsa e l'inflazione, studio comparato sulla variazione dei titoli azionari

La borsa e l'inflazione, studio comparato sulla variazione dei titoli azionari

€ 5,50

ISBN:887178717X Collana: Scienze economiche Autore: Zuanetti Marco Eugenio Edizione 1980 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Eu enlargement borders,  boundaries and contraints

Eu enlargement borders, boundaries and contraints

€ 15,00

ISBN:8871787218Collana: Scienze politicheAutore: Patrizia Messina Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Linguaggi della geo-graficità nella scuola Primaria

Linguaggi della geo-graficità nella scuola Primaria

€ 14,00

ISBN:8871787226 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Moro Flavio Edizione 2004 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Donatello a Padova

Donatello a Padova

€ 14,50

Il volume presenta un approccio interdisciplinare allo studio dell´opera d´arte. Sociologia, Psicologia e Storia dell´arte si pongono alcuni interrogativi:- La visione dell´opera d´arte deal cero è l´unico modo di godere dell´opera d´arte in modo ottimale?- Qual è il ruolo della riproduzione artistica che oggi è la modalità più diffusa di fruizione?*- Gli occhi dei giovani vedono l´arte in modo diverso da quelli degli adulti?- Qual è oggi la valutazione sulle diverse trasformazioni che l´altare della Basilica del Santo ha subito nel tempo?I giovani e gli adulti con le loro risposte rilanciano l´attualità di tali quesiti che sono da tempo motivo di studio e di ricerca.Mariselda Tessarolo è docente di Sociologia della comunicazione nella Facoltà di Psicologia dell´Università di Padova.Adele Cavedon insegna Psicologia della motivazione e dell´emozione nella Facoltà di Psicologia dell´Università di Padova e Psicologia generale dell´Università di Rovigo.Livia Gaddi insegna Sociologia dell´educazione all´Università di Udine.Raffaele Mammella insegna Storia dell´Arte all´Istituto Istruzione Artistica ISBN:8871787242Collana: Scienze sociali e cultura (Tessarolo-Sanguanini) Autore: Tessarolo Mariselda Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
25 anni di divorzio in Italia

25 anni di divorzio in Italia

€ 10,50

ISBN:8871787269Collana: Opere in distribuzione (commercializzazione)Autore: De Santis Guido Edizione 11/1985Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La previdenza Enasarco dalle origini alla nuova normativa 2004

La previdenza Enasarco dalle origini alla nuova normativa 2004

€ 20,00

ISBN:8871787277Collana: Scienze giuridicheAutore: Massaro Carlo Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Joseph Schuster (1748-1812) Sei quartetti per archi (Padova, 1780) - 6

Joseph Schuster (1748-1812) Sei quartetti per archi (Padova, 1780) - 6

€ 25,00

ISBN:8871787285 Collana: Musica Veneta Autore: Ass. Veneta ric. fonti mus. Edizione 2003 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
3b-Politiche sociali e servizi alle persone

3b-Politiche sociali e servizi alle persone

€ 20,00

ISBN:8871787358Collana: Scienze socialiAutore: Antinori Fabrizia Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Scienza cognitiva

Scienza cognitiva

€ 18,00

ISBN:8871787366 Collana: Scienze psicologiche​​​​​​​ Autore: Marraffa Massimo Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Elementi di termodinamica per la modellistica dei sistemi ambientali

Elementi di termodinamica per la modellistica dei sistemi ambientali

€ 10,00

ISBN:8871787374Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Palmeri Luca Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Amarcord pedagogico

Amarcord pedagogico

€ 18,00

ISBN:8871787382Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Ferracuti Mario Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Denaro amaro

Denaro amaro

€ 19,50

ISBN:8871787390 Collana: Collana di Antropologia Autore: Shipton Parker Edizione 2002 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

19,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Un intervento psicoeducazionale strutturato per i malati di cancro

Un intervento psicoeducazionale strutturato per i malati di cancro

€ 9,00

ISBN:8871787404Collana: Scienze medicheAutore: Fawzy Fawzy I. Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

9,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Saggi sulla cultura della Compagnia di Gesù (secoli XVI-XVIII)

Saggi sulla cultura della Compagnia di Gesù (secoli XVI-XVIII)

€ 24,00

ISBN:8871787447 Collana: Scienze storiche Autore: Baldini Ugo Edizione 2000 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lontano vicino

Lontano vicino

€ 10,00

ISBN:8871787498Collana: VariaAutore: Campogalliani Paolo Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Pinocchio. Analisi e interpretazioni

Pinocchio. Analisi e interpretazioni

€ 14,00

Pinocchio: analisi e interpretazione di Rita Mascialino è la prima analisi capillare e profonda dell´opera di Collodi che si basi sul testo dell´autore e giustifichi ogni asserzione dando ai lettori in un linguaggio semplice e chiaro la possibilità di seguire lungo ventiquattro agevoli capitoli le argomentazioni che stanno alla base non solo dei significati di superficie, ma anche e soprattutto di quelli più profondi, meno immediatamente visibili, tuttavia obiettivamente riscontrabili, come viene sempre e dettagliatamente dimostrato. Così questo grande racconto italiano, che uguaglia la Bibbia in tirature in campo mondiale, può mostrare in questo saggio critico l´altro suo volto, quello che gli permette di attingere il rango di capolavoro artistico della letteratura adulta di tutti i tempi.Rita Mascialino ha portato a termine studi universitari di indirizzo linguistico a Venezia e filosofico e pedagogico a Trieste, inoltre specia-lizzazioni in psicologia della scrittura a Milano. Già docente di Tedesco nella Scuola Superiore e pedagogista presso l´IRRSAE di Trieste, dirige ora per la CleuP la Rivista di Analisi del Testo Filosofico, Letterario e Figurativo, cura una Sezione nella Rivista Friulana di Cultura ´Panarie´ per LaNuovaBase ed è presidente di un´Associazione culturale relativa agli ambiti citati. Pubblica saggi, studi nelle aree oggetto della Rivista nonché ricerche sul fenomeno artistico. Scrive racconti. IndicePrefazione - Capitolo I: Mastr´Antonio, Geppetto, la parrucca - Capitolo II: La casa e la personalità di Geppetto - Capitolo III: Il pezzo di legno parlante nell´ambito di tre paternità - Capitolo IV: La prima esperienza del pezzo di legno parlante - Capitolo V: Geppetto e la scelta del nome per il pezzo di legno parlante - Capitolo VI: L´intervento di Geppetto su Pinocchio - Capitolo VII: Pinocchio e l´assassinio del Grillo-parlante - Capitolo VIII: Pinocchio e Mangiafoco - Capitolo IX: Pinocchio, il Gatto e la Volpe - Capitolo X: Pinocchio e il giudice - Capitolo XI: Pinocchio e il serpente - Capitolo XII: Pinocchio e la scuola - Capitolo XIII: Pinocchio e la Lumaca - Capitolo XIV: Pinocchio e Lucignolo - Capitolo XV: Pinocchio e il Paese dei Balocchi - Capitolo XVI: Pinocchio da burattino maraviglioso a ciuchino famoso - Capitolo XVII: Pinocchio, la sua durezza e i pesci - Capitolo XVIII: Geppetto e il Pesce-cane, Pinocchio e la via maestra - Capitolo XIX: Le nuove case e le nuove personalità di Pinocchio - Capitolo XX: Pinocchio, il femminile e la Fata turchina - Capitolo XXI: Pinocchio e il maschile - Capitolo XXII: Pinocchio e il trascendente - Capitolo XXIII: Pinocchio e Collodi - Capitolo XXIV: Conclusione - Bibliografia delle opere citate.RecensioniDall´Elzeviro di Carlo Sgorlon di lunedì 27 dicembre 2004 sulMESSAGGERO VENETORita Mascialino ´rilegge´ la favola diPinocchio - Un acuto lavoro per riscoprire CollodiISBN:8871787536Collana: Scienze filologico-letterarieAutore: Mascialino Rita Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
San Paolo e la filosofia del Novecento

San Paolo e la filosofia del Novecento

€ 16,00

«Paolo ha parlato ai suoi contemporanei come un figlio del suo tempo. Ma assai più importante di questa verità è quest’altra, che egli parla [...] a tutti gli uomini di tutti i tempi. [...] I nostri problemi, quando li intendiamo bene, sono i problemi di Paolo» (Barth). Questo vale anche, e forse più, per chi vede in Paolo «il tipo antitetico alla “buona novella”, il genio nell’odio [...] un disangelista [...] un falsario» (Nietzsche). In realtà Paolo è una delle risposte decisive dell’Occidente, è punto cruciale nell’intera vicenda storica: per questa ragione non si può fare a meno di tornare costantemente a lui. Il presente volume, dedicato alla Paulusfrage filosofica del Novecento, analizza specificamente i contributi di Nietzsche, Heidegger, Barth, Bultmann, Rosenzweig, Taubes, Badiou, Agamben e Cacciari. Contemporaneamente riprende e approfondisce alcune delle questioni centrali del pensiero di Paolo. Carlo Scilironi insegna Ermeneutica filosofica presso l’Università degli Studi di Padova. Per i tipi della Cleup ha pubblicato: Il nulla nel pensiero contemporaneo (vol. I, 2000; rist. 2003); Nichilismo, sacro e mistero (2002). ISBN:8871787544 Collana: La filosofia e il suo passato 11 Autore: Scilironi Carlo Edizione 2004 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Institutio II

Institutio II

€ 21,00

ISBN:8871787552Collana: Quaderni di didattica delle materie letterarie INSTITUTIO Autore: Scarpa Luigi Edizione 01/2000Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I conflitti ambientali come ambienti di apprendimento

I conflitti ambientali come ambienti di apprendimento

€ 15,00

ISBN:8871787560Collana: Geografia e discipline demoetnoantropologicheAutore: De Marchi Massimo Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Giurisdizione e amministrazione nella tutela della concorrenza I

Giurisdizione e amministrazione nella tutela della concorrenza I

€ 14,00

ISBN:8871787579Collana: Scienze giuridicheAutore: Negri Marcella Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Marta e le altre storie

Marta e le altre storie

€ 14,00

ISBN:8871787587Collana: VariaAutore: Carlet Elena Maria Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La finanza di progetto in Veneto

La finanza di progetto in Veneto

€ 20,00

ISBN:8871787595Collana: Scienze economicheAutore: Salmaso G., Biasuto E. Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Progetto R.I.So.R.S.E. 2004-2005

Progetto R.I.So.R.S.E. 2004-2005

€ 12,00

ISBN:8871787617Collana: Agenzia Scuola - IRRE Veneto Autore: Mancarella Anna Rita Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Note di chimica organica e biologica

Note di chimica organica e biologica

€ 18,00

ISBN:8871787625Collana: Scienze chimicheAutore: Albuzio A., Rizzini L. Edizione 2006Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Dal Club Savoia all'Accademia Comini

Dal Club Savoia all'Accademia Comini

€ 14,00

La storia dell´Accademia Comini è la storia di generazioni di padovani che vi hanno praticato la ginnastica, la danza e la scherma. Di quest´ultima il libro parla soprattutto, ma non solo, intrecciando le vicende schermistiche con quelle del contesto storico cittadino. Ripercorrendo il cammino dell´Accademia dalle lontane origini del 1885, viene delineato il profilo di tre generazioni di Comini che hanno dato vita ad una vera e propria saga familiare lasciando un segno indelebile nel tessuto sociale della città di Padova e nel mondo della scherma italiana e mondiale. Nell´Appendice sono raccolti gli scritti di quanti hanno ricordato la loro appartenenza di un tempo all´Accademia testimoniando così i tratti di una tradizione che si è perpetuata negli anni. GASTONE GAL, padovano, insegna Lettere in un istituto superiore della provincia e scherma all´AS Comini 1885 - Padova Scherma. MARIA LUIGIA RANDI, padovana, è medico e ricercatore universitario. Ambedue schermitori allievi di Guido Comini, si sono conosciuti nelle sale dell´Accademia dove si sono costruiti profondi e stabili legami di amicizia tra gli schermidori padovani di ogni generazione. ISBN:8871787692 Collana: Varia Autore: Gal Gastone Edizione 2005 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La società dell´informazione in Europa: attori, interessi e relazioni nei policy-making dell´UE

La società dell´informazione in Europa: attori, interessi e relazioni nei policy-making dell´UE

€ 16,00

Da circa vent´anni la Società dell´Informazione è considerata un settore di cruciale importanza per la crescita economica, politica e sociale dell´Unione Europea. Questa priorità viene sancita definitivamente nel 2000, quando l´economia della conoscenza viene assunta quale obiettivo strategico dal Consiglio Europeo di Lisbona. Tuttavia, i risultati finora ottenuti, a livello europeo, in tale area di policy appaiono particolarmente eterogenei, a seconda che si guardi agli interventi a favore delle comunicazioni elettroniche, oppure di Internet o, infine, dei media. La presente ricerca analizza, in particolare, i casi-studio delle politiche europee per la liberalizzazione delle telecomunicazioni e per la promozione di Internet, per cercare di comprendere quali siano le variabili che hanno influito sui differenti esiti ottenuti dall´Unione Europea nei due settori di intervento. Il volume ricostruisce, così, l´evoluzione storica delle due politiche, prestando particolare attenzione ai fattori economici, politici, sociali e culturali di carattere internazionale che hanno determinato il processo di revisione del regime delle telecomunicazioni e la nascita della nuova frontiera comunicativa di Internet; alle dinamiche di integrazione europea; alle relazioni che si sviluppano tra i diversi attori che partecipano alle varie fasi dei due policy-making. Il lettore è guidato, attraverso un percorso analitico di tipo multi-dimensionale, alla scoperta delle istituzioni europee e del loro funzionamento, nonché di una realtà estremamente complessa e di cruciale rilevanza per la politica, l´economia e la società europea del nuovo Millennio, quale quella delle nuove tecnologie per la comunicazione l´informazione. Giorgia Nesti è dottore di ricerca in Scienza Politica, Politica comparata ed europea. Insegna Istituzioni e Governance della comunicazione in Europa e Politiche della comunicazione all´Università degli Studi di Padova. Svolge, inoltre, attività di ricerca presso il Dipartimento di Studi storici e politici della medesima Università. ISBN:8871787706 Collana: Scienze politiche Autore: Nesti Giorgia Edizione 2005 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ente Bacino Padova 2

Ente Bacino Padova 2

€ 30,00

ISBN:8871787714Collana: VariaAutore: Ente di Bacino Padova 2 Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
John Dewey: ricostruzione storico-critica del suo pensiero pedagogico e proposta per una nuova traduzione del saggio La scuola e il progresso sociale

John Dewey: ricostruzione storico-critica del suo pensiero pedagogico e proposta per una nuova traduzione del saggio La scuola e il progresso sociale

€ 14,50

Nel 1899, John Dewey pubblicava The School and Society, destinato a diventare un classico della pedagogia del Novecento. Dopo una parziale traduzione italiana del 1915, appariva nel 1949 la storica edizione di Scuola e società curata per la Nuova Italia da Ernesto Codignola e Lamberto Borghi, sulla quale si sono formate intere generazioni di insegnanti e di educatori. La freschezza delle idee sulla scuola e sul fare scuola presenti in questo testo deweyano sono ancora attuali, proprio oggi che la scuola italiana conosce tentativi di riforme e presunte riforme che troppo spesso, prescindendo dalla conoscenza seria della storia delle pratiche educative e del pensiero pedagogico, trasformano e deformano senza dare quella nuova forma che varrebbe la pena di essere data. La nuova, traduzione del capitolo La scuola e il progresso sociale, presente in questo saggio, esprime la necessità di trovare un linguaggio più aggiornato per ritrovare il benefico contatto con un pensiero pedagogico autentico. Nicola S. Barbieri è ricercatore confermato in storia della pedagogia presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Si occupa di storia della pedagogia angloamericana, di storia dell’educazione fisica e dello sport, di storia delle istituzioni educative e formative scolastiche ed extrascolastiche, in particolare dello scautismo. Tra le sue pubblicazioni di argomento storico-pedagogico presso la CLEUP ricordiamo Filosofia analitica dell’educazione e analisi del discorso pedagogico (2001), Dalla ginnastica antica allo sport contemporaneo. Lineamenti di storia dell’educazione fisica (2002), Letteratura per l’infanzia. Teorie pedagogiche e pratiche testuali (2006) e il volume collettivo Istituzioni educative e formative: lineamenti storici, configurazioni strutturali, modalità operative (2004). Maria Chiara Giromella si è laureata in Scienze dell’Educazione presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Padova, nell’anno accademico 2002-2003, discutendo una tesi sull’attivismo pedagogico. Attualmente lavora come educatrice nel territorio veneziano. ISBN: 9788871787732 Collana: Scienze dell´educazione Autori: Nicola S. Barbieri, Maria Chiara Giromella Edizione 2006 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il governo della Chiesa Veneta tra le due guerre

Il governo della Chiesa Veneta tra le due guerre

€ 25,00

Le conferenze episcopali regionali non erano semplici incontri consultivi, ma organi deliberativi permanenti, con competenza in maniera amministrativa, disciplinare e organizzativa, e per vari aspetti riguardanti l´attività pastorale e i rapporti tra la Chiesa, lo Stato e la società civile.Gli atti delle conferenze episcopali venete e trivenete rappresentano quindi un quadro realistico e significativo del governo della Chiesa, calatpo nella concreta realtà di una regione ecclesiastica, di fronte ai problemi via via emergenti nel contesto delle tormenate e drammatiche vicende del ventennio fascista, che segnano profondamente la vita della comunità ecclesiastica e la sua stessa condizione in rapporto allo Stato e alla società civile. Sulla base di un´ampia documentazione Alba Lazzaretto traccia un quadro approfondito e incisivo dell´azione svolta dall´episcopato veneto nelle successive fasi di questo difficile periodo storico: le lotte politiche e sociali del primo dopoguerra, l´ascesa del fascismo, le violenze squadristiche rivolte anche contro i cattolici, la conciliazione e gli anni dell´alleanza tra la Chiesa e il regime fascista. ISBN:8871787749Collana: Istituto veneto per la storia della Resistenza e della società contemporaneaAutore: Lazzaretto Alba Edizione 2005Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Introduzione alla metodologia DOE nella sperimentazione meccanica

Introduzione alla metodologia DOE nella sperimentazione meccanica

€ 15,00

ISBN:8871787773Collana: Scienze statisticheAutore: Berti G., Monti M., Salmaso L. Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Gavino Sabadin (1890-1980) nel Veneto del novecento tra società, politica e amministrazione

Gavino Sabadin (1890-1980) nel Veneto del novecento tra società, politica e amministrazione

€ 18,50

ISBN:8871787781 Collana: Scienze politiche Autore: Scalco Lino Edizione 2001 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le Tic nella didattica

Le Tic nella didattica

€ 18,00

La nostra società, permeata dalla rivoluzione informatica che ha ormai integralmente investito i processi del pensare e dell´operare, pone alla scuola una forte domanda di adeguamento metodologico e di assunzione di modelli didattici congruenti ai linguaggi utilizzati nei più disparati contesti. È quanto le iniziative e politiche europee hanno dimostrato negli ultimi ventanni, proponendo progetti per favorire un utilizzo delle Tecnologie dell´Informazione e della Comunicazione (TIC) in ambio didattico. Allo stesso tempo in Italia, a partire dall´85, si sono alternate iniziative a scansione esaennale, con l´obiettivo di integrare le TIC in tutti gli ordini scolastici, cui sono seguite iniziative dio formazione e di aggiornamento destinate principalmente ai protagonisti del mondo scolastico: gli insegnanti. Attraverso una ricerca che ha coinvolto le scuole venete di tutti gli ordini scolastici, si è voluto indagare l´importanza delle TIC nella costruzione delle competenze, nella formazione e aggiornamento del personale docente, nell´adozione della politica scolastica, nell´innovazione delle attività didattiche realizzate con gli studenti. ISBN:8871787897Collana: Comunicazione e sperimentazione educativa Autore: Santonocito Sabrina Edizione 2006Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Metis, XIII-2006

Metis, XIII-2006

€ 21,00

ISBN:8871787900Collana: Metis Autore: Tessarolo Mariselda Edizione 2006Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rotta liburna - Poesie

Rotta liburna - Poesie

€ 8,00

ISBN:8871787986Collana: VariaAutore: Galzigna Lauro Edizione 2006Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Territorio e lavoro di comunità 

Territorio e lavoro di comunità 

€ 13,50

ISBN:8871789040 Collana: Scienze dell´educazione Autore: AA.VV. Edizione 2000 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Frottole Libro Sexto

Frottole Libro Sexto

€ 42,00

ISBN:8871789059Collana: Musica - Discipline dello spettacoloAutore: Petrucci Ottaviano da Fossombrone Edizione 2006Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

42,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Disagio adolescenziale

Disagio adolescenziale

€ 14,50

ISBN:8871789083Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Milan Giuseppe Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Titulus 97

Titulus 97

€ 26,00

ISBN:8871789091Collana: Scienze storicheAutore: Università di Padova Edizione 1999Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

26,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lezioni di impianti tecnici - I

Lezioni di impianti tecnici - I

€ 19,50

ISBN:8871789121Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Bettanini Ernesto Edizione 09/1993Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

19,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lezioni di diritto costituzionale

Lezioni di diritto costituzionale

€ 10,50

ISBN:8871789148Collana: Scienze giuridicheAutore: Paladin Livio Edizione 1988Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Esame di stato per la professione di psicologo

Esame di stato per la professione di psicologo

€ 12,00

Questo libro è rivolto ai neolaureati in Psicologia che, dopo il periodo di tirocinio, si preparano ad affrontare la prova scritta dell´esame di Stato per la professione di Psicologo. Accanto al bagaglio di nozioni che la prima prova richiede, esiste una serie di abilità da acquisire per far diminuire esponenzialmente le probabilità di essere respinti, quali la coerenza teorica e la correttezza espositiva dei contenuti trattati.Il vademecum di Rigoni e Vicenzi contribuisce a perseguire entrambi gli obiettivi.Seguendo lo schema proposto dagli autori, il lettore può raggiungere un buon grado di sicurezza nell´affrontare numerosi temi d´esame di psicologia generale, imparando a trattarli in modo logico ed esauriente, basandosi su teorie consolidate e dati sperimentali.Nella parte finale del libro sono elencati dei testi per la preparazione dell´esame e numerosi titoli di sessioni passate nelle varie sedi nazionali.Stefano Rigoni (Asiago, 1973) si è laureato nel 1998 in Psicologia presso l'Università degli Studi di Padova, perfezionandosi successivamente in comunicazione e gestione delle risorse umane. Attualmente è specializzando all'Istituto di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale di Padova. È responsabile di un Centro educativo occupazionale diurno per adulti disabili nel vicentino.Gaia Vicenzi (Poggio Rusco, 1975), psicologa, è specializzanda all'Istituto di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale di Padova. Si è perfezionata in valutazione e sviluppo delle risorse umane. È autrice di articoli di Psicologia economica e ha svolto ricerche sull'introduzione dell'Euro. Attualmente si occupa di orientamento scolastico a Milano.ISBN:8871789164Collana: Scienze psicologicheAutore: Rigoni S., Vicenzi G. Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Processi radiativi ed equazione del trasporto

Processi radiativi ed equazione del trasporto

€ 16,50

ISBN:8871789180Collana: Astronomia - AstrofisicaAutore: Nobili Luciano Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Soft Air

Soft Air

€ 11,00

ISBN:8871789199Collana: Scienze socialiAutore: Kermol E., Sorrentino S. Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

11,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
The Knowledge argument: a survey and a proposal

The Knowledge argument: a survey and a proposal

€ 16,00

ISBN:8871789210Collana: Scienze psicologicheAutore: Gava Giacomo Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Esercizi di elettrotecnica

Esercizi di elettrotecnica

€ 18,00

ISBN:8871789237Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Malesani Gaetano Edizione 1989Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La salute che avanza

La salute che avanza

€ 14,00

Il nostro servizio sanitario attraversa una fase critica della sua storia. In gioco sembrano esservi soprattutto la sua capacità di tenuta sistemica con riferimento ai costi della strutturazione organizzativa e delle dinamiche evolutive. Invero, al cuore del suo cambiamento non stanno solo fatti tecnici e di funzionalità amministrativa, ma alcune fondamentali questioni di senso che riguardano, ad esempio, la riproposizione di una visione politica emancipativi, l´aggiornamento (nella moderazione) del dettato universalistico, l´accoglimento delle istanze di una più evoluta civiltà della cura. Sul presupposto di una avvenuta maturazione culturale, c´è da postulare, oggi, una sanità modulata in maniera continua e flessibile attorno alle esigenze della persona, in grado, quindi di includere una relazionalità terapeutica più sofisticata e responsabile, basata su un recupero alto dell´identità della classe medica, oggi a disagio, anche in ragione delle accresciute pretese della popolazione. Se, allora, da un lato, si esige un sistema sanitario più leggero, dall´altro, il potenziale rilancio della sanità richiama all´impegno al mantenimento di certi livelli di assistenza e richiede, pertanto, uno sforzo di programmazione appropriata nei confronti di soggettività sociali, oramai, su vari piani, sempre più diversificate, proponendo, nel contempo, alla collettività, dei traguardi avanzati di salute da perseguire anche attraverso un´educazione a commendevoli stili di vita.Giuseppe Olmi insegna Storia dell´amministrazione e Storia dei diritti umani nel mondo moderno e contemporaneo alla Facoltà di scienze Politiche dell´Università di Padova. I suoi interessi scientifici si concentrano, prevalentemente, nel settore della Storia delle idee e delle istituzioni politiche e delle Relazioni internazionali. Stefano Piazza, specialista in Istituzioni e Tecniche di Tutela dei diritti umani presso l´Università di Padova, è professore a contratto di Istituzioni di diritto pubblico alla Facoltà di Scienze della formazione dell´Università di Padova, di Didattica di discipline giuridiche pubblicistiche e di Laboratorio di didattica delle discipline giuridiche pubblicistiche alla SSis del Veneto.ISBN:8871789245Collana: Scienze politiche e socialiAutore: Olmi Giuseppe Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Termodinamica applicata

Termodinamica applicata

€ 34,00

Questo consolidato manuale illustra esaurientemente i processi termodinamici e fornisce oltremodo agli studenti del corso di Fisica Tecnica un sussidio didattico molto importante. La prima parte oltre la nota aggiornata di introduzione sulle unità di misura, riguarda la Termodinamica applicativa; dopo aver trattato in generale delle proprietà delle miscele dei gas, sviluppa i fondamenti della psicrometria, con analisi dei principali processi dell´aria umida in problemi di climatizzazione ambientale.Tra gli altri argomenti trattati si sottolineano i seguenti: termodinamica dei processi di combustione; cicli termodinamici delle macchine generatrici (frigorifere e a pompe di calore); processi di liquefazione dei gas criogenici; processi termoelettrici, in particolare applicati alla refrigerazione e alla generazione diretta di energia elettrica, ed a elementi di gas dinamici non dimensionali.Nella illustrazione dei cicli diretti e inversi il discorso è stato ampliato con riferimenti anche di carattere tecnologico per mettere lo studente a contatto con la realtà degli impianti le cui prestazioni sono lontane dai valori ideali.ISBN:8871789253Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Cavallini Alberto Edizione 02/1992Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

34,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lezioni di elettrotecnica Vol. I

Lezioni di elettrotecnica Vol. I

€ 18,00

ISBN: 9788871789262 Collana: Ingegneria industriale e dell´informazione Autore: Luciano Merigliano Edizione 10/1993 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Misure sulle macchine e sugli impianti elettrici

Misure sulle macchine e sugli impianti elettrici

€ 15,00

ISBN:8871789334Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Zingales G. Edizione 11/1989Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Principi di regolazione automatica - Vol. I

Principi di regolazione automatica - Vol. I

€ 15,00

ISBN:8871789342Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Zorzini G. Edizione 01/1989Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Principi di regolazione automatica - Vol. II

Principi di regolazione automatica - Vol. II

€ 15,00

ISBN:8871789350Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Zorzini G. Edizione 02/1978Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Valido e probabile

Valido e probabile

€ 10,50

ISBN:8871789369Collana: FilosofiaAutore: Giaretta Pierdaniele Edizione 1978Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Joseph Addison (1672-1719): sulla religione, su Dio, sull'ateismo

Joseph Addison (1672-1719): sulla religione, su Dio, sull'ateismo

€ 10,00

ISBN:8871789377 Collana: Scienze filologico-letterarie Autore: Tomasetto Samantha Edizione 2004 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Introd. ai modelli econometrici - parte seconda

Introd. ai modelli econometrici - parte seconda

€ 5,50

ISBN:8871789407Collana: Scienze statisticheAutore: Faliva Mario Edizione 1982Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Vado oltre

Vado oltre

€ 8,00

ISBN:8871789415Collana: VariaAutore: Cagnoni Massimo Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Antichi cieli andini

Antichi cieli andini

€ 15,00

ISBN:8871789431Collana: Astronomia - AstrofisicaAutore: Romano Giuliano Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sposa la Pace

Sposa la Pace

€ 10,00

ISBN:8871789458Collana: VariaAutore: Mabenga Joans Shamuana Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Unsupervised statistical learning and data mining

Unsupervised statistical learning and data mining

€ 10,00

ISBN:8871789482Collana: Scienze statisticheAutore: Denis Enachescu Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Problemi di psicologia dell´età evolutiva vol. I

Problemi di psicologia dell´età evolutiva vol. I

€ 14,50

ISBN:8871789490 Collana: Scienze psicologiche Autore: Bombi A.S., Tallandini M., Vianello R. Edizione 1980 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Problemi di psicol. età evol. II

Problemi di psicol. età evol. II

€ 10,50

ISBN:8871789504 Collana: Scienze psicologiche Autore: Bombi A.S., Tallandini M., Vianello R. Edizione 1978 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Elements of statistical learning. Applications in data mining

Elements of statistical learning. Applications in data mining

€ 10,00

ISBN:8871789512Collana: Scienze statisticheAutore: Denis Enachescu Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Archivi d'impresa

Archivi d'impresa

€ 14,00

Questo volume è stato pensato e realizzato nell’ambito del Master in conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio industriale attivato, a partire dall’a. acc. 2002-2003 dall’Università degli studi di Padova, dall’Istituto Universitario di Architettura di Venezia, dal Politecnico di Torino, dal Comune di Schio, dall’Istituto per la cultura e la storia d’impresa “Franco Momigliano” di Terni e dal Comune di Terni. Raccoglie articoli già editi e nuovi studi sulle tematiche connesse agli archivi e ai documenti d’impresa, scritti da Giorgetta Bonfiglio-Dosio, titolare della cattedra di Archivistica nella Facoltà di lettere e filosofia dell’Università degli studi di Padova. L’autrice coltiva da tempo interessi per le vicende degli imprenditori italiani tra la fine del Medioevo e l’età contemporanea e ne studia la produzione documentaria con particolare attenzione per la cultura specifica che sta alla base della formazione di tale patrimonio archivistico e per le politiche della sua conservazione e valorizzazione. Giorgetta Bonfiglio-Dosio si occupa di archivi dal 1969: è stata funzionario e primo dirigente nell’amministrazione degli Archivi, professore ordinario di archivistica all’Università di Padova, vicepresidente del Comitato tecnico-scientifico degli archivi e componente del Consiglio superiore beni culturali, consigliere dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana, consigliere e presidente dell’ANAI-Sezione Veneto; insegna come professore a contratto di archivistica nelle Università Ca’ Foscari di Venezia, Macerata, Firenze; è direttore scientifico della rivista «Archivi» e della collana «Invenire»; è socia di numerose accademie e società scientifiche. ISBN: 9788871789538 Collana: Scienze storiche Autore: Giorgetta Bonfiglio-Dosio Edizione: 2003 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Materiali di economia e politica del lavoro - parte prima

Materiali di economia e politica del lavoro - parte prima

€ 7,00

ISBN:8871789547Collana: Scienze economicheAutore: Brunetta R., Miatton M. Edizione 1978Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

7,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lezioni di macch. elettriche I

Lezioni di macch. elettriche I

€ 14,50

ISBN:8871789563Collana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Fellin L., Malesani L., Marenesi R. Edizione 1975Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lezioni di etnologia

Lezioni di etnologia

€ 6,50

ISBN:8871789571Collana: Scienze biologicheAutore: Capitanio Maria Antonia Edizione 1977Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Diario di architettura

Diario di architettura

€ 12,00

ISBN:8871789601Collana: Ingegneria civile e architetturaAutore: Testa Luciano Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Opere sacre e profane

Opere sacre e profane

€ 42,00

ISBN:8871789628Collana: Musica - Discipline dello spettacoloAutore: Princivalli Dilva Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

42,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Materiali di economia e politica del lavoro - parte seconda

Materiali di economia e politica del lavoro - parte seconda

€ 14,50

ISBN:8871789636Collana: Scienze economicheAutore: Brunetta Renato Edizione 1979Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Introduzione alla progettazione architettonica

Introduzione alla progettazione architettonica

€ 6,00

ISBN:8871789644Collana: Ingegneria civile e architetturaAutore: Baroni Giorgio Edizione 03/1988Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

6,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'ambiente interno e la sua regolazione negli animali e nell'uomo

L'ambiente interno e la sua regolazione negli animali e nell'uomo

€ 13,50

ISBN:8871789660 Collana: Scienze biologiche Autore: Ghiretti Francesco Edizione 1979 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il processo maturativo

Il processo maturativo

€ 9,00

ISBN:8871789695Collana: Scienze psicologicheAutore: Gaddini R. Edizione 04/1982Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

9,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Conversazioni sul cielo e dintorni

Conversazioni sul cielo e dintorni

€ 25,00

ISBN:8871789717Collana: Astronomia - AstrofisicaAutore: Romano Giuliano Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
English grammar workbook one

English grammar workbook one

€ 13,50

ISBN:8871789725Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Falinski Jozef Edizione 1987Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La forma scienza

La forma scienza

€ 7,00

ISBN:8871789741Collana: Scienze socialiAutore: De Mucci Raffaele Edizione 1984Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

7,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Analisi statistica delle serie temporali

Analisi statistica delle serie temporali

€ 14,00

ISBN:8871789768Collana: Scienze statisticheAutore: Vajani Luigi Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La terrena foresta spessa e viva (silva rerum)

La terrena foresta spessa e viva (silva rerum)

€ 23,00

ISBN:8871789814Collana: VariaAutore: Prezioso Antonio Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

23,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Figurini

Figurini

€ 12,50

In questo numero dei ISBN:8871789830Collana: Quaderni di cultura della modaAutore: Billo Livio - Ponchia Cristina Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Affidabilità - Volume secondo

Affidabilità - Volume secondo

€ 14,00

ISBN:8871789865 Collana: Pubblicazioni a cura del Dipartimento di Scienze statistiche - Serie didattica Autore: Galetto Fausto Edizione Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tossicologia e patologia del benzene

Tossicologia e patologia del benzene

€ 6,50

ISBN:8871789873Collana: Scienze medicheAutore: Gaffuri E., Maltoni C. Edizione 1981Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La struttura dell'esperienza etica

La struttura dell'esperienza etica

€ 21,00

ISBN:8871789911 Collana: Filosofia Autore: Accame Lorenzo Edizione 1994 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il questionario elettronico (n.1)

Il questionario elettronico (n.1)

€ 18,50

ISBN:8871789938 Collana: Metodi e tecniche per le rilevazioni assistite da computer Autore: Fabbris Luigi Edizione 01/2000 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
English Grammar workbook two

English Grammar workbook two

€ 13,50

ISBN:8871789946Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Falinski Jozef Edizione 1987Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Psicologia psicoanalisi e istituzioni socio-sanitarie

Psicologia psicoanalisi e istituzioni socio-sanitarie

€ 13,00

ISBN:8871789997Collana: Scienze psicologicheAutore: Pagliaro Gioacchino Edizione 1984Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Esercizi sugli equilibri in soluzione

Esercizi sugli equilibri in soluzione

€ 8,00

ISBN:8871790251Collana: Scienze chimicheAutore: Zanotti Giuseppe Edizione 09/92Stato: Solo Presso Editore

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Introduzione alla pianificazione statistica degli esperimenti

Introduzione alla pianificazione statistica degli esperimenti

€ 21,00

ISBN:8871790340Collana: Scienze statisticheAutore: Celant Giorgio Edizione 10/1999Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Urodinamica clinica in urologia pediatrica (Società Italiana di urodinamica)

Urodinamica clinica in urologia pediatrica (Società Italiana di urodinamica)

€ 42,00

ISBN:8871790553 Collana: Collana di Urodinamica Autore: De Gennaro M., Bergami F. Edizione 1991 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

42,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Attese e disattese delle giornaliste venete

Attese e disattese delle giornaliste venete

€ 8,00

ISBN:8871790758Collana: Scienze socialiAutore: Fabbris L., Barina A., Muraro A. Edizione 1995Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Libertà politica e sviluppo umano

Libertà politica e sviluppo umano

€ 10,50

ISBN:8871790782 Collana: Scienze politiche Autore: Piazza Stefano Edizione 1995 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Infertilità maschile: orientamenti diagnostici

Infertilità maschile: orientamenti diagnostici

€ 15,50

ISBN:8871790855 Collana: Scienze mediche Autore: Foresta C., Scandellari C. Edizione 1998 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I servizi sanitari per il bambino nel Veneto

I servizi sanitari per il bambino nel Veneto

€ 8,00

ISBN:8871790995Collana: Scienze medicheAutore: Zacchello F., Facchin P. Edizione 1986Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sull'origine dell'alfabeto glagolitico (Supplemento a

Sull'origine dell'alfabeto glagolitico (Supplemento a

€ 3,00

ISBN:8871791029 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere Autore: Stehlik Jaroslav Edizione 2000 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

3,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Soluzioni di arredo urbano a Padova

Soluzioni di arredo urbano a Padova

€ 6,50

ISBN:8871791061Collana: Ingegneria civile e architetturaAutore: Acampora Mario Edizione 1985Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ferrara nell'età di Alfonso I

Ferrara nell'età di Alfonso I

€ 9,00

ISBN:8871791177 Collana: Storia dell´arte - Museologia Autore: Ballarin Alessandro Edizione 2000 Stato: Solo Presso Editore  

Aggiungi al carrello

9,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La catalogazione nella biblioteca scolastica e per ragazzi

La catalogazione nella biblioteca scolastica e per ragazzi

€ 8,00

ISBN:8871791290Collana: Scienze dell´educazioneAutore: Lombello D., Zanon A. Edizione 1999Stato: Solo Presso Editore

Aggiungi al carrello

8,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Meridiennes 2

Meridiennes 2

€ 30,00

ISBN: 9788867870332 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere Autore: Richter M., Capatti A. Edizione 2000 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Meridiennes 1

Meridiennes 1

€ 30,00

ISBN:9788867870325 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere Autore: Richter M., Capatti A. Edizione 2000 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
I valori ambientali nella città esplosa

I valori ambientali nella città esplosa

€ 13,00

ISBN:8871791444 Collana: Ingegneria industriale e dell´informazione Autore: Treu Piera Edizione 1997 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Memoria, immaginazione ed apprendimento

Memoria, immaginazione ed apprendimento

€ 6,50

ISBN:8871791738Collana: Scienze psicologicheAutore: De Beni Rossana Edizione 1993Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La salute in famiglia

La salute in famiglia

€ 15,50

ISBN:8871791967 Collana: Scienze statistiche Autore: Bolzan Mario Edizione 2001 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Archivio musiche del XX secolo

Archivio musiche del XX secolo

€ 20,00

ISBN:8871792769Collana: Musica - Discipline dello spettacoloAutore: CIMS Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Regioni e sostituzione statale

Regioni e sostituzione statale

€ 20,00

ISBN:886129006XCollana: Scienze giuridicheAutore: Mainardis Cesare Edizione 2006Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Retropensieri

Retropensieri

€ 13,00

ISBN:887178006XCollana: VariaAutore: Ponzin Diego Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Analisi statistica di sistemi riparabili (n.6)

Analisi statistica di sistemi riparabili (n.6)

€ 15,00

Gli autori, che da alcuni anni si stanno occupando dell´analisi statistica di sistemi riparabili e non riparabili, hanno cercato di elaborare un testo, il più possibile esaustivo e destinato a un´ampia gamma di lettori, con l´intento di raccogliere i metodi più efficaci che la statistica mette a disposizione dell´analista per lo studio dei sistemi riparabili.La selezione degli argomenti è stata effettuata con lo scopo di garantire un´ampia visione d´insieme delle problematiche connesse con la scelta di un modello idoneo a descrivere i dati di guasto, così come l´approccio seguito si pone come obiettivo prioritario quello di risultare, sin dalla prima lettura, chiaro e diretto, puntando a evidenziare le proprietà statistiche dei diversi modelli e delle connesse procedure di analisi.Lo scopo dell´opera, pur essendo principalmente quello di fornire al lettore una chiave di lettura della letteratura esistente sull´argomento, offre, in molti casi, soluzioni originali a problematiche fino a oggi rimaste aperte.In particolare ha ricevuto una attenta considerazione l´analisi dei modelli con guasti dipendenti dal tempo e in presenza di riparazioni imperfette.ISBN:887178068XCollana: Pubblicazioni a cura del Dipartimento di Scienze statistiche - Serie ricerche Autore: Diana G., Slaviero S. Edizione 1997Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Libro di testo e didattica dell'italiano

Libro di testo e didattica dell'italiano

€ 5,50

ISBN:887178085X Collana: Scienze dell´educazione Autore: Cortelazzo Michele Edizione 1978 Stato: Fuori Catalogo  

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il poema di Tristano e Isotta

Il poema di Tristano e Isotta

€ 6,50

ISBN:887178121XCollana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Jazwinska-Pudlis Agnieszka Edizione 2004Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

6,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'americanistica italiana e le

L'americanistica italiana e le "celebrazioni colombiane"

€ 8,50

ISBN:887178135X Collana: Scienze storiche Autore: Venturi Franco Edizione 1991 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

8,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La psicopatologia forense per il medico di medicina generale

La psicopatologia forense per il medico di medicina generale

€ 11,50

ISBN:887178149XCollana: Scienze medicheAutore: Tantalo M., Rago C. Edizione 1991Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

11,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Incertezza e rischio nella strategia tecnologica

Incertezza e rischio nella strategia tecnologica

€ 15,50

ISBN:887178183XCollana: Scienze economicheAutore: Gottardi Giorgio Edizione 06/1993Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le sindromi nefrologiche

Le sindromi nefrologiche

€ 14,00

ISBN:887178216XCollana: Scienze medicheAutore: Piccoli Antonio Edizione 03/1993Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida ai dialetti veneti - XV

Guida ai dialetti veneti - XV

€ 19,00

ISBN: 887178250X Collana: Guida ai dialetti veneti Autore: Cortelazzo M. Edizione 09/1993 Stato: disponibile  

Aggiungi al carrello

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Advances in free radicals in disease III

Advances in free radicals in disease III

€ 21,00

ISBN:887178264XCollana: Scienze medicheAutore: Tomasi A., Ursini F., Vannini V. Edizione 1994Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Matematica e metafisica in Kant

Matematica e metafisica in Kant

€ 16,00

Il nucleo centrale della prima Critica è una “teoria della scienza” e, insieme e in egual misura, una “ontologia”. Oggetto della scienza newtoniana della natura è il “fenomeno”, il quale non consta che di rapporti, e la scienza di un oggetto che consiste interamente di rapporti non può essere che matematica. Ma il fenomeno non è tutta la realtà, anche se è tutto ciò che possiamo conoscere. L’essere del fenomeno non esaurisce l’ordine dell’essere, ma l’ordine dell’essere intelligibile, per il nostro pensiero, è semplicemente il “non essere” del fenomeno. La metafisica è “pensiero negativo”. L’oggetto metafisico si sottrae ad una scienza certa ed evidente, per intuizione o deduzione, che ha nella matematica il suo modello, secondo una concezione che per Kant fu propria di una tradizione di pensiero che risale a Platone e che, attraverso il neoplatonismo antico e poi, in età moderna, il razionalismo cartesiano, giunse sino a Spinoza. Il saggio discute le tesi di Kant sulla metafisica con riferimento, in particolare, alla sua interpretazione della storia della metafisica.   Giuseppe Micheli (Rovereto, 1944), ordinario di Storia della filosofia presso l’Università di Padova, si occupa soprattutto di temi attinenti la filosofia di Kant, la storia della storiografia e la filosofia anglosassone dell’Ottocento. ISBN: 9788871782782 Collana: La filosofia e il suo passato, 1 Autore: Micheli Giuseppe Edizione: 1998 Stato: disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Note in margine ad un sistema di difesa civica locale e nazionale

Note in margine ad un sistema di difesa civica locale e nazionale

€ 15,50

ISBN:887178281XCollana: Scienze politicheAutore: Piazza Stefano Edizione 1998Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
L'atto della parola in O.V. De L. Milosz

L'atto della parola in O.V. De L. Milosz

€ 21,00

ISBN:887178328X Collana: Letture e ricerche francesi Autore: Bordino Zorzi Elettra Edizione 10/1999 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Da flessibilità  a trasformazione

Da flessibilità  a trasformazione

€ 14,50

ISBN:887178359X Collana: Scienze economiche Autore: Gottardi Giorgio Edizione 1994 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Percezione e comunicazione visiva

Percezione e comunicazione visiva

€ 15,00

ISBN:887178373X Collana: Comunicazione e sperimentazione educativa Autore: Messina Laura Edizione 2000 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guidelines

Guidelines

€ 15,50

ISBN:887178457XCollana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniereAutore: Falinska B., McGrath J. Edizione 1995Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Danni oculari da farmaci topici e sistemici

Danni oculari da farmaci topici e sistemici

€ 23,00

ISBN:887178507XCollana: Scienze medicheAutore: AA.VV. Edizione 1989Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

23,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Introduzione alla matematica precolombiana

Introduzione alla matematica precolombiana

€ 18,50

ISBN:887178524XCollana: Astronomia - AstrofisicaAutore: Romano Giuliano Edizione 2000Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Frottole. Libro nono

Frottole. Libro nono

€ 42,00

ISBN:887178555XCollana: Musica - Discipline dello spettacoloAutore: Petrucci Ottaviano Edizione 1999Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

42,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il voyage en Icaire di Etienne Cabet

Il voyage en Icaire di Etienne Cabet

€ 22,00

ISBN:887178569XCollana: Letture e ricerche francesi Autore: Flores D´Arcais Alessandra Edizione 2002Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le pergamene dei dipartimento di storia dell´università di Padova 1199-1236

Le pergamene dei dipartimento di storia dell´università di Padova 1199-1236

€ 18,00

ISBN:887178586X Collana: Confronta Autore: AA.VV. Edizione 2001 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Misure di temperatura

Misure di temperatura

€ 5,50

ISBN:887178622XCollana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Comini Gianni Edizione 1975Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La parola edificante

La parola edificante

€ 9,50

ISBN:887178636XCollana: FilosofiaAutore: Accame Lorenzo Edizione 1977Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

9,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La malattia di Chagas

La malattia di Chagas

€ 10,50

ISBN:887178653XCollana: Scienze medicheAutore: Zuin Renzo Edizione 1978Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Guida ai dialetti veneti - VI

Guida ai dialetti veneti - VI

€ 14,50

ISBN:887178667X Collana: Guida ai dialetti veneti Autore: Cortelazzo M. Edizione 09/1984 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

14,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tecnica delle costruzioni

Tecnica delle costruzioni

€ 15,50

ISBN:887178698XCollana: Ingegneria civile e architetturaAutore: Bernardini A., Vescovi U. Edizione 10/1993Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il sistema delle comunicazioni

Il sistema delle comunicazioni

€ 20,00

ISBN:887178703XCollana: Scienze socialiAutore: Tessarolo Mariselda Edizione 2001Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
E noi guardiamo il cielo?

E noi guardiamo il cielo?

€ 18,00

In Angola, una terra disseminata di mine, bambini e adulti molto di rado guardano il cielo. E noi? E i nostri bambini e ragazzi? Inquietudine, affanno del vivere, rincorsa alla futilità impediscono anche qui di sollevare lo sguardo. L´atmosfera che ne deriva crea un contesto poco favorevole alla crescita, etica in particolare, delle nuove generazioni, alla quale dovrebbe primariamente tendere l´azione educativa. Questo volume tenta di recuperare terreno su questo fronte e di alimentare la speranza: - presenta una lettura pedagogica dell´attuale condizione di vita dall´infanzia all´adolescenza; - discute il perché e il come dell´educazione etica e ai diritti umani;- delinea un particolare laboratorio tra scuola e comunità;- propone un itinerario educativo-didattico denso di suggestioni e indicazioni operative, cui insegnanti e educatori possono attingere per elaborare personali progetti, adatti a sé, ai propri ragazzi e al loro ambiente di vita. Emanuela Toffano Martini è ricercatore e docente di Pedagogia generale e dell´infanzia presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell´Università di Padova. È membro del Centro di Pedagogia dell´Infanzia e del Centro Interdipartimentale per la Ricerca Educativa e Didattica. Si occupa di problematiche pedagogiche dell´infanzia e dell´adolescenza nei vari contesti educativi, con attenzione all´angolatura didattica. Svolge, inoltre, attività di formazione per insegnanti e educatori.ISBN:887178720XCollana: Scienze dell´educazioneAutore: Toffano Emanuela Edizione 09/2001Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il contratto di quartiere.

Il contratto di quartiere.

€ 3,00

ISBN:887178782XCollana: VariaAutore: Licari Giuseppe Edizione IIStato: Solo Presso Editore

Aggiungi al carrello

3,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La comprensione e la ristrutturazione di storie nei bambini

La comprensione e la ristrutturazione di storie nei bambini

€ 5,50

ISBN:887178913XCollana: Scienze psicologicheAutore: Levorato M.C., Zammuner V.L. Edizione Stato: Fuori Catalogo

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Lineamenti del progetto psicofisico

Lineamenti del progetto psicofisico

€ 5,50

ISBN:887178944XCollana: Scienze statisticheAutore: Burigana Luigi Edizione 01/1986Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

5,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il mondo fuori dai cardini

Il mondo fuori dai cardini

€ 25,00

La guerra in sé non costituisce affatto un elemento nuovo nelle relazioni internazionali e questa raccolta di brevi saggi non vuole rappresentare un manifesto “pro” o “contro” la guerra. Tra la «forma della guerra» e la «struttura delle relazioni internazionali» è sempre esistito comunque un rapporto stretto, complesso e articolato. Relativamente nuovo appare invece l’attuale interesse scientifico, diffuso e generalizzato, che si manifesta nei confronti del fenomeno bellico e che si sviluppa su piani differenti: la «forma» nuova della guerra, la ricerca sulle sue «motivazioni», il suo ruolo nel mondo globalizzato o in un «sistema regionale» (ad esempio i Balcani), la sua «legittimità» e le sue conseguenze sulla politica internazionale. Inevitabili pertanto in questo contesto diventano anche alcune considerazioni sul fenomeno del terrorismo internazionale, sul processo di formazione della decisione politica interna e sul nuovo ruolo delle comunicazioni di massa. GIUSEPPE OLMI - Docente di Storia dell’Amministrazione e Storia dei Diritti umani nella la Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli studi di Padova. Si è occupato tra l’altro di storia delle istituzioni politiche, teoria dello stato moderno e filosofia delle relazioni internazionali. ​​​​​​​ GIOVANNI PUNZO - Studioso di conflitti, si è perfezionato in Diritti umani. Ha insegnato Editing & Publishing nel corso di Scienze della comunicazione alla European School of Economics. Come ufficiale della riserva ha prestato servizio nei Balcani in missioni di peace-keeping (Bosnia: interventi umanitari; Kosovo: operazioni psicologiche). ISBN:887178961X Collana: Scienze politiche Autore: Olmi G., Punzo G. Edizione 2004 Stato: Disponibile  

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Programme 10 Biennal Conference

Programme 10 Biennal Conference

€ 18,00

ISBN:887178975XCollana: Scienze socialiAutore: Univ. di Padova Edizione 2003Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Misure elettr. strum.analogica

Misure elettr. strum.analogica

€ 20,00

ISBN:887178989XCollana: Ingegneria industriale e dell´informazioneAutore: Benetazzo Luigino Edizione Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il rilievo per la conoscenza

Il rilievo per la conoscenza

€ 0,01

DAUR QUADERNI è una nuova collana di pubblicazioni monografiche che il Dipartimento di Architettura, Urbanistica e Rilevamento dell'Università di Padova ha scelto di proporre, in primis, ai propri studenti, per una maggiore sensibilizzazione e partecipazione al lavoro di ricerca che si svolge presso la struttura. Mira ad essere una sorta di luogo virtuale in cui si possono organizzare confronti informali fra gli allievi e i docenti (intesi come ricercatori) impegnati comunque nel ruolo istituzionale finalizzato a trasferire la conoscenza attingendo, non tanto, dal corredo culturale, ma dalle esperienze vissute di analisi, di riflessione e anche di invenzione. Anche questa è una forma di didattica, più personalizzata, meno strutturata, che mira a realizzare un canale comunicativo aggiuntivo. DAUR QUADERNI ha una seconda finalità: dare più visibilità all'identità istituzionale e al lavoro di Dipartimento. Il comitato di gestione dei quaderni è costituito infatti dai responsabili dei programmi di ricerca. La peculiarità dei quaderni è che possono accogliere contributi di ricercatori non strutturati, borsisti, laureandi e anche studenti. Queste aperture costituiscono un aspetto innovativo che consente ai soggetti più motivati di essere, per così dire, iniziati al mondo della ricerca e trovare un primo sbocco comunicativo per il loro lavoro. ISBN:9788861298989 Collana: DAUR QUADERNI 2 Curatori: Andrea Giordano, Stefano Zaggia Edizione 2012 Stato: non disponibile

Non disponibile
Armonie contemporanee

Armonie contemporanee

€ 15,00

Quanti percorsi di musicisti e poeti si sono intrecciati dai tempi antichi ad oggi! E quante opere hanno avuto da questo intreccio forza di ispirazione e un di più di bellezza e di grazia! Alessandro Cabianca e Matteo Segafreddo, che nel saggio Armonie d’insieme. Musica e poesia dal mito al ’900 (Cleup, 2009) hanno indagato i rapporti tra musica e poesia, ora mostrano i percorsi che hanno dato origine a quattro loro lavori: uno spettacolo multimediale, Influssi; un concerto poetico, a Simmetrie; un’opera spettacolo, Medea; un’opera lirica, I musicanti di Brema. Evidenziare i vari strumenti, letterari e musicali che portano alla realizzazione di un’opera è lo scopo di questo volume, con la volontà di far conoscere i segreti della collaborazione tra musicista e poeta e del loro laboratorio, attraverso una trattazione teorica ed una analisi estetica della prassi compositiva nel contemporaneo. Alessandro Cabianca, poeta e drammaturgo, è tra i fondatori del Gruppo 90-ArtePoesia di Padova. Ha pubblicato: Sopra gli anni (1991), Il gioco dei giorni (1992), Le vie della città invisibile (1995), Medea (1998), I guardiani del fuoco (2000), Clitennestra (2000), Antigone (2010), L’ora dello Scorpione (2010). La fiaba I musicanti di Brema, musicata dal M° Matteo Segafreddo è stata commissionata dall’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza. Matteo Segafreddo, compositore, è presente in rassegne concertistiche e festival in tutto il mondo. Le sue composizioni sono state registrate dalla BRTN 3 di Bruxelles e dalla RAI, commissionate ed eseguite anche dalla Fondazione Teatro La Fenice di Venezia, pubblicate ed incise da edizioni italiane ed estere. Ha collaborato, inoltre, con l’Ensemble InterContemporain di Parigi ed è commissario di giuria in Concorsi internazionali di Composizione. Docente all’Università, è autore di saggi e monografie teorico-compositive. ISBN:9788861299214 Collana: Scienze dell´antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Autore: A. Cabianca, M. Segafreddo Edizione 2012 Stato: esaurito

Non disponibile
Invenzione Musicale

Invenzione Musicale

€ 24,00

Il volume sviluppa il tema della creatività musicale sotto forma di dialogo tra l’insegnante Renata Zatti e l’allievo dodicenne Carlo Zatti. L’educazione graduale, favorita da uno stile narrativo che distingue il volume dagli altri manuali di composizione, educazione e storia musicale, si attua attraverso esempi compositivi, elementi di teoria, storia, acustica e armonia, dai modi greci fino alla musica del XX secolo. Renata Zatti compie anche viaggi immaginari che la portano ad intervistare i grandi compositori del passato: Monteverdi, Lulli, Corelli e Bach. L’autrice ha elaborato l’opera tra il 1982 e il 1985 circa. Gli esempi musicali prodotti durante gli incontri e le lettere scambiate col nipote, arricchiti da nozioni attinte dall’esperienza personale e dalle numerose letture, sono diventati materiali per il volume. Renata Zatti (1932-2003), diplomata in pianoforte, si è avvicinata da autodidatta alla composizione, scegliendo una scrittura armonicamente libera. La sua musica è pubblicata da Maurer, Bizet, Chiola Music Press, Rugginenti, Eurarte, Pizzicato. Laura Zattra ha conseguito il dottorato di ricerca all’Università di Trento e all’Université Sorbonne Paris IV. Nel 2010 per i tipi della Cleup ha pubblicato la biografia Musica e famiglia. L’avventura artistica di Renata Zatti. È inoltre autrice di Studiare la computer music. Definizioni, analisi, fonti (2011) e co-curatrice di Presenza storica di Luigi Nono (2011) e Vent’anni di musica elettronica all’università di Padova. Il centro di sonologia computazionale (2002). ISBN:9788861298965 Collana: Musica - Discipline dello spettacolo Autore: Renata Zatti Curatore: Laura Zattra Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le comiche smorfie

Le comiche smorfie

€ 28,00

Questo libro presenta l’edizione commentata di Alcuni cenni critici del dottor Gian-Dionisio Avramiotti sul viaggio in Grecia che compone la prima parte dell’Itinerario da Parigi a Gerusalemme del signor François-René de Chateaubriand [1816]. Pamphlet ironico e a tratti caustico, è una testimonianza preziosa sul viaggio in Grecia di Chateaubriand, sulla realizzazione dell’Itinéraire de Paris à Jérusalem e sulla poetica che ne è alla base. Opuscolo polemico che diviene guida preziosa all’ambiente dei viaggiatori di varie nazionalità che tra fine Sette e inizio Ottocento gravitano intorno al mondo dell’antiquaria, delle rovine, delle antichità, degli scavi. Con le molte lettere, i diari e le memorie, spesso purtroppo ancora inedite, di questi personaggi, ci restituisce il clima culturale di fervore di quegli anni in Europa nei confronti della Grecia e dei Greci, e il nascere del filellenismo. Questa testimonianza rappresenta l’altra faccia della medaglia del racconto di viaggio dell’autore francese: forse, come scrive Choiseul-Gouffier, dopo la lettura apprezzeremo ancor più, se ce ne fosse bisogno, «l’empreinte d’une médaille antique sous la rouille qui la couvre et la décore». Elisa Gregori a partire dalla sua tesi di dottorato si è occupata dell’interesse dei viaggiatori francesi del xviii e xix secolo per la nascente scienza archeologica, tema che ha studiato in particolare nell’opera di François René de Chateaubriand, cui ha dedicato il libro Un virtuose des ruines. Chateaubriand au pays des antiquités et de l’archéologie (Padova, Cleup, 2010) e alcuni articoli su vari temi riguardanti questo scrittore, quali la traduzione, la modalità di annotazione e revisione, e di citazione in particolare nel racconto di viaggio. Ha lavorato su Mallarmé e Valéry e sulle forme della ripetizione in Georges Perec. Attualmente si occupa dell’opera di Pierre Bricard, Odet de la Noue e Claude Gaspard Bachet, in particolare dell’edizione e del commento dei loro canzonieri italiani. ISBN:9788861299184 Collana: Romanistica Patavina 2 Autore: Elisa Gregori Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Citazioni modelli e tipologie  nella produzione dell'opera d'arte

Citazioni modelli e tipologie nella produzione dell'opera d'arte

€ 25,00

Il complesso legame tra il lessico individuale dell’artista e i linguaggi già strutturati, che ne sostanziano la formazione e ne sollecitano costantemente la creatività, è stato analizzato nelle diverse declinazioni del suo rapporto con gli esempi contemporanei o del passato. Se l’affidarsi a tipologie consolidate, riproponendo o variando schemi iconografici esistenti, fa parte della prassi più consueta, il rapporto con il modello abbraccia un campo molto più vasto comprendendo, oltre all’adozione di schemi compositivi, anche un più ampio influsso stilistico e culturale. Il momento di massima consapevolezza, infine, è rappresentato dalla citazione che consiste nell’estrapolare coscientemente dalla tradizione, dal panorama contemporaneo o dal proprio repertorio uno o più elementi considerati di particolare valore, inserendoli nell’opera come ‘prelievi’ da risemantizzare in un contesto nuovo. L’ampia panoramica offerta dai relatori intervenuti al convegno ha testimoniato efficacemente il ruolo svolto dall’iniziativa all’interno del percorso formativo della Scuola di dottorato padovana e ha rappresentato per i dottorandi l’opportunità di un proficuo confronto scientifico. Claudia Caramanna, Novella Macola e Laura Nazzi hanno conseguito il titolo di Dottore di ricerca presso il Dipartimento di Storia delle arti visive e della musica dell’Università di Padova (ciclo XX). ISBN:9788861299054 Collana: Scuola di dottorato in Storia e critica dei beni artistici, musicali e dello spettacolo 2 Curatori: Claudia Caramanna, Novella Macola, Laura Nazzi Edizione 2011 Stato: momentaneamente non disponibile

Non disponibile
Linee guida di europrogettazione

Linee guida di europrogettazione

€ 28,00

Questo manuale, che vede la luce mentre si fa sempre più vicino l’avvio del nuovo periodo di programmazione 2014-2020, rappresenta uno strumento pratico-operativo offerto al sistema produttivo e istituzionale italiano, e una scommessa sulle sue potenzialità di rafforzamento mediante la politica dei progetti e dei partenariati europei. Il testo nasce nel quadro dell’attività ultradecennale del Centro di Formazione in Europrogettazione di Venezia, il punto di riferimento nazionale per la formazione “training and practice” nel settore della progettazione europea Il suo approccio operativo ne fa una valida fonte di supporto tecnico e di ispirazione progettuale. Si propone infatti di guidare il lettore, potenziale progettista, attraverso tutto il ciclo di vita di un progetto, dalla sua concezione iniziale fino alla presentazione, facendo riferimento alla casistica e alle procedure più comuni, ma anche cercando di dare risposte concrete ai vari “dilemmi” che si possono presentare nelle varie fasi della progettazione. Il contenuto del documento introduce pratiche e metodologie manageriali che possono essere applicate con successo anche al di fuori della progettazione europea, e in generale delle application forms che riguardano le attività founded. Il punto di partenza di tutte le attività didattiche e divulgative realizzate dal Centro di Formazione in Europrogettazione è che la metodologia di cui si serve la progettazione europea risponde ad una logica oggettiva, decisamente moderna, per cui apprenderla e praticarla conferisce un valore aggiunto sostanziale al bagaglio professionale di una persona, al di là del fatto che poi si abbia, o meno, la concreta opportunità o la volontà di spenderla all’interno di un bando. Il manuale va inoltre inteso come supporto didattico per la realizzazione di eventi formativi che potranno mettere insieme operatori del settore pubblico e del settore privato (ad es. Associazioni di categoria, Agenzie di sviluppo locale, società di consulenza, ecc.) interessati ad apprendere tecniche di progettazione e a sviluppare possibili idee progettuali da presentarsi nei bandi che saranno pubblicati nei prossimi anni. L’Autore di questo testo è Ivan Sgandurra, consulente nel settore della progettazione comunitaria e da anni apprezzatissimo docente e collaboratore del Centro di Formazione in Europrogettazione. A lui, i nostri complimenti e i ringraziamenti per la qualità del lavoro svolto, che rafforza l’impegno di questo Centro – sostenuto dal Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa e parte quindi della grande associazione europea delle Autonomie Locali – per la diffusione in Italia di una cultura veramente “europea”, che sia anche in grado di farsi proposta e di articolare risorse, partenariati e opportunità per lo sviluppo del nostro Paese. (Prefazione di Giampaolo Peccolo) Direttore Centro di Formazione in Europrogettazione Isola di san Servolo – Venezia www.europelago.it ISBN:9788861298842 Collana: Scienze economiche Autore: Ivan Sgandurra Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Alternative approaches to development

Alternative approaches to development

€ 17,00

After the crisis of the 1970s, the era of neoliberal ‘globalization’ superseded that of ‘development’. The present crisis makes us reflect on the distintive institutional features of these two periods, but also on the general traits and dynamics of our society. The very ability of the market society to achieve human wellbeing and ‘co-evolutionary’ environmental equilibrium is challenged. Contrary to some tendencies in economics and development anthropology, the essays here presented consider cultural diversity and participatory democracy as important factors of an effective societal alternative. Michele Cangiani is Associate Professor at the Università Ca’ Foscari Venezia. His main field of research is the history and method of heterodox economic theories. Member of the Board of Directors, Karl Polanyi Institute (Montréal) and of the Editorial Board of the Forum for Social Economics. Recent publications include: “A Crisis of Freedom”, in Social Costs Today, ed. by P. Ramazzotti et al., Routledge, 2012; “Karl Polanyi’s Institutional Theory”, Journal of Economic Issues, XLV, 1, 2011. This book deals with ‘development’ as a historical issue, considered both theoretically and in connection with the transition of our society from the postwar ‘golden age’ to neoliberal ‘globalization’. Also some cases are studied, suggesting possible alternatives. The essays the book consists of can make a useful, indeed inspiring reading for researchers and students in diverse fields – economics, political science, anthropology, and history. The book is as well to be recommended to operators involved in development plans – within international, governmental or nongovernmental organizations – and, more generally, to persons concerned about our future. Introduction Kary Polanyi Levitt Contributors Laura Fano Morrisey and Wendy Harcourt, Miro Marchi, Corinne Cendron, Paolo Palmeri, Michele Cangiani, Stefania Pinci, Serge Latouche ISBN:9788861299238 Collana: Collana di Antropologia Curatore: Michele Cangiani Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Etnografie collaborative e questioni ambientali

Etnografie collaborative e questioni ambientali

€ 18,00

Da un Messico sempre brulicante di storie, di voci rincorse nell’etere, a un’Amazzonia sempre densa e misteriosa, aleggiante di sogni e di spiriti. I percorsi di questo libro toccano questi estremi, nel milieu di terre violate da cementificazioni, monocolture, estrazioni petrolifere e animate da persone e da progetti di ogni tipo dove i confini non sono mai netti, ma si perdono in mille tonalità di grigio. Le terre del sogno e del disincanto dove antropologi e indigeni sono chiamati a mediare su questioni ambientali e politiche e ad accompagnare percorsi partecipativi, consapevoli entrambi di un processo di costruzione di senso divenuto patrimonio comune. Questo volume raccoglie i lavori di ricercatori che hanno lavorato sul campo nell’America Latina contemporanea, producendo “etnografie collaborative” che, in vario modo, hanno fatto emergere le voci dei protagonisti, condividendo la loro vita quotidiana o le loro battaglie politiche. Il quadro che ne emerge invita a continuare a sognare nuovi destini per questo continente e a intrecciare nuove e sempre più complesse trame interculturali.     Donatella Schmidt È docente di Etnologia all’Università di Padova. Ha condotto ricerche presso gli Mbya-Guarani in Argentina e in Paraguay (Do you have an opy?, 1994). Più di recente si è occupata di migrazioni (Antropologia del grigio. L’altro visto dall’altro, 2001, e Tre paesi, un progetto, 2004) e di pratiche e retoriche politiche della minoranza migrante e della società maggioritaria; in quest’ottica si inseriscono gli articoli per il “Journal of Finnish Anthropology” e il libro Il noi politico del Nordest. Migranti, locali e Victor Turner (2010).   Francesco Spagna Insegna Antropologia culturale all’Università di Padova. Ha svolto ricerche presso comunità native del Nord America e si è occupato di tematiche di Antropologia dell’educazione e di Antropologia medica. Tra le sue pubblicazioni: L’ospite selvaggio (1998); La forza nelle parole (con Guy Lanoue, 2000); Sulle orme della tradizione (2008); L’universalismo biforcuto:a oltre mezzo secolo dai temi di “Razza e storia” di Lévi-Strauss (http://www.antrocom.org/, 2010). ISBN:9788861298972 Collana: Collana di studi di americanistica Curatori: Donatella Schmidt, Francesco Spagna (a cura di) Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Uomo e persona in Luigi Stefanini

Uomo e persona in Luigi Stefanini

€ 19,00

Con il titolo Uomo e persona in Luigi Stefanini sono qui raccolti i contributi presentati al lvi Convegno di formazione alla ricerca filosofica, organizzato a Padova dal 9 all’11 settembre 2011 dal Centro studi filosofici di Gallarate. Il volume rappresenta la continuazione e il completamento del lv Convegno tenutosi egualmente a Padova nel settembre 2010 e i cui atti sono apparsi in questa stessa collana con il titolo Luigi Stefanini e l’odierna antropologia filosofica. Con la pubblicazione di questi due volumi si intende contribuire all’analisi del ricco dibattito antropologico che attraversa il Novecento e nel quale Luigi Stefanini (1891-1956) si inserì con una vivacità e duttilità sorprendentemente attuali. La ricerca di senso dell’umano, che in Stefanini culmina in una metafisica della persona, viene così a confrontarsi con alcuni degli aspetti più vivi e problematici dell’attuale discorso filosofico, mirando a cogliere e valorizzare la dimensione più profonda del nostro esistere quotidiano. Glori Cappello, già docente al Liceo classico “A. Canova” di Treviso, dal 2007 è presidente della “Fondazione Luigi Stefanini”. Ha dedicato vari saggi ai temi dell’Umanesimo europeo ed è coautrice del Corso di Filosofia (1997; II ed.: Dai presofisti ai postmoderni. Profilo storico del pensiero filosofico e scientifico, 2010). Ha inoltre pubblicato il volume Luigi Stefanini. Dalle opere e dal carteggio del suo archivio (2006). Renato Pagotto, già docente liceale di Storia e Filosofia, è membro della “Fondazione Luigi Stefanini” e al filosofo trevigiano ha dedicato numerosi saggi apparsi su riviste e volumi collettanei. È inoltre autore dei volumi Le cinque piaghe della Chiesa oggi, dopo Rosmini (2005), Brevi pensieri per vivere bene (2005) e Dialoghi filosofici (2009). ISBN:9788861299115 Collana: La filosofia e il suo passato 46 Curatori: Glori Cappello, Renato Pagotto Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La comunicazione nella formazione dell'educatore

La comunicazione nella formazione dell'educatore

€ 15,00

Nella trama dei rapporti che l’educatore intesse con se stesso, con l’utenza, con gli operatori e i servizi con cui e in cui è chiamato a lavorare, la dimensione comunicativa costituisce un elemento cruciale della sua competenza. È proprio su di essa che l’Autrice sofferma l’attenzione, proponendo degli aspetti di alcuni modelli interpretativi del linguaggio e della comunicazione: quello sistemico-relazionale, quello analiticotransazionale, quello della programmazione neurolinguistica e quello negoziale. Questi modelli, pur essendo per lo più di derivazione psicoterapeutica, offrono fecondi spunti di riflessione ai fini dell’elaborazione di una metodologia comunicativa di carattere educativo, cioè atta a sollecitare gli interlocutori ad approfondire e arricchire sempre più la propria umanità nell’accoglienza e nel rispetto reciproci.   Emma Gasperi, ricercatore universitario confermato in Pedagogia generale e sociale, è membro del Centro Interdipartimentale di Pedagogia dell’Infanzia (CIPI), del Centro Interdipartimentale per la Ricerca Educativa e Didattica (CIRPED) e del Comitato scientifico del Centro «Educazione senza Frontiere» (ESF) dell’Università di Padova. Fa parte del Coordinamento Editoriale della rivista «Studium Educationis» e della Commissione Nazionale di Valutazione delle Riviste Pedagogiche. Svolge attività di ricerca nell’ambito della pedagogia del linguaggio, della comunicazione e dell’invecchiamento, avvalendosi prevalentemente di metodi qualitativi, con particolare riferimento a quello autobiografico. Per i tipi della Cleup ha pubblicato Dar luogo ai luoghi. La città cantiere di interculturalità (a cura di, 2008) e Le relazioni interpersonali nel lavoro socio-sanitario. Formare alla comunicazione nelle UVMD (2012). Indice ISBN:9788861299108 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Gasperi Emma Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le relazioni interpersonali nel lavoro socio-sanitario

Le relazioni interpersonali nel lavoro socio-sanitario

€ 15,00

L’Unità Valutativa Multidimensionale Distrettuale è uno strumento operativo che si costituisce sui bisogni complessi della persona, chiamando in causa differenti professionalità socio-sanitarie, le quali – tenendo conto dei servizi territoriali esistenti – insieme elaborano e propongono un progetto assistenziale e riabilitativo individualizzato. In questa modalità di lavoro, la comunicazione svolge inevitabilmente un ruolo primario, ma rispetto ad essa, come evidenziano i risultati della ricerca qui presentata, i professionisti del sistema socio-sanitario spesso non appaiono adeguatamente preparati. Di qui la proposta di un percorso formativo basato su modalità didattiche esperienziali, volto a promuovere la capacità di instaurare buone relazioni tra operatori e a incoraggiare a riflettere – per affrontarli adeguatamente – sui processi generatori di situazioni conflittuali, attraverso lo sviluppo di specifiche competenze nell’ambito della comunicazione interpersonale.   Emma Gasperi, ricercatore universitario confermato in Pedagogia generale e sociale, è membro del Centro Interdipartimentale di Pedagogia dell’Infanzia (CIPI), del Centro Interdipartimentale per la Ricerca Educativa e Didattica (CIRPED) e del Comitato scientifico del Centro «Educazione senza Frontiere» (ESF) dell’Università di Padova. Fa parte del Coordinamento Editoriale della rivista «Studium Educationis» e della Commissione Nazionale di Valutazione delle Riviste Pedagogiche. Svolge attività di ricerca nell’ambito della pedagogia del linguaggio, della comunicazione e dell’invecchiamento, avvalendosi prevalentemente di metodi qualitativi, con particolare riferimento a quello autobiografico. Per i tipi della Cleup ha pubblicato Dar luogo ai luoghi. La città cantiere di interculturalità (a cura di, 2008) e La comunicazione nella formazione dell’educatore (2012).   ISBN:9788861299092 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Gasperi Emma Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Pensare la didattica come pratica inclusiva

Pensare la didattica come pratica inclusiva

€ 17,00

I processi legati all’inclusione necessitano di essere coscientemente attivati dagli insegnanti attraverso una sapiente intenzione progettuale. Non sono processi spontanei. Apprendimento, didattica e inclusione sono segnati da una reciproca interazione e, insieme, concorrono alla crescita di un individuo. L’apprendimento è una sfida personale e, contemporaneamente, collettiva: il lavoro tra coetanei, i gruppi cooperativi di apprendimento o il tutoring permettono all’alunno con disabilità di conoscersi attraverso il rapporto con gli altri. Il testo prende in esame la ricerca «Conoscersi per progettarsi», svolta in provincia di Padova, che ha coinvolto alcune classi della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. Nel capitolo conclusivo si presentano gli indicatori idonei a tracciare gli elementi di una didattica inclusiva.   Roberto Dainese è Dottore di Ricerca in Didattica e Pedagogia Speciale. I suoi ambiti di ricerca riguardano la pedagogia speciale, la didattica per l’inclusione, le tecnologie per la riduzione dell’handicap. È socio della SIPeS (Società Italiana di Pedagogia Speciale) e dell’AIRIPA (Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento). È stato Professore a contratto presso l’Università di Padova e collabora con la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna (Progetto Lab-INT http://www2.scform.unibo.it/Lab-Int/Index.htm). È autore di vari saggi e per i tipi della Cleup ha pubblicato Sistemi scolastici e prospettive inclusive. Alcune esperienze nelle scuole brasiliane e francesi (2012). Attualmente insegna nella scuola secondaria di II grado   ISBN:9788861299078 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Roberto Dainese Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Sistemi scolastici e prospettive inclusive

Sistemi scolastici e prospettive inclusive

€ 17,00

  Ogni viaggio è movimento, è cambiamento, è costruzione e ricostruzione continua che alimenta la propria identità culturale che richiede pluralità. È necessario procedere con «sguardo» non pregiudizievole, ma pronto ad accogliere ogni elemento, proveniente da altre culture, utile all’avanzare dell’inclusione. Nel testo viene ricostruito sinteticamente il sistema scolastico brasiliano e si indicano le modalità di attuazione dell’integrazione scolastica degli alunni con disabilità nel sistema scolastico francese. La conoscenza delle prospettive inclusive dei due sistemi scolastici offre nuove e più significative riflessioni sull’integrazione e sull’inclusione. Il libro prende in esame una ricerca sul campo condotta nelle scuole della città di Uberlândia, in Brasile: sono stati analizzati i processi inclusivi e le pratiche didattiche attivate nelle classi.   Roberto Dainese è Dottore di Ricerca in Didattica e Pedagogia Speciale. I suoi ambiti di ricerca riguardano la pedagogia speciale, la didattica per l’inclusione, le tecnologie per la riduzione dell’handicap. È socio della SIPeS (Società Italiana di Pedagogia Speciale) e dell’AIRIPA (Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento). È stato Professore a contratto presso l’Università di Padova e collabora con la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna (Progetto Lab-INT http://www2.scform.unibo.it/Lab-Int/Index.htm). È autore di vari saggi e per i tipi della Cleup ha pubblicato Pensare ladidattica come pratica inclusiva. Riflessioni, ricerche, prospettive (2012). Attualmente insegna nella scuola secondaria di II grado. ISBN:9788861299085 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Roberto Dainese Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Evoluzione

Evoluzione

€ 14,00

Sull’evoluzione si è detto e si dice sempre molto, le opinioni sono diverse, contrastanti, c’è chi la accetta, c’è chi la combatte, chi la demonizza, chi la esalta. Le riflessioni di Rita Mascialino, sempre poggianti su oggettiva documentazione, invogliano ad approfondire il discorso e contribuiscono in ogni caso a dipanare la matassa delle idee sulla base oggettiva dell’argomentazione logica che ne forma l’ossatura portante in un linguaggio sempre impostato alla chiarezza, alla giustificazione delle posizioni assunte. L’autrice riflette su molte idee di Darwin e di altri evoluzionisti e Neodarwinisti, anche di antievoluzionisti come Zichichi, e presenta inoltre con dettaglio alcuni degli errori più gravi nell’applicazione dell’evoluzione quali quelli sulla donna e sui popoli primitivi, evidenziando come arcaici pregiudizi si possano camuffare da concetti scientifici, inganno che si svela appunto attraverso l’analisi, la riflessione. Autore Rita Mascialino è nata a Genova. È presidente dell’Accademia Italiana per l’Analisi del Significato del Linguaggio MeQRiMa, incentrata sull’Ipotesi Spaziale di sua ideazione per l’analisi e interpretazione del significato del linguaggio su base oggettiva, in particolare del significato del linguaggio letterario, il più denso di simboli complessi. È direttore della «Rivista di Analisi del Testo Filosofico, Letterario e Figurativo» (Cleup). Ha fondato il Premio Franz Kafka Italia, di cui è presidente e che si celebra annualmente a Palazzo Coronini Cronberg, Gorizia. www.ritamascialino.com ISBN:9788861299030 Collana: Studi di area evoluzionistica Autore: Mascialino Rita Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Don Guido Beltrame

Don Guido Beltrame

€ 23,00

Il volume, che esce in occasione del decennale dalla morte di Don Guido Beltrame, descrive la vita e l’opera di questo sacerdote e studioso, noto per le sue intuizioni e ricerche da cui ne sono uscite un considerevole numero di pubblicazioni, opuscoli, articoli, riguardanti figure storiche, monumenti importanti, luoghi significativi del territorio padovano. Proprio per “i numerosissimi contributi di carattere storico e artistico di cui è sempre stato un appassionato cultore e divulgatore, nel 1998 a don Beltrame è stato consegnato il Sigillo della Città di Padova. Parroco per trentanove anni della Comunità di S. Tomaso Becket e successivamente Rettore della Chiesa di S. Luca a Padova, ha sempre unito l’impegno pastorale, svolto con fedeltà e dedizione per più di sessanta anni, all’amore per la cultura, per l’arte, per la storia. Il volume contiene i contributi e le testimonianze di Sergio Costa, Antonio Michieli, Giuliano Pisani, Franco Benucci, Edda Bolzonella Vais, Pier Luigi Fantelli, Pierantonio Gios, Gianna Filippi. Franco Benucci, curatore del volume, è ricercatore di Linguistica nell’Università di Padova, Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità. Unisce agli interessi disciplinari quelli relativi all’araldica e alla storia, arte e cultura della città e della regione, con particolare riguardo alle relative testimonianze monumentali, epigrafiche e documentarie. Già consulente del Settore Edilizia Monumentale del Comune di Padova per i monumenti ‘minori’, è autore di varie pubblicazioni scientifiche e divulgative, relative alla conoscenza, tutela e valorizzazione dei beni storici e monumentali della città. È membro dell’Ateneo Veneto di Scienze Lettere ed Arti, della Societas Veneta di Storia Religiosa e del Centro per la storia dell’Università di Padova e responsabile del progetto di ricerca interdisciplinare relativo al Corpus dell’epigrafia medievale (CEM) di Padova ISBN:9788861299320 Collana: Varia Curatore: Franco Benucci Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

23,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le parole di ieri sulla donna

Le parole di ieri sulla donna

€ 13,00

La ricerca, condotta con un approccio linguistico nell’ottica di genere, raccoglie proverbi, modi di dire, luoghi comuni, credenze e superstizioni, fiabe, canzoni, barzellette, in dialetto veneto e in lingua, in uso in ogni ceto sociale tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni settanta del Novecento: “parole” portatrici di pregiudizi e stereotipi sulla “donna” e rivelatrici di un’antichissima cultura patriarcale – responsabile per gran parte dei comportamenti individuali e collettivi – che è perdurata fino a tempi recenti e i cui residui si possono notare tuttora. Il saggio, che spazia tra folklore, antropologia culturale, storia sociale e “studi di genere”, illumina la condizione femminile di un passato recente, ma anche quella di un passato remoto e non meno quella del nostro presente, facendo emergere una sorprendente continuità.   Autore Daria Martelli è stata assistente universitaria e docente di lettere in ruolo nelle scuole secondarie superiori, ha collaborato al quotidiano Il Gazzettino, a riviste e alla rai con testi culturali per trasmissioni. È autrice di opere di storia, di narrativa e di teatro. Tra i romanzi ricordiamo Le vite di Fabrizia e Il riso della soubrette, tra le opere teatrali il dramma Le streghe, rappresentato molte volte, anche nell’adattamento a monologo Caterina. Una strega nel Cinquecento. Nel 2011 ha pubblicato il saggio di storia Polifonie. Le donne a Venezia nell’età di Moderata Fonte (seconda metà del secolo XVI) con Cleup e Per l’italiano in Italia, un’analisi dello stato attuale della lingua, edito dalla Società Dante Alighieri di Padova. Nel 2012 con Cleup è uscito Donne perdute. Adattamento teatrale di Lettere dalle case chiuse. ISBN:9788861298750 Collana: Scienze sociali Autore: Martelli Daria Edizione 2012 Stato: Disponibile RECENSIONI Il GAZZETTINO LEGGERE DONNA STORIA VENETA BENAZIR NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO LAURADEILIBRI (Laura Bertolotti) IL MATTINO (Aldo Comello) IL GAZZETTINO www.dariamartelli.it  

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cina

Cina

€ 18,00

Luisa Chelotti ha esitato a lungo prima di decidere di pubblicare questa raccolta di itinerari più volte percorsi nei suoi viaggi in Cina, poi ha pensato che esprimendo le proprie impressioni e parlando dei siti archeologici da visitare, delle popolazioni e dei meravigliosi paesaggi, poteva contribuire a dare degli spunti e dei suggerimenti al lettore per il suo viaggio. Il tentativo è stato quello di convincere chi legge che la Cina non è, come spesso viene raccontata dai media, un Paese proteso solo alla modernizzazione e al guadagno, ma è ricca di un’antica cultura da scoprire, di reperti archeologici e siti religiosi, abitata da un popolo fanciullescamente allegro e da molte etnie con antiche tradizioni. Nel testo resta a margine la descrizione delle grandi città e delle opere moderne ed è invece dato ampio rilievo a tutto ciò che nel passato ha creato il mito della Cina imperiale. Ogni Provincia possiede una propria storia, le sue popolazioni hanno dovuto affrontare molte invasioni e, nonostante per centinaia di anni i vari Imperatori abbiano cercato di imporre il loro dominio, molte di esse hanno conservato la propria identità. A corredo degli undici itinerari proposti, la ricca appendice fotografica invita a compiere un viaggio per immagini tra le suggestioni di un paesaggio geografico e umano dalle infinite varietà. Luisa Chelotti, laureata in Scienze Geologiche, ha insegnato matematica fino al 1983. Lasciata la scuola, nel 1986 ha condotto il suo primo gruppo in Cina per il Tour Operator Viaggi Nel Mondo. Nel 1988 è stata invitata a insegnare per un anno l’italiano a Xi’an nella Scuola per il Turismo dello Shaanxi e ha pubblicato una Guida della città. Tornata in Italia, ha continuato a condurre gruppi in giro per il mondo pubblicando articoli sulla Rivista «L’Universo» dell’I.G.M. di Firenze. Nel 1993 con una delegazione del Comune di Padova ha partecipato a Xi’an ai festeggiamenti che rievocavano la presenza romana sulla Via della Seta, ha poi continuato le sue esplorazioni in Cina ideando alcuni itinerari descritti in questo libro e presenti come proposte di viaggio nella rivista annuale «Grande Guida dei Viaggi nel Mondo». Un grazie particolare lo rivolge a Paolo Nugari e Vittorio Kulcycki per averle consentito di accompagnare per venticinque anni i partecipanti nei loro viaggi. La presentazione del libro di Giuseppe Gottardo nella rubrica “Approfondimenti”, in onda su Tele 7 Gold, affiancato dal giornalista Roberto Stelluto. VIDEO ISBN:9788861298927 Collana: Varia Autore: Luisa Chelotti Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Raccolta dei toponimi del territorio comunale di Ligosullo

Raccolta dei toponimi del territorio comunale di Ligosullo

€ 0,01

La costruzione della toponomastica di un territorio è sicuramente un lavoro che richiede tempo, dedizione, ricerca e amore per il proprio paese, ma anche voglia di far conoscere alle generazioni presenti e future l’origine dei nomi dei diversi sentieri, strade, parti di borghi e luoghi. Capita spesso di passare per luoghi il cui nome ripetiamo o conosciamo meccanicamente, senza neanche sapere il perché di una certa denominazione. Scorrendo il lavoro di Guido Craighero ed analizzando attentamente il testo delle descrizioni di ogni luogo riportato fedelmente nelle cartine, si rivivono quei momenti del passato che caratterizzavano la vita quotidiana dal saluto mattutino al rintocco delle campane che segnavano “l’ore di not”, ricostruendo attraverso frammenti di vita vissuta la storia del nostro paese ed anche quella della Carnia intera. Nella ripartizione delle 18 zone del territorio comunale, oltre alla spiegazione di ogni singolo toponimo, è possibile l’individuazione diretta del luogo mediante la cartina disegnata e, a fianco, al corrispondente riquadro della Carta Tecnica Regionale che fornisce un orientamento pratico della zona interessata. All’interno del testo ci si può imbattere in momenti di vita passata che dipingono con tratto delicato un contesto sociale ed economico ben lontano dai giorni nostri, ma che, pur nelle difficoltà del vivere quotidiano, sapeva ritagliare momenti di spensierata allegria. Una particolare ricerca è stata effettuata per i casati di Ligosullo e Murzalis dove, oltre all’elenco, si è voluto anche creare una piantina indicante la posizione di tutti i casati già individuati da Guido Craighero nella sua ricerca, in modo tale che rimanga memoria anche di questo importante documento. Si tratta, quindi, di un lavoro appassionato e legato fortemente alle radici della nostra storia, un esempio di amore per il proprio paese, una testimonianza che certamente diverrà un punto di riferimento autorevole per la nostra Comunità. (Dalla Prefazione di Giorgio Morocutti, sindaco di Ligosullo) Emiliano Missaglia, padovano, si occupa di antiquariato e restauro. Nel tempo libero ama dedicarsi al trekking e alla mountain bike. Mario Craighero svolge l'attività di grafico a Milano. ISBN:9788861298941 Collana: Varia Autore: Guido Craighero dal Anzil Curatori: Emiliano Missaglia, Mario Craighero Edizione 2012 Stato: disponibile presso comune di Ligosullo (UD)

Non disponibile
Seminari di storia della lettura e ricezione, tra Italia e Francia, nel Cinquecento 1

Seminari di storia della lettura e ricezione, tra Italia e Francia, nel Cinquecento 1

€ 14,00

Avvicinare alla didattica universitaria la ricerca che viene condotta in ambito umanistico sul messaggio del Cinquecento francese: questo è l’intento dei Seminari di storia della lettura e della ricezione. Li caratterizza un’analisi costante del libro, come tramite materiale di questo messaggio, l’analisi della sua circolazione nell’Europa dell’epoca, delle relazioni tra Italia e Francia nella vivacità di una cultura comune. I Seminari suggeriscono allo studente universitario la strada che conduce a un patrimonio a stampa, sempre tangibile nei fondi antichi delle nostre biblioteche, e che è la strada della ricerca. Tre piste d’indagine presentano in questo volume il pubblico, destinatario del romanzo d’amore e di armi, nel Cinquecento francese (Philippe Desan), la ricezione in Francia del romanzo del figlio di Dio fatto uomo, cioè del Vangelo riscritto dall’Aretino (Bruna Conconi), il valore dell’exemplum nella novella del Rinascimento e le radici comuni, italiane e francesi, del nararre breve (Valerio Cordiner). ISBN:9788861298743 Collana: Seminari di storia della lettura e ricezione, tra Italia e Francia, nel Cinquecento Interventi di: Philippe Desan, Bruna Conconi, Valerio Cordiner Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Diagnostica per immagini basata sui sintomi 2

Diagnostica per immagini basata sui sintomi 2

€ 35,00

L’obiettivo di questo testo è quello di fornire una edizione didattica di diagnostica per immagini fondata su un’articolazione diversa da quelle tradizionalmente offerte agli studenti, basata quindi sui sintomi e sulle problematiche presentate dal paziente piuttosto che sulla divisione per organi e apparati o per tecnologie e tecniche d’indagine. L’auspicio è che tale impostazione sia utile sia per gli studenti sia per gli studiosi, ma anche facile nell’approccio e maneggevole nell’ottenimento del risultato. L’iconografia è stata volutamente ridotta a solo strumento esemplificativo e non di rassegna di indagine, poiché la gran parte degli studenti deve saper usare la diagnostica per immagini più come un mezzo di semeiotica strumentale che non come un ‘attrezzo’ per la diagnosi finale del caso clinico. Dipartimento di Scienze Medico Diagnostiche e Terapie Speciali dell’Università di Padova Fabio Pomerri è professore associato di Radiologia. Pier Carlo Muzzio è professore ordinario di Radiologia. Tra le molte pubblicazioni degli stessi autori ricordiamo La radiologia del piccolo intestino. Riferimenti anatomo-clinici e semeiotica attuale (Ed. istedi-meb 1985), Il transito alimentare. Fisiopatologia e immagini (Ed. iti 1994) e Diagnostica per imagini basata sui sintomi 1 (Cleup 2010). IISBN:9788861298460 Collana: Scienze mediche Autore: Pomerri Fabio, Muzzio Pier Carlo Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

35,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le Olimpiadi all'ONU

Le Olimpiadi all'ONU

€ 13,00

La pace, la mutua comprensione, il rispetto dei diritti umani. Su questi valori comuni si costruisce l’intesa tra le Nazioni Unite e il Comitato Olimpico Internazionale (Cio). Eppure lo sport non è nemmeno citato nella Carta istitutiva dell’Onu e, negli anni ’70, è preso in considerazione solo come nuovo strumento di embargo e sanzione. Questo libro ripercorre la storia dello sport alle Nazioni Unite, spiegando le ragioni che lo hanno portato a diventare strumento privilegiato nelle politiche di pace e sviluppo. Ciò è stato possibile grazie ad alcuni atti importanti, che vanno dal sostegno alla tregua olimpica, al riconoscimento dello status consultivo del Cio presso l’Assemblea Generale, fino all’inserimento dello sport tra gli strumenti efficaci per il perseguimento degli obiettivi del Millennio delle Nazioni Unite. Antonella Stelitano, giornalista, si dedica da anni agli studi sul tema dello sport e delle relazioni internazionali, con particolare riferimento a sport, pace e diritti umani. Tra le sue pubblicazioni: Olimpiadi e Politica. Il Cio nel sistema delle Relazioni Internazionali (Forum Editrice, 2008); Sport, Unione Europea e Diritti Umani. Il fenomeno sportivo e le sue funzioni nelle normative comunitarie e internazionali (con Jacopo Tognon, Cleup, 2011); Pio X, lo sport e le Olimpiadi (con Quirino Bortolato e Alejandro Mario Dieguez, Editrice San Liberale, 2012). ISBN:9788861297654 Collana: Scienze politiche Autore: Antonella Stelitano Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Esercizi di stile

Esercizi di stile

€ 12,00

Checché se ne possa dire, c’è una sola bellezza: ritmo, equilibrio, armonia, proporzione, misura. Non solo. Si deve anche dire che c’è solo la bellezza. Essa è la chiave per la verità metafisica e per quella etica. Qual è la realtà ultima? E chi lo sa? E come ci si deve comportare? E chi lo sa? Soprattutto, che importa saperlo in anticipo, teoreticamente, visto che le situazioni concrete sono infinite e imprevedibili? Importa solo essere in pace con se stessi, e con questa pace affrontare le persone e le circostanze, tentando di realizzare all’esterno l’armonia che si è riusciti a creare all’interno. È un compito quotidiano e difficilissimo: non si sa in anticipo se andrà a buon fine né quanto lungo e tortuoso sarà, di volta in volta, il percorso, ma certa è la stella da seguire. Paolo Liguori, 45 anni, è laureato in Giurisprudenza e lavora all’Università. Coltiva da sempre la storia, la letteratura, la filosofia. Da alcuni anni, a livello amatoriale, anche il teatro. Questa è la sua prima pubblicazione. Esercizi di stile è l'opera vincitrice, per la sezione opera prima di poesia edita, della XXXIa edizione (2015) del Premio Internazionale “Letteratura” poesia, narrativa, saggistica" indetto dall’Istituto Italiano di Cultura di Napoli e la rivista internazionale di poesia e letteratura “Nuove Lettere” . RECENSIONI Giorgio Ronconi Dario Gazzillo ISBN:9788861298668 Collana: Poesia Autore: Paolo Liguori Edizione 2012 Stato: non disponibile

Non disponibile
Lavoro e formazione

Lavoro e formazione

€ 14,00

Il lifelong learning è strategico per la crescita di un Paese. Da quando l’Europa lo ha affermato, diverse discipline hanno cercato di studiarne le implicazioni. Tra queste, trova uno spazio ben definito anche la pedagogia, scienza che studia, nei diversi contesti e nelle diverse fasi del ciclo di vita, l’evoluzione della persona in quanto soggetto agente e allo stesso tempo oggetto primario di attenzioni. Il testo si pone quale contributo pedagogico alla riflessione sulla formazione in azienda, approfondendo – con chiari riferimenti interdisciplinari – il tema della centralità della persona che lavora, in un’ottica di inclusione sociale di tutte le persone, comprese quelle disabili. Il lavoro, quindi, come contesto per la crescita sociale, come luogo in cui i corpi intermedi possono svilupparsi, come stimolo per l’identità personale. Valeria Friso è Dottore di Ricerca in Scienze Pedagogiche, dell’Educazione e della Formazione e Assegnista di Ricerca nel Dipartimento Fisppa dell’Università di Padova. I suoi ambiti di ricerca riguardano principalmente la formazione degli adulti con approfondimenti relativamente alla metodologia e alla formazione in azienda, ambiti che sviluppa attraverso studi e ricerche sul campo. Tra le sue pubblicazioni: Quale formazione per le persone che lavorano. Verso un superamento della concezione delle Risorse Umane (Cleup, 2012); Pensare, fare, diffondere cultura inclusiva (a cura di, con R. Caldin, Padova University Press, 2012). ISBN:9788861298835 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Friso Valeria Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Intimità  e comunicazione

Intimità  e comunicazione

€ 12,00

Il presente lavoro riunisce i contributi e le riflessioni inerenti i due concetti di Intimità e Comunicazione, che sono stati al centro dello scambio partecipato tra il pubblico e i relatori, nel corso dell’VIII Convegno di Salute Psicosomatica organizzato da SIMP (Società Italiana di Medicina Psicosomatica) sezione di Rovigo, che si è tenuto nel settembre del 2011. Il libro racchiude innumerevoli approcci e spunti, a partire dalla comunicazione interrotta tra l’uomo e la natura, il ripristino del processo intimo del saper stare con se stessi. La centralità della comunicazione non verbale, o come conoscere i propri sensi faciliti le relazioni intime e comunicative. Al contempo la priorità che può assumere nella relazione il massaggio infantile o analoghi principi spostati su un piano adulto. Quando poi l’intimità diviene patologia o quando impera il narcisismo della persona, ma anche come la coppia invece può preporsi ad una comunicazione intima felice, fatta anche di strategie di comunicazione che abbracciano tutta la persona e la sua corporeità. (Dalla Prefazione di M.V. Biondi)   Con i contributi di Maria Vittoria Biondi, Monica Bizzotto, Renato De Rita, Anna Rita Romanini, Alessio Rossin, Vittorio Caprioglio ISBN:9788861299368 Collana: Scienze mediche Contributi: Maria Vittoria Biondi, Monica Bizzotto, Renato De Rita, Anna Rita Romanini, Alessio Rossin, Vittorio Caprioglio Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Fondamenti pedagogici di educazione del paziente

Fondamenti pedagogici di educazione del paziente

€ 24,00

Con il passaggio dal modello di cura bio-medico a quello bio-psico-sociale e il diffondersi di una nuova idea di salute come stato di benessere soggettivo, definito da dimensioni fisiche, psicologiche e sociali, l’educazione terapeutica è divenuta una componente imprescindibile nella presa in carico del paziente, specie se affetto da una malattia cronica. L’esperienza di essere colpiti o di convivere con una malattia rappresenta, infatti, per ogni individuo una crisi esistenziale fondamentale, che costringe la persona a elaborare ed accettare una idea di sé segnata dalla precarietà e dalla fragilità. Tale obiettivo, che diviene premessa imprescindibile alla compliance, richiede per essere conseguito un percorso di tipo meta-riflessivo che necessita di accompagnamento educativo. Il presente volume si inserisce in questo panorama sociale, culturale e scientifico, ed offre l’occasione di approfondire il tema dell’educazione del paziente da un punto di vista specificatamente pedagogico attraverso la mediazione del paradigma narrativo. Il testo si pone quale manuale di supporto ai corsi di pedagogia per le lauree sanitarie, e come approfondimento per i professionisti che già operano nel settore, al fine di contribuire alla formazione di base e continua di competenze educative complesse, pedagogicamente fondate, così come richiesto dai recenti documenti internazionali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Natascia Bobbo, Dottore di ricerca in Scienze pedagogiche e didattiche, attualmente è ricercatrice in Pedagogia Generale e Sociale nel Dipartimento Fisppa (Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata) dell’Università degli Studi di Padova. Insegna Fondamenti Pedagogici di Educazione al Paziente, Pedagogia Applicata all’Infermieristica e Metodologia educativa presso la medesima università. Svolge attività di formazione continua Ecm. Insegna, inoltre, al Master Death Studies and the End of Life - Studi sulla morte e il morire, Principi educativi della relazione con il paziente che muore. Ha già pubblicato Bambini in ospedale. Riflessioni pedagogiche e prospettive educative ed Educazione al limite di fronte al dolore e alla morte dei bambini (entrambi per PensaMultimedia, 2004) e La persona e il suo vissuto nell’esperienza di malattia: l’approccio educativo (Cleup, 2009), Ad ali legate. Adolescenza e malattia cronica: tra compliance e desiderio d’essere (Cleup, 2010). ISBN:9788861299436 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Bobbo Natascia Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Taglio cesareo

Taglio cesareo

€ 13,00

Attualmente, agli operatori sanitari di tutti i livelli, sono richieste maggiori conoscenze, capacità di valutazione e intervento in ogni processo terapeutico, al fine di mantenere elevati livelli di sicurezza per il paziente, nel rispetto della appropriatezza delle indicazioni, particolarmente in contesti di “rientro” della spesa sanitaria. Il lettore sarà edotto sulla evoluzione storica e sulla conoscenza delle problematiche attuali del Taglio Cesareo (TC). Gli saranno fornite indicazioni al TC, informazioni sulla tecnica chirurgia e sulle complicanze, dal punto di vista della evidence based medicine. Infine si considera la delicata problematica della riduzione della percentuale di Tagli Cesarei, l’appropriatezza delle indicazioni, nel rispetto delle linee guida, considerando anche trattamenti alternativi. A. Zaira Manfè ricopre il ruolo di Professore Aggregato di Chirurgia Generale a Medicina e Chirurgia, presso il dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche dell’Università di Padova. Ha ricoperto per la propria struttura la funzione di rappresentante per la sicurezza, prevenzione e protezione. Si è dedicata alla chirurgia d’urgenza, alle patologie chirurgiche toracica, endocrina, gastroenterica, epato-pancreatica, varicosa degli arti inferiori, e all’immunodepressione nel paziente chirurgico. Oltre a studi in ambito prettamente chirurgico, ha svolto ricerche sul trattamento del dolore postoperatorio, sui danni da mal posizionamento del paziente e sulle lesioni da elettrobisturi in sala operatoria, e sulla tossicità di derivati erboristici in gravidanza. Marco Marchesini, ha conseguito le lauree in Ingegneria Chimica e Farmacia. Ha progettato sistemi di sicurezza per impianti chimici e off-shore. Ha effettuato analisi di grandi rischi per raffinerie e complessi petrolchimici. Ha svolto analisi e valutazioni in ambito sanitario per diversi paesi stranieri. Come direttore di società di engineering e costruzioni ha realizzato in paesi europei unità di terapia intensiva, camere bianche, impianti di produzione di presidi medico chirurgici e progettazione di complessi ospedalieri. Ha effettuato studi sul follow-up di neoplasie rare e ricerche di farmaco-analgesia in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche “P. G. Cevese”. Attualmente è Professore a c. dell’Università di Padova. ISBN:9788861298286 Collana: Scienze mediche Autore: Manfè Anna Zaira, Marco Marchesini Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Chirurgia generale e specialistica

Chirurgia generale e specialistica

€ 26,00

Attualmente, in contesti di limitatezza di risorse, agli operatori sanitari sono richieste maggiori conoscenze e professionalità, al fine di mantenere elevati gli standard qualitativi e i livelli di sicurezza per il paziente, nel rispetto della appropriatezza delle indicazioni. In questo testo di Chirurgia le tematiche sono state sviluppate in modo da fornire gli elementi per il corretto inquadramento e approccio clinico al malato. La novità che contraddistingue l’impostazione del testo è di aver richiamato l’attenzione sulla Qualità dell’Assistenza, e di aver fornito le basi per individuare e valutare il Rischio Clinico Chirurgico, in particolare per alcune complicanze, al fine di gestire nel modo più appropriato le risorse disponibili. Autori: A. Zaira Manfè, Professore Aggregato di Chirurgia Generale presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche (DiSCOG) dell’Università di Padova. Ha ricoperto per l’Università il ruolo di rappresentante per la sicurezza, prevenzione e protezione. Inoltre è docente di “Immunodepressione del paziente chirurgico” e di ”Gestione del Rischio Clinico e Qualità dell’Assistenza”. Si è dedicata alla chirurgia d’urgenza, alle patologie chirurgiche toracica, endocrina, gastroenterica, epato-pancreatica, varicosa degli arti inferiori, e all’immunodepressione nel paziente chirurgico. Oltre a studi in ambito prettamente chirurgico, ha svolto ricerche sul trattamento del dolore postoperatorio, sui danni da mal posizionamento del paziente e sulle lesioni da elettrobisturi in sala operatoria, e sulla tossicità di derivati erboristici in gravidanza. Marco Marchesini, dottore in Ingegneria Chimica e Farmacia. Ha progettato sistemi di sicurezza per impianti chimici e off-shore, ed effettuato analisi di grandi rischi per raffinerie e complessi petrolchimici. Ha progettato complessi ospedalieri ed effettuato analisi di programmi sanitari. Come direttore di società di Engineering & Contracting, ha realizzato all’estero impianti di produzione di presìdi medico chirurgici, camere bianche e unità di terapia intensiva. In collaborazione con il DiSCOG, ha effettuato studi sul follow-up di neoplasie rare e ricerche di farmaco-analgesia. Attualmente è docente dell’Università di Padova. ISBN:9788861299351 Collana: Scienze mediche Autore: Manfè Anna Zaira, Marco Marchesini Edizione 2012 Stato: Non disponibile

Non disponibile
Politiche di partecipazione

Politiche di partecipazione

€ 28,00

Il percorso teorico presente in questo saggio muove dalla constatazione dei processi di neutralizzazione politica e delega politica che investono la democrazia contemporanea, non solo a livello empirico, ma a partire dalla logica intrinseca dei concetti politici che l’hanno fondata. Ciò comporta la necessità di indagare più a fondo il tema del governo, attraverso l’ottica delle politiche pubbliche, per affrontare costruttivamente la critica all’obbligazione politica prodotta dalla rappresentanza politica, incapace da un lato di rendere conto della realtà effettuale, molto più complessa e non dominabile dalla logica dell’autorizzazione democratica, e dall’altro di corrispondere alla dimensione politica attiva del cittadino. Si tratta di indirizzare la ricerca verso la dimensione dell’implementazione delle politiche che affrontano e illuminano il legame tra governanti e governati. Il terreno delle politiche diventa così il terreno del governo e quindi del rapporto tra i governanti e i governati. L’intento è quello di approfondire la nozione di governo e di partecipazione e le forme di coinvolgimento politico, per superare la situazione per cui il modo di partecipare del cittadino è quello di autorizzare un altro a decidere, e non quello di essere politicamente coinvolto per la formazione di quelle decisioni in relazione al concreto del suo vissuto, alle sue competenze, esigenze e proposte. Per questo si cerca di analizzare la dimensione del governo in relazione agli strumenti della democrazia deliberativa e partecipativa e legare a questo approfondimento quello relativo alle nuove forme di rendicontazione dell’azione amministrativa, in maniera tale da promuovere un governo della democrazia che esalti l’empowerment della cittadinanza e l’azione politica dei cittadini nella loro costituzione di Pubblici in grado di influenzare e controllare l’azione politico-amministrativa. Giovanni Tonella, dottore di ricerca in Filosofia politica, è docente a contratto in Scienza dell’amministrazione nel Corso di Laurea Magistrale in Scienza del Governo e Politiche Pubbliche al Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell’Università di Padova. Ha pubblicato Il problema del diritto di resistenza. Saggio sullo Staatsrecht tedesco di fine Settecento (Napoli, 2007), L’idea repubblicana in Kant. Tra riforma e negazione del diritto di resistenza (Padova, 2009), Die Planungszelle. Processi di coinvolgimento deliberativo e forme di amministrazione partecipativa (Padova, 2012). È autore di saggi e articoli di filosofia politica, scienza politica e scienza dell’amministrazione. ISBN:9788861299306 Collana: Scienze politiche Autore: Giovanni Tonella Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Casi e pareri di diritto civile 2012

Casi e pareri di diritto civile 2012

€ 25,00

Concepito in chiave innovativa per essere uno strumento operativo realmente utile ed efficace nella preparazione della prova scritta di diritto civile per l’esame d’avvocato, il testo si compone di un’ampia scelta di tracce (i Casi), corredate da uno svolgimento completo e realistico del tema proposto (il Parere), da un abstract delle problematiche giuridiche che vengono di volta in volta in luce (il Punto), da una bibliografia essenziale e, infine, dal testo della pronuncia di riferimento (la Sentenza). Proprio per il carattere di ausilio eminentemente pratico, caratteristica peculiare dell’opera, tutti i casi sono stati costruiti e sviluppati sulla base della giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione degli ultimi due anni: una giurisprudenza, dunque, che copre un lasso di tempo evidentemente significativo ai fini della preparazione dello scritto, selezionata in un libro che ha l’ambizione di servire davvero, nei fatti, all’esercizio e alla preparazione dei candidati a cui è rivolto. In questo modo, al praticante che si appresti a sostenere l’esame di Stato viene offerto, allo stesso tempo, sia uno sguardo ampio e attuale sul diritto vivente, sia una variegata esemplificazione di svolgimento di pareri rispondente ad un modello pensato per essere aderente alle concrete possibilità di un candidato medio in sede d’esame. Realizzato appositamente per i praticanti avvocati che si trovino in prossimità degli scritti, il testo vuole coniugare rigore e semplicità, chiarezza e sintesi, nel perseguimento del suo preciso obiettivo: aiutare per davvero i candidati a superare, con serenità e consapevolezza, la prova scritta di diritto civile, attraverso una esercitazione realistica, fondata non su una casistica puramente astratta o meramente dottrinale, ma sulla concretezza delle pronunce della Corte di Cassazione più recenti e, dunque, di sicuro interesse ai fini dell’esame. Marco Azzalini è avvocato in Padova e docente di Istituzioni di diritto privato nell’Università degli Studi di Bergamo. Autore di numerosi articoli su rivista, svolge attività di ricerca in materia di obbligazioni e contratto, nonché di diritti fondamentali della persona. Riccardo Mazzariol è Dottore di ricerca in Diritto privato e Assegnista di ricerca nell’Università di Padova. Svolge la professione legale nel Foro di Treviso. Autore di vari articoli su rivista, la sua principale area d’indagine è rappresentata dalla materia successoria e dal campo delle obbligazioni e dei contratti. ISBN:9788861299528 Collana: Scienze giuridiche Autore: Azzalini M., Mazzariol R. (a cura di) Edizione 2012 Stato: Disponibile presso Ordine degli Avvocati di Treviso

Non disponibile
Il lavoro storico-filosofico

Il lavoro storico-filosofico

€ 21,00

Per quanto audace e innovativa, la riflessione filosofica non può prescindere dal porsi in relazione con il suo passato, così ricco e vario. Ma una cosa è rivolgersi ai pensatori del passato per affrontare con maggiore consapevolezza un problema filosofico che ci sta a cuore, altre cosa è coglierli nella loro specificità e alterità, anziché appiattirli sulle istanze del nostro presente. È a questa seconda linea che s’ispirano i saggi e gli interventi qui raccolti, che intendono rispondere a due quesiti di fondo: che cosa significa, oggi, «fare storia della filosofia»? E a che serve riproporre un approccio rigorosamente storico alle filosofie del passato? Nel rispondere a tali quesiti emergono le potenzialità formative insite nel «lavoro» storico-filosofico, che non va ridotto a puro metodologismo. Gregorio Piaia (Belluno, 1944) è professore ordinario di Storia della filosofia all’Università di Padova ed è socio dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, dell’Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti in Padova e dell’Ateneo di Treviso. La sua attività di ricerca si è svolta essenzialmente lungo tre direttrici: a) il pensiero politico ed etico-religioso fra tardo Medioevo e Rinascimento (Marsilio da Padova, Niccolò da Cusa, Erasmo da Rotterdam, Tommaso Moro…); b) la teoria e la storia della storiografia filosofica (v. in particolare i contributi alla Storia delle storie generali della filosofia, a cura di G. Santinello [e, a partire dal vol. iv/1, di G. Piaia], Brescia-Padova-Roma 1979-2004, voll. 5 in 7 tomi); c) la cultura filosofica nel Veneto fra Sette ed Ottocento. Ha inoltre collaborato alla nuova edizione della Enciclopedia filosofica (Milano 2006, voll. 12), dirigendo la sezione dei secoli xvii-xviii. ISBN:9788861299290 Collana: La filosofia e il suo passato 47 Autore: Piaia Gregorio Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Valutazione/autovalutazione degli insegnanti

Valutazione/autovalutazione degli insegnanti

€ 13,00

I docenti stanno vivendo un momento d’intensa riqualificazione professionale trovandosi a rivestire un ruolo sociale più articolato rispetto a quello da loro assunto in passato e ad assolvere compiti didattici nuovi. In tale contesto, gli organismi di politica scolastica, soprattutto a livello europeo, riconoscono all’insegnante un posto di estrema rilevanza nel sistema educativo. Da qui la necessità di aprire percorsi di riflessione orientati a considerare le forme attraverso le quali verificare la qualità delle azioni d’insegnamento e incentivare processi di miglioramento continuo delle stesse. In tal senso l’emergere, sempre più diffuso, dell’impellente, ma anche complesso tema della valutazione dei docenti; azione quest’ultima, cui il nostro paese – fra i pochissimi in Europa a non prevedere alcuna forma di valutazione in servizio – non può continuare a derogare. È all’interno di questo quadro che il libro presenta una panoramica sugli sviluppi teorici e sulle pratiche messe in atto in ambito europeo e internazionale riguardo alla valutazione degli insegnanti, considerandone punti di forza e di debolezza, con l’intento di aprire percorsi di riflessione su possibili modelli utilizzabili nel contesto italiano. ISBN:9788861299139 Collana: Scienze dell´educazione AutorI: Valentina Grion, Selina Roberts Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Bulimici e obesi immancabilmente!

Bulimici e obesi immancabilmente!

€ 18,00

Il volume sviluppa diffusamente il tema della Bulimia e dell’Obesità, sia essa metabolica sia psicogena. Nel loro insieme, i Disordini Alimentari costituiscono ormai un allarme sociale e nei casi gravi possono avere un esito infausto, tanto che secondo l’a.p.a. sono la prima causa di morte per disordine psicologico nei paesi occidentali. È necessario ricordare che nel nostro paese sono circa tre milioni le persone che soffrono di Disturbi del Comportamento Alimentare e il loro numero è in costante aumento. La possibilità di risolvere con successo problemi come quelli trattati in questo libro è ormai ben più che una speranza, anche e soprattutto grazie al lavoro, alla fatica e alla passione di medici e degli specialisti di valore come quelli ai quali questo volume ha dato voce. Con particolare enfasi citiamo la presenza di un’autrice non specialista che ha dialogato, scrivendo della sua trascorsa Bulimia, con le molte ragazze che stanno entrando o sono entrate nel tunnel drammatico del disturbo bulimico: prezioso l’incoraggiamento a non nascondersi e a parlare del proprio problema. Lucio Demetrio Regazzo, Psicologo Psicoterapeuta dal 1977, membro di associazioni nazionali ed internazionali ha presentazione numerose relazioni a Congressi Internazionali o Mondiali ed è autore di circa cinquanta pubblicazioni in diverse lingue. Alcuni suoi articoli sono stati pubblicati su importanti riviste come il Journal of the society for existential analysis (London) e Existenzanalyse (Wien). Per i tipi della cleup ha recentemente pubblicato Efficacia della psicoterapia analitico esistenziale: esperimento, studi e ricerche (2008) tradotto anche in lingua tedesca e Ansia che fare? Prevenzione, farmacoterapia e psicoterapia (2010). Prefazione di Luca Poma Scritti di M. Albisinni • M. Artifoni • L. Camporese C. Cardone • G. Cecchetto • E. Costa S. Fleisch • A. Längle • S. Müller • M. Pavan • L.D. Regazzo ISBN:9788861299122 Collana: Scienze psicologiche Curatore: Regazzo Lucio Demetrio Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Strumenti per il governo del territorio nel corridoio padano

Strumenti per il governo del territorio nel corridoio padano

€ 22,00

Il convegno, sviluppato all’interno delle attività WORKING 2009 (Le Giornate dell’Ingegneria) dell’Ordine degli Ingegneri di Padova, ha inteso sviluppare una intensa riflessione sullo stato dell’arte del sistema metropolitano padano, colto nei suoi vari aspetti: politici, amministrativi, scientifici e tecnici. Una ricognizione valutativa anche sul grado di consapevolezza della presenza o meno di una “megalopoli padana” che non rappresenti solamente un accattivante slogan o poco più, assolutamente necessaria anche e soprattutto per le decisioni che si prendono a livello europeo. Voci multiple, specifiche, che cercano di declinare gli elementi costitutivi dell’essere sistema metropolitano, e che intendono confluire in un unico contenitore di confronto, alla ricerca di un necessario e quanto mai opportuno “abbozzo sintetico” strutturante. Quali sono gli elementi di possibile connessione sinergica fra questi sistemi metropolitani padani e i grandi fasci infrastrutturali intermodali individuati dall’Unione Europea (TEN-T)? E, nel più ridotto ambito regionale veneto, questa interrelazione che declinazioni funzionali e spaziali può o dovrebbe prendere? Risposte chiaramente aperte, molto complesse, alle quali però tutti i relatori, con le loro specificità, hanno cercato di dare almeno ipotesi di risposte parziali. Pasqualino Boschetto, ingegnere e architetto, è ricercatore e docente di Tecnica e Pianificazione Urbanistica del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile ed Ambientale (DICEA) dell’Università di Padova. Autore di pubblicazioni scientifiche nelle discipline nell’analisi dei sistemi urbani e territoriali, della progettazione urbanistica e del recupero del patrimonio edilizio e architettonico storico-ambientale. È stato co-direttore della rivista «Galileo» ed è consigliere del Centro Studi Regionale del Veneto e Presidente della Fondazione degli Ingegneri di Padova. ISBN:9788861299412 Collana: Urbanistica Città Territorio Curatore: Pasqualino Boschetto Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Psychological values around the world

Psychological values around the world

€ 15,00

The book represents a cross-cultural integration of theoretical models, empirical research and practical experiences of psychologists around the world. This volume represent a sampling of the papers given at the Chicago 2010 Conference, Melbourne Summit and Padua Regional Meeting. The book is divided into three sections. The 68th Annual Conference of the International Council of Psychologists took place in Chicago Illinois, August 3-7. The theme of the Conference was “Psychological Values around the World”. The 2010 International Council of Psychologists World Peace Summit “International Relations and Human Rights” was presented as a program within the 27th Congress of the International Association of Applied Psychologists July 11-16 Melbourne, Australia. The 2010 Regional ICP Meeting takes place in University of Padua, Italy July 26-27. The book contains 50 papers of speakers from Australia, USA and Europe, in particular from Melbourne, from Connecticut, Florida, Illinois, New York and West Indies and from Austria, England, Italy, Poland and Spain. Chicago 68th Convention Melbourne World Peace Summit Padua Regional Meeting ISBN:9788861297166 Collana: Scienze psicologiche Curatori: Anna Laura Comunian, Ann O'Roark, Ludwig F. Lowenstein Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La grande anima dell'Europa

La grande anima dell'Europa

€ 15,00

Un gruppo di bambini è in viaggio per l’Europa, alla ricerca della sua anima perduta. Superando i confini nazionali, visitando le capitali, attraversando fiumi e pianure scoprono, esplorano, conoscono questa nostra grande comunità, comprendendo che l’identità di ciascuna regione o paese, nella sua diversità e specificità, confluisce nella più generale identità europea. Ritroveranno l’anima dell’Europa? Una bimba misteriosa li aiuta, consegnando loro uno scrigno... “Nonostante i miei molti anni, che tradotti in giorni misurano la distanza siderale che mi separa dall’infanzia, ho accettato l’invito a unirmi a una numerosa comitiva di giovanissimi viaggiatori, decisi a esplorare un territorio immenso, straordinariamente ricco di storia, di arte, di letteratura, in breve, di civiltà (...). Camminiamo insieme, per rinvenire i molti segni che testimoniano la comune appartenenza alla patria europea; per riscoprire i fondamenti di una unità spesso invocata a parole e altrettanto spesso contraddetta dai fatti”. dalla Prefazione di Carlo Azeglio Ciampi Marco Andreucci, riminese d’origine, laureatosi a Bologna in Scienze politiche e perfezionatosi a Padova in studi europei, ha pubblicato nel 2011 il libro per bambini Il mondo di Silvia, dedicato a sua figlia che frequenta la scuola Don Bosco a Padova. Angela Marchesi, laureata in arte a Bologna, insegna arte nelle scuole medie inferiori ed è illustratrice di libri per bambini. Nel 2010 ha vinto, insieme ai suoi alunni, il Primo premio, sezione arte, al concorso nazionale Le vie dell’Europa. Licia Pittarello scrive e disegna fin da piccola. Crescendo collabora con diverse case editrici italiane. È insegnante nella scuola Don Bosco di Padova. Il libro ha ottenuto il patrocinio della Commissione europea, dell’UNICEF, delle Regioni Veneto ed Emilia-Romagna, della Provincia di Padova, dei Comuni di Padova e di Bologna. Il ricavato della vendita del libro è destinato a: CUAMM, Comuni terremotati dell’Emilia-Romagna, UNICEF ISBN:9788861299641 Collana: Narrativa Autore: Andreucci M. Edizione 2012 Stato: Disponibile FACEBOOK_LA GRANDE ANIMA DELL'EUROPA RECENSIONI "Il Gazzettino 29.01.2013" Marco Andreucci e Licia Pittarello ospiti di Chiacchere & Caffè - Telechiara (31.01.2013)

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Augmented Place

Augmented Place

€ 12,00

La mostra Augmented Place. L’arte aumenta la realtà arricchisce una centralissima piazza padovana di sei opere immateriali, che si aggiungono alla statua di bronzo di Cavour che vi si innalza da fine Ottocento. È da qualche tempo che l’arte pubblica sta provando un inconfessato desiderio di emulazione nei confronti dei monumenti dei secoli passati. A lungo disdegnati e incolpati di retorica, oggi si riconosce loro il merito di aver saputo instaurare, proprio in virtù di quella retorica, una relazione virtuosa con i loro contemporanei. Riattivare tale relazione è la difficile sfida cui sono chiamati gli artisti Alterazioni Video, Fausto Falchi, Gregory Fong, IOCOSE, Antonio Riello e Cosimo Terlizzi. Allo scopo essi si avvalgono non dei materiali della tradizione, nobilissimi ma anche molto onerosi, ma bensì della leggerezza dei dati elettronici, trasmessi nell’area della piazza tramite wi-fi e recepiti dal telefonino dei passanti. Il presente saggio/catalogo riflette su questa sfida, focalizzando alcune tra le problematiche che con più forza chiedono all’arte attuale una risposta. Guido Bartorelli (Padova, 1972) insegna Storia dell'arte contemporanea all'Università di Padova. Nel volume Numeri Innamorati. Sintesi e dinamiche del Secondo Futurismo (Torino, 2001) e in diversi articoli si è occupato dell'arte delle avanguardie storiche, con approfondimenti nel campo del futurismo, del cubismo, dell'astrattismo. Segue inoltre con particolare interesse le tendenze dell'arte più attuale sulle quali ha pubblicato, sempre con CLEUP, I miei eroi. Note su un decennio di arte da Mtv a YouTube 1999-2009 (Padova, 2010). ISBN:9788861299382 Collana: Storia dell´arte - Museologia Curatore: Bartorelli Guido Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La patria e i partiti

La patria e i partiti

€ 9,00

«Il nostro paese subisce una crisi profonda, una trasformazione che colpisce la base stessa della società». «Bisogna uscire a qualunque costo da un sistema in cui dei partiti in lotta diventano, uno dopo l’altro, i padroni della cosa pubblica». È con queste parole che il filosofo ginevrino Ernest Naville (1816-1909), il 15 febbraio 1865, concludeva il suo discorso di apertura della «prima assemblea riformista» nel mondo, dando così inizio a quel movimento di riforma elettorale che investì, trasformandoli, la maggior parte degli Stati rappresentativi dell’Europa ed extraeuropei. La coraggiosa denuncia delle ingiustizie provocate da un sistema elettorale basato sulla competizione tra due soli schieramenti, l’acuta analisi del valore etico e civile del principio proporzionalista, fanno di quel fecondo discorso un’audace e stimolante lezione di sorprendente attualità. Anna Vittoria Fabriziani, docente di Storia del pensiero filosofico e scientifico nell’Università di Padova, all’epistemologia di Ernest Naville ha dedicato diversi contributi e ha tradotto una delle opere più note di questo pensatore (La logica dell’ipotesi, Milano 1989). Suoi recenti lavori: La causa finale come principio costitutivo dell’induzione scientifica. Origine e fecondità della prospettiva epistemologica di Lachelier (in J. Lachelier, Sul fondamento dell’induzione, a cura di A.V. Fabriziani, Padova 2009); Per una «logica della sensazione». Il giovane Blondel tra psicofisiologia e filosofia, Padova 2012. ISBN:9788861299498 Collana: Scienze politiche Autore: Ernest Naville Introduzione e traduzione: Anna Vittoria Fabriziani Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

9,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Principio di proporzionalità  e dialogo tra Corti

Principio di proporzionalità  e dialogo tra Corti

€ 25,00

Un gruppo di ricercatori dell’ormai ex Facoltà (e oggi Scuola) di Giurisprudenza dell’Università di Padova durante l’Anno Accademico 2011-2012 ha dato vita ad una serie di incontri di approfondimento e di dibattito, denominati “Colloquia per la nuova ricerca”. Attraverso questi appuntamenti mensili, i partecipanti all’iniziativa – cultori di materie giuridiche diverse – hanno inteso impegnarsi in altrettanti momenti di confronto informale e di libero scambio di idee intorno alle rispettive aree di ricerca, così da favorire l’apertura ad ulteriori e più ampi orizzonti di studio. Le discussioni affrontate e le presentazioni tenutesi nel corso di questa prima edizione dei Colloquia si sono focalizzati attorno ad un tema comune, con un taglio interdisciplinare, prescelto dagli stessi partecipanti agli incontri, e che è stato individuato nel “dialogo tra Corti e il principio di proporzionalità”. Qui si pubblicano alcuni dei papers che rappresentano il frutto di questo primo ciclo di Colloquia: essi saranno presentati nel corso di un prossimo Convegno di studi sul medesimo tema, patrocinato dall’Università di Padova e che vedrà la partecipazione di tutti gli studiosi coinvolti nell’iniziativa.   Il volume è pubblicato con i fondi istituzionali per la ricerca scientifica d’Ateneo, erogati grazie al Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto e al Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario dell’Università degli Studi di Padova. ISBN:9788861299634 Collana: Scienze giuridiche Curatori: Maurizio Bianchini, Gina Gioia Contributi:Cristiana Benetazzo, Maurizio Bianchini, Elena Buoso, Barbara de Mozzi, Gina Gioia, Carlo Padula, Elena Pasqualetto, Claudio Sarra, Roberto Scevola Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

25,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Diritto e Ordine

Diritto e Ordine

€ 17,00

Il concetto di “fonte del diritto” è tuttora un pilastro dello studio dogmatico dell’esperienza giuridica. Nonostante i numerosi tentativi di riduzione teorica della metafora della “fonte”, essa è ancora oggi viva nell’uso quotidiano di giuristi e pratici del diritto, confermandosi come un endoxon della cultura giuridica contemporanea. In questo testo, l’Autore offre una ricostruzione del concetto e rivela i presupposti filosofici della sua attuale utilizzazione. Si mostra così come esso sia divenuto il veicolo per far transitare nella stessa definizione di diritto il pregiudizio secondo il quale l’ordine e la certezza sono di per se stessi garanzia di verità, presupposto sul quale è stato costruito il pensiero giuridico moderno. Oggi, con il fragoroso crollo delle categorie giuridiche della modernità, la sopravvivenza della metafora rivela nuovi, inauditi significati. Claudio Sarra è ricercatore confermato di Filosofia del Diritto nell’Università di Padova. È autore di numerose pubblicazioni dedicate alla teoria dell’argomentazione e alla filosofia del linguaggio giuridico. Tra i suoi lavori più importanti si ricorda la monografia Lo Scudo di Dioniso. Contributo allo studio della metafora giuridica (Milano 2010), dedicato allo studio dell’uso del linguaggio figurato nell’esperienza giuridica. ISBN:9788861299610 Collana: Scienze giuridiche Autore: Claudio Sarra Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Pensiero implicito e percezione visiva

Pensiero implicito e percezione visiva

€ 15,00

Nell’atto della percezione è forse già implicato un giudizio? Con questa domanda si apre il testo di Jacques Paliard, Pensée implicite et perception visuelle (1949), dedicato allo studio sistematico del “pensiero implicito” nella percezione. La domanda circa la «inizialità» dell’atto percettivo è interrogazione sul fenomeno originario, sul nodo fondamentale in cui cercare il «principio unitivo», ovvero la reciproca dipendenza di sensazione e di intellezione. L’Autore svolge le sue ricerche in un costante dialogo con i grandi autori della storia della filosofia. Egli sviluppa un confronto serrato con le teorie filosofiche e psicologiche relative alla natura della percezione che caratterizzarono gran parte del pensiero francese alla metà del secolo xx. In pagine dense e complesse, Paliard apre la via verso una “nuova intelligibilità” dell’evento percettivo. Jacques Paliard (1887-1953), discepolo di Maurice Blondel, professore di filosofia nelle Università di Marsiglia e di Aix-en-Provence, ha posto al centro della sua indagine il tema della coscienza. In tale ambito si è dedicato in particolare alla filosofia della percezione. Tra i testi più significativi: L’illusion de Sinsteden et le problème de l’implication perceptive (Paris 1930); La pensée et la vie. Recherche sur la logique de la perception (Paris 1951). Ilaria Malaguti (1973) è ricercatrice confermata di Storia della filosofia nell’Università degli studi di Padova. Tra le sue pubblicazioni si segnalano: Jean Brun, pensatore tragico. Per una lettura critica della modernità (Bologna 20122); Per un’«ontologia drammatica». La normativa nel pensiero di Maurice Blondel (Padova 2004); Pensare la vita. Saggio su Jacques Paliard (Padova 2009). ISBN:9788861299665 Collana: La filosofia e il suo passato 48 Autore: Jacques Paliard Curatore: Ilaria Malaguti Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ci portarono le onde

Ci portarono le onde

€ 16,00

José Moreno Villa (Malaga 1887-Messico 1955) è uno degli scrittori spagnoli con cui la critica letteraria è stata per anni maggiormente in debito. A lungo infatti il suo lavoro è stato ben distante dal ricevere la considerazione che avrebbe meritato, nonostante l’ammirazione che gli dimostrano suoi illustri contemporanei come Federico García Lorca, José Ortega y Gasset, Eugenio d’Ors, Juan Ramón Jiménez, Antonio Machado, Gerardo Diego, Luis Cernuda, Octavio Paz, tra gli altri. Letterato, poeta, pittore, archivista, storico, storico dell’arte, critico letterario, José Moreno Villa sta conoscendo oggi una doverosa rivalutazione grazie soprattutto alla riedizione dei suoi scritti principali, specie poetici. Questo libro ne percorre le vicende biografiche e ne analizza l’opera letteraria, mettendo in luce i suoi rapporti con le istituzioni e i movimenti culturali dell’epoca e soffermandosi in particolar modo sulla sua produzione poetica in patria e nell’esilio messicano, a cui è costretto dallo scoppio della guerra civile spagnola. Ne risulta il ritratto di un poeta profondamente integrato nel suo tempo ma slegato da scuole e gruppi, autore di una lirica originale che è un anello di congiunzione tra la vecchia generazione (del ´98) e la nuova (del ´27). Alessia Cassani è ricercatrice di lingua spagnola presso l’Università di Padova. Laureata in Lingue e Letterature straniere presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e addottorata in Studi Americanistici presso l’Università di Genova, ha scritto saggi sulla lingua spagnola a contatto con le nuove tecnologie della comunicazione, sulla didattica multimediale dello spagnolo, sull’avanguardia letteraria spagnola, sull’esilio spagnolo letterario e filosofico in Messico, sulla lingua e la letteratura giudeo-spagnole. ISBN:9788861299542 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere Autore: Alessia Cassani Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La voce

La voce "futurismo" nel Brasile degli anni dieci del Novecento: la testimonianza di Almachio Diniz

€ 16,00

Il ritorno nel 1913 di Oswald de Andrade da Parigi segna l’inizio della presenza del futurismo in Brasile, specie in una San Paolo ormai avviata all’espansione che ne farà una delle capitali, oltre che economiche e tecnologiche, anche culturali del Paese. Eppure, di futurismo si parla già dal 1909, e a farlo sono pure alcuni suoi detrattori, fra cui il baiano Almachio Diniz che, già dal 1910 nella veste di polemista, veicola, ben prima che nel ’22 il modernismo nascesse come antifuturismo, un uso delle parole “futurismo”/”futurista” associato a voci come “extranho”, “exquisito”, “extravagante”. Uso destinato a fissarsi al punto da essere attestato, ai lemmi futurismo e futurista, anche da recenti vocabolari brasiliani, nelle cui definizioni è ora possibile inserire datazioni certe per le accezioni sia denotative sia connotative negative. Sandra Bagno insegna Lingua portoghese e brasiliana nell’Università degli Studi di Padova. Ha studiato le antonomasie e le polirematiche identitarie della realtà linguistico-culturale brasiliana, attraverso l’analisi in chiave comparatistica delle lessicografie monolingui soprattutto brasiliana e portoghese, e pubblicato, fra gli altri studi, Lessicografia e identità brasiliana: dov’è “A nossa Vendéia”? Da Alcácer-Quibir a Vendéia: voci del “tempo di lunga durata” della “civiltà nazionale” brasiliana. Padova: Cleup, 20051, 20062 (ristampa 2009). ISBN:9788861299795 Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere Autore: Bagno Sandra Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Filosofia e tecnologia

Filosofia e tecnologia

€ 15,00

La “macchina” di cui si parla in questo saggio fa il suo trionfale ingresso nella storia dell’uomo alla fine del XVIII secolo. In pochi decenni essa diviene il soggetto principale dell’innovazione tecnologica e la protagonista indiscussa di quella che gli storici chiameranno “Rivoluzione industriale”. I filosofi non rimarranno muti di fronte all’invadenza delle macchine e saranno tra i primi a cogliere gli effetti trasformativi determinati dalla loro diffusione in ogni spazio della vita umana. Autori come Marx, i fratelli Jünger, Heidegger, Gehlen e GüntherAnders, per più di un aspetto molto diversi tra loro, sono raccolti in questo libro come testimoni di quella “espansione del macchinale”, che metterà letteralmente a soqquadro tutti gli assetti sociali ed economici della Germania dopo il 1870. Le loro analisi in “presa diretta” sono per noi oggi ancora preziose perché gettano luce su un passato recente, non ancora del tutto trascorso.   Fabio Grigenti è ricercatore presso il FISPPA (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata) dell’Università di Padova. Ha recentemente pubblicato per Cleup Psiche e Storia. Saggio su Høffding (Padova 2011). ISBN:9788861299719 Collana: Filosofia Autore: Grigenti Fabio Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Attraversamenti

Attraversamenti

€ 16,00

Il volume si propone di esplorare una serie di testi drammaturgici, di teorizzazioni sulle arti della scena e di spettacoli che mostrino, in modo più o meno marcato, caratteristiche morfologiche composite, contaminate o ibridate, in un arco di tempo compreso tra il Settecento e il primo Novecento. Relativamente alla drammaturgia d’opera si interrogano alcuni testi-campione di scrittori la cui perizia “costruttiva” deriva da pregresse esperienze nell’ambito della drammaturgia propriamente teatrale o che traggono le trame dei loro lavori da fonti letterarie, sottolineando, in tal modo, gli influssi, i condizionamenti e le persistenze di un genere sull’altro (si passa dalla librettistica ispirata alla produzione di Boccaccio a Illica e a Hofmannsthal). Un breve spazio è riservato anche all’analisi del Vampire di Dumas père, per vari aspetti simile ad un mélodrame. Se gli interventi dedicati alle teorizzazioni concernono autori piuttosto lontani tra loro, come Stendhal o Rilke, le speculazioni analizzate condividono un interesse per il principio della “contaminazione”. La poetica di Stendhal insiste sulle invarianti e le similitudini tra i diversi generi artistici, pur non negando l’esistenza degli specifici; Rilke usa la figura della marionetta come una lente attraverso cui cogliere la profondità di un evento scenico alternativo rispetto al teatro dominante. I saggi intesi ad indagare la prassi teatrale o para-teatrale, infine, tendono a mettere in luce il ruolo di connettore tra differenti linguaggi rivestito dagli artisti considerati, come nel caso del contributo sull’elaborazione del libretto del Ciarlatano di Bartolomeo Vitturi, o di quello sulla costruzione degli spettacoli di de Loutherbourg, o ancora dello studio dell’opera di Fortuny. Curatore Elena Randi è professore associato all’Università di Padova, dove insegna Storia del Teatro e dello Spettacolo. Specialista di teatro ottocentesco, oltre al volume Percorsi della drammaturgia romantica (2006), ha scritto su Delsarte e sulla genesi della regia (I primordi della regia, 2009). Recentemente ha pubblicato La Donna di maneggio per l’Edizione Nazionale delle opere goldoniane e l’edizione critica di Angelo, tyran de Padoue di Hugo. ISBN:9788861299177 Collana: Musica - Discipline dello spettacolo Curatore: Elena Randi Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Aimé Guillon y Alberto Lista traductores de Maquiavelo

Aimé Guillon y Alberto Lista traductores de Maquiavelo

€ 14,00

Aimé Guillon y Alberto Lista tradujeron Il principe de Maquiavelo al francés y al español en un periodo de transición de la práctica traductológica: la traducción que durante el siglo xviii defendía la libertad del traductor para intervenir en el texto a fin de adaptarlo a la cultura receptora, se irá desdibujando lentamente en favor de una traducción basada en la fidelidad a la obra original, más propia del sigo xix. Estas dos traducciones comparten varios aspectos que hacen interesante un estudio conjunto, pero la razón principal por la que se presentan en un mismo volumen es que el traductor español afirma en el prólogo de su traducción haberse servido de la versión francesa, práctica habitual entre los traductores de aquel periodo que las unirá para siempre como testimonio de la historia de la traducción.   María Begoña Arbulu Barturen es licenciada en Filología Hispánica y doctora en Filología Románica. Actualmente enseña Lengua Española y Didáctica de la lengua en la Universidad de Padua. Sus principales líneas de investigación son la fonética articulatoria y acústica de la lengua española, la gramática del español actual, la filología hispánica, la didáctica del español como lengua extranjera y el análisis de la traducción (italiano-español), ámbito en el que se encuadra el presente volumen. ISBN:9788861299504 Collana: Sghiribizzi - Biblioteca d'Ispanistica 1 Curatore: María Begoña Arbulu Barturen Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Gabriele De Rosa tra Vicenza, Veneto ed Europa orientale

Gabriele De Rosa tra Vicenza, Veneto ed Europa orientale

€ 19,00

Per onorare la memoria di Gabriele De Rosa, a tre anni dalla scomparsa, si è pensato di proporre in questo volume alcuni contributi di allievi, colleghi e amici, che in vari tempi e circostanze – a cominciare dagli anni Sessanta del Novecento – gli sono stati vicini nelle innumerevoli iniziative scientifiche e culturali realizzate a Vicenza, nel Veneto, nell’area adriatico-balcanica e nei Paesi dell’Europa orientale. Non c’è alcun intento celebrativo in questo testo, ma solo il piacere e l’onore di rammentare momenti e aspetti del lungo e fecondo insegnamento del Maestro, l’ampiezza dei suoi interessi che, fra età moderna e contemporanea, comprendono la storia economica, politica, ecclesiastica, sociale e religiosa, in una inesauribile volontà di approfondire, confortare l’intuizione con il documento, comprendere gli intrecci spesso complessi delle realtà regionali. Filiberto Agostini è docente di Storia contemporanea nel Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell’Università di Padova. Si è occupato prevalentemente dell’area veneta tra Sette e Ottocento, con particolare riferimento alle strutture ecclesiastiche e municipali. Gli ultimi suoi studi hanno riguardato la storia politico-amministrativa e sociale del secondo Novecento. Ha curato, in questo ambito, i seguenti volumi: Le Amministrazioni comunali in Italia. Problematiche nazionali e caso veneto in età contemporanea, Milano 2009; Le Amministrazioni provinciali in Italia. Prospettive generali e vicende venete in età contemporanea, Milano 2011; inoltre ha pubblicato Il governo locale nel Veneto all’indomani della Liberazione. Strutture, uomini e programmi, Milano 2012. ISBN:9788861299429 Collana: Scienze storiche Curatore: Filiberto Agostini Edizione 2012 Stato: Disponibile RECENSIONI "la Difesa del popolo", 10 marzo 2013.

Aggiungi al carrello

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La Serva di Padova

La Serva di Padova

€ 10,00

Nella narrazione il luogo, lo spazio sono il punto di riferimento, mentre il tempo è ridefinito rispetto alla concezione canonica: la dimensione del passato e del presente si fondono e confondono, ed i fatti del passato producono effetti nella vita contemporanea dei protagonisti, che tuttavia non sono propriamente contemporanei, in quanto esistenzialmente rappresentano anche il vissuto di un loro antenato. Il luogo é la città di Padova, violata e di fatto cancellata nella sua identità dalla conquista veneziana. Ha subito, la città, la violenza della storia così come la subirono i protagonisti del passato, la famiglia dei signori di Padova: e la subiscono le protagoniste del presente, la contessa che dalla famiglia discende, e la sua serva. La loro condizione umana di disperazione e umiliazione troverà un sentiero di redenzione nella progressiva presa di coscienza della loro appartenenza ad un disegno divino che supera i limiti della loro individualità, si esprime attraverso le generazioni con gli strumenti dell’amore e della trasmissione della vita, che ha senso se è anche trasmissione di valori. Non è la ragione lo strumento di questa presa di coscienza, ma la percezione indotta dal sogno e dal delirio, generata proprio dalla sofferenza e dalla disperazione. Questi strumenti permettono di intendere la realtà in una dimensione astorica che dà significato ai fatti della storia, i quali sarebbero altrimenti incomprensibili ed umanamente inaccettabili da un punto di vista meramente razionale. ISBN:9788861299955 Collana: Varia Autore: Vincenzo Faggiano Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

10,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Il guastatore

Il guastatore

€ 12,00

«Pozzoni si pone un problema molto semplice e molto serio: che la poesia contemporanea è rimasta senza un referente e senza un pubblico. E questo è un fenomeno nuovo che la neoavanguardia non si era posta perché il problema a quel tempo non si profilava all'orizzonte con la chiarezza con cui invece si pone oggi […] Vuole fare il guastatore, va con le cesoie per spezzare il filo spinato che il Novecento ha posto a difesa dei fortilizi della Tradizione e del Canone, tutte parole grosse che designano un significato preciso: i rapporti di potere che sotto stanno e sottendono i rapporti di produzione tra le istituzioni stilistiche maggioritarie. Pozzoni, a mio avviso, fa bene a buttare tutto all'aria e a carte quarantotto. Non ha nulla da perdere perché non c'è nulla da perdere». G. Linguaglossa Ivan Pozzoni è nato a Monza nel 1976; si è laureato in diritto con una tesi sul filosofo ferrarese Mario Calderoni. Ha diffuso molti articoli dedicati a filosofi italiani dell’Ottocento e del Novecento, e diversi contributi su etica e teoria del diritto del mondo antico; collabora con numerose riviste italiane e internazionali. Tra 2007 e 2012 sono uscite varie sue raccolte di versi: Underground e Riserva Indiana, con A&B Editrice, Versi Introversi, Androgini, Mostri, Galata morente e Carmina non dant damen con Limina mentis, Lame da rasoi, con Joker; tra 2009 e 2012 ha curato le antologie poetiche Retroguardie (Limina mentis), Demokratika, (Limina mentis), Tutti tranne te! (Limina mentis), Frammenti ossei (Limina mentis) e Labyrinthi [I] e [II] (Limina mentis); nel 2010 ha curato la raccolta interattiva Triumvirati (Limina mentis). È direttore culturale della Limina mentis Editore; è direttore de L’arrivista (Quaderni democratici). ISBN:9788861299207 Collana: Poesia Autore: Ivan Pozzoni Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La camera del miglio

La camera del miglio

€ 15,00

Noventa Padovana, carnevale 1638. Strazianti urla infantili risuonano nel giardino di Villa Grimani. È l’inizio di una scandalosa vicenda che getta nello scompiglio le misere vite degli abitanti di alcuni borghi lungo il corso del Brenta. La narrazione, che prende lo spunto da una vicenda realmente accaduta e documentata negli archivi veneziani, procede tra tentati omicidi, intimidazioni, torture e suicidi. Ne emerge il profondo contrasto esistente tra contadini, artigiani, servi e una nobiltà intenzionata a preservare a tutti i costi prestigio e privilegi. Il romanzo, pur ambientato in un’epoca storica lontana, propone tematiche di stringente attualità e suscita interrogativi legati al mondo della giustizia, ancora irrisolti. Daniela Galeazzi e Maria Renata Sasso, attive da anni nel mondo dell’associazionismo, sono state e sono le ideatrici di vari progetti culturali riguardanti il Friuli e la città di Palmanova, in cui entrambe vivono. Hanno scritto numerosi articoli e saggi di carattere storico, basati su ricerche d’archivio e documenti inediti, legati soprattutto ai territori veneziani del XVII secolo. Dopo Marietta olim Galla (CLEUP 2001), con La camera del miglio sono al loro secondo romanzo scritto a quattro mani. ISBN: 9788861296343 Collana: Narrativa Autore: Galeazzi D., Sasso M.R. Edizione 2012 Stato: Disponibile BOOKTRAILER

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Long Island nello sviluppo metropolitano di New York

Long Island nello sviluppo metropolitano di New York

€ 30,00

Long Island è una delle componenti fondamentali del sistema metropolitano di New York. E New York, non solo nell’immaginario collettivo, rappresenta forse la metropoli più conosciuta e citata al mondo. Con la 142/90 anche nel nostro paese si è incominciato a riflettere in termini di “città metropolitana”, e ora, dopo vent’anni di quasi totale indifferenza (incapacità?), la discussione sembra ravvivarsi anche in termini operativi. Purtroppo l’istituzione “coatta” (per legge) sembra la solita scorciatoia che si vuole praticare, senza far riferimento primario alla oggettività fattuale delle dinamiche del reale che dovrebbero sostenere l’intero impalcato istituzionale. Studiare, analizzare e comprendere le strutture, le forme e i processi costitutivi dei principali riferimenti metropolitani mondiali è sicuramente operazione sensata ed opportuna. E fra questi, certamente, quello di New York e della sua componente fondamentale di Long Island ne rappresenta indiscutibile esempio didascalico e manualistico. Pasqualino Boschetto, ingegnere e architetto, è ricercatore e docente di Tecnica e Pianificazione Urbanistica del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile ed Ambientale (DICEA) dell’Università di Padova. Autore di pubblicazioni scientifiche nelle discipline dell’analisi dei sistemi urbani e territoriali, della progettazione urbanistica e del recupero del patrimonio edilizio e architettonico storico-ambientale. È stato co-direttore della rivista «Galileo» ed è consigliere del Centro Studi Regionale del Veneto e Presidente della Fondazione degli Ingegneri di Padova. Fabio Varotto, ingegnere e cultore delle discipline urbanistiche. Ha maturato esperienze professionali specifiche nel campo della pianificazione urbanistica e territoriale in Italia. Ha maturato esperienze professionali anche presso un importante studio di ingegneria di New York. ISBN:9788861299412 Collana: Urbanistica Città Territorio 2 Autore: Pasqualino Boschetto, Fabio Varotto Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Amori e misteri sul lago

Amori e misteri sul lago

€ 15,00

Amori e misteri sul lago racconta il felice e inaspettato incontro di Francesco, scrittore in pensione, e Flora, giovane vedova che, insieme al fratello, gestisce un albergo nel paese trentino di Baselga. I laghi e le valli della regione vigilano, quasi come un deus ex machina, sulle vite dei protagonisti e dei loro amici − Leone e Giulia, Raveen e Primarosa − facendoli conoscere e innamorare, ma esponendoli nel contempo ad avventure pericolose, che rischiano di minarne l’idillio. Le tre coppie sono vittime delle loro esistenze passate: spiriti del XV secolo si manifestano in sogno, preannunciando esiti nefasti che, solo grazie all’ipnosi e alla preghiera, vengono scongiurati. Il castello di Ossana e la sua torre aprono in Flora ferite di antica memoria, facendo riaffiorare la sofferenza, il terrore e l’incubo del rapimento per mano del barone Federico dei Federici. Francesco e Leone si scoprono sodali ‘di vecchia data’; Raveen e Primarosa sono stati sposi anche in passato. Sembra proprio che sia la provvidenza a traghettare nei secoli l’unione di questa grande famiglia: chi era amico e amante in tempi remoti e destinato a esserlo anche nel presente, con sentimenti ancora più pregnanti e intensi, dai valori puri e incontaminati. La bellezza e la placida tranquillità dei laghi di Serraia e Piazze, la serenità dell’altopiano di Pine e delle montagne, l’armonia del santuario di Montagnaga trasportano in un mondo fatto di tradizione, dove il paesaggio e un patrimonio prezioso, da custodire e venerare. Adriana Parisato Veronese (Merlara ‐ 1942). Dopo aver concluso gli studi classici ha insegnato per molti anni in provincia di Padova, dedicandosi nel contempo alla lettura, alla pittura e recentemente alla scrittura. Con Cleup ha pubblicato la trilogia “Lo splendore della verita”: La rosa della speranza (2010), La rosa divina e le pietre azzurre (2011) e I custodi della rosa divina (2012). ISBN:9788861299979 Collana: Narrativa Autore: Parisato Veronese Adriana Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Logopedia dell'afasia

Logopedia dell'afasia

€ 20,00

L’afasia è un disturbo del linguaggio che può compromettere, in modo lieve o grave, la comprensione e la produzione verbale, costringendo la persona afasica a limitazioni delle relazioni sociali o all’isolamento comunicativo. Ne deriva un trauma psicologico, non solo individuale ma anche familiare. A questi problemi sono chiamati a dare risposte terapeutiche i logopedisti, in collaborazione con i medici e i familiari. Questo testo si propone di venire incontro alle esigenze dei logopedisti, degli studenti di logopedia, nonché dei familiari delle persone afasiche, mettendo a fuoco il mosaico di conoscenze costituito dal sapere teorico e pratico relativo all’afasia. Autore Maria Antonietta Gallo si è diplomata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Padova e si è perfezionata nei disturbi afasici presso l’Università di Milano. Dal 1976 al 2007 è stata Logopedista di ruolo presso l’Ospedale civile di Padova, in servizio presso la Clinica Neurologica dell’Università. Dal 1984 al 2005 è stata Docente a contratto di Logopedia dell’Afasia nei corsi di Diploma e di Laurea in Logopedia dell’Università di Padova. È stata anche Coordinatrice del medesimo Corso di Laurea. Inoltre è stata incaricata da numerose Asl e istituzioni sanitarie di varie Regioni a tenere corsi d’aggiornamento per Logopedisti. ISBN:9788861299252 Collana: Scienze mediche Autore: Maria Antonietta Gallo Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Feeria: un luogo incantato dove perdersi per ritrovarsi

Feeria: un luogo incantato dove perdersi per ritrovarsi

€ 24,00

Le fiabe sono e restano per ciascun bambino un’occasione imperdibile, un modo per imparare a fantasticare e raccontare: due cose che apparentemente non hanno nessun utilizzo concreto per la vita di tutti i giorni, ma che sono in grado di rendere la vita degna di essere vissuta. Il presente lavoro è il risultato di un lungo percorso di ricerca attraverso il quale gli autori hanno voluto verificare le potenzialità della medicina narrativa nella relazione educativa con il bambino malato ed ospedalizzato. I risultati delle esperienze realizzate permettono di individuare nella fiaba di fantasia una strategia narrativa in grado di rispondere ai bisogni educativi del bambino malato, divenendo così oggetto di tutela e promozione del benessere soggettivo del piccolo paziente, proprio perché strumento elettivo attraverso il quale il bambino malato può esprimere sé stesso e il suo vissuto interiore legato all’esperienza di malattia. La fiaba è lì, pronta a svolgere questo ruolo. È sempre stata lì, dalla notte dei tempi. A noi educatori spetta solo farla rivivere, accogliendo il bambino in Feeria, il luogo delle fiabe, un mondo parallelo e immaginifico, dove ogni bambino, anche se malato, anche se in ospedale, sa perdersi per poi ritrovare sé stesso sorretto da una nuova consapevolezza: il lieto fine arriverà se saprà lottare per contrastare la propria personale sciagura immeritata.       Natascia Bobbo, Dottore di ricerca in Scienze pedagogiche e didattiche, attualmente è ricercatrice in Pedagogia Generale e Sociale presso il Dipartimento FISPPA (Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata) dell’Università degli studi di Padova. Si occupa di Educazione terapeutica, insegna “Fondamenti Pedagogici di Educazione al Paziente”, “Pedagogia Applicata all’Infermieristica” e “Metodologia educativa” presso la medesima università. Svolge attività di formazione continua ECM. Insegna, inoltre, al Master Death Studies and the End of Life - Studi sulla morte e il morire, “Principi educativi della relazione con il paziente che muore”.   Carlo Moretti, Dirigente medico pediatra presso la Clinica Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera di Padova, è Pediatra intensivista, Neonatologo, Neuropsichiatra infantile. Dal 1993 a tutt’oggi lavora presso il Pronto Soccorso e la Pediatria d’urgenza della Clinica Pediatrica di Padova. Dal 1995 è responsabile del Servizio Educativo “Gioco e Benessere in Pediatria”. Da novembre ’97 conduce corsi di educazione sanitaria per insegnanti nell’ambito dei progetti di formazione professionale e corsi per genitori nell’ambito dei progetti di supporto alle famiglie. ISBN:9788861299689 Collana: Scienze dell´educazione Curatori: Bobbo Natascia, Carlo Moretti Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Brandelli

Brandelli

€ 20,00

…Se si fa eccezione per alcune liriche d’amore o d’occasione, anch’esse tuttavia soffuse del romantico spleen di cui sembra sostentarsi l’anima affranta dell’autore, poesia di introspezione e meditazione esistenziale è quella che permea la silloge di Rocco Pagliani, un’affascinante opera prima che colpisce come un maglio per la profondità del pensiero, il candore dell’espressione, l’incisività del messaggio, l’efficacia dello stile, il cristallino nitore del linguaggio, l’incalzare del ritmo, la fluida progressione dei versicoli… (dalla Prefazione) Autori Rocco Pagliani, nato a Foggia nel 1948, risiede ed opera a Padova sin dal 1975. Laureato in Storia della Lingua Greca presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1972, ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento di Materie Letterarie, Latino e Filosofia nei Licei. Dopo un’esperienza lavorativa pluriennale presso un noto Istituto di Credito, è tornato nel 1995 all’insegnamento. Attualmente è docente di ruolo presso un Liceo Scientifico del comprensorio cittadino. Sono in corso di revisione, per l’eventuale pubblicazione, una sua traduzione dal tedesco di un’opera descrittiva di Thomas Mann e un suo studio sull’intellettualismo etico che caratterizza la mentalità e la cultura della Grecia antica. ISBN:9788861299962 Collana: Poesia Autore: Rocco Pagliani Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
La sentenza penale tra azione e narrazione

La sentenza penale tra azione e narrazione

€ 23,00

Il linguaggio giuridico è stato oggetto delle riflessioni di giuristi e linguisti soprattutto a partire da corpora di testi eterogenei, con la conseguenza che talvolta risulta difficile spiegare funzionalmente i tratti individuati. Sembra invece proficuo concentrarsi su realizzazioni testuali concrete per mettere in relazione contesto di produzione ed esiti linguistici. Questo studio, basato sui principi del genre analysis, ha per oggetto il tipo testuale della sentenza penale. La scarsità di norme redazionali e l’influenza della tradizione determinano caratteristiche strutturali e linguistiche che non sono spiegabili in base al contesto di produzione. In quanto sede privilegiata per stabilire le funzioni pragmatiche realizzate nel testo, l’analisi dei tempi verbali dell’indicativo conferma o smentisce le ipotesi funzionali derivanti dall’indagine del contesto.   Stefano Ondelli è ricercatore di Linguistica italiana nel Dipartimento di Scienze giuridiche, del linguaggio, dell’interpretazione e della traduzione dell’Università di Trieste. Si è occupato di italiano L2, della produzione linguistica di interpreti e traduttori, dell’italiano giuridico-burocratico e delle istituzioni europee, della lingua dei giornali e dei problemi legati alla scrittura professionale. ISBN:9788861299825 Collana: Romanistica Patavina Autore: Stefano Ondelli Edizione 2012 Stato: Disponibile

Aggiungi al carrello

23,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Figures dans un paysage

Figures dans un paysage

€ 15,00

Inscritta negli interstizi del dipinto, suscitata dalla pittura stessa, la scrittura con cui Michel Butor completa l’opera del pittore François Garnier in questo livre d’artistes inedito, depositato alla Bibliothèque nationale de France, sembra mimare visivamente sinuosità e ritmo delle immagini rappresentate. Ma al di là della spettacolarità dell’incontro delle due arti, Figures dans un paysage. Sédimentation è un’iconologia fantastica in cui la parola di Butor interpreta e supera la “poesia silenziosa”, come direbbe Simonide di Ceo, dell’opera pittorica che descrive. Scivolando nello spazio dei colori e delle forme, essa vi trova il luogo di una metamorfosi; desiderosa di incontrare l’immagine, essa sembra inseguire tenacemente quello che ha da dire. Grazie alla rilettura del testo butoriano offerta dal momento traduttivo, al risuonare del suo senso reso possibile dall’eco di un nuovo testo, il commento che segue esplora il valore straniante, sorprendente e inatteso, di un envol des phrases che, benché fatto di momenti di congiunzione e di adesione alle immagini, è trasformativo e creatore e pone in primo piano l’infinita apertura della parola poetica.   Francesca Todesco è dottore di ricerca in Francesistica e da diversi anni svolge attività didattica e di ricerca in Lingua, Letteratura e Cultura Francese. Ha pubblicato numerosi saggi sulla letteratura francofona post-coloniale, fra i quali, per i tipi della Cleup, La lingua di A. Serhane. Scrivere il Marocco oggi (2008). Da tempo si interessa, oltre che alla poesia e ai livres d’artistes di M. Butor, all’opera letteraria di J.-J. Rousseau, cui sta dedicando alcuni nuovi studi critici. ISBN: 9788861299696 Collana: Storia dell´arte - Museologia Curatore: Francesca Todesco Edizione: 2012 Stato: disponibile

Aggiungi al carrello

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello